Visualizza Versione Completa : Tiger Tiger 1050 usata....quali possibili problemi??
Giorno a tutti,
ebbene mio babbo ha appena venduto la sua vetusta V35imola che ormai non usava più per vari motivi (affidabilità in primis) e a "breve" vorrebbe passare ad una sportourer e la più papabile per motivi di reperibilità a basso costo dell'usato sarebbe una Tiger 1050, diciamo modelli intorno al 2009/2010, che si trova facilmente a prezzi sotto i 6000euro con nemmeno troppi km.
Ora io ho da due anni una street R e frequento abbastanza il forum da sapere che l'affidabilità triumph non è un gran che, soprattutto su modelli poco recenti, ma della Tiger 1050 conosco ben poco.
vorrei sapere se ci sono difetti conclamati a cui si deve prestare attenzione al momento dell'acquisto, richiami o altre cose che possono dare noia ad una persona che compra l'usato.
Grazie a tutti
guarda se cerchi una sportourer senza difetti hai sbagliato moto...
devi prenderti la sprint st, la mia...
guarda qui
http://www.shoptriumphchepassione.com/Prodotti/4200/Sprint_1050_ST_del_2005.html
:cool:
guarda se cerchi una sportourer senza difetti hai sbagliato moto...
devi prenderti la sprint st, la mia...
guarda qui
Sprint 1050 ST del 2005 nel negozio TcpShop Motorcycles - TCP Shop (http://www.shoptriumphchepassione.com/Prodotti/4200/Sprint_1050_ST_del_2005.html)
:cool:
uhm grazie ma mio babbo non è avvezzo alla carena.
preferisco moto tipo multi, tiger, GS, eccecc....
fosse per lui avrebbe già un GS ma dato che costa una manata pure usato si accontenta di altro! :P
7373massimo
17/11/2013, 12:20
guarda se cerchi una sportourer senza difetti hai sbagliato moto...
devi prenderti la sprint st, la mia...
guarda qui
Sprint 1050 ST del 2005 nel negozio TcpShop Motorcycles - TCP Shop (http://www.shoptriumphchepassione.com/Prodotti/4200/Sprint_1050_ST_del_2005.html)
:cool:
:ph34r:
:ph34r:
per favore attenetevi al topic! :)
grazie!
uhm grazie ma mio babbo non è avvezzo alla carena.
preferisco moto tipo multi, tiger, GS, eccecc....
fosse per lui avrebbe già un GS ma dato che costa una manata pure usato si accontenta di altro! :P
allora fagli prendere una multi vecchio tipo :ph34r:
tiger one
17/11/2013, 14:22
Giorno a tutti,
ebbene mio babbo ha appena venduto la sua vetusta V35imola che ormai non usava più per vari motivi (affidabilità in primis) e a "breve" vorrebbe passare ad una sportourer e la più papabile per motivi di reperibilità a basso costo dell'usato sarebbe una Tiger 1050, diciamo modelli intorno al 2009/2010, che si trova facilmente a prezzi sotto i 6000euro con nemmeno troppi km.
Ora io ho da due anni una street R e frequento abbastanza il forum da sapere che l'affidabilità triumph non è un gran che, soprattutto su modelli poco recenti, ma della Tiger 1050 conosco ben poco.
vorrei sapere se ci sono difetti conclamati a cui si deve prestare attenzione al momento dell'acquisto, richiami o altre cose che possono dare noia ad una persona che compra l'usato.
Grazie a tutti
vero,ha un affidabilita' pessima,la mia è stata una delle prime tiger prodotte,acquistata a novembre 2006 e immatricolata 07 e in sei anni di onorata carriera non ha mai avuto nessun problema e non ha mai visto il meccanico se non per i tagliandi e li qualche problema me l'ha creato un meccanico idiota.se vuoi un consiglio evita moto smanazzate troppo e vai sul sicuro.qui c'è un utente che arrivato a 90000km si è accorto che nei motori va l'olio ma la sua funziona ancora bene:blink::laugh2:
allora fagli prendere una multi vecchio tipo :ph34r:
se peggio che andar di notte.......
Sugarglider
17/11/2013, 15:07
Se la dovessi acquistare io, facendo un paragone con la 800, metterei subito in conto di cambiare il mono ammortizzatore.....
Se puo' confortarti la testimonianza di un altro utente soddisfatto del Tiger 1050... eccomi: 75.000 km senza problemi in giro per tutta Europa; solo materiali di consumo ed un paio di guarnizioni.
Visto i prezzi dell'usato non avrei dubbi. Un' annata recente con pochi km, un mono e dei pompanti seri, un cupolino Variotouring e, se, proprio vuoi, un manubrio decente (visto che quello cromato originale e' sempre li' davanti agli occhi).
Puoi risparmiare su tutte le altre busonerie estetiche; la moto e' gia' bella cosi'.
50000 km e esclusa normale manutenzione solo mono wilbers e pompanti mupo e comunque solo quando questi ultimi erano esauriti.
La mia é una 2008
grazie a tutti.
quindi che voi sappiate non ci sono difetti conclamati a componenti come sulla street (vedi regolatore che partiva sempre sui vecchi modelli o fari crepati su quelle nuove) che è meglio controllare siano stati cambiati prima dell'acquisto???
voi la consigliereste comunque come moto per fare giri domenica in coppia o soli a passo molto tranquillo (mio babbo è vecchio stile.....vai piano e goditi il panorama) o andare a lavoro nel traffico cittadino???
i consumi come stanno messi??
con la street girare in città vuol dire far fuori un pieno in meno di 170km :(
cardinero76
18/11/2013, 10:52
Gran mezzo il Tiger ... comoda in città e per i viaggi.. e la domenica sui passi era una goduria ...con le sospensioni aftermarket!!!! A me l'unico problemino rilevante è stato la sostituzione (due volte) del paraolio forcella..
Cardi from tapa..
Gran mezzo il Tiger ... comoda in città e per i viaggi.. e la domenica sui passi era una goduria ...con le sospensioni aftermarket!!!! A me l'unico problemino rilevante è stato la sostituzione (due volte) del paraolio forcella..
Cardi from tapa..
altrimenti è troppo morbida??
conoscendo mio babbo una moto a mò di tavola la troverebbe solo scomoda e poco pratica..
altrimenti è troppo morbida??
conoscendo mio babbo una moto a mò di tavola la troverebbe solo scomoda e poco pratica..
Guarda che le sospensioni si regolano eh, c'è il precarico idraulico di serie. Per l'uso ci fai tutto, i consumi sono bassi ma dipende dal polso.
Fine
Guarda che le sospensioni si regolano eh, c'è il precarico idraulico di serie. Per l'uso ci fai tutto, i consumi sono bassi ma dipende dal polso.
Fine
appunto perchè non sò chiedo a voi..... :)
ed esempio della tiger 800 le sospensioni non sono regolabili...solo nella xc e parzialmente quindi magari qui era la stessa cosa con lo sport (anche se è uscito da poco)
cicorunner
18/11/2013, 12:35
ma se il ritmo del babbo è quello da te citato che ti frega delle sospensioni...a quel punto se cerchi affidabilità e comodità stai su una jap, tdm o v-strom
ma se il ritmo del babbo è quello da te citato che ti frega delle sospensioni...a quel punto se cerchi affidabilità e comodità stai su una jap, tdm o v-strom
bhe ma permetti che sono un poco differenti eh!? non è proprio la stessa tipologia di moto....
inoltre la storia delle sospensioni se leggi bene io l'ho chiesta solo perchè gli altri sopra anno fatto ben intendere che le sospensioni di serie non sono il massimo! ;)
cardinero76
18/11/2013, 14:20
bhe ma permetti che sono un poco differenti eh!? non è proprio la stessa tipologia di moto....
inoltre la storia delle sospensioni se leggi bene io l'ho chiesta solo perchè gli altri sopra anno fatto ben intendere che le sospensioni di serie non sono il massimo! ;)
Infatti ... per i passi se hai un buon polso entra in crisi abbastanza rapidamente! Non che quelle di serie siano da buttare..... io ci ho girato per un hanno e mezzo.. poi ho sentito il bisogno di cambiarle!
Dovete fare come me io da quando l ho presa non ho cambiato una vite :)
cardinero76
18/11/2013, 15:38
Dovete fare come me io da quando l ho presa non ho cambiato una vite :)
:laugh2:
appunto perchè non sò chiedo a voi..... :)
ed esempio della tiger 800 le sospensioni non sono regolabili...solo nella xc e parzialmente quindi magari qui era la stessa cosa con lo sport (anche se è uscito da poco)
si ok...pensavo che almeno la scheda tecnica l'avessi letta
cicorunner
18/11/2013, 17:07
bhe ma permetti che sono un poco differenti eh!? non è proprio la stessa tipologia di moto....
inoltre la storia delle sospensioni se leggi bene io l'ho chiesta solo perchè gli altri sopra anno fatto ben intendere che le sospensioni di serie non sono il massimo! ;)
non sono il massimo x cosa ???
per portare il resto della moto al limite forse ma se fai il mototurista ne hai da vendere trovando la regolazione che più si addice al tuo stile di guida, poi per carità tutto è migliorabile
pure con le gomme di primo equipaggiamento fai tranquillamente i tuoi passi alpini con o senza acqua, e non rischi certo la vita
stefano1
18/11/2013, 19:47
non sono il massimo x cosa ???
per portare il resto della moto al limite forse ma se fai il mototurista ne hai da vendere trovando la regolazione che più si addice al tuo stile di guida, poi per carità tutto è migliorabile
pure con le gomme di primo equipaggiamento fai tranquillamente i tuoi passi alpini con o senza acqua, e non rischi certo la vita
quoto, assolutamente d'accordo , presa a febbraio la SE my2012 me ne son guardato bene dal cambiare qualcosa,solo irrigidito posteriore chiudendo 16 clic ( del resto è previsto anche a libretto ) chiuso 1/4 estensione , chiuso 1/4 compressione anteriore e la differenza si sente , usata in strada è una bomba sia da solo che in due , il giusto compromesso tra comodità e sport .Poi ovvio , in pista non mi interessa andare , ma in caso penserei a tutt'altra moto.
non sono il massimo x cosa ???
per portare il resto della moto al limite forse ma se fai il mototurista ne hai da vendere trovando la regolazione che più si addice al tuo stile di guida, poi per carità tutto è migliorabile
pure con le gomme di primo equipaggiamento fai tranquillamente i tuoi passi alpini con o senza acqua, e non rischi certo la vita
Scusa è ma non ho capito perchè te la prendi con me quando ho solo riportato quello che altri pensano sulle sospensioni della tiger1050!! ;)
Gomme di primo equipaggiamento su usato penso che difficilmente se ne trovano
Skorpio64
19/11/2013, 18:10
Per me l'unica cosa che devi aggiungere alla tiger 1050 è un antifurto serio dato che si mette in moto anche con l'unghia del mignolo.
Me l'hanno rubata che aveva solo due anni e 19000 km. Ciao
Ler sopensioni del 1050 se paragonate alle doti telaistiche del mezzo e confrontate con la concorrenza sono piu che PESSIME.
Che poi si riesca a guidare lo stesso è normale basta adattarsi al mezzo, ma io ho sempre preferito adattare il mezzo a me.
La moto deve rimanere guidabile non solo da soli ma anche in due carichi...
Avendo provato il tiger di serie e poi la mia non pensavo neanche fossero le stesse moto...
tiger one
21/11/2013, 18:07
Ler sopensioni del 1050 se paragonate alle doti telaistiche del mezzo e confrontate con la concorrenza sono piu che PESSIME.
Che poi si riesca a guidare lo stesso è normale basta adattarsi al mezzo, ma io ho sempre preferito adattare il mezzo a me.
La moto deve rimanere guidabile non solo da soli ma anche in due carichi...
Avendo provato il tiger di serie e poi la mia non pensavo neanche fossero le stesse moto...
vero,da solo riesci a fare il somaro senza grossi problemi ma in due con le borse se prendi un avvallamento magari in curva inizia a pompare come una 2cv per 5-6 secondi e non è una bella sensazione.....cambiato il mono ti sembra di guidare un altra moto :w00t:
cicorunner
21/11/2013, 18:13
vero,da solo riesci a fare il somaro senza grossi problemi ma in due con le borse se prendi un avvallamento magari in curva inizia a pompare come una 2cv per 5-6 secondi e non è una bella sensazione.....cambiato il mono ti sembra di guidare un altra moto :w00t:
infatti...dopo 200metri ho fatto subito un highside :cry: maledetto mono
tiger one
21/11/2013, 18:45
infatti...dopo 200metri ho fatto subito un highside :cry: maledetto mono
nel senso che ti sei spalmato sull'asfalto?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.