PDA

Visualizza Versione Completa : Muore a 15 anni di polmonite dopo aver lavorato per un mese alla Pegatron



giorgiorox
16/12/2013, 14:48
Un ragazzo di 15 anni, Shi Zaokun, è morto di polmonite dopo aver lavorato per un mese alla Pegatron, un'azienda con sede a Shanghai che produce l'iPhone 5 per la Apple. Anche se l'azienda nega qualsiasi legame tra la morte del giovane e il suo lavoro, secondo l'organizzazione che si occupa dei diritti dei lavoratori sarebbero state le difficili condizioni di lavoro e turni massacranti a far ammalare il ragazzo.

Dopo la Foxconn, altro importante fornitore di Apple in Cina, anche Pegatron è finita così nell'occhio del ciclone. Secondo i sindacati l'azienda, per far lavorare il giovane, avrebbe falsificato i suoi documenti, facendo risultare che il ragazzo aveva 20 anni e non 15 in modo da aggirare il divieto di assumere minorenni. Inoltre sia la legge cinese, sia le policy di Apple prevedono che gli operai debbano lavorare per non più di 60 ore a settimana mentre, a quanto sostengono gli attivisti di China Labor Watch, gli ingressi e le uscite mostrano che il giovane Shi ne lavorava sempre quasi 80 a settimana.

Non si tratta del primo caso "sospetto" alla Pegatron: negli ultimi mesi sono morti cinque operai alle dipendenze dell'azienda. Apple ha inviato un team di suoi medici esperti per valutare la situazione e individuare le eventuali anomalie ma i primi accertamenti sembrano non aver portato a nulla. "Non abbiamo trovato prove di collegamento alcuno tra le morti e le condizioni di lavoro nella fabbrica - si legge in un comunicato della Apple - ma certo ci rendiamo conto che questo non è di conforto per la famiglia che ha perso il proprio caro. Abbiamo un team di lavoro alla Pegatron che serve proprio a garantire che essi operino secondo i nostri elevati standard".

tbb800
16/12/2013, 14:54
60 ore non sano per niente poche, 80 sono riduzione in schiavitù

brava Apple :sick:

Python
16/12/2013, 14:58
c'è chi muore per il troppo lavoro e chi muore per il poco lavoro .... che mondo triste

batman61
16/12/2013, 15:01
Team di esperti!
Seh

Domino
16/12/2013, 15:04
E noi coglioni (me compreso s'intende)che ci strappiamo i capelli per avere per primi IPhone appena uscito...:dubbio:

Lo scrofo
16/12/2013, 15:07
60 ore non sano per niente poche, 80 sono riduzione in schiavitù

brava Apple :sick:

Qui apple non c'entra un benemerito cacchio... Apple e' solo il cliente, Pegatron e' il datore di lavoro..

Cerchiamo di essere obiettivi, e non cominciamo con la solita solfa.
grazie

giorgiorox
16/12/2013, 15:09
Qui apple non c'entra un benemerito cacchio... Apple e' solo il cliente, Pegatron e' il datore di lavoro..

Cerchiamo di essere obiettivi, e non cominciamo con la solita solfa.
grazie

si certo, comunque apple si rivolge là perchè riesce ad ottenere prezzi inferiori.... quindi di fatto permette a questi delinquenti di sfruttare fino alla morte la manodopera locale

Garnett
16/12/2013, 15:17
si certo, comunque apple si rivolge là perchè riesce ad ottenere prezzi inferiori.... quindi di fatto permette a questi delinquenti di sfruttare fino alla morte la manodopera locale

non è un problema di prezzi, è un problema di manodopera economica e disponibilità di materiale

Python
16/12/2013, 15:21
non è un problema di prezzi, è un problema di manodopera economica e disponibilità di materiale

perché la manodopera non influisce sul prezzo finale? ....

Lo scrofo
16/12/2013, 15:31
si certo, comunque apple si rivolge là perchè riesce ad ottenere prezzi inferiori.... quindi di fatto permette a questi delinquenti di sfruttare fino alla morte la manodopera locale

Non e' assolutamente detto, perche' questo e' un problema dell'azienda produttrice, non del cliente: il fornitore propone un prezzo, Apple accetta e stop.

