PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville cerchi o non cerchi?



sica
29/12/2013, 12:27
eccolo qua, sono in procinto di acquistare un bonnneville black del 2012, e soldi permettendo la mia filosofia motoristica dovrà cambiare radicalmente (vengo da una street r )
ho un paio di quesiti da porre:
la bonnie col 17 è omologata per montare un 19" all'anteriore come il t100?
si riesce eventualmente a spippolare la bonnie e in un futuro scramblerizzarla, senza dover calpestare il campo del "fuori omologazione"?
qualcuno di voi ha scramblerizzzato una bonneville che non sia un t100?
consigliate l'acquisto del t100 o del modello normale? (tenedo considerato che ho fra le mani un affare del 2012 con 5000km phantom black)
scusate il papiro, ma ho bisogno di un po' di consigli di parte per convincermi del tutto di una moto che mi ha rubato il cuore :biggrin3::biggrin3:

sica

Shining
29/12/2013, 13:48
la cerchiolegata da 17 la devi lasciare da 17, pena il sequestro immediato, non ha la doppia omologazione per il 19.
La T100 o la black (che è una T100 "base") sono facilmente scramblerizzabili; la thruxton un po' meno, più che altro per l'anteriore da 18 che limita nella scelta delle gomme disponibili

mabaco
29/12/2013, 14:00
raggi....all the life.

miano81
29/12/2013, 19:11
questa è una bonnie ex cerchi in lega, ovviamente sono fuori omologazione per la ruota anteriore...143867143868
cmq si può scramblerizzare anche con il cerchio da 17143871

TeamSabotage
29/12/2013, 19:47
...se vieni da una sportiva prova e tieni i cerchi da 17 fidati.

Marsellus
29/12/2013, 19:50
beh tutto si puo fare , ma se uno parte gia con con l'idea di scramblerizzare non capisco perche deve prendere una cerchiolegata , e rischiare il sequestro ad ogni posto di blocco .

Paglia
29/12/2013, 20:04
Se la tua intenzione di scramblerizzare è forte, io mi troverei direttamente una scrambler da provare e in caso ti trovi bene vai di scrambler che fai prima e ti tieni un pò di soldini in tasca per spippolare.

Shining
29/12/2013, 20:08
questa è una bonnie ex cerchi in lega, ovviamente sono fuori omologazione per la ruota anteriore...143867143868
cmq si può scramblerizzare anche con il cerchio da 17143871

la tua è la scelta più irrazionale che possa esistere, l'ho già detto
Tutto si può fare, anche andare a giro con una 44 magnum in tasca, se poi è una cosa legale è un altro discorso

Ganasa
29/12/2013, 20:32
Mi sembra che tra la cerchi a raggi e cerchi in lega cambiano le quote ciclistiche non solo la misura del cerchio.
Se fosse così si andrebbe a stravolgere non poco la stabilità della moto.

miano81
29/12/2013, 21:52
il mio intervento era solo per chiarire che la bonneville si può trasformare tranquillamente in scrambler, voleva essere un aiuto per sica...
chiedo per cortesia a shining di non giudicare le mie decisioni che in primo luogo non gli riguardano e in secondo luogo non centrano con la discussione:incaz:

ramarro
30/12/2013, 09:26
Tutto si può fare!!!! Scrambler bonnie e thrx sono praticamente la stessa moto, a parte qualche quota, 18" thrx all'anteriore...
Se vieni dalla street lascia il 17 e lavora in primis su sospensioni e freni... Il resto verrà col tempo


My iPhone using patatatalk

mic56
30/12/2013, 09:43
il mio intervento era solo per chiarire che la bonneville si può trasformare tranquillamente in scrambler, voleva essere un aiuto per sica...
chiedo per cortesia a shining di non giudicare le mie decisioni che in primo luogo non gli riguardano e in secondo luogo non centrano con la discussione:incaz:

Ma vale solo per shining o per chiunque?
Altrimenti sarebbe opportuno stilare un elenco di chi può e chi non può in modo che ci si dia una regolata.

Shining
30/12/2013, 10:50
il mio intervento era solo per chiarire che la bonneville si può trasformare tranquillamente in scrambler, voleva essere un aiuto per sica...
chiedo per cortesia a shining di non giudicare le mie decisioni che in primo luogo non gli riguardano e in secondo luogo non centrano con la discussione:incaz:

oh, ciccio, se metti un cerchio da 19 su una cerchiolegata che ce l'ha da 17 e per me è una scelta irrazionale, lo scrivo tranquillamente, visto che questo è un forum pubblico; non mi sembra di aver offeso nessuno.
Se hai il culo di paglia ti conviene cambiar soggetto a cui rompere le palle, con me ci trovi duro

ramarro
30/12/2013, 11:25
oh, ciccio, se metti un cerchio da 19 su una cerchiolegata che ce l'ha da 17 e per me è una scelta irrazionale, lo scrivo tranquillamente, visto che questo è un forum pubblico; non mi sembra di aver offeso nessuno.
Se hai il culo di paglia ti conviene cambiar soggetto a cui rompere le palle, con me ci trovi duro

Ale dai comprensione .... volte è difficile digerire le cazzate...... Hahahaha

miano81
30/12/2013, 12:47
va bene secco hai ragione:oook:

andreaarpi
31/12/2013, 18:13
certo che ste cerchio legate fanno incazzare....

in quanto alla risposta per Sica se hai dei pensieri di scramberizzazione prendi una raggi senno poi ti penti..io ho una lega e avvolte mi parte la fenda di scrambler, ma visto la difficoltà sia economica che legale lascio perdere anche il pensiero...

sica
01/01/2014, 09:06
intanto buon anno a tutti!
grazie mille per i chiarimenti, il fatto è che ero più indirizzato ad una cerchiolegata per feeling di guida (in effetti col 19 non è troppo godibile quando si comincia a tirarle un po' il collo, anche se non nascono per questo), al limite valuterò la sostituzione delle gomme con qualcosa che mi permetta qualche strada bianca e la sostituzione degli ammo e della forca! ;)
già che sono qui, vi chiedo però anche quali sono i difetti più noti della bonnie e a cosa devo stare più attento, considerando cmq che 5000km sono davvero pochi e che avrei un anno di garanzia

ramarro
01/01/2014, 09:32
intanto buon anno a tutti!
grazie mille per i chiarimenti, il fatto è che ero più indirizzato ad una cerchiolegata per feeling di guida (in effetti col 19 non è troppo godibile quando si comincia a tirarle un po' il collo, anche se non nascono per questo), al limite valuterò la sostituzione delle gomme con qualcosa che mi permetta qualche strada bianca e la sostituzione degli ammo e della forca! ;)
già che sono qui, vi chiedo però anche quali sono i difetti più noti della bonnie e a cosa devo stare più attento, considerando cmq che 5000km sono davvero pochi e che avrei un anno di garanzia

Baserebbe prendere la cerchiolegata e mettere dei cerchi a raggi da 17, per mantenere l'omologazione, se ben compensati con l'anteriore nemmeno ci si accorge... Resti nella legalità e la moto è guidabile!
Qui due cerchi da 17
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/7ebyda8u.jpg


My iPhone using patatatalk

Shining
01/01/2014, 09:42
intanto buon anno a tutti!
grazie mille per i chiarimenti, il fatto è che ero più indirizzato ad una cerchiolegata per feeling di guida (in effetti col 19 non è troppo godibile quando si comincia a tirarle un po' il collo, anche se non nascono per questo), al limite valuterò la sostituzione delle gomme con qualcosa che mi permetta qualche strada bianca e la sostituzione degli ammo e della forca! ;)
già che sono qui, vi chiedo però anche quali sono i difetti più noti della bonnie e a cosa devo stare più attento, considerando cmq che 5000km sono davvero pochi e che avrei un anno di garanzia

la bonnie non ha difetti congeniti, quindi vai tranquillo (in diversi si lamentano della scarsa durata della batteria, ma a parte quello, non c'è altro), è una moto tranquilla con un bel motore robusto, che può dare anche diverse soddisfazioni, e comunque sopporta bene anche vari step di elaborazione.
Come limiti più marcati, a meno che tu non la usi ad andatura prettamente turistica, ci sono gli ammortizzatori di serie troppo duri e la forcella che, per contro, affonda troppo in frenata, e il freno anteriore: anche qui, tutto risolvibile con gli aftermarket.
Se vuoi scramblerizzare una cerchiolegata, ci sarebbero anche i cerchi Alpina a raggi da 17 anche per l'anteriore, ma costano assai.
Sul discorso maneggevolezza, io con la mia ex (la vedi in firma) pur con il 19, sfilando la forcella avevo una moto molto divertente anche nel misto, quindi un buon compromesso si trova.
E poi, scusami, ma trovo abbastanza inconciliabile la pretesa di prenderne una con l'anteriore da 17 "per tirarle il collo", se poi ci metti degli pneumatici tassellati che, comunque, su asfalto hanno dei limiti oggettivi; a quel punto puoi orientarti direttamente su una raggiata da 19, oppure scramblerizzare una thruxton che ha l'anteriore da 18, quindi più agile di un 19, ma con i noti limiti di scarsa reperibilità di pneumatici della misura giusta.
Ovviamente queste sono solo mie personalissime e opinabili convinzioni che possono tranquillamente essere buttate nel cesso:wink_:

Paglia
01/01/2014, 17:09
la bonnie non ha difetti congeniti, quindi vai tranquillo (in diversi si lamentano della scarsa durata della batteria, ma a parte quello, non c'è altro), è una moto tranquilla con un bel motore robusto, che può dare anche diverse soddisfazioni, e comunque sopporta bene anche vari step di elaborazione.
Come limiti più marcati, a meno che tu non la usi ad andatura prettamente turistica, ci sono gli ammortizzatori di serie troppo duri e la forcella che, per contro, affonda troppo in frenata, e il freno anteriore: anche qui, tutto risolvibile con gli aftermarket.
Se vuoi scramblerizzare una cerchiolegata, ci sarebbero anche i cerchi Alpina a raggi da 17 anche per l'anteriore, ma costano assai.
Sul discorso maneggevolezza, io con la mia ex (la vedi in firma) pur con il 19, sfilando la forcella avevo una moto molto divertente anche nel misto, quindi un buon compromesso si trova.
E poi, scusami, ma trovo abbastanza inconciliabile la pretesa di prenderne una con l'anteriore da 17 "per tirarle il collo", se poi ci metti degli pneumatici tassellati che, comunque, su asfalto hanno dei limiti oggettivi; a quel punto puoi orientarti direttamente su una raggiata da 19, oppure scramblerizzare una thruxton che ha l'anteriore da 18, quindi più agile di un 19, ma con i noti limiti di scarsa reperibilità di pneumatici della misura giusta.
Ovviamente queste sono solo mie personalissime e opinabili convinzioni che possono tranquillamente essere buttate nel cesso:wink_:

Concordo pienamente e sica scusami se mi permetto di insistere, secondo me tanto vale che vai di scrambler, come dice Shining sfilando un pò le force e personalmente caricando un pò più l'anteriore con l'inclinazione del manubrio, diventa molto godibile nel misto considerando anche gli ammo da 36 al posteriore.
Ci metti delle semitassellate e ci fai tutte le strade bianche che vuoi, avrai una moto che è uno spasso senza diventare matto con passaggi di cerchi e problemi con l'assicurazione in caso di sinistro, perchè bisogna pensare anche a questo, purtroppo!

HighVoltage
01/01/2014, 21:55
ma la kineo o l'alpina non fa cerchi per la cerchiolegata??

sica
02/01/2014, 09:56
Concordo pienamente e sica scusami se mi permetto di insistere, secondo me tanto vale che vai di scrambler, come dice Shining sfilando un pò le force e personalmente caricando un pò più l'anteriore con l'inclinazione del manubrio, diventa molto godibile nel misto considerando anche gli ammo da 36 al posteriore.
Ci metti delle semitassellate e ci fai tutte le strade bianche che vuoi, avrai una moto che è uno spasso senza diventare matto con passaggi di cerchi e problemi con l'assicurazione in caso di sinistro, perchè bisogna pensare anche a questo, purtroppo!

su questo non discuto, ma vengo da un ninja 636 e da una street r e pensavo di passare ad un bonneville proprio per un cambio radicale di filosofia a due ruote! :)
mi sta abbandonando la voglia delle sparate da piega e vorrei passare a qualcosa di più tranquillo, per questo mi orientavo su bonneville!
oltretutto la utilizzerei anche per turismo a medio raggio, quindi la comodità sarebbe non dico obbligatoria ma quasi!
il thruxton mi da l'idea di non discostarsi troppo da una naked!

TRUSTon
02/01/2014, 10:47
su questo non discuto, ma vengo da un ninja 636 e da una street r e pensavo di passare ad un bonneville proprio per un cambio radicale di filosofia a due ruote! :)
mi sta abbandonando la voglia delle sparate da piega e vorrei passare a qualcosa di più tranquillo, per questo mi orientavo su bonneville!
oltretutto la utilizzerei anche per turismo a medio raggio, quindi la comodità sarebbe non dico obbligatoria ma quasi!
il thruxton mi da l'idea di non discostarsi troppo da una naked!

Si ma come ti hanno fatto notare che cosa prendi a fare una SE con ruote da 17 se poi metti gomme semitassellate? Gli eventuali vantaggi rispetto ad una Bonneviile/Scrambler verrebbero annullati, non credi?
Se vuoi un consiglio spassionato con una Bonneville a raggi puoi andare in qualsiasi direzione più facilmente rispetto alle altre, tutto si può fare ma con le altre due avresti qualche rogna in più e te lo dice uno che ha scramblerizzato una Thruxton... Quindi non affidabile in quanto a coerenza :biggrin3:

Sergio72
02/01/2014, 18:42
quoto Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/shining.html) , e ti consiglio di optare per una T100

Sam il Cinghio
02/01/2014, 19:04
il thruxton mi da l'idea di non discostarsi troppo da una naked!

Sono comunque tutte naked, da quel punto di vista.
Non nascono per il turismo e chi prova a usarle in tal senso secondo me è solo da internare.

Detto questo, io prenderei una cerchiolegata con 17-17 e la scramblerizzerei senza modificare la dimensione dei cerchi (se vuoi esagerare o se vuoi DAVVERO usarla in off medio/pesante li metti a raggi come suggerito da Ramarro).
Tanto se ci vuoi viaggiare non monterai gomme con tassello VERO, ma solo dei finti tassellati nati piu' per l'asfalto.

Ah... va che le "sparate da piega" ce le fai anche con queste, anzi ti da piu' gusto ancora passare sopra le orecchie a chi non se l'aspetta di farsi sverniciare da una caffettiera :D


PS: buon anno a tutti ;)

Paglia
03/01/2014, 10:56
quoto Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/shining.html) , e ti consiglio di optare per una T100

La T100 la vedo come la meno agile del gruppo con cerchio alto davanti e ammo corti dietro è abbastanza seduta come ciclistica.

Shining
03/01/2014, 12:56
ma la kineo o l'alpina non fa cerchi per la cerchiolegata??

sì, ci sono, l'ho scritto sopra
Alpina Raggi | MOTORBIKE PRODUCTS (http://www.alpinaraggi.it/en/product/981/)
Ht-Parts High Technology (http://www.ht-parts.it/Kineo%20Triumph.html)

otta74
09/01/2014, 21:52
Comprati una scrambler :-)

Fabio Pal
10/01/2014, 08:44
si riesce eventualmente a spippolare la bonnie e in un futuro scramblerizzarla, senza dover calpestare il campo del "fuori omologazione"?
...ho bisogno di un po' di consigli di parte per convincermi del tutto di una moto che mi ha rubato il cuore :biggrin3::biggrin3:

sica

Date le premesse il mio consiglio è di non prendere nè bonnie nè scrambler. Magari una super motard:w00t:

Nicoruk
10/01/2014, 10:10
eccolo qua, sono in procinto di acquistare un bonnneville black del 2012, e soldi permettendo la mia filosofia motoristica dovrà cambiare radicalmente (vengo da una street r )
ho un paio di quesiti da porre:
la bonnie col 17 è omologata per montare un 19" all'anteriore come il t100?
si riesce eventualmente a spippolare la bonnie e in un futuro scramblerizzarla, senza dover calpestare il campo del "fuori omologazione"?
qualcuno di voi ha scramblerizzzato una bonneville che non sia un t100?
consigliate l'acquisto del t100 o del modello normale? (tenedo considerato che ho fra le mani un affare del 2012 con 5000km phantom black)
scusate il papiro, ma ho bisogno di un po' di consigli di parte per convincermi del tutto di una moto che mi ha rubato il cuore :biggrin3::biggrin3:

sica

se passi da una street a una bonneville io farei il salto completo e passerei alla raggiata col cerchio da 19. è evidente che hai cambiato approccio alla moto e non cerchi piu il ginocchio a terra.
la SE sarebbe un compromesso (meno bella della t100 e cmq molto meno potente e agile della street) che ti stuferà presto.
in piu una scrambler con le razze e i cerchi da 17 difficilmente verrà fuori.

ramarro
10/01/2014, 12:31
Io rilancio sempre un SE, ma con due cerchi a raggi da 17, sei in regola, belli da vedere e ottimi per la guida.....


My iPhone using patatatalk

Sam il Cinghio
10/01/2014, 12:46
Io rilancio sempre un SE, ma con due cerchi a raggi da 17, sei in regola, belli da vedere e ottimi per la guida.....


My iPhone using patatatalk


Sono integralmente d'accordo.
E, aggiungo, i cerchi a raggi possono anche arrivare in un secondo momento.


A proposito.... cerco SE incidentata o comunque a modico prezzo :dubbio:

jimmy27
10/01/2014, 12:57
.... cerco SE incidentata o comunque a modico prezzo :dubbio:

siamo in 2 :oook:

Sam il Cinghio
10/01/2014, 13:02
siamo in 2 :oook:

E meno male che la SE non se la cagava nessuno :D

jimmy27
10/01/2014, 13:07
E meno male che la SE non se la cagava nessuno :D

se vai a rivedere i miei post io la apprezzo da sempre!
la dinamica di guida della SE è superiore senza nessun dubbio :cool:

Sam il Cinghio
10/01/2014, 13:10
se vai a rivedere i miei post io la apprezzo da sempre!
la dinamica di guida della SE è superiore senza nessun dubbio :cool:

Si mi ricordo vagamente, io pure non mi sono mai espresso negativamente.
Quanto alle superiori qualità dinamiche di guida (nel contesto ON road) direi che nessuno puo' essere in disaccordo, e non ci sono solo questi vantaggi.

Osservavo solo che, IN GENERALE, sembra che non piaccia (quasi) a nessuno solo: ma è solo per via dell'assenza di cerchi a raggi? Le razze della SE non sono nemmeno cosi' brutte in fondo...

Shining
10/01/2014, 13:27
Si mi ricordo vagamente, io pure non mi sono mai espresso negativamente.
Quanto alle superiori qualità dinamiche di guida (nel contesto ON road) direi che nessuno puo' essere in disaccordo, e non ci sono solo questi vantaggi.

Osservavo solo che, IN GENERALE, sembra che non piaccia (quasi) a nessuno solo: ma è solo per via dell'assenza di cerchi a raggi? Le razze della SE non sono nemmeno cosi' brutte in fondo...

nemmeno per me le razze della SE sono brutte, e nemmeno la moto nel suo complesso
è che la moto in sé, accanto ad una scrambler o a qualsiasi altra moto, è piccola, e se la vedi in giro con uno sopra che sia più alto di 1,70 peggio ancora, la moto ci sparisce sotto; esteticamente l'effetto è pessimo.
Una volta mi ricordo la misi a confronto, sia esteticamente che come misure, con la cagiva sst125, praticamente sembravano la stessa moto, solo che una era appunto una 125 per sedicenni, e l'altra una quasi 900 cc

mic56
10/01/2014, 13:35
Condivido quanto detto da shining.
E aggiungo che probabilmente esiste una sorta di legge di compenso, per la quale non è infrequente vedere spilungoni accompagnarsi a signorine decisamente bassotte.
C'è un mio amico per esempio decisamente alto che ama le moto basse, ha una bmw e rimpiange una v 35 posseduta in passato, su cui era decisamente ridicolo, e mi loda la bonneville proprio perché bassa, mentre a me che alto non sono, quando mi specchio nelle vetrine mi sembro seduto su un water, di quelli bassi;
Mentre invece quando cavalcavo il k 75 mi sentivo maestoso.
Questioni di complessi.

jimmy27
10/01/2014, 13:51
e se la vedi in giro con uno sopra che sia più alto di 1,70 peggio ancora, la moto ci sparisce sotto; esteticamente l'effetto è pessimo.


sarà che io sono 1.72m ?! :cool:

ramarro
10/01/2014, 13:53
Si mi ricordo vagamente, io pure non mi sono mai espresso negativamente.
Quanto alle superiori qualità dinamiche di guida (nel contesto ON road) direi che nessuno puo' essere in disaccordo, e non ci sono solo questi vantaggi.

Osservavo solo che, IN GENERALE, sembra che non piaccia (quasi) a nessuno solo: ma è solo per via dell'assenza di cerchi a raggi? Le razze della SE non sono nemmeno cosi' brutte in fondo...

Le cose che secondo me non vanno bene nella SE e la rendono poco armonica......

Faro e strumentazione,troppo in alto troppo grandi....
Serbatoio troppo alto....
Cerchi di due colori....
Anteriore incassato


Chiaro che in triumph avevano già tutto in casa, ma con piccoli accorgimenti la SE sarebbe piaciuta di più.... Non sono i cerchi, che già solo neri appagano di più, é il fatto di armonizzare la mancanza dei due cm mancanti che secondo me stravolgono la linea generale.....

Sam il Cinghio
10/01/2014, 13:53
nemmeno per me le razze della SE sono brutte, e nemmeno la moto nel suo complesso
è che la moto in sé, accanto ad una scrambler o a qualsiasi altra moto, è piccola, e se la vedi in giro con uno sopra che sia più alto di 1,70 peggio ancora, la moto ci sparisce sotto; esteticamente l'effetto è pessimo.
Una volta mi ricordo la misi a confronto, sia esteticamente che come misure, con la cagiva sst125, praticamente sembravano la stessa moto, solo che una era appunto una 125 per sedicenni, e l'altra una quasi 900 cc


Questa è una osservazione interessante.
Non me ne ero mai reso conto, faro' una prova alla prima occasione utile


Le cose che secondo me non vanno bene nella SE e la rendono poco armonica......

Faro e strumentazione,troppo in alto troppo grandi....
Serbatoio troppo alto....
Cerchi di due colori....
Anteriore incassato


Chiaro che in triumph avevano già tutto in casa, ma con piccoli accorgimenti la SE sarebbe piaciuta di più.... Non sono i cerchi, che già solo neri appagano di più, é il fatto di armonizzare la mancanza dei due cm mancanti che secondo me stravolgono la linea generale.....


Comprendo l'osservazione, direi piu' che legittima.
Personalmente non mi curo cosi' tanto di questi dettagli, tanto poi ci metto su le mani di default (sulla mia non ho ancora finito :D)

Marco Manila
10/01/2014, 14:26
Sono integralmente d'accordo.
E, aggiungo, i cerchi a raggi possono anche arrivare in un secondo momento.


A proposito.... cerco SE incidentata o comunque a modico prezzo :dubbio:

:wacko:

...ecco, prima ero fermamente convinto di volere una cerchi in lega perchè la sua guida mi avrebbe appagato di più, poi mi avete fatto cambiare idea perchè in effetti il cerchio a raggi è molto più in linea con la tipologia di moto, ora Sam con questa uscita mi fa di nuovo propendere per una cerchiolegata a cui potrei apportare tutte le modifiche che mi piacciono e poi, in un secondo tempo, montare dei bellissimi cerchi a raggi da 17, mantenendo quidabilità e migliorando l' estetica ovviamente spendendo qualcosina in più, anche se c'è da dire che le cerchiolegate si trovano a cifre più basse rispetto alle T100.

Adesso mi toccherà lasciar passare un pò di tempo perchè davvero non so cosa fare... :cry:

Giuisto per farmi del male lasciando perdere i Kineo per i suoi oltre 2000€ di costo quanto costerebbero degli Alpina da 17?

ramarro
10/01/2014, 14:26
Questa è una osservazione interessante.
Non me ne ero mai reso conto, faro' una prova alla prima occasione utile




Comprendo l'osservazione, direi piu' che legittima.
Personalmente non mi curo cosi' tanto di questi dettagli, tanto poi ci metto su le mani di default (sulla mia non ho ancora finito :D)

Infatti le critiche erano in verità futuri spippoli...per come mascherare la 17 ( io ho fatto così è non ci si accorgeva del ruotino)


My iPhone using patatatalk

Shining
10/01/2014, 14:41
:wacko:

...ecco, prima ero fermamente convinto di volere una cerchi in lega perchè la sua guida mi avrebbe appagato di più, poi mi avete fatto cambiare idea perchè in effetti il cerchio a raggi è molto più in linea con la tipologia di moto, ora Sam con questa uscita mi fa di nuovo propendere per una cerchiolegata a cui potrei apportare tutte le modifiche che mi piacciono e poi, in un secondo tempo, montare dei bellissimi cerchi a raggi da 17, mantenendo quidabilità e migliorando l' estetica ovviamente spendendo qualcosina in più, anche se c'è da dire che le cerchiolegate si trovano a cifre più basse rispetto alle T100.

Adesso mi toccherà lasciar passare un pò di tempo perchè davvero non so cosa fare... :cry:

Giuisto per farmi del male lasciando perdere i Kineo per i suoi oltre 2000€ di costo quanto costerebbero degli Alpina da 17?

credo che gli Alpina siano sui 1400/1500 euro

ramarro
10/01/2014, 14:53
:wacko:

...ecco, prima ero fermamente convinto di volere una cerchi in lega perchè la sua guida mi avrebbe appagato di più, poi mi avete fatto cambiare idea perchè in effetti il cerchio a raggi è molto più in linea con la tipologia di moto, ora Sam con questa uscita mi fa di nuovo propendere per una cerchiolegata a cui potrei apportare tutte le modifiche che mi piacciono e poi, in un secondo tempo, montare dei bellissimi cerchi a raggi da 17, mantenendo quidabilità e migliorando l' estetica ovviamente spendendo qualcosina in più, anche se c'è da dire che le cerchiolegate si trovano a cifre più basse rispetto alle T100.

Adesso mi toccherà lasciar passare un pò di tempo perchè davvero non so cosa fare... :cry:

Giuisto per farmi del male lasciando perdere i Kineo per i suoi oltre 2000€ di costo quanto costerebbero degli Alpina da 17?

Costi quel che costi....... Con il fatto di avere le misure sul libretto sarebbe l'unica scappatoia....

17 a raggi...

http://img.tapatalk.com/d/14/01/10/eny5u6a8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/10/3a2ytuse.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/10/yja5y4av.jpg


Costi quel che costi....... Con il fatto di avere le misure sul libretto sarebbe l'unica scappatoia....

17 a raggi...

http://img.tapatalk.com/d/14/01/10/eny5u6a8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/10/3a2ytuse.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/10/yja5y4av.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/10/jedu8aju.jpg

otta74
10/01/2014, 20:34
@ramarro

Ma visto che tu li hai montati, sono a richiederti alcune delucidazioni:
1) dal sito per la bonnie li da con canale rispettivamente da 3,50 all' anteriore e da 5 al posteriore (quindi fuori libretto in ogni caso)
2) sono tubbles?
3) una Brembo 4p toccherebbe nei raggi secondo te?

Grazie
Otta

ramarro
10/01/2014, 20:51
@ramarro

Ma visto che tu li hai montati, sono a richiederti alcune delucidazioni:
1) dal sito per la bonnie li da con canale rispettivamente da 3,50 all' anteriore e da 5 al posteriore (quindi fuori libretto in ogni caso)
2) sono tubbles?
3) una Brembo 4p toccherebbe nei raggi secondo te?

Grazie
Otta

Di che cerchi parli? Io ho fatto fare i miei da CLF perché avevo già i mozzi, si può fare la resinatura Bartubeles. Le misure dei miei erano quelle, montavo la pretech con disco NewFren non ho avuto problemi con i raggi

otta74
10/01/2014, 21:57
Di che cerchi parli? Io ho fatto fare i miei da CLF perché avevo già i mozzi, si può fare la resinatura Bartubeles. Le misure dei miei erano quelle, montavo la pretech con disco NewFren non ho avuto problemi con i raggi
Ah scusa, parlavo degli alpina

ramarro
10/01/2014, 22:04
Ah scusa, parlavo degli alpina

No prob


My iPhone using patatatalk

Bond Street
11/01/2014, 07:47
quindi T100 e poi si comprano i cerchi in lega :D

che belle le cerchiolegate convertite!

ramarro
11/01/2014, 07:49
quindi T100 e poi si comprano i cerchi in lega :D

Direi NI, nel senso che la t100 monta il 19 e saresti fuori omologa... Partendo dalla SE il problema non si pone avendo già sul libretto il 17.
Se non hai problemi per l'omologazione cambi il 19, metti le piastre ad inclinazione variabile per sopperire ai due cm mancanti, e sei a cavallo!


My iPhone using patatatalk

Bond Street
11/01/2014, 08:09
Direi NI, nel senso che la t100 monta il 19 e saresti fuori omologa... Partendo dalla SE il problema non si pone avendo già sul libretto il 17


My iPhone using patatatalk

:) :) :)