PDA

Visualizza Versione Completa : comprare moto dall'estero



bastard inside
30/04/2007, 18:34
stavo valutando la possibililità di comprare una moto dall'inghilterra, il fatto xò è che secondo me il prezzo è troppo basso, sembra quasi che ci sia qualcosa sotto
io della moto ho visto solo la foto, c'è un modo x essere sicuro che la moto che compro è quella della foto e che non mi mandano qualcos'altro, o magari che non mi mandano proprio niente??
inoltre il venditore dice che paga lui rottamazione e spedizione, avete idea di quanto possa costare una spedizione dall'inghilterra??

Medoro
30/04/2007, 18:46
comprare da internet lo sai e sempre a scatola chiusa,prova a chiedere un po in giro se qualcuno lo conosce o ha comprato da lui,io personalmente non mi fiderei,gia e difficile fidarsi in italia,figurati dall'inghilterra, e poi sinceramente come fai a comprare una moto solo dalla foto,non e una maglietta, e se di motore e messa male????

bastard inside
30/04/2007, 18:49
comprare da internet lo sai e sempre a scatola chiusa,prova a chiedere un po in giro se qualcuno lo conosce o ha comprato da lui,io personalmente non mi fiderei,gia e difficile fidarsi in italia,figurati dall'inghilterra, e poi sinceramente come fai a comprare una moto solo dalla foto,non e una maglietta, e se di motore e messa male????

quello non lo puoi sapere neanche vedendola dal vivo

Medoro
30/04/2007, 18:55
quello non lo puoi sapere neanche vedendola dal vivo

e no la moto dal vivo la provi o come nel mio caso se sei completamente ignorante ti porti il mecc appresso o NO????

superspeed
30/04/2007, 19:00
se nn vedo nn credo.....

bastard inside
30/04/2007, 19:01
e no la moto dal vivo la provi o come nel mio caso se sei completamente ignorante ti porti il mecc appresso o NO????

avere la possibilità di provarla non sarebbe male, ma non sempre è possibile

Turbo-555
30/04/2007, 19:15
a parte la fiducia o l'eventuale pacco...


le spedizioni dall'inghilterrra sono una cosa spropositata...


per spedirmi 2 cerchi mi chiedevano qualcosa come 190euro...:sick:

Ken
30/04/2007, 19:39
stavo valutando la possibililità di comprare una moto dall'inghilterra, il fatto xò è che secondo me il prezzo è troppo basso, sembra quasi che ci sia qualcosa sotto
io della moto ho visto solo la foto, c'è un modo x essere sicuro che la moto che compro è quella della foto e che non mi mandano qualcos'altro, o magari che non mi mandano proprio niente??
inoltre il venditore dice che paga lui rottamazione e spedizione, avete idea di quanto possa costare una spedizione dall'inghilterra??

AAAAAAAAAAAAAAA!
finalmente ti sei diciso a comprare una moto!!!!:w00t:

bastard inside
30/04/2007, 20:10
a parte la fiducia o l'eventuale pacco...


le spedizioni dall'inghilterrra sono una cosa spropositata...


per spedirmi 2 cerchi mi chiedevano qualcosa come 190euro...:sick:

è quello che immaginavo, x questo mi sembra strano che nel prezzo siano comprese le spese di spedizione, chissà quanto costa spedire una moto dall'inghilterra in italia

bastard inside
30/04/2007, 20:11
AAAAAAAAAAAAAAA!
finalmente ti sei diciso a comprare una moto!!!!:w00t:

:w00t:

Dottor.Lacki
30/04/2007, 20:41
Compra la Speed Lacky...
la vedi,la provi e se ti garba la prendi..
almeno vai sul sicuro perchè è garantita.
Le ragazze ti girano attorno.
Per finire..
Hai una Special di tutto rispetto.
Lacky...

trident_special
30/04/2007, 21:18
Io prima di comprare una moto la voglio vedere e sentire in moto. Non la comprerei mai a scatola chiusa... Con venti euro ti prendi un biglietto della Ryanair la vai a vedere. Se ti piace la compri, fai una assicurazione temporanea di qualche giorno la carichi in traghetto a dover, a Boulogne la monti in treni, la riscendi in Italia ed inizi le pratiche burocratiche per immatricolarla. Se ti serve una mano fammi un fischio che ho già reimmatricolato due macchine e due moto, tre venivano dall'Inghilterra e una dall'Australia...

bastard inside
30/04/2007, 22:03
grazie trident, se mi serve allora ti chiederò sicuramente qualcosa :oook:

bastard inside
30/04/2007, 22:04
Compra la Speed Lacky...
la vedi,la provi e se ti garba la prendi..
almeno vai sul sicuro perchè è garantita.
Le ragazze ti girano attorno.
Per finire..
Hai una Special di tutto rispetto.
Lacky...

:wink_:

trident_special
30/04/2007, 22:06
No problem... Però ribadisco il consiglio di non comprare a scatola chiusa (a meno che non si tratti di una MV Agusta a 1000 euro e allora il rischio ci può stare...), i voli per l'Inghilterra ormai costano così poco che un weekend là non ti costerà un finimondo... Poi se la compri potresti noleggiare anche un furgone per andarla a prendere... Road Trip!!!

bastard inside
30/04/2007, 22:09
vero, con la hertz ad esempio credo che si possa noleggiare un furgone a londra e lasciarlo poi a milano, o no?

o al limite a quel punto potrei tornare anche in moto

trident_special
30/04/2007, 22:14
vero, con la hertz ad esempio credo che si possa noleggiare un furgone a londra e lasciarlo poi a milano, o no?

o al limite a quel punto potrei tornare anche in moto

Credo che si possa fare ma ti costerebbe un'infintà, se lo noleggi in Italia e lo riporti indietro magari ti costa meno... Per quanto riguarda venire via in moto, rimarrebbe il problema dell'assicurazione... Non so cosa tu debba fare in questi casi (avendo un indirizzo inglese io facevo semplicemente una polizza di qualche giorno e me la portavo via... Magari senza indirizzo inglese è più un casino... Cercherò d'informarmi...)

bastard inside
30/04/2007, 22:23
probabilmente noleggiare un furgone a londra costerebbe di più che in italia, ma se ci metti il viaggio con autostrada e gasolio (consumano un casino) contro i 20 euro della ryan air, forse conviene noleggiarlo la

ripensandoci xò tornare in moto non sarebbe fattibile xchè la moto verrebbe radiata x l'estero, quindi non avrebbe la targa :dry:...meglio :w00t:

trident_special
30/04/2007, 22:25
probabilmente noleggiare un furgone a londra costerebbe di più che in italia, ma se ci metti il viaggio con autostrada e gasolio (consumano un casino) contro i 20 euro della ryan air, forse conviene noleggiarlo la

ripensandoci xò tornare in moto non sarebbe fattibile xchè la moto verrebbe radiata x l'estero, quindi non avrebbe la targa :dry:...meglio :w00t:
Targa d'esportazione...:wink_:

bastard inside
30/04/2007, 22:28
ma va esiste pure la targa d'esportazione...non lo sapevo

trident_special
30/04/2007, 22:31
ma va esiste pure la targa d'esportazione...non lo sapevo
Non so se esiste da noi, ma i tedeschi, gli inglesi ed i francesi ce l'hanno di sicuro...