E' ridicolo tutto questo. Il vero problema qui e' che in Cina non c'e' un'organizzazione che controlli queste aziende, schiaviste in tutto e per tutto.

urasch
16/12/2013, 15:33
E noi coglioni (me compreso s'intende)che ci strappiamo i capelli per avere per primi IPhone appena uscito...:dubbio:

fortuna che io non ho l iphone!!!ha ha scherzo...
,,,che cose tristi dobbiamo sentire...mammamia

nikita67
16/12/2013, 15:39
Il termine lavoratore non è definito nella labor law; tuttavia un
a definizione indiretta può essere ricavata dalla “Labor Union
Law” del
2001, ai sensi della quale per
lavoratore
si deve intendere
qualsiasi individuo che presta un’attività
fisica o mentale all’interno di imprese,
istituzioni e autorità
governative site nel territorio
cinese, e che ricava dal salario
i principali mezzi per il proprio sostentamento.

per chi volesse approfondire ( sono 15 pag. )
LA NORMATIVA DEL LAVORO IN CINA
http://www.corriereasia.com/cina/speciali/normativa_lavoro_cina.pdf

2speed3
16/12/2013, 15:52
Speriamo non venga la polmonite a gnolo, anche lui fa minimo 80 ore\settimana di lavoro

Garnett
16/12/2013, 15:54
potrebbe benissimo aver fatto le 80 ore di sua scelta eh....

tbb800
16/12/2013, 16:29
Qui apple non c'entra un benemerito cacchio... Apple e' solo il cliente, Pegatron e' il datore di lavoro..

Cerchiamo di essere obiettivi, e non cominciamo con la solita solfa.
grazie

personalmente la penso diversamente. Tecnicamente non sarà il datore di lavoro, ma qui non stiamo parlando di un cliente che acquista 10 chili di patate. Credo che Apple abbia il dovere di andare a vedere a chi affida commesse.

Apple ottiene il "miglior prezzo" perché la Pegatron applica quei criteri nei confronti dei dipendenti. Più quest'ultima schiavizza i dipendenti e più benefici ne può avere la Apple.

si chiami apple, pasquale o nicola poco mi cambia, le considera aberrazioni di un mondo che funziona male e che non mi piace

batman61
16/12/2013, 16:44
Non e' assolutamente detto, perche' questo e' un problema dell'azienda produttrice, non del cliente: il fornitore propone un prezzo, Apple accetta e stop.

E' ridicolo tutto questo. Il vero problema qui e' che in Cina non c'e' un'organizzazione che controlli queste aziende, schiaviste in tutto e per tutto.

E se non c'è qualcuno che controlla le grosse company statunitensi e non .... Ci vanno a nozze!
Fossero eticamente seri dovrebbero rifiutarsi a dare commesse a chi schiavizza la propria manodopera!


Dai Adriano ..... Non avrai anche tu gli occhi foderati di prosciutto!
Via.......

Domino
16/12/2013, 17:04
Qui apple non c'entra un benemerito cacchio... Apple e' solo il cliente, Pegatron e' il datore di lavoro..

Cerchiamo di essere obiettivi, e non cominciamo con la solita solfa.
grazie

Scusami ma s'è come dici tu perché Apple non si affida a chi produce negli Stati Uniti? Senza contare che i loro prodotti sono tra i più cari del mercato

Pelledorso
17/12/2013, 07:19
E noi coglioni (me compreso s'intende)che ci strappiamo i capelli per avere per primi IPhone appena uscito...:dubbio:

Hei piano con le offese :incaz:!!!!

Io sono fedelissimo al mio nokia C2 :biggrin3: e finchè non si spacca............. sono ancora vergine agli smartfonne :sick:!!!!


Ps sono un fiero non iscritto a feisbuk non tuitto non posto foto su istagram e non ho l'aifonne :winner_1:

Karra
17/12/2013, 07:26
Io credo che l'APPLE non ha colpe, lei si è avvalsa di fornitore, che ne sapevano che questi criminali facevano lavorare minorenni....:nonono:

Ormai tutti vanno in China a produrre, anche mamma Triumph ha stabilimenti in China e Taiwan :nonono:

Semmai bisogna chiedersi come portare i colossi a costruire e investire nel paese a tre striscie :moneyyy:

Python
17/12/2013, 07:31
difficile pensare che Apple non sappia ciò che succede in cina ..... difficile pensare che Apple abbia a cuore il problema dei lavoratori cinesi ..... difficile pensare che dietro a una manodopera a basso costo ci siano lavoratori felici ....

FACILISSIMO PENSARE CHE I COLOSSI SE NE SBATTONO LE PALLE .... UNICO OBIETTIVO GUADAGNARE!!!!

paper
17/12/2013, 07:43
Qui apple non c'entra un benemerito cacchio... Apple e' solo il cliente, Pegatron e' il datore di lavoro..

Cerchiamo di essere obiettivi, e non cominciamo con la solita solfa.
grazie

Ma anche in America le policy di Apple pongono un tetto di 60 ore settimanali? Sono 10 ore per 6 giorni o 12 per 5. In Italia sarebbero difficilmente accettate dalle autorità e dai sindacati.

595Abarth
17/12/2013, 07:47
Che notizia...
Da oggi non acquisterò più le cose Apple, avete ragione. Boicottiamo la melaaaaa!

A DON CHISCIOTTIIIIIIII????

A parte che la polmonite ogni anno colpisce una percentuale grossissima della popolazione mondiale.
A parte che la polmonite nella stragrande maggioranza dei casi è di origine batterica.
A parte che le condizioni di igiene in cina... e che te lo dico a fare.
A parte che hanno una loro personalissima concezione del "lavoro", e che ogni giorno molto probabilmente ne moriranno n-mila.
A parte che i livelli di inquinamento dell'aria raggiunge livelli inimmaginabili.

Ammesso e non concesso che questo povero cristo si sia ammalato nella fabbrica che fornisce ad Apple, il focus della discussione qual'è? APPLE= BASTARDI NEGRIERI, e non che nel 2013 un 15enne muoia di polmonite.

Siete al limite dell'onirico. :D

paper
17/12/2013, 07:52
Che notizia...
Da oggi non acquisterò più le cose Apple, avete ragione. Boicottiamo la melaaaaa!

A DON CHISCIOTTIIIIIIII????

A parte che la polmonite ogni anno colpisce una percentuale grossissima della popolazione mondiale.
A parte che la polmonite nella stragrande maggioranza dei casi è di origine batterica.
A parte che le condizioni di igiene in cina... e che te lo dico a fare.
A parte che hanno una loro personalissima concezione del "lavoro", e che ogni giorno molto probabilmente ne moriranno n-mila.
A parte che i livelli di inquinamento dell'aria raggiunge livelli inimmaginabili.

Ammesso e non concesso che questo povero cristo si sia ammalato nella fabbrica che fornisce ad Apple, il focus della discussione qual'è? APPLE= BASTARDI NEGRIERI, e non che nel 2013 un 15enne muoia di polmonite.

Siete al limite dell'onirico. :D

Il focus potrebbe anche spostarsi sul fatto che gli operai che lavorano per Apple al di fuori degli USA si fanno 80 ore settimanali. Forse così diventano ricchi, forse sono pagati 20 $ l'ora, ma un sospetto di sfruttamento potrebbe pure starci...

595Abarth
17/12/2013, 08:00
Il focus potrebbe anche spostarsi sul fatto che gli operai che lavorano per Apple al di fuori degli USA si fanno 80 ore settimanali. Forse così diventano ricchi, forse sono pagati 20 $ l'ora, ma un sospetto di sfruttamento potrebbe pure starci...

va benissimo, ma non c'entra niente con un povero ragazzo che lavora solo un mese in una fabbrica e si ammala di polmonite, e fa la più triste delle sorti.

Da Wikipedia leggo: che ogni anno si ammalano di polmonite 450 MILIONI di persone all'anno in tutte le parti del mondo, poi ne muore uno in cina che lavora ripeto solo un mese in una fabbrica e la colpa è della Apple????????

???????
???????
???????

Capisci il mio stupore?

