PDA

Visualizza Versione Completa : FIAT ha fatto l' AFFARE !!!!



france56
01/01/2014, 22:30
Ha comprato tutta la CRYSLER con meno di 4 MLD di Dollari contro i 36 che erano stati pagati da Daimler nel '98 !!

La Fiat sale al 100% di Chrysler Marchionne: «Ora saremo costruttore globale» - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/14_gennaio_01/fiat-sale-100percento-chrysler-arriva-l-accordo-veba-17-miliardi-a0696b88-7313-11e3-8a07-2fa06409426d.shtml)

Bravo Marchionne che è andato al mercatino dell'usato ma, mi domando: non credono che un po' di merito vada anche a tutti noi che l'abbiamo "tenuta in vita" tutti questi anni?

macheamico6
01/01/2014, 22:42
A domanda rispondo: cerrrrrrrrrrrrrrrrrto !!! :cool:

Frenc
01/01/2014, 22:44
Eccome!!!

nikonikko
01/01/2014, 23:05
Quindi ci spettano dei proventi.....se ci saranno.:biggrin3:

armageddon
01/01/2014, 23:07
Quindi ci spettano dei proventi.....se ci saranno.:biggrin3:

si,scegli pure la lunghezza.

stefano1
01/01/2014, 23:24
Ha comprato tutta la CRYSLER con meno di 4 MLD di Dollari contro i 36 che erano stati pagati da Daimler nel '98 !!

La Fiat sale al 100% di Chrysler Marchionne: «Ora saremo costruttore globale» - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/14_gennaio_01/fiat-sale-100percento-chrysler-arriva-l-accordo-veba-17-miliardi-a0696b88-7313-11e3-8a07-2fa06409426d.shtml)

Bravo Marchionne che è andato al mercatino dell'usato ma, mi domando: non credono che un po' di merito vada anche a tutti noi che l'abbiamo "tenuta in vita" tutti questi anni?

E' ovvio che noi, lo stato, che sono quelli che han pagato le tasse per intenderci ,sempre, in anticipo e sino all'ultima lira , gli altri son la zavorra, non può presentare il conto ,altrimenti sarebbe nazionalizzata la Fiat . In realtà i rappresentanti del noi... stato, han fatto il contrario, si son liberati di tutte le aziende scomode , vedi ILVA i motivi son sotto gli occhi di tutti , figuriamoci se prentassero il conto a Fiat col rischio di non saper che farsene.
Per cui si lo sanno che l'abbiamo tenuta in vita noi , ma non ringraziano perchè le regole che hanno dettato loro per farsi mantenere in vita, lo stato le ha accettate perchè faceva comodo a tutti. Consoliamoci col fatto che si son comprati la CRYSLER , scusate la sbrodolata sigh:wacko:

nikonikko
01/01/2014, 23:47
si,scegli pure la lunghezza.

In lunghezza sono già impegnato pertanto, il mio di provento, lo lascio a qualche ministro in difficoltà.:lingua:

jamex
02/01/2014, 07:53
si,scegli pure la lunghezza.

:biggrin3:

D74
02/01/2014, 07:55
azzo un marchio che tira forte..... XD

streetTux
02/01/2014, 08:01
Gli Americani staranno impazzendo dalla gioia immagino..

tonidaytona
02/01/2014, 08:35
difficile , se non si opera nel settore , comprendere la portata di questa operazione.

per la prima volta dopo 20anni di calcinculo internazionali e orecchie basse una impresa Italiana guidata da un manager Italiano riesce a acquisire un pezzo di storia imprenditoriale in un paese importante come gli USA.
si puo' dire quel che si vuole ma Marchionne e' uno che sa fare i conti e il suo lavoro.

certo' e' che in qualsiasi paese del mondo industrializzato e' piu' facile fare impresa che qui' in Italia.
spero che questa importante acquisizione faccia ragionare un poco i nostri politici e sindacalisti.
il mondo cammina spedito , si evolve e non si ferma per mantenere privilegi insostenibili a una generazione di nostalgici 68ttini...

marco72
02/01/2014, 08:52
difficile , se non si opera nel settore , comprendere la portata di questa operazione.

per la prima volta dopo 20anni di calcinculo internazionali e orecchie basse una impresa Italiana guidata da un manager Italiano riesce a acquisire un pezzo di storia imprenditoriale in un paese importante come gli USA.
si puo' dire quel che si vuole ma Marchionne e' uno che sa fare i conti e il suo lavoro.

certo' e' che in qualsiasi paese del mondo industrializzato e' piu' facile fare impresa che qui' in Italia.
spero che questa importante acquisizione faccia ragionare un poco i nostri politici e sindacalisti.
il mondo cammina spedito , si evolve e non si ferma per mantenere privilegi insostenibili a una generazione di nostalgici 68ttini...
non sono d' accordo con niente di quanto sopra...neanche con la punteggiatura.

dan64
02/01/2014, 09:18
difficile , se non si opera nel settore , comprendere la portata di questa operazione.

per la prima volta dopo 20anni di calcinculo internazionali e orecchie basse una impresa Italiana guidata da un manager Italiano riesce a acquisire un pezzo di storia imprenditoriale in un paese importante come gli USA.
si puo' dire quel che si vuole ma Marchionne e' uno che sa fare i conti e il suo lavoro.

certo' e' che in qualsiasi paese del mondo industrializzato e' piu' facile fare impresa che qui' in Italia.
spero che questa importante acquisizione faccia ragionare un poco i nostri politici e sindacalisti.
il mondo cammina spedito , si evolve e non si ferma per mantenere privilegi insostenibili a una generazione di nostalgici 68ttini...

mah? non so, se marchionne ha fatto quest'operazione non l'ha certo fatta x fare un favore all'Italia o agli operai fiat; non sono del settore, ma sento puzza di bruciato e indovina un po chi credo dovrà mangiar il boccone amaro? La butto li, ma ora non é con sta storia potranno spostare piu facilmente produzioni e lavorazioni che prima facevamo qui in Italia? e qui chiudono e lasciano tutti a casa, ossia sempre sul groppone del paese?

Bonzo
02/01/2014, 09:36
difficile , se non si opera nel settore , comprendere la portata di questa operazione.

per la prima volta dopo 20anni di calcinculo internazionali e orecchie basse una impresa Italiana guidata da un manager Italiano riesce a acquisire un pezzo di storia imprenditoriale in un paese importante come gli USA.
si puo' dire quel che si vuole ma Marchionne e' uno che sa fare i conti e il suo lavoro.

certo' e' che in qualsiasi paese del mondo industrializzato e' piu' facile fare impresa che qui' in Italia.
spero che questa importante acquisizione faccia ragionare un poco i nostri politici e sindacalisti.
il mondo cammina spedito , si evolve e non si ferma per mantenere privilegi insostenibili a una generazione di nostalgici 68ttini...


Si certo... in economia se non si vende la bottiglia dell' acqua è colpa di chi la produce...ma per favore!!

Crash5wv297
02/01/2014, 09:39
Sempre più curioso di vedere a chi venderà poi le sue macchine di merda. A me no di certo!!

PommedeTerre
02/01/2014, 10:28
Consoliamoci col fatto che si son comprati la CRYSLER :wacko:

Ma neanche troppo; con tutto che posso gioire delle altrui felicità e soddisfazioni non è che quando scopi tu godo io, eh, per dire....... :dubbio:

TrealTruc
02/01/2014, 10:51
difficile , se non si opera nel settore , comprendere la portata di questa operazione.

per la prima volta dopo 20anni di calcinculo internazionali e orecchie basse una impresa Italiana guidata da un manager Italiano riesce a acquisire un pezzo di storia imprenditoriale in un paese importante come gli USA.
si puo' dire quel che si vuole ma Marchionne e' uno che sa fare i conti e il suo lavoro.

certo' e' che in qualsiasi paese del mondo industrializzato e' piu' facile fare impresa che qui' in Italia.
spero che questa importante acquisizione faccia ragionare un poco i nostri politici e sindacalisti.
il mondo cammina spedito , si evolve e non si ferma per mantenere privilegi insostenibili a una generazione di nostalgici 68ttini...
Comprendo il senso del tuo post perchè ho lavorato alla Fiatte per 9 anni, e so a cosa ti riferisci, però Marchionne è un esperto di finanza non è un imprenditore. Miglioramenti per i lavoratori da quando sono uscito io non ce ne sono stati, per il futuro la vedo dura.

Danystreet
02/01/2014, 10:52
Belle cose!!!
:ita:

Medoro
02/01/2014, 11:18
la sede legale si sa già quale sarà????:fisch:

ABCDEF
02/01/2014, 11:36
Ma neanche troppo; con tutto che posso gioire delle altrui felicità e soddisfazioni non è che quando scopi tu godo io, eh, per dire....... :dubbio:

se ci pensi bene, un caso ci potrebbe essere..........

bisogna postulate che a te piaccia prenderlo in ............e che lui sia sessualmente attratto da te .........:)

Medoro
02/01/2014, 11:50
la sede legale si sa già quale sarà????:fisch:

ABCDEF
02/01/2014, 11:59
la sede legale si sa già quale sarà????:fisch:

marchionne mi ha chiamato per chiedermi se sono disponibile a piazzarla a casa mia: ha un irrefrenabile bisogno etico di pagare tasse italiane, al piu' presto possibile, per una multinazionale che ha ora come principale mercato quello statunitense.

Si vergogna immensamente di dover pagare al fisco americano, che utilizzerebbe questi proventi per lo stato sociale di quel paese, oltre che per affilare le armi per le solite guerre di occupazione imperialista, le tasse derivanti da proventi ottenuti principalmente in quei paesi, senza beneficiare i suoi connazionali, che da questo affare vorrebbero ora, giustamente, ottenere i "dividendi", visto che hanno finanziato l'acquirente in momenti di crisi

l'unica cosa che manca 'e la dichiarazione di "nazionalizzazione" della fiat

ma marchionne ha gia' pronta la lettera di "resa" , che consegnera', pare, nelle mani di landini in persona, in quel di cassibile...........la catarsi :)

peppone
02/01/2014, 12:03
Mentre l’indebitamento netto sale a 11,4 miliardi dai 9,4 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso.

son soldi vostri che vanno in investimenti esteri.. c'è da esserne felici!

tonidaytona
02/01/2014, 12:05
Immaginavo che sarei stato frainteso ma non importa.
In italia fare impresa equivale a agonizzare fino a chiudere.

L'auto e ogni altro settore d'eccellenza sono al capolinea.
E che gli operai come i sindacati siano tutti senza alcuna colpa..
Ma certo.
E' colpa di Marchionne se questo paese non attrae piu nemmeno le mosche.
Ovvio.

Saluti

PommedeTerre
02/01/2014, 12:12
se ci pensi bene, un caso ci potrebbe essere..........

bisogna postulate che a te piaccia prenderlo in ............e che lui sia sessualmente attratto da te .........:)

Primo: come già detto non godo per interposta persona.
Secondo: hai presente il colorito detto "c@zzo in cxxo non fa figli ma fa male se lo pigli"? Ecco, il mio sederino è un senso unico con divieto d'accesso; lascio ad altri certe amenità.......

Crash5wv297
02/01/2014, 12:20
Notevole.... :laugh2: :laugh2:

france56
02/01/2014, 12:50
Altra questio:
ma Marchionne, secondo voi, pensa da Italiano o da Americano ? Mi spiego meglio, della Fiat in Italia cosa rimarrà se il capitale è praticamente tutto negli States ?
Alla fine, l'affare, l'ha fatto Obama o "i piccoli politici italiani", la Crysler o la Fiat visto che da noi di Fiat non è rimasto più niente? E, secondo voi, non è esportazione di capitale all'estero?
Infine mi rivolgo a qualcuno che difende Marchionne e l'italianietà di quello che è rimasto di Fiat: è vero che il settore auto è in crisi in tutta Europa, ma in Germania perchè VW, BMW, MB non sono in crisi e mantengono forte il senso nazionale?
Non mi meraviglierei che un prossimo domani, Marchionne torni in Italia, questa volta con i DOLLARI a pretendere che l'Italia gli desse "spazio" per investire.

Stinit
02/01/2014, 12:57
Altra questio:
ma Marchionne, secondo voi, pensa da Italiano o da Americano ? Mi spiego meglio, della Fiat in Italia cosa rimarrà se il capitale è praticamente tutto negli States ?
Alla fine, l'affare, l'ha fatto Obama o "i piccoli politici italiani", la Crysler o la Fiat visto che da noi di Fiat non è rimasto più niente? E, secondo voi, non è esportazione di capitale all'estero?
Infine mi rivolgo a qualcuno che difende Marchionne e l'italianietà di quello che è rimasto di Fiat: è vero che il settore auto è in crisi in tutta Europa, ma in Germania perchè VW, BMW, MB non sono in crisi e mantengono forte il senso nazionale?
Non mi meraviglierei che un prossimo domani, Marchionne torni in Italia, questa volta con i DOLLARI a pretendere che l'Italia gli desse "spazio" per investire.

Saggia domanda

ABCDEF
02/01/2014, 13:02
Saggia domanda

non ho capito la domanda

Stinit
02/01/2014, 13:14
non ho capito la domanda

Hai ragione... era plurale...sagge domande

ABCDEF
02/01/2014, 13:18
Hai ragione... era plurale...sagge domande

quelle che ho capito io mi sembrano mal poste

un AD non deve "pensare italiano" o "pensare americano", ma deve pensare per il meglio degli azionisti

altri mestieri li devono fare altre figure

mi pare che la risposta a questa domanda, renda inutile le successive

Stinit
02/01/2014, 13:24
quelle che ho capito io mi sembrano mal poste

un AD non deve "pensare italiano" o "pensare americano", ma deve pensare per il meglio degli azionisti

altri mestieri li devono fare altre figure

mi pare che la risposta a questa domanda, renda inutile le successive


...e io che credevo che essere l'AD di una azienda automobilistica che racchiude marchi italiani storici significasse pensare a produrre auto belle vendibili continuando magari a dare lustro ai sopracitati brand...

marco72
02/01/2014, 13:24
Immaginavo che sarei stato frainteso ma non importa.
In italia fare impresa equivale a agonizzare fino a chiudere.

L'auto e ogni altro settore d'eccellenza sono al capolinea.
E che gli operai come i sindacati siano tutti senza alcuna colpa..
Ma certo.
E' colpa di Marchionne se questo paese non attrae piu nemmeno le mosche.
Ovvio.

Saluti
in italia fare impresa vuol dire collettivizzare i debiti e privatizzare gli utili?
è colpa degli operai o dei sindacati se la fiat fa modelli di m....?
e minacciare di mettere gente sulla strada facendo le trattative con la pistola sul tavolo?
il general manager è fortunato che siamo diventati un popolo di pecoroni senza palle....mi sarebbe piaciuto vedere 30 anni fa quanto sarebbe durato....

france56
02/01/2014, 13:25
quelle che ho capito io mi sembrano mal poste

un AD non deve "pensare italiano" o "pensare americano", ma deve pensare per il meglio degli azionisti

altri mestieri li devono fare altre figure

mi pare che la risposta a questa domanda, renda inutile le successive

Infatti, è bello fare il finocchio con il culo degli altri, leggasi italiani. Sarebbe più corretto se riflettesse come e quanto ci è costata la Fiat e chi sono i veri azionisti !

Stinit
02/01/2014, 13:26
in italia fare impresa vuol dire collettivizzare i debiti e privatizzare gli utili?
è colpa degli operai o dei sindacati se la fiat fa modelli di m....?
e minacciare di mettere gente sulla strada facendo le trattative con la pistola sul tavolo?
il general manager è fortunato che siamo diventati un popolo di pecoroni senza palle....mi sarebbe piaciuto vedere 30 anni fa quanto sarebbe durato....

Quoto...facile prendersela con chi lavora sull'acqua linea quando le auto che produci non le vendi...

ABCDEF
02/01/2014, 13:26
...e io che credevo che essere l'AD di una azienda automobilistica che racchiude marchi italiani storici significasse pensare a produrre auto belle vendibili e magari continuare a dare lustro ai sopracitati brand...

credevi male, almeno in parte......poi chi ti dice che questa nuova azienda non riesca a vendere auto che piacciono, magari non agli italiani, ma agli yankee?


Infatti, è bello fare il finocchio con il culo degli altri, leggasi italiani. Sarebbe più corretto se riflettesse come e quanto ci è costata la Fiat e chi sono i veri azionisti !

non e' costata la fiat, ma dei posti di lavoro che altrimenti non sarebbero esistiti e degli insediamenti industriali fatti in posti in cui, senza incentivi, nessuna azienda li avrebbe mai fatti

i veri azionisti di fiat son quelli che ne detengono azioni, e che oggi, mi pare, son contenti

tbb800
02/01/2014, 13:32
la sede legale si sa già quale sarà????:fisch:

l'italia è la sede ideale

Stinit
02/01/2014, 13:35
credevi male, almeno in parte......poi chi ti dice che questa nuova azienda non riesca a vendere auto che piacciono, magari non agli italiani, ma agli yankee?



non e' costata la fiat, ma dei posti di lavoro che altrimenti non sarebbero esistiti e degli insediamenti industriali fatti in posti in cui, senza incentivi, nessuna azienda li avrebbe mai fatti

i veri azionisti di fiat son quelli che ne detengono azioni, e che oggi, mi pare, son contenti

Dalle parti mie si dice che "chi nasce tondo non muore quadrato"...nel caso aspetto i fatti

ABCDEF
02/01/2014, 13:36
Dalle parti mie si dice che "chi nasce tondo non muore quadrato"...nel caso aspetto i fatti

direi che aspettare i fatti e' la cosa migliore............il chi nasce tondo non muore quadrato, pero', contravviene un pochino al principio teste' enunciato :)

Stinit
02/01/2014, 13:44
direi che aspettare i fatti e' la cosa migliore............il chi nasce tondo non muore quadrato, pero', contravviene un pochino al principio teste' enunciato :)

Visto mai tocca credere al miracolo?:biggrin3:

tbb800
02/01/2014, 13:46
Sergio 01:14 - Dalla lettera ai dipendenti :papa:


''Vi scriviamo oggi con l'emozione che arriva dall'aver lavorato negli ultimi quattro anni e mezzo per raggiungere un'integrazione industriale e culturale e nel vederne ora la realizzazione. Siamo sicuri che la stessa emozione e' condivisa dai 300.000 di voi nel mondo che sono parte di questo giorno storico per Fiat e Chrysler. Dopo protratte trattative con il Veba, abbiamo raggiunto un accordo che, attraverso l'acquisizione da parte di Fiat del 100% di Chrysler, ci consente di completare l'unione fra i due gruppi in termini finanziari e tecnici. Nella realta', questa straordinaria unione gia' esiste''.


:dubbio:

quelli di Termini Imerese gli battono le mani dalla quando hanno appreso questa gioiosa notizia


...e io che credevo che essere l'AD di una azienda automobilistica che racchiude marchi italiani storici significasse pensare a produrre auto belle vendibili continuando magari a dare lustro ai sopracitati brand...

ma quanto sei retrogrado. :biggrin3:

oggi quel che conta è fare bilanci non prodotti :oook:

Black Death
02/01/2014, 14:00
Adesso è tutto chiaro,

:cipenso:

il piano iniziale era, entro in partecipazioni faccio in modo da svalutare il marchio ai minimi storici e lo compro a due euro



ottimo :oook:

:senzaundente:

;;)

ABCDEF
02/01/2014, 14:10
Sergio 01:14 - Dalla lettera ai dipendenti :papa:


''Vi scriviamo oggi con l'emozione che arriva dall'aver lavorato negli ultimi quattro anni e mezzo per raggiungere un'integrazione industriale e culturale e nel vederne ora la realizzazione. Siamo sicuri che la stessa emozione e' condivisa dai 300.000 di voi nel mondo che sono parte di questo giorno storico per Fiat e Chrysler. Dopo protratte trattative con il Veba, abbiamo raggiunto un accordo che, attraverso l'acquisizione da parte di Fiat del 100% di Chrysler, ci consente di completare l'unione fra i due gruppi in termini finanziari e tecnici. Nella realta', questa straordinaria unione gia' esiste''.


:dubbio:

quelli di Termini Imerese gli battono le mani dalla quando hanno appreso questa gioiosa notizia



ma quanto sei retrogrado. :biggrin3:

oggi quel che conta è fare bilanci non prodotti :oook:

sempre stato cosi'

che poi per fare i bilanci servano prodotti, e' vero

ma un AD deve produrre quello che gli chiedono gli azionisti: propone un piano industriale / finanziario, che puo' essere a breve piuttosto che a medio-lungo respiro, e quello deve fare

se gli chiedono utili, deve fare utili.

se gli chiedono espansione deve espandere.........non puo' mica fare quello che gli pare: puo' essere scaricato dal consiglio di amministrazione se e quando questo gli vota contro

e il consiglio di amministrazione e' espressione degli azionisti.

vedere profumo e mps

ora, o profumo fa cio' che gli si chiede, o se ne va

LucaT
02/01/2014, 14:20
un AD non deve "pensare italiano" o "pensare americano", ma deve pensare per il meglio degli azionisti


deve perchè si è spinto l'economia e la finanza a livelli irreali.
un ad dovrebbe far andare bene la gestione caratteristica, dovrebbe fare prodotti con un buon rapporto qualità prezzo e riuscire a venderli, invece di pensare alle ultime voci del bilancio e far contenti gli azionisti.

(ho scritto cose già dette, scusate)

tonidaytona
02/01/2014, 17:40
in italia fare impresa vuol dire collettivizzare i debiti e privatizzare gli utili?
è colpa degli operai o dei sindacati se la fiat fa modelli di m....?
e minacciare di mettere gente sulla strada facendo le trattative con la pistola sul tavolo?
il general manager è fortunato che siamo diventati un popolo di pecoroni senza palle....mi sarebbe piaciuto vedere 30 anni fa quanto sarebbe durato....


30anni fa la Fiat era tutta in Italia e l'azione sindacale era tale da rendere quasi impossibile una normale gestione della produzione.
non lo dico per sentito dire..
ci sono cresciuto nell'ambiente avendo avuto mio padre delegato della cgil e mi ricordo quanta ipocrisia ci fosse nell'ambiente mascherata da ideali.
non per nulla sono maturato con idee totalmente diverse.
ritengo che oggi paghiamo le conseguenze dell'applicazione di tutta una cultura fatta di protezionismo e garantismo , oggi non sostenibile nemmeno indebitando.
non rendersene conto e dire che e' colpa dell'attuale AD e' miopia.

quanto ai modelli di merda come li definisci vorrei solo far notare come a Torino , dalle macerie della EX Bertone sia rinata la Maserati.
all'investimento sono seguite le ristrutturazioni e il rilancio con una produzione che a oggi satura la intera struttura.

penso che sia l'inizio e il segnale di un nuovo modo di fare Auto in questo paese.
il solo sostenibile con le attuali regole di mercato del lavoro.
poi se vogliamo l'utopia allora ognuno crede in quello che vuole...

Stinit
02/01/2014, 17:58
sempre stato cosi'

che poi per fare i bilanci servano prodotti, e' vero

ma un AD deve produrre quello che gli chiedono gli azionisti: propone un piano industriale / finanziario, che puo' essere a breve piuttosto che a medio-lungo respiro, e quello deve fare

se gli chiedono utili, deve fare utili.

se gli chiedono espansione deve espandere.........non puo' mica fare quello che gli pare: puo' essere scaricato dal consiglio di amministrazione se e quando questo gli vota contro

e il consiglio di amministrazione e' espressione degli azionisti.

vedere profumo e mps

ora, o profumo fa cio' che gli si chiede, o se ne va

Per fare gli utili un costruttore di auto deve vendere auto...un po' come fanno tutti quei costruttori che le auto le vendono sul serio (vedesi tedeschi e giapponesi)

tonidaytona
02/01/2014, 18:11
Per fare gli utili un costruttore di auto deve vendere auto...un po' come fanno tutti quei costruttori che le auto le vendono sul serio (vedesi tedeschi e giapponesi)

vero.
pero' i Tedeschi come i Giapponesi hanno iniziato la loro politica di espansione e assorbimento della concorrenza con 30anni di anticipo su tutti , potendo contare sulla solidita' e sulla coesione di tutte le parti interessate in patria.
in Germania tutti fanno la loro parte con un unico scopo.
consolidare.
da noi per 30anni si e' disgregato.
ecco perche' ritengo che riuscire comunque in una impresa come quella di acquisire un colosso USA sia da valutare positivamente.
non dimentichiamo che senza il gioco di prestigio fatto da Marchionne nel 2004 con GM la Fiat sarebbe bella fallita gia' nel 2005.

se a quel tempo fossimo stati appetibili ci avrebbero comprato-acquisito.
la realta' e' che la Fiat nel 2003-2004 non la voleva nessuno
e GM ha sborsato milioni di dollari per svincolarsi.

tbb800
02/01/2014, 18:12
sempre stato cosi'

che poi per fare i bilanci servano prodotti, e' vero

ma un AD deve produrre quello che gli chiedono gli azionisti: propone un piano industriale / finanziario, che puo' essere a breve piuttosto che a medio-lungo respiro, e quello deve fare

se gli chiedono utili, deve fare utili.

se gli chiedono espansione deve espandere.........non puo' mica fare quello che gli pare: puo' essere scaricato dal consiglio di amministrazione se e quando questo gli vota contro

e il consiglio di amministrazione e' espressione degli azionisti.

vedere profumo e mps

ora, o profumo fa cio' che gli si chiede, o se ne va


che sia sempre stato così, forse può essere vero per le aziende assistite e foraggiate con denaro pubblico. prova tu a fare solo bilanci e vedi come ti finisce.

quanto allo specifico della fiat mi sono fatto l'idea che il gruppo si sia mosso al contrario. L'AD ha preso in mano le cose e il CdA (ovviamente) si è intelligentemente adeguato. Allora tra inesperienza dei maggiori azionisti, sclerosi di manager inadeguati, crisi sistematica dell'azienda ci voleva un bravo stratega e lo hanno trovato. Sono quasi sicuro che senza marchionne i giovani rampolli di casa fiat avrebbero fatto poca strada. Ricordi sicuramente quando la Fiat ultimamente è stata salvata ed è diventata (tecnicamente) di proprietà di alcuni colossi bancari. Quello è stato il punto di svolta Nel risico che ne è seguito si sono mossi molto bene; banche, azionisti, politica italiana favorevole (:sick:) e soprattutto marchionne. tecnicamente è un caso interessante, soprattutto in funzione degli utili che continuano a macinare e delle acquisizioni che hanno fatto e che fanno.
Strategicamente è un caso aziendale che meriterebbe studio e attenzione.
Ma, e per me c'è un grosso ma, hanno approfittato di tante altre opzioni che ritengo inaccettabili, prima fra tutte la contrattazione aziendale, il totale spregio delle prerogative sindacali dei lavoratori (anche se su questo non privi questi ultimi di responsabilità) lo svilimento di marchi storici e blasonatissimi e una delocalizzazione della produzione che ha quasi totalmente distrutto l'indotto italiano oltre alla chiusura o ridimensionamento di stabilimenti.

Per un marchio che oggi esiste esclusivamente perché noi cittadini ci abbiamo messo montagne di miliardi non è un punto d'onore. Ma per tornare al punto sono convinto che i giovani elkann tengano nel portafogli, oltre alla foto della propria moglie e il numero di conto criptato delle cayman) anche la foto del sergio nazionale

tonidaytona
02/01/2014, 18:20
che sia sempre stato così, forse può essere vero per le aziende assistite e foraggiate con denaro pubblico. prova tu a fare solo bilanci e vedi come ti finisce.

quanto allo specifico della fiat mi sono fatto l'idea che il gruppo si sia mosso al contrario. L'AD ha preso in mano le cose e il CdA (ovviamente) si è intelligentemente adeguato. Allora tra inesperienza dei maggiori azionisti, sclerosi di manager inadeguati, crisi sistematica dell'azienda ci voleva un bravo stratega e lo hanno trovato. Sono quasi sicuro che senza marchionne i giovani rampolli di casa fiat avrebbero fatto poca strada. Ricordi sicuramente quando la Fiat ultimamente è stata salvata ed è diventata (tecnicamente) di proprietà di alcuni colossi bancari. Quello è stato il punto di svolta Nel risico che ne è seguito si sono mossi molto bene; banche, azionisti, politica italiana favorevole (:sick:) e soprattutto marchionne. tecnicamente è un caso interessante, soprattutto in funzione degli utili che continuano a macinare e delle acquisizioni che hanno fatto e che fanno.
Strategicamente è un caso aziendale che meriterebbe studio e attenzione.
Ma, e per me c'è un grosso ma, hanno approfittato di tante altre opzioni che ritengo inaccettabili, prima fra tutte la contrattazione aziendale, il totale spregio delle prerogative sindacali dei lavoratori (anche se su questo non privi questi ultimi di responsabilità) lo svilimento di marchi storici e blasonatissimi e una delocalizzazione della produzione che ha quasi totalmente distrutto l'indotto italiano oltre alla chiusura o ridimensionamento di stabilimenti.

Per un marchio che oggi esiste esclusivamente perché noi cittadini ci abbiamo messo montagne di miliardi non è un punto d'onore. Ma per tornare al punto sono convinto che i giovani elkann tengano nel portafogli, oltre alla foto della propria moglie e il numero di conto criptato delle cayman) anche la foto del sergio nazionale


forse il nuovo asset potra' permettere proprio di iniziare una nuova stagione nella produzione di Automobili in italia.
fare le utilitarie NON e' possibile.
inutile farci su delle gran seghe.
ci sono korea, brasile e Cina e tutti gli altri possono produrre auto di massa solo rimettendoci.

noi pero' abbiamo la Storia.
non e' cosa da poco.
e per fortuna Alfa , Lancia e Maserati sono rimaste brand del gruppo.

diversamente da tutti gli altri marchi favolosi come Rolls , Aston , Jaguar , Rover , Mini , Bentley ecc ecc... tutti finiti in mani lontane dai confini che le videro nascere.
e questo e' un'altro punto su cui e' meglio riflettere prima di sentenziare che in Fiat siano tutti irresponsabili.
fare una bella Auto non e' difficile.
il difficile e' far quadrare i conti e non fallire come la sfilza di blasonati marchi cui sopra.

TrealTruc
02/01/2014, 18:24
30anni fa la Fiat era tutta in Italia e l'azione sindacale era tale da rendere quasi impossibile una normale gestione della produzione.
non lo dico per sentito dire..
ci sono cresciuto nell'ambiente avendo avuto mio padre delegato della cgil e mi ricordo quanta ipocrisia ci fosse nell'ambiente mascherata da ideali.
non per nulla sono maturato con idee totalmente diverse.
ritengo che oggi paghiamo le conseguenze dell'applicazione di tutta una cultura fatta di protezionismo e garantismo , oggi non sostenibile nemmeno indebitando.
non rendersene conto e dire che e' colpa dell'attuale AD e' miopia.
quanto ai modelli di merda come li definisci vorrei solo far notare come a Torino , dalle macerie della EX Bertone sia rinata la Maserati.
all'investimento sono seguite le ristrutturazioni e il rilancio con una produzione che a oggi satura la intera struttura.
penso che sia l'inizio e il segnale di un nuovo modo di fare Auto in questo paese.
il solo sostenibile con le attuali regole di mercato del lavoro.
poi se vogliamo l'utopia allora ognuno crede in quello che vuole...
Quello che dici tu è vero in parte, sopratutto è quello che si vede dall'esterno, sicuramente garantismo e protezionismo hanno creato una situazione insostenibile. Però io la questione l'ho vissuta e devo dire che disorganizzazione, lassismo ,pressapochismo, incapacità manageriale regnavano sovrani già anni fa e continuano adesso e non è colpa degli operai. Sai quanti quadri e dirigenti prendevano un sacco di soldi e non facevano una mazza? Sai quanti soldi hanno buttato in progetti mai visti? 40 miliardi nel 1995 solo in un Progetto della SAVA per i concessionari. Doveva costarne 8.
Sai quanti tecnici validi se ne sono andati o non sono mai stati considerati? Vendere ora qualche Maserati non risolve affatto il problema, i dirigenti in gamba ti dicevano che Fiat doveva vendere tutti i modelli e su quelli piccoli non si facevano i soldi.

tonidaytona
02/01/2014, 18:33
Quello che dici tu è vero in parte, sopratutto è quello che si vede dall'esterno, sicuramente garantismo e protezionismo hanno creato una situazione insostenibile. Però io la questione l'ho vissuta e devo dire che disorganizzazione, lassismo ,pressapochismo, incapacità manageriale regnavano sovrani già anni fa e continuano adesso e non è colpa degli operai. Sai quanti quadri e dirigenti prendevano un sacco di soldi e non facevano una mazza? Sai quanti soldi hanno buttato in progetti mai visti? 40 miliardi nel 1995 solo in un Progetto della SAVA per i concessionari. Doveva costarne 8.
Sai quanti tecnici validi se ne sono andati o non sono mai stati considerati? Vendere ora qualche Maserati non risolve affatto il problema, i dirigenti in gamba ti dicevano che Fiat doveva vendere tutti i modelli e su quelli piccoli non si facevano i soldi.


vero , anzi verissimo tutto.
ci sono responsabilita' a tutti i livelli.
certo non si e' cercato di consolidare i centri di sviluppo e prototipia.
le squadra corse che con Lancia e Alfa facevano incetta di mondiali sono state chiuse e disperse.
queste , giusto riconoscerlo sono responsabilita' del management.

te lo dico da affezionato Lancista ( mio padre ha avuto Fulvia3 , Lancia2000 berlina e 4 THEMA Turbo IE ) e quando ai bei tempi la Stratos o la S4 o la Delta Integrale umiliavano la concorrenza non avrei immaginato che tutto potesse cadere nell'oblio.

tbb800
02/01/2014, 18:35
forse il nuovo asset potra' permettere proprio di iniziare una nuova stagione nella produzione di Automobili in italia.
fare le utilitarie NON e' possibile.
inutile farci su delle gran seghe.
ci sono korea, brasile e Cina e tutti gli altri possono produrre auto di massa solo rimettendoci.

noi pero' abbiamo la Storia.
non e' cosa da poco.
e per fortuna Alfa , Lancia e Maserati sono rimaste brand del gruppo.

diversamente da tutti gli altri marchi favolosi come Rolls , Aston , Jaguar , Rover , Mini , Bentley ecc ecc... tutti finiti in mani lontane dai confini che le videro nascere.
e questo e' un'altro punto su cui e' meglio riflettere prima di sentenziare che in Fiat siano tutti irresponsabili.
fare una bella Auto non e' difficile.
il difficile e' far quadrare i conti e non fallire come la sfilza di blasonati marchi cui sopra.


vorrei che la tua previsione fosse realtà tra breve. a me non interessa cosa producono, se sono belle o brutte macchine; avrei piacere che la fiat cominciasse a riassumere e a creare indotto.

quanto al termine "irresponsabili" non mi pare averlo scritto. ho dubbi sull'azionariato di maggioranza che non credo sia nato con la scienza infusa.

TrealTruc
02/01/2014, 19:04
te lo dico da affezionato Lancista ( mio padre ha avuto Fulvia3 , Lancia2000 berlina e 4 THEMA Turbo IE ) e quando ai bei tempi la Stratos o la S4 o la Delta Integrale umiliavano la concorrenza non avrei immaginato che tutto potesse cadere nell'oblio.
Non sono mai stato un aziendalista, però mio nonno, mio padre e tanti amici e parenti ci lavoravano e fino ad una certa epoca, erano soddisfatti del lavoro che facevano perchè era un prodotto apprezzato. Ora mi sembra tutto perso e mi dispiace, pensa che il mio primo capo aveva come ufficio quello di Lancia in persona, in via Monginevro. Hanno demolito quasi tutto lo stabilimento Lancia, mi sembra che faranno un Ipermercato.
Ah Lorenzo Sistino era nel mio Liceo, dei miei amici era in classe con lui. Qualcuno lo prendeva per il culo perchè suonava il violino.........Ammazza che carrierone.

france56
02/01/2014, 21:19
Personalmente, non ritengo Marchionne uno stupido nè uno sconsiderato e, i fatti, lo dimostrano.
Il problema della Fiat, se vogliamo, rispecchia quello della politica all' italiana e Marchionne, con l'attuale crisi mondiale, ha intravisto degli enormi rischi in Italia e delle enormi opportunità in USA. Da qui a denigrare continuamente il paese d'origine di marchi come quello Fiat, Alfa Romeo, Lancia,(per giunta ridotti al nulla dallo stesso managment) etc etc e le migliaia di lavoratori, inclusi quelli delle aziende in outsourcing, che stanno pagando gli errori che il Managment FIAT e i politici di turno hanno fatto, ce ne corre..... . Un buon AD, IMHO non deve avere solo occhio per i conti ma deve esprimere e far trapelare l'amore per l'azienda e per le maestranze che tirano il carretto; deve mantenere un buon rapporto con i sindacati per aver dalla sua parte la vera forza trainante. Se a questo aggiungi che è diventato antipatico anche al resto degli Italiani mi dite come farà a riottenere fiducia in Italia (sempre che ne abbia intenzione e non sia l'nesimo bluff) ?
Se questa nazione ha ancora qualche speranza di poter uscir fuori non è certo grazie alle persone come Marchionne o Eredi Agnelli ma a tutti quei medi e piccoli imprenditori che lavorano e credono fermamente in ciò che fanno !!
Mi ripeto, dovremmo prendere come esempio i vicini crucchi (purtroppo) p.e. quelli della VW, che nei momenti di crisi di qualche anno fa non hanno chiuso le aziende in Germania e sono andati in Corea a comprarsi la Kia ma, in accordo con i sindacati, hanno condiviso scelte al tempo difficili quanto onerose PER TUTTI ma, adesso, "si leccano i baffi". Hanno così salvato il marchio, allargando la gamma, i marchi e diventando leader di mercato, IN EUROPA (non in America o in Asia)!!
A questo punto, mi dite cosa ca@@o ce ne frega che la FIAT ha comprato la CRYSLER per 2 soldi ?
In fin dei conti la produzione delle auto del gruppo è quasi totalmente americana anche come modelli e progettazione.
L' assurdo, come in parte già avviene per fortuna senza successo, è che importiamo dagli USA modelli in cui di Italiano non c'è nulla e forse, senza nemmeno averne un ritorno economico come azienda.

armageddon
02/01/2014, 21:59
Personalmente, non ritengo Marchionne uno stupido nè uno sconsiderato e, i fatti, lo dimostrano.
Il problema della Fiat, se vogliamo, rispecchia quello della politica all' italiana e Marchionne, con l'attuale crisi mondiale, ha intravisto degli enormi rischi in Italia e delle enormi opportunità in USA. Da qui a denigrare continuamente il paese d'origine di marchi come quello Fiat, Alfa Romeo, Lancia,(per giunta ridotti al nulla dallo stesso managment) etc etc e le migliaia di lavoratori, inclusi quelli delle aziende in outsourcing, che stanno pagando gli errori che il Managment FIAT e i politici di turno hanno fatto, ce ne corre..... . Un buon AD, IMHO non deve avere solo occhio per i conti ma deve esprimere e far trapelare l'amore per l'azienda e per le maestranze che tirano il carretto; deve mantenere un buon rapporto con i sindacati per aver dalla sua parte la vera forza trainante. Se a questo aggiungi che è diventato antipatico anche al resto degli Italiani mi dite come farà a riottenere fiducia in Italia (sempre che ne abbia intenzione e non sia l'nesimo bluff) ?
Se questa nazione ha ancora qualche speranza di poter uscir fuori non è certo grazie alle persone come Marchionne o Eredi Agnelli ma a tutti quei medi e piccoli imprenditori che lavorano e credono fermamente in ciò che fanno !!
Mi ripeto, dovremmo prendere come esempio i vicini crucchi (purtroppo) p.e. quelli della VW, che nei momenti di crisi di qualche anno fa non hanno chiuso le aziende in Germania e sono andati in Corea a comprarsi la Kia ma, in accordo con i sindacati, hanno condiviso scelte al tempo difficili quanto onerose PER TUTTI ma, adesso, "si leccano i baffi". Hanno così salvato il marchio, allargando la gamma, i marchi e diventando leader di mercato, IN EUROPA (non in America o in Asia)!!
A questo punto, mi dite cosa ca@@o ce ne frega che la FIAT ha comprato la CRYSLER per 2 soldi ?
In fin dei conti la produzione delle auto del gruppo è quasi totalmente americana anche come modelli e progettazione.
L' assurdo, come in parte già avviene per fortuna senza successo, è che importiamo dagli USA modelli in cui di Italiano non c'è nulla e forse, senza nemmeno averne un ritorno economico come azienda.


Io non mi esprimo su bilanci ,previsioni,dividendi,delocalizzazioni,ma posso testimoniare sull'imbarbarimento avvenuto con i rapporti umani,tra azienda(capi,impiegati,capi officina,amministrazione del personale) e operai,con i sindacati è stato facile trovare sintonia:li ha annientati.
Marchionne sarà anche un grande stratega,ma come uomo è una merda,e impone di comportarsi da merda ai suoi sottoposti,che faccia bene o faccia male ognuno la pensi come vuole.

Stefanoqv
03/01/2014, 08:50
Finalmente gli "alfisti" avranno la nuova Alfetta a trazione posteriore su meccanica 300C ahahahahaa

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sugarglider
03/01/2014, 09:09
Ma come cavolo si fà a "comprare" un altra azienda quando si è in crisi?

Muttley
03/01/2014, 09:11
direi che le idee ci sono ....

http://www.centronline.it/wp-content/uploads/2013/03/fiat-127abart.jpg

http://media.autoblog.it/a/ang/angelo-granata-immagina-una-nuova-lancia-delta/th/lancia-delta-angelo-granata-04.jpg


la Delta e' da SBAVO !!!

marco72
03/01/2014, 09:17
oddiio ancora con ste fotoshopperie....:sick:

cicorunner
03/01/2014, 10:56
Ma come cavolo si fà a "comprare" un altra azienda quando si è in crisi?

perchè è quella che ti permette di stare in piedi chiudendo parzialmente i tuoi buchi...fiat perde al giorno 3 milioni di euro, per un complessivo annuo di 1,5 miliardi di euro, se non attingesse dal fatturato di crisler in continua crescita dal 2009, di fiat parleremmo già al passato.

a parere mio è la più grande operazione economica-finanziaria degli ultimi 30 anni, Marchionne è un forse l'unico manager che il mondo invidia all'italia proprio perchè ha un modo di lavorare che non è "italiano"

è ormai da qualche anno noto che per sopravvivere nel mercato dell'automobile occorre essere un colosso globale altrimenti sparisci come è successo ai produttori spagnoli ed inglesi , acquisiti nel tempo da brand tedesci ed orientali. Marchionne è lungimirante determinato e capace e i numeri gli stanno dando ragione...non è il classico caprone e grazie anche alla collaborazione con i sindacati americani ha potuto portare in porto un'acquisizione simile...in italia i sindacati sono la rovina del paese alla stregua dei politici, lui lo sa benissimo e non a caso si è pure allontanato da confindustria...

sulla restante famiglia agnelli, no coment...parassiti che per l'ennesima volta non hanno rischiato nulla del loro capitale nonostante poche settimane fa abbiano ceduto delle quote di una consociata svizzera per un totale incasso di 2mld di euro...

XantiaX
03/01/2014, 11:01
In italia c'è la malsana tendenza di prendere un qualcosa di buono, talvolta che fa 'eccellenza' (vedi Fiat, Olivetti ecc...), svuotarlo di ogni contenuto accettabile, affossarlo, per svenderlo ad altri o magari ricompraselo per 4 spicci. E come ovvio paga tutta la comunità a tutti i livelli.

Ah dimenticavo. I geni della truffa sono gli stessi che votate in cabina elettorale.

Saluti.

ABCDEF
03/01/2014, 11:12
In italia c'è la malsana tendenza di prendere un qualcosa di buono, talvolta che fa 'eccellenza' (vedi Fiat, Olivetti ecc...), svuotarlo di ogni contenuto accettabile, affossarlo, per svenderlo ad altri o magari ricompraselo per 4 spicci. E come ovvio paga tutta la comunità a tutti i livelli.

Ah dimenticavo. I geni della truffa sono gli stessi che votate in cabina elettorale.

Saluti.

ciao picio

ma che c'entra fiat?

e chi avrebbe affossato, fra quelli che votiamo?

c'e' chi idce che quelli che votiamo hanno perfino finanziato con soldi nostri quell'impresa............

non capisco

XantiaX
03/01/2014, 11:22
hai già dimenticato anni di sovvenzioni statali mentre producevamo chicche come la 500 che pareva una y10 in miniatura e la 600 che se ti scontri con una bici muore il conducente della 600? :D

auguri tardivi x tutto brò

Stefanoqv
03/01/2014, 11:23
ciao picio

ma che c'entra fiat?

e chi avrebbe affossato, fra quelli che votiamo?

c'e' chi idce che quelli che votiamo hanno perfino finanziato con soldi nostri quell'impresa............

non capisco

Il problema è che "regalando" soldi, direttamente o indirittamente (vedere continui ecoincentivi) non hanno fatto altro che drogare la situazione di un azienda che non era e non è sana.
Un'azienda che negli anni 60/70 produceva ottime vetture ha prodotto via via auto sempre più scadenti, inutili e sbagliate .

Marchionne , come dice Cico, forse avrà anche lungimiranza (io non la vedo proprio..) ma in realtà sta semplicemente facendo una politica di salvataggio a tempo.
Per quanto non mi interessino le auto moderne , dato che le reputo tutte uguali , il gruppo che ha insegnato ha fare vendite e affari è stato il gruppo VW e dati del 2012 e 13 lo confermano.

Marchionne di cagate ne ha fatte parecchie, la gente poi si stufa di prenderlo in quel posto e va a comprare altrove.

urasch
03/01/2014, 11:29
e meno male che era in crisi la fiat....

ABCDEF
03/01/2014, 11:41
Il problema è che "regalando" soldi, direttamente o indirittamente (vedere continui ecoincentivi) non hanno fatto altro che drogare la situazione di un azienda che non era e non è sana.




su questo un liberale adoratore del mercato come me, non puo' che concordare



Un'azienda che negli anni 60/70 produceva ottime vetture ha prodotto via via auto sempre più scadenti, inutili e sbagliate .



un pochino di acqua sotto i ponti ne e' passata, no?




Marchionne , come dice Cico, forse avrà anche lungimiranza (io non la vedo proprio..) ma in realtà sta semplicemente facendo una politica di salvataggio a tempo.


puo' essere.............l'importante e' che la faccia con soldi suoi



Per quanto non mi interessino le auto moderne , dato che le reputo tutte uguali , il gruppo che ha insegnato ha fare vendite e affari è stato il gruppo VW e dati del 2012 e 13 lo confermano.



fuori di dubbio

vedendo pero' che la situazione di aziende automotive per esempio francesi, non e' di molto migliore di quella della fiat, sono portato a pensare che , oltre alla bravura del management, ci siano state anche condizioni "ambientali" piu' favorevoli, nella tedeschia




Marchionne di cagate ne ha fatte parecchie, la gente poi si stufa di prenderlo in quel posto e va a comprare altrove.

credo che di cagate alla fiat i predecessori di marchionne ne abbiano fatte piu' di lui.........la differenza e' che avevano un rapporto diverso con la politica e i sindacati, e di conseguenza godevano di una stampa piu' benevola (dove per stampa intendo non solo la carta stampata e la televisione)

Venanzio
03/01/2014, 13:04
Io non lo so se devono piangere gli italiani oppure gli americani...

Stefanoqv
03/01/2014, 13:06
su questo un liberale adoratore del mercato come me, non puo' che concordare



un pochino di acqua sotto i ponti ne e' passata, no?



puo' essere.............l'importante e' che la faccia con soldi suoi

Certo con i soldi suoi,ma credo che questo non sia mai avvenuto fino in fondo.



fuori di dubbio

vedendo pero' che la situazione di aziende automotive per esempio francesi, non e' di molto migliore di quella della fiat, sono portato a pensare che , oltre alla bravura del management, ci siano state anche condizioni "ambientali" piu' favorevoli, nella tedeschia

Si ma in italia , il gruppo VW vende moltissimo, più della nazionale Fiat.



credo che di cagate alla fiat i predecessori di marchionne ne abbiano fatte piu' di lui.........la differenza e' che avevano un rapporto diverso con la politica e i sindacati, e di conseguenza godevano di una stampa piu' benevola (dove per stampa intendo non solo la carta stampata e la televisione)
Senza dubbio di cagate ne hanno fatte molte, ma far passare Marchione come un bravo manager, mi sembra troppo :) , prendere qualche milione di € tra stipendio e premio produzione , applicando la regola più semplice e più rapida del chiudo stabilimenti per diminuire le perdite ero capace anche io.
Andava invece fatta dell'autocritica sul proprio prodotto, a parte il TwinAir (che ha avuto scarso successo) che cosa ha proposto di nuovo sul mercato?

.

ABCDEF
03/01/2014, 13:06
Io non lo so se devono piangere gli italiani oppure gli americani...

.....ridiamoci sopra ...........:)

france56
03/01/2014, 21:40
su questo un liberale adoratore del mercato come me, non puo' che concordare




puo' essere.............l'importante e' che la faccia con soldi suoi




Quali sarebbero ?

Se lo sai svelacelo, sarebbe la notizia del secolo appena iniziato!!

Da un articolo di F. Colombo di oggi:

" ...la Fiat che diventa, da adesso, la rappresentanza italiana del compratore. S’intende, fino a che i costi (le cose sono messe in modo che in Italia non si guadagna) lo consentiranno. Poi accadrà ciò che è accaduto per la Costituzione. L’economia formale mostra che la Fiat è la nuova padrona. Ma l’economia materiale farà capire presto che Fiat (la Fiat di Torino, di Agnelli e, come piaceva dire in questo Paese, la grande industria degli italiani) adesso è una filiale di una grande azienda americana, soggetta agli alti e bassi di un altro mercato in cui non contiamo. In altre parole: ottimo affare per alcuni azionisti, e per alcuni manager. L’Italia invece (qualcuno lo dica a Letta e a Napolitano) non ha più la Fiat. "

Inoltre, prova a leggere questo articolo che ridimensiona a ""uomo qualunque " il tuo AD!!!

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/03/fiat-cosi-e-diventata-americana-a-spese-degli-operai-di-detroit/830849/

TORNO A RIPETERMI : E' BELLO FARE IL FINOCCHIO CON IL CULO DEGLI ALTRI !!!



Questa è la VERITA' !!! :sick:

dan64
04/01/2014, 12:13
30anni fa la Fiat era tutta in Italia e l'azione sindacale era tale da rendere quasi impossibile una normale gestione della produzione.
non lo dico per sentito dire..
ci sono cresciuto nell'ambiente avendo avuto mio padre delegato della cgil e mi ricordo quanta ipocrisia ci fosse nell'ambiente mascherata da ideali.
non per nulla sono maturato con idee totalmente diverse.
ritengo che oggi paghiamo le conseguenze dell'applicazione di tutta una cultura fatta di protezionismo e garantismo , oggi non sostenibile nemmeno indebitando.
non rendersene conto e dire che e' colpa dell'attuale AD e' miopia.

quanto ai modelli di merda come li definisci vorrei solo far notare come a Torino , dalle macerie della EX Bertone sia rinata la Maserati.
all'investimento sono seguite le ristrutturazioni e il rilancio con una produzione che a oggi satura la intera struttura.

penso che sia l'inizio e il segnale di un nuovo modo di fare Auto in questo paese.
il solo sostenibile con le attuali regole di mercato del lavoro.
poi se vogliamo l'utopia allora ognuno crede in quello che vuole...
mah, non so, a Modena non avevamo macerie di fabbrica ma una struttura gia`in ordine e perfettamente funzionante, però hanno spostato la produzione delle Maserati a Torino e a Modena negli storici stabilimenti Maserati hanno portato la produzione dell'Alfa Romeo. Per costruire una Maserati ci vanno circa 60 ore di lavoro, x un Alfa circa 1/3. Questo vuol dire riconvertire tutto il sistema di produzione xché: o gli operai rimangono con le mani in mano e allora piuttosto li lasciano a casa, o triplicano la produzione di auto ma con marchio Alfa. Strategie fiat a me incomprensibili. I Krukki hanno preso la Lamborghini ma mica hanno spostato la produzione e nemmeno hanno portato la produzione della Golf a S.Agata. Provate a chiedere ad un dipendente ex Ferrari passato in Lamborghini come si trova? Certo che alla Lambo non prendono dei cazzoni qualsiasi solo xché iscritti al sindacato o ad un partito, siamo sempre in Italia pero` li` le cose girano diversamente.

tbb800
04/01/2014, 12:29
Certo, è facile fare gli imprenditori in questo modo, un po' più difficile è costruire buone auto e soprattutto venderle



Il secondo fattore chiave è il sindacato Uaw il cui contributo è stato decisivo nel salvataggio di Chrysler. Il sindacato, infatti, ha accettato condizioni proibitive pur di non perdere la fabbrica: riduzione del 30% del costo del lavoro con una paga oraria passata dai 75 dollari del 2006 ai 52 del 2011. Oltre a questo, l’accordo con la Fiat, propedeutico al prestito del Tesoro americano, prevedeva l’aumento dell’orario di lavoro, la riduzione delle pause, il dimezzamento del salario per i nuovi assunti, l’assenza di scioperi fino al 2015, l’introduzione del nuovo modello lavorativo World Class Manifacturing e, in particolare, la fuoriuscita dall’azienda di circa 28 mila lavoratori. Un salasso che è stato ripagato con la restituzione di circa 9 miliardi di dollari rispetto ai 10 di cui l’Uaw era creditore all’inizio della crisi. Un contributo senza il quale la “magia” di Marchionne non esisterebbe.


Fiat, così è diventata un'azienda americana. A spese degli operai di Detroit - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/03/fiat-cosi-e-diventata-americana-a-spese-degli-operai-di-detroit/830849/)

Stinit
04/01/2014, 12:39
Certo, è facile fare gli imprenditori in questo modo, un po' più difficile è costruire buone auto e soprattutto venderle



Il secondo fattore chiave è il sindacato Uaw il cui contributo è stato decisivo nel salvataggio di Chrysler. Il sindacato, infatti, ha accettato condizioni proibitive pur di non perdere la fabbrica: riduzione del 30% del costo del lavoro con una paga oraria passata dai 75 dollari del 2006 ai 52 del 2011. Oltre a questo, l’accordo con la Fiat, propedeutico al prestito del Tesoro americano, prevedeva l’aumento dell’orario di lavoro, la riduzione delle pause, il dimezzamento del salario per i nuovi assunti, l’assenza di scioperi fino al 2015, l’introduzione del nuovo modello lavorativo World Class Manifacturing e, in particolare, la fuoriuscita dall’azienda di circa 28 mila lavoratori. Un salasso che è stato ripagato con la restituzione di circa 9 miliardi di dollari rispetto ai 10 di cui l’Uaw era creditore all’inizio della crisi. Un contributo senza il quale la “magia” di Marchionne non esisterebbe.


Fiat, così è diventata un'azienda americana. A spese degli operai di Detroit - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/03/fiat-cosi-e-diventata-americana-a-spese-degli-operai-di-detroit/830849/)


...questo per chi crede che "il ragioniere" sia un super genio...

ABCDEF
04/01/2014, 13:27
...questo per chi crede che "il ragioniere" sia un super genio...

no, e' un pirla

ma se era cosi' semplice, perche' non lo hanno fatto altri?

se non e' un affare e' un coglione

se e' un affare, lo e' perche' e' stato "favorito" da non si sa bene quale alleanza politica , o perche' ha affamato gli operai di detroit ......

mi sembra una posizione un po' strabica


ma magari non ho capito bene io

tbb800
04/01/2014, 15:24
no, e' un pirla

ma se era cosi' semplice, perche' non lo hanno fatto altri?

se non e' un affare e' un coglione

se e' un affare, lo e' perche' e' stato "favorito" da non si sa bene quale alleanza politica , o perche' ha affamato gli operai di detroit ......

mi sembra una posizione un po' strabica


ma magari non ho capito bene io

marchionne è un genio senza alcun dubbio, ma non sa vendere auto. quando finirà tutto stu burdellu di prestiti, controprestiti etc la società non varrà niente, auto no non ne sapranno vendere lo stesso e gli attuali azionisti (di maggioranza) si ritroveranno con un patrimonio immenso reso ancora più corposo. come già seppe fare molto bene il Nonno Gianni. a quel punto (secondo un copione già visto e che marchionne ha rimosso) interverrano governi e governanti che per salvare i lavoratori apriranno il portafogli (nostro) e foraggeranno adeguatamente i soliti Elkann (forse i figli dell'attuale capostipite)

Però questo non mi pare che significhi fare industria

ABCDEF
04/01/2014, 15:57
marchionne è un genio senza alcun dubbio, ma non sa vendere auto. quando finirà tutto stu burdellu di prestiti, controprestiti etc la società non varrà niente, auto no non ne sapranno vendere lo stesso e gli attuali azionisti (di maggioranza) si ritroveranno con un patrimonio immenso reso ancora più corposo. come già seppe fare molto bene il Nonno Gianni. a quel punto (secondo un copione già visto e che marchionne ha rimosso) interverrano governi e governanti che per salvare i lavoratori apriranno il portafogli (nostro) e foraggeranno adeguatamente i soliti Elkann (forse i figli dell'attuale capostipite)

Però questo non mi pare che significhi fare industria

spero che la fase in cui il governo paga coi soldi nostri per mantenere posti di lavoro evidentemente fittizi, si possa finalmente saltare

ammesso e non concesso che tutto quello che prevedi prima si avveri

Medoro
04/01/2014, 16:29
spero che la fase in cui il governo paga coi soldi nostri per mantenere posti di lavoro evidentemente fittizi, si possa finalmente saltare

ammesso e non concesso che tutto quello che prevedi prima si avvericome può non accadere una cosa simile ad una multinazionale che fabbrica auto ma che di fatto non ne vende?????E' impensabile che dall'oggi al domani la fiat alfa lancia e chrysler sfornino macchine appetibili a tal punto da rubare fette di mercato consistenti ai concorrenti per evitare questo scenario,di fatto non ha il tempo materiale per sfornare novità a meno che non abbia brevetti e modelli segreti pronti da mettere sul mercato,cose che escludo.
Prima o poi liquidità finisce e i soldi per pagare i dipendenti dove li prende????dovrà per forza di cose licenziare i sui dipendenti ridimensionare chiudere fabbriche ecc ecc ecc cose gia viste purtroppo,il settore andrà ancora più in crisi e lo stato dovrà intervenire,per far si che migliaia di piccole imprese nel settore chiudano e che migliaia di famiglia restino a bocca asciutta.
Purtroppo per uscire da una crisi credo che la soluzione migliore per un prodotto che non va sia quello di innovarsi,investire in ricerca e sviluppo non comprare altre imprese concorrenti ma fallite.

ABCDEF
04/01/2014, 16:31
come può non accadere una cosa simile ad una multinazionale che fabbrica auto ma che di fatto non ne vende?????E' impensabile che dall'oggi al domani la fiat alfa lancia e chrysler sfornino macchine appetibili a tal punto da rubare fette di mercato consistenti ai concorrenti per evitare questo scenario,di fatto non ha il tempo materiale per sfornare novità a meno che non abbia brevetti e modelli segreti pronti da mettere sul mercato,cose che escludo.
Prima o poi liquidità finisce e i soldi per pagare i dipendenti dove li prende????dovrà per forza di cose licenziare i sui dipendenti ridimensionare chiudere fabbriche ecc ecc ecc cose gia viste purtroppo,il settore andrà ancora più in crisi e lo stato dovrà intervenire,per far si che migliaia di piccole imprese nel settore chiudano e che migliaia di famiglia restino a bocca asciutta.
Purtroppo per uscire da una crisi credo che la soluzione migliore per un prodotto che non va sia quello di innovarsi,investire in ricerca e sviluppo non comprare altre imprese concorrenti ma fallite.

no
in alcuni casi e' necessario, per competere sui mercati, arrivare ad una massa critica di fatturato e di volumi, per giustificare investimenti. non sono un esperto di automotive, ma in tutti i mercati e' cosi'

Stinit
04/01/2014, 16:48
no, e' un pirla

ma se era cosi' semplice, perche' non lo hanno fatto altri?

se non e' un affare e' un coglione

se e' un affare, lo e' perche' e' stato "favorito" da non si sa bene quale alleanza politica , o perche' ha affamato gli operai di detroit ......

mi sembra una posizione un po' strabica


ma magari non ho capito bene io



mai scritto che è un pirla...anzi...diciamo che è un soggetto con funzione di AD pagato più dei suoi omologhi (delle aziende che fanno i numeri) piazzato dagli agnelli lì...con la calcolatrice in mano... a fare il lavoro sporco...

...un AD generico che (stando a quanto dice e a quanto fa) capisce i numeri e molto meno le auto e i marchi che fino ad oggi ha gestito...


no
in alcuni casi e' necessario, per competere sui mercati, arrivare ad una massa critica di fatturato e di volumi, per giustificare investimenti. non sono un esperto di automotive, ma in tutti i mercati e' cosi'


probabile...ma non è ricarrozzando i tuoi gioielli di famiglia con vecchi rottami americani che puoi competere globalmente con tedeschi e giapponesi


marchionne è un genio senza alcun dubbio, ma non sa vendere auto. quando finirà tutto stu burdellu di prestiti, controprestiti etc la società non varrà niente, auto no non ne sapranno vendere lo stesso e gli attuali azionisti (di maggioranza) si ritroveranno con un patrimonio immenso reso ancora più corposo. come già seppe fare molto bene il Nonno Gianni. a quel punto (secondo un copione già visto e che marchionne ha rimosso) interverrano governi e governanti che per salvare i lavoratori apriranno il portafogli (nostro) e foraggeranno adeguatamente i soliti Elkann (forse i figli dell'attuale capostipite)

Però questo non mi pare che significhi fare industria


quoto!!

france56
04/01/2014, 18:37
no
in alcuni casi e' necessario, per competere sui mercati, arrivare ad una massa critica di fatturato e di volumi, per giustificare investimenti. non sono un esperto di automotive, ma in tutti i mercati e' cosi'


Vedi qual'è il problema: che confondi la finanza con il saper fare industria, il business e i mercati. Prova a pensare ad un'industria in cui lavorano tantissime persone e non solo a un'azione quotata sul mercato !!!

Se poi vuoi confrontarti anche sulla conoscenza del mercato da parte dei grandi manager FIAT leggi qui sotto ed avrai anche il perchè negli USA non voleva andarci nessuno ad investire:

dal Fatto Quotidiano di sabato 4 gen:

"..... Fiat, ecco perché punta sui Paesi sbagliati. E gli italiani restano con il cerino in mano
Di fatto il Lingotto non produce quasi più in Italia, circa 400mila veicoli nel 2013 su 4 milioni, ed è il settimo produttore in Europa, mentre è al quarto posto in Usa e leader in Brasile. E' invece quasi totalmente assente in Asia, il principale mercato mondiale "

e del perchè il "grande mago" col maglione è "dovuto" andare negli USA per non chiudere !!!!!

ABCDEF
04/01/2014, 22:45
Vedi qual'è il problema: che confondi la finanza con il saper fare industria, il business e i mercati. Prova a pensare ad un'industria in cui lavorano tantissime persone e non solo a un'azione quotata sul mercato !!!

Se poi vuoi confrontarti anche sulla conoscenza del mercato da parte dei grandi manager FIAT leggi qui sotto ed avrai anche il perchè negli USA non voleva andarci nessuno ad investire:

dal Fatto Quotidiano di sabato 4 gen:

"..... Fiat, ecco perché punta sui Paesi sbagliati. E gli italiani restano con il cerino in mano
Di fatto il Lingotto non produce quasi più in Italia, circa 400mila veicoli nel 2013 su 4 milioni, ed è il settimo produttore in Europa, mentre è al quarto posto in Usa e leader in Brasile. E' invece quasi totalmente assente in Asia, il principale mercato mondiale "

e del perchè il "grande mago" col maglione è "dovuto" andare negli USA per non chiudere !!!!!

e ha fatto bene..........doveva chiudere per far contenti quelli del fatto?

a quanto ho letto , la chrisler ha fatto il 9 per icento di crescita secondo gli ultimi dati, piu dei concorrrenti americani.......nonostante marchionne e i suoi scagnozzi.

in italia ha perso piu del mercato.............credo che onestamente gli interessi siano piu verso il mercato americano.

relativamente alla cina, la fiat ba perso il treno, e ha inoltre modelli di una fascia che va facilmente in concorrenza con produzioni coreane e, presto,p cinesi...............in cina ci puo andare positivamente coi suoi marchi premium, ferrari e maserati.........a quanto , con la mia, ripeto, nulla esperienza di quei mercati, mi e dato di immaginare

france56
04/01/2014, 23:37
e ha fatto bene..........doveva chiudere per far contenti quelli del fatto?

a quanto ho letto , la chrisler ha fatto il 9 per icento di crescita secondo gli ultimi dati, piu dei concorrrenti americani.......nonostante marchionne e i suoi scagnozzi.

in italia ha perso piu del mercato.............credo che onestamente gli interessi siano piu verso il mercato americano.

relativamente alla cina, la fiat ba perso il treno, e ha inoltre modelli di una fascia che va facilmente in concorrenza con produzioni coreane e, presto,p cinesi...............in cina ci puo andare positivamente coi suoi marchi premium, ferrari e maserati.........a quanto , con la mia, ripeto, nulla esperienza di quei mercati, mi e dato di immaginare


Hai detto che di mercato automotive non te ne intendi, si nota.
Anzitutto le stesse informazioni le puoi trovare altrove, non serve aver la conferma dal "fatto" inoltre, i mercati in espansione sono quelli dell'est non quelli dell'ovest !! Tanto per farti un esempio, la stessa Apple ha chiuso un grossissimo contratto con il più grande provider telefonico cinese nonostante in quel paese spopoli da un bel po' android, ci sarà un motivo ???!!!!
Se parliamo poi di fatturato "premium" quanto pensi possa pesare su l'intero fatturato auto in Cina?
Per quanto riguarda l'Italia vai a leggerti quanto ha perso Fiat rispetto a VW, BMW , le coreane e anche le Giapponesi e poi dimmi ancora se è colpa del mercato o delle scelte lungimiranti di Marchionne.
Infine, se hai voglia di farti anche una bella mangiata faresti bene a farti un giro in quel di Modena ma, non a Maranello ma, ...... a Modena città dove di Maserati sta rimanendo solo il tridente sul palazzo!!!
Sei rimasto l'unico a difendere Marchionne, parentela?

TrealTruc
05/01/2014, 00:15
Il tempo l'hanno perso perchè per anni hanno cercato di allearsi o farsi comprare da qualcuno. Nei primi anni 90 sembrava certo l'accordo con Toyota e i giapponesi a Mirafiori in quel periodo si vedevano. Poi chiamarono Fresco per allearsi con la Mercedes ma i crucchi volevano comandare loro. Persero poi un pò di tempo con la Ford e poi la faccenda della GM perchè gli USA sono sempre stati un pallino degli Agnelli.
Nel frattempo il mercato si è evoluto e loro se ne sono disinteressati, preoccupati più a fare soldi con la finanza che non vendendo auto.
La Cina? Ma avranno scoperto ora dovè!! a loro è sempre interessato il Sud America, gli USA e forse l'India. Fine anni 90 i giapponesi e i crucchi cominciarono a vendere ad Hong Kong le station wagon fuori produzione ma ben accessioriate. Crearono una moda e ne vendevano a palate. L'importatore della Fiat chiese di mandargli qualsiasi cosa fosse una station wagon, con aria condizionata e una radio. Gli mandarono 150.000 Tipo, ne vendettero forse 100. GENIALI!!

superIII
05/01/2014, 19:13
Non rispettare i luoghi storici dei singoli marchi (siti produttivi, musei, ecc) è tanto grave quanto sintomatico...
Non posso non pensare alle potenzialità di un marchio come Alfa in mano a VW, visto cosa hanno fatto con Lamborghini... ma anche Lancia, boicottato in tutto e per tutto da Marchionne per poi definirlo con poco appeal e svilirlo puntando solo su Y...

Stinit
05/01/2014, 20:18
Non rispettare i luoghi storici dei singoli marchi (siti produttivi, musei, ecc) è tanto grave quanto sintomatico...
Non posso non pensare alle potenzialità di un marchio come Alfa in mano a VW, visto cosa hanno fatto con Lamborghini... ma anche Lancia, boicottato in tutto e per tutto da Marchionne per poi definirlo con poco appeal e svilirlo puntando solo su Y...


Quoto...per fare un parallelo culinario è come se in un mondo di ristoranti di elite e di chef navigati che attraggono la clientela con i migliori piatti marchionne volesse sfidare tale qualità con un fast food di periferia

Stefanoqv
07/01/2014, 16:11
Hai detto che di mercato automotive non te ne intendi, si nota.
Anzitutto le stesse informazioni le puoi trovare altrove, non serve aver la conferma dal "fatto" inoltre, i mercati in espansione sono quelli dell'est non quelli dell'ovest !! Tanto per farti un esempio, la stessa Apple ha chiuso un grossissimo contratto con il più grande provider telefonico cinese nonostante in quel paese spopoli da un bel po' android, ci sarà un motivo ???!!!!
Se parliamo poi di fatturato "premium" quanto pensi possa pesare su l'intero fatturato auto in Cina?
Per quanto riguarda l'Italia vai a leggerti quanto ha perso Fiat rispetto a VW, BMW , le coreane e anche le Giapponesi e poi dimmi ancora se è colpa del mercato o delle scelte lungimiranti di Marchionne.
Infine, se hai voglia di farti anche una bella mangiata faresti bene a farti un giro in quel di Modena ma, non a Maranello ma, ...... a Modena città dove di Maserati sta rimanendo solo il tridente sul palazzo!!!
Sei rimasto l'unico a difendere Marchionne, parentela?

Ti quoto dalla prima all'ultima riga.

ABCDEF
07/01/2014, 16:26
Hai detto che di mercato automotive non te ne intendi, si nota.
Anzitutto le stesse informazioni le puoi trovare altrove, non serve aver la conferma dal "fatto" inoltre, i mercati in espansione sono quelli dell'est non quelli dell'ovest !! Tanto per farti un esempio, la stessa Apple ha chiuso un grossissimo contratto con il più grande provider telefonico cinese nonostante in quel paese spopoli da un bel po' android, ci sarà un motivo ???!!!!
Se parliamo poi di fatturato "premium" quanto pensi possa pesare su l'intero fatturato auto in Cina?
Per quanto riguarda l'Italia vai a leggerti quanto ha perso Fiat rispetto a VW, BMW , le coreane e anche le Giapponesi e poi dimmi ancora se è colpa del mercato o delle scelte lungimiranti di Marchionne.
Infine, se hai voglia di farti anche una bella mangiata faresti bene a farti un giro in quel di Modena ma, non a Maranello ma, ...... a Modena città dove di Maserati sta rimanendo solo il tridente sul palazzo!!!
Sei rimasto l'unico a difendere Marchionne, parentela?

sono io :)

sul fatto che i mercati in espansione siano quelli dell'est, non ci piove, unitamente al brasile


ribadisco che di automotive non ne capisco nulla, ma spiegarmelo citando un esempio relativo al mercato delle telecomunicazioni, citando una operazione fra un brand come apple e una compagnia di telecomunicazioni locale, che mi sta a significare?

il fatturato premium in cina, in relazione a quello non premium, pesera' in misura assai inferiore a quanto in occidente

il fatto e' che noi mangiamo valori assoluti e non percentuali

che fiat vada peggio del mercato, l'ho detto, basta che leggi. le scelte lungimiranti di marchionne non hanno saputo invertire un trend che viene da chi lo ha preceduto.

non sono in grado di valutare , e non le conosco, le scelte "tecniche" di marchionne.........ho citato e discuto solo di argomenti relativi alla politica industriale, finanziaria, e critico qualche titolo di giornale.

a differenza di moltio degli scriventi, io non credo sarei capace di fare molto meglio di quanto faccia marchionne..........e questo, lo riconosco, e' un limite insormontabile per chi voglia commentare qualche notizia sul tcp :)

france56
07/01/2014, 20:16
sono io :)

sul fatto che i mercati in espansione siano quelli dell'est, non ci piove, unitamente al brasile


ribadisco che di automotive non ne capisco nulla, ma spiegarmelo citando un esempio relativo al mercato delle telecomunicazioni, citando una operazione fra un brand come apple e una compagnia di telecomunicazioni locale, che mi sta a significare?

il fatturato premium in cina, in relazione a quello non premium, pesera' in misura assai inferiore a quanto in occidente

il fatto e' che noi mangiamo valori assoluti e non percentuali

che fiat vada peggio del mercato, l'ho detto, basta che leggi. le scelte lungimiranti di marchionne non hanno saputo invertire un trend che viene da chi lo ha preceduto.

non sono in grado di valutare , e non le conosco, le scelte "tecniche" di marchionne.........ho citato e discuto solo di argomenti relativi alla politica industriale, finanziaria, e critico qualche titolo di giornale.

a differenza di moltio degli scriventi, io non credo sarei capace di fare molto meglio di quanto faccia marchionne..........e questo, lo riconosco, e' un limite insormontabile per chi voglia commentare qualche notizia sul tcp :)

L'avevamo capito che eri tu!!:biggrin3:

Rilevo una quantità enorme di contraddizioni, allora sei daccordo con noi su Marchionne ?
Comunque visto che non credi di essere "capace di fare molto meglio di quanto faccia marchionne..........e questo, lo riconosco, e' un limite insormontabile per chi voglia commentare qualche notizia sul tcp" , mi sembri perfetto per la Fiat: prova a fare una telefonatina a Lapo !!:laugh2:

P.S. Io, mangio spaghetti e. qualche volta, un piatto di carne, non "valori assoluti". :sick:

L'esempio di Apple (AMERICANA) era per non imbarazzarti ancora con l'automotive, a te poco nota, che è andata in CINA non in BRASILE !

Stinit
07/01/2014, 20:53
sono io :)

sul fatto che i mercati in espansione siano quelli dell'est, non ci piove, unitamente al brasile


ribadisco che di automotive non ne capisco nulla, ma spiegarmelo citando un esempio relativo al mercato delle telecomunicazioni, citando una operazione fra un brand come apple e una compagnia di telecomunicazioni locale, che mi sta a significare?

il fatturato premium in cina, in relazione a quello non premium, pesera' in misura assai inferiore a quanto in occidente

il fatto e' che noi mangiamo valori assoluti e non percentuali

che fiat vada peggio del mercato, l'ho detto, basta che leggi. le scelte lungimiranti di marchionne non hanno saputo invertire un trend che viene da chi lo ha preceduto.

non sono in grado di valutare , e non le conosco, le scelte "tecniche" di marchionne.........ho citato e discuto solo di argomenti relativi alla politica industriale, finanziaria, e critico qualche titolo di giornale.

a differenza di moltio degli scriventi, io non credo sarei capace di fare molto meglio di quanto faccia marchionne..........e questo, lo riconosco, e' un limite insormontabile per chi voglia commentare qualche notizia sul tcp :)

Per fare quello che ha fatto Marchionne non ci vuole un premio nobel...il suo spessore lo puoi misurare oltre che nei fatti anche nelle sue molteplici esternazioni "poco opportune" per un AD di una società che nonostante tutto ingloba brand di un certo livello

Stefanoqv
08/01/2014, 07:41
Ingloba Brand che AVEVANO un certo livello.
È 5 anni che parla di rilancio di Alfa Romeo (obbiettivo sempre fallito), Lancia è caduta nel dimenticatoio, non poteva fare peggio dei suoi predecessori, ed invece è riuscito anche a rovinare Maserati e in parte Ferrari.
Correggetemi se sbaglio, ma mi pare che sia stato abbandonato il V8 in favore dei V6 per la produzione stradale "normale", giusto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tbb800
08/01/2014, 08:36
stessa politica di sviluppo di fiat :dubbio:



Auto, la tedesca Audi punta sui neo laureati italiani per continuare a crescere


L’auto tedesca si prepara quindi a nuove sfide. E per farlo ricorrerà anche a giovani ingegneri e tecnici italiani. E’ partito da poco la selezione StartUp Europe Italy, un programma di qualificazione aziendale di 24 mesi lanciato dal gruppo Audi (che significa anche Volkswagen, Ducati, Lamborghini e Italdesign Giugiaro). I primi selezionati inizieranno il prossimo aprile con un periodo di tre mesi presso una delle aziende italiane del Gruppo, seguito da 21 mesi in una delle sedi Audi o Volkswagen in Germania integrati da un corso di tedesco ad hoc. L’obiettivo, come spiega Thomas Sigi, membro del Consiglio di Amministrazione per le Risorse Umane Audi Ag è di “dare l’opportunità a giovani laureati italiani di partecipare a progetti interessanti e di perfezionarsi a livello internazionale. Esauriti i due anni di di formazione professionale ci saranno ottime possibilità di essere assunti a tempo indeterminato presso Audi AG”.

Auto, la tedesca Audi punta sui neo laureati italiani per continuare a crescere - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/08/auto-la-tedesca-audi-punta-sui-neo-laureati-italiani-per-continuare-a-crescere/834381/)

ABCDEF
08/01/2014, 08:42
L'avevamo capito che eri tu!!:biggrin3:

Rilevo una quantità enorme di contraddizioni, allora sei daccordo con noi su Marchionne ?
Comunque visto che non credi di essere "capace di fare molto meglio di quanto faccia marchionne..........e questo, lo riconosco, e' un limite insormontabile per chi voglia commentare qualche notizia sul tcp" , mi sembri perfetto per la Fiat: prova a fare una telefonatina a Lapo !!:laugh2:

P.S. Io, mangio spaghetti e. qualche volta, un piatto di carne, non "valori assoluti". :sick:

L'esempio di Apple (AMERICANA) era per non imbarazzarti ancora con l'automotive, a te poco nota, che è andata in CINA non in BRASILE !

perche' a lapo?


non ti preoccupare per il mio imbarazzo, io sono qui per imparare, e ringrazio tutti quelli, come te, che hanno molto da insegnarmi :oook:

dan64
08/01/2014, 09:38
stessa politica di sviluppo di fiat :dubbio:



Auto, la tedesca Audi punta sui neo laureati italiani per continuare a crescere


L’auto tedesca si prepara quindi a nuove sfide. E per farlo ricorrerà anche a giovani ingegneri e tecnici italiani. E’ partito da poco la selezione StartUp Europe Italy, un programma di qualificazione aziendale di 24 mesi lanciato dal gruppo Audi (che significa anche Volkswagen, Ducati, Lamborghini e Italdesign Giugiaro). I primi selezionati inizieranno il prossimo aprile con un periodo di tre mesi presso una delle aziende italiane del Gruppo, seguito da 21 mesi in una delle sedi Audi o Volkswagen in Germania integrati da un corso di tedesco ad hoc. L’obiettivo, come spiega Thomas Sigi, membro del Consiglio di Amministrazione per le Risorse Umane Audi Ag è di “dare l’opportunità a giovani laureati italiani di partecipare a progetti interessanti e di perfezionarsi a livello internazionale. Esauriti i due anni di di formazione professionale ci saranno ottime possibilità di essere assunti a tempo indeterminato presso Audi AG”.

Auto, la tedesca Audi punta sui neo laureati italiani per continuare a crescere - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/08/auto-la-tedesca-audi-punta-sui-neo-laureati-italiani-per-continuare-a-crescere/834381/)
evidentemente il gruppo Audi vuole continuare a guadagnare con quello che sa fare meglio: costruire auto di qualita`, la qualita` premia sempre e vendere un'auto di qualita` é piu` facile.
Ormai é evidente che la fiat non sa piu` costruire auto e allora per far soldi ricorre ad altro.

tbb800
08/01/2014, 09:45
evidentemente il gruppo Audi vuole continuare a guadagnare con quello che sa fare meglio: costruire auto di qualita`, la qualita` premia sempre e vendere un'auto di qualita` é piu` facile.
Ormai é evidente che la fiat non sa piu` costruire auto e allora per far soldi ricorre ad altro.

e aggiungo che, opportunamente e intelligentemente, riconoscendo il valore dei nostri connazionali recluta personale qualificato (che per loro è stato formato a costo zero) e lo utilizza e valorizza al meglio.

questo sfatando un po' i messaggi stupidi sull'egoismo tedesco, sulla poca propensione al lavoro e all'impegno degli italiani e alla scarsa qualificazione dei nostri corsi di studio. Insomma un attestato di stima non da poco.

Stefanoqv
08/01/2014, 11:32
evidentemente il gruppo Audi vuole continuare a guadagnare con quello che sa fare meglio: costruire auto di qualita`, la qualita` premia sempre e vendere un'auto di qualita` é piu` facile.
Ormai é evidente che la fiat non sa piu` costruire auto e allora per far soldi ricorre ad altro.

Secondo me la FIAT sa costruire ancora auto, è la dirigenza che per non si sa quale motivo non vuole investire ma tirare a campare o addirittura "salvarsi" in altro modo, magari acquistando appunto Chrysler .
Le grossissime lacune di Fiat sono sulle auto medio, è scontato dire che auto prodotte o in produzione come Croma,Bravo,159,147 sono fatte male o per meglio dire peggio di auto medie estere che magari costano uguale.
Addirittura a parte l'ultima arrivata Thema-300c , la fiat per anni non ha avuto una ammiraglia , ma è una cosa normale?

Fiat può solo continuare a produrre utilitarie discrete , che poi sono in italia (emmenomale eh..) le più vendute (Panda,Ypsilon e 500) .

Fiat 15 anni fa cambiò totalmente il mondo del diesel "inventandosi" il famoso common rail in sostituzione dei precamera o inietore-pompa , la scoperta gli avrebbe garantito anni di lustri ed invece.. nel giro di pochi mesi hanno venduto il progetto a Bosch e sappiamo tutti com'è andata .

Il problema di FIAT non è l'italia , come Marchionne vuole farci credere, ma sono proprio loro i DIRIGENTI .

Stinit
08/01/2014, 12:19
Secondo me la FIAT sa costruire ancora auto, è la dirigenza che per non si sa quale motivo non vuole investire ma tirare a campare o addirittura "salvarsi" in altro modo, magari acquistando appunto Chrysler .
Le grossissime lacune di Fiat sono sulle auto medio, è scontato dire che auto prodotte o in produzione come Croma,Bravo,159,147 sono fatte male o per meglio dire peggio di auto medie estere che magari costano uguale.
Addirittura a parte l'ultima arrivata Thema-300c , la fiat per anni non ha avuto una ammiraglia , ma è una cosa normale?

Fiat può solo continuare a produrre utilitarie discrete , che poi sono in italia (emmenomale eh..) le più vendute (Panda,Ypsilon e 500) .

Fiat 15 anni fa cambiò totalmente il mondo del diesel "inventandosi" il famoso common rail in sostituzione dei precamera o inietore-pompa , la scoperta gli avrebbe garantito anni di lustri ed invece.. nel giro di pochi mesi hanno venduto il progetto a Bosch e sappiamo tutti com'è andata .

Il problema di FIAT non è l'italia , come Marchionne vuole farci credere, ma sono proprio loro i DIRIGENTI .


Marchionne blatera di produttività che manca quando a mancare invece è la qualità e il valore aggiunto...roba sulla quale chi lavora sulla linea incide poco o nulla...i tedeschi non sono dei geni ma credono in loro stessi e sono maniacali nello sviluppo dei propri prodotti...Marchionne oltre a non credere nell'Italia (che tanto ha dato al gruppo Fiat) crede a tutti quelli che per fare le proprie lattine a 4 ruote gli fanno trovare sgravi fiscali e schiavi che lavorano per un tozzo di pane

france56
08/01/2014, 19:18
perche' a lapo?


non ti preoccupare per il mio imbarazzo, io sono qui per imparare, e ringrazio tutti quelli, come te, che hanno molto da insegnarmi :oook:

Perfetto, l'ironia riempie la vita !!

ABCDEF
09/01/2014, 08:32
Perfetto, l'ironia riempie la vita !!

ti riferisci a lapo?

forse piu' sarcasmo !?!

Fabio Pal
09/01/2014, 09:04
Sempre più curioso di vedere a chi venderà poi le sue macchine di merda. A me no di certo!!

Compra Tedesco e fai crescere l'economia dei nostri padroni:oook:


son soldi vostri che vanno in investimenti esteri.. c'è da esserne felici!

:cipenso:


evidentemente il gruppo Audi vuole continuare a guadagnare con quello che sa fare meglio: costruire auto di qualita`, la qualita` premia sempre e vendere un'auto di qualita` é piu` facile.
Ormai é evidente che la fiat non sa piu` costruire auto e allora per far soldi ricorre ad altro.

Audi può farlo grazie a:
la possibilità di pagare dei bravi tecnici di più data la minore tassazione sul lavoro che vige in Germania;
le maggiori possibilità economiche dato che fa delle automobili che in Italia (non in Francia o Inghilterra o Spagna) comprano in gran quantità nonostante la crisi;

PS
Vorreii capire cosa s'intende per "auto di qualità"e in base a quali dati oggettivi si sossono definire le auto del gruppo Fiat delle auto di merda.
Chi me lo può spiegare?

Stefanoqv
09/01/2014, 10:02
Compra Tedesco e fai crescere l'economia dei nostri padroni:oook:



:cipenso:



Audi può farlo grazie a:
la possibilità di pagare dei bravi tecnici di più data la minore tassazione sul lavoro che vige in Germania;
le maggiori possibilità economiche dato che fa delle automobili che in Italia (non in Francia o Inghilterra o Spagna) comprano in gran quantità nonostante la crisi;

PS
Vorreii capire cosa s'intende per "auto di qualità"e in base a quali dati oggettivi si sossono definire le auto del gruppo Fiat delle auto di merda.
Chi me lo può spiegare?

Rispondendo punto per punto..

Io non compro tedesco, non ho necessità di comprare un auto nuova o particolarmente moderna per il momento, ma se mai dovessi farlo comprerei giapponese.
Invece se compriamo FIAT dove mandiamo l'economia?
Ah si giusto , in Polonia ... cosi si che facciamo crescere l'economia, lo stato sta ancora aspettando i soldi dell'acquisto di Alfa Romeo da parte degli Agnelli.

Il gruppo AUDI vende, non solo per una questione di tassazione inferiore, ma perchè fa buoni prodotti che non si svalutano dopo 1 anno manco fossero a scadenza , e la gente compra VW, Skoda,Seat non solo AUDI inoltre il gruppo VW può vantare un servizio assistenza che FIAT si scorda .
E aggiungo, sai perchè vende il gruppo VW? PERCHE' RICOPRE TUTTI I SEGMENTI.

Le fiat sono vetture di bassa qualità per ennemila motivi .
A partire dalle plastiche interne che utilizza,come tutti deve utilizzare plastiche di riciclo, ma anche tra queste ci sono prime e seconde scelte.
Il sistema di diagnosi fa schifo, non è preciso ed è vecchio,i vani motore non sono mai ordinati , i fili non sono isolati a dovere,capita spesso che si fondano o si rompano i connettori (sintomo di plastica scadente) , i richiami , in caso di problemi, non esistono (vedi problema noto sullo sterzo delle Punto 2005 aventi il City) , anche gli assemblaggi fanno pena.
Certo, magari una Panda la porti a casa con 7/8 mila euro , una Polo magari ad un po' di più, ma tra qualità costruttiva e linea, credo non ci sia paragone.

Ti faccio una domanda io, se volessi una berlina o un ammiraglia di classe, cosa compri in FIAT attualmente in listino?

manu for rent
09/01/2014, 10:40
io legherei fiat a triplo nodo con lancia ed alfa

utilitaria lancia proseguire con la y, sempre dedicata ad una clientela femminile

utilitaria premium c'è 500 da 15mila in su, non la prenderei mai ma a chi piace quella cifra la spende

utilitaria premium la mito la cancellerei..se vende (non lo so) la terrei, ma con linee meno femminili

media (hatchback) alfa: una degna sostituta della 147, sportiva e pensata per un pubblico maschile,
non un' auto come l'attuale giulietta con un nome di donna, con linee da donna, pubblicizzata da una donna

media (hatchback) fiat. sostituta della punto, un qualcosa che non faccia ridere se messo di fianco ad una golf

berlina e sw fiat..un qualcosa di degno che non faccia ridere se confrontato ad una mondeo

berlina e sw premium lancia..richiamando un modello del passato senza porcherie moderne stile nuova delta

berlina e sw premium alfa..una degna erede per la 156/159 che ai tempi non sfigurava vicino ad audi e bmw

berlina executive lancia, sempre modello del passato, stile retrò

coupè/sport alfa sta sfornando 4c ed 8c..cercare di rivitalizzare l'impronta sportiva del marchio


se puntano a fare tutto con tutto è la morte, i marchi sono 3
uno più popolare, uno sportivo e uno più turistico e di classe

cicorunner
09/01/2014, 10:55
Marchionne blatera di produttività che manca quando a mancare invece è la qualità e il valore aggiunto...roba sulla quale chi lavora sulla linea incide poco o nulla...i tedeschi non sono dei geni ma credono in loro stessi e sono maniacali nello sviluppo dei propri prodotti...Marchionne oltre a non credere nell'Italia (che tanto ha dato al gruppo Fiat) crede a tutti quelli che per fare le proprie lattine a 4 ruote gli fanno trovare sgravi fiscali e schiavi che lavorano per un tozzo di pane

non è affatto vero, evidentemente non conosci il prodotto

le fiat, alfa, lancia degli ultimi 4/5 anni sono decisamente migliorate in termini di qualità costruttiva e scelta dei materiali

prova semplicemente a chiudere una portiera di una 147 e di una mito/giulietta e senti quale sia la differenza

i motori non parliamone, sono decisamente affidabili e parsimoniosi

Stefanoqv
09/01/2014, 11:14
Nel frattempo i tedeschi e non solo hanno conquistato mercato, chi è passato con loro non torno più indietro.

I motori sono il problema minore in Fiat, ad ogni modo nulla di più di un semplice TDI.

Quindi la Fiat si è scavata da sola la fossa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

maurino
09/01/2014, 11:47
Quindi la Fiat si è scavata da sola la fossa.

vedrei anche bene Lancia fare un salto nel mercato del futuro e dedicarsi anche ad ibrido/elettrico. Andrebbe a concorrere in un mercato ora abbastanza di nicchia, ma che prenderà piede, dove potrebbe dire la sua se ci entrasse con un certo peso lasciando la sportività all'alfa. Certo non entrandoci in ritardo. Purtroppo occorrono investimenti degni di nota per poterlo fare :wacko:

Stefanoqv
09/01/2014, 12:13
vedrei anche bene Lancia fare un salto nel mercato del futuro e dedicarsi anche ad ibrido/elettrico. Andrebbe a concorrere in un mercato ora abbastanza di nicchia, ma che prenderà piede, dove potrebbe dire la sua se ci entrasse con un certo peso lasciando la sportività all'alfa. Certo non entrandoci in ritardo. Purtroppo occorrono investimenti degni di nota per poterlo fare :wacko:

Sono tutte ottime idee, ma a Torino non ci arrivano o non ci vogliono arrivare, bisogna investire e rischiare, peccato che non conoscono la parola "investire" .

Fabio Pal
09/01/2014, 12:14
Ti faccio una domanda io, se volessi una berlina o un ammiraglia di classe, cosa compri in FIAT attualmente in listino?

Questi alcuni esempi:biggrin3:
144580144581144582




PS è vero che le produzioni sono delocalizzate ma tanta parte delle forniture sono ancora in italia tra cui motori e trasmissioni

france56
09/01/2014, 12:19
ti riferisci a lapo?

forse piu' sarcasmo !?!

Pensa positivo, in questi periodi è meglio!!!

Stinit
09/01/2014, 12:22
non è affatto vero, evidentemente non conosci il prodotto

le fiat, alfa, lancia degli ultimi 4/5 anni sono decisamente migliorate in termini di qualità costruttiva e scelta dei materiali

prova semplicemente a chiudere una portiera di una 147 e di una mito/giulietta e senti quale sia la differenza

i motori non parliamone, sono decisamente affidabili e parsimoniosi

rispetto alle alfa di 10 anni fa senza dubbio...poi però c'è il piccolo particolare che la concorrenza tedesca era avanti allora...e lo è anche oggi....e uno prima di spendere dei soldi magari si chiede quale auto tenga di più il valore all'atto della permuta...chissà com'è le tedesche ne escono sempre a testa alta...chissà...

...


io legherei fiat a triplo nodo con lancia ed alfa

utilitaria lancia proseguire con la y, sempre dedicata ad una clientela femminile

utilitaria premium c'è 500 da 15mila in su, non la prenderei mai ma a chi piace quella cifra la spende

utilitaria premium la mito la cancellerei..se vende (non lo so) la terrei, ma con linee meno femminili

media (hatchback) alfa: una degna sostituta della 147, sportiva e pensata per un pubblico maschile,
non un' auto come l'attuale giulietta con un nome di donna, con linee da donna, pubblicizzata da una donna

media (hatchback) fiat. sostituta della punto, un qualcosa che non faccia ridere se messo di fianco ad una golf

berlina e sw fiat..un qualcosa di degno che non faccia ridere se confrontato ad una mondeo

berlina e sw premium lancia..richiamando un modello del passato senza porcherie moderne stile nuova delta

berlina e sw premium alfa..una degna erede per la 156/159 che ai tempi non sfigurava vicino ad audi e bmw

berlina executive lancia, sempre modello del passato, stile retrò

coupè/sport alfa sta sfornando 4c ed 8c..cercare di rivitalizzare l'impronta sportiva del marchio


se puntano a fare tutto con tutto è la morte, i marchi sono 3
uno più popolare, uno sportivo e uno più turistico e di classe

Quoto!! Comprese le considerazioni

Stefanoqv
09/01/2014, 12:30
Questi alcuni esempi:biggrin3:
144580144581144582




PS è vero che le produzioni sono delocalizzate ma tanta parte delle forniture sono ancora in italia tra cui motori e trasmissioni

Queste sarebbero le berline medie in produzione?

la prima è un auto da 100000€ :D
la seconda è un auto di segmento grosso (e comunque non è sufficiente una sola auto)
la terza è un fuori strada :D

Ti elenco quelle del gruppo VW?
cosi su due piedi senza indagare...

- Medie -
VW: Golf (in tutte le sue solfe..)
Audi: A3
Seat: Leon


- Berline -
Audi: A4 Berlina e Wagon
VW: Passat Berlina e Wagon
Skoda: Octavia Berlina e Wagon
Seat: Toledo

Le ammiraglio nemmeno te le elenco ..

Ripeto e ribadisco, non sono un fan delle auto tedesche, ma guardo i numeri e i modelli.

Stinit
09/01/2014, 12:36
Secondo me la FIAT sa costruire ancora auto, è la dirigenza che per non si sa quale motivo non vuole investire ma tirare a campare o addirittura "salvarsi" in altro modo, magari acquistando appunto Chrysler .
Le grossissime lacune di Fiat sono sulle auto medio, è scontato dire che auto prodotte o in produzione come Croma,Bravo,159,147 sono fatte male o per meglio dire peggio di auto medie estere che magari costano uguale.
Addirittura a parte l'ultima arrivata Thema-300c , la fiat per anni non ha avuto una ammiraglia , ma è una cosa normale?

Fiat può solo continuare a produrre utilitarie discrete , che poi sono in italia (emmenomale eh..) le più vendute (Panda,Ypsilon e 500) .

Fiat 15 anni fa cambiò totalmente il mondo del diesel "inventandosi" il famoso common rail in sostituzione dei precamera o inietore-pompa , la scoperta gli avrebbe garantito anni di lustri ed invece.. nel giro di pochi mesi hanno venduto il progetto a Bosch e sappiamo tutti com'è andata .

Il problema di FIAT non è l'italia , come Marchionne vuole farci credere, ma sono proprio loro i DIRIGENTI .

marchionne e il suo staff di "dirigenti" dovrebbero guardare alla storia dei propri brand per capire tante cose...

http://img38.imageshack.us/img38/1158/balfaromeo29008c111.jpg

http://www.motorstorica.com/var/sito/storage/images/auto-vendute/lancia-aurelia-b-20-s/a.jpg/8794-3-ita-IT/a.jpg_slideshow.jpg

Stefanoqv
09/01/2014, 12:39
anche un filino più recente va bene uguale :D

ABCDEF
09/01/2014, 14:02
Pensa positivo, in questi periodi è meglio!!!

:oook:

grazie del consiglio , anche se sono solito far cosi' gia' di mio

maurino
09/01/2014, 15:47
già che si parla di auto, magari può interessare

Le auto più vendute al mondo (http://motori.corriere.it/foto-gallery/reportage/motori/14_gennaio_07/auto-piu-vendute-mondo-6317fd28-778a-11e3-823d-1c8d3dcfa3d8.shtml#)

ABCDEF
09/01/2014, 15:52
bellissime

france56
09/01/2014, 17:30
già che si parla di auto, magari può interessare

Le auto più vendute al mondo (http://motori.corriere.it/foto-gallery/reportage/motori/14_gennaio_07/auto-piu-vendute-mondo-6317fd28-778a-11e3-823d-1c8d3dcfa3d8.shtml#)

Saresti OT, non c'è nemmeno una FIAT (a parte qualche dodge ?):laugh2:

Stinit
09/01/2014, 17:31
anche un filino più recente va bene uguale :D

No no...proprio a quelle auto deve guardare...quando la produzione Italiana era rinomata e apprezzata in tutto il mondo...quelle auto oltre che ad essere preziose come opere d'arte ancora oggi sono di esempio e di ispirazione


già che si parla di auto, magari può interessare

Le auto più vendute al mondo (http://motori.corriere.it/foto-gallery/reportage/motori/14_gennaio_07/auto-piu-vendute-mondo-6317fd28-778a-11e3-823d-1c8d3dcfa3d8.shtml#)

Nei primi 40 posti non c'è una vettura del gruppo fiat...notare invece la quantità di vetture tedesche e nipponiche...sarà un caso...

france56
09/01/2014, 22:30
Stasera alla TV:
Produzione italiana di FIAT 1.000.000 nel 2003 vs 300.000 nel 2013 ovviamente con tendenza al ribasso a seguito di continui disinvestimenti.

Effetto MARCHIONNE

Stinit
09/01/2014, 22:36
Stasera alla TV:
Produzione italiana di FIAT 1.000.000 nel 2003 vs 300.000 nel 2013 ovviamente con tendenza al ribasso a seguito di continui disinvestimenti.

Effetto MARCHIONNE

E pensa che il maglioncino nazionale e pagato uguale e anche più dei suoi omologhi dei marchi che fanno davvero le auto...

...magia

maurino
10/01/2014, 09:49
Nei primi 40 posti non c'è una vettura del gruppo fiat...notare invece la quantità di vetture tedesche e nipponiche...sarà un caso...
non c'è nemmeno l'AUDI se per questo....così come Seat, Citroen ed Opel.

Renault ha solo la Clio
Bmw ha solo la serie 3

ma voleva solo essere un'info così tanto per, non una seria disamina su cosa vende al mondo (anche perchè basta fare dei minivan in Cina per vendere un botto :lingua:)

cicorunner
10/01/2014, 10:19
Stasera alla TV:
Produzione italiana di FIAT 1.000.000 nel 2003 vs 300.000 nel 2013 ovviamente con tendenza al ribasso a seguito di continui disinvestimenti.

Effetto MARCHIONNE

quindi la recessione economica che vi è tuttora in corso iniziata nel 2008 l'ha provocata marchionne ! ah ora è tutto più chiaro... in effetti vedendo la crescita del mercato auto in continua ascesa degli altri brand non si poteva spiegare diversamente


marchionne e il suo staff di "dirigenti" dovrebbero guardare alla storia dei propri brand per capire tante cose...



la penso esattamente come te e mi pare che si stia lavorando in tal direzione per il futuro...

del gruppo l'unica cosa che non reggo non è la nuova dirigenza ma la famiglia agnelli...classici imprenditori italiani che rischiano con i soldi degli altri e mai con i propri...dei veri e propri adventure capitalist...sti cazzi

Stinit
10/01/2014, 11:55
quindi la recessione economica che vi è tuttora in corso iniziata nel 2008 l'ha provocata marchionne ! ah ora è tutto più chiaro... in effetti vedendo la crescita del mercato auto in continua ascesa degli altri brand non si poteva spiegare diversamente



la penso esattamente come te e mi pare che si stia lavorando in tal direzione per il futuro...

del gruppo l'unica cosa che non reggo non è la nuova dirigenza ma la famiglia agnelli...classici imprenditori italiani che rischiano con i soldi degli altri e mai con i propri...dei veri e propri adventure capitalist...sti cazzi

Appunto... marchionne è una loro scelta consapevole

tbb800
10/01/2014, 11:57
ha detto che adesso rilancia l'Alfa Romeo

Stinit
10/01/2014, 11:59
non c'è nemmeno l'AUDI se per questo....così come Seat, Citroen ed Opel.

Renault ha solo la Clio
Bmw ha solo la serie 3

ma voleva solo essere un'info così tanto per, non una seria disamina su cosa vende al mondo (anche perchè basta fare dei minivan in Cina per vendere un botto :lingua:)

È vero ché non c'è Audi... ma è altrettanto vero che è pieno di vw...non a caso il gruppo vw con i brand che gestisce copre tutto il mercato...dall'utilitaria alla super car... e da qualche tempo anche le 2 ruote


ha detto che adesso rilancia l'Alfa Romeo

Vedremo i fatti ...a parlare sono buoni tutti

maurino
10/01/2014, 12:16
È vero ché non c'è Audi... ma è altrettanto vero che è pieno di vw...non a caso il gruppo vw con i brand che gestisce copre tutto il mercato...dall'utilitaria alla super car... e da qualche tempo anche le 2 ruote

non vuol dire nulla, è una classifica basata sul puro numero: vedi i minivan che vendono solo in Cina e che risultano nei top 40....

Stinit
10/01/2014, 12:18
non vuol dire nulla, è una classifica basata sul puro numero: vedi i minivan che vendono solo in Cina e che risultano nei top 40....

Insomma...quei dati parlano di numeri...ma anche di quali auto siano le più vendute nel loro segmento

france56
10/01/2014, 16:19
quindi la recessione economica che vi è tuttora in corso iniziata nel 2008 l'ha provocata marchionne ! ah ora è tutto più chiaro... in effetti vedendo la crescita del mercato auto in continua ascesa degli altri brand non si poteva spiegare diversamente





Lui ha fatto fare l'affare alla FIAT e tu hai fatto "la battuta":risatona::bravissimo_:

manu for rent
10/01/2014, 16:26
bel cesso spaziale la corolla :biggrin3:

france56
10/01/2014, 16:40
quindi la recessione economica che vi è tuttora in corso iniziata nel 2008 l'ha provocata marchionne ! ah ora è tutto più chiaro... in effetti vedendo la crescita del mercato auto in continua ascesa degli altri brand non si poteva spiegare diversamente



Per tua conoscenza ti allego questo link:

Auto, Audi punta sui neo laureati italiani per continuare a crescere - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/08/auto-la-tedesca-audi-punta-sui-neo-laureati-italiani-per-continuare-a-crescere/834381/)

manu for rent
10/01/2014, 16:49
Per tua conoscenza ti allego questo link:

Auto, Audi punta sui neo laureati italiani per continuare a crescere - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/08/auto-la-tedesca-audi-punta-sui-neo-laureati-italiani-per-continuare-a-crescere/834381/)

sparata molto pubblicitaria non a caso intervistano Luca de Meo, membro del consiglio di amministrazione per le vendite e il marketing Audi
se sei laureato o neolaureato nel senso che molte aziende del genere ti permettono di fare un tirocinio che abbracci la tua tesi

dopo un periodo di internship dai 3 a 6 mesi se gli vai a genio il posto te lo danno
quindi non vedo perchè debbano puntare sugli italiani in particolare, con tutte le candidature che riceveranno da tutte le parti del mondo

insomma classe A e serie 3 picchiano
risultare più simpatici non farà male :biggrin3:

france56
10/01/2014, 17:01
sparata molto pubblicitaria non a caso intervistano Luca de Meo, membro del consiglio di amministrazione per le vendite e il marketing Audi
se sei laureato o neolaureato nel senso che molte aziende del genere ti permettono di fare un tirocinio che abbracci la tua tesi

dopo un periodo di internship dai 3 a 6 mesi se gli vai a genio il posto te lo danno
quindi non vedo perchè debbano puntare sugli italiani in particolare, con tutte le candidature che riceveranno da tutte le parti del mondo

insomma classe A e serie 3 picchiano
risultare più simpatici non farà male :biggrin3:

Al di là dell'aspetto pubblicitario che condivido, sono da rimarcare alcune informazioni circa i dati di vendita delle tedesche in controtendenza fortissima con le immatricolazioni.
Questo è il punto !!!
E' vero che Fiat ha lasciato mercato (e per riprenderselo dovrà sudare sangue e Dollari) ma in Europa non ci sono solo le tedesche. Le francesi, p.e. , stanno tirando la cinghia ma insistono (vedi gruppo PSA) ad investire e sfornare nuovi modelli concorrenziali, dal mio punto di vista, sia nel prezzo sia nel design alle migliori tedesche.

Insomma, il maglioncino di cachemere ha procurato un bel danno a questa nazione condotta da politicanti venduti alle lobby.
Per se, invece, ha fatto tanto, circa 250 mio di Euri custoditi in svizzera (lui è cittadino) , immaginate quanto ha fatto per gli agnelli !!!!

Stinit
10/01/2014, 19:22
Al di là dell'aspetto pubblicitario che condivido, sono da rimarcare alcune informazioni circa i dati di vendita delle tedesche in controtendenza fortissima con le immatricolazioni.
Questo è il punto !!!
E' vero che Fiat ha lasciato mercato (e per riprenderselo dovrà sudare sangue e Dollari) ma in Europa non ci sono solo le tedesche. Le francesi, p.e. , stanno tirando la cinghia ma insistono (vedi gruppo PSA) ad investire e sfornare nuovi modelli concorrenziali, dal mio punto di vista, sia nel prezzo sia nel design alle migliori tedesche.

Insomma, il maglioncino di cachemere ha procurato un bel danno a questa nazione condotta da politicanti venduti alle lobby.
Per se, invece, ha fatto tanto, circa 250 mio di Euri custoditi in svizzera (lui è cittadino) , immaginate quanto ha fatto per gli agnelli !!!!

...oggi ha parlato di nuovi progetti portati avanti "in gran segreto" ...wow:w00t:

...in attesa di fatti si può solo aspettare

Stefanoqv
10/01/2014, 19:37
Sì e io sono Giovanni Rana ahahah

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk