Visualizza Versione Completa : mi presento e consigli sprint st 2004
un cordiale saluto a tutti gli utenti, il mio nome è Giovanni abito in provincia di Cuneo, sono da poco proprietario di una triunph sprint st del 2004, provengo da una hondatransalp e per ora mi trovo un pochino in difficoltà con la maneggevolezza e l'erogazione.. ma non esprimo giudizi perche prima devo prendere bene le misure. Quello che vorrei dai veterani di questo gruppo è qualche consiglio sulle modifiche che hanno eseguito su questo mezzo per migliorarne la guidabilità. Ad es. è possibile abbassare ancora un poco la moto sfilando di mezzo cm la sospensione anteriore? ci guadagnerei anche in maneggevolezza?
quali sono le gomme migliori da montare? queste di serie mi sembrano un pochino dure.
Quale terminale di sacarico ( omologato ) consigliate?
basta non vi tedio oltre e vi ringrazio sin da ora, cordiali saluti
Giovanni
presentazione da autentico gentleman!!!!!!!:biggrin3:
benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrin3:
GreenArrow
27/04/2006, 11:10
Non credo che mettere mano indiscriminatamente alla ciclistica possa dare dei risultati come credi. Proveniendo da una Transalp, che è una tipologia di due ruote totalmente diversa, ti consiglierei di prendere confidenza con le diverse misure e posizioni. Per quello che riguarda l'erogazione... COSAAAAA???? Hai da ridire sull'erogazione della Sprint 3cilindri da oltre 100 cv contro una Transalp da 60??!!??
Usala per bene e senza fretta e vedrai che i risultati arriveranno. Per quello che concerne le gomme, io uso le Metz z6 roadtech, ma se 8mila km l'anno sono il tuo massimo prova le dunlop d208. Comunque ogni gomma ha un suo comportamento e la scelta dipende anche dal tipo di guida che si preferisce (più tonda o più reattiva).
non conosco la moto, quindi non ti posso consigliare...però ti do un grosso benvenuto:)
Marco Manila
27/04/2006, 12:06
Certo sfilando un po le forcelle la moto acquista un po di agilità, ma non esagerare, pochi mm sono sufficienti, oltre rischi di squilibrare tutto l' assetto.
Per quanto riguarda peso è ovvio che in confronto a una Transalp che è una bicicletta la differenza ci sia, ma ti abituerai presto. Per l' erogazione il tre cilindri è uno dei migliori motori in circolazione: docile, linerare, rotondo.
Un altro consiglio te lo posso dare, ma riguarda il Forum: hai indicato come nome la tua mail, e questo potrebbe portarti tanto spam (pubblicità non desiderata) se vuoi te lo posso cambiare, dimmi solo con quale nome.
Iron Speed
27/04/2006, 12:10
presentazione da autentico gentleman!!!!!!!:biggrin3:
benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrin3:
QUOTO!!! BENVENUTO!!!!!
presentazione da autentico gentleman!!!!!!!:biggrin3:
benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrin3:
Quoto e un grande BENVENUTO anche da parte mia ! :rolleyes:
bastard inside
27/04/2006, 13:04
BENVENUTO
http://img263.imageshack.us/img263/4530/image8pf.png (http://imageshack.us)
TRA NOI
maverick65
27/04/2006, 16:46
un cordiale saluto a tutti gli utenti, il mio nome è Giovanni abito in provincia di Cuneo, sono da poco proprietario di una triunph sprint st del 2004, provengo da una hondatransalp e per ora mi trovo un pochino in difficoltà con la maneggevolezza e l'erogazione.. ma non esprimo giudizi perche prima devo prendere bene le misure. Quello che vorrei dai veterani di questo gruppo è qualche consiglio sulle modifiche che hanno eseguito su questo mezzo per migliorarne la guidabilità. Ad es. è possibile abbassare ancora un poco la moto sfilando di mezzo cm la sospensione anteriore? ci guadagnerei anche in maneggevolezza?
quali sono le gomme migliori da montare? queste di serie mi sembrano un pochino dure.
Quale terminale di sacarico ( omologato ) consigliate?
basta non vi tedio oltre e vi ringrazio sin da ora, cordiali saluti
Giovanni
ciao e benvenuto................intanto dovrai aggiungerti al gruppone del T.N.O. (Triumph Nord Ovest)........
l'unica che puoi fare da subito, ma fai qualche chilometro cosi prima, e cambiare il pignone con uno da 18 in luogo dell'originale da 19
a presto
ok !!
mi fai sapere come si può unirsi al gruppo T.N.O.?
GRAZIE A TUTTI PER IL BENVENUTO,ho dimenticato di dirvi che probabilmente sono il più anziano tra voi, ho infatti anni 51 ....ma 30 nel cuore!!!!
Marco Manila
28/04/2006, 15:21
ok !!
mi fai sapere come si può unirsi al gruppo T.N.O.?
Penso che basti andare agli incontri organizzati dai ragazzi del TNO, seguendo il forum troverai i messaggi su come e dove incontrarsi.
maverick65
28/04/2006, 16:18
esatto marco..................
per esmpio stasera ci incontramio per una birrata..........guarda il post apposito
Cavaspeed
14/05/2006, 19:44
Ciao!!!!!!
benvenuto!
io ho la sprint st 1050.. ma credo che a dimensioni e maneggevolezza non sia da meno (grossa e cicciona)....
io ho lasciato tutto come sta, senza modificare la ciclistica e ho macinato chilometri, piano piano aumentando la confidenza con la moto....
nel misto basta saperla prendere, scende alla grande e da molte soddisfazioni.
Per l'erogazione stessa cosa... e in più complica il fatto che eri abituato con una moto completamente diversa (io prima un 4 cilindri 600)....
anche qui, dosa piano il gas, e vedi di adattare un poco il tuo stile di guida al 3 cilindri.
vedrai che è una goduria!!!
benvenuto!
Smanettone
15/05/2006, 20:11
ciaooo!
Saraceno
16/05/2006, 06:26
!!!otunevneB
CIAO CIAO!!! BENVENUTO!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.