PDA

Visualizza Versione Completa : risalire al proprietarie dalla targa



basjoe
18/11/2013, 08:01
Qualcuno sa come is puo fare per risalire al proprietario dal numero di targa?

streetTux
18/11/2013, 08:04
Spero siano informazioni protette e non pubbliche... mi auguro...

Pelledorso
18/11/2013, 08:10
Visura al PRA con 5/6 euro te la cavi :oook:!
Le uniche info che devi dare è compilare un modulo con le tue generalità !

basjoe
18/11/2013, 08:12
ok grazie

rori
18/11/2013, 08:18
Spero siano informazioni protette e non pubbliche... mi auguro...

Il Pra se paghi ti dice pure la TG. Delle mutande:lingua:

basjoe
18/11/2013, 08:19
ho provato un line ma mi chiedono più di 20 euro
qual è il sito del pra?

rori
18/11/2013, 08:23
Aci.

https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do

G79
18/11/2013, 08:26
Ahhh la pecunia...

streetTux
18/11/2013, 08:26
Il Pra se paghi ti dice pure la TG. Delle mutande:lingua:
Se le consegnano pure vi vendo la taglia della Hunziker, attendo offerte.

2877paolo
18/11/2013, 08:30
Spero siano informazioni protette e non pubbliche... mi auguro...

speravo che, come dicevi tu, fossero informazioni riservate... ma sembra che così non sia. :cry:
evviva la legge sulla privacy!!! :incaz:

rori
18/11/2013, 08:34
speravo che, come dicevi tu, fossero informazioni riservate... ma sembra che così non sia. :cry:
evviva la legge sulla privacy!!! :incaz:

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO .....agli atti resta la scheda col o nome ,giriamo per strade pubbliche ,il mezzo ha una targa per questo ,la privacy è un altra cosa :oook:

G79
18/11/2013, 08:35
privacy e pecunia sono come il giorno e la notte: se c'è l'una non c'è l'altra e viceversa...

maurino
18/11/2013, 08:35
speravo che, come dicevi tu, fossero informazioni riservate... ma sembra che così non sia. :cry:
evviva la legge sulla privacy!!! :incaz:

se così non fosse non avrebbe più senso chiamarlo Pubblico Registro Automobilistico....

G79
18/11/2013, 08:36
PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO .....agli atti resta la scheda col o nome ,giriamo per strade pubbliche ,il mezzo ha una targa per questo ,la privacy è un altra cosa :oook:

forse... ma il fatto che pagando tutti possano avere accesso... mi sembra un'altra cosa ancora... magari sbaglio


se così non fosse non avrebbe più senso chiamarlo Pubblico Registro Automobilistico....

anche l'ospedale è pubblico... anche se non è scritto nel nome...
anche il catasto è un pubblico ufficio...

boh... sono confuso...

macheamico6
18/11/2013, 08:42
A me non frega proprio un c@xxo di niente se un qualsiasi chicchessia si vuole togliere lo sfizio di vedere se l'auto che guido è intestata a me, o a mia moglie, o a un leasing, o all'amante :dubbio:

G79
18/11/2013, 08:44
A me non frega proprio un c@xxo di niente se un qualsiasi chicchessia si vuole togliere lo sfizio di vedere se l'auto che guido è intestata a me, o a mia moglie, o a un leasing, o all'amante :dubbio:

però potrebbe interessarti sapere chi è quello che t'ha rifatto la vernice... per dire... :dubbio:

maurino
18/11/2013, 08:47
anche l'ospedale è pubblico... anche se non è scritto nel nome...
anche il catasto è un pubblico ufficio...

boh... sono confuso...
infatti chiunque può chiedere una visura catastale. :oook:
sull'ospedale non ho ben capito :blink:

Lo scrofo
18/11/2013, 08:50
Diciamo che tra un ospedale e una visura al pra di una moto, ne passa di acqua sotto i ponti ...

2877paolo
18/11/2013, 08:50
scusate... ho sbagliato!!! :cry:

G79
18/11/2013, 09:19
Diciamo che tra un ospedale e una visura al pra di una moto, ne passa di acqua sotto i ponti ...

credo che tutto dipenda da chi va a chiedere cosa... :oook:


infatti chiunque può chiedere una visura catastale. :oook:
sull'ospedale non ho ben capito :blink:

chiunque può chiedere dello stato di salute di una persona? eppure l'ospedale è pubblico...
però... ripeto... a mio modo di vedere le cose dipende tutto da chi è che chiede, cosa chiede e soprattutto perché lo chiede.

Mia modestissima opinione :oook:

PS: citando il buon Paolo... "scusate... ho sbagliato :cry:"

Pelledorso
18/11/2013, 09:45
speravo che, come dicevi tu, fossero informazioni riservate... ma sembra che così non sia. :cry:
evviva la legge sulla privacy!!! :incaz:

Si invoca tanto sta legge sulla privacy.................. ma............... a casa tua sul campanello che c'è scritto :cipenso:?!?



Io non ci vedo nulla di male a sapere a chi è intestata una macchina anche per il semplice fatto che se dovessi acquistarla la "visura al PRA" è uno strumento che certifica la storia di quel mezzo (magari ci fosse qualche venditore furbetto così lo puoi smascherare ;))!


Altro discorso è la salute; se sono ricoverato in ospedale quelli si che son cazzi miei che nessuno deve sapere :oook:!

maurino
18/11/2013, 09:45
chiunque può chiedere dello stato di salute di una persona? eppure l'ospedale è pubblico...

ma sono cose completamente diverse......

rori
18/11/2013, 10:48
le notizie su salute religione orientamento politico e sessuale sono blindate dalla legge sulla privacy .Per le altre notizie si puo accedere con regolamentazione.Angelik che viola costantemente la legge commette un bel delitto !

yatta
18/11/2013, 10:56
:smoke_: minkia non vi va bene mai nulla.....siete peggio delle comari pettegole.....

macheamico6
18/11/2013, 11:35
dato che "male non fare paura non avere", evidentemente c'è qualcuno che tiene qualche scheletro nell'armadio :biggrin3:

Il Franky
18/11/2013, 11:42
Spero siano informazioni protette e non pubbliche... mi auguro...


speravo che, come dicevi tu, fossero informazioni riservate... ma sembra che così non sia. :cry:
evviva la legge sulla privacy!!! :incaz:
ormai avevo quotato.. ma rori mi ha anticipato.. trattandosi di pubblico registro c'è poco da fare ;)

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO .....agli atti resta la scheda col o nome ,giriamo per strade pubbliche ,il mezzo ha una targa per questo ,la privacy è un altra cosa :oook:



anche l'ospedale è pubblico... anche se non è scritto nel nome...
anche il catasto è un pubblico ufficio...

boh... sono confuso...

se non smetti di dire minchiate, all'ospedale ti ci mando io :dry::cool:

rori
18/11/2013, 11:58
ormai avevo quotato..


se non smetti di dire minchiate, all'ospedale ti ci mando io :dry::cool:

ma se poi non ti dicono la diagnosi che gusto cè ....

maurino
18/11/2013, 11:59
ma se poi non ti dicono la diagnosi che gusto cè ....

chiederemo una visura specifica :w00t:

VonRichthofen
18/11/2013, 12:35
scusate ma........la targa A COSA serve?

paper
18/11/2013, 15:30
dato che "male non fare paura non avere", evidentemente c'è qualcuno che tiene qualche scheletro nell'armadio :biggrin3:

Nel bagagliaio, direi... :ph34r:

Acme
18/11/2013, 15:59
Doc-Privacy.it: Tipologia di Dati: Personali e Sensibili (http://www.doc-privacy.it/dati.html)

Il Testo Unico effettua, innanzitutto, la distinzione fra dati sensibili e dati personali. E' la distinzione fra questa due macrocategorie che dobbiamo tenere ben presente per comprendere la logica del legislatore e comportarci di conseguenza.
I dati personali sono i dati normali che usiamo tutti i giorni.
"dato personale, qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale".

Ad esempio:
Nome, cognome
Numeri di telefono
Email
Indirizzo ed abitazione
Per capire come li dobbiamo trattare vedi la voce Informativa e Consenso
I dati sensibili, invece, sono
"i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale".

Tali categorie di dati sono trattati principalmente da ospedali, enti pubblici, società di selezione del personale, istituti di rilevazione demoscopica, etc. ma in realtà sono molti i casi in cui si potrebbe venire in contatto con questi dati in modo velato od implicito.

