PDA

Visualizza Versione Completa : JFK, i tre spari che cambiarono la storia



macheamico6
22/11/2013, 04:31
JFKennedy
Dallas, 50 anni oggi.



Televideo - I tre spari che cambiarono la storia

(http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=16821)


"non negozieremo mai per paura,
ma non avremo paura di negoziare"
(http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=16821)

andrellino
22/11/2013, 05:38
Che poi l'assassinio di Oswald aggiunge mistero alle reali colpe dell'attentato al Presidente. E come per tante, troppe cose, la verità non la sapremo mai... Manco Adam Kadmon saprebbe dare risposte certe

marco72
22/11/2013, 06:18
oswald era solo un burattino...chi l' ha ammazzato stava a Langley.

rori
22/11/2013, 06:32
Alberto hai rubato il 3D ad OLD :dubbio:

Stefanoqv
22/11/2013, 07:35
pace all'anima sua.. ma bel puttaniere :D

marco72
22/11/2013, 08:00
pace all'anima sua.. ma bel puttaniere :D

eh già. ...la povera marylin ne sa qualcosa. ...

Rena
22/11/2013, 08:52
Che poi l'assassinio di Oswald aggiunge mistero alle reali colpe dell'attentato al Presidente. E come per tante, troppe cose, la verità non la sapremo mai... Manco Adam Kadmon saprebbe dare risposte certe

Ciao Andrellino !
Guarda che ti sbagli ... ecco qua la risposta:


oswald era solo un burattino...chi l' ha ammazzato stava a Langley.

oscar diamante
22/11/2013, 09:24
non ci diranno mai la verità!!!
mi pare che allo scadere del termine x la segretezza, lo abbiano prolungato di altri 40 anni.
se non ricordo male, in uno trasmissione a lui dedicata, dissero che il termine di scadenza della segretezza x i documenti che riguardavano la sua morte era di 40 anni e che era stato rinnovato di altri 40 anni.

Lo scrofo
22/11/2013, 09:49
ormai e' entrato nella storia piu' per la propria morte che per quello che ha fatto in vita ...

Cazzarola 50 anni... come vola il tempo

rori
22/11/2013, 09:58
non ci diranno mai la verità!!!
mi pare che allo scadere del termine x la segretezza, lo abbiano prolungato di altri 40 anni.
se non ricordo male, in uno trasmissione a lui dedicata, dissero che il termine di scadenza della segretezza x i documenti che riguardavano la sua morte era di 40 anni e che era stato rinnovato di altri 40 anni.

chissà perchè ...

armageddon
22/11/2013, 10:21
non ci diranno mai la verità!!!
mi pare che allo scadere del termine x la segretezza, lo abbiano prolungato di altri 40 anni.
se non ricordo male, in uno trasmissione a lui dedicata, dissero che il termine di scadenza della segretezza x i documenti che riguardavano la sua morte era di 40 anni e che era stato rinnovato di altri 40 anni.

io mi chiedo a cosa serva il segreto di stato,per i comuni mortali la reticenza e l'omertà è reato,trovo assurdo e inconcepibile nascondere la verità ai cittadini.

Stinit
22/11/2013, 10:50
io mi chiedo a cosa serva il segreto di stato,per i comuni mortali la reticenza e l'omertà è reato,trovo assurdo e inconcepibile nascondere la verità ai cittadini.


Certo che uno che aveva messo mano al sistema della Fed e parlava di pil come un parametro da rivedere completamente era un personaggio un pelo scomodo

GSRocco
22/11/2013, 12:35
ormai e' entrato nella storia piu' per la propria morte che per quello che ha fatto in vita ...

Cazzarola 50 anni... come vola il tempo


gia'50 anni :sad:

oldbonnie
23/11/2013, 10:11
oswald era solo un burattino...chi l' ha ammazzato stava a Langley.

Quoto.

Secondo la commissione d'inchiesta ufficiale ad uccidere JFK è stato Lee Harvey Osvald usando un moschetto italiano Carcano calibro 6,5 da una distanza di quasi mezzo chilometro... :cipenso:

Sempre secondo la commissione il cecchino avrebbe sparato 6 colpi in meno di 10 secondi.....:cipenso:

Ma con il moschetto Carcano (un fucile usato dall'esercito italiano nelle due guerre mondiali) bisognava caricare un nuovo colpo dopo ogni singolo sparo (non bastava semplicemente premere di nuovo il grilletto)....:cipenso:

...In così breve tempo.....:cipenso:...tanti spari..... :cipenso:... da tanta distanza......:cipenso:....con le traiettorie dei proiettili che hanno colpito il presidente provenienti da più di una direzione......:cipenso:

:cipenso: :cipenso: :cipenso:

urasch
23/11/2013, 10:22
.

armageddon
23/11/2013, 11:39
Quoto.

Secondo la commissione d'inchiesta ufficiale ad uccidere JFK è stato Lee Harvey Osvald usando un moschetto italiano Carcano calibro 6,5 da una distanza di quasi mezzo chilometro... :cipenso:

Sempre secondo la commissione il cecchino avrebbe sparato 6 colpi in meno di 10 secondi.....:cipenso:

Ma con il moschetto Carcano (un fucile usato dall'esercito italiano nelle due guerre mondiali) bisognava caricare un nuovo colpo dopo ogni singolo sparo (non bastava semplicemente premere di nuovo il grilletto)....:cipenso:

...In così breve tempo.....:cipenso:...tanti spari..... :cipenso:... da tanta distanza......:cipenso:....con le traiettorie dei proiettili che hanno colpito il presidente provenienti da più di una direzione......:cipenso:

:cipenso: :cipenso: :cipenso:

più semplicemente un fucile dimmerda che anche in mano ad un tiratore eccellente ,in quelle condizioni,avrebbe fatto cacare,sempre secondo me che non capisco un cazzo.

PowerRoss
23/11/2013, 13:04
non ci diranno mai la verità!!!
mi pare che allo scadere del termine x la segretezza, lo abbiano prolungato di altri 40 anni.
se non ricordo male, in uno trasmissione a lui dedicata, dissero che il termine di scadenza della segretezza x i documenti che riguardavano la sua morte era di 40 anni e che era stato rinnovato di altri 40 anni.

Il termine per la segretezza era il 2029... l'hanno anticipato al 2017 e nel 1991 moltissimi documenti riguardanti l'assassinio di JFK sono diventati pubblici prima del tempo...
Ops...


Quoto.

Secondo la commissione d'inchiesta ufficiale ad uccidere JFK è stato Lee Harvey Osvald usando un moschetto italiano Carcano calibro 6,5 da una distanza di quasi mezzo chilometro... :cipenso:

Sempre secondo la commissione il cecchino avrebbe sparato 6 colpi in meno di 10 secondi.....:cipenso:

Ma con il moschetto Carcano (un fucile usato dall'esercito italiano nelle due guerre mondiali) bisognava caricare un nuovo colpo dopo ogni singolo sparo (non bastava semplicemente premere di nuovo il grilletto)....:cipenso:

...In così breve tempo.....:cipenso:...tanti spari..... :cipenso:... da tanta distanza......:cipenso:....con le traiettorie dei proiettili che hanno colpito il presidente provenienti da più di una direzione......:cipenso:

:cipenso: :cipenso: :cipenso:

Il fucile era un Mannlicher Carcano, fucile a retrocarica manuale calibro 6,5 Full Metal Jacket... era un fucile della seconda guerra mondiale ma pur sempre un fucile di precisione con gittata utile di 2 km...
Considerando che la distanza tra il deposito di libri e il presidente al momento del colpo fatale era di circa 100 metri non mi pare una grossa impresa per un tiratore scelto del corpo dei marines (che non era una schiappa)...

Inoltre moltissimi tiratori sono stati chiamati a ripetere l'impresa e moltissimi ci sono riusciti nei tempi e nei modi ricostruiti, ovvero tre colpi in meno di 10 secondi di cui solo due a segno...

E per inciso non serve scomodare la "pallottola magica" per spiegare le ferite... La sparatoria in Dealey Plaza: una versione ragionata | johnkennedy.it (http://www.johnkennedy.it/?p=231)

macheamico6
24/11/2013, 06:15
I Kennedy erano i Kennedy.
Se John Fitzgerald si fosse chiamato Smith o Walker o Lloyd o con qualsiasi altro diavolo di cognome,
probabilmente Dallas non sarebbe mai esistita.

yeager4772
27/11/2013, 06:13
Una teoria molto sui generis dice che Kennedy volesse svelare al mondo la verità sugli alieni e che anche Marylin ne fosse a conoscenza...e a qualcuno non andava bene (CIA)

emidio_speed
27/11/2013, 07:35
certo che è facile fare facili dietrologie... L'unica cosa che ci rimane è l'immagine di un presidente molto (forse troppo) idealista, che di sicuro - in quei tempi - era scomodo per molti. Ma questo non prova niente.

yatta
27/11/2013, 07:39
:smoke_: l' America con i suoi americani...capaci di creare personaggi e storie.... e distruggerli al tempo stesso....mah