PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville MINI LUCAS - LAVORI SU FARO E FRECCE POST



jugene
05/01/2014, 21:31
I periodi di festività ed giorni di riposo mi inducono a ca##eggiare con i vari spippolamenti (quelli a prova di bimbo scemo per essere chiari).

Negli scorsi giorni ho acquistato il mini trapano Dremel che ho collaudato segando brutalmente il parafango posteriore che ora ho in carrozzeria per la verniciatura e che posterò una volta finito.
L'ho accorciato di circa 12 cm centralmente e circa 5 cm sul lato.
Nelle foto il "moncherino" rimasto

144347 144348


Con il parafango corto sta certamente bene il Mini Lucas ( le frecce Winker o mini Winker le avevo acquistate sul mercatino poche settimane fa) per cui se 2 + 2 fa 4....eccomi in cantina a spippolare.

144342 144346
Recuperato cablaggio posteriore che conservavo gelosamente ho iniziato svolgendo i vari fili, ho quindi separato i cavi frecce che farò passare nei fori del parafango (dove in origine alloggiano i bulloni di fissaggio del blocco targa - faro - frecce).
In altro foro (quello piccolo posto in alto ) farò passare i cavi per il Mini Lucas, fili che ho contrassegnato con carta gommata per evitare "paciughi e smaronamenti".

144349 144350

Veniamo al fanale:
1) smontato il Mini Lucas ho saldato al supporto lampada il cavo di massa così da essere sicuro di avere il contatto sempre e comunque
2) dalle foto non si vede ma il faro in plastica non aderisce perfettamente al corpo fanale perché non ne ricopia esattamente il profilo, individuati gli spessori da togliere ho messo di nuovo mano al Dremel ed ho ricavato l'incavo necessario permettendo la perfetta aderenza del corpo fanale al faro ( la parte rimane coperta dal faro stesso una volta rimontato) ed ho terminato con un colpo di pittura spray nero opaco.
3) Lucas e mini lucas hanno la caratterstica di non avere filo di massa, ho provveduto saldando un filo al portalampadina in metallo
4) i dadi autobloccanti che fissano il faro al corpo fanale non mi soddisfavano e li ho sostituiti con dadi ciechi
5) con punta da ferro di 3,5 mm ho ricavato due piccoli fori sul labbro inferiore del corpo fanale che poi ho filettato, così da potervi fissare il portatarga, fra faro e portatarga ho inserito striscia in gomma per evitare graffi.

144343


6) le frecce le ho fissate ad un paio di portafrecce in alluminio, molto semplici e leggeri che sono identici ( per posizionamento) ai De Pretto, questi li avevo in casa da circa un anno causa acquisto compulsivo, con i dovuti adattamenti vanno perfetti. Ho poi raccolto i fili ordinatamente legandoli con nastro isolante.

144344 144345

Speedtwin
18/01/2014, 20:48
Bel lavoro, attendo pics del risultato finale!

salado81
19/01/2014, 11:38
Bravo


Sent from my iPhone using Tapatalk

TeamSabotage
19/01/2014, 14:08
Bravo, peccato per le frecce che seppur piccole hanno la medesima superficie del mini lucas.

Aspettiamo foto del lavoro ultimato perchè ho timore che il taglio del parafango sia un pelo netto... io a suo tempo lo avevo arrotondato.

eta beta
19/01/2014, 14:19
Bravo, peccato per le frecce che seppur piccole hanno la medesima superficie del mini lucas.

Aspettiamo foto del lavoro ultimato perchè ho timore che il taglio del parafango sia un pelo netto... io a suo tempo lo avevo arrotondato.

Imho un parafango è tagliato bene quando appoggiandolo su un piano tutto il bordo del taglio appoggia sul piano stesso.

oneofakind
19/01/2014, 15:12
un giorno, capirai che con il sottocoda risolvi tutto

jugene
19/01/2014, 18:14
Bel lavoro, attendo pics del risultato finale!

145673

Purtroppo mi si è scaricata la macchina fotografica alla prima foto, nei prossimi giorni farò di meglio.:biggrin3:


Imho un parafango è tagliato bene quando appoggiandolo su un piano tutto il bordo del taglio appoggia sul piano stesso.

D'accordo circa il principio ma non alla lettera, mia nonno infatti mi fece un poco di scuola guida e mi disse che un bravo pilota affrontava le curve impostando il volante ad inizio curva senza mai correggere la traiettoria, fu così che al primo tornante affrontato da solo, rischiai di finire in fondo ad una scarpata finchè prevalse il buon senso e corressi la traiettoria.
Intendo dire che da nessuna parte stà scritto che una curva non possa avere un raggio in entrata diverso da quello in uscita, così un parafango purchè se ne rispetti la simmetria, il parafango che ho tagliato infatti(o meglio il pezzo di scarto per maggiore comodità di manipolazione), poggia su di un piano quasi perfettamente fatta eccezione per la parte centrale che ho voluto accentuare perché per circa 1,5 cm uscisse sotto la targa senza rimanerne nascosto. Prossime foto migliori mostrerò il tutto. Detto ciò il taglio non è perfettissimo poiché l'estremità di un lato è circa 5/6 mm piu' lunga dell'altra ma veramente non si nota se non misurando per l'appunto il "monconcino" di scarto.


Bravo, peccato per le frecce che seppur piccole hanno la medesima superficie del mini lucas.

Aspettiamo foto del lavoro ultimato perchè ho timore che il taglio del parafango sia un pelo netto... io a suo tempo lo avevo arrotondato.

Le frecce hanno quasi le medesime dimensioni della lente delle oval che sono normalmente montate come after market assieme a Lucas e Mini Lucas, a mio gusto più piccole non mi piacciono e cmq in raffronto a luci e frecce originali sono misure molto piu' contenute.
Anch'io ho temuto che il taglio fosse troppo netto nonostante abbia cercato di fare attenzione , la foto non rende giustizia ma alla fine, il lavoro è come lo desideravo e credo che il taglio sia quello giusto.:oook:


un giorno, capirai che con il sottocoda risolvi tutto

Per ora quel giorno è ancora molto lontano !!
Non cerco una cafè race ma una linea da scrambler addomesticato, già diverse volte ho avuto modo di manifestare il mio apprezzamento per i modelli TT e TTr di Mecatwin, diciamo che mi sto indirizzando a quelli che già rispetto ad una mezza cruiser del subito dopo acquisto, è già una bella evoluzione.
Sto Riducendo il cromo ed aumentando il nero, ho montato griglia faro nero di immobile e poi...presto posterò foto con tutte le novità !

jugene
22/01/2014, 20:18
Bel lavoro, attendo pics del risultato finale!


Eccolo, il risultato anche come angolo di taglio del paraffo a me dà soddisfazione anche se le foto al chiuso e con flash proprio non rendono giustizia.

146098
146099
146100
146101
146102

eta beta
22/01/2014, 21:44
risultato buono.. se togli quelle orribili viti sella lunghe. :)

jugene
22/01/2014, 21:59
risultato buono.. se togli quelle orribili viti sella lunghe. :)

Per le viti concordo appieno, mi servono soprattutto quando utilizzo la sella piu' larga e lunga per i viaggi in due o per comodità, quando come in questo periodo monto e smonto frequentemente la sella per le prove di spippolo. Diversamente ho un paio di bulloni molto più semplici e discreti.

riboduke
23/01/2014, 07:40
bella Lì, Jugene!
Mi sembra un ottimo lavoro...
Ma il catarifrangente non lo metti? le fdo non te lo controllano?

jugene
23/01/2014, 15:33
ci sto pensando, cmq dove reperirne uno, quello originale monta solo su parafango lungo, magari quello SE o Truxton

eta beta
23/01/2014, 15:41
ci sto pensando, cmq dove reperirne uno, quello originale monta solo su parafango lungo, magari quello SE o Truxton

Quello della truzza ha un cursore. Ti conviene fissare quello che hai su una placchetta.

Fabio Pal
23/01/2014, 16:22
Bel lavoro! Io quando ho cambiato paraffo non ho più messo in catarifrangente. Ad oggi le FDO non mi hanno mai detto niente

jugene
24/01/2014, 18:51
Quello della truzza ha un cursore. Ti conviene fissare quello che hai su una placchetta. buona idea, ho cata e placchetta, se poi non mi soddisfa cambio