Ad esempio la tua azienda potrebbe concludere un accordo con un'associazione che rappresenta i diritti dei diversamente abili o gli appartenenti ad una particolare confessione religiosa, al fine di effettuare degli sconti, e tale informazione viene inserita nel tuo database aziendale, proprio per legittimare tale scontistica!
In questo modo tu stai trattando implicitamente un dato sensibile e tale trattamento deve essere, invece, "esplicito".
Vedi Trattamento dei Dati Sensibili
Altre tipologie di dati sono:
Dati giudiziari, riguardano il casellario giudiziario, o l'eventualità di una sentenza penale di condanna. Può essere che un'azienda prima di concludere un accordo richieda la conoscenza di eventuali condanne. Questi dati sono molto delicati e sono assimilabili in gran parte ai dati sensibili.

Dati identificativi, i dati personali che permettono l'identificazione diretta dell'interessato.
Laddove la categoria dei dati personali si riferisce ad una serie di informazioni che possono essere messe in relazione ad un soggetto, questi sono i dati che lo individuano immediatamente, ad esempio: il nome ed il cognome.
Dati particolari. E' una categoria residuale citata fra l'altro all'art. 37 comma 2 (Il Garante può individuare altri trattamenti suscettibili di recare pregiudizio ai diritti e alle libertà dell'interessato, in ragione delle relative modalità o della natura dei dati personali, con proprio provvedimento).

595Abarth
18/11/2013, 16:09
Qualcuno sa come is puo fare per risalire al proprietario dal numero di targa?

Tieni, 8.83 euri ed hai pure l'indirizzo di residenza.

https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do

urasch
18/11/2013, 16:19
io non sono d'accordo su queste cose...

rori
18/11/2013, 16:54
rivendico un po di privacy su questo forum dove le solite quattro comari sbattono in prima pagina le loro discutibili preferenze sessuali e politiche!!!!!!!

G79
18/11/2013, 16:56
dato che "male non fare paura non avere", evidentemente c'è qualcuno che tiene qualche scheletro nell'armadio :biggrin3:

Tu dici? :cipenso:
Perché? Curiosa questa affermazione...

rori
18/11/2013, 17:04
il Pra non è consorziato con Old quindi niente registri di scheletri.....

PommedeTerre
18/11/2013, 17:15
forse... ma il fatto che pagando tutti possano avere accesso... mi sembra un'altra cosa ancora... magari sbaglio



anche l'ospedale è pubblico... anche se non è scritto nel nome...
anche il catasto è un pubblico ufficio...

boh... sono confuso...

Non è che paghi "per le visure", paghi per le visure come per tutti gli altri servizi del PRA. Sul discorso privacy, basta che non cerchi l'intestatario di quel certo mezzo per importunarlo/rompergli i santissimi.... l'identità del proprietario si può chiedere (potresti anche solo volergli chiedere di venderti il suo mezzo, per dire....) e comunque rimane che, facendosi dare i tuoi dati al momento della richiesta di visura, se lo fai con intenzioni moleste poi ci mettono niente a venirti a cercare......

Il Franky
18/11/2013, 17:17
ma se poi non ti dicono la diagnosi che gusto cè ....

mi accontento di vederlo incerottato ben bene :cool:

rori
18/11/2013, 17:26
mi accontento di vederlo incerottato ben bene :cool:

per la privacy non lo puoi vedere.....

macheamico6
18/11/2013, 17:29
Tu dici? :cipenso:
Perché? Curiosa questa affermazione...

Il perché l'ho già detto al #15.
Io penso che, vuoi per la crisi, vuoi per l'incertezza del futuro, vuoi perché si è sempre più portati a porsi dei problemi insussistenti o quantomeno inconsistenti ("farsi delle seghe mentali" in vulgaris), c'è il rischio di arrivare ad aver paura della nostra ombra.
Tempo fa c'era un thread sul timore di comunicare l'IBAN a terzi. Ecchécc@xxo, ma quale atto criminoso vuoi che si possa mettere in atto con l'IBAN, il quale, tra l'altro, compare nella carta intestata e fatture di varie società e professionisti.

Comunque, tornando ON.TOPIC, per i beni immobili (per il cui trasferimento peraltro va redatto un atto pubblico innanzi a un notaio) c'è la conservatoria dei registri immobiliari.
Per i beni mobili (fatta eccezione per le opere d'arte, determinati gioielli e mobili di particolare pregio, per i quali non conosco l'esistenza o meno di un registro che ne attesti il proprietario) non c'è nulla, ovvero possesso vale titolo a meno che non provenga da furto o altro atto criminoso/illegale, tranne, per l'appunto, per i veicoli, anche per ovvie problematiche connesse alla circolazione sulla strada pubblica e di tassazione.
E ritengo più che giusto che, alla stessa stregua di una proprietà immobiliare, se ne possa conoscere l'intestatario.

rori
18/11/2013, 17:38
beni mobili registrati :auto,moto etc.

G79
18/11/2013, 18:24
Il perché l'ho già detto al #15.
Io penso che, vuoi per la crisi, vuoi per l'incertezza del futuro, vuoi perché si è sempre più portati a porsi dei problemi insussistenti o quantomeno inconsistenti ("farsi delle seghe mentali" in vulgaris), c'è il rischio di arrivare ad aver paura della nostra ombra.
Tempo fa c'era un thread sul timore di comunicare l'IBAN a terzi. Ecchécc@xxo, ma quale atto criminoso vuoi che si possa mettere in atto con l'IBAN, il quale, tra l'altro, compare nella carta intestata e fatture di varie società e professionisti.

Comunque, tornando ON.TOPIC, per i beni immobili (per il cui trasferimento peraltro va redatto un atto pubblico innanzi a un notaio) c'è la conservatoria dei registri immobiliari.
Per i beni mobili (fatta eccezione per le opere d'arte, determinati gioielli e mobili di particolare pregio, per i quali non conosco l'esistenza o meno di un registro che ne attesti il proprietario) non c'è nulla, ovvero possesso vale titolo a meno che non provenga da furto o altro atto criminoso/illegale, tranne, per l'appunto, per i veicoli, anche per ovvie problematiche connesse alla circolazione sulla strada pubblica e di tassazione.
E ritengo più che giusto che, alla stessa stregua di una proprietà immobiliare, se ne possa conoscere l'intestatario.

risposta al #16

Jojo
18/11/2013, 18:38
oK,
magari è sfuggito solo a me....ma perchè vuoi sapere a chi è intestata una macchina!?!?

Danystreet
18/11/2013, 18:40
infatti chiunque può chiedere una visura catastale. :oook:


:blink:chiunque chi?? tu fai visura della mia proprietà senza consenso!!??...naaa, solo l'interessato può richiederlo... nella normale procedura...poi sotto...sotto...è tutta n'altra cosa, e cmq sulla richiesta della tg altrui..si è vero che si può richiede, ma bisogna specificare x quale motivo si fa tale richiesta...con tutti gli annessi e connessi (questo e quello che so io, e cmq se tutto alla luce del sole...poi!!):dubbio:

armageddon
18/11/2013, 18:42
oK,
magari è sfuggito solo a me....ma perchè vuoi sapere a chi è intestata una macchina!?!?

anni fa a me è servito per sapere il nome cognome e indirizzo di quel figlio di troia che è scivolato con la moto contro la mia auto parcheggiata,per scoprire pure che non era assicurato,speriamo sia morto nel frattempo.


:blink:chiunque chi?? tu fai visura della mia proprietà senza consenso!!??...naaa, solo l'interessato può richiederlo... nella normale procedura...poi sotto...sotto...è tutta n'altra cosa, e cmq sulla richiesta della tg altrui..si è vero che si può richiede, ma bisogna specificare x quale motivo si fa tale richiesta...con tutti gli annessi e connessi (questo e quello che so io, e cmq se tutto alla luce del sole...poi!!):dubbio:

io non ho specificato nulla quando lo feci


Come risalire al proprietario dalla targa | Come Fare (http://comefare.com/come-risalire-al-proprietario-dalla-targa/)

Danystreet
18/11/2013, 18:48
Att. dimenticavo che, cmq con dati pers, targhe, mail, ecc.. siamo alla mercé di tutti o quasi, con internet si può sapere tutto di tutti...purtroppo!!!:dry:

Jojo
18/11/2013, 18:49
anni fa a me è servito per sapere il nome cognome e indirizzo di quel figlio di troia che è scivolato con la moto contro la mia auto parcheggiata,per scoprire pure che non era assicurato,speriamo sia morto nel frattempo.



io non ho specificato nulla quando lo feci


Come risalire al proprietario dalla targa | Come Fare (http://comefare.com/come-risalire-al-proprietario-dalla-targa/)

Si beh, se mi capita di scivolare sotto la tua auto mi taglio le vene da solo prima che arrivi tu!:biggrin3:

Chiaro, può essere utile, mi interessava il caso specifico...sai, così, non ho un xazzo da fare stasera!

Danystreet
18/11/2013, 18:50
anni fa a me è servito per sapere il nome cognome e indirizzo di quel figlio di troia che è scivolato con la moto contro la mia auto parcheggiata,per scoprire pure che non era assicurato,speriamo sia morto nel frattempo.



io non ho specificato nulla quando lo feci


Come risalire al proprietario dalla targa | Come Fare (http://comefare.com/come-risalire-al-proprietario-dalla-targa/)

ho risposto già con quello sotto...ops..o sopra...:senzaundente:

Pelledorso
18/11/2013, 19:04
:blink:chiunque chi?? tu fai visura della mia proprietà senza consenso!!??...naaa, solo l'interessato può richiederlo... nella normale procedura...poi sotto...sotto...è tutta n'altra cosa, e cmq sulla richiesta della tg altrui..si è vero che si può richiede, ma bisogna specificare x quale motivo si fa tale richiesta...con tutti gli annessi e connessi (questo e quello che so io, e cmq se tutto alla luce del sole...poi!!):dubbio:

Visura catastale o della targa la può fare chiunque senza permesso e senza motivo ;)!


Se mi dai nome cognome e comune di residenza domani mattina dall'ufficio faccio on-line una bella visura catastale e ti dico tutte le proprietà intestate a te :oook:!


Agenzia delle Entrate - Visura catastale - Scheda informativa (http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Visura+catastale/Scheda+Info+Visura+catastale/)


Scheda informativa


La visura catastale è la consultazione degli atti e dei documenti catastali. In particolare, la visura permette di acquisire:

i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati)
i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie dei beni immobili
i dati grafici dei terreni (mappa catastale) e delle unità immobiliari urbane (planimetrie)
gli atti di aggiornamento catastale.
La consultazione dei dati catastali inseriti nella banca dati informatica, relativi agli immobili presenti su tutto il territorio nazionale, può essere richiesta presso qualsiasi ufficio provinciale - Territorio, oppure con il servizio online. La consultazione, invece, dei dati non inseriti nella banca dati è possibile solo presso l’ufficio provinciale - Territorio competente.

La visura catastale può essere richiesta anche presso lo Sportello Amico, attivo negli uffici postali, tramite il servizio Certitel Catasto e con la piattaforma Sister.

Il Franky
18/11/2013, 19:19
per la privacy non lo puoi vedere.....

Mi sincererò di avergli rotto qualcosa e mi accontenterò di quello allora :laugh2:

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Danystreet
18/11/2013, 20:17
Visura catastale o della targa la può fare chiunque senza permesso e senza motivo ;)!


Se mi dai nome cognome e comune di residenza domani mattina dall'ufficio faccio on-line una bella visura catastale e ti dico tutte le proprietà intestate a te :oook:!


Agenzia delle Entrate - Visura catastale - Scheda informativa (http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Visura+catastale/Scheda+Info+Visura+catastale/)


Scheda informativa


La visura catastale è la consultazione degli atti e dei documenti catastali. In particolare, la visura permette di acquisire:

i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati)
i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie dei beni immobili
i dati grafici dei terreni (mappa catastale) e delle unità immobiliari urbane (planimetrie)
gli atti di aggiornamento catastale.
La consultazione dei dati catastali inseriti nella banca dati informatica, relativi agli immobili presenti su tutto il territorio nazionale, può essere richiesta presso qualsiasi ufficio provinciale - Territorio, oppure con il servizio online. La consultazione, invece, dei dati non inseriti nella banca dati è possibile solo presso l’ufficio provinciale - Territorio competente.

La visura catastale può essere richiesta anche presso lo Sportello Amico, attivo negli uffici postali, tramite il servizio Certitel Catasto e con la piattaforma Sister.

OPs eemm mi spiace ma io sono un nulla tenente...(ma non tenente dell'esercito...proprio che nn ciò un c@@o) cmq se vuoi ti dico tutto...

cmq dimentico ancora...come già e già scritto ...ho già rispo.(#46) sul mex precedente :oook:

dimentico ancora...sì probabile tu abbia ragione...ma poi alla fine, una volta saputo tutto ciò!!?? il risultato!!?? sai, non si mai chi t'incontri...io x la mia giovane età, quello che mi hanno insegnato è!...fatti il più possibile i C@@@I tuoi...e cmq dice bene (un Picio :biggrin3:) ma chissènefrega che un chi che sia venga ha conoscenza delle altrui proprietà....dai su siamo seri!!1 e rientriamo in :ontopicplease:....

giusto x essere sicuri...xkè io poco ne capisco...dov'è che è scritto dove tutti possono vederetutto...oppure solo l'intestatario o chi x lui può accedere??

macheamico6
18/11/2013, 20:43
risposta al #16

Oh Gabriè, stai confuso: a differenza tua io non ti ho chiesto niente :lingua:
E poi mentre io sono un assertore del fatto che non sia per niente un dato sensibile risalire al proprietario dalla targa, mi pare, ma forse sbaglio, che tu sia uno di quelli contrario, e poi mi vai a scrivere un post come il 16. Mah....

E comunque relativamente a ciò che sostieni al 16, già che ci siamo ti dico che se ho la targa dell'auto che m'ha ammaccato la mia, oltre ovviamente a dei testimoni, me ne frego di sapere se è intestata a Giuseppe, Carmela o Nontepago Srl: come già accadutomi per due volte in 35 anni do targa e prove testimoniali sottoscritte al mio avvocato e stop (soldi presi in entrambe le due volte).

rori
18/11/2013, 21:01
pro tette ....

albizo74
18/11/2013, 21:04
E io che avevo capito "risalire alle proprietarie dalle terga"...
Massive disappointment :dry:

armageddon
18/11/2013, 21:04
OPs eemm mi spiace ma io sono un nulla tenente...(ma non tenente dell'esercito...proprio che nn ciò un c@@o) cmq se vuoi ti dico tutto...

cmq dimentico ancora...come già e già scritto ...ho già rispo. sul mex precedente :oook:

dimentico ancora...sì probabile tu abbia ragione...ma poi alla fine, una volta saputo tutto ciò!!?? il risultato!!?? sai, non si mai chi t'incontri...io x la mia giovane età, quello che mi hanno insegnato è!...fatti il più possibile i C@@@I tuoi...e cmq dice bene (un Picio :biggrin3:) ma chissènefrega che un chi che sia venga ha conoscenza delle altrui proprietà....dai su siamo seri!!1 e rientriamo in :ontopicplease:....

giusto x essere sicuri...xkè io poco ne capisco...dov'è che è scritto dove tutti possono vederetutto...oppure solo l'intestatario o chi x lui può accedere??

secondo questo modo di ragionare sarebbe bene non uscire di casa,mai,e magari approfittarne per ripassare l'italiano:biggrin3:


naturalmente scherzo,ma poco:biggrin3:

rori
18/11/2013, 21:08
scoperto l arcano ?

Danystreet
18/11/2013, 21:18
,e magari approfittarne per ripassare l'italiano:biggrin3:


naturalmente scherzo,ma poco:biggrin3:

Sì.. ci AI ragione...non tutti ABBIAMO nato con la camicia...sono ignurante E ME NE VANTO...(che nulla a che vedere con stupido)..:oook::dry:...naaaa...


scoperto l arcano ?

siiii...sono già risposto..non sei letto..

winter1969
18/11/2013, 21:25
pro tette ....

Anche io

maurino
18/11/2013, 22:23
:blink:chiunque chi?? tu fai visura della mia proprietà senza consenso!!??...naaa, solo l'interessato può richiederlo... nella normale procedura...poi sotto...sotto...è tutta n'altra cosa, e cmq sulla richiesta della tg altrui..si è vero che si può richiede, ma bisogna specificare x quale motivo si fa tale richiesta...con tutti gli annessi e connessi (questo e quello che so io, e cmq se tutto alla luce del sole...poi!!):dubbio:

chiunque significa chiunque. non mi pare ci siano secondi significati...ovvio che se fai la visura (pagandola) è perchè ne hai interesse, mica perchè oggi non sai cosa fare.

che poi l'interesse sia controllare lo stato di un veicolo (magari in vendita tra privati) o per ripescare il figlio di buona donna che t'ha fatto quasi ammazzare alla rotonda...dubito che andresti a dichiararlo :dubbio:

G79
18/11/2013, 23:05
Oh Gabriè, stai confuso: a differenza tua io non ti ho chiesto niente :lingua:
E poi mentre io sono un assertore del fatto che non sia per niente un dato sensibile risalire al proprietario dalla targa, mi pare, ma forse sbaglio, che tu sia uno di quelli contrario, e poi mi vai a scrivere un post come il 16. Mah....

E comunque relativamente a ciò che sostieni al 16, già che ci siamo ti dico che se ho la targa dell'auto che m'ha ammaccato la mia, oltre ovviamente a dei testimoni, me ne frego di sapere se è intestata a Giuseppe, Carmela o Nontepago Srl: come già accadutomi per due volte in 35 anni do targa e prove testimoniali sottoscritte al mio avvocato e stop (soldi presi in entrambe le due volte).

e non t'agità!!! bastava scriverlo al #17... O al #24...

Pelledorso
18/11/2013, 23:16
#22 * #44 / #19 (#1 + #2) spero di essere stato chiaro stavolta :dry:!

gc57
18/11/2013, 23:51
Quando ha aperto il topic,l'amico basjoe mai si sarebbe aspettato di scatenare una polemica sulla privacy:wacko:

macheamico6
19/11/2013, 04:37
e non t'agità!!! bastava scriverlo al #17... O al #24...

:lingua::linguaccia::lingua:

G79
19/11/2013, 08:12
Quando ha aperto il topic,l'amico basjoe mai si sarebbe aspettato di scatenare una polemica sulla privacy:wacko:

ma che polemica... :biggrin3:
è solo uno scambio d'opinioni in codice...

basjoe
19/11/2013, 08:20
oK,
magari è sfuggito solo a me....ma perchè vuoi sapere a chi è intestata una macchina!?!?

allora.... 2 settimane fa sono andato a vedere una speed in un concessionario, il prezzo era alto e io ho fatto la mia proposta
il concessionario mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere qualcosa perché la moto era in conto vendita
questo non mi ha fatto più sapere niente perché secondo me essendo in conto vendita lui non ha interesse a venderla a meno e penso che non abbia nemmeno comunicato al proprietario la mia offerta.
avevo fatto la foto della moto e quindi anche della targa e ieri ho fatto la visura e sono risalito al proprietario e l'ho trovato anche su facebook e quindi gli ho scritto un messagio


Quando ha aperto il topic,l'amico basjoe mai si sarebbe aspettato di scatenare una polemica sulla privacy:wacko:

assolutamente no :)

jamex
19/11/2013, 08:23
allora.... 2 settimane fa sono andato a vedere una speed in un concessionario, il prezzo era alto e io ho fatto la mia proposta
il concessionario mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere qualcosa perché la moto era in conto vendita
questo non mi ha fatto più sapere niente perché secondo me essendo in conto vendita lui non ha interesse a venderla a meno e penso che non abbia nemmeno comunicato al proprietario la mia offerta.
avevo fatto la foto della moto e quindi anche della targa e ieri ho fatto la visura e sono risalito al proprietario e l'ho trovato anche su facebook e quindi gli ho scritto un messagio



assolutamente no :)
ottimo





io comunque per risalire al proprietario dalla targa di solito mi arrampico sul portatarga...poi arrivo nella zona del passeggero e poi lo attacco alle spalle :ph34r:

2877paolo
19/11/2013, 09:47
io comunque per risalire al proprietario dalla targa di solito mi arrampico sul portatarga...poi arrivo nella zona del passeggero e poi lo attacco alle spalle :ph34r:

legatelo... :madoo:

G79
19/11/2013, 09:52
ottimo





io comunque per risalire al proprietario dalla targa di solito mi arrampico sul portatarga...poi arrivo nella zona del passeggero e poi lo attacco alle spalle :ph34r:

e t'hanno fatto mod!!! :madoo:

2877paolo
19/11/2013, 09:54
e t'hanno fatto mod!!! :madoo:

la colpa è tua, soltanto tua... :incaz:

rori
19/11/2013, 10:03
#12#45#54#5
sulla ruota di napoli

G79
19/11/2013, 10:07
la colpa è tua, soltanto tua... :incaz:

mea culpa, mea cupla, mea maxima culpa!!!

http://1.bp.blogspot.com/_kPi77KY_foM/TJ8osG702sI/AAAAAAAAABY/BmxqHHuRgns/s400/Immagine+049.jpg