PDA

Visualizza Versione Completa : Winamp chiude i battenti e si porta via un'epoca intera



D74
22/11/2013, 06:17
ADDIO Winamp, e grazie per tutta la musica. Non resta che dare l'ultimo saluto a questo programma per la riproduzione multimediale, perché il prossimo mese chiuderà i battenti. Più precisamente il 21 dicembre, giorno in cui il sito di riferimento andrà offline, l'applicazione non si potrà più scaricare né si potranno usare i servizi web associati.

Finisce così una storia durata 15 anni, e che ha visto questo programma occupare un posto d'onore nel cuore e sugli schermi di moltissime persone. Il tempo però è stato impietoso: da una parte si sono moltiplicati i concorrenti, sempre migliori per qualità, e dall'altra ormai tutti i sistemi operativi hanno un'applicazione multimediale predefinita più che dignitosa. Sono sempre meno quelli che sentono il bisogno di scaricare un'applicazione dedicata, e non tutti finiscono per scegliere Winamp.

Nullsoft, la società dietro a Winamp, non ha dato ragioni ufficiali per questa scelta, ma la situazione descritta è probabilmente il sospettato numero uno. A qualcuno di certo mancherà, ma da un punto di vista pratico cambia poco: tra iTunes, Windows Media Player, il famoso VLC e qualche altro programma, saranno pochi quelli che sentiranno la mancanza di Winamp.

Non si può evitare però di sentire una certa nostalgica malinconia di fronte a questa notizia. Con Winamp tutto sommato se ne va un pezzo di quel mondo tecnologico con il quale molti di noi sono cresciuti. Per tanti è stato il primo strumento per ascoltare musica sul computer, per gestirsi elenchi di video, e tante altre cose. La sua interfaccia, ne siamo certi, è nel ricordo anche di tanti lettori.


fonte TOM'S HARDWARE

noooooo quanti ricordi....

:cry::cry::cry:

http://www.chaoticconcepts.com/su/winamp1.GIF

dennysupreme
22/11/2013, 06:28
Davvero...

ormai erano anni che non lo usavo più, ma è stato uno dei primi programmi che avevo scaricato per ascoltare la musica!

Lo scrofo
22/11/2013, 06:29
adieu

jamex
22/11/2013, 07:00
Davvero...

ormai erano anni che non lo usavo più, ma è stato uno dei primi programmi che avevo scaricato per ascoltare la musica!

q8

Ary675
22/11/2013, 07:18
io lo uso tuttora

D74
22/11/2013, 07:26
io lo uso tuttora

vabè da uno che usava le renne come novità fino all'altro ieri .... heeheheheh

sei un vintage :D

Stefanoqv
22/11/2013, 07:31
bye bye

Lo scrofo
22/11/2013, 08:15
anni e anni di Napster, Mulo, Torrent ... ah che bei tempi

streetTux
22/11/2013, 08:16
Non l'ho mai sopportato... troppo povero.. :dubbio:

T333
22/11/2013, 08:49
Mi ricordo le skin! Fighissime.

Ary675
22/11/2013, 09:10
Non l'ho mai sopportato... troppo povero.. :dubbio:

era proprio la sua semplicità a piacermi :D

2speed3
22/11/2013, 09:18
ricordo i primi mp3 scaricati con la 56k ....

Lo scrofo
22/11/2013, 09:32
Non l'ho mai sopportato... troppo povero.. :dubbio:

beh non era del tutto vero ... avevi skin e plugin a vagonate

streetTux
22/11/2013, 09:42
beh non era del tutto vero ... avevi skin e plugin a vagonate
Guarda, vo a memoria perché sono passati veramente tanti anni.. e essendo da tempo un utente 100% linux non l'ho più usato..
Ma se non ricordo male il limite più grosso che riscontravo era la gestione della libreria musicale.. era un semplice elenco di tutte le canzoni, piatto, come fosse scritto su un foglio excel..
Usavo software (di cui non ricodo il nome per gli stessi motivi) che avevano una gestione migliore, con una suddivisione iniziale vuoi per gruppi, vuoi per genere, e poi le canzoni.. la possibilità di creare delle playlist ed averle sempre facilmente raggiungibili, tutto integrato nella stessa videata tramite sezioni ben disposte.. Winamp invece mi sembrava avesse la parte superiore con lo spettro, poi sotto i pulsanti e quindi la libreria..
Poi vabbè, anche l'estetica.. ma quella è soggettiva e con le skin si poteva ovviare in parte..
Però boh.. forse ricordo male.. :cipenso: :oook:

Lo scrofo
22/11/2013, 09:45
street usi linux... E' tutto dire :D

BABBEO

ps. ricordo che non usai piu' Winamp perche' le ultime release erano pesantisse... All'avvio ci metteva una vita e io non potevo cambiare pc per far partire una canzone zk ! Da quel momento usai Merdaplayer di Winzoz.. Tanto alla fine faceva il suo sporco lavoro con poca spesa e tanta resa. :D

Dennis
22/11/2013, 09:50
mai piaciuto, è campato pure troppo

emz
22/11/2013, 09:53
fino a ieri(intendo proprio ieri), era il mio lettore di default su nexus 5.

ricerca per file,album,artista e brano,faceva tutto quello che doveva.

Guinness
22/11/2013, 11:24
ricordo i primi mp3 scaricati con la 56k ....

lacrime, quasi 30 minuti per scaricare un mp3 da 3 mb...
con internet a minuti, le bollette che arrivavano ai miei, gli insulti che mi sentivo!

orcablu
22/11/2013, 11:42
anni e anni di Napster, Mulo, Torrent ... ah che bei tempi

beh... torrent non è morto...

albizo74
22/11/2013, 11:49
Mah... Secondo me state gonfiando la cosa a dismisura. L'uscita dal mercato della musicassetta, quella secondo me ha veramente segnato la fine di un epoca.

macheamico6
23/11/2013, 07:46
:dj:

Hardtechno
23/11/2013, 12:01
Io ancora lo uso. Che alternativa c è leggera e pratica?

Lo scrofo
25/11/2013, 06:53
beh... torrent non è morto...

nemmeno il mulo :D Era per citare il pirata che c'era in me...


Io ancora lo uso. Che alternativa c è leggera e pratica?

vlc

D@v1d3
25/11/2013, 07:08
Noooo... :cry:

Lo uso anch'io tuttora... adesso come faccio a scaricare i tag degli mp3? Lo fa anche VLC?

streetTux
25/11/2013, 07:10
Noooo... :cry:

Lo uso anch'io tuttora... adesso come faccio a scaricare i tag degli mp3? Lo fa anche VLC?
Cosa intendi con "scaricare i tag"? modificarli?

Lo fa un qualsiasi lettore musicale ;) magari non vlc.. che comunque non lo vedo molto adatto allo scopo.. è buono per i video, poi stop..

Una curiosità.. con Windows sono fermo ad XP.. ma Media Player se non erro era migliorato abbastanza.. e aveva una buona gestione di libreria, playlist, con tanto di buona grafica con le cover ecc.. perché non usate quello, che tanto è già nel sistema e tocca tenerselo? ;)

Se proprio volete provare qualcosa di diverso, ho visto che Songbird esiste su Windows... non so se è un progetto ancora attivo, ma era carino :oook:

D@v1d3
25/11/2013, 07:24
Cosa intendi con "scaricare i tag"? modificarli?

Lo fa un qualsiasi lettore musicale ;) magari non vlc.. che comunque non lo vedo molto adatto allo scopo.. è buono per i video, poi stop..

Una curiosità.. con Windows sono fermo ad XP.. ma Media Player se non erro era migliorato abbastanza.. e aveva una buona gestione di libreria, playlist, con tanto di buona grafica con le cover ecc.. perché non usate quello, che tanto è già nel sistema e tocca tenerselo? ;)

Esatto, o inserirli ex novo perché a volte ci sono mp3 che non li hanno... ho sempre usato solo winamp, dovrò studiare qualche altro lettore, magari anche windows media player lo fa.

D74
25/11/2013, 07:37
un lettore che continua la tradizione di Winamp c'è "aIMP" sia nella versione 3 che nella versione 2.
Entrambi opensource fra l'altro se ricordo bene.

AIMP - Free Music Player (http://www.aimp2.us/)

streetTux
25/11/2013, 07:42
Esatto, o inserirli ex novo perché a volte ci sono mp3 che non li hanno... ho sempre usato solo winamp, dovrò studiare qualche altro lettore, magari anche windows media player lo fa.
Prova Songbird ;) poi semmai dicci... io l'ho usato veramente poco e ormai secoli fa.. ma mi sembrava valido.. è di Mozilla se non erro, quindi dietro c'è una struttura degna di questo nome ;)

emz
25/11/2013, 11:20
per modificare i tag a "manina" uso easy tag (lo fa' in automatico,ma è poco preciso).

per farlo in automatico li do in pasto al cellulare e con droid3tagger risolvo il problema.

come lettore uso vlc.

Lo scrofo
25/11/2013, 12:28
Cosa intendi con "scaricare i tag"? modificarli?

Lo fa un qualsiasi lettore musicale ;) magari non vlc.. che comunque non lo vedo molto adatto allo scopo.. è buono per i video, poi stop..

Una curiosità.. con Windows sono fermo ad XP.. ma Media Player se non erro era migliorato abbastanza.. e aveva una buona gestione di libreria, playlist, con tanto di buona grafica con le cover ecc.. perché non usate quello, che tanto è già nel sistema e tocca tenerselo? ;)

Se proprio volete provare qualcosa di diverso, ho visto che Songbird esiste su Windows... non so se è un progetto ancora attivo, ma era carino :oook:

purtroppo no

"Il 14 giugno 2013 è stato annunciato che tutte le attività relative Songbird sarebbero cessate. L'azienda non è stata in grado di trovare investimenti per coprire i costi, comportando la chiusura del sito dal 28 giugno."

che peccato cazzarola

streetTux
25/11/2013, 12:39
purtroppo no

"Il 14 giugno 2013 è stato annunciato che tutte le attività relative Songbird sarebbero cessate. L'azienda non è stata in grado di trovare investimenti per coprire i costi, comportando la chiusura del sito dal 28 giugno."

che peccato cazzarola
Nooooo cazzo :(

Maremma maiala :(

Però attenzione... sembra essere nato comunque un fork (benedetto sia l'open source :wub:) chiamato Nightingale :w00t:

Per il download seguire qui: Nightingale - Downloads (http://getnightingale.com/all-versions.php)

C'è anche per Linux.. quasi quasi lo provo :dubbio:

Lo scrofo
25/11/2013, 12:56
stasera faccio un po' di prove: ho un po' di tag da sistemare