PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio per evitare la TRUFFA



Mara
28/11/2013, 22:18
Oggi ho messo in vendita sia su subito.it che su ebay annunci la mia Panda 4x4, dopo qualche ora mi ha contattato un acquirente interessato; fino a qui nulla di speciale, parlando al telefono mi ha detto di essere un camionista residente a Macerata e che lunedì si trova dalle mie parti per lavoro, quindi vorrebbe fissare un appuntamento per la visione dell'auto (obiettivamente il prezzo dell'auto è allettante soprattutto adesso che si avvicina l'inverno).
La cosa che mi insospettisce è che per 20 giorni non riuscirebbe a venire a prendere la macchina e se interessato dopo visione mi lascerebbe un assegno non circolare come caparra per non vendere la macchina.
Ho chiuso la telefonata accordandomi per una visione della vettura Lunedi mattina ore 8 in posto da decidere (pensavo fronte casa mia).

Qualcuno ha consigli da darmi per tutelarmi al massimo in questa compravendita?
Come vi comportereste al mio posto?
Accettereste una caparra per fermare il veicolo sotto forma di assegno non circolare?

2speed3
28/11/2013, 22:33
Se lui ti lascia un assegno e te lo incassi scopri se è coperto o meno...
Non vedo modo per fregarti.
Aspetta altri pareri però :cool:


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Klaudio92
28/11/2013, 22:41
Si, non dargli appuntamento a casa tua che poi ritorna la notte e se la carica sul camion :ph34r:

macheamico6
29/11/2013, 02:24
Se è 'dde Macerata sarà certamente n'amico di Warsteiner: OKKIO!!!


p.s.: a parte il fatto che non fai menzione della cosa più importante, ovvero se l'assegno lo potresti incassare o se ti viene dato unicamente in deposito nelle more del perfezionamento del passaggio di proprietà, non capisco proprio dove starebbe l'eventuale truffa :cipenso:

Venanzio
29/11/2013, 04:44
Per prima cosa se ti da un assegno dal suo blocchetto di assegni hai in paratica le sue generalità, ciò non toglie che gli chiederai il numero del cell e per scambiarti i numero gli fai uno squillo, cosi vedi se è reale perchè ti suonerà davanti, ti fai dare recapito e indirizzo, inoltre per sicurezza se viene con un automezzo con riservatezza gli pigli il numero di targa, cosi riscontri i dati quando gli fai una visura al PRA. Se dopo tutto questo ti truffa sai con Chi pigliartela, che l'assegno sia coperto o meno questo non conta, perchè magari il tizio metterà i fondi per la copertura del titolo solo quando completarete la compravendita del veicolo. Ora per l'appuntamento lo puoi fare ovunque, ovviamente portati un amico e poi quando fate l'accordo stabilite anche una data certa per la vendita effettiva, poi se ancora non ti fidi lascia stare e porta la macchina da un concesionario che conosci bene e dalla in conto vendita.

Come cambiano le cose in un lontano passato se ricordate chi truffava era in venditore che ti dava un macinino di macchina quasi fuso o grippato, ora e chi compra che la prende nel di dietro... come cambiano i tempi.

occhio
29/11/2013, 05:35
Ricorda sempre l'articolo quinto............chi c'ha i soldi in mano ha vinto..............:biggrin3:

vulcano
29/11/2013, 06:19
MEGLIO UN MORTO IN CASA CHE UN MARCHIGIANO ALL'USCIO
CIAO

Mara
29/11/2013, 06:26
ok grazie mille... è che se ne sentono veramente tante in giro e solitamente quando vado a prendere un mezzo usato mi presento con un assegno circolare e voglio volare all'aci per fare il passaggio, qualsiasi cosa diversa da questa mi mette ansia :biggrin3:

T333
29/11/2013, 07:28
Io ho venduto al mia auto da poco. Leggendo un po 'in giro e dalla mia esperienza ti consiglio:

- Evitare di incontrarvi a casa tua (come già detto)
- Accettare pagamento solo mediante assegno circolare che ti farai spedire in copia almeno il giorno prima e farai verificare dalla tua banca (chiama l'altra sede e chiede se effettivamente hanno rilasciato quel n° di assegno)
- scegliere tu l'agenzia
- Fare passaggio di proprietà la mattina e incassare subito l'assegno magari assieme all'acquirente, mai fare il passaggio il venerdì sera
- Se possibile incassare prima del passaggio, ma è rarissimo

Per il resto, buona vendita!!

Marco Manila
29/11/2013, 07:30
Ciao, a me è capitata una cosa simile alla tua con la mia ultima auto venduta: il tipo mi ha lasciato 1000€ di caparra in contanti che ho subito depositato poi ha detto che sarebbe venuto un paio di settimane dopo a ritirarla. E' venuto a prenderla (tra problemi di passaggi ecc) dopo 6 mesi!!!! :blink:

E' andato tutto bene però. :oook:

WillyWonka
29/11/2013, 08:33
importantissimo, oltre al passaggio dal notaio controlla che venga fatto anche quello al PRA, altrimenti la macchina rimane intestata a te ed è un'odissea poi.... oppure vai all'ACI e fanno tutto loro.

Filomao
29/11/2013, 08:57
Assegno assolutamente circolare altrimenti un assegno normale come fai a vedere se è coperto o meno?

WillyWonka
29/11/2013, 08:59
anche il circolare potrebbe essere falso, chiedigli il numero dell'assegno e contatta la filiale per controllare se è genuino

Filomao
29/11/2013, 09:00
anche il circolare potrebbe essere falso, chiedigli il numero dell'assegno e contatta la filiale per controllare se è genuino

Certamente. Quello lo davo per scontato, chiamare e controllare veridicità del numero.

theciri
29/11/2013, 17:48
Ti fai dare l'assegno (anche non circolare va bene) che non incasserai. Quando tornerà per il passaggio ti fai fare un assegno circolare per l'intera somma e restituirai l'assegno "caparra"

Marco Manila
29/11/2013, 17:56
Assegno assolutamente circolare altrimenti un assegno normale come fai a vedere se è coperto o meno?

...lo incassi!

Se non è coperto poco male, la macchina è ancora a casa tua e intestata a te, quindi rischio zero.

F@bio
29/11/2013, 17:57
Ti fai dare l'assegno (anche non circolare va bene) che non incasserai. Quando tornerà per il passaggio ti fai fare un assegno circolare per l'intera somma e restituirai l'assegno "caparra"

quoto, non vedo il problema se non la perdita di tempo ad aspettarlo nel caso non si faccia più vivo :dubbio:

secondo me poi anche incontrarlo fuori casa...le panda le trovi in ogni parcheggio non vedo il problema a far vedere che ne possiedi uno.....

Ganasa
29/11/2013, 18:10
Io non accetterei nessuna caparra. Se ti piace quando hai i soldi e se è ancora disponibile te la compri. Così eviti di perder del tempo poi solo assegni circolari e si va in banca insieme.