PDA

Visualizza Versione Completa : Triumph firenze



zambe
27/12/2013, 16:20
Per tutti i fiorentini e dintorni, visto che è stato tolto il marchio al concessionario da chi si va a fare il tagliando? c'erano voci che triumph passava al Fani ma ancora sul loro sito non è apparso niente...
e soprattutto per andare da uno bravo che consigliate cesena o lucca?

france56
27/12/2013, 16:35
E' una bella notizia. Mi aveva invitato anche alla cena di fine anno (la prima volta di Olivi) ma io ero già impegnato: voleva forse comunicarlo ufficialmente?
Comunque c'è sempre Siena o Lucca e poi, se è solo per il tagliando, lo puoi far fare da chi vuoi e, tenendo la fattura con tutte le operazioni previste "flaggate" mantieni comunque la garanzia. :oook:

Shining
27/12/2013, 16:38
E' una bella notizia. Mi aveva invitato anche alla cena di fine anno (la prima volta di Olivi) ma io ero già impegnato: voleva forse comunicarlo ufficialmente?
Comunque c'è sempre Siena o Lucca e poi, se è solo per il tagliando, lo puoi far fare da chi vuoi e, tenendo la fattura con tutte le operazioni previste "flaggate" mantieni comunque la garanzia. :oook:

perché dici che è una bella notizia?

Odysseo
27/12/2013, 16:42
A Lucca sono bravi, ma c'è un problema: i tempi di intervento. In questo periodo hanno un solo meccanico che si divide fra massa e Lucca. Li ho chiamati prima di Natale per un problema alla mia moto e fino a dopo Befana sono chiusi.
Spero che questo sia un regime temporaneo, altrimenti mi immagino d'estate i tempi per fare un lavoro.

Danystreet
27/12/2013, 16:57
A Lucca sono bravi, ma c'è un problema: i tempi di intervento. In questo periodo hanno un solo meccanico che si divide fra massa e Lucca. Li ho chiamati prima di Natale per un problema alla mia moto e fino a dopo Befana sono chiusi.
Spero che questo sia un regime temporaneo, altrimenti mi immagino d'estate i tempi per fare un lavoro.

Qui da me è chiuso fino a dopo la befana...
cmq credo siano chiusi tutti fin dopo la befana..
so x certo che Faieta-motors che prende ,Abruzzo,Marche, Lazio, sono chiusi..e credo anche che lavorare con 1mekk x 2 officine non è fattibile..saranno messi così x le ferie...poi tornerà lla normalità!!

zambe
27/12/2013, 17:39
per il tagliando, lo puoi far fare da chi vuoi e, tenendo la fattura con tutte le operazioni previste "flaggate" mantieni comunque la garanzia. :oook:[/QUOTE]

In teoria ma in pratica non è molto chiara la legge... più che altro mi interessava uno ufficiale per richiami o magagnie varie

france56
27/12/2013, 17:41
per il tagliando, lo puoi far fare da chi vuoi e, tenendo la fattura con tutte le operazioni previste "flaggate" mantieni comunque la garanzia. :oook:

In teoria ma in pratica non è molto chiara la legge... più che altro mi interessava uno ufficiale per richiami o magagnie varie[/QUOTE]

No, ti assicuro, la legge è chiarissima ! Per il resto sono daccordo con te.


perché dici che è una bella notizia?

E' solo un modo di dire ... spero, invece, che l'azienda Olivi rimanga viva e vegeta!

zambe
27/12/2013, 19:39
speriamo che triumph su firenze dia il marchio a uno in gamba......

IACH
27/12/2013, 20:02
certochè conce Triumph se ne trova a cappellate in Toscana..............

france56
27/12/2013, 20:09
speriamo che triumph su firenze dia il marchio a uno in gamba......

... non è che ce ne sono rimasti molti.

folletto_kokopelli
27/12/2013, 20:32
io so che sara' fani, fonte diretta da olivi


certochè conce Triumph se ne trova a cappellate in Toscana..............
credo sia saltato anche grosseto :sad:

IACH
27/12/2013, 20:47
io so che sara' fani, fonte diretta da olivi


credo sia saltato anche grosseto :sad:

ecco.............

la mia era solo una battuta e magari poco felice visto che io sono ospite e da anni ho abbandonato il marchio.............

E' un vero peccato ma credo sia colpa della crisi generale..... e Triumph non riesce a essere presente maggiormente in alcune provincie.

Viene,quasi, da essere contento di vivere ai bordi di una grande metropoli :wacko:

zambe
27/12/2013, 21:01
Ah sentire storie varie non è che fani sia affidabile... speriamo bene

macheamico6
27/12/2013, 21:02
Il sito di Triumph Italia da ancora Olivi concessionario ufficiale.
Ma .... anche quando nel 2011 Honycars di Tolentino (Mc) cessò di essere un conce ufficiale Triumph, il sito ..... continuò a riportarlo tale per un sacco di tempo (un anno?).
Magari degli aggiornamenti più solleciti al sito sarebbero ..... opportuni :fisch:

jamex
27/12/2013, 22:01
Andrò controcorrente ma da Olivi non sono mai riuscito a servirmi, né per acquisto né per tagliandi, spero che il marchio vada a persone in gamba

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Mr. RustyNail
28/12/2013, 05:42
Non mi è chiara una cosa, ma il conce triumph di firenze cosa fa, cambia marchio? si converte ad altro? o cessa l'attività?

folletto_kokopelli
28/12/2013, 06:19
Non mi è chiara una cosa, ma il conce triumph di firenze cosa fa, cambia marchio? si converte ad altro? o cessa l'attività?
da gennaio:
suzuki,norton e royal enfield

Alex63
28/12/2013, 07:26
Peccato, speriamo che Fani sia bravo con i suoi meccanici anche se fin dove riesco alla mia moto faccio tutto da me, da dopo la scadenza della garanzia,
chiaramente.

lupen III
28/12/2013, 07:34
da gennaio:
suzuki,norton e royal enfield

Mahhhh......
Mi dispiace molto. Lavorava bene ed è stato l'unico a consegnarmi la moto con il pieno. Spero per lui di aver fatto la scelta giusta.
Che tristezza....

leo
28/12/2013, 07:36
Sempre fatto tutto da MUller Service di via Aretina;ha la diagnostica perciò può fare qualsiasi cosa anche a livello di elettronica.Vado da lui da una vita e mi son semrpe trovato bene


Andrò controcorrente ma da Olivi non sono mai riuscito a servirmi, né per acquisto né per tagliandi, spero che il marchio vada a persone in gamba

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Umanamente non è mai stato simpatico a molti,ma per il resto nulla da dire;le triunz le conosce benissimo e ci sa lavorare

urasch
28/12/2013, 07:53
certochè conce Triumph se ne trova a cappellate in Toscana..............

se e vieni in puglia vieni

Alex63
28/12/2013, 08:08
Olivi lavorava bene e tutte le volte che sono andato da lui nessun problema, mi affiderò a Fani a parte il fatto che se decido di cambiare moto 😃 dovro' andare da Fani ugualmente.

TheStreetOwl
28/12/2013, 08:39
Parlo solo per la parte commerciale, dato che l'officina non ho voluto provarla. Onestamente ci son stato 5/6 volte (tra cui 2 volte per mettere a prezzo un mezzo)...non mi son piaciuti per nulla. Dava l'impressione che mi facessero un piacere ad andare da loro, prezzo dell'usato da ritirare nemmeno preso in considerazione. Infatti poi ho comprato a Bologna, comprato e venduto al prezzo che volevo. Per la manutenzione un po più complessa mi affido a Stefano e Diego di Lucca...sono in gamba e alla mano.

Mr. RustyNail
28/12/2013, 09:20
Io mi ci sono quasi sempre trovato bene, (c'è da dire che gli ho lasciato un bel gruzzoletto in motociclette) prendere un brand come suzuki mi sa di downgrade bho..non ce li vedo ecco.
Ma poi il marchio suzuki lo commerciallizza(va) un'altro conce sempre in zona, non ricordo il nome, che ha/aveva anche Aprilia e guzzi(credo).

D74
28/12/2013, 09:29
Per i tagliandi puoi benissimo continuare a farli da Olivi, il fatto che non abbia più un marchio non gli impedisce di fare i lavori ad arte e con la sua esperienza.

da quel poco che so il Fani dovrebbe partire da Gennaio... quando non lo so

dinoroar
28/12/2013, 09:58
Mah .. passeremo da un meccanico preparatore a una catena di montaggio Jap, con tutti i pro ed i contro.
Conosco entrambi avendo avuto Yamaha ed adesso Triunph.

Se per avere assistenza da Triunph dovrò spostarmi fuori Comune, cambierò moto.
Peccato, peccato, peccato.

D74
28/12/2013, 10:06
Mah .. passeremo da un meccanico preparatore a una catena di montaggio Jap, con tutti i pro ed i contro.
Conosco entrambi avendo avuto Yamaha ed adesso Triunph.

Se per avere assistenza da Triunph dovrò spostarmi fuori Comune, cambierò moto.
Peccato, peccato, peccato.

ma scusate.... il non avere il marchio ufficiale fa perdere il know out all'olivi?

gli cancellano la memoria e non sa più dove mettere le mani?

ordina i pezzi originali e nel caso vi fa la manutenzione esattamente come prima..... non capisco davvero dove sta il problema.

poi capace che il Fani riuscirà pure a fare meglio.....

zambe
28/12/2013, 10:47
a me interessa solo il timbro per la garanzia! e più che altro alcuni "richiametti" tipo fari opacizzati, tubo freno che sfrega sul parafango e sella che graffia il telaietto. Che sinceramente la concessionaria di firenze non si è interessata ne a risolvermi ne a farlo presente a triumph! posso capire che lasciava il marchio... ma io gli euri glieli ho dati buoni.


Sempre fatto tutto da MUller Service di via Aretina;ha la diagnostica perciò può fare qualsiasi cosa anche a livello di elettronica.Vado da lui da una vita e mi son semrpe trovato bene



Umanamente non è mai stato simpatico a molti,ma per il resto nulla da dire;le triunz le conosce benissimo e ci sa lavorare

Il muller a prezzi come è, nella norma?

dinoroar
28/12/2013, 10:50
No assolutamente no.
Non perderà certo le capacità di meccanico ... ma forse qualche corsia preferenziale per i ricambi si.
Non credo che le due officine, che distano 300 mt. l'una dall'altra, si posizioneranno in conflitto.
Ammessoe non concesso che i fatti stiano così.
Staremo a vedere.
Certo è che a Firenze, due "famiglie" hanno di fatto conquistato quasi tutto azzerando la concorrenza e annientando i "piccoli".

jamex
28/12/2013, 11:04
Parlo solo per la parte commerciale, dato che l'officina non ho voluto provarla. Onestamente ci son stato 5/6 volte (tra cui 2 volte per mettere a prezzo un mezzo)...non mi son piaciuti per nulla. Dava l'impressione che mi facessero un piacere ad andare da loro, prezzo dell'usato da ritirare nemmeno preso in considerazione. Infatti poi ho comprato a Bologna, comprato e venduto al prezzo che volevo. Per la manutenzione un po più complessa mi affido a Stefano e Diego di Lucca...sono in gamba e alla mano.

esatto, prima ho comprato ad Arezzo e a parte i 2 tagliandi della garanzia mi sono sempre rivolto al mio meccanico di fiducia a Figline....poi adesso ho acquistato a Lucca e mi rivolgerò a loro almeno fino a che è in garanzia e poi se sono in gamba anche dopo....tutte le volte che ho messo piede da Ulivi per trattare acquisto vendita moto mi sono sempre sentito trattare con tanta sufficienza...con preventivi assurdi,

staremo a vedere come sarà Fani



Umanamente non è mai stato simpatico a molti,ma per il resto nulla da dire;le triunz le conosce benissimo e ci sa lavorare

ma quando umanamente ti senti abbastanza preso per i fondelli non è che ti venga voglia di provare altro....almeno per me è stato così

Shining
28/12/2013, 11:40
Ma vi pagano per parlar bene di quelli di Lucca?
Io, benché gli avessi lasciato 9200 eurini per una scrambler nuova di zecca, sono sempre stato trattato con sufficienza (per non parlare delle pastiglie posteriori sostituite in occasione del primo tagliando perché a loro dire già usurate, senza consultarmi, mentre in realtà erano praticamente nuove) e quando avevo necessità di sostituire una pedana sono dovuto andare da Olivi (che nemmeno mi conosceva) e che, pur di non lasciarmi a piedi il fine settimana, l'ha smontata da una moto in vetrina.
Se quelli di Lucca vi sembrano ok, mi sa che non avete mai provato altre concessionarie/officine
(sorvolo sulla loro ignoranza totale in fatto di accessori aftermarket/tuning di modern classic)

zambe
28/12/2013, 12:09
Siamo messi bene in toscana allora?!?!?!?!

D74
28/12/2013, 12:12
Ma vi pagano per parlar bene di quelli di Lucca?
Io, benché gli avessi lasciato 9200 eurini per una scrambler nuova di zecca, sono sempre stato trattato con sufficienza (per non parlare delle pastiglie posteriori sostituite in occasione del primo tagliando perché a loro dire già usurate, senza consultarmi, mentre in realtà erano praticamente nuove) e quando avevo necessità di sostituire una pedana sono dovuto andare da Olivi (che nemmeno mi conosceva) e che, pur di non lasciarmi a piedi il fine settimana, l'ha smontata da una moto in vetrina.
Se quelli di Lucca vi sembrano ok, mi sa che non avete mai provato altre concessionarie/officine
(sorvolo sulla loro ignoranza totale in fatto di accessori aftermarket/tuning di modern classic)

io a Lucca sempre trovato bene, unico neo a volte i tempi di attesa, ma escludendo quelli sempre disponibili e anzi.... più di una volta mi sono venuti incontro.

se ne avevo davvero la necessità mi hanno sempre dato una moto per non restare appiedato....

TheStreetOwl
28/12/2013, 12:21
Ma vi pagano per parlar bene di quelli di Lucca?
Io, benché gli avessi lasciato 9200 eurini per una scrambler nuova di zecca, sono sempre stato trattato con sufficienza (per non parlare delle pastiglie posteriori sostituite in occasione del primo tagliando perché a loro dire già usurate, senza consultarmi, mentre in realtà erano praticamente nuove) e quando avevo necessità di sostituire una pedana sono dovuto andare da Olivi (che nemmeno mi conosceva) e che, pur di non lasciarmi a piedi il fine settimana, l'ha smontata da una moto in vetrina.
Se quelli di Lucca vi sembrano ok, mi sa che non avete mai provato altre concessionarie/officine
(sorvolo sulla loro ignoranza totale in fatto di accessori aftermarket/tuning di modern classic)

A me non mi paga nessuno. Altrimenti potrei dire la stessa cosa di te che decanti tanto Olivi. Per chiarirti la cosa ti faccio un esempio. A Firenze il mio usato non voleva ritirarlo, a meno di non stare 1500 € sotto la quotazione. La Street che vendeva, di sconto dalle quotazioni manco 1 €... Alla Triumph a Bologna quello che chiedevo e quello che mi hanno dato. Per la cronaca la mia ex Yamaha è durata 8 giorni, e poi è stata venduta.
Come commercianti secondo me valgono 2.
Questo secondo mè è un sistema ottimo per farsi nuovi clienti...peró se son contenti loro.
A Lucca mi trovo bene, anche se il grosso dei lavori li faccio da me. Peró mi è capitato di andarci anche come improvvisata e hanno sistemato facendomi tornare a casa nel giro di mezz'ora...e senza spendere un'euro.
Come vedi il feedback positivo non è esclusiva di Olivi...

Shining
28/12/2013, 12:27
A me non mi paga nessuno. Altrimenti potrei dire la stessa cosa di te che decanti tanto Olivi. Per chiarirti la cosa ti faccio un esempio. A Firenze il mio usato non voleva ritirarlo, a meno di non stare 1500 € sotto la quotazione. La Street che vendeva, di sconto dalle quotazioni manco 1 €... Alla Triumph a Bologna quello che chiedevo e quello che mi hanno dato. Per la cronaca la mia ex Yamaha è durata 8 giorni, e poi è stata venduta.
Come commercianti secondo me valgono 2.
Questo secondo mè è un sistema ottimo per farsi nuovi clienti...peró se son contenti loro.
A Lucca mi trovo bene, anche se il grosso dei lavori li faccio da me. Peró mi è capitato di andarci anche come improvvisata e hanno sistemato facendomi tornare a casa nel giro di mezz'ora...e senza spendere un'euro.
Come vedi il feedback positivo non è esclusiva di Olivi...

Io Olivi non lo conosco, non sono mai stato suo cliente e, nonostante questo ribadisco, mi ha smontato una pedana da una moto nuova in vetrina pur di non lasciarmi a piedi per il fine settimana, nonostante per lui fossi un perfetto sconosciuto.
A Lucca, pur essendo (ex) cliente, sono sempre stato trattato con sufficienza (oltre ad essere rimasto con la sensazione di bruciore al culo in occasione del tagliando di cui ho scritto sopra).
Se vi ci trovate bene son contento per voi.

zambe
28/12/2013, 12:30
No assolutamente no.
Non perderà certo le capacità di meccanico ... ma forse qualche corsia preferenziale per i ricambi si.
Non credo che le due officine, che distano 300 mt. l'una dall'altra, si posizioneranno in conflitto.
Ammessoe non concesso che i fatti stiano così.
Staremo a vedere.
Certo è che a Firenze, due "famiglie" hanno di fatto conquistato quasi tutto azzerando la concorrenza e annientando i "piccoli".

la seconda quale sarebbe?

ROBY1774
28/12/2013, 14:57
mah , il concetto è che se triumph pensa di far più numeri con il fani ha sbagliato uscio.
hanno preso mv , guzzi , aprilia , insieme a tuttto il resto , di mv a firenze non ne vendi una perchè sono sgarbatelli per non parlare delle ripicche se non la prendi da loro.....vedi tagliandi con restituzione a comodo loro...
non mi piace per nulla , l officina di fatto è un gran minestrone perchè è la stessa per tutti i marchi e non sono delle cime da quel che si dice anche con le aprilia...secondo me rischianodi perderli i clienti non di acquistarne di nuovi , a me di andare al supermercato della moto non mi và...triumph deve avere i suoi store come bmw e ducati , io non la compro se devo avere accanto una yamaha o una guzzi o un kawa .
vitto sarà a modo suo e col tempo lo apprezzi , ha conoscenza del prodotto e non va dimenticato che lui ha preso triumph quando non era NULLA e posso assicurare che è molto dispisciuto e non dipende da lui la cosa...deve pur mangiare , ma le case hanno la memoria corta....soprattutto quando ti impongono di comprare anche se non vendi e ancora di più quando a capo di triumph italia c è uno che manco và in moto...e non è manco italiano.....per la conoscenza del mercato e delle realtà di quel paese o zona.
spero di non aver mai a che fare col fani onestamente , manco per una lampadina.
tanto in generale credo che sto marchio abbia già uno scarso post vendita....percui , uno più , uno meno....

Odysseo
28/12/2013, 15:55
Ma vi pagano per parlar bene di quelli di Lucca?
Io, benché gli avessi lasciato 9200 eurini per una scrambler nuova di zecca, sono sempre stato trattato con sufficienza (per non parlare delle pastiglie posteriori sostituite in occasione del primo tagliando perché a loro dire già usurate, senza consultarmi, mentre in realtà erano praticamente nuove) e quando avevo necessità di sostituire una pedana sono dovuto andare da Olivi (che nemmeno mi conosceva) e che, pur di non lasciarmi a piedi il fine settimana, l'ha smontata da una moto in vetrina.
Se quelli di Lucca vi sembrano ok, mi sa che non avete mai provato altre concessionarie/officine
(sorvolo sulla loro ignoranza totale in fatto di accessori aftermarket/tuning di modern classic)



Mah. Se hai avuto una esperienza negativa, questo deve valere per tutti i clienti ?

Venanzio
28/12/2013, 16:08
Ma come fanno a levare l'officina in una delle città più importanti d'Italia?

D74
28/12/2013, 16:19
Ma come fanno a levare l'officina in una delle città più importanti d'Italia?


ti sei perso dei pezzi per strada, la concessionaria c'è e sarà ufficializzata ad anno nuovo ed è Fani, Olivi (storica concessionaria di Firenze) non sarà più ufficiale triumph tutto qui.

dinoroar
28/12/2013, 17:23
Per "famiglie" intendo i due concessionari più grandi che hanno conquistato l'area fiorentina.
Honda Stadio/via Senese e Fani Yamaha zona Baccio da Montelupo.
Ormai sono dei supermercati delle due ruote dove, almeno nel mio caso, gentilezza e disponibilità ce n'è pochina.
Le moto le provi il 30 di febbraio dalle 23:00 alle 24:00 ... forse, le valutazioni sono ridicole e non ti sognare di "passare di li" per un rapidissino intervento.
Fai il tuo bel check d'ingresso dove scatta il tassametro ... :sad:

Ma il fatto è un altro, almeno per quel che mi riguarda.
Se l'intervento in garanzia deve essere effettuato da una officina autorizzata, nel malaugurato caso che in Firenze non ci fosse più la presenza Triumph, passerò ad altra marca.
E' impensabile portare la moto, che uso tuttigiornidellannoconqualunquetempo, fuori Comune e prendere ferie per poi ri-prendere ferie per andare a ri-prenderla.
L'amore è cieco ma non idiota.

lupen III
28/12/2013, 17:55
Io con Fani ho avuto una pessima impressione con la mia Brutale in garanzia. Confermo l'idea di un supermercato della moto senza particolare conoscenza di un marchio, nel mio caso Mv.
Peccato.... mi volevo ricomprare una Street.

D74
28/12/2013, 18:00
secondo me vi state facendo troppe pippe mentali......

zambe
28/12/2013, 18:05
Per "famiglie" intendo i due concessionari più grandi che hanno conquistato l'area fiorentina.
Honda Stadio/via Senese e Fani Yamaha zona Baccio da Montelupo.
Ormai sono dei supermercati delle due ruote dove, almeno nel mio caso, gentilezza e disponibilità ce n'è pochina.
Le moto le provi il 30 di febbraio dalle 23:00 alle 24:00 ... forse, le valutazioni sono ridicole e non ti sognare di "passare di li" per un rapidissino intervento.
Fai il tuo bel check d'ingresso dove scatta il tassametro ... :sad:

Ma il fatto è un altro, almeno per quel che mi riguarda.
Se l'intervento in garanzia deve essere effettuato da una officina autorizzata, nel malaugurato caso che in Firenze non ci fosse più la presenza Triumph, passerò ad altra marca.
E' impensabile portare la moto, che uso tuttigiornidellannoconqualunquetempo, fuori Comune e prendere ferie per poi ri-prendere ferie per andare a ri-prenderla.
L'amore è cieco ma non idiota.

Sono d'accordissimo con te! Io con vittorio mi ero trovato molto bene... poi però si è sciupato quando ci sono stati dei piccoli problemi, non interessandosi per niente a risolverli, senza contare i costi dei tagliandi "davvero esosi". .

Danystreet
28/12/2013, 18:23
certochè conce Triumph se ne trova a cappellate in Toscana..............

azz addirittura...così tanti!!??

qui c'è solo Faieta in abruzzo...:dry:

manu for rent
28/12/2013, 18:30
chissà se i supermercati queste cosine qui le sanno fare

http://www.fedrotriple.it/agg_2010_01/WESLAKE_SM_28.jpg

zambe
28/12/2013, 18:41
penso proprio di no!
ma la morale non cambia... se molti fiorentini sono andati a comprare a Lucca un motivo ci sara?

pilo75
28/12/2013, 19:16
Io con Fani ho avuto a che fare hai tempi Yamaha e devo dire che non ho mai avuto problemi , conosco un paio di ragazzi in officina e sui motori le mani le sanno mettere bene , adesso che ha un multimarca non saprei sicuramente non è' come il meccanico che ti fa'guardare mentre smonta la moto però le cose che si devono fare le fanno , non ti ridanno la moto con l' olio vecchio .
Comunque a Olivi se gli porti una Triumph non gli fa' schifo con quello che si fa' pagare ...

leo
29/12/2013, 09:23
Io con Fani ho avuto a che fare hai tempi Yamaha e devo dire che non ho mai avuto problemi , conosco un paio di ragazzi in officina e sui motori le mani le sanno mettere bene , adesso che ha un multimarca non saprei sicuramente non è' come il meccanico che ti fa'guardare mentre smonta la moto però le cose che si devono fare le fanno , non ti ridanno la moto con l' olio vecchio .
Comunque a Olivi se gli porti una Triumph non gli fa' schifo con quello che si fa' pagare ...

Io da fani non metto più piede.
Ci ho comprato l'atlantic 500 nel 2005,mi presento nel 2006 e chiedo dell'fz1 1000;mi hanno risposto che "quello"(scooter)non lo ritiravano neanche per 2 moto....non ha neanche provato a farmi un prezzo.
In più al momento di vendermi l'atlantic non mi ha fatto menzione che 1 mese dopo usciva la versione e3 ad iniezione.
Leonardo Pini Prato

jamex
29/12/2013, 10:21
Sono andato da Fani a vedere una caponord aziendale e ho chiesto di provarla... Mi ha risposto che la potevo provare solo dopo averla acquistata.... Mah

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

dinoroar
29/12/2013, 10:26
Sono andato da Fani a vedere una caponord aziendale e ho chiesto di provarla... Mi ha risposto che la potevo provare solo dopo averla acquistata.... Mah

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Idem fece con me con una Guzzi V7 ... e considera che ero cliente loro con Yamaha.
Stesso discorso però alla Honda, dove ero andato per provare la CB1100.
Olmi invece mi fissò un appuntamento quando volevo io ... e gli comperai la moto.

SaMueL
29/12/2013, 10:57
Vittorio è una persona particolare, o ti ci trovi o non ti ci trovi.
Io sono sicuro che continuerò ad andare da loro per gli interventi particolari che necessitano esperienza e che non posso fare da solo.
Detto questo, se ho bisogno di un intervento che richiede il concessionario la porterò da altre parti e non da Fani.

O magari quando cambio moto compro una Royal Enfield!

Sam

macheamico6
29/12/2013, 12:59
chi la vòle cotta .... chi la vòle cruda ....

folletto_kokopelli
29/12/2013, 15:45
chi la vòle cotta .... chi la vòle cruda ....

...ce l ho con l'olio...

:biggrin3:

zambe
29/12/2013, 17:22
...ce l ho con l'olio...

:biggrin3:
la festa a calenzano...:biggrin3:

SaMueL
29/12/2013, 17:43
Allora dovremmo organizzare una birrata 2014, durante la quale ci scanniamo dicendo ognuno la sua!

:boxe:

zambe
29/12/2013, 17:54
sul muraglione....

Mr.Fingerpicker
30/12/2013, 08:34
io so che sara' fani, fonte diretta da olivi


credo sia saltato anche grosseto :sad:

Veramente sono passato da Drag&Racing l'altro giorno. So che ha trasferito molto delle moto e dell' abbigliamento in un altro locale vicino al centro di Grosseto, comunque non navigano certo in buone acque.

BIKER86
30/12/2013, 08:37
ragazzi scusate l'off topic ma se io devo rimontare tutti i pezzi originali della moto che ho dove mi consigliate di andare? :) per non spendere uno sproposito? in particolare parto di scarico portatarga e frecce :)

Mr.Fingerpicker
30/12/2013, 08:50
Per "famiglie" intendo i due concessionari più grandi che hanno conquistato l'area fiorentina.
Honda Stadio/via Senese e Fani Yamaha zona Baccio da Montelupo.
Ormai sono dei supermercati delle due ruote dove, almeno nel mio caso, gentilezza e disponibilità ce n'è pochina.
Le moto le provi il 30 di febbraio dalle 23:00 alle 24:00 ... forse, le valutazioni sono ridicole e non ti sognare di "passare di li" per un rapidissino intervento.
Fai il tuo bel check d'ingresso dove scatta il tassametro ... :sad:

Ma il fatto è un altro, almeno per quel che mi riguarda.
Se l'intervento in garanzia deve essere effettuato da una officina autorizzata, nel malaugurato caso che in Firenze non ci fosse più la presenza Triumph, passerò ad altra marca.
E' impensabile portare la moto, che uso tuttigiornidellannoconqualunquetempo, fuori Comune e prendere ferie per poi ri-prendere ferie per andare a ri-prenderla.
L'amore è cieco ma non idiota.

Anche io non capisco dove sta il problema. A Livorno è fallita la concessionaria Triumph, ma l'officina è rimasta aperta costituendosi come altra azienda.
E' un officina autorizzata e quindi ti fa il tagliando senza perdere la garanzia e se hai bisogno di un pezzo te lo ordina. Io ho sempre portato la moto da loro e mi sono trovato sempre bene, e sempre a prezzi umani(che non guasta mai).
Poi secondo me, una volta scaduta la garanzia, la moto la puoi portare dove vuoi.
Non è il marchio scritto fuori da un officina che garantisce serietà e competenza.

streetTux
30/12/2013, 08:54
ragazzi scusate l'off topic ma se io devo rimontare tutti i pezzi originali della moto che ho dove mi consigliate di andare? :) per non spendere uno sproposito? in particolare parto di scarico portatarga e frecce :)
Da Warsteiner.. una boccia o due di Varnelli e ti fa pure le sospensioni nove :oook:

Altrimenti, fatti fare un preventivo al volo dai mecca che hai più vicini e vai da quello che ti fa meno..

Comunque, per queste cose, potresti provare a fare da te.. è roba facile ;)

SaMueL
30/12/2013, 09:10
Street allora ti prenoto. Ho appena comprato le frecce; a gennaio sottocoda, porta targa e scarico

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

folletto_kokopelli
30/12/2013, 09:14
Veramente sono passato da Drag&Racing l'altro giorno. So che ha trasferito molto delle moto e dell' abbigliamento in un altro locale vicino al centro di Grosseto, comunque non navigano certo in buone acque.

saltato nel senso nn piu' triumph

BIKER86
30/12/2013, 13:41
è che non ho gli attrezzi mannaggia... ma nessuno del forum di firenze è disposto a farmi na mano? :(

zambe
30/12/2013, 15:20
è che non ho gli attrezzi mannaggia... ma nessuno del forum di firenze è disposto a farmi na mano? :(
apri un post e vedi se c'è qualcuno disposto!

commissarioBetti
30/12/2013, 16:37
secondo me vi state facendo troppe pippe mentali......son passato stamani e ho visto le tende blu sulle vetrine..il sette gennaio ci vo' e contratto per una royal enfield, e' destino :)

SaMueL
30/12/2013, 17:28
Ci sono appena passato davanti mentre correvo, il concessionario è completamente vuoto... :(

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

manu for rent
30/12/2013, 17:34
dare il marchio ad un multimarca in una città grande come firenze e di una tristezza unica
a bologna è la stessa cosa, infatti non ci vado mai a curiosare

un multimarca potenzialmente vende le stesse moto, ma se vuoi allevare una clientela di appassionati
devi creare una sorta di base nei centri più grossi che parli la tua stessa lingua e invogli allo sperpero in abbigliamento e accessori dedicati

conso78
30/12/2013, 17:59
Per tutti i fiorentini e dintorni, visto che è stato tolto il marchio al concessionario da chi si va a fare il tagliando? c'erano voci che triumph passava al Fani ma ancora sul loro sito non è apparso niente...
e soprattutto per andare da uno bravo che consigliate cesena o lucca?

Io la moto l'ho presa a Bologna e mi ci sono sempre trovato bene con i tagliandi. Addirittura me ne hanno fatti 2 espressi! Sono arrivato alle 14 ed alle 17 me ne son tornato a casa in moto.

zambe
30/12/2013, 21:50
Io la moto l'ho presa a Bologna e mi ci sono sempre trovato bene con i tagliandi. Addirittura me ne hanno fatti 2 espressi! Sono arrivato alle 14 ed alle 17 me ne son tornato a casa in moto.
spesa? ....andro a bologna cosi mangio anche le turtelèn!!!

Mr.Fingerpicker
31/12/2013, 12:06
saltato nel senso nn piu' triumph


Mi sembra strano, Dino Romano è diventato conosciuto nell'ambiente motociclistico per le preparazioni che faceva su base Bonneville. Ci sono passato qualche giorno fa e ho parlato con lui ma non ha accennato niente(non che dovesse per forza farlo, praticamente non ci conosciamo).
Comunque se è come dici, e non ho motivi per dubitarne, mi dispiace molto. Anche se non mi sono mai servito da lui ogni tanto ci andavo per curiosare.

superIII
31/12/2013, 12:34
Mi sembra strano, Dino Romano è diventato conosciuto nell'ambiente motociclistico per le preparazioni che faceva su base Bonneville.

O.T.

Beata gioventù

:madoo:

Mr.Fingerpicker
31/12/2013, 14:21
O.T.

Beata gioventù

:madoo:

Non l'ho capita......................

Se è una critica al lavoro di Dino Romano mi trovi d'accordo con te ma ciò che ho precedentemente scritto è esatto, so che aveva uno stand espositivo anche a EICMA e alcune moto sono finite su varie riviste.
Poi magari ti fa pagare 12000 euro una Bonnie molto plug&play e poco special con freni e sospensioni di serie, ma ciò non toglie che in passato molti hanno acquistato da lui(non io).

superIII
31/12/2013, 14:34
Non l'ho capita......................

Se è una critica al lavoro di Dino Romano mi trovi d'accordo con te ma ciò che ho precedentemente scritto è esatto, so che aveva uno stand espositivo anche a EICMA e alcune moto sono finite su varie riviste.
Poi magari ti fa pagare 12000 euro una Bonnie molto plug&play e poco special con freni e sospensioni di serie, ma ciò non toglie che in passato molti hanno acquistato da lui(non io).

Volevo solo dire che DR non si è fatto conoscere con le speciale su base Bonneville

conso78
31/12/2013, 16:22
spesa? ....andro a bologna cosi mangio anche le turtelèn!!!

Sinceramente la spesa non la ricordo. l'ho fatto a settembre 2012 e quello dopo me lo son fatto da solo. cmq è "cesari moto" e ci si arriva pure facilmente.

Mr.Fingerpicker
31/12/2013, 21:32
Volevo solo dire che DR non si è fatto conoscere con le speciale su base Bonneville

Beh, a questo punto non tenermi sulle spine:laugh2:! Per cosa si è fatto conoscere?

Odysseo
31/12/2013, 21:46
In origine, harley e buell

linotriple
01/01/2014, 17:13
Leggendo le varie opinioni, visto che sono quasi dieci anni che mi servo da Olivi, nn posso fare a meno di dire la mia. Forse è vero che commercialmente Olivi nn faceva dei grandi trattamenti, ma penso che questo atteggiamento sia anche quello che ha fatto di Triumph un brand al di sopra della media. Magari nn fa piacere a nessuno avere una valutazione nn troppo entusiastica della proprio moto dal concessionario (anche io ci sono passato), però con un po' di sacrificio quando riesci ad avere la Triumph, hai in mano un oggetto di valore.....o almeno avevi. Il marchio in mano a Fani, che x il mio modesto parere e x esperienza di amici, punta alla quantità e nn alla qualità, subirà un cambiamento radicale in negativo: tra 3-4 anni avere una speed triple o una hornet sarà la stessa cosa (senza niente togliere alla hornet!!!) in termini economici di usato. Magari mi sbaglio... speriamo!! Senza poi parlare del post-vendita e del rapporto personale. Da Vittorio io mi sono sempre trovato strabene: esperienza, correttezza e onestà! Sul tre cilindri ci sa veramente fare e quando avuto un problema ho sempre trovato un appoggio. Personalmente continuerò a servirmi da lui x l'officina e perché no, anche x una nuova Triumph!!

france56
01/01/2014, 17:19
Ragazzi, al di là di tutte le "seghe" sul marchio, il problema che Triumph deve affrontare è quello di avere un'azienda che la rappresenta su Firenze ( o su qualsiasi altra piazza) che si possa sostenere sui "numeri" che intende e può fare.
Oggi tutti cercano di aggregarsi per ridurre fortemente i costi: ecco cosa ha fatto Fani e cosa rappresenta per il lo share di mercato delle case che intendono vendere, ma non possono garantire ad un operatore i margini di retribuzione sufficienti per sostenersi e voler essere, nello stesso tempo, presenti su Firenze.

manu for rent
01/01/2014, 18:03
Ragazzi, al di là di tutte le "seghe" sul marchio, il problema che Triumph deve affrontare è quello di avere un'azienda che la rappresenta su Firenze ( o su qualsiasi altra piazza) che si possa sostenere sui "numeri" che intende e può fare.
Oggi tutti cercano di aggregarsi per ridurre fortemente i costi: ecco cosa ha fatto Fani e cosa rappresenta per il lo share di mercato delle case che intendono vendere, ma non possono garantire ad un operatore i margini di retribuzione sufficienti per sostenersi e voler essere, nello stesso tempo, presenti su Firenze.

purtroppo per triumph è un ragionamento che non fa una piega solo per marchi esordienti o deboli

se con nuovo, usato, manutenzioni, riparazioni, abbigliamento ed accessori
non riesci a tenere in piedi una struttura in una città grande come firenze il problema non sono i costi, ma le moto
(o un pubblico non abbastanza intelligente per capirne il valore)

nei negozi ben posizionati ed arredati non si entra anche se non si ha la minima intenzione di comprare?
da cosa nasce cosa e magari vendi un giubbotto in pelle a uno che le moto le guarda se capita solo in tv

nel multimarca arredato come motodiscount ci entrano solo motociclisti in cerca dell'offerta

france56
01/01/2014, 18:48
purtroppo per triumph è un ragionamento che non fa una piega solo per marchi esordienti o deboli

se con nuovo, usato, manutenzioni, riparazioni, abbigliamento ed accessori
non riesci a tenere in piedi una struttura in una città grande come firenze il problema non sono i costi, ma le moto
(o un pubblico non abbastanza intelligente per capirne il valore)

nei negozi ben posizionati ed arredati non si entra anche se non si ha la minima intenzione di comprare?
da cosa nasce cosa e magari vendi un giubbotto in pelle a uno che le moto le guarda se capita solo in tv

nel multimarca arredato come motodiscount ci entrano solo motociclisti in cerca dell'offerta

Secondo me, invece, è solo un problema di costi legati al calo vertiginoso di vendite. Resistono solo i marchi più forti che hanno fatto un grosso lavoro con i clienti e con il marketing negli anni passati e tuttora, rinnovando totalmente la gamma e fidelizzando bene i clienti.
Non sono daccordo sul fatto che il pubblico sia "non abbastanza intelligente per capirne il valore": questa è presunzione bella e buona; non puoi addebitare l' insuccesso di un prodotto al cliente che compra la concorrenza !!!
Evidentemente, se Triumph ha deciso per Fani, vuol dire che i clienti Triumph non sono per un concessionario come Olivi (con tutto il rispetto e la sua competenza professionale). Del resto a Firenze non c'è solo Fani, di officine e concessionari autorizzati e non, c'è l'imbarazzo della scelta. BMW ha fatto scuola, da marchio di nicchia di 20-30 e più anni fa è diventato il colosso in Europa del motociclismo con moto costosissime e personalmente nemmeno tutte belle, però vende, fa tendenza e fa utili in un momento di crisi mai visto !!! Honda ha capito e sta seguendo una strategia che gli consente di mantenere una posizione di vertice. Triumph IHMO non ha il coraggio imprenditoriale di seguire la sua strada ma cerca di contrastare la concorrenza con moto come l'Explorer o Speed Triple. I risultati sono evidenti.

manu for rent
01/01/2014, 19:08
Non sono daccordo sul fatto che il pubblico sia "non abbastanza intelligente per capirne il valore": questa è presunzione bella e buona; non puoi addebitare l' insuccesso di un prodotto al cliente che compra la concorrenza !!!

nemmeno io sono d'accordo, ma qui è facile beccarsi dell'anti-triumph
ho solo lasciato aperta la possibilità :biggrin3:

folletto_kokopelli
02/01/2014, 09:59
quando nel 93 feci il corso per diventare agente di commercio, il ns relatore, un anziano signore di comprovata esperienza, ci disse: "....quando una grossa ditta, una multinazionale, o una qualsiasi casa mandante, cambia i vertici(i capoccioni x intenderci), diffidate .."
io dico che in italia, uno dei grossi problemi sn proprio i ns cari "manager" che nn sono all altezza.
da una scrivania, cn un file excel siamo tt direttori commerciali, poi però ci si scontra con la dura realtà del "marciapiede".
nn è un mistero che triumph pretenda dei numeri, anche su segmenti dove è parecchio debole,il tempo sarà galantuomo.

france56
08/01/2014, 17:52
La novità, almeno per me, è che sabato l' exTRIUMPH FIRENZE, ovvero Olivi moto, inaugura la nuova concessionaria SUZUKI !!!!!

:sad:

Buon per lui, evidentemente era un problema di feeling con la dirigenza Triumph Italia ?

cicciospeed
08/01/2014, 21:02
Qui da noi ( in Sicilia ) hanno tolto un istituzione dei centri assistenza Triumph, dopo anni di dedizione e investimenti per Triumph nonché passione e amore dedicati al marchio con ottimi risultati ... Ad un tratto gli é stato detto grazie è arrivederci,
Per noi triumphisti un danno non indifferente, dovremmo andare a catania per qualsiasi cosa o a Palermo da una punta all'altra ci sono 4 ore di strada ................

P.s. Ciao Lillomoto

Lo scrofo
09/01/2014, 06:34
quando nel 93 feci il corso per diventare agente di commercio, il ns relatore, un anziano signore di comprovata esperienza, ci disse: "....quando una grossa ditta, una multinazionale, o una qualsiasi casa mandante, cambia i vertici(i capoccioni x intenderci), diffidate .."
io dico che in italia, uno dei grossi problemi sn proprio i ns cari "manager" che nn sono all altezza.
da una scrivania, cn un file excel siamo tt direttori commerciali, poi però ci si scontra con la dura realtà del "marciapiede".
nn è un mistero che triumph pretenda dei numeri, anche su segmenti dove è parecchio debole,il tempo sarà galantuomo.

Il fatto e' che meno ti fai "vedere" nel mercato ( quindi con meno concessionari ecc ) , e meno la gente ti vedra' .

Non ci vuole un genio per capirlo, sicuramente la nuova dirigenza puo' portare a qualcosa di buono, ma finora, a parte tagli, non ho visto nulla.

olivimotori
09/01/2014, 07:32
Buongiorno a Tutti,
mi sono preso qualche minuto per dare delle risposte e chiarimenti che credo siano necessari.
Fà molto piacere innanzitutto vedere che si è aperta una discussione sul mio destino ma sopratutto della Triumph a Firenze,
non entro nel merito delle considerazioni negative o positive che mi sono state associate..ma riferendomi soprattutto a quelle negative....bheè! quando si lavora non tutte le ciambelle escono col buco...e mio padre mi dice ancora che chi non fà una sega non rischia mai nulla!! E vi assicuro che rendere positiva ogni aspettativa è molto ma molto complicato.
Ebbene sì la triumph a firenze sarà coperta da altro soggetto, perchè il mio rapporto purtroppo cessa al 31 dicembre del 2013,
per motivazioni che forse è più corretto che sia la casa madre a spiegare che non io.
Questo mi lascia un pò sollevato da una parte ma anche amareggiato, i miei anni trascorsi a braccetto di un partner così importante mi riempono di gioia e gratitudine, e vi assicuro che è stata una esperienza favolosa, intraprendere un cammino da principio molto difficile e azzardato per poi trovarsi da lì a dieci anni con un bel vivaio di appassionati e fidelizzati, che sono sicuramente un indice di come ho lavorato è stato molto gratificante, per uno come me a cui le moto piacciono, ma anche chi ci stà sopra.
Ma lasciando la nostalgia, che ha comunque una sua importanza, esiste poi la necessità imprenditoriale di colmare questo vuoto, e la scelta è per la parte commerciale Suzuki, per quella emotiva Norton...e forse Royal Enfield.
Sulle dinamiche che portano a scelte di questo tipo lascio a voi le considerazioni che si possono fare, posso solo dirvi che instaurare rapporti di fiducia e lealtà con chi non considera il lavoro che hai fatto in tanti anni è molto molto difficile...e non è un problema di numeri!
vendere motociclette per me è diverso che vendere un'auto o una batteria...per i luminari del marketing/commercio, no!
una buona giornata a tutti
Vittorio

Python
09/01/2014, 07:35
Buongiorno a Tutti,
mi sono preso qualche minuto per dare delle risposte e chiarimenti che credo siano necessari.
Fà molto piacere innanzitutto vedere che si è aperta una discussione sul mio destino ma sopratutto della Triumph a Firenze,
non entro nel merito delle considerazioni negative o positive che mi sono state associate..ma riferendomi soprattutto a quelle negative....bheè! quando si lavora non tutte le ciambelle escono col buco...e mio padre mi dice ancora che chi non fà una sega non rischia mai nulla!! E vi assicuro che rendere positiva ogni aspettativa è molto ma molto complicato.
Ebbene sì la triumph a firenze sarà coperta da altro soggetto, perchè il mio rapporto purtroppo cessa al 31 dicembre del 2013,
per motivazioni che forse è più corretto che sia la casa madre a spiegare che non io.
Questo mi lascia un pò sollevato da una parte ma anche amareggiato, i miei anni trascorsi a braccetto di un partner così importante mi riempono di gioia e gratitudine, e vi assicuro che è stata una esperienza favolosa, intraprendere un cammino da principio molto difficile e azzardato per poi trovarsi da lì a dieci anni con un bel vivaio di appassionati e fidelizzati, che sono sicuramente un indice di come ho lavorato è stato molto gratificante, per uno come me a cui le moto piacciono, ma anche chi ci stà sopra.
Ma lasciando la nostalgia, che ha comunque una sua importanza, esiste poi la necessità imprenditoriale di colmare questo vuoto, e la scelta è per la parte commerciale Suzuki, per quella emotiva Norton...e forse Royal Enfield.
Sulle dinamiche che portano a scelte di questo tipo lascio a voi le considerazioni che si possono fare, posso solo dirvi che instaurare rapporti di fiducia e lealtà con chi non considera il lavoro che hai fatto in tanti anni è molto molto difficile...e non è un problema di numeri!
vendere motociclette per me è diverso che vendere un'auto o una batteria...per i luminari del marketing/commercio, no!
una buona giornata a tutti
Vittorio

buon lavoro, con i migliori auguri per questa tua nuova avventura .... :oook:

Karra
09/01/2014, 09:02
Buongiorno a Tutti,
mi sono preso qualche minuto per dare delle risposte e chiarimenti che credo siano necessari.
Fà molto piacere innanzitutto vedere che si è aperta una discussione sul mio destino ma sopratutto della Triumph a Firenze,
non entro nel merito delle considerazioni negative o positive che mi sono state associate..ma riferendomi soprattutto a quelle negative....bheè! quando si lavora non tutte le ciambelle escono col buco...e mio padre mi dice ancora che chi non fà una sega non rischia mai nulla!! E vi assicuro che rendere positiva ogni aspettativa è molto ma molto complicato.
Ebbene sì la triumph a firenze sarà coperta da altro soggetto, perchè il mio rapporto purtroppo cessa al 31 dicembre del 2013,
per motivazioni che forse è più corretto che sia la casa madre a spiegare che non io.
Questo mi lascia un pò sollevato da una parte ma anche amareggiato, i miei anni trascorsi a braccetto di un partner così importante mi riempono di gioia e gratitudine, e vi assicuro che è stata una esperienza favolosa, intraprendere un cammino da principio molto difficile e azzardato per poi trovarsi da lì a dieci anni con un bel vivaio di appassionati e fidelizzati, che sono sicuramente un indice di come ho lavorato è stato molto gratificante, per uno come me a cui le moto piacciono, ma anche chi ci stà sopra.
Ma lasciando la nostalgia, che ha comunque una sua importanza, esiste poi la necessità imprenditoriale di colmare questo vuoto, e la scelta è per la parte commerciale Suzuki, per quella emotiva Norton...e forse Royal Enfield.
Sulle dinamiche che portano a scelte di questo tipo lascio a voi le considerazioni che si possono fare, posso solo dirvi che instaurare rapporti di fiducia e lealtà con chi non considera il lavoro che hai fatto in tanti anni è molto molto difficile...e non è un problema di numeri!
vendere motociclette per me è diverso che vendere un'auto o una batteria...per i luminari del marketing/commercio, no!
una buona giornata a tutti
Vittorio

AUGURI ANCHE DA PARTE MIA PER LA NUOVA AVVENTURA

jamex
09/01/2014, 10:06
Anche se sono stato tra quelli che non si sono trovati con te ti auguro ugualmente tantissima fortuna con la nuova avventura :oook:

france56
09/01/2014, 11:15
Anche se sono stato tra quelli che non si sono trovati con te ti auguro ugualmente tantissima fortuna con la nuova avventura :oook:

Q8 Jamex e mi associo a quanto da lui espresso !

X Olivi: Credo che tu sappia che a Firenze ci sono diversi altri concessionari SUZUKI, e non mi sembra uno dei marchi più venduti !!!

dinoroar
09/01/2014, 19:36
Mi spiace. L'officina di Olivi è uno di quei luoghi, ormai rari, dove si respira aria di passione e tradizione motoristica. Le altre sono concessionarie con elettrotecnici che appena gli chiedi una piccola modifica vanno nel pallone.
In bocca al lupo per la nuova avventura..

linotriple
10/01/2014, 07:24
In bocca al lupo Vittorio e auguri x tutto!!!

Mr. RustyNail
10/01/2014, 20:26
Q8 Jamex e mi associo a quanto da lui espresso !

X Olivi: Credo che tu sappia che a Firenze ci sono diversi altri concessionari SUZUKI, e non mi sembra uno dei marchi più venduti !!!


Anche io la penso così.

O.oDin
20/01/2014, 20:19
Certo che leggere che il PRIMO e UNICO messaggio di un rappresentante dell' UNICO concessionario ufficiale di firenze e dintorni,
avviene solo per dire che cesserà l'attività e per difendersi delle accuse dei costi troppo alti
(mio esempio: 35€ solo ed esclusivamente per caricare una mappatura, operazione fatta in 5 minuti, e dopo aver insistito a ragione, ma soprattutto contro il suo parere, che la mappatura montata non era l'originale),
fa pensare che forse non è un male che ci sia un nuovo riferimento...

Purtroppo questo nuovo riferimento è il Fani..e anch'io non mi ci servirò mai..

Saluti..

jamex
20/01/2014, 20:41
arrivata la mail di Fani che Sabato 25 Gennaio 2014 dalle ore 16.30 ci sarà per l'inaugurazione della nuova concessionaria Triumph a Firenze.

D74
20/01/2014, 20:54
azz certo che farlo il giorno stesso dove molti sono all'expo.... peccato

erry0604
21/01/2014, 10:38
Personalmente non posso dire niente contro Vittorio, tutte le volte (poche per fortuna) che ho avuto bisogno di qualcosa sono stati cortesi, veloci e precisi.
Comunque le esperienze con i concessionari non sono uguali per tutti, io vengo da BMW e un sacco di gente che conosco è affascinata dalla Novamoto....a me personalmente mi hanno sempre combinato qualche casino e non sono certo economici....
La parte commerciale non la giudico perchè troppo spesso è condizionata dalle politiche delle case produttrici e dai margini che vengono imposti ai concessionari.
Gli auguro tutto il bene possibile sotto il marchio Suzuki, sono passato a vedere il V-Strom 1000 nuovo da lui appena ha aperto, comunque a Firenze di Suzuki era rimasto solamente l'Anelli e Tondini quindi il marchio era scoperto....
Per quanto riguarda il Fani devo dire che, per la mia esperienza personale, sono simpatici come uno schiaffo al buio....prima di passare a Triumph sono stato da loro per vedere il Supertenerè nuovo e dopo la prova mi hanno chiesto che moto avessi per poter fare una valutazione.
Alla risposta "ho un Bmw GS" mi sono sentito rispondere "oh, finalmente così potrai comprare una moto invece di un trattore..." !!!
Vittorio sarà poco commerciale, ma mi sembra che questi lo siano ancora meno....tra l'altro il GS sarà anche un trattore, ma credo che l'ha avuto non possa che testimoniare che è una moto fantastica (lo dico da ex-BMWista entusiasta di essere passato alla TIGER), si vede poi quanti Supertenerè hanno venduto quei fenomeni !!!

vicanet
21/01/2014, 10:48
Grazie Vittorio!!!! Voglio un sacco di "i like".

TonyManero
21/01/2014, 11:10
arrivata la mail di Fani che Sabato 25 Gennaio 2014 dalle ore 16.30 ci sarà per l'inaugurazione della nuova concessionaria Triumph a Firenze.



CONFERMO, ricevuta stessa email.

In pratica le moto a Firenze le vende solo il Fani :wacko:

linotriple
21/01/2014, 11:29
.....soltanto pensare che Triumph Firenze ora è mescolato in un multimarca..........

Marco Manila
21/01/2014, 12:27
Per tutti i fiorentini e dintorni, visto che è stato tolto il marchio al concessionario da chi si va a fare il tagliando? c'erano voci che triumph passava al Fani ma ancora sul loro sito non è apparso niente...
e soprattutto per andare da uno bravo che consigliate cesena o lucca?

Ecco news fresche!

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/247228-triumph-motorcycles-inaugura-la-nuova-concessionaria-firenze.html

Si può chiudere.