Visualizza Versione Completa : Shoei Multitec, che spettacolo!!!
trident_special
02/05/2007, 13:27
Sabato sono andato a comprarmi il Multitec... Sulle prime avevo qualche dubbio che questo casco potesse risolvere i miei problemi per i giri "da turista" (medio-lungo raggio, autostrada, andatura spesso ridotta e moto da turismo)... Ed invece eccomi il giorno dopo una girata di 300km a cantarne le lodi... Dopo essermi provato un Roof modulare ed essere rimasto sconvolto dalla fattura scadentissima e la scomodità biblica sono rimasto esterrefatto... E' un casco comodissimo, lo puoi tenere in testa per delle ore e non lo senti... E' molto più silenzioso del mio Arai RX7, poi la comodità del modulare è incredibile... Ogni tanto per respirare un pò d'aria fresca basta aprire la mentoniera e sei a posto!!! Poi ha l'aggancio a doppia D, invece di quelle odiose fibbiette che non riesco a digerire... In dotazione nella scatola danno anche un kit anti-rumore, una visiera semi-scura (geniale, se entri in galleria basta alzare un filo la testa ed hai la visiera chiara) ed un inserto Pin Lock antinebbia.... Poi l'aggancio della visiera, di una semplicità unica... Non so cosa altro dire!!! Fantastico!!! Chiunque vuole comprare un modulare deve provare questo casco!!!
Pubblicità??? Beh forse si, ma quando un prodotto è valido la faccio anche volentieri!!!
Bello Trident e' quello bianco che si vede in foto al Picche nicche ? Ma e' vero che e' omologato anche per la pista ?
Azzo quante domande :tongue:
trident_special
02/05/2007, 13:46
Bello Trident e' quello bianco che si vede in foto al Picche nicche ? Ma e' vero che e' omologato anche per la pista ?
Azzo quante domande :tongue:
Yes è quello, e si, credo che sia omologato anche in pista. So che è omologato come integrale, non come jet...
Yes è quello, e si, credo che sia omologato anche in pista. So che è omologato come integrale, non come jet...
A fine anno mando in pensione il mio xlite-902 e il Multitec e' uno dei possibili sostituti .... vedremo .... spero di non farmi assalire dall'ARAI mania :biggrin3:
trident_special
02/05/2007, 13:59
A fine anno mando in pensione il mio xlite-902 e il Multitec e' uno dei possibili sostituti .... vedremo .... spero di non farmi assalire dall'ARAI mania :biggrin3:
Gli Arai sono caschi favolosi... Il mio RX7 dopo sei anni continua ad essere favoloso, il Jet SZ-Ram è eccezionale. Ma erano entrambi troppo rumorosi per le gite a raggio più ampio e questo casco è la miglior soluzione... E non è detto che quando decido di cambiare l'RX non mi orienti su di un bell'X-Spirit... Il Multitec mi ha talmente convinto che anche per l'integrale "integrale" potrei tradire l'Arai...
Gli Arai sono caschi favolosi... Il mio RX7 dopo sei anni continua ad essere favoloso, il Jet SZ-Ram è eccezionale. Ma erano entrambi troppo rumorosi per le gite a raggio più ampio e questo casco è la miglior soluzione... E non è detto che quando decido di cambiare l'RX non mi orienti su di un bell'X-Spirit... Il Multitec mi ha talmente convinto che anche per l'integrale "integrale" potrei tradire l'Arai...
Non per nulla sono i 2 maggiori produttori al mondo :wink_: poi va un po' a gusti e a mode :coool:
trident_special
02/05/2007, 14:13
Non per nulla sono i 2 maggiori produttori al mondo :wink_: poi va un po' a gusti e a mode :coool:
Vero, io quando presi l'Arai mi provai anche lo Shoei, ma mi premeva da morire sulla testa quindi optai per l'Arai, però adesso i modelli sono cambiati, magari adesso gli integrali sono migliorati... Poi è chiaro che dipende dalla mia testa più che dal casco stesso...
Vero, io quando presi l'Arai mi provai anche lo Shoei, ma mi premeva da morire sulla testa quindi optai per l'Arai, però adesso i modelli sono cambiati, magari adesso gli integrali sono migliorati... Poi è chiaro che dipende dalla mia testa più che dal casco stesso...
Praticamente se ci scrivavamo dei MP era uguale :biggrin3: :biggrin3:
trident_special
02/05/2007, 14:18
Praticamente se ci scrivavamo dei MP era uguale :biggrin3: :biggrin3:
Più o meno si... Certo che potrebbe essere un espediente intelligente per postare foto sconce... In una sezione non-bar crei una discussione con un titolo anonimo come questo e vai di gnocca!!!:ph34r: :ph34r: :ph34r:
Boss, non lo faccio... Giurin giurello!!! Non mi bannare...
Più o meno si... Certo che potrebbe essere un espediente intelligente per postare foto sconce... In una sezione non-bar crei una discussione con un titolo anonimo come questo e vai di gnocca!!!:ph34r: :ph34r: :ph34r:
Boss, non lo faccio... Giurin giurello!!! Non mi bannare...
:biggrin3: :biggrin3:
Ben si puo' provare ..... magari non proprio sconce sconce ... che so' qualche patata rasata o delle tette biscottate :w00t:
trident_special
02/05/2007, 14:31
Mi sa che gli alti poteri non gradirebbero...
NINETTO79
02/05/2007, 15:20
Dai faccio il terzo incomodo... almeno nn parlate in 2 soli!
bel casco... quanto costa? anche x me occhialuto missa che è bello proprio...
...cmq metter due foto d gnocca nn mi sembra male come idea!:biggrin3:
trident_special
02/05/2007, 15:23
Dai faccio il terzo incomodo... almeno nn parlate in 2 soli!
bel casco... quanto costa? anche x me occhialuto missa che è bello proprio...
...cmq metter due foto d gnocca nn mi sembra male come idea!:biggrin3:
Il casco di listino non mi ricordo quanto costa, io l'ho pagato 440 neuri usando una convenzione che ha il mio motoclub con un negozio d'abbigliamento... Ed essendo occhialuto anch'io ti posso garantire che togliersi il casco senza togliere gli occhiali è veramente una comodità!!!
APPARTE CHE ESTETICAMENTE NN SEMBRA UN GRAN CHE....
MA COSTA 560 EURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:
trident_special
02/05/2007, 16:22
APPARTE CHE ESTETICAMENTE NN SEMBRA UN GRAN CHE....
MA COSTA 560 EURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:
Il prezzo è alto davvero, ma so che per esempio dei venditori svizzeri lo vendono a dei prezzi molto bassi... Per quanto riguarda l'estetica non saprei... Onestamente non ci ho pensato molto quando l'ho preso...
Come 4o incomodo posso dire che tra tutti i caschi che ho provato fino ad oggi, tra i modulari, lo Shoei Multitec é il più comodo. Non l'ho comperato per soli due motivi. Uno il prezzo, che qui in Svizzera non é altissimo ma non me lo potevo comunque permettere. Due, lo volevo nero opaco e in Svizzera l'importatore non so per quale motivo non l'ha importato (si sarà fatto qualche cannone di troppo). Mi sono preso un Project Lunar e sono felicissimo della scelta. La doppia D rimane comunque uno degli aspetti che un po' mi fanno pentire della scelta, il mio ha l'odiosa chiusura di m...a che tutte le case costruttrici di caschi oramai usano, la chiusura a baionetta. Chissà per quale ragione una così merdosa chiusura ha avuto tanto successo. Mah!!!:cry:
trident_special
03/05/2007, 06:44
Secondo me la chiusura a baionetta ha fatto tanto successo perché per certi versi è più comoda della doppia D... Infatti è più veloce e si può anche fare con i guanti, anche se dopo svariati tentativi sto imparando anche a chiudere la doppia D con i guanti...
MICHELET100
03/05/2007, 10:10
La doppia D è piu' facile da togliere in caso di caduta credo dia per quello che ha avuto successo
Stefano1978
03/05/2007, 11:18
che roof avevi????io volevo prendere il boxer quello nuovo V
trident_special
03/05/2007, 12:13
che roof avevi????io volevo prendere il boxer quello nuovo V
Io il Roof non l'ho mai comprato, me lo sono solo provato diverse volte. E, parere personale l'ho trovato molto scomodo... Mi premeva da morire sulla fronte e non riuscivo a farci entrare bene gli occhiali, l'unico modo era prendere una taglia XL (in tutti gli altri caschi ho una M). Poi ad un primo colpo d'occhio ma anche ad un'esame "tattile" secondo me non era neanche fatto un gran che bene... Però devo dire che per quanto riguarda la scomodità è una valutazione puramente soggettiva perché ognuno ha la propria testa e magari la mia non è della conformazione ideale per il Roof... Il modello era il Boxer R05...
solenero
03/05/2007, 12:43
la doppia D è la chiusura che è stata ritenuta la più sicura in caso di incidente poichè non si slaccia di sicuro, questo perchè una volta allacciata più trazione eserciti sul casco per toglierlo più si stringe (così mi spiegarono all'acquisto del mio shoei) inoltre è l'unica che è sempre perfettamente regolata poichè si regola ad ogni calzata.
all'inizio la odiavo ora non la cambierei mai con una chiusura differente.
p.s.: shoei calza bene visi triangolari e smilzi mentre arai calza visi tondi con mascelle prominineti (conce info).
La Sheoi col Multitec ha praticamente doppiato la concorrenza....Se lo guanrdate bene ha il meccanismo visiera dietro il padiglione auricolare, e gia questo elimina la maggior parte dei fruscii che affliggono i modulari, l guarnizioni non sono semplici ma cave aperte, l'aria che prendiamo fa si che queste si gonfino e diano una tenuta ottima sulla visiera(sistema usato su tutti gli Shoei), la calotta e stata ridotta di molto usando calotte differenziate,il disegno della calotta deriva da un integrale e il sistema di aggancio del mentone usa una doppia chiusura in acciaio su perno per la massima sicurezza, per chi cerca il comfort di un integrale qui va sul sicuro, la calzata somiglia moltissimo ad un integrale Shoei, per il prezzo certamente non e regalato ,ma se pesate che un sottogola di Arai e Shoei costa € 20, il sottonuca altre €20 e la visiera graduata costa sulle € 80, viene fuori € 440 che e il prezzo di un Raid2 o Condor che di certo non sono complessi come un Multitec, a presto gente, ricordo che il prezzo per il Forum del seguente casco e € 419 ufficiale italia con 5 annoi di garanzia comprese spese di spedizione, a presto cazzari
trident_special
03/05/2007, 12:50
La Sheoi col Multitec ha praticamente doppiato la concorrenza....Se lo guanrdate bene ha il meccanismo visiera dietro il padiglione auricolare, e gia questo elimina la maggior parte dei fruscii che affliggono i modulari, l guarnizioni non sono semplici ma cave aperte, l'aria che prendiamo fa si che queste si gonfino e diano una tenuta ottima sulla visiera(sistema usato su tutti gli Shoei), la calotta e stata ridotta di molto usando calotte differenziate,il disegno della calotta deriva da un integrale e il sistema di aggancio del mentone usa una doppia chiusura in acciaio su perno per la massima sicurezza, per chi cerca il comfort di un integrale qui va sul sicuro, la calzata somiglia moltissimo ad un integrale Shoei, per il prezzo certamente non e regalato ,ma se pesate che un sottogola di Arai e Shoei costa € 20, il sottonuca altre €20 e la visiera graduata costa sulle € 80, viene fuori € 440 che e il prezzo di un Raid2 o Condor che di certo non sono complessi come un Multitec, a presto gente, ricordo che il prezzo per il Forum del seguente casco e € 429 comprese spese di spedizione, a presto cazzari
:bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: Hai riassunto in un post quello che stavo cercando di dire...
trident_special
03/05/2007, 13:09
kuanti euri? multitec
Basta leggere...:wink_: :wink_: :wink_:
La Sheoi col Multitec ha praticamente doppiato la concorrenza....Se lo guanrdate bene ha il meccanismo visiera dietro il padiglione auricolare, e gia questo elimina la maggior parte dei fruscii che affliggono i modulari, l guarnizioni non sono semplici ma cave aperte, l'aria che prendiamo fa si che queste si gonfino e diano una tenuta ottima sulla visiera(sistema usato su tutti gli Shoei), la calotta e stata ridotta di molto usando calotte differenziate,il disegno della calotta deriva da un integrale e il sistema di aggancio del mentone usa una doppia chiusura in acciaio su perno per la massima sicurezza, per chi cerca il comfort di un integrale qui va sul sicuro, la calzata somiglia moltissimo ad un integrale Shoei, per il prezzo certamente non e regalato ,ma se pesate che un sottogola di Arai e Shoei costa € 20, il sottonuca altre €20 e la visiera graduata costa sulle € 80, viene fuori € 440 che e il prezzo di un Raid2 o Condor che di certo non sono complessi come un Multitec, a presto gente, ricordo che il prezzo per il Forum del seguente casco e € 429 comprese spese di spedizione, a presto cazzari
Il casco di listino non mi ricordo quanto costa, io l'ho pagato 440 neuri usando una convenzione che ha il mio motoclub con un negozio d'abbigliamento... Ed essendo occhialuto anch'io ti posso garantire che togliersi il casco senza togliere gli occhiali è veramente una comodità!!!
APPARTE CHE ESTETICAMENTE NN SEMBRA UN GRAN CHE....
MA COSTA 560 EURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:
La Sheoi col Multitec ha praticamente doppiato la concorrenza....Se lo guanrdate bene ha il meccanismo visiera dietro il padiglione auricolare, e gia questo elimina la maggior parte dei fruscii che affliggono i modulari, l guarnizioni non sono semplici ma cave aperte, l'aria che prendiamo fa si che queste si gonfino e diano una tenuta ottima sulla visiera(sistema usato su tutti gli Shoei), la calotta e stata ridotta di molto usando calotte differenziate,il disegno della calotta deriva da un integrale e il sistema di aggancio del mentone usa una doppia chiusura in acciaio su perno per la massima sicurezza, per chi cerca il comfort di un integrale qui va sul sicuro, la calzata somiglia moltissimo ad un integrale Shoei, per il prezzo certamente non e regalato ,ma se pesate che un sottogola di Arai e Shoei costa € 20, il sottonuca altre €20 e la visiera graduata costa sulle € 80, viene fuori € 440 che e il prezzo di un Raid2 o Condor che di certo non sono complessi come un Multitec, a presto gente, ricordo che il prezzo per il Forum del seguente casco e € 429 comprese spese di spedizione, a presto cazzari
grande!!!!!!!!!!!!!!1
La doppia D è piu' facile da togliere in caso di caduta credo dia per quello che ha avuto successo
La doppia D é stata superata dalla baionetta. È quello che io non capisco. Abbiamo dei costruttori che fanno pietà. Hanno avuto in mano un meccanismo facile, poco costoso, efficace su tutte le linee, sempre perfettamente a punto come tensione ... e l'hanno cambiato con una ciofeca di baionetta che la si ha unicamente perché non si riesce ad aver tutto nella vita. Dei costruttori che parlano parlano, danno sicurezza su tanti aspetti e poi calano le braghe davanti a progetti che non hanno nulla di tutto questo e sono solo appetitosi per i pigri. Fanno pena.:cry:
trident_special
03/05/2007, 16:01
La doppia D é stata superata dalla baionetta. È quello che io non capisco. Abbiamo dei costruttori che fanno pietà. Hanno avuto in mano un meccanismo facile, poco costoso, efficace su tutte le linee, sempre perfettamente a punto come tensione ... e l'hanno cambiato con una ciofeca di baionetta che la si ha unicamente perché non si riesce ad aver tutto nella vita. Dei costruttori che parlano parlano, danno sicurezza su tanti aspetti e poi calano le braghe davanti a progetti che non hanno nulla di tutto questo e sono solo appetitosi per i pigri. Fanno pena.:cry:
:bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_:
blackspeedtripler
03/05/2007, 16:03
ho finalmente provato il roof boxer e lo shoei multitec e posso dirvi che il primo, almeno nella versione standard, ha davvero le fattezze e l'aspetto della mega-sola.
sembra di avere tra le mani un casco di 20 anni fa, la calzata e' oltremodo scomoda, ma la cosa davvero penosa e' il sistema di blocco della visiera, che si serve di due bottoncini clips molto approssimativi, direi inquietanti. inoltre la forma del casco schiacciata (da...boxer)...fa in modo che urti su naso mascella e mento in posizione chiusa...insomma, salvo improbabili miracoli nella versione V, da cestinare.
il multitec mi e' sembrato confortevole, leggero, ben rifinito.
in posizione aperta non e' un granche' esteticamente, e' questo potebbe scoraggiare chi tra voi teme il fantomatico effetto "testa grossa"!
ma chiuso ha tutta l'aria di un integrale shoei, e immagino che si debba dare credito a chi sostiene che nell'uso intenso e' silenzioso quanto un casco chiuso, e pratico come un modulare...
insomma la quadratura del cerchio...o quasi,,,ed infatti credo che mi prendero' lo shoei!
ps
a quanti criticano i modulari "in astratto" chiedo...ma avete mai provato un modulare decente...credo che chi usa la moto anche per scopi diversi da brevi sparate assassine a trecento in autostrada debba provare almeno una volta un buon modulare..magari d'estate!!!!per non lasciarlo mai piu...:wink_:
trident_special
03/05/2007, 16:10
ho finalmente provato il roof boxer e lo shoei multitec e posso dirvi che il primo, almeno nella versione standard, ha davvero le fattezze e l'aspetto della mega-sola.
sembra di avere tra le mani un casco di 20 anni fa, la calzata e' oltremodo scomoda, ma la cosa davvero penosa e' il sistema di blocco della visiera, che si serve di due bottoncini clips molto approssimativi, direi inquietanti. inoltre la forma del casco schiacciata (da...boxer)...fa in modo che urti su naso mascella e mento in posizione chiusa...insomma, salvo improbabili miracoli nella versione V, da cestinare.
il multitec mi e' sembrato confortevole, leggero, ben rifinito.
in posizione aperta non e' un granche' esteticamente, e' questo potebbe scoraggiare chi tra voi teme il fantomatico effetto "testa grossa"!
ma chiuso ha tutta l'aria di un integrale shoei, e immagino che si debba dare credito a chi sostiene che nell'uso intenso e' silenzioso quanto un casco chiuso, e pratico come un modulare...
insomma la quadratura del cerchio...o quasi,,,ed infatti credo che mi prendero' lo shoei!
ps
a quanti criticano i modulari "in astratto" chiedo...ma avete mai provato un modulare decente...credo che chi usa la moto anche per scopi diversi da brevi sparate assassine a trecento in autostrada debba provare almeno una volta un buon modulare..magari d'estate!!!!per non lasciarlo mai piu...:wink_:
:icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: Parole sante...
ho finalmente provato il roof boxer e lo shoei multitec e posso dirvi che il primo, almeno nella versione standard, ha davvero le fattezze e l'aspetto della mega-sola.
sembra di avere tra le mani un casco di 20 anni fa, la calzata e' oltremodo scomoda, ma la cosa davvero penosa e' il sistema di blocco della visiera, che si serve di due bottoncini clips molto approssimativi, direi inquietanti. inoltre la forma del casco schiacciata (da...boxer)...fa in modo che urti su naso mascella e mento in posizione chiusa...insomma, salvo improbabili miracoli nella versione V, da cestinare.
il multitec mi e' sembrato confortevole, leggero, ben rifinito.
in posizione aperta non e' un granche' esteticamente, e' questo potebbe scoraggiare chi tra voi teme il fantomatico effetto "testa grossa"!
ma chiuso ha tutta l'aria di un integrale shoei, e immagino che si debba dare credito a chi sostiene che nell'uso intenso e' silenzioso quanto un casco chiuso, e pratico come un modulare...
insomma la quadratura del cerchio...o quasi,,,ed infatti credo che mi prendero' lo shoei!
ps
a quanti criticano i modulari "in astratto" chiedo...ma avete mai provato un modulare decente...credo che chi usa la moto anche per scopi diversi da brevi sparate assassine a trecento in autostrada debba provare almeno una volta un buon modulare..magari d'estate!!!!per non lasciarlo mai piu...:wink_:
PAROLE SANTISSIME!!!!!!!!!!!!!!!
è come il cambio automatico sulle macchine, una volta che lo usi in dietro non ci trone più :tongue: sto pensado anch'io al multitec, magari vadoa fare ungiro i svizzera:tongue:
FABRIZIOTIGER71
03/05/2007, 19:48
Sabato sono andato a comprarmi il Multitec... Sulle prime avevo qualche dubbio che questo casco potesse risolvere i miei problemi per i giri "da turista" (medio-lungo raggio, autostrada, andatura spesso ridotta e moto da turismo)... Ed invece eccomi il giorno dopo una girata di 300km a cantarne le lodi... Dopo essermi provato un Roof modulare ed essere rimasto sconvolto dalla fattura scadentissima e la scomodità biblica sono rimasto esterrefatto... E' un casco comodissimo, lo puoi tenere in testa per delle ore e non lo senti... E' molto più silenzioso del mio Arai RX7, poi la comodità del modulare è incredibile... Ogni tanto per respirare un pò d'aria fresca basta aprire la mentoniera e sei a posto!!! Poi ha l'aggancio a doppia D, invece di quelle odiose fibbiette che non riesco a digerire... In dotazione nella scatola danno anche un kit anti-rumore, una visiera semi-scura (geniale, se entri in galleria basta alzare un filo la testa ed hai la visiera chiara) ed un inserto Pin Lock antinebbia.... Poi l'aggancio della visiera, di una semplicità unica... Non so cosa altro dire!!! Fantastico!!! Chiunque vuole comprare un modulare deve provare questo casco!!!
Pubblicità??? Beh forse si, ma quando un prodotto è valido la faccio anche volentieri!!!
EFFETTIVAMENTE LO PROVATO ANCHE IO ED E' ECCEZIONALE........
SPERO DI VENDERE IL MIO XR1000 JOUST CHE TRA L'ALTRO MI SPIACE, PERO IL MULTITEC E' DAVVERO OTTIMO
blackspeedtripler
04/05/2007, 17:52
:icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: Parole sante...
:laugh2: :laugh2: :laugh2:
volevo aggiungere che il prezzo del multitec non mi sembra osceno..in fondo e' uno shoei, e a guardarne le caratteristiche non ha molto da invidiare in quanto a componentistica e finiture agli integrali di casa. che costano cmq un botto!
senno' uno si compra il nolan e' faa cmq un buon affare...ma e' un altra cosa:wink_:
wherethestreets74
08/05/2007, 14:55
a tal proposito vorrei farvi un paio di domande: secondo voi il multitec può arrivare ad un livello di sicurezza passiva paragonabile ad un integrale?...eppoi: quanto vi dura un casco, ogni quanto lo cambiate?
grazie ragazzi:biggrin3:
trident_special
08/05/2007, 15:06
a tal proposito vorrei farvi un paio di domande: secondo voi il multitec può arrivare ad un livello di sicurezza passiva paragonabile ad un integrale?...eppoi: quanto vi dura un casco, ogni quanto lo cambiate?
grazie ragazzi:biggrin3:
Il multitec credo che sia l'unico modulare omologato come integrale (gli altri sono omologati come jet)... Poi per la durata il mio Arai RX-7 l'ho comprato nel 2001, pulito dopo ogni uscita, lavato gli interni una volta ogni tanto e tenuto sempre nella sua scatola e sembra ancora nuovo!!! Per un paio d'anni ancora mi sa che continuerò con quello...
wherethestreets74
08/05/2007, 15:10
grazie trident:wink_:
trident_special
08/05/2007, 15:15
grazie trident:wink_:
:oook: :oook: :oook:
Tiger*79
11/05/2007, 21:27
Il Multitec è f-a-n-t-a-s-t-i-c-o !!! L'ho preso da due settimane nuovo su ebay.... 349 euro!!!!! Da non credere. L'ho provato in negozio x la taglia e poi ho cercato per una settimana su ebay...infine sulla sezione "germanica" l'ho trovato. Mi pare che il negozio virtuale si chiamasse "Taf-motorrad" o qualcosa del genere. In una sett.l'hanno spedito ed è filato tutto liscio.
Cmq un ottimo casco veramente... 1540gr e omologato come integrale! Consigliato!!
Lamps :
slowhand1980
12/05/2007, 10:37
Il multitec credo che sia l'unico modulare omologato come integrale (gli altri sono omologati come jet)...
ti sbagli, per fare un esempio gli Airoh modulari sono omologati... comunque tutti i caschi con omologazione "/P" sono omologazti come integrali:wink_:
Come 4o incomodo posso dire che tra tutti i caschi che ho provato fino ad oggi, tra i modulari, lo Shoei Multitec é il più comodo. Non l'ho comperato per soli due motivi. Uno il prezzo, che qui in Svizzera non é altissimo ma non me lo potevo comunque permettere. Due, lo volevo nero opaco e in Svizzera l'importatore non so per quale motivo non l'ha importato (si sarà fatto qualche cannone di troppo). Mi sono preso un Project Lunar e sono felicissimo della scelta. La doppia D rimane comunque uno degli aspetti che un po' mi fanno pentire della scelta, il mio ha l'odiosa chiusura di m...a che tutte le case costruttrici di caschi oramai usano, la chiusura a baionetta. Chissà per quale ragione una così merdosa chiusura ha avuto tanto successo. Mah!!!:cry:
natan mi sai dire il prezzo del multitec? dove lo posso trovare a chiasso? mi fai sapere grazie mami.2007@libero.it
Il prezzo è alto davvero, ma so che per esempio dei venditori svizzeri lo vendono a dei prezzi molto bassi... Per quanto riguarda l'estetica non saprei... Onestamente non ci ho pensato molto quando l'ho preso...
trident il multitec a milano costa 500 certo sempmre caro mi sai dire il prezzo in svizzera chiasso? mami.2007@libero.it grazie
trident il multitec a milano costa 500 certo sempmre caro mi sai dire il prezzo in svizzera chiasso? mami.2007@libero.it grazie
320
Ciao, potresti darmi le coordinate del negozio di Chiasso dove vendono il Multitec a 329 euro ? Essendo di Como per me è a a porta di mano....
io uso uno schuberth concept e non mi trovo per niente male...piaceva anche a me il multitec ma non ha la visiera scura a scomparsa come lo schuberth,ed è comodissima,così ho optato per schuberth!!!
calimero
17/06/2007, 21:20
io uso uno schuberth concept e non mi trovo per niente male...piaceva anche a me il multitec ma non ha la visiera scura a scomparsa come lo schuberth,ed è comodissima,così ho optato per schuberth!!!
Quoto 101% :wink_:
alessandro2804
17/06/2007, 22:23
3287
foto del mio multitec nero opaco, leggero pratico, curato nei particolari, ridotta pressione dell'aria ad alta velocità...:oook:
Acidgreen
23/06/2007, 20:20
io uso uno schuberth concept e non mi trovo per niente male...piaceva anche a me il multitec ma non ha la visiera scura a scomparsa come lo schuberth,ed è comodissima,così ho optato per schuberth!!!
Ho un XR 1000 di cui sono molto soddisfatto e un modulare Roof Boxer. Il modulare come concetto di casco secondo me è geniale però da Shoei mi sarei aspettato qualcosa di più di una visiera bicolore... la visiera scura a scomparsa è un'altra cosa:wink_:
io preferisco la visiera chiara, intanto sotto me metto gli occhiali da sole, quelle a scomparsa non mi piacciono molto
l'unica cosa del multitec che ha i guanciali un po troppo laschi e a velocita alte balla unpo succede anche a voi?
trident_special
27/06/2007, 08:51
io preferisco la visiera chiara, intanto sotto me metto gli occhiali da sole, quelle a scomparsa non mi piacciono molto
l'unica cosa del multitec che ha i guanciali un po troppo laschi e a velocita alte balla unpo succede anche a voi?
Al weekend devo fare un bel tratto di autostrada... Ti farò sapere... :ph34r::ph34r::ph34r:
:biggrin3:
poi magari dipende dalla faccia, io folevo ordinare quelli di spessore 41 perche preferisco che
mi schiacci un po le guance
PS: è la tua quel 911 che hai nella firma?
trident_special
27/06/2007, 09:59
poi magari dipende dalla faccia, io folevo ordinare quelli di spessore 41 perche preferisco che
mi schiacci un po le guance
PS: è la tua quel 911 che hai nella firma?
Si è la mia bambina... :wub::wub::wub:
Si è la mia bambina... :wub::wub::wub:
io conosco uno , lo chiamo zio, che ogni tanto mi presta la sua
è un po vecchia del 93 , è una carrera 2 cabrio, però è un piacere guidare quel tipo di macchine dove sei te che guidi senza tanti controlli elettronici e poi il rombo.... bello pieno, sporco:wub::wub::wub:
Acidgreen
27/06/2007, 19:17
[QUOTE=basjoe;592206]io preferisco la visiera chiara, intanto sotto me metto gli occhiali da sole, quelle a scomparsa non mi piacciono molto
Quando entri in galleria con gli occhiali da sole sotto la visiera che fai, attivi la visione infrarossi o usi cane e bastone?:tongue:
anche quando faccio la serravalle che ci sono molte gallerie, non ho di questi problemi
Riporto in up questa discussione:
Stò pensando di prendermi il multitec, e, visto che è passato un pò di tempo, mi piaccerebbe avere delle vostre opinioni aggiornate ad oggi, tipo silenziosità, tenuta all'acqua, leggerezza ecc...
Io presi il multitec appena uscì, lo pagai 550 eurini ma che dire è un casco integrale che si apre e poi è perfettamente regolabile e sfoderabile per la pulizia. In testa è leggero come un jet. Gran casco e soldi spesi veramente bene!
giorgiorox
17/08/2008, 12:08
anche se i modulari non mi sono mai piaciuti, sullo Shoei nulla da dire.... qualità sopraffina
è il miglior modulare che c'è sul mercato .
Chinaski
19/08/2008, 11:04
A fine anno mando in pensione il mio xlite-902 e il Multitec e' uno dei possibili sostituti .... vedremo .... spero di non farmi assalire dall'ARAI mania :biggrin3:
Come modulare ho un vecchio N e non so cosa della Nolan che andava bene con l'Harley (90-110 kmh), ma con la Speed è insopportabile, ho preso un Arai Chaser Phil Read r che un po mi ha deluso: si annebbia con niente...:cry:
(la calzata però è ottima:wub:).
Il Multitec è nella mia wishing list...:rolleyes:
La Sheoi col Multitec ha praticamente doppiato la concorrenza....Se lo guanrdate bene ha il meccanismo visiera dietro il padiglione auricolare, e gia questo elimina la maggior parte dei fruscii che affliggono i modulari, l guarnizioni non sono semplici ma cave aperte, l'aria che prendiamo fa si che queste si gonfino e diano una tenuta ottima sulla visiera(sistema usato su tutti gli Shoei), la calotta e stata ridotta di molto usando calotte differenziate,il disegno della calotta deriva da un integrale e il sistema di aggancio del mentone usa una doppia chiusura in acciaio su perno per la massima sicurezza, per chi cerca il comfort di un integrale qui va sul sicuro, la calzata somiglia moltissimo ad un integrale Shoei, per il prezzo certamente non e regalato ,ma se pesate che un sottogola di Arai e Shoei costa € 20, il sottonuca altre €20 e la visiera graduata costa sulle € 80, viene fuori € 440 che e il prezzo di un Raid2 o Condor che di certo non sono complessi come un Multitec, a presto gente, ricordo che il prezzo per il Forum del seguente casco e € 419 ufficiale italia con 5 anni di garanzia comprese spese di spedizione, a presto cazzari
Potrebbe qualche buona anima spiegarmi questo? dove? ...e come?
alessandro2804
19/08/2008, 15:54
Potrebbe qualche buona anima spiegarmi questo? dove? ...e come?
su ebay lo danno a 350 ...
ottimo casco mi da sicurezza e fa poca resistenza all'aria
Attenzione a comperare un casco modulare perchè se è omologato solo come casco integrale non si può andare in moto con la mentoniera aperta.
alessandro2804
19/08/2008, 19:34
Attenzione a comperare un casco modulare perchè se è omologato solo come casco integrale non si può andare in moto con la mentoniera aperta.
quoto
Io presi il multitec appena uscì, lo pagai 550 eurini ma che dire è un casco integrale che si apre e poi è perfettamente regolabile e sfoderabile per la pulizia. In testa è leggero come un jet. Gran casco e soldi spesi veramente bene!
Ciao, è davvero sfoderabile e lavabile? Perchè a me hanno detto che bisogna immergerlo tutto nell'acqua e poi lasciarlo asciugare per 24 ore. Proprio allo stand shoei in fiera hanno detto cosi', dicendo che hanno fatto apposta cosi' per evitare di montarlo e smontarlo...
Pero' secondo me sarebbe piu' comodo avelo sfoderabile, cosi' si puo' lavare anche solo le imbottiture e piu' di frequente...
cosa ne pensate?
Attenzione a comperare un casco modulare perchè se è omologato solo come casco integrale non si può andare in moto con la mentoniera aperta.
no vabbè....dite per davvero????mi sembra assurda come cosa!! comunque ragazzi sapete se lo vende hobby moto?se si a quanto?
el_bandito
10/11/2008, 14:24
Ciao ragazzi, mi intrufolo anche io per dare qualche parere.
1. Omologazione : l'omologazione P è l'omolgoazione che contraddistingue l'intergrale. Pista, tangenziale, superstrada, città, vialetto etc..non c'entrano. Il casco omolgoato P è un intergrale a tutti gli effetti quindi non dovete avere caschi diversi per tutte le situazioni descritte sopra, ma un'unica omologazione basta. Per chi ha scritto se è "omologato pista" non ha valenza questa affermazione visto che per la pista server l'integrale (quindi un P)
Altro aspetto del P e che NON si può circolare con il casco aperto : a livello legale (incidente, etc..) sia i vigili che l'assicurazione si posso opporre a voi..state attenti.
2. Il "visierino" fumè : la scelta di non integrare il visierino è uina scelta (per ora) dettata dai forti test di sicurezza che la SHOEI applica ai suoi caschi. Secondo la filosofia shoei un casco con una visiera interna (e quindi con lo spessore frontale diminuito per far rientrare il visierino) non supererebbe i severi test di penetrazione a cui sono sottoposti. Per questo hanno in commercio le visiere "intermedie" tipo quelle fornite sul Multitec le quali sono omolgoate per la circolazione su strada ed anche di notte. Per gallerie o ombra improvvisa, basta alzare la visiera o alzare lo sguardo per vedere attraverso la parte chiara della visiera, in piena sicurezza.
3. il prezzo : i fornitori applicano forti sconti ai rivenditori e ciascuno in base al proprio stock decide lo sconto da applicare. Se siete pratici, cercateli su internet, li pagherete molto meno e avrete cmq a 2 anni di assistenza come se compraste in un negozio. (ovviamente provare la taglia PRIMA di fare l'acquisto :tongue:)
4. Gli accesori : di serei viene fornito il whisper strip per freddo/rumori/spifferi rimovibile, il sottogola e la visera intermedia. Questi optional comprati separatamente ammontano a circa circa 150€.
5. Il lavaggio : l'unico modello in casa shoei COMPLETAMENTE SFODERABILE (quindi sottonuca e guanciali) è l'X-Spirit. Il Raid II, XR-1000, Multitec è sfoderabile solo rimovendo i guanciali. Ha cmq un passo in più rispetto agli altri visto che il sotto nuca è minimo per far affluire ancora di più l'aria (visto che è un casco pensato per il turismo) quindi si sporca con maggiore difficolta. I guanciali si lavano a mano in acqua TIEPIDA. Il resto di casco, si smontano tutti gli accessori compresa visiera e si immerge in acqua tiepieda, si pulisce con un panno in microfibra e si lascia ad "essiccare" 24h circa..
6. la visiera con pinlock : per chi ha scritto che ha acquistato un arai e si appanna troppo facilmente : le visiera con il pinlock (quindi i 2 bottoncini laterali) NON sono trattate con l'antiappannanete (tra l'altro non sempre funzionante al 100%) ma nei periodo freddi va montato l'apposita membrana fornita in dotazione. Con quella su, è matematico che NON si appanna.
7. la calzata : altamente personale, se qualcuno dice che il casco "fa schifo" perche preme sulla fronte o altro ci sono 2 spiegazioni : a.taglia sbagliata, b.la calotta non è fatta per ospitare la sua testa quindi bisogna cambiare marca..
spero essere stato d'aiuto..
el_bandito
P.S. anche io ho un multitec...strepitoso!:tongue:
Ieri l'ho preso (lo Shoei) ....... che dire, me ne sono innamorato !!:w00t:
Come me lo sono provato mi sembrava un guantino, la sensazione ad indossarlo ed anche la percezione di qualità è notevole (visto anche il prezzo "dovuta").
GRANDE casco, molto equilibrato in effetti e (per me) la soluzione definitiva tra i modulari :yess:
è da sei mesi che il multitec e sono stracontento avevo considerato anche il nolan 103 e lo shark evoline che tra l'altro è lunico che ha tutte e tre le omologazioni EvoLine - Casque moto modulaire - EvoLutive helmet by SHARK helmets (http://www.shark-evoline.com/) ma il multitec in quanto a peso e comodità li batte alla grande :wink_:
Beh, ti dirò che lo Shark l'ha preso un mio amico sabato (ero con lui durante le prove), e all'aspetto mi pare un buon casco - curato - e da chiuso molto bello.
Ma da aperto non si guarda :tongue:, in più io sono della fazione CONTRARIA ai visierini neri interni alla parte anteriore (sono anche occhialuto, quindi due lenti già ce l'ho davanti agli occhi ).
p.s. Lo Shubert, da tanti lodato, per i motivi di cui sopra non l'ho nemmeno preso in considerazione.
Ciaoooo
è da sei mesi che il multitec e sono stracontento avevo considerato anche il nolan 103 e lo shark evoline che tra l'altro è lunico che ha tutte e tre le omologazioni EvoLine - Casque moto modulaire - EvoLutive helmet by SHARK helmets (http://www.shark-evoline.com/) ma il multitec in quanto a peso e comodità li batte alla grande :wink_:
Il multi l'ho preso l'anno scorso e confermo che è un ottimo casco
Prima avevo indossato il 103(un mattone) poi il multi e li scopri la differenza
lothar2001
07/06/2009, 15:09
Quoto al 100% le impressioni sul multitec , semplicemente spettacoloso, ho anche un C2
e devo dire che l'unico vantaggio rispetto al multitec è una maggiore silenziosità.
Per quanto riguarda il visierino interno secondo me è un optional che se c'è lo usi , se non c'è non ti manca.
Ho avuto anche il C3 ma è stato un bagno di sangue, si appanna nonostante il pinlock e passa acqua dalle guarnizioni della visiera. Venduto dopo sei mesi di cui tre passati in assistenza senza risolvere NULLA.
morpheus
07/06/2009, 17:35
io ho solo shoei
1 xr 1000 diabolic favoloso
1 multitec grigio scuro opaco sembra piu silenzioso
se li indossi senza guardare non noti la differenza
percorso tragitti fino a 500 km in giornata mai un problema
non uso il pinlock
ed il kit sottogola
melprati
21/09/2009, 12:47
Ho comprato venerdì scorso il Multitec, (nero opaco... favoloso) però non sono riuscito a montare il whisper strip, lo aggancio da una parte, seguo tutto il profilo cercando di tenerlo il più 'stretto' possibile, ma quando arrivo in fondo non riesco ad agganciarlo all'altro piolino, sembra troppo lungo rispetto alla calotta.
Sono l'unico che ha avuto questo problema?
prova a schiacciarlo bene dentro, dorse sembra piu lungo di 1 cm
melprati
21/09/2009, 15:15
basjoe, ci ho provato eccome, avevo le dita in fiamme! Ma niente.
Quindi a voi entra tranquillo??? Senza alcuna fatica?
a me piace molto questo
http://www.shoei-europe.com/upload/models/p22_shearwater%20tc-2_b.jpg
ma avete letto qui?
Shoei Multitec - Opinione - Shoei Multitec: spifferi dalla mentoniera a 90Km/h (http://auto.ciao.it/Shoei_Multitec__Opinione_1135121)
scramblu
29/09/2009, 12:54
ne ho comprato uno su ebay e l'ho appena ricevuto. Al negozio lo avevo provato e mi andava bene la M (pur indossando L per arai). Ho preso la S per la mia signora ma le va largo. L'ho provato io (lo indosso in questo momento da circa 20 minuti) e non mi stringe affatto, sono solo un pò condizionato dal fatto che sia S, ma lo sento calzare molto bene. :blink: che dite?
Ah, fattura fantastica, si tocca la qualità :wink_:
alessandro2804
29/09/2009, 13:47
ne ho comprato uno su ebay e l'ho appena ricevuto. Al negozio lo avevo provato e mi andava bene la M (pur indossando L per arai). Ho preso la S per la mia signora ma le va largo. L'ho provato io (lo indosso in questo momento da circa 20 minuti) e non mi stringe affatto, sono solo un pò condizionato dal fatto che sia S, ma lo sento calzare molto bene. :blink: che dite?
Ah, fattura fantastica, si tocca la qualità :wink_:
anch'io ho preso una misura più piccola ma mi sa che dovevo prenderne due misure più piccole , nel tempo la spugna interna non è più aderente come quando il casco è nuovo ...oppure devo comprare nuovi interni , credo si vendono separatamente
scramblu
04/10/2009, 13:24
ne ho comprato uno su ebay e l'ho appena ricevuto. Al negozio lo avevo provato e mi andava bene la M (pur indossando L per arai). Ho preso la S per la mia signora ma le va largo. L'ho provato io (lo indosso in questo momento da circa 20 minuti) e non mi stringe affatto, sono solo un pò condizionato dal fatto che sia S, ma lo sento calzare molto bene. :blink: che dite?
Ah, fattura fantastica, si tocca la qualità :wink_:
purtroppo alla lunga mi stringe fronte e tempie :wacko:
...messo in vendita nel mercatino :cry:
TonyManero
21/10/2009, 15:26
Lo vorrei prendere, però non ha la doppia omologazione aperto/chiuso e nemmeno gli interni staccabili e lavabili...
evergreen
25/10/2009, 19:41
comprato circa 20 giorni fa un multitec,e devo dire che è fantastico, molto silensioso,nessun problema di spifferi a qualsiasi velocità, ho anche un integrale vemar, e sinceramente mi sembra anche migliore dell'integrale per quanto riguarda le turbolenze.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.