PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Consiglio per (probabile) acquisto



overvolt
18/12/2013, 11:23
Cari "neoconoscenti" :),
come ho avuto modo di scrivere all'atto della presentazione desidero effettuare un "reverse engineering" abbandonando lo scooter per tornare a cavalcare un qualcosa a marce :p
Ma (retorica) sono momenti difficili sopratutto per una famiglia monoreddito composta da moglie e due bimbe (wow) per cui l'aspetto economico di gestione di una ipotetica Bonnie T100 DEVE entrare nel budget familiare.
Per cui Vi chiedo di aiutarmi a dare un peso ai seguenti capitoli di spesa (dai quali escludo volontariamente le modifiche che, come recita una pubblicità, non hanno prezzo vista la positivissima ricaduta in termini di ego che esse comportano, come la Qashqai e il SW possono testimoniare...):

- Importo della tassa di possesso (tacci loro...!)
- Importo assicurazione annua (RCA + Furto/incendio per una prima classe)
- Costo di un treno di gomme e durata media delle stesse (sto SOLO e SEMPRE sopra un veicolo a 2 ruote tutto l'anno)
- Costo di un tagliando tipo (non so che cosa si faccia su una moto, sono rimasto all'Honda VFR750 ed era un bagno di sangue e di soldi....)
- Consumi (anche se credo che qui, pur avendo una cilindrata doppia, siamo al livello del SW 400 ovvero 17/18Km/l...)

Piccolo consiglio:
sto visionando una Bonnie T100 di colore bianco/nero (proprio quella che cerco io) del 2010 con 7200Km a 5.900€ con vari accessori sopra tipo: paramotore, borsa serbatoio (mai piaciute ma a caval donato...), bloccadisco, maniglione, tappo a chiave secondo voi me stanno a dà 'na sola?

Questo è solo l'inizio :)
Vi prometto grugnole di domande.... siate buoni e comprensivi.

Buone Feste,
OverVolt
(ruffiano)

Gianlunapoli
18/12/2013, 11:34
Per i costi fissi quali RCA e bollo devi attendere qualcuno della tua provincia perché variano a seconda di questa.
Le gomme le puoi cambiare ogni 5000km quanto a 15000 dipende dal tipo di guida,strade ecc.
Un cambio gomme in media sei sui 250€,
Consumi, se fai città in modo allegretto come me 13-15 litro
Fuori città arrivi tranquillamente ai 20.
La moto descritta da te ci andrei cauto una bonnie del genere con accessori non si trova a quel prezzo.
Magari poi è qualcuno che deve monetizzare al più presto.
Valla a vedere e fai tutti controlli possibili,visure incidenti,visure amministrative,meccaniche ecc
Se non ha problemi hai fatto l'affare dell'anno .

Sam il Cinghio
18/12/2013, 11:36
- Importo della tassa di possesso (tacci loro...!)
- Importo assicurazione annua (RCA + Furto/incendio per una prima classe)
- Costo di un treno di gomme e durata media delle stesse (sto SOLO e SEMPRE sopra un veicolo a 2 ruote tutto l'anno)
- Costo di un tagliando tipo (non so che cosa si faccia su una moto, sono rimasto all'Honda VFR750 ed era un bagno di sangue e di soldi....)
- Consumi (anche se credo che qui, pur avendo una cilindrata doppia, siamo al livello del SW 400 ovvero 17/18Km/l...)



Ciao Over e benvenuto ;)

Il bollo non ricordo... 100? 140 euro? Va a kw comunque e puoi dunque calcolarlo rapidamente
Assicurazione pago 230 euro l'anno con Axa, CU 4, provincia CN - non ho F/I
Gomme stai intorno ai 200 euro a treno (con oscillazioni importanti a seconda delle gomme), percorrenze tra gli 8 ed i 14mila km/anno a seconda delle gomme
- Tagliando tipo 200 euro in Triumph, molto meno se fai da te... meccanicamente la moto è semplicissima da manutenere
- Consumi io con la mia calcolo sempre 20 euro = 200 km (con le solite oscillazioni dovute alla manetta), considera che la mia p un po' ritoccata quindi consuma piu' dello standard

scramblu
18/12/2013, 11:37
Cari "neoconoscenti" :),
come ho avuto modo di scrivere all'atto della presentazione desidero effettuare un "reverse engineering" abbandonando lo scooter per tornare a cavalcare un qualcosa a marce :p
Ma (retorica) sono momenti difficili sopratutto per una famiglia monoreddito composta da moglie e due bimbe (wow) per cui l'aspetto economico di gestione di una ipotetica Bonnie T100 DEVE entrare nel budget familiare.
Per cui Vi chiedo di aiutarmi a dare un peso ai seguenti capitoli di spesa (dai quali escludo volontariamente le modifiche che, come recita una pubblicità, non hanno prezzo vista la positivissima ricaduta in termini di ego che esse comportano, come la Qashqai e il SW possono testimoniare...):

- Importo della tassa di possesso (tacci loro...!)
- Importo assicurazione annua (RCA + Furto/incendio per una prima classe)
- Costo di un treno di gomme e durata media delle stesse (sto SOLO e SEMPRE sopra un veicolo a 2 ruote tutto l'anno)
- Costo di un tagliando tipo (non so che cosa si faccia su una moto, sono rimasto all'Honda VFR750 ed era un bagno di sangue e di soldi....)
- Consumi (anche se credo che qui, pur avendo una cilindrata doppia, siamo al livello del SW 400 ovvero 17/18Km/l...)

Piccolo consiglio:
sto visionando una Bonnie T100 di colore bianco/nero (proprio quella che cerco io) del 2010 con 7200Km a 5.900€ con vari accessori sopra tipo: paramotore, borsa serbatoio (mai piaciute ma a caval donato...), bloccadisco, maniglione, tappo a chiave secondo voi me stanno a dà 'na sola?

Questo è solo l'inizio :)
Vi prometto gugnole di domande.... siate buoni e comprensivi.

Buone Feste,
OverVolt
(ruffiano)

Carissimo... mi complimento per la scelta e vado a risponderti nell'ordine:
- l'importo della tassa di possesso non me lo ricordo, devo guardare.
- l'importo della polizza assicurativa non è fisso e varia oltre che in base alla classe di merito, anche in base alla provincia di residenza (si passa dagli oltre 2.000 euro di Napoli a qualche centinaia nella provincie piemontesi.
- gomme: anche qui la durata può variare da poche migliaia di km a qualche decina di migliaia a seconda del pneumatico scelto.
- taglaindo: chetelodicoaffà! dalle 200 euro di media dei concessionari alle 60/70 euro se lo fai da solo.
- consumi: ci hai preso più o meno sull'originale :oook:

R0GER
18/12/2013, 11:39
Ciao,
butta via l'elettrodomestico di plastica e prendi una Bonnie!
Io sono 4 anni che ho la Bonnie che uso per Roma come uno scooter: certo "la plastica" è più pratica (bauletto, parabrezza, copertatucano ecc.) ma la goduria che ti da girare con la Bonnie non ha prezzo! Anche oggi con 2° io uso la Bonnie (...a Roma è strano spariscono da ottobre a primavera!!) .
I costi fissi sono sicuramente più alti essenda la moto 850cc, io di assicurazione pago, se mi ricordo bene, circa 700 euro. Il tagliando annuale confermo che costa circa 200 euro dalla rete ufficiale, mentre le gomme sono sempre circa 200 euro.
:oook:

mic56
18/12/2013, 12:42
Quoto Sam.
Per quanto riguarda l'assicurazione basta fare un preventivo comparativo on line per avere un'idea immediata.
Invece ti consiglierei di valutare bene l'uso continuativo della bonnie rispetto lo scooter: è molto meno pratica e comoda di questo, ma attrezzandola opportunamente secondo le proprie esigenze si può usare tranquillamente.

jimmy27
18/12/2013, 12:52
- Importo della tassa di possesso (tacci loro...!) 53 euro se non sbaglio
- Importo assicurazione annua (RCA + Furto/incendio per una prima classe) 11esima classe solo RC = 400 euro l'anno
- Costo di un treno di gomme e durata media delle stesse (sto SOLO e SEMPRE sopra un veicolo a 2 ruote tutto l'anno) 200 - 250 euro circa 12 mila k
- Costo di un tagliando tipo (non so che cosa si faccia su una moto, sono rimasto all'Honda VFR750 ed era un bagno di sangue e di soldi....) fai da te 150 euro completo, dal meccanico 250
- Consumi (anche se credo che qui, pur avendo una cilindrata doppia, siamo al livello del SW 400 ovvero 17/18Km/l...) 15 km/l

nota: abito a como - lombardia

overvolt
18/12/2013, 13:47
Ciao ancora a tutti e grazie per i graditissimi contributi.
In sostanza hao capito che:

- Tassa di possesso è sostenibile :)
- Assicurazione ABBASTANZA sostenibile :S
- Cambio ruote sostenibile (poco di più dell'attuale "elettrodomestico di plastica") :)
- Tagliandi se imparo sono economici (ce la posso fà, credo che la moto sia di poche pretese) :)
- Consumi sostenibili :)

Mi ha impensierito il punto di vista di "mic56" perchè fa scopa con il mio (ma in fin dei conti lo sospettavo, essendo un ex motociclista...) e mi ha fatto riflettere il warning di "Gianlunapoli" poiché sono particolarmente avvezzo alle sòle.....

Insomma come inizio quattro faccette sorridenti su cinque domande mi fa ben sperare anche se un collega oggi mi ha detto "una moto così non la prenderei manco regalata!" invidioso tsé tsé!!

Un primo "grazie" a tutti per l'ospitalità e per la disponibilità.
Stanotte me la sono sognata ed assieme ad essa anche al primo modding:

daylight sulle frecce anteriori mediante bulbi a led di tipo switchback SLUUURP!!!

OverVolt

jimmy27
18/12/2013, 13:53
Insomma come inizio quattro faccette sorridenti su cinque domande mi fa ben sperare anche se un collega oggi mi ha detto "una moto così non la prenderei manco regalata!" invidioso tsé tsé!!


il tuo collega ha una harley? :sick:

rori
18/12/2013, 14:19
una T100 bicolore con quei km e quel prezzo è regalata !!!!

Pelledorso
18/12/2013, 14:44
Vuoi una SE nera (perfetta) del 2009 con 15000 km a 6900 € :fisch:?!?


Ps le SE sono pezzi rari non lasciarti scappare l'occasione :oook:

595Abarth
18/12/2013, 14:53
Ciao ancora a tutti e grazie per i graditissimi contributi.
In sostanza hao capito che:

- Tassa di possesso è sostenibile :)
- Assicurazione ABBASTANZA sostenibile :S
- Cambio ruote sostenibile (poco di più dell'attuale "elettrodomestico di plastica") :)
- Tagliandi se imparo sono economici (ce la posso fà, credo che la moto sia di poche pretese) :)
- Consumi sostenibili :)

Mi ha impensierito il punto di vista di "mic56" perchè fa scopa con il mio (ma in fin dei conti lo sospettavo, essendo un ex motociclista...) e mi ha fatto riflettere il warning di "Gianlunapoli" poiché sono particolarmente avvezzo alle sòle.....

Insomma come inizio quattro faccette sorridenti su cinque domande mi fa ben sperare anche se un collega oggi mi ha detto "una moto così non la prenderei manco regalata!" invidioso tsé tsé!!

Un primo "grazie" a tutti per l'ospitalità e per la disponibilità.
Stanotte me la sono sognata ed assieme ad essa anche al primo modding:

daylight sulle frecce anteriori mediante bulbi a led di tipo switchback SLUUURP!!!

OverVolt

Tieniti il Silverwing!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

overvolt
18/12/2013, 15:02
il tuo collega ha una harley? :sick:

No,
una BMW tipo Honda Transalp usata.....


Tieniti il Silverwing!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Eh no dai non fare così il technomodding è troppo figo!
Da una "NOS" (mi piace chiamarla New Old Style) qualcosa alla starwars deve uscire fuori inaspettato...

(del resto "OverVolt" la dice lunga come nome)


Vuoi una SE nera (perfetta) del 2009 con 15000 km a 6900 € :fisch:?!?


Ps le SE sono pezzi rari non lasciarti scappare l'occasione :oook:

La mia ignoranza è senza lacune (ma imparo in fretta...) la SE non ha le ruote a raggi vero?

OverVolt

oldbonnie
18/12/2013, 16:00
una T100 bicolore con quei km e quel prezzo è regalata !!!!

Occhio. :cool:

Pelledorso
18/12/2013, 18:23
La mia ignoranza è senza lacune (ma imparo in fretta...) la SE non ha le ruote a raggi vero?



Esatto è una fantastica cerchiolegata :oook:

overvolt
18/12/2013, 21:08
Occhio. :cool:

Pensi che possa avere qualce magagna grossa?
Perdonate l'ignoranza ma le moto possono avere rogne amministrative (tipo ipoteche o altro) che potrebbero ripercuotersi sugli acquirenti ignari?
Mi state facendo preoccupare.....

OverVolt

feltenr
18/12/2013, 21:56
Assolutamente si. Consigliata visura (poco meno di 9 euri on line). Circa un mese fa sono andato a vedere una Bonnie bicolore bianca e nera, era un 2004 quindi tranquillo, non è la tua. Vista piaciuta ma prima di dare una risposta ho fatto una visura. Aveva un fermo amministrativo di equitalia dal 2010. L'attuale proprietario, a suo dire, ne era ignaro. Se non stai attento, si prendi una bella sola....

Dimenticavo, il prezzo mi sembra veramente basso... Ho cercato tanto anch'io ed a quel prezzo del 2010 nemmeno con il binocolo..... Se è tutto in regola, farai veramente l'affare dell'anno:oook:

Lorenzs
18/12/2013, 23:56
No,
una BMW tipo Honda Transalp usata.....
OverVolt


vai tranquillo il tuo collega fa parte di una razza a parte...un po tipo i power ranges o i piloti di gundam...senza il pistolone non van da nessuna parte

595Abarth
19/12/2013, 09:07
Esatto è una fantastica cerchiolegata :oook:

Vuoi acquistare una T100?? :laugh2::laugh2::lingua:


No,


Eh no dai non fare così il technomodding è troppo figo!
Da una "NOS" (mi piace chiamarla New Old Style) qualcosa alla starwars deve uscire fuori inaspettato...

(del resto "OverVolt" la dice lunga come nome)

OverVolt

Direttamente dal sito Triumph:
"La Triumph Motors LTD. si riserva il diritto di pignorare motociclette che non rispondono a canoni estetici e stilistici prettamente British, od in linea con i canoni estetici degli anni a cui sono ispirate."

Gaspardo
26/12/2013, 11:05
Ma alla fine l'hai comprata ?

WillyWonka
07/02/2014, 19:21
l'hai presa ? quella dell'annuncio ?