PDA

Visualizza Versione Completa : Audi/Ducati i tedeschi fanno sul serio



nikonikko
14/12/2013, 17:01
L'acquisizione da parte di Audi sta cominciando a lasciare un'impronta su Ducati. Secondo quanto riportato dal Corriere di Bologna, un nuovo accordo integrativo, mirato ad aumentare gli investimenti e diminuire la precarietà, è in procinto di essere approvato.
Lunedì ci sarà una prima riunione con i sindacati per definire la futura organizzazione interna, con ulteriori negoziazioni fissate a gennaio ed un referendum tra i lavoratori per finalizzare la nuova intesa.
Le linee di massima prevedono un aumento dell'operatività della fabbrica a sette giorni su sette, 24 ore su 24. La Casa tedesca vuole infatti incrementare la produttività e raggiungere le 50mila moto all'anno. I nuovi turni di lavorazioni meccaniche saranno tre (06-14, 14-22 e 22-06). L’assemblaggio lavorerà invece su due turni in un arco di cinque giorni. Per contro, la proprietà si impegna ad alternare quattro giorni di lavoro con altrettanti di riposo.
Cambi proposti anche sul fronte delle pause. Al momento, un turno da sei ore è pagato otto. Audi vuole ridurre i tempi, che al momento ammontano a circa il 14% del turno, ma è disposta ad allestire aree di relax all'interno della fabbrica stessa, con punti di ristorazione, tv e wi-fi.
Rivisti, infine, i premi di risultato. Audi ha accolto la richiesta dei sindacati di un assegno da 2.500 euro annui, impegnandosi a ritoccare ulteriormente la cifra dividendo la forza lavoro in squadra (sulla falsariga del modello tedesco) con un tetto massimo di altri 1.900 di premio a testa.
Intanto, l'azienda ha assunto in settimana 30 lavoratori stagionali a tempo indeterminato destinati a coprire i picchi di produzione e messo sul piatto 200 milioni da investire da qui al 2018. Ci sono tutte le premesse per una svolta epocale nelle modalità di produzione della Casa di Borgo Panigale.



Ventata di ossigeno, piccolo spiraglio di luce per tanti disoccupati.

urasch
14/12/2013, 17:17
mando un curriculum

Mamba
14/12/2013, 17:22
arriveranno i scooter......

Bandit72
14/12/2013, 17:25
Mi faccio assumere anch'io. ....tanto faccio già i turni ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Domino
14/12/2013, 17:29
arriveranno i scooter......

Pure secondo me........purtroppo

Dennis
14/12/2013, 17:29
Ventata di ossigeno, piccolo spiraglio di luce per tanti disoccupati.

ci volevano i tedeschi per insegnarci a dirigere... i supermanager italiani che chiudono, delocalizzano e guadagnano a uffa con le porcate di stato, cosa ci possono dire nel merito?

urasch
14/12/2013, 17:36
la germania è un pezzo avanti....è inutile...

simone pd
14/12/2013, 17:49
belle cose, tanto poi ci pensa il governo poi a mandare in vacca tuto.

urasch
14/12/2013, 17:50
ha ha questo è vero

winter1969
14/12/2013, 17:54
Bene così

Fermissimo
14/12/2013, 18:06
la germania è un pezzo avanti....è inutile...

vero...io gli affiderei pure il governo dell'Italia a questo punto

Sugarglider
14/12/2013, 18:27
vero...io gli affiderei pure il governo dell'Italia a questo punto
anche la nazionale di calcio dai :biggrin3:

Black Death
14/12/2013, 18:53
anche la nazionale di calcio dai :biggrin3:

mmmm li dai crucchi abbiamo poco da imparare....



;;)

Fermissimo
14/12/2013, 19:06
la Nazionale a noi...magari naturalizziamo Thomas Muller al limite

macheamico6
14/12/2013, 19:33
non ci vendiamo le Dolomiti solo perché sarebbe un problema spostarle....

france56
14/12/2013, 20:06
vero...io gli affiderei pure il governo dell'Italia a questo punto

già lo fanno e anche da molto tempo, non te ne sei accorto? Son venuti anche, e verranno ancora, a far la spesa a grossi sconti !!

tbb800
14/12/2013, 20:48
ci volevano i tedeschi per insegnarci a dirigere... i supermanager italiani che chiudono, delocalizzano e guadagnano a uffa con le porcate di stato, cosa ci possono dire nel merito?

vuoi la palla sulla crisi globale che non consente lo sviluppo

vuoi la palla sull'eccessivo costo del lavoro in italia che penalizza un corretto modello di crescita industriale

vuoi la palla della improduttività della forza lavoro italiana che costringe le aziende a delocalizzare lì dove gli operai sono fortemente motivati

vuoi la palla dell'eccessiva burocrattizzazione del sistema italiano quando invece in india non conoscono un progetto e un timbro neanche a pagarlo oro

vuoi la palla degli operai italiani che piuttosto che lavorare si imboscano nei cessi tutto il giorno, quando invece in cina basta una catena e un piede di tavolo e producono con turni di 16 ore al giorno

2speed3
14/12/2013, 22:55
Una ragione per comprare una ducati per quanto mi riguarda

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Dennis
15/12/2013, 02:00
vuoi la palla sulla crisi globale che non consente lo sviluppo

vuoi la palla sull'eccessivo costo del lavoro in italia che penalizza un corretto modello di crescita industriale

vuoi la palla della improduttività della forza lavoro italiana che costringe le aziende a delocalizzare lì dove gli operai sono fortemente motivati

vuoi la palla dell'eccessiva burocrattizzazione del sistema italiano quando invece in india non conoscono un progetto e un timbro neanche a pagarlo oro

vuoi la palla degli operai italiani che piuttosto che lavorare si imboscano nei cessi tutto il giorno, quando invece in cina basta una catena e un piede di tavolo e producono con turni di 16 ore al giorno

le solite palle, insomma

Venanzio
15/12/2013, 07:03
l'importante è lavorare e ora come ora possono farci fare anche 10 ore di lavoro...

rjng
15/12/2013, 07:08
Diventeremo come gli indios in brasile....ai margine delle strade a vender collane di perline....:cry: