PDA

Visualizza Versione Completa : Ma parliamo della nuova V-Strom 1000?



L'Ostile Inglese
27/12/2013, 01:21
Per la mia rubrica online, che molti di voi ormai seguono con affetto, ho affrontato la nuova V-Strom 1000. Una moto, stranamente, più bella dal vivo che in foto.
Potrebbe essere un successo di vendite?
Si, ma poi no.
Anzitutto perchè non si chiama Giesse, ma poi perchè oggi come oggi mettere sul mercarto una moto da oltre 12.000 euro senza una clientela già affezionata al marchio ed al modello è un'operazione suicida. Peccato perchè la moto ha un suo perchè...
leggete qui, poi magari ne parliamo.

Suzuki V-Strom1000 (http://www.napolivillage.com/Moto/suzuki-v-strom1000-prendetevela-col-fotografo-foto.html)

IACH
27/12/2013, 04:18
la lunghezza è da spot di DJ Tv ma, come tutte le cose, è da vedere dal vivo piuttosto che in foto.

Se riuscissero a dare una limata ai 12mila euri...........

enrico57
27/12/2013, 08:11
Arrivo da una strom dl 650.Volevo provare il 1000,ma mamma suzuki ha aspettato troppo ed ho comprato TIGER 1050:oook:

pierosforza
27/12/2013, 08:53
Arrivo da una strom dl 650.Volevo provare il 1000,ma mamma suzuki ha aspettato troppo ed ho comprato TIGER 1050:oook:
Hai fatto bene :oook::biggrin3:

dan64
27/12/2013, 09:57
nel 2005 ho avuto una v-strom 650, venivo da una bandit 1200 che gia`mi sembrava troppo, per cui il 1000 non lo presi in considerazione, troppo anche lui, non dimentichiamo che il motore era nato x la TL1000 (insomma, roba da superbike) io ero abituato a moto come elefant 900, superteneré 750, africa twin 750, tutta roba che non arrivava a 70 cavalli, ma x viaggiare su strada e x fare fuoristrada leggero ce n'era d'avanzo. Cosi presi il 650, un po rumoroso meccanicamente,ma andava da Dio, anche in 2 a pieno carico, estremamente maneggevole, con costi di gestione quasi ridicoli. Il 1000 non l'ho mai provato, l'aveva un mio amico che invece parti`col 650 x arrivare al 1000. Era molto contento, certo un po meno maneggevole (moto piu pesante) ma molto piu motore quindi a suo dire piu`divertente. Il nuovo 1000 non può che essere altrettanto valido, ma esteticamente non mi entusiasma e non offre nulla di così caratteristico da distinguersi in modo particolare dalla concorrenza (peraltro gia`solidamente affermata) e da giustificare il prezzo impegnativo.

Supersprint
27/12/2013, 14:22
Efficace e piacevole nella guida lo sara' pure , ma ha un'estetica che non si affronta, in piu' oggi pare che una moto sotto i 13000 euro non son capaci di farla ........
saluti
Supersprint

L'Ostile Inglese
28/12/2013, 10:10
Arrivo da una strom dl 650.Volevo provare il 1000,ma mamma suzuki ha aspettato troppo ed ho comprato TIGER 1050:oook:

Ed hai fatto benissimo, all'epoca il Tigre era la moto migliore sul mercato, però purtroppo oggi anche lui è datato, l'elettronica incombe ed una moto senza ABS e controllo di trazione, nel 2013, io la trovo inconcepibile.
Sicuramente la "vecchia scuola" ha i suoi seguaci ma riflettiamo insieme: quando uscì l'ABS per le auto ci furono le stesse diffidenze di oggi: allunga la frenata, sull'asciutto non serve... ma oggi chi comprerebbe un'auto usata di qualche anno fa senza antibloccaggio?

BikeAnto
28/12/2013, 11:21
Era mooooolto meglio la modella che ho sostituito in sella sulla moto all'EICMA :dubbio:

rori
28/12/2013, 11:26
Arrivo da una strom dl 650.Volevo provare il 1000,ma mamma suzuki ha aspettato troppo ed ho comprato TIGER 1050:oook:
ce l'ha pure jamex .....

Sugarglider
28/12/2013, 13:37
... in piu' oggi pare che una moto sotto i 13000 euro non son capaci di farla ........

Se con 13000 euro la moto gira che è un piacere, ha selle comode per il turismo, ottimo riparo dal vento etc etc secondo me sarebbe un affare, quando spendi meno e devi star a cambiare tutto, ti rendi conto che forse forse c'è un motivo valido quando altre Case hanno prezzi superiori. Vorrei provarla ma così su 2 piedi mi fa storcere il naso il lungo interasse :wacko:

L'Ostile Inglese
29/12/2013, 07:17
Se con 13000 euro la moto gira che è un piacere, ha selle comode per il turismo, ottimo riparo dal vento etc etc secondo me sarebbe un affare, quando spendi meno e devi star a cambiare tutto, ti rendi conto che forse forse c'è un motivo valido quando altre Case hanno prezzi superiori. Vorrei provarla ma così su 2 piedi mi fa storcere il naso il lungo interasse :wacko:

L'interasse lungo potrebbe compensarsi con una inclinazione del canotto di sterzo più spinta, ma non ho dati al riguardo, magari provo a fare qualche ricerca. In tutti i casi basta sfilare gli steli di qualche mm per ottenere lo stesso risulatato. In compenso la Suzuki è più leggera della concorrenza e ad occhio anche più aerodinamica, quindi manegevolezza sul lento e stabilità alle alte velocità. La verità però è stiamo parlando a vanvera finchè qualcuno di noi non potrà mettere il sedere sulla sella ed avviare il motore.

swilly
29/12/2013, 10:37
L'interasse lungo potrebbe compensarsi con una inclinazione del canotto di sterzo più spinta, ma non ho dati al riguardo, magari provo a fare qualche ricerca. In tutti i casi basta sfilare gli steli di qualche mm per ottenere lo stesso risulatato. In compenso la Suzuki è più leggera della concorrenza e ad occhio anche più aerodinamica, quindi manegevolezza sul lento e stabilità alle alte velocità. La verità però è stiamo parlando a vanvera finchè qualcuno di noi non potrà mettere il sedere sulla sella ed avviare il motore.
Già...esattamente :biggrin3:

motard1
08/02/2014, 09:50
Io l ho già vista staticamente in due concessionarie diverse. Aspetto di vederla in una terza, e poi comincio con le prove
Vista di colore rosso, per me, molto bella. Sicuramente rende di più dal vivo che in foto..per me è un alternativa molto interessante alla mia attuale moto

Mi fà strano che qui sul forum nessuno ne parli (male o bene).

jamex
08/02/2014, 10:05
Sicuramente sarà affidabile e pure non male da guidare, però sono rimasto sconcertato dalle rifiniture... Molte sono da moto entry level... Ci sono rimasto male, vista 2 volte

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

motard1
08/02/2014, 10:17
Beh, tra una chiacchiera e l'altra, non mi son soffermato troppo sulle rifiniture. In generale non mi sembrano male. Certo un pò troppa plastica nei dintorni del serbatoio c'è...però se guardi le plastiche del versys 1000, rimani basito

E poi anche le nostre non è che siano eccelse in quanto a rifiniture.... eh!

XantiaX
08/02/2014, 10:33
Per la mia rubrica online, che molti di voi ormai seguono con affetto, ho affrontato la nuova V-Strom 1000. Una moto, stranamente, più bella dal vivo che in foto.
Potrebbe essere un successo di vendite?
Si, ma poi no.
Anzitutto perchè non si chiama Giesse, ma poi perchè oggi come oggi mettere sul mercarto una moto da oltre 12.000 euro senza una clientela già affezionata al marchio ed al modello è un'operazione suicida. Peccato perchè la moto ha un suo perchè...
leggete qui, poi magari ne parliamo.

Suzuki V-Strom1000 (http://www.napolivillage.com/Moto/suzuki-v-strom1000-prendetevela-col-fotografo-foto.html)

bell'articolo veramente .... appena ho nattimo commentolo...

Sugarglider
08/02/2014, 10:37
XantiaX tu che miglioreresti nella tua?

Stefanoqv
08/02/2014, 10:48
Sinceramente.. A me piace!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

jamex
08/02/2014, 10:55
Beh, tra una chiacchiera e l'altra, non mi son soffermato troppo sulle rifiniture. In generale non mi sembrano male. Certo un pò troppa plastica nei dintorni del serbatoio c'è...però se guardi le plastiche del versys 1000, rimani basito

E poi anche le nostre non è che siano eccelse in quanto a rifiniture.... eh!

Più che la plastica è proprio la qualità della stessa ad essere il problema, se vedi la zona blocchetti e paramani ci rimani male e parlo da uno che apprezzava davvero questa moto, anche la nostra ha delle mancanze (ma la sport è già più rifinita) e sicuramente sarà perfetta la Vstrom ma su queste cose non dovevano cadete

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Sugarglider
08/02/2014, 10:55
Per tutti voi che avete concessionarie serie in zona Suzuki - Way of Life! - Promozioni - . (http://moto.suzuki.it/promozioni/2466/porte-aperte-suzuki-15-e-16-febbraio.aspx)

Chinaski
08/02/2014, 11:02
Per tutti voi che avete concessionarie serie in zona Suzuki - Way of Life! - Promozioni - . (http://moto.suzuki.it/promozioni/2466/porte-aperte-suzuki-15-e-16-febbraio.aspx)

@zz, in Sardegna manco un conce nell'elenco...
Non la compro più...
:incaz:
:biggrin3:

Sugarglider
08/02/2014, 11:04
@zz, in Sardegna manco un conce nell'elenco...
Non la compro più...
:incaz:
:biggrin3:
:dry: e che vuoi che ti dica :dry:

XantiaX
08/02/2014, 11:26
Per la mia rubrica online, che molti di voi ormai seguono con affetto, ho affrontato la nuova V-Strom 1000. Una moto, stranamente, più bella dal vivo che in foto.
Potrebbe essere un successo di vendite?
Si, ma poi no.
Anzitutto perchè non si chiama Giesse, ma poi perchè oggi come oggi mettere sul mercarto una moto da oltre 12.000 euro senza una clientela già affezionata al marchio ed al modello è un'operazione suicida. Peccato perchè la moto ha un suo perchè...
leggete qui, poi magari ne parliamo.

Suzuki V-Strom1000 (http://www.napolivillage.com/Moto/suzuki-v-strom1000-prendetevela-col-fotografo-foto.html)


XantiaX tu che miglioreresti nella tua?

Eccolo... innanzitutto un paio di fotu di vecchia e nuova...

http://www.insella.it/sites/default/files/styles/larghezza_intera/public/primi_contatti/4507.jpeg

innanzitutto non capisco come si facci a dire che la vecchia è brutta... azzo è così bella da sembrare uno scooter... lol... vabbè io non faccio testo... ho un gusto personale quantomeno discutibile me ne rendo conto... basta vedere come vado in giro... eppoi quando vedo la 's' di suzzu mi par tutto più bello sin dai tempi del gamma... vabbè.. ma questo è il passato.. passiamo al nuovo...

http://foto.moto.infomotori.com/suzuki-vstrom-1000-la-tourer-bicilindrica-pronta-al-debutto_52461_big.jpg

a me subito di estetica non aveva fatto una buona impressione... sarà che sono ormai abituato alla mia cicciona targata 2006... poi riguardandola (ancora non ho avuto la fortuna dal vivo) ha iniziato a piacermi sempre più....

Faro a rombo (credo che sia stata una tra le prime se non la prima in assoluto ad adottarlo credo sul gsx-r) e, come ben cita Beppe nell'articolo il famoso becco x cui la casa di Hamamatzu dovrebbe chiedere il copirait (ricordate il vecchio DR BIG?) a tutti sti cloni, pornotruzzi e motobaristi convinti che sia una novità introdotta col mitico GS. Linea slanciata (grazie al poderoso 1000 a V 'bruttacopia' del Ducati - mi consentano) snella ai lati e un pelo lunga... cosa che richiama il passo lungo tipico delle suzuki (note altresì per un più ardimentoso ingresso in curva ma un'uscita dalla stessa senza pari - parliamo del passato).

Per rispondere a Sugar.... le poche cose che io avrei cambiato sul mio strommone sono
1)copertura aereodinamica delle gambe (secondo me insufficiente mentre torso e spalle rasenta la perfezione, sul nuovo mi pare invertita la cosa -.-)
2)un bel cardano me mi sono sfracellato il pupparuolo a forza di tirare ed ingrassare ogni 3x2.
(manca anche sul nuovo)

Per il resto x me era difficile migliiorarla di tanto considerato che
1)si guida come una bicicletta, è divertente, performante e non affatica
2)si carica come un mulo ed è forse meglio ancora di quando è scarica (non scherzo.. non esiste solo il gs che puoi caricare come un mulo e resta divertente
3)ha dei consumi imbarazzanti (soprattutto in autostrada dove con l'overdrive si toccano i 20km/l - fate solo vobis)
4)quel 996 è un cannoncino niente male... e considerato il costo della moto ha poco da invidiare ai 1200 (ceramente più potenti e di più ampio respiro
5)i ricambi costano abbastanza poco, ha zero elettronica (vediamola dal lato risparmio questa volta) e trovi assistenza ovunque.

Ma per capire esattamente come la Suzuki abbia in effetti migliorato con la nuova stromma (visto che è di lei che dovremmo parlare) mi permetto di riprendere alcuni stralci del bell'articolo di Beppe.

"La parte del’occhio
Diciamo subito che nell’adottare il “becco” la nuova Suzuki non imita nessuno, anzi la DR Big 750 fu tra le icone degli anni ‘80 e sono i giapponesi che oggi dovrebbero gridare al plagio." lol

" Dal vivo la moto ha delle belle linee, molto tese, che rendono l’insieme filante ed appuntito. Il panorama della concorrenza tende a scimmiottarsi nella ricerca di linee muscolose, da lottatore greco-romano, mentre la V-Strom sembra più un centometrista. Se potete vi consigliamo di andarla a vedere di persona."

"Il merito di questa abitabilità va anche al bicilindrico a V che, è facile immaginarlo, consente di costruire un telaio largo praticamente come quello di un mono. Ovvio che poi questa architettura paghi pegno in lunghezza, ma non è un problema per un mezzo destinato anche a viaggiare in coppia, magari con un bel carico di bagagli."

"La cilindrata effettiva ora è di 1037cc per una potenza di 100cv ad 8000 giri ed una coppia di 103Nm a 4000 giri, un buon valore. Come tutti i motori di nuova generazione si è lavorato molto su quella che è la vera frontiera dell’ingegneria motoristica di oggi: la riduzione degli attriti interni, la casa infatti dichiara una sostanziosa riduzione dei consumi. La ciclistica è al passo coi tempi e ci offre una forcella a steli rovesciati pluriregolabile da 43mm ed un mono progressivo regolabile in precarico ed estensione. Le ruote sono da 19” e 17” e vengono frenate da due dischi di 310mm all’anteriore ed uno da 260 al posteriore. L’ABS non è disinseribile ed è fornito di serie, come il controllo di trazione, che oltre ad essere disinseribile ha due settaggi: per asfalto asciutto e fondi a scarsa aderenza. A nostro parere si tratta di una scelta molto più intelligente delle ormai solite tre mappature, che invece non sono previste per questa millona."

"Basteranno queste qualità per convincere il mercato italiano, notoriamente fashion victim e sensibile molto al blasone, oltre che alle caratteristiche tecniche? Pur non essendone convinti, lo auguriamo alla Suzuki, che ha messo in produzione una moto moderna ed efficiente. Fino a qualche anno fa la piccola cilindrata era il 650 e la grande il 1000, ora che le due fasce sono sugli 800 e 1200cc, la V-Strom 1000 è una atipica cilindrata media con la quale sarebbe un bel divertimento far mangiare la polvere alle nobili moto europee sfruttando un basso peso in ordine di marcia, che potrebbe esaltare la nota guidabilità dei telai Suzuki. Peccato che ormai la Dakar si faccia con le 400."

Che dire... Mi sono innamorato di Suzuki perchè ero pazzo di Kevin... ed ho scoperto una casa che era in grado di darmi linee fresche, performance al top, buone dotazioni, e soprattutto prezzi veramente concorrenziali...

Leggendo l'articolo (rinnovo i complimenti ben scritto e buoni i contenuti), ritrovo infondo la stessa Suzuki di sempre... parer mio potevano fare un pelo meglio con l'estetica... anche se guarda e riguarda (un po come è avvenuto x il gs - almeno x me) sta finendo x piacermi veramente molto... migliorato e aggiornato il motore (che mantenendo la cubatura di 1000 va a piazzarsi in mezzo ai classici 800-1200 che dominano il mercato) presentandosi come valida alternativa sia come prezzo che come cilindrata che come dotazioni (mi spiace x l'abs non disinseribile - peccato veramente) apprezzo molto la possibilità di mappare senza tante menate e mille mila scelte... due x quel che faccio io (e immagino il 99% di noi) bastano e avanzeno! :D per il resto le dotazioni di serie in casa Hamamatzu non saranno come quelle Ducati ma sono di tutto rispetto (sempre imho e x quel che ci faccio io)...

Insomma... io sono contento della nuova stromma (e soprattutto non abbia ripreso le linee della mia vecchia - e dai eccheccazz) e posso solo augurarmi il mercato risponda con qualche numero significativo di vendite per questo modello a premio dell'aver mantenuto in vita un modello che diciamolo... piacerà a pochi ma caga in testa a molti. lol (e lo so senza un po di turpiloquio non sono me) :D

A frappè

tixi
08/02/2014, 11:26
Più bella dal vivo che in foto..unico neo il prezzo dovrebbe stare sugl'11000 per via del motore 1000 , ma se si guarda il reparto telaio e ciclistica ha qualcosa in più delle altre...

marco72
08/02/2014, 12:23
non mi dispiace. ...anzi...
in perfetta folosofia suzuki...ranta sostanza e pochi fronzoli.

Trotter
08/02/2014, 13:20
anch'io la trovo una gran bella moto nel suo genere, linea snella e accattivante e buoni contenuti.
ho avuto per un'estate il vecchio V-storm 1000 che aveva davvero un gran motore, soprattutto per i viaggi.
questa dovrebbe essere meglio in tutto e per tutto quindi rispetto alle concorrenti da 1000 e più non trovo il prezzo esagerato.
perciò non vedo l'ora di provarla...

jamex
08/02/2014, 13:59
Dal punto di vista dinamico credo anche io che sia una moto ottima e condivido l'idea di limitare la potenza a 100 cv e concentrarsi su altri aspetti della motore perché è stra vero che 100 cavalli su strada bastano e avanzano

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Sugarglider
08/02/2014, 14:04
Precisiamo però che i CV saranno 90 alla ruota eh... magari averne 100 alla ruota quando sei stracarico con zavorra

motard1
08/02/2014, 14:18
Non resta che provarla...certo che in venti minuti di prova, di dubbi te ne togli pochini

noris
08/02/2014, 14:30
Il motore non si discute, la linea a me piace
le finiture suzuki non sono il massimo e il prezzo se stavano sui 10.500 11.000 era più corretto
13.000 uno valuta anche altro
Però non male

Primo intervento da fare
cambiare assolutamente lo scaricone

motard1
08/02/2014, 14:51
Il motore non si discute, la linea a me piace
le finiture suzuki non sono il massimo e il prezzo se stavano sui 10.500 11.000 era più corretto
13.000 uno valuta anche altro
Però non male

Mah, certo il prezzo non è poco. Anche io direi che un 11500 euro su strada, ci stava tutto. Il problema e che, almeno nel mio caso, come parametro di valutazione, tra gli altri, considero anche la mia stazza fisica. Questa moto è una delle poche che và contro l 'ipertrofismo motociclistico, che vuole moto sempre più enormi e con una valanga di cavalli ed elettronica varia..per carità, magari fuscelli in movimento ma decisamente imbarazzanti nelle manovre da fermo e d'eventuale emergenza

Ohhh!!!....se sono quasi una mezza sega e mi piacciono le moto, mica posso impiccarmi eh!...devo trovare il giusto compromesso...anche se il rapporto prezzo prodotto non è dei migliori!!:dry:

jamex
08/02/2014, 14:54
Poi il tris di borse originali ha una capienza ridicola

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Sugarglider
08/02/2014, 15:11
... e il prezzo se stavano sui 10.500 11.000 era più corretto 13.000 uno valuta anche altro...
10500 con mappature pinze ad attacco radiale forcelle regolabili etc etc? Magari, ma la realtà è ben diversa purtroppo... Vai a guardarti che ti mettono con 10000 euro sulla mia Tiger 800

XantiaX
08/02/2014, 15:53
io avevo letto un 12.000 che considerato il tutto ci stava anche... 13 pare un pelo eccessivo purammè, ma tanto nuova non se ne parla dunque...

e poi va detto che c'è a 12.600 circa la taigher 1050 se che fa gola non poco, anche se con il 1200 si fa ormai fatica un po a guardarla...

Stefanoqv
08/02/2014, 16:39
Il prezzo non mi sembra così alto, è pur sempre un 1000 turistico con dell'ottima componentistica! Se riesco mi piacerebbe provarla, almeno sapere l'impressione di essere su.. Io, se dovessi cambiare moto in quella categoria, un pensiero...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

XantiaX
08/02/2014, 17:21
va che robe

http://sassao.altervista.org/moto/enduro80/dr750_dakar.jpg

motard1
08/02/2014, 18:20
va che robe

http://sassao.altervista.org/moto/enduro80/dr750_dakar.jpg

Altri tempi:dubbio:

erik67
08/02/2014, 21:05
Arrivo da una strom dl 650.Volevo provare il 1000,ma mamma suzuki ha aspettato troppo ed ho comprato TIGER 1050:oook:
Più o meno uguale, hanno aspettato troppo e poi non mi piace, quindi ho preso il tiger sport ...e ho fatto bene!

tixi
09/02/2014, 05:27
Beh in attesa che qlcuno la provi e di qualche bella comparativa. ..per vedere quanto sia veramente valida o no nel confronto con la concorrenza

XantiaX
10/02/2014, 19:07
ma che ne capite di suzzu voi... :D

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1/1656121_10200578610067069_843270504_n.jpg

Stinit
10/02/2014, 19:19
ma che ne capite di suzzu voi... :D

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1/1656121_10200578610067069_843270504_n.jpg

Preferisco qualcosa di più recente

http://media.motoblog.it/s/suz/suzuki-yoshimura-8-ore-suzuka-2012/suzuki_8ore_suzuka.jpg

Pau
11/02/2014, 07:13
questo fine settimana si può provare:

Suzuki - Way of Life! - Promozioni - . (http://moto.suzuki.it/promozioni/2466/porte-aperte-suzuki-15-e-16-febbraio.aspx)

streetTux
11/02/2014, 07:20
ma che ne capite di suzzu voi... :D
Chi ne ha mai capito qualcosa di suzzuchi via..

erry0604
11/02/2014, 08:00
Arrivo da una strom dl 650.Volevo provare il 1000,ma mamma suzuki ha aspettato troppo ed ho comprato TIGER 1050:oook:

...e dimmi la verità, non sei contentissimo della scelta? anche io cercavo una moto sui 1000 di cilindrata con una potenza giusta e ho virato sulla Tiger, che scelta !!!!

Stefanoqv
11/02/2014, 08:30
Porte aperte, se il tempo regge, magari sabato pomeriggio... :D

erry0604
11/02/2014, 08:45
certo che se la VSTROM la devo comprare nuova a 13000 neuri allora mi compro una Tiger Sportte a km 0000 che con 10000 neuri già se ne trovano a giro !!!

XantiaX
11/02/2014, 10:00
Si ma è USATA! BAVVVVBONE

Dennis
11/02/2014, 10:37
sta moto è imbarazzante

france56
11/02/2014, 10:42
certo che se la VSTROM la devo comprare nuova a 13000 neuri allora mi compro una Tiger Sportte a km 0000 che con 10000 neuri già se ne trovano a giro !!!

Secondo me se aspetti qualche mese troverai anche il Vstrom a quelle cifre

france56
11/02/2014, 10:44
certo che se la VSTROM la devo comprare nuova a 13000 neuri allora mi compro una Tiger Sportte a km 0000 che con 10000 neuri già se ne trovano a giro !!!

Secondo me se aspetti qualche mese troverai anche il Vstrom a quelle cifre

... chissa' Jamex cosa penserà di vedere la sua così deprezzata!

france56
11/02/2014, 10:51
certo che se la VSTROM la devo comprare nuova a 13000 neuri allora mi compro una Tiger Sportte a km 0000 che con 10000 neuri già se ne trovano a giro !!!

Secondo me se aspetti qualche mese troverai anche il Vstrom a quelle cifre

... chissa' Jamex cosa penserà di vedere la sua così deprezzata!

jamex
11/02/2014, 10:57
Secondo me se aspetti qualche mese troverai anche il Vstrom a quelle cifre

... chissa' Jamex cosa penserà di vedere la sua così deprezzata!

Io penso come quando avevo la Speed four... La tengo dagli 8 ai 10 anni quando qualunque modo non vale una cippa

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

erry0604
11/02/2014, 12:34
Secondo me se aspetti qualche mese troverai anche il Vstrom a quelle cifre

verissimo....ma la Tiger mi piace di più !!! dai, esteticamente non è proprio bellabellabella la VSTROMME.....e poi gli manca un cilindro, chissà dove l'hanno lasciato ?

vulcano
11/02/2014, 12:56
se warstainer dice che è brutta la vado a comprare :oook:

france56
11/02/2014, 13:02
Comunque mi sembra ben progettata, non sarà bellissima, nè andrà di moda ma è una suzuki e, in quanto affidabilità non penso sarà dietro a nessuno !

jamex
11/02/2014, 14:24
Comunque mi sembra ben progettata, non sarà bellissima, nè andrà di moda ma è una suzuki e, in quanto affidabilità non penso sarà dietro a nessuno !

Anche a me sembra ben progettata e sarà sicuramente una gran moto da guidare.. È sinceramente non la trovo neanche brutta, anzi.... Ma purtroppo una volta visto le finiture dal vero c'ho messo la x sopra

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

vulcano
11/02/2014, 14:27
Anche a me mi sembra ben progettata e sarà sicuramente una gran moto da guidare.. È sinceramente non la trovo neanche brutta, anzi.... Ma purtroppo una volta visto le finiture dal vero c'ho messo la x sopra

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
:ph34r:a me mi............non è italiano

jamex
11/02/2014, 14:36
:ph34r:a me mi............non è italiano

Scusa :cry:

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

vulcano
11/02/2014, 14:59
Io penso come quando avevo la Speed four... La tengo dagli 8 ai 10 anni quando qualunque modo non vale una cippa

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

io penso come quando avevo non è italiano
e 2

Python
11/02/2014, 15:09
non mi piace ....

jamex
11/02/2014, 15:31
io penso come quando avevo non è italiano
e 2

ma sti cazzi però :cry:

Stinit
11/02/2014, 17:14
Scusa :cry:

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk



io penso come quando avevo non è italiano
e 2


Ma però? :biggrin3:

tixi
12/02/2014, 05:26
Comunque prima di giudicare un mezzo è meglio provarlo:biggrin3:

mema
12/02/2014, 08:42
ma pero' a me mi piace. io penso come quando avevo il Timmachese.

XantiaX
12/02/2014, 10:05
SABBATO PORTE APERTE IN CASA SUZZU

Dennis
12/02/2014, 10:11
se warstainer dice che è brutta la vado a comprare :oook:

inizia ad avvisare il carrozziere cinese... questa come la fai, salmone radioattivo?


SABBATO PORTE APERTE IN CASA SUZZU

chiudile va là che fa corrente

XantiaX
12/02/2014, 10:13
tanto io ho la felpa col cappuccio... lol

Filomao
12/02/2014, 10:27
Mi piace molto ma forse la potenza a pieno carico è pochina. MA giustamente bisorrebbe provarla.

XantiaX
12/02/2014, 10:29
le farò sapere

Filomao
12/02/2014, 10:31
Magari se riesco vado a farci un giretto anche io sto week end.

fabigno73
14/02/2014, 08:47
Per la mia rubrica online, che molti di voi ormai seguono con affetto, ho affrontato la nuova V-Strom 1000. Una moto, stranamente, più bella dal vivo che in foto.
Potrebbe essere un successo di vendite?
Si, ma poi no.
Anzitutto perchè non si chiama Giesse, ma poi perchè oggi come oggi mettere sul mercarto una moto da oltre 12.000 euro senza una clientela già affezionata al marchio ed al modello è un'operazione suicida. Peccato perchè la moto ha un suo perchè...
leggete qui, poi magari ne parliamo.

Suzuki V-Strom1000 (http://www.napolivillage.com/Moto/suzuki-v-strom1000-prendetevela-col-fotografo-foto.html)

Diciamo pure 13000 euro ,o meglio 12800 chiavi in mano senza una cippa di accessori. Con manopole riscaldate , cavalletto centrale , parabrezza maggiorato , paracarena tubolare , paracoppa motore ... arriviamo a prezzi folli per il genere di moto che è in perfetto stile Jap un restyling da anni 90!!!....
l'ho vista ieri di persona ed è bella dal vivo ... ma ... cè un ma..
Con una permuta che credo abbiano un pò tutti , bisogna sborsare parecchio .... e mi chiedo chi spenderebbe dei soldi ad oggi sapendo che con la stessa differenza si acquistano moto con progetti recenti e con ciclistiche degne di una superbike?

erry0604
14/02/2014, 09:30
:ph34r:a me mi............non è italiano

beh, neanche la Suzuki è italiana....forse "a me mi" è giapponese !!!

comunque io ho fissato sabato mattina la prova da Vittorio Olivi....poi magari vi racconto come è andata....

tixi
14/02/2014, 10:46
Secondo me mi, stò progetto farà il culo stelle e strisce a tanti blasoni..

france56
14/02/2014, 10:50
Diciamo pure 13000 euro ,o meglio 12800 chiavi in mano senza una cippa di accessori. Con manopole riscaldate , cavalletto centrale , parabrezza maggiorato , paracarena tubolare , paracoppa motore ... arriviamo a prezzi folli per il genere di moto che è in perfetto stile Jap un restyling da anni 90!!!....
l'ho vista ieri di persona ed è bella dal vivo ... ma ... cè un ma..
Con una permuta che credo abbiano un pò tutti , bisogna sborsare parecchio .... e mi chiedo chi spenderebbe dei soldi ad oggi sapendo che con la stessa differenza si acquistano moto con progetti recenti e con ciclistiche degne di una superbike?

Documentati meglio su come è fatta 'sta moto perchè mi sa che sbagli di grosso !!!

Stefanoqv
14/02/2014, 12:55
Va Bhe domani vado a provarla :D vi farò sapere...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bastard inside
14/02/2014, 14:55
nn è il mio genere

noris
14/02/2014, 16:25
perchè non posso altrimenti la compro ad occhi chiusi, ma giusto per dar pagha ai gs

:biggrin3::lingua:

XantiaX
15/02/2014, 15:58
niente c'era una fila tale che mi ha rimandato al prossimo sabbato :ph34r:

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1/1508577_364406983697081_1948580607_n.jpg

erry0604
17/02/2014, 06:45
occhei, prova effettuata sabato mattina ore 11.00 presso la nuova Suzuki Firennze (ex Triumph)...
risultato:
1) premetto che dipende molto da quale mezzo si scende prima di provare la V-Strom (io dalla Tiger 1050)...
2) la moto si guida un gran bene, è maneggevolissima e con un motore che spinge bene fin da subito, non è chiaramente un fulmine ma nel complesso è divertente quanto basta e molto comoda...
3) mi è sembrata un pochino fiacca (tipo Supertenerè) quando il numero dei giri si alza e con un po' di inerzia nelle curve in sequenza, mentre la castagna in uscita di curva e la sensazione di grande stabilità sul veloce è ottima....
4) l'estetica è soggettiva quindi non mi pronuncio, ma dal vivo è molto meglio che non in foto...


conclusione: per quella cifra io comprerei la Tiger Sport, a livello di motore/ciclistica è nettamente superiore...chiaramente questa è una Suzuki, quindi una moto di sostanza e affidabilissima, votata al turismo e che deve fare un "lavoro diverso" rispetto alla Tiger....però preferisco rinunciare ad un po' di comodità in viaggio per avere un bel po' di divertimento in più !!!

Chinaski
17/02/2014, 08:19
Letto su altri forum che per l'acquisto senza permuta si spunti facilmente un 10% di sconto che fa scendere il prezzo a circa 11500


Sent from my iPhone using Tapatalk

Filomao
17/02/2014, 09:58
Certo che lo scarico è davvero orrendo.

Stefanoqv
17/02/2014, 10:59
Provata questa mattina, la moto è valida, fatta abbastanza bene, molto leggera e maneggevole, 3 controlli di trazione,qualche vibrazione a bassi regimi, forcella completamente regolabile e una bella dose di accessori a pagamento (nemmeno molto cari..) il prezzo è interessante 12400€ per la versione base, peccato che mi abbiano valutato la Speed solo 3800€, mi sa che la porterò con me alla morte! :)http://img.tapatalk.com/d/14/02/17/6e9umu3e.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Filomao
17/02/2014, 12:21
Cioe' aspetta, sta accozzaglia di plastica per 25 milioni? :blink:

Qui secondo me si sta perdendo il senso della logica.

Stefanoqv
17/02/2014, 14:03
Cioe' aspetta, sta accozzaglia di plastica per 25 milioni? :blink:

Qui secondo me si sta perdendo il senso della logica.

Secondo me è molto più valido il rapporto il rapporto qualità/prezzo del Tiger 800.

C'è da dire che questa è un mille e non 800, che ha il controllo di trazione, sospensioni regolabile.
Alla fine con i 600€ di sconto che facevano a me (ma probabilmente in altri posti ne fanno di più..) veniva 11800€, tutto sommato non male.

Unico neo è che io ho dovuto provarla con il tizio del concessionario davanti a me, su un'altra moto! Mai capitato!
O_o

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

macheamico6
19/02/2014, 02:35
Arrivo da una strom dl 650.Volevo provare il 1000,ma mamma suzuki ha aspettato troppo ed ho comprato TIGER 1050:oook:

e magari ti è andata pure bene :biggrin3:

Karra
19/02/2014, 06:05
Suzuki buoni i motori, personalmente non il mio genere.........ho ancora in testa gamma 250

barth
21/02/2014, 15:48
Documentati meglio su come è fatta 'sta moto perchè mi sa che sbagli di grosso !!!


Che dire , magari questa Vstromm è stata rinnovata per bene , ho fatto due preventivi con eventuale permuta della Tiger 800
e l'affermazione di Fabigno ci stà..


hoi due preventivi freschi freschi tavolo ,

Primo preventivo per l'acquisto di un KTM ADV 1190 ,(unico accessorio da aggiungere le manopole riscaldate) differenza di 7500 euro :cool:(con beneficio di ulteriore decurtazione del prezzo)

Secondo preventivo per l'acquisto di una V stromm 1000 aggiungendo alcuni accessori che ritengo utili come le manopole risc , paramani , cavalletto centrale e qualcos'altro..passaggio a carico mio, differenza di ben 7300 euro :blink:

Sono rimasto un pò allibito.....

Dimenticavo i tagliandi .. sul kappone ogni 15000 ... sulla suzuki ogni 6000 km.... quindi a 32000 ci sono ben 5 taglindi per la v stromm e 2 per la kappone ( il primo me lo omaggiano)

Sugarglider
21/02/2014, 16:13
A me è sempre piaciuta e dal vivo ancora di più :oook: qualcuno parlava delle plastiche, bè... sul Tiger 800 non è che siano il top anzi... :ph34r: mi ci son seduto e basta, non sia mai che il conce possa avere qualche possibilità di venderla facendotela provare :dry: , e ho notato subito che è tutto a misura di uomo normale un pò altina magari. Se togliete la sella, nella parte posteriore, ci entra un bel pò di roba o cmq sempre di più rispetto al Tiger 800. Sembrava quasi che la dovessi comprare quando mi viene la brillante idea di abbassarmi e controllare i vari fili. tubicini etc etc... :blink: :blink: :blink: secondo me la versione base senza il "paracoppa" in plastica è incomprabile perchè è tutto in bella vista ( deve essere qualche sondina, una che va alla marmitta e un altra non so che) basta un bel sassetto e fai veramente danno. Il prezzo, perchè era interessatyo a venderla eh, € 12800... Warstainer vai a vederla cavolo che sei molto più preciso e tecnico ajò

barth
21/02/2014, 16:32
Quindi altro centone per il paracoppa....
Forse il filo in bella vista che arriva nello scarico poco prima del terminale è la valvola che regola i gas di scarico.....

Sugarglider
21/02/2014, 17:04
Quindi altro centone per il paracoppa....
Forse il filo in bella vista che arriva nello scarico poco prima del terminale è la valvola che regola i gas di scarico.....
Vicino allo scarico c'è altr roba un pò più protetta

Cino
21/02/2014, 17:04
Cioe' aspetta, sta accozzaglia di plastica per 25 milioni? :blink:

Qui secondo me si sta perdendo il senso della logica.

Uno scooter costa più o meno lo stesso.

Stefanoqv
21/02/2014, 19:43
A me quello della Suzuki ha parlato di 10000km.. Che cmq sono pochi!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sugarglider
21/02/2014, 20:17
A me quello della Suzuki ha parlato di 10000km.. Che cmq sono pochi!
Pensa che c'è chi cambia olio ogni 5000 km :dubbio: ma questi sono altri discorsi e sarei in OT :biggrin3:

XantiaX
22/02/2014, 12:12
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/t1/p526x296/1004977_367091656761947_1798524306_n.jpg

finalmente il test ride :D

Motore: è fedele a quello che si legge nelle schede tecniche, un pelo in più del mod 2006 ma decisamente più in basso circa 2000 giri in meno, quindi la moto risulta più sprintosa, prende giri più in fretta e sembra strozzare prima, dico sembra perchè in realtà ci mette solo meno tempo. Molto elastico comunque e con meno apri chiudi della mia ma c'è da dire che la mia ha bisogno di un tagliando :D

Divertente comunque la moto pare leggera e filante come un 800 ma il motore rispecchia bene un 1000 sportivo, come a dire che ne ha e ne ha da subito, erogazione perfetta! (anche se io sono abituato ad una più 'lunga'). Cambio che pare uno switch, nulla di che in realtà ma nuova pare proprio buono.

Ciclistica: è imbarazzante in senso buono, le già note doti di semplicità e sportività della stromma vengono confermate e finalmente rifinite, la cosa che risalta di più è la forca che è la stessa del 1000 stradale sportivo, e si sente anche se, con ste temperature uno di sicuro non la stressa ma anche andando in città e con un pelo di tangenziale è proprio veramente evidente cosa significhi avere quelle forche e quell'impianto frenante, il problema è semmai opposto è cioè che da troppa sicurezza e poi uno ci lascia la strisciata se no sta attento. Detto questo la moto rispetto al mio k6 è simile quasi ad una naked come sensazione in sella e posizione sul manubrio, il 2006 è più muletto, questa sembra veramente corta (non ho i dati di distanze tra i vari elementi e vado a sensazioni), quasi come portare una naked con un bel manubrio da enduro :D, è se possbile più stretta della mia (parlo solo di telaio; come carena è ovvio sia così) e risulta decisamente più leggera e 'bicicletta', forse anche più corta.
Sulla forca avete tutte le tare del gsxr 1000 e sul mono dietro non saprei ma già la mia ha la regolazione a manopola... dunque mi immagino non di meno. Distanza leve frizione freno ant regolabile come sempre.

Elettronica e strumentaziò: come già detto a me piace l'idea del tcs disinseribile e con due sole posizioni, c'è tutto quel che serve, sull'abs non disinseribile non mi pronunzio più, ma tantè, cè la presa accendisigari di serie e tolta sta menata la strumentazione è davvero spettacolare, riprende le forme ormai che hanno tutti (contagiri centrale e quadrato sovrapposto a dx con cpu di bordo), bella ben visibile completa, km/h digitale, temperatura, marce (marce? ma a che cazzo serva il contamarce? LOL :D), voltaggio batteria, ora, parziali, selettore tcs e credo un'altro paio che ho visto ma o non so o non ricordo. Dotazioni di serie come sempre su misura x me in casa hamamatzu, credo manchino le manopole riscaldate, ma è abbastanza in linea con una moto che si pone, sencondo me un pelo meno viaggiatrice ed un po più sportiva. Tutti i comandi alle manopole sono intuitivi e facili.

Estetica Carene Aereodinamica e Varie: come già detto una volta vista dal vivo la sensazione è decisamente diversa, mi piace vista sia da terra che da sella e nelle diverse colorazioni, anche se è impersonale se vogliamo e non esattamente sta cosa che ti fa battere il cuore forse, però nel complesso è bella, accattivante e gradevole e sparamazinga come piace a noi cultori del mondo nipponico hamamatzuzziano.
Il parabrezza è sufficiente per le lunghe percorrenze se tirato su (bello il meccanismo e molto comodo anche con i guanti ed in viaggio la regolazione) e nella massima estensione, diciamo che pareggia il mio 'vario', per quanto riguarda invece la protezione aereodinamica delle carene non ci siamo proprio, qui casca l'asino infatti.
Nonostante l'avessi già vista dal vivo e si noti a colpo d'occhio che è più filante della mia, le plastiche laterali mi lasciavano sperare ad una migliore copertura sulle gambe e almeno pari sul busto, invece in tangenziale ai 120-130 ho notato che sulle gambe la parte sporgente e non protetta è circa larga quanto il ginocchio, dunque quanto la mia senza protezioni autocostruite, mentre il busto e le spalle sono decisamente scoperti, questo perchè mentre il 2006 è davanti un mezzo scooter, questo 2014 si presenta molto più bello e sottile tipo pulcino incazzato, con una strumentazione che ingombra la metà ed una carena che non copre per niente la spalle e braccia e non egregiamente il busto e gambe. La moto si presenta dunque più cittadina e da gite fuori porta che non da lunghe percorrenze. In realtà è un 1000 che strizza l'occhio agli 800 che non ai 1200 anche se (non ho provato ma sarei pronto a metterci la firma) suzuki avrà mantenuto la sua notoria capacità di carico ed affidabilità del mezzo in generale tale da non far rimpiangere qualunque avventura.

Nel complesso mi è spiaciuto scendere, anche se quella leggerezza e prontitudine del motore mi hanno dapprima un po messo in difficoltà all'inizio, abituato al mio transatlantico da revisionare, nel complesso risulta davvero un bel 1000, potente, immediato, leggero, facile, pronto, e dotato come si conviene anche se come dicevo con vocazione più sportiva-corto raggio, io avrei preferito un cardano ed una copertura aereodinamica giusta sinceramente, ma fuori da questo tutto il resto è ok e allineato con la qualità odierna, certo che se vi fate aggiungere puntale paramani manopole riscaldate e qualche altra menata e vi fanno pagare la moto e gli accessori a prezzo pieno, cambiate concessionario o cambiate moto, a 15 mila neuri c'è l'inarrivabile 1200 explorer XC 3 e dico 3 cilindri. Tanto x dirne una. Ma se come ho sentito fuori dal piemnonte si porta via il modello base intorno agli 11 mila e rotti allora secondo me è in linea e un buon rapporto qualità prezzo se vi piace un'enduro stradale un po fuck totum. Non so se sono stato spiegato.

Voti:
Motore 2006: 8 Motore 2014: 9

Ciclistica 2006: 7 Ciclistica 2014: 9

Elettr. 2006: 6 Elettr. 2014: 8

Strum 2006: 7 Strum 2014: 9

Estetica 2006: 6 (x me era un 8 comunque :D) Estetica 2014: 7

Aereod. 2006: 7 Aereod. 2006: 6

Prezzo 2006: 7 Prezzo 2014: 6

Desmoieio
22/02/2014, 17:29
Apparte te in foto, che sei bello come un temporale durante le vacanze al mare, e un paio di errori d'ortografia, bel reportage, bravo.
Ma alla fine, la cambieresti con la tua?


Tu che mi hai rubato l' IPad devi esplodere!

XantiaX
22/02/2014, 20:02
LOL :D

La risposta è 'non credo' perché sebbene l'abbiano migliorata molto e sia nel complesso una buona moto, non mi pare pensata x le lunghe percorrenze...

motard1
09/03/2014, 12:16
Provata ieri mattina

Un buon 10 km di curve aperte sul mare...che dire, la moto è maneggevolissima (io attualmente guido un tiger 1050 con sospensioni aftermarcket), stabilissima ed esente da vibrazioni...abbastanza fluida in sesta marcia a bassa velocità, riprende senza grossi scossoni...senza troppo vigore certo, (la tiger è un concord, da 60 in sesta spalanchi la manopola e decolli) ma nella media per il tipo di motore che ha...10 cavallini in più, secondo me, sarebbero stati perfetti..

Le sospensioni mi sono piaciute abbastanza (ricordo che la mia attuale a sosp. rifatte) in generale sono morbide il giusto ma sostengono bene anche in frenata...di quest ultima posso dire che è potente, ma non potentissima come qualcuno ha scritto. Non mi è piaciuta la corsa a vuoto della prima parte della leva....insomma la moto frena!!!...ma non è ingestibile

Scende molto bene in piega e concordo con chi ha scritto che sembra scendere in due tempi. Niente di ingestibile anche in questo caso, non è che la moto cada o chiuda troppo, ecco! e comunque molto stabile anche in questo frangente...magari dipende anche dal profilo delle gomme

Il riparo del cupolino mi sembra buono. Ieri però c era un maledettissimo vento, quindi è difficile giudicare appieno....qualcuno ha detto che manca riparo sulle braccia. Anche su questo concordo, guidando senza paramani e senza guanti ho sentito molta aria che mi entrava nelle maniche della giacca

Mi riservo di fare altre prove:D

P.s.: Mi piaceva moltissimo rossa, ma anche bianca dice la sua.....eccome se la dice!!!!!:smoke_:

tixi
18/05/2014, 12:48
Cioe' aspetta, sta accozzaglia di plastica per 25 milioni? :blink:
Le plastiche parlavano di alluminio...vedi tu, c'è molto di più di quello che appare...

Qui secondo me si sta perdendo il senso della logica.
Le plastiche parlavano di alluminio...vedi tu, c'è molto di più di quello che appare...


Certo che lo scarico è davvero orrendo.
Lo scarico originale fa cagare su tutte le moto...forse è meglio dire può piacere o meno ma dichiarare cose che non corrispondono a realtà. ..ditemi quale moto a quel prezzo offre di più? Il tiger 800 esteticamente non è un diamante...metterlo a confronto? La vedo dura..costa praticamente uguale e cosa offre di più? !? Le fiancate del tiger800 sono di uguale qualità? !?non so chiedo...ha controllo e trazione e abs.. (questa è base) sospensioni regolabili davanti e dietro..su tiger no di base...dai su non buttiamo merda tanto per dire

Dennis
18/05/2014, 15:36
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/t1/p526x296/1004977_367091656761947_1798524306_n.jpg

finalmente il test ride :D

Motore: è fedele a quello che si legge nelle schede tecniche, un pelo in più del mod 2006 ma decisamente più in basso circa 2000 giri in meno, quindi la moto risulta più sprintosa, prende giri più in fretta e sembra strozzare prima, dico sembra perchè in realtà ci mette solo meno tempo. Molto elastico comunque e con meno apri chiudi della mia ma c'è da dire che la mia ha bisogno di un tagliando :D

Divertente comunque la moto pare leggera e filante come un 800 ma il motore rispecchia bene un 1000 sportivo, come a dire che ne ha e ne ha da subito, erogazione perfetta! (anche se io sono abituato ad una più 'lunga'). Cambio che pare uno switch, nulla di che in realtà ma nuova pare proprio buono.

Ciclistica: è imbarazzante in senso buono, le già note doti di semplicità e sportività della stromma vengono confermate e finalmente rifinite, la cosa che risalta di più è la forca che è la stessa del 1000 stradale sportivo, e si sente anche se, con ste temperature uno di sicuro non la stressa ma anche andando in città e con un pelo di tangenziale è proprio veramente evidente cosa significhi avere quelle forche e quell'impianto frenante, il problema è semmai opposto è cioè che da troppa sicurezza e poi uno ci lascia la strisciata se no sta attento. Detto questo la moto rispetto al mio k6 è simile quasi ad una naked come sensazione in sella e posizione sul manubrio, il 2006 è più muletto, questa sembra veramente corta (non ho i dati di distanze tra i vari elementi e vado a sensazioni), quasi come portare una naked con un bel manubrio da enduro :D, è se possbile più stretta della mia (parlo solo di telaio; come carena è ovvio sia così) e risulta decisamente più leggera e 'bicicletta', forse anche più corta.
Sulla forca avete tutte le tare del gsxr 1000 e sul mono dietro non saprei ma già la mia ha la regolazione a manopola... dunque mi immagino non di meno. Distanza leve frizione freno ant regolabile come sempre.

Elettronica e strumentaziò: come già detto a me piace l'idea del tcs disinseribile e con due sole posizioni, c'è tutto quel che serve, sull'abs non disinseribile non mi pronunzio più, ma tantè, cè la presa accendisigari di serie e tolta sta menata la strumentazione è davvero spettacolare, riprende le forme ormai che hanno tutti (contagiri centrale e quadrato sovrapposto a dx con cpu di bordo), bella ben visibile completa, km/h digitale, temperatura, marce (marce? ma a che cazzo serva il contamarce? LOL :D), voltaggio batteria, ora, parziali, selettore tcs e credo un'altro paio che ho visto ma o non so o non ricordo. Dotazioni di serie come sempre su misura x me in casa hamamatzu, credo manchino le manopole riscaldate, ma è abbastanza in linea con una moto che si pone, sencondo me un pelo meno viaggiatrice ed un po più sportiva. Tutti i comandi alle manopole sono intuitivi e facili.

Estetica Carene Aereodinamica e Varie: come già detto una volta vista dal vivo la sensazione è decisamente diversa, mi piace vista sia da terra che da sella e nelle diverse colorazioni, anche se è impersonale se vogliamo e non esattamente sta cosa che ti fa battere il cuore forse, però nel complesso è bella, accattivante e gradevole e sparamazinga come piace a noi cultori del mondo nipponico hamamatzuzziano.
Il parabrezza è sufficiente per le lunghe percorrenze se tirato su (bello il meccanismo e molto comodo anche con i guanti ed in viaggio la regolazione) e nella massima estensione, diciamo che pareggia il mio 'vario', per quanto riguarda invece la protezione aereodinamica delle carene non ci siamo proprio, qui casca l'asino infatti.
Nonostante l'avessi già vista dal vivo e si noti a colpo d'occhio che è più filante della mia, le plastiche laterali mi lasciavano sperare ad una migliore copertura sulle gambe e almeno pari sul busto, invece in tangenziale ai 120-130 ho notato che sulle gambe la parte sporgente e non protetta è circa larga quanto il ginocchio, dunque quanto la mia senza protezioni autocostruite, mentre il busto e le spalle sono decisamente scoperti, questo perchè mentre il 2006 è davanti un mezzo scooter, questo 2014 si presenta molto più bello e sottile tipo pulcino incazzato, con una strumentazione che ingombra la metà ed una carena che non copre per niente la spalle e braccia e non egregiamente il busto e gambe. La moto si presenta dunque più cittadina e da gite fuori porta che non da lunghe percorrenze. In realtà è un 1000 che strizza l'occhio agli 800 che non ai 1200 anche se (non ho provato ma sarei pronto a metterci la firma) suzuki avrà mantenuto la sua notoria capacità di carico ed affidabilità del mezzo in generale tale da non far rimpiangere qualunque avventura.

Nel complesso mi è spiaciuto scendere, anche se quella leggerezza e prontitudine del motore mi hanno dapprima un po messo in difficoltà all'inizio, abituato al mio transatlantico da revisionare, nel complesso risulta davvero un bel 1000, potente, immediato, leggero, facile, pronto, e dotato come si conviene anche se come dicevo con vocazione più sportiva-corto raggio, io avrei preferito un cardano ed una copertura aereodinamica giusta sinceramente, ma fuori da questo tutto il resto è ok e allineato con la qualità odierna, certo che se vi fate aggiungere puntale paramani manopole riscaldate e qualche altra menata e vi fanno pagare la moto e gli accessori a prezzo pieno, cambiate concessionario o cambiate moto, a 15 mila neuri c'è l'inarrivabile 1200 explorer XC 3 e dico 3 cilindri. Tanto x dirne una. Ma se come ho sentito fuori dal piemnonte si porta via il modello base intorno agli 11 mila e rotti allora secondo me è in linea e un buon rapporto qualità prezzo se vi piace un'enduro stradale un po fuck totum. Non so se sono stato spiegato.

Voti:
Motore 2006: 8 Motore 2014: 9

Ciclistica 2006: 7 Ciclistica 2014: 9

Elettr. 2006: 6 Elettr. 2014: 8

Strum 2006: 7 Strum 2014: 9

Estetica 2006: 6 (x me era un 8 comunque :D) Estetica 2014: 7

Aereod. 2006: 7 Aereod. 2006: 6

Prezzo 2006: 7 Prezzo 2014: 6

A parte tutto, vicina a te l'ho rivalutata esteticamente :)

tbb800
18/05/2014, 17:14
da me in città per evitarci qualunque possibilità di critica o apprezzamento non esiste neppure una concessionaria Suzuki moto. E pensare che ne voglio vendere 2000 sono nel 2014 :wacko:

eusebio1
18/05/2014, 17:39
A me xantiax piace.. E' un bell'ometto.. :w00t:

Ma come mai è' tornato in auge questo post? Ne hanno venduto un'altra? :laugh2:

Mastroragno
18/05/2014, 18:04
da me in città per evitarci qualunque possibilità di critica o apprezzamento non esiste neppure una concessionaria Suzuki moto. E pensare che ne voglio vendere 2000 sono nel 2014 :wacko:




Ma come mai è' tornato in auge questo post? Ne hanno venduto un'altra? :laugh2:

L'ho vista dal vivo e non è niente male (giusto le valigie originali fanno vomitare)... e da gennaio è sempre entro le prime dieci moto vendute...non so se arriveranno a 2000 ma direi che è partita bene...

anto'
19/05/2014, 10:04
presto andro' a provarla e vederla dal vivo.....