Garnett
17/12/2013, 08:04
Ma anche in America le policy di Apple pongono un tetto di 60 ore settimanali? Sono 10 ore per 6 giorni o 12 per 5. In Italia sarebbero difficilmente accettate dalle autorità e dai sindacati.

i sindacati sono un altro problema dell'italia.

io lavoravo piu di 50 ore a settimana spesso in australia, e non vedevo tutto sto problema.
ho lavorato fino a 73 ore quando ero all'esselunga (stagionale) e anche qua non vedevo il problema, visto che ero pagato piuttosto bene.
imho, i sindacati servono solo a rompere i coglioni.
questo per dire che solo qui in italia la gente si lamenta se lavora piu di 40 ore, ma all'estero nessuno lo fa di lamentarsi. capirete perchè poi ci additano come scansafatiche....

Python
17/12/2013, 08:05
va benissimo, ma non c'entra niente con un povero ragazzo che lavora solo un mese in una fabbrica e si ammala di polmonite, e fa la più triste delle sorti.

Da Wikipedia leggo: che ogni anno si ammalano di polmonite 450 MILIONI di persone all'anno in tutte le parti del mondo, poi ne muore uno in cina che lavora ripeto solo un mese in una fabbrica e la colpa è della Apple????????

???????
???????
???????

Capisci il mio stupore?

non mi sembra che nessuno abbia detto che è colpa di apple se questo ragazzo è morto, la colpa di apple forse sta nel fatto che fa produrre i propri prodotti in cina dove non c'è alcuna tutela verso i lavoratori .... e non mi dire che sti poveracci sono contenti di fare la vita che fanno solo perché hanno una concezione del lavoro diversa dalla nostra .....

giorgiorox
17/12/2013, 08:16
mi sembra così lapalissiano... se poi si vuole polemizzare, lo si può fare su qualsiasi cosa, non c'è dubbio

paper
17/12/2013, 08:55
Non si tratta del primo caso "sospetto" alla Pegatron: negli ultimi mesi sono morti cinque operai alle dipendenze dell'azienda. Apple ha inviato un team di suoi medici esperti per valutare la situazione e individuare le eventuali anomalie ma i primi accertamenti sembrano non aver portato a nulla. "Non abbiamo trovato prove di collegamento alcuno tra le morti e le condizioni di lavoro nella fabbrica - si legge in un comunicato della Apple - ma certo ci rendiamo conto che questo non è di conforto per la famiglia che ha perso il proprio caro. Abbiamo un team di lavoro alla Pegatron che serve proprio a garantire che essi operino secondo i nostri elevati standard".

Magari non sarà morto a causa del lavoro, ma se mettiamo insieme minorenni assunti come maggiorenni, forse orari settimanali abituali di 80 ore che fanno 13 al giorno per 6 giorni, 5 morti in pochi mesi, gli elevati standard vanno un po' a farsi benedire...
E forse non è escluso che turni di lavoro pesanti, eventualmente in ambienti disagiati, possano minare la salute.
E non sono un sindacalista, ho sempre fatto il datore di lavoro. In fin dei conti nel mondo civile un lavoratore ammalato è un danno anche per l'azienda.

Garnett
17/12/2013, 09:00
potrebbe benissimo aver fatto le 80 ore di sua scelta eh....

.

Chinaski
17/12/2013, 09:02
Benissimo, allora boicottiamo Apple, boicottiamo Samsung Nokia Sony e chi più ne ha più ne metta, perché volenti o nolenti ci sarà sempre un componente fabbricato in Cina da un operaio schiavizzato...
Anzi facciamo una cosa più bella: suicidiamoci tutti per solidarietà con l'operaio cinese...

Inviato da iPhone :-P


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Lo scrofo
17/12/2013, 09:59
E se non c'è qualcuno che controlla le grosse company statunitensi e non .... Ci vanno a nozze!
Fossero eticamente seri dovrebbero rifiutarsi a dare commesse a chi schiavizza la propria manodopera!


Dai Adriano ..... Non avrai anche tu gli occhi foderati di prosciutto!
Via.......

Carissimo, cerchiamo di essere obiettivi: tutto questo ( polmonite a parte ) e' la globalizzazione... E' triste da dire, ma nel mio primo post ho criticato il fatto che in Cina non ci siano "sindacati" o altre organizzazioni che verifichino lo stato della manodopera nel Paese, quindi ...


Scusami ma s'è come dici tu perché Apple non si affida a chi produce negli Stati Uniti? Senza contare che i loro prodotti sono tra i più cari del mercato

E questo cosa c'entra? Il valore del prodotto lo fa il mercato: il prodotto ha un certo prezzo, poi lo ricarichi di tutto quello che ti interessa e lo vendi... Se al mercato va bene, il prodotto vende, altrimenti risultera' un flop.

Obiettivita', prima di tutto.


difficile pensare che Apple non sappia ciò che succede in cina ..... difficile pensare che Apple abbia a cuore il problema dei lavoratori cinesi ..... difficile pensare che dietro a una manodopera a basso costo ci siano lavoratori felici ....

FACILISSIMO PENSARE CHE I COLOSSI SE NE SBATTONO LE PALLE .... UNICO OBIETTIVO GUADAGNARE!!!!

Hai scoperto l'acqua calda.
A casa tua hai tutta roba made in Italy? Dimostramelo e poi ne riparliamo.


Ma anche in America le policy di Apple pongono un tetto di 60 ore settimanali? Sono 10 ore per 6 giorni o 12 per 5. In Italia sarebbero difficilmente accettate dalle autorità e dai sindacati.

Certo, infatti non e' compito di Apple ( o di tutti gli altri clienti di sta Pegatron ) verificare che il proprio fornitore sia uno schiavista. Se lo fa, e' per un discorso di immagine.

Mi sembra di rileggere gli stessi commenti di decine di anni fa riguardante la Nike, accusata di sfruttare i bambini per fare le proprie scarpe.
A cosa e' servito? A niente!

Boicottate tutti i prodotti made in China ( se ci riuscite ) .


Il focus potrebbe anche spostarsi sul fatto che gli operai che lavorano per Apple al di fuori degli USA si fanno 80 ore settimanali. Forse così diventano ricchi, forse sono pagati 20 $ l'ora, ma un sospetto di sfruttamento potrebbe pure starci...

e questo dovrebbe essere un affare Apple? O Sony, o chi per loro?


mi sembra così lapalissiano... se poi si vuole polemizzare, lo si può fare su qualsiasi cosa, non c'è dubbio

Non e' polemica, e' un dato di fatto: siamo circondati di prodotti cinesi, quindi o si tassano i prodotti cinesi che non sono conformi a determinate regole europee / americane ecc , oppure dobbiamo comprare solo roba locale.
Ma siamo tutti bravi a guardare apple, quando il vero problema sono i prodottini del cavolo da 4 soldi.


non mi sembra che nessuno abbia detto che è colpa di apple se questo ragazzo è morto, la colpa di apple forse sta nel fatto che fa produrre i propri prodotti in cina dove non c'è alcuna tutela verso i lavoratori .... e non mi dire che sti poveracci sono contenti di fare la vita che fanno solo perché hanno una concezione del lavoro diversa dalla nostra .....

vedi sopra


Benissimo, allora boicottiamo Apple, boicottiamo Samsung Nokia Sony e chi più ne ha più ne metta, perché volenti o nolenti ci sarà sempre un componente fabbricato in Cina da un operaio schiavizzato...
Anzi facciamo una cosa più bella: suicidiamoci tutti per solidarietà con l'operaio cinese...

Inviato da iPhone :-P


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

esatto

Python
17/12/2013, 10:08
Carissimo, cerchiamo di essere obiettivi: tutto questo ( polmonite a parte ) e' la globalizzazione... E' triste da dire, ma nel mio primo post ho criticato il fatto che in Cina non ci siano "sindacati" o altre organizzazioni che verifichino lo stato della manodopera nel Paese, quindi ...



E questo cosa c'entra? Il valore del prodotto lo fa il mercato: il prodotto ha un certo prezzo, poi lo ricarichi di tutto quello che ti interessa e lo vendi... Se al mercato va bene, il prodotto vende, altrimenti risultera' un flop.

Obiettivita', prima di tutto.



Hai scoperto l'acqua calda.
A casa tua hai tutta roba made in Italy? Dimostramelo e poi ne riparliamo.



Certo, infatti non e' compito di Apple ( o di tutti gli altri clienti di sta Pegatron ) verificare che il proprio fornitore sia uno schiavista. Se lo fa, e' per un discorso di immagine.

Mi sembra di rileggere gli stessi commenti di decine di anni fa riguardante la Nike, accusata di sfruttare i bambini per fare le proprie scarpe.
A cosa e' servito? A niente!

Boicottate tutti i prodotti made in China ( se ci riuscite ) .



e questo dovrebbe essere un affare Apple? O Sony, o chi per loro?



Non e' polemica, e' un dato di fatto: siamo circondati di prodotti cinesi, quindi o si tassano i prodotti cinesi che non sono conformi a determinate regole europee / americane ecc , oppure dobbiamo comprare solo roba locale.
Ma siamo tutti bravi a guardare apple, quando il vero problema sono i prodottini del cavolo da 4 soldi.



vedi sopra



esatto

scusami, ma a che servono tutte ste risposte date a cazzo? .... io ho mai sostenuto di avere a casa solo prodotti made in italy .... l'acqua calda la lascio scoprire a te ..... :oook:

paper
17/12/2013, 12:36
Carissimo, cerchiamo di essere obiettivi: tutto questo ( polmonite a parte ) e' la globalizzazione... E' triste da dire, ma nel mio primo post ho criticato il fatto che in Cina non ci siano "sindacati" o altre organizzazioni che verifichino lo stato della manodopera nel Paese, quindi ...



E questo cosa c'entra? Il valore del prodotto lo fa il mercato: il prodotto ha un certo prezzo, poi lo ricarichi di tutto quello che ti interessa e lo vendi... Se al mercato va bene, il prodotto vende, altrimenti risultera' un flop.

Obiettivita', prima di tutto.



Hai scoperto l'acqua calda.
A casa tua hai tutta roba made in Italy? Dimostramelo e poi ne riparliamo.



Certo, infatti non e' compito di Apple ( o di tutti gli altri clienti di sta Pegatron ) verificare che il proprio fornitore sia uno schiavista. Se lo fa, e' per un discorso di immagine.

Mi sembra di rileggere gli stessi commenti di decine di anni fa riguardante la Nike, accusata di sfruttare i bambini per fare le proprie scarpe.
A cosa e' servito? A niente!

Boicottate tutti i prodotti made in China ( se ci riuscite ) .



e questo dovrebbe essere un affare Apple? O Sony, o chi per loro?



Non e' polemica, e' un dato di fatto: siamo circondati di prodotti cinesi, quindi o si tassano i prodotti cinesi che non sono conformi a determinate regole europee / americane ecc , oppure dobbiamo comprare solo roba locale.
Ma siamo tutti bravi a guardare apple, quando il vero problema sono i prodottini del cavolo da 4 soldi.



vedi sopra



esatto

Accidenti che Sarto di Panama! :laugh2:

Certo che è un affare Apple. Lo dicono loro

"Abbiamo un team di lavoro alla Pegatron che serve proprio a garantire che essi operino secondo i nostri elevati standard".

Così facendo si assumono delle responsabilità. Facile essere etici solo a parole!

Lo scrofo
17/12/2013, 13:05
scusami, ma a che servono tutte ste risposte date a cazzo? .... io ho mai sostenuto di avere a casa solo prodotti made in italy .... l'acqua calda la lascio scoprire a te ..... :oook:

risposte date a cazzo? E allora perche' lamentarsi della manifattura cinese, se siamo i primi a foraggiarla con i nostri acquisti?
Mi sembra che qua si sia solo pronti a criticare, ma mai ad agire.


Accidenti che Sarto di Panama! :laugh2:

Certo che è un affare Apple. Lo dicono loro


Così facendo si assumono delle responsabilità. Facile essere etici solo a parole!

non so chi sia il sarto di Panama, ma mi piace...

Ovviamente il "team di lavoro " c'e' anche alla Foxconn, il fatto e' che non sono loro dipendenti, e' questo il punto.