Visualizza Versