Visualizza Versione Completa : infinitytv - il nuovo modo di vedere film in streaming
simone pd
11/12/2013, 17:59
qualcuno ha provato il nuovo modo di vedere film?
Infinity (http://www.infinitytv.it/)
non dovrebbe essere male e soprattutto mi pare che costi solo 9,9 euro al mese senza vincolo di abbonamento.
ci sono 15 giorni di prova gratuita
perchè pagare per vedere un film in streaming quando lo puoi fare benissimo gratis? :S
perchè pagare per vedere un film in streaming quando lo puoi fare benissimo gratis? :S:dubbio:
simone pd
11/12/2013, 18:38
perchè pagare per vedere un film in streaming quando lo puoi fare benissimo gratis? :S
:madoo::madoo::madoo:
Sam il Cinghio
11/12/2013, 19:30
qualcuno ha provato il nuovo modo di vedere film?
Infinity (http://www.infinitytv.it/)
non dovrebbe essere male e soprattutto mi pare che costi solo 9,9 euro al mese senza vincolo di abbonamento.
ci sono 15 giorni di prova gratuita
Sembra interessante... io da parecchio oramai uso solo il servizio Sky on demand, a costi ovviamente differenti e - da quanto vedo - offerta inferiore.
Lo provo subito!
perchè pagare per vedere un film in streaming quando lo puoi fare benissimo gratis? :S
Esatto :cool:
macheamico6
11/12/2013, 20:01
Many thanks!!!
Speriamo che non faccia la fine di Mediavideo o come cavolo si chiamava: pure esso costava 9,90/mese
perchè pagare per vedere un film in streaming quando lo puoi fare benissimo gratis? :S
mi hai tolto le parole di bocca:laugh2:
Sam il Cinghio
11/12/2013, 20:31
perchè pagare per vedere un film in streaming quando lo puoi fare benissimo gratis? :S
In modo lecito o illecito?
In modo lecito o illecito?
dettagli :dubbio:
macheamico6
11/12/2013, 21:01
chi sa parli, o meglio scriva, in MP ovvio
Sam il Cinghio
12/12/2013, 09:59
dettagli :dubbio:
Perdonami: "dettagli" una sega ;)
ancora troppo caro, la videoteca sotto casa, quella con l'automatico, affitta le nuove uscite a 1,50€ e i film datati a 0,50€ al giorno..
e poi diciamocelo, i film meritevoli ultimamente sono al max 5/6 all'anno (parlo di mega produzioni ma milioni di dollari, quelle che hanno necessariamente bisogno di un ritorno economico), non li vale proprio.
sarebbe interessante un servisio di mediateca virtuale che comprenda film, libri e musica.
ma non in streaming o con consultazione online: scaricare e conservare, magari con DRM per limitarne la condivisione.
sta cosa che non si possono conservare i contenuti (con questi servizi intendo) mi allarma sinceramente
perchè pagare per vedere un film in streaming quando lo puoi fare benissimo gratis? :S
Quoto
Perdonami: "dettagli" una sega ;)
sono dettagli invece Sam, perchè finchè ci saranno MIGLIAIA di siti che ti permettono di vedere i film in streaming - potrà essere "illegale" quanto ti pare - voglio proprio vedere chi pagherà per fare qualcosa che già si può fare a gratis fino ad oggi (e nessuno ti viene a dire niente)
Sam il Cinghio
12/12/2013, 11:31
sono dettagli invece Sam, perchè finchè ci saranno MIGLIAIA di siti che ti permettono di vedere i film in streaming - potrà essere "illegale" quanto ti pare - voglio proprio vedere chi pagherà per fare qualcosa che già si può fare a gratis fino ad oggi (e nessuno ti viene a dire niente)
Ok, su questo siamo d'accordo.
Pero': da quel POCO che ho visto nei mesi scorsi (cercavo appunto un servizio simile) i siti che consentono la visione streaming legale (almeno per quanto è sato sapere) non sono proprio "migliaia" ma AL LIMITE qualche decina, l'offerta è scarsa ed i film piuttosto datati.
Poi ok, su web si trova di tutto e non si paga nulla....... è solo questione delle esigenze qualitative di ciascuno, e dei livelli di coscienza civica.
[QUOTE=Karra;6548772]Ma è così bello andare al Cinema....con la propria Tipa, due Pop Corn, e tante coccole..... CI PIACE
Ok, su questo siamo d'accordo.
