PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville lo stop che non stoppa



scramblu
13/12/2013, 21:42
già mi dava questo problema col vecchio cablaggio. Lo stop posteriore non funziona, l'anteriore si! Ho rifatto il cablaggio, rimesso tutto a posto e tutto funziona, tranne lui. ho controllato lo spinotto sulla pompa freno, i fusibili e tutto sembra in ordine... come uscire da questo dilemma? Qualcuno ha qualche idea, qualcosa che non ho controllato, non so. :sad:

jugene
14/12/2013, 06:40
prova a fare un ponte fra spinottto pompa freno e fanale, se funziona il problema sta nel circuito altirmenti è lo spinotto !

Ganasa
14/12/2013, 07:07
A me è partito il sensore dentro il cilindro del freno post, l'ho staccato e ore lo stop funziona solo quando aziono la leva anteriore

Mr.Fingerpicker
14/12/2013, 10:07
Porta la moto da chi se ne intende. A ognuno il suo lavoro.

scramblu
14/12/2013, 11:30
Stamattina fatto la prova col tester, il circuito si chiude perfettamente, il mistero si infittisce...

A me è partito il sensore dentro il cilindro del freno post, l'ho staccato e ore lo stop funziona solo quando aziono la leva anteriore
Mi spieghi meglio dovè questo sensore? Magari una foto...

Angelik57
14/12/2013, 11:34
Stamattina fatto la prova col tester, il circuito si chiude perfettamente, il mistero si infittisce...

Mi spieghi meglio dovè questo sensore? Magari una foto...
Num. 9

142983

scramblu
14/12/2013, 12:48
Ah si, proprio quello! Ma funziona puoffarbacco! Col tester va, col pedale no!

valeriopf
14/12/2013, 13:37
Col tester va nel senso che fa il suo lavoro di interruttore oppure sei riuscito ad appurare che arriva la 12 e esce quando deve? Nella seconda ipotesi controlla il cablaggio da li in poi, altrimenti controlla prima, compreso il fusibile che spesso se è fuso ha la faccia di essere integro

v.stefa
14/12/2013, 19:33
Col tester va nel senso che fa il suo lavoro di interruttore oppure sei riuscito ad appurare che arriva la 12 e esce quando deve? Nella seconda ipotesi controlla il cablaggio da li in poi, altrimenti controlla prima, compreso il fusibile che spesso se è fuso ha la faccia di essere integro

Ciao rispondo io per Dario (scramblu). Abbiamo fatto le seguenti prove:

1- sul sensore numero 9 ho messo il tester in modalità "provacircuito" e schiacciando il pedale del freno l'interruttore si chiude. (Si sente il cicalino del tester). Quindi l'interruttore è ok.
2- ho collegato il tester, in modalità "misurazione di corrente", sul connettore corrispondente chiudendo di fatto il circuito che fa accendere il fanalino dello stop. Risultato: la luce si accende, quindi il cablaggio dal connettore al fanalino è ok.
3- rimetto lo spinotto al suo posto, schiaccio il freno, e il fanalino non si accende.

Davvero non riesco a capire.

Mi sembra di intuire dallo schema che, sostituendo quel pezzo, si apre il circuito idraulico dell'olio. La domanda è se è necessario rifare lo spurgo oppure no.

scramblu
14/12/2013, 20:38
Ciao rispondo io per Dario (scramblu). Abbiamo fatto le seguenti prove:

1- sul sensore numero 9 ho messo il tester in modalità "provacircuito" e schiacciando il pedale del freno l'interruttore si chiude. (Si sente il cicalino del tester). Quindi l'interruttore è ok.
2- ho collegato il tester, in modalità "misurazione di corrente", sul connettore corrispondente chiudendo di fatto il circuito che fa accendere il fanalino dello stop. Risultato: la luce si accende, quindi il cablaggio dal connettore al fanalino è ok.
3- rimetto lo spinotto al suo posto, schiaccio il freno, e il fanalino non si accende.

Davvero non riesco a capire.

Mi sembra di intuire dallo schema che, sostituendo quel pezzo, si apre il circuito idraulico dell'olio. La domanda è se è necessario rifare lo spurgo oppure no.

Mi sa di si Enzo (anche perchè frena assai poco e non è normalissimo visto che le pastiglie sono nuove). Dovremmo anche rabboccare, hai l'olio?

mic56
14/12/2013, 21:49
Non sarà lo spinotto che non fa contatto con il polo del sensore?

v.stefa
15/12/2013, 06:11
Non sarà lo spinotto che non fa contatto con il polo del sensore?

In realtà ho anche provato i due contatti all'interno del connettore: ho evitato di spingerlo completamente in basso ed ho messo i puntali del tester (provacircuiti) uno dalla parte superiore (all'interno della plastica di protezione) ed uno sulla parte inferiore, praticamente sul contatto del sensore. Entrambi i lati fanno contatto.
Probabilmente succede qualcosa quando il circuito si chiude: se uno dei due contatti va a massa, perché qualcosa si è rotto all'interno dell'affarino, anche se il contatto si chiude i 12v non arriveranno mai alla lampadina.
Farò quest'altra prova appena possibile.

v.stefa
16/12/2013, 13:21
Sì ce l'ho. Lo facciamo sicuramente.

A presto
Ciao

Dixo
17/05/2014, 12:25
A me è partito il sensore dentro il cilindro del freno post, l'ho staccato e ore lo stop funziona solo quando aziono la leva anteriore

Devo fare la stessa cosa anche io... me la riesci a spiegare??? cosa devo staccare??? :cry:

Ganasa
17/05/2014, 12:36
Ho staccato lo spinotto, un po' di scotch e vado in giro con lo stop che si accende solo se aziono il freno ant cioè il99% delle volte.
Qualcuno sa quanto costa il ricambio?