Stefanoqv
23/12/2013, 09:31
Ciao a tutti..
in seguito a problemi di avviamento (la moto non partiva più.. :neutral: ), abbiamo deciso di smontare il motorino di avviamento e verificare le condizioni.
Qui l'amara sorpresa.... il motorino conteneva dell'acqua , quest'acqua ha rovinato, insieme a grasso e polvere la coroncina in cui risiedono le spazzole.
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/282861_10152067182512908_783288715_n.jpg
Il resto invece sembra essere sano, anche se "bagnato" l'aspetto non è brutto.
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1476595_10152067182417908_1644942941_n.jpg
E' partita ovviamente la ricerca di quel pezzo e , in italia si trova intorno ai 100€ mentre in america a 15/20$ (..per caso qualcuno sa come avvengono le spedizioni dall'america?tempistiche?) , il pezzo contiene tutto, spazzole,piastrina,fili e guarnizioni insomma è completo.
Convinto che fosse sufficiente quello, stamattina contatto un'elettrauto che invece mi suggerisce di buttare tutto poichè il blocco con il rame che è rimasto bagnato per lungo tempo potrebbe essere rovinato e non funzionare più correttamente. :cry:
La moto prima di morire , non aveva MAI dato problemi di avviamento, ovviamente non essendoci più i carboncini , perchè disintegrati, la moto non si è più avviata.
Mi suggerisce di prendere un motorino revisionato, peccato che per questa moto non si trova più nulla ne nuovo ne revisionato e comunque avrebbe prezzi fuori dal comune (oltre 500€) .
Vorrei provare, almeno a livello statico la continuità, è possibile?
Avete avuto esperienze con motorini bagnati o con quel blocco di rame bagnato ?
Grazie a tutti delle info.
Ciao
Stefano
in seguito a problemi di avviamento (la moto non partiva più.. :neutral: ), abbiamo deciso di smontare il motorino di avviamento e verificare le condizioni.
Qui l'amara sorpresa.... il motorino conteneva dell'acqua , quest'acqua ha rovinato, insieme a grasso e polvere la coroncina in cui risiedono le spazzole.
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/282861_10152067182512908_783288715_n.jpg
Il resto invece sembra essere sano, anche se "bagnato" l'aspetto non è brutto.
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1476595_10152067182417908_1644942941_n.jpg
E' partita ovviamente la ricerca di quel pezzo e , in italia si trova intorno ai 100€ mentre in america a 15/20$ (..per caso qualcuno sa come avvengono le spedizioni dall'america?tempistiche?) , il pezzo contiene tutto, spazzole,piastrina,fili e guarnizioni insomma è completo.
Convinto che fosse sufficiente quello, stamattina contatto un'elettrauto che invece mi suggerisce di buttare tutto poichè il blocco con il rame che è rimasto bagnato per lungo tempo potrebbe essere rovinato e non funzionare più correttamente. :cry:
La moto prima di morire , non aveva MAI dato problemi di avviamento, ovviamente non essendoci più i carboncini , perchè disintegrati, la moto non si è più avviata.
Mi suggerisce di prendere un motorino revisionato, peccato che per questa moto non si trova più nulla ne nuovo ne revisionato e comunque avrebbe prezzi fuori dal comune (oltre 500€) .
Vorrei provare, almeno a livello statico la continuità, è possibile?
Avete avuto esperienze con motorini bagnati o con quel blocco di rame bagnato ?
Grazie a tutti delle info.
Ciao
Stefano