Pero': da quel POCO che ho visto nei mesi scorsi (cercavo appunto un servizio simile) i siti che consentono la visione streaming legale (almeno per quanto è sato sapere) non sono proprio "migliaia" ma AL LIMITE qualche decina, l'offerta è scarsa ed i film piuttosto datati.
Poi ok, su web si trova di tutto e non si paga nulla....... è solo questione delle esigenze qualitative di ciascuno, e dei livelli di coscienza civica.
e infatti anche questo sarà uguale. suona come un servizio tipo SKY per chi non usa la TV.
[QUOTE=Karra;6548772]Ma è così bello andare al Cinema....con la propria Tipa, due Pop Corn, e tante coccole..... CI PIACE
quello è poco ma sicuro (magari costasse anche meno sarebbe meglio :P )
ma manca la tipa xD
Sam il Cinghio
12/12/2013, 12:02
e infatti anche questo sarà uguale.
Sempre sulla base di quel "poco" che ho visto, non direi.
Certo che - visto che la sai cosi' lunga - potresti anche dare un contributo un poco piu' valido postando qualche link.
A sparar sentenze negative son buoni tutti, soprattutto fino a quando non si permette di confutarle.
al limite te li mando in mp, dopotutto è "illegale" postare link di siti streaming :P
sappi però che io li guardo in inglese (e sono mooooolto meglio che in italiano)
Sam il Cinghio
12/12/2013, 12:18
al limite te li mando in mp, dopotutto è "illegale" postare link di siti streaming :P
sappi però che io li guardo in inglese (e sono mooooolto meglio che in italiano)
Allora non ci siamo capiti.
Se sono siti illegali, possono anche avere un'offerta 10 volte tanto (dubito) o qualitativamente superiore (dubito) ma.... non mi interessa.
Cosi' come, in questo caso, i tuoi interventi sono decisamente fuori luogo: ciascuno fa come crede, ma rispondere "perche' pagare se si può scroccare" non solo è OT, ma è anche inelegante e di scarso senso civico (mi ripeto, ma è cosi).
(Poi non lamentiamoci che l'Italia va in merda... perche' è proprio il sottobosco di questi atteggiamenti ad averlo reso possibile)
Se invece sono siti in regola, allora direi che non è necessario alcun MP: possono essere riportati tranquillamente in chiaro.
Ok, su questo siamo d'accordo.
Pero': da quel POCO che ho visto nei mesi scorsi (cercavo appunto un servizio simile) i siti che consentono la visione streaming legale (almeno per quanto è sato sapere) non sono proprio "migliaia" ma AL LIMITE qualche decina, l'offerta è scarsa ed i film piuttosto datati.
Poi ok, su web si trova di tutto e non si paga nulla....... è solo questione delle esigenze qualitative di ciascuno, e dei livelli di coscienza civica.
coscienza civica? quella la devono avere solo i politici, i cittadini possono permettersi di fare qualsiasi cosa .... tanto mica finisco in tv le loro scorrettezze
Allora non ci siamo capiti.
Se sono siti illegali, possono anche avere un'offerta 10 volte tanto (dubito) o qualitativamente superiore (dubito) ma.... non mi interessa.
Cosi' come, in questo caso, i tuoi interventi sono decisamente fuori luogo: ciascuno fa come crede, ma rispondere "perche' pagare se si può scroccare" non solo è OT, ma è anche inelegante e di scarso senso civico (mi ripeto, ma è cosi).
(Poi non lamentiamoci che l'Italia va in merda... perche' è proprio il sottobosco di questi atteggiamenti ad averlo reso possibile)
Se invece sono siti in regola, allora direi che non è necessario alcun MP: possono essere riportati tranquillamente in chiaro.
sei stato troppo elegante ...
Allora non ci siamo capiti.
(Poi non lamentiamoci che l'Italia va in merda... perche' è proprio il sottobosco di questi atteggiamenti ad averlo reso possibile)
Se invece sono siti in regola, allora direi che non è necessario alcun MP: possono essere riportati tranquillamente in chiaro.
certo, come se i film in streaming su internet li guardassimo solo noi italiani..........
vabeh mi ritiro dalla discussione a senso unico. se volete buttar soldi per nulla fate pure, non è di certo un mio problema
certo, come se i film in streaming su internet li guardassimo solo noi italiani..........
vabeh mi ritiro dalla discussione a senso unico. se volete buttar soldi per nulla fate pure, non è di certo un mio problema
perdonami ma io non riesco a trovare un altro senso a questo discorso .... si tratta di furto e non ci sono scuse
Sam il Cinghio
12/12/2013, 12:34
certo, come se i film in streaming su internet li guardassimo solo noi italiani..........
vabeh mi ritiro dalla discussione a senso unico. se volete buttar soldi per nulla fate pure, non è di certo un mio problema
A senso unico?
Stiamo solo ENTRAMBI argomentando, non mi pare che ad uno dei due venga tolta la libertà di parola.
Ti faccio solo notare che hai definito "buttare via i soldi" l'azione di pagare REGOLARMENTE un servizio (facoltativo, non di primaria importanza) REGOLARMENTE erogato.
O forse che quando vai a fare la spesa al supermercato ti imboschi la roba sotto il giubbotto ed esci senza pagare?
albizo74
12/12/2013, 12:57
coscienza civica? quella la devono avere solo i politici, i cittadini possono permettersi di fare qualsiasi cosa .... tanto mica finisco in tv le loro scorrettezze
La tua e' un'osservazione ironica, giusto?
La tua e' un'osservazione ironica, giusto?
:oook:
al limite te li mando in mp, dopotutto è "illegale" postare link di siti streaming :P
sappi però che io li guardo in inglese (e sono mooooolto meglio che in italiano)
Ecco giralo anche a me ;) però se è parlano italiano è meglio :D
però se paghi già il servizio iniziale (cioè la connessione internet con una certa velocità) poi non puoi pagare pure per sfruttarlo (cioè streaming e download). o fai internet gratis e paghi i contenuti o sennò va bene così.
Lo scrofo
12/12/2013, 15:27
Ok, su questo siamo d'accordo.
Pero': da quel POCO che ho visto nei mesi scorsi (cercavo appunto un servizio simile) i siti che consentono la visione streaming legale (almeno per quanto è sato sapere) non sono proprio "migliaia" ma AL LIMITE qualche decina, l'offerta è scarsa ed i film piuttosto datati.
Poi ok, su web si trova di tutto e non si paga nulla....... è solo questione delle esigenze qualitative di ciascuno, e dei livelli di coscienza civica.
Allora non ci siamo capiti.
Se sono siti illegali, possono anche avere un'offerta 10 volte tanto (dubito) o qualitativamente superiore (dubito) ma.... non mi interessa.
Cosi' come, in questo caso, i tuoi interventi sono decisamente fuori luogo: ciascuno fa come crede, ma rispondere "perche' pagare se si può scroccare" non solo è OT, ma è anche inelegante e di scarso senso civico (mi ripeto, ma è cosi).
(Poi non lamentiamoci che l'Italia va in merda... perche' è proprio il sottobosco di questi atteggiamenti ad averlo reso possibile)
Se invece sono siti in regola, allora direi che non è necessario alcun MP: possono essere riportati tranquillamente in chiaro.
Sam, sul discorso civico hai pienamente ragione, ma la pirateria informatica di cui parliamo e' sempre stata un moto di protesta: contro i prezzi esagerati dei CD, dei DVD, dei giochi, di qualsiasi altra cosa ...
Siamo sempre alle solite: invece di giudicare solo chi "scrocca" , perche' non additiamo anche chi e' dall'altra parte del muro, ossia chi SPECULA in tutto e per tutto su tutto questo?
Itunes e simili ci hanno messo una pezza a livello musicale, ma capirai bene che non posso spendere 20 euro per un CD appena uscito... A meno che non sia per un motivo valido ( e ce ne sono pochi ): stessa cosa per video ecc . Torniamo a prezzi piu' onesti e vedrai che tutti ne guadagneranno.
Come dice Misha, il prezzo, nel complesso e' ancora troppo elevato per quello che in realta' fornisci.
Sam, sul discorso civico hai pienamente ragione, ma la pirateria informatica di cui parliamo e' sempre stata un moto di protesta: contro i prezzi esagerati dei CD, dei DVD, dei giochi, di qualsiasi altra cosa ...
Siamo sempre alle solite: invece di giudicare solo chi "scrocca" , perche' non additiamo anche chi e' dall'altra parte del muro, ossia chi SPECULA in tutto e per tutto su tutto questo?
Itunes e simili ci hanno messo una pezza a livello musicale, ma capirai bene che non posso spendere 20 euro per un CD appena uscito... A meno che non sia per un motivo valido ( e ce ne sono pochi ): stessa cosa per video ecc . Torniamo a prezzi piu' onesti e vedrai che tutti ne guadagneranno.
Come dice Misha, il prezzo, nel complesso e' ancora troppo elevato per quello che in realta' fornisci.
non mi sembra una buona scusa, io se non posso permettermi una cosa non vado certo a rubarla ....
Sam il Cinghio
12/12/2013, 15:44
però se paghi già il servizio iniziale (cioè la connessione internet con una certa velocità) poi non puoi pagare pure per sfruttarlo (cioè streaming e download). o fai internet gratis e paghi i contenuti o sennò va bene così.
Scusa che c'entra?
Scusa che c'entra?
stavate parlando di quanto fosse moralmente lecito guardare film su internet gratuitamente. che poi il discorso si può allargare al download di musica, a youtube e ad altri siti youqualcosa, visto che ti permettono lo streaming gratuitamente.
eh, visto che uno paga già la connessione adsl (almeno io a telecom la pago e manco poco), poi non si mette a pagare pure il consumo ai siti specifici.
Lo scrofo
12/12/2013, 15:50
non mi sembra una buona scusa, io se non posso permettermi una cosa non vado certo a rubarla ....
pero' se so che anche dall'altra parte so che rubano , perche' non potrei pensare di farlo?
Basterebbe solo un po' di buonsenso ... Ed onesta': molti "problemi" sarebbero di gran lunga ridimensionati.
Alla fine diciamocelo :
Sta infinity cosa mi da per doverla pagare 10 euro al mese ? Un po' di banda, e un film distribuito per x utenti ( quindi ampiamente ripagato a suo tempo ) ...
Considerando statisticamente che in un anno di film decenti ne faranno una decina, mi sembra un prezzo davvero altino ( soprattutto visto il discorso noleggio indicato da Misha )
Sam il Cinghio
12/12/2013, 15:50
Sam, sul discorso civico hai pienamente ragione, ma la pirateria informatica di cui parliamo e' sempre stata un moto di protesta: contro i prezzi esagerati dei CD, dei DVD, dei giochi, di qualsiasi altra cosa ...
Siamo sempre alle solite: invece di giudicare solo chi "scrocca" , perche' non additiamo anche chi e' dall'altra parte del muro, ossia chi SPECULA in tutto e per tutto su tutto questo?
Itunes e simili ci hanno messo una pezza a livello musicale, ma capirai bene che non posso spendere 20 euro per un CD appena uscito... A meno che non sia per un motivo valido ( e ce ne sono pochi ): stessa cosa per video ecc . Torniamo a prezzi piu' onesti e vedrai che tutti ne guadagneranno.
Come dice Misha, il prezzo, nel complesso e' ancora troppo elevato per quello che in realta' fornisci.
Parto dal fondo: se il prezzo è elevato uno puo' decidere di non fruire il servizio, non di andarlo a rubare.
E' giusto che sia il mercato a decretare il successo di una azienda, in base alla congruità del prezzo con la qualità offerta e con la richiesta del bene/servizio... è meno giusto che si diano per lecite forme di "appropriazione" di beni/servizi che sarebbero da pagare.
Sono il solo a pensare che dietro a chi fornisce un certo servizio c'e' gente che si assume determinati costi e paga lo stipendio di qualcuno?
Se voglio protestare contro l'elevato prezzo di CD, DVDm giochi (tutta roba superflua eh) ne faccio a meno, non cerco delle scorciatoie.
Anche perche' cosi' facendo non contribuisco a far scendere il prezzo in nessun modo.
Sta infinity cosa mi da per doverla pagare 10 euro al mese ? Un po' di banda, e un film distribuito per x utenti ( quindi ampiamente ripagato a suo tempo ) ...
Considerando statisticamente che in un anno di film decenti ne faranno una decina, mi sembra un prezzo davvero altino ( soprattutto visto il discorso noleggio indicato da Misha )
Ok... allora diciamo E' UNA STRONZATA, troppo cari per quello che offre.
Ma non "perche' pagare se posso rubare?"
stavate parlando di quanto fosse moralmente lecito guardare film su internet gratuitamente. che poi il discorso si può allargare al download di musica, a youtube e ad altri siti youqualcosa, visto che ti permettono lo streaming gratuitamente.
eh, visto che uno paga già la connessione adsl (almeno io a telecom la pago e manco poco), poi non si mette a pagare pure il consumo ai siti specifici.
Scusa ma son due cose separate.
Uno è il servizio di collegamento al web (e questo, IMHO, dovrebbe essere GRATIS), l'altro è il contenuto che ciascuno ti offre.
Sul web ci possono essere migliaia di contenuti differenti, chi li pubblica ha il diritto di decidere se farli pagare o meno, chi naviga ha la facoltà di scegliere se fruirne o meno.
pero' se so che anche dall'altra parte so che rubano , perche' non potrei pensare di farlo?
Se il tuo vicino di casa spara alla moglie rompicoglioni, tu deduci che hai facoltà di fare altrettanto?
Lo scrofo
12/12/2013, 16:03
Parto dal fondo: se il prezzo è elevato uno puo' decidere di non fruire il servizio, non di andarlo a rubare.
E' giusto che sia il mercato a decretare il successo di una azienda, in base alla congruità del prezzo con la qualità offerta e con la richiesta del bene/servizio... è meno giusto che si diano per lecite forme di "appropriazione" di beni/servizi che sarebbero da pagare.
Sono il solo a pensare che dietro a chi fornisce un certo servizio c'e' gente che si assume determinati costi e paga lo stipendio di qualcuno?
Se voglio protestare contro l'elevato prezzo di CD, DVDm giochi (tutta roba superflua eh) ne faccio a meno, non cerco delle scorciatoie.
Anche perche' cosi' facendo non contribuisco a far scendere il prezzo in nessun modo.
Ok... allora diciamo E' UNA STRONZATA, troppo cari per quello che offre.
Ma non "perche' pagare se posso rubare?"
Scusa ma son due cose separate.
Uno è il servizio di collegamento al web (e questo, IMHO, dovrebbe essere GRATIS), l'altro è il contenuto che ciascuno ti offre.
Sul web ci possono essere migliaia di contenuti differenti, chi li pubblica ha il diritto di decidere se farli pagare o meno, chi naviga ha la facoltà di scegliere se fruirne o meno.
Se il tuo vicino di casa spara alla moglie rompicoglioni, tu deduci che hai facoltà di fare altrettanto?
Dai Sam, non generalizziamo: ci sono dati e statistiche che parlano di una netta riduzione della pirateria ... E lo sai il motivo: perche' la gente prima prova a vedere / sentire / testare quello che gli serve , e poi lo compra.
Quando citai Itunes era proprio per questo, come per esempio Spotify o altri ( per la musica ) .
Hai ragione a dire che un'azienda deve fare i propri conti, ma quando c'e' speculazione di mezzo non mi piace per niente.
Sam il Cinghio
12/12/2013, 16:05
Dai Sam, non generalizziamo: ci sono dati e statistiche che parlano di una netta riduzione della pirateria ... E lo sai il motivo: perche' la gente prima prova a vedere / sentire / testare quello che gli serve , e poi lo compra.
Quando citai Itunes era proprio per questo, come per esempio Spotify o altri ( per la musica ) .
Non ti seguo, davvero.
Lo scrofo
12/12/2013, 16:09
Leggendo riviste del settore e notizie sul web si evince il fatto ( paradossale mi dirai ) che la pirateria ( o streaming del caso ) non influisce sulle vendite se non per minima parte ... Sicuramente di gran lunga inferiore a quello che viene sbandierato dai tromboni delle major ( com'e' ovvio che sia ) .
Quindi la qualita' ripaga sempre, a prescindere dai mezzi che si utilizzano.
Sam il Cinghio
12/12/2013, 16:14
Ok, va bene.
Allora rubare i contenuti non contribuisce ad alzare i prezzi (o non impedisce che si abbassino).
Prendo atto e non fatico a crederlo.
Cio' non toglie che rubare sia sbagliato.
Se una cosa è troppo cara non la prendo, soprattutto quando posso ampiamente farne a meno.
Lo scrofo
12/12/2013, 16:15
Ok, va bene.
Allora rubare i contenuti non contribuisce ad alzare i prezzi (o non impedisce che si abbassino).
Prendo atto e non fatico a crederlo.
Cio' non toglie che rubare sia sbagliato.
Se una cosa è troppo cara non la prendo, soprattutto quando posso ampiamente farne a meno.
Per dirne una :
Warner Bros. cerca alternative per combattere la pirateria (http://www.downloadblog.it/post/88471/pirateria-warner-bros-ammette-e-utile-per-capire-cosa-vogliono-i-consumatori)
ps. Io la vedo cosi' : se una cosa e' troppo cara, faccio di tutto per provarla, e se vale la pena la compro... e' diverso.
Sam il Cinghio
12/12/2013, 16:16
ps. Io la vedo cosi' : se una cosa e' troppo cara, faccio di tutto per provarla, e se vale la pena la compro... e' diverso.
Spiegami come si fa a provare un film: una volta che l'hai visto basta... a meno che non sia un filmone non è che me lo scarico e me lo rivedo altre volte.
Per dirne una :
Warner Bros. cerca alternative per combattere la pirateria (http://www.downloadblog.it/post/88471/pirateria-warner-bros-ammette-e-utile-per-capire-cosa-vogliono-i-consumatori)
ps. Io la vedo cosi' : se una cosa e' troppo cara, faccio di tutto per provarla, e se vale la pena la compro... e' diverso.
quindi tu scarichi un film o un CD .... se poi ti piace vai a comprarlo?
Lo scrofo
12/12/2013, 16:24
Spiegami come si fa a provare un film: una volta che l'hai visto basta... a meno che non sia un filmone non è che me lo scarico e me lo rivedo altre volte.
Se e' un cesso di film amen ... Se leggi nel link di prima, alla fine anche la WB punta a cercare la qualita' ...
quindi tu scarichi un film o un CD .... se poi ti piace vai a comprarlo?
A volte si, a volte no... Ultimamente ho comprato GT6 ( 50 euro spesi bene ) , per dirne una .
E la musica la ascolto su spotify, o altri canali gratuitamente ... Non e' sempre necessario spendere soldi, se qualcuno fornisce il tutto gratis.
Per i film il discorso e' differente: potrei noleggiarlo e al limite copiarmelo ( cosa che non e' consentita, ma questo per esempio e' un paradosso bello grosso ). :wink_:
ora devo andare ..... esco rubo una bella BMW GS la uso per un po' e vedo se mi piace, al limite poi magari la compro ..... :laugh2:
Sam il Cinghio
12/12/2013, 16:28
E la musica la ascolto su spotify, o altri canali gratuitamente ... Non e' sempre necessario spendere soldi, se qualcuno fornisce il tutto gratis.
Nessuno mi pare abbia scritto, o inteso implicitamente, che le cose vadano OBBLIGATORIAMENTE pagate.
Se ho un servizio gratuito e lecito ben venga!
La radio e la TV sono gratis (canone RAI a parte, altra cosa che non trovo abbia senso pagare) e quindi quando ho voglia di ascoltare musica o guardare qualcosa li accendo.
Se c'e' modo di vedere in streaming gratuitamente e lecitamente qualche buon film, a qualità accettabile, ben venga.
Se non c'e', e non posso farne a meno, me la vado a pagare.
Lo scrofo
12/12/2013, 16:38
ora devo andare ..... esco rubo una bella BMW GS la uso per un po' e vedo se mi piace, al limite poi magari la compro ..... :laugh2:
Potresti provare, ma non ti assicuro nulla.
Qualcuno ci riesce eh ...
Auguri :wink_:
Nessuno mi pare abbia scritto, o inteso implicitamente, che le cose vadano OBBLIGATORIAMENTE pagate.
Se ho un servizio gratuito e lecito ben venga!
La radio e la TV sono gratis (canone RAI a parte, altra cosa che non trovo abbia senso pagare) e quindi quando ho voglia di ascoltare musica o guardare qualcosa li accendo.
Se c'e' modo di vedere in streaming gratuitamente e lecitamente qualche buon film, a qualità accettabile, ben venga.
Se non c'e', e non posso farne a meno, me la vado a pagare.
anche questo , un punto di vista opinabile.
Il discorso canone e' uno dei punti cruciali: non paghi il canone? ti stacco l'antenna, non la tv. E' diverso.
:wink_:
ora devo andare ..... esco rubo una bella BMW GS la uso per un po' e vedo se mi piace, al limite poi magari la compro ..... :laugh2:
...ruba un harley...
però se paghi già il servizio iniziale (cioè la connessione internet con una certa velocità) poi non puoi pagare pure per sfruttarlo (cioè streaming e download). o fai internet gratis e paghi i contenuti o sennò va bene così.
Sarebbe come dire che da proprietario di un auto una volta pagati bollo e assicurazione la benzina me la devono passare....
Mah!:dubbio:
Comunque non mi nascondo dietro un dito, da buon appassionato di cinema anni fa' ho scaricato tanti bei film (95% roba vecchia), la maggior parte dei quali quasi introvabili su dvd, ma mi rendo conto che questa è solo una scusa...
La tentazione di poter vedere (o sentire) qualcosa che ci puo' interessare pero' senza sborsare nulla è molto forte...
Ora è da un anno esatto che sono "fuori dal giro" (mi sembra di essere un ex-tossicodipendente...:laugh2:) e da questo punto di vista mi sento un po' piu' la coscienza a posto.
Probabilmente non ci si rende conto che dietro alla visione di un film o all'ascolto di un cd c'è dietro un esercito di persone che riescono a vivere solo grazie alla creazione di questi prodotti.
Se qualcuno di noi fosse implicato direttamente in questa cosa la percezione di "furto" sarebbe molto ben marcata.
É di mediaset,quindi credo proprio che sia legale,potrei anche abbonarmi,l' importante per me',é che ci siano film vecchi. E che non sia su di un formato a cacchius.
Sarebbe come dire che da proprietario di un auto una volta pagati bollo e assicurazione la benzina me la devono passare....
Mah!:dubbio:
cioè per te uno dovrebbe pagare internet veloce e poi ogni sito che raccoglie le opere di terzi?
io ritengo che la cifra che pago ogni mese sia congrua per vedere e sentire quello che mi pare. poi si può discutere sulla giustizia che la cifra se la intaschi tutta telecom e non le case discografiche o cinematografiche.
tra l'altro, parlando di musica... stai sicuro che se metti davanti a un discografico me che scarico senza remore e uno che non scarica ma neanche compra, il discografico preferisce me, perchè io dopo aver ascoltato/scoperto un gruppo, me lo vado a vedere in concerto e pago il biglietto senza problemi... e magari compro anche il mercandising del gruppo.. viceversa quello che non scarica, non scopre, non ascolta e non paga.
macheamico6
13/12/2013, 19:19
è qui che si streemma ?
595Abarth
13/12/2013, 19:49
Si ragazzi ma in streaming non trasmettono in HD... oltretutto se uno possiede una smart tv li può vedere direttamente senza dvd etc...;)
Si ragazzi ma in streaming non trasmettono in HD... oltretutto se uno possiede una smart tv li può vedere direttamente senza dvd etc...;)
ci sono anche siti che trasmettono in hd, ma credo non italiani
perchè pagare per vedere un film in streaming quando lo puoi fare benissimo gratis? :S
infatti...
Preso in prova per 15gg, però i film più belli, anche se vecchi, sono a pagamento, 3/4 euro a film, e parliamo di film tipo il primo shrek...che sola!!!!!!!!
Ho un mese di prova gratis e lo sto usando da una decina di giorni. Il costo mensile è irrisorio ma offre un pacchetto di film abbastanza datato e incompleto. Le novità sono a pagamento e francamente non ha senso pagare per vedere un film quando posso scaricarlo gratis tramite torrent
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Preso in prova per 15gg, però i film più belli, anche se vecchi, sono a pagamento, 3/4 euro a film, e parliamo di film tipo il primo shrek...che sola!!!!!!!!
1
Ho un mese di prova gratis e lo sto usando da una decina di giorni. Il costo mensile è irrisorio ma offre un pacchetto di film abbastanza datato e incompleto. Le novità sono a pagamento e francamente non ha senso pagare per vedere un film quando posso scaricarlo gratis tramite torrent
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
2
direi che è già assai come critica :)
fai un servizio di streaming e lo fai pagare, per poi far pagare ancora i film più recenti? questi son dei geni del male......
nikonikko
29/12/2013, 22:36
Classico sito che non da niente di più rispetto ad altri che lo fanno gratis.....modo intelligente di fottere soldi, per chi ci casca ovviamente.
Siti italiani, con una galleria ben fornita e senza interruzioni, ce ne sono tanti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.