PDA

Visualizza Versione Completa : Ma parlando di cronometri da pista...



mcbart
01/05/2007, 16:52
C'è una marca in particolare che va meglio, una casa che si interfaccia con i Circuiti più di altre?

Ho trovato usato uno Stealth Starlane:

http://www.sbkage.com/images/strumentazione/STARLANE_StealthCRX.jpg

Che ne pensate?

Black Death
01/05/2007, 16:59
carino


;)

Marco Manila
01/05/2007, 17:04
Mc l'ho visto proprio ieri sulla moto di Pupobiondo e forse anche su quella di Apollo (o era Sandro?) e quindi direi che è valido! :oook:

mcbart
01/05/2007, 17:08
Mc l'ho visto proprio ieri sulla moto di Pupobiondo e forse anche su quella di Apollo (o era Sandro?) e quindi direi che è valido! :oook:

Azz.... interessante.

Allora aspetto la "loro" recensione.

Dottor.Lacki
01/05/2007, 17:24
Li puoi prendere di qualsiasi marca e modello che vuoi,tanto per quello che li vendono,non sono attendibili,mi spiego meglio onde evitare confusione.

i veri cronometri per rilevare i tempi in un cirrcuito,sono molto costosi,per cui quelli che puoi trovare in commercio hanno prezzi decisamente abbbordabili,ma non sono propio precisi al 100%.
Spero che il mio intervento non sia frainteso per polemiche,ma ho parlato con gente che fà i campionati,ex corridore superBIKE...

mcbart
01/05/2007, 17:40
Li puoi prendere di qualsiasi marca e modello che vuoi,tanto per quello che li vendono,non sono attendibili,mi spiego meglio onde evitare confusione.

i veri cronometri per rilevare i tempi in un cirrcuito,sono molto costosi,per cui quelli che puoi trovare in commercio hanno prezzi decisamente abbbordabili,ma non sono propio precisi al 100%.
Spero che il mio intervento non sia frainteso per polemiche,ma ho parlato con gente che fà i campionati,ex corridore superBIKE...

Mah, a me della precisione al millesimo non mi interessa.
Più che altro prendere una casa che si interfacci con il più diffuso standard di telemetria usato nei circuiti.

Dottor.Lacki
01/05/2007, 18:00
Mah, a me della precisione al millesimo non mi interessa.
Più che altro prendere una casa che si interfacci con il più diffuso standard di telemetria usato nei circuiti.

:blink:

non capisco...

i trasponder sono venduti con la torretta...
volevi intedere quello?

triumphone
01/05/2007, 18:15
parlando di cronometri l hanno scorso a varano mi sembra si poteva noleggiarlo, qualcuna sa qualcosa per quest anno o si ricorda se è vero?

il pedro
01/05/2007, 19:27
mc.... per te' una clessidra è abbastanza!!!!:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

Ken
01/05/2007, 19:36
MC ma ti conviene prenderlo???
per me lo userai solo una volta e poi ti rimane fermo li!

pupobiondo
01/05/2007, 20:47
C'è una marca in particolare che va meglio, una casa che si interfaccia con i Circuiti più di altre?

Ho trovato usato uno Stealth Starlane:

http://www.sbkage.com/images/strumentazione/STARLANE_StealthCRX.jpg

Che ne pensate?

io l'ho preso da sbkage.com
modello crx con trasmettitore alimentato con batteria a 12v (quella degli scooterini per intenderci, che devi comprare a parte) e non da quella a 9v che compare nella tua foto.
per me funziona bene ed è di indubbia utilità.
in più lo stealth ha la caratteristica di avere una frequenza personalizzata che evita interferenze da altri trasmettitori (forse lacki si riferiva a questo)come spiegato sul sito starlane.com

Caratteristiche:
1) INFRARED KIT CON CODICE PERSONALE IMPOSTATO DI FABBRICA:
il Kit Trasmettitore-Ricevitore Infrarosso ( INFRARED KIT ) ha caratteristiche uniche nel suo genere, ogni trasmettitore ha una codifica personale di fabbrica che lo differenzia dagli altri, questo rende assolutamente sicura l'identificazione del Vostro riferimento e evita che il tempo sul giro sia influenzato da altri dispositivi simili, non basta infatti “accecare” il sistema per alcuni secondi dopo aver ricevuto il segnale di un trasmettitore per evitare errori: per esempio, se mentre state percorrendo il giro viene tolto il primo trasmettitore all'inizio del muretto dei box perchè il relativo pilota si è ritirato, al passaggio sul rettilineo riceverete l'impulso del trasmettitore successivo e quindi con diversi metri di differenza rispetto all'inizio del giro; altrettanto, se arriva il solito ritardatario, che, a prove iniziate, si piazza regolarmente all'inizio dei box, ripassando sul rettilineo il Vostro cronometro indicherà un tempo fantasticamente basso ma non realistico.
Altrettanto, con prodotti che hanno canali impostabili, vi accorgerete solo dopo aver perso un turno di prove che qualcuno ha impostato il vostro stesso canale. Tutto ciò non può accadere con Stealth grazie appunto alla codifica di ogni trasmettitore. Un team con più piloti o un gruppo di amici dotati di Stealth possono comunque posizionare un solo Trasmettitore ai box grazie alla funzione di autoapprendimento del codice (come per un antifurto). Tutti i Ricevitori del gruppo riconosceranno quindi lo stesso Trasmettitore STARLANE ma saranno completamente immuni ad altri sistemi.

ciao

pupobiondo
01/05/2007, 20:54
dimenticavo, l'istallazione è veramente semplice. basta collegare i cavetti del cronometro ai poli della batteria e fissarlo dove proferisci tramite il velcro in dotazione.


ps: quasi tutti i circuiti dovrebbero avere una banda magnetica sulla linea del traguardo e quindi per avere questa come riferimento per il tuo cronometro dovresti prendere l'apposito ricevitore magnetico da posizionare sotto la moto rivolto verso il basso.

mcbart
01/05/2007, 22:20
dimenticavo, l'istallazione è veramente semplice. basta collegare i cavetti del cronometro ai poli della batteria e fissarlo dove proferisci tramite il velcro in dotazione.


ps: quasi tutti i circuiti dovrebbero avere una banda magnetica sulla linea del traguardo e quindi per avere questa come riferimento per il tuo cronometro dovresti prendere l'apposito ricevitore magnetico da posizionare sotto la moto rivolto verso il basso.

Ciao Pupazzo, tutto bene?
Grazie per la recensione!

Cmq. mi sarò espresso uno schifo, ma hai colto nel segno.
La banda magnetica. Ma è utilizzabile da tutti i cronometri di qualsiasi marca?

mcbart
01/05/2007, 22:22
MC ma ti conviene prenderlo???
per me lo userai solo una volta e poi ti rimane fermo li!


Per questo vorrei prenderlo usato! :biggrin3:

apollo-il-barbaro
02/05/2007, 08:09
Noi usiamo i '' Mycron '' vanno bene e costano il giusto :dry: 200 euri ma visto che lo usano quasi tutti, utilizzi le torrette degli altri, tanto c'è sempre qualcuno che cè la' acceso :rolleyes: :biggrin3:

zak79
02/05/2007, 09:24
my chron light è il migliore è il più usato

pupobiondo
02/05/2007, 16:58
Ciao Pupazzo, tutto bene?
Grazie per la recensione!

Cmq. mi sarò espresso uno schifo, ma hai colto nel segno.
La banda magnetica. Ma è utilizzabile da tutti i cronometri di qualsiasi marca?

ciao mc io tutto ok, grazie. e tu?
ci sarai a valle il 20 maggio?

risposta alla domanda:
non lo so, dovresti leggere le schede tecniche dei vari crono e verificare se c'è il rilevatore di banda magnetica come opzione...
(però non so se TUTTI i circuiti utilizzano questo sistema)

mcbart
02/05/2007, 18:45
ciao mc io tutto ok, grazie. e tu?
ci sarai a valle il 20 maggio?

risposta alla domanda:
non lo so, dovresti leggere le schede tecniche dei vari crono e verificare se c'è il rilevatore di banda magnetica come opzione...
(però non so se TUTTI i circuiti utilizzano questo sistema)

Il 20 a Valle? Chiaro :biggrin3: