Accedi

Visualizza Versione Completa : I salari in Italia? La felicità è a quota 26mila euro: avere di più non conviene: provoca stress



oldbonnie
29/11/2013, 11:19
I salari in Italia?

Se guadagni intorno ai 26.000 euro l'anno sei all'apice della felicità.

Si è constatato che avere di più non conviene perchè provoca stress.

Infatti quando si comincia ad avere aspirazioni di una casa sempre più bella, di un tenore di vita sempre migliore, di acquisti sempre più costosi, che inevitabilmente non riesci a soddisfare, si sviluppa un accresciuto livello di ansia ed insoddifazione .

Lo dice uno studio realizzato da due ricercatori italiani: a quel livello si raggiunge l'apice della soddisfazione e della contentezza, "la differenza tra il proprio prodotto interno lordo pro capite e i propri desideri provoca un calo della soddisfazione".

La ricerca dimostra che, nei paesi poveri, la felicità aumenta di pari grado con l'aumento del reddito medio.

Questo spiega perché per esempio i paesi mediamente più felici sono Danimarca, Svezia e Finlandia, dove c'è un'elevata ricchezza media ma anche un alto grado di eguaglianza.

In Italia il reddito lordo medio (da non confondere con il prodotto interno lordo pro capite) è intorno ai 20 mila euro l'anno, con punte di 23 mila euro in Lombardia, la regione più ricca (mentre la sud la media è intorno ai 18 mila euro).

Quindi siamo vicino al picco della felicità... basta guardarsi in giro.....anche se per essere veramente felici dobbiamo arrivare a 26.000,00 euro procapite di media.

http://www.movimento5stellerovigo.it/blog/wp-content/uploads/2012/08/salari11.gif

http://www.repubblica.it/economia/2013/11/28/news/reddito_felicit_soldi_crisi-72167587/?ref=HRLV-4

triplexperience
29/11/2013, 11:29
Lascio il mio IBAN a disposizione per chiunque volesse liberarsi di cotanta insoddisfazione. Mandatemi MP, cercherò di accogliere tutti i bonifici possibili.

tbb800
29/11/2013, 11:41
ok :oook:

segnata in agenda alla voce "cazzata della settimana"

armageddon
29/11/2013, 11:50
I salari in Italia?

Se guadagni intorno ai 26.000 euro l'anno sei all'apice della felicità.

Si è constatato che avere di più non conviene perchè provoca stress.

Infatti quando si comincia ad avere aspirazioni di una casa sempre più bella, di un tenore di vita sempre migliore, di acquisti sempre più costosi, che inevitabilmente non riesci a soddisfare, si sviluppa un accresciuto livello di ansia ed insoddifazione .

Lo dice uno studio realizzato da due ricercatori italiani: a quel livello si raggiunge l'apice della soddisfazione e della contentezza, "la differenza tra il proprio prodotto interno lordo pro capite e i propri desideri provoca un calo della soddisfazione".

La ricerca dimostra che, nei paesi poveri, la felicità aumenta di pari grado con l'aumento del reddito medio.

Questo spiega perché per esempio i paesi mediamente più felici sono Danimarca, Svezia e Finlandia, dove c'è un'elevata ricchezza media ma anche un alto grado di eguaglianza.

In Italia il reddito lordo medio (da non confondere con il prodotto interno lordo pro capite) è intorno ai 20 mila euro l'anno, con punte di 23 mila euro in Lombardia, la regione più ricca (mentre la sud la media è intorno ai 18 mila euro).

Quindi siamo vicino al picco della felicità... basta guardarsi in giro.....anche se per essere veramente felici dobbiamo arrivare a 26.000,00 euro procapite di media.

http://www.movimento5stellerovigo.it/blog/wp-content/uploads/2012/08/salari11.gif

La felicità è a quota 26mila euro: avere di più, provoca più stress - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2013/11/28/news/reddito_felicit_soldi_crisi-72167587/?ref=HRLV-4)

ecco come finanziamo la ricerca in Italia:biggrin3:

Cino
29/11/2013, 11:51
Non so voi, ma se ne guadagnassi 200.000 starei molto meglio.

Segy
29/11/2013, 11:51
Reddito dichiarato o effettivo?

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

oldbonnie
29/11/2013, 11:53
Quanta tristezza scoprire di essere felici e non saperlo.....:cry:

tbb800
29/11/2013, 12:04
Reddito dichiarato o effettivo?

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

giusta osservazione.

credo si riferisca a quello dichiarato. nel senso che hai un nero di 100.000,00 euro, ne dichiari 26.000,00 e sei strafelice di mettarla in quel posto allo stato. Salti di gioia dalla mattina alla sera da quanto sei felice.

così la ricerca può avere un senso.

Ma sai che sono bravi questi ricercatori :oook:

streetTux
29/11/2013, 12:18
Li sorpasso di qualcosina.. sono all'apice della felicità, ma per altri motivi.. a guardare esclusivamente il vile danaro, mi tocca indebitarmi per decine di anni, quando i porci che distruggono la baracca in cui vivo (parlo dell'Italia, non della casa) si godono i miliardi che rubano a tutti noi.
Quindi direi che qualche dindino in più mi farebbe bello comodo... e la possibilità di risolvere il problema che accennavo prima mi farebbe felicissimo :dubbio:

Fermissimo
29/11/2013, 12:28
26000 lordi sono 13 mensilità nette da 1400 euro circa...ho fatto bene i conti?

2speed3
29/11/2013, 12:55
dai che tutti i calciatori si abbassano lo stipendio a 2200 euro\mese :D


edit: hai ragione fermissimo, allora ribasseranno ancora di un pochetto.
idem politici ecc ecc

Smash82
29/11/2013, 13:23
I salari in Italia?

Se guadagni intorno ai 26.000 euro l'anno sei all'apice della felicità.

Si è constatato che avere di più non conviene perchè provoca stress.

Infatti quando si comincia ad avere aspirazioni di una casa sempre più bella, di un tenore di vita sempre migliore, di acquisti sempre più costosi, che inevitabilmente non riesci a soddisfare, si sviluppa un accresciuto livello di ansia ed insoddifazione .

Lo dice uno studio realizzato da due ricercatori italiani: a quel livello si raggiunge l'apice della soddisfazione e della contentezza, "la differenza tra il proprio prodotto interno lordo pro capite e i propri desideri provoca un calo della soddisfazione".

La ricerca dimostra che, nei paesi poveri, la felicità aumenta di pari grado con l'aumento del reddito medio.

Questo spiega perché per esempio i paesi mediamente più felici sono Danimarca, Svezia e Finlandia, dove c'è un'elevata ricchezza media ma anche un alto grado di eguaglianza.

In Italia il reddito lordo medio (da non confondere con il prodotto interno lordo pro capite) è intorno ai 20 mila euro l'anno, con punte di 23 mila euro in Lombardia, la regione più ricca (mentre la sud la media è intorno ai 18 mila euro).

Quindi siamo vicino al picco della felicità... basta guardarsi in giro.....anche se per essere veramente felici dobbiamo arrivare a 26.000,00 euro procapite di media.

http://www.movimento5stellerovigo.it/blog/wp-content/uploads/2012/08/salari11.gif

La felicità è a quota 26mila euro: avere di più, provoca più stress - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2013/11/28/news/reddito_felicit_soldi_crisi-72167587/?ref=HRLV-4)


quindi, per dire, un evasore fiscale che avrebbe un reddito superiore ai 26k lordi/annui sarebbe tendente allo stress? e ciò cosa comporterebbe? ma daiiiii :D

robygun
29/11/2013, 13:25
26000 lordi sono 13 mensilità nette da 1400 euro circa...ho fatto bene i conti?

26k lordi sono al massimo 18k netti all'anno...

Lo scrofo
29/11/2013, 14:05
Datemi i nomi di questi due imbecilli, che ci penso io a rallegrare le loro serate.

Black Death
29/11/2013, 14:37
beh se dovessi prendere 26.000 netti io e 26000 netti mia moglie proprio male non starei



;;)

streetTux
29/11/2013, 14:50
quindi, per dire, un evasore fiscale che avrebbe un reddito superiore ai 26k lordi/annui sarebbe tendente allo stress? e ciò cosa comporterebbe? ma daiiiii :D
Da quando hanno condannato il re degli evasori sì :(

Fermissimo
29/11/2013, 14:55
26k lordi sono al massimo 18k netti all'anno...

e quindi si tratta proprio di quelle cifre...se bireddito si arriverebbe a 2700/2800 che con i tempi che corrono si vive discretamente...viceversa se monoreddito una famiglia pena

SUN80
29/11/2013, 15:58
Voglio più stress nella mia vita!:biggrin3:

andrea87
29/11/2013, 16:07
26 000 lordi anno non ci arrivo neanche per sbaglio,e adesso stò ancora aspettando lo stipendio di ottobre :cry:

oscar diamante
29/11/2013, 16:50
A che santo mi devo rivolgere x farmi dare l'aumento necessario a raggiungere il tetto dei 26.000 euro???
Calcolando anche lo stipendio part-time della moglie, ci arrivo si e nó....

Rebel County
29/11/2013, 17:07
bah io quando vivevo in Toscana avevo un reddito lordo di 27000 che netti con moglie e figli a carico fanno 1700 al mese, pagato l'affitto la felicita andava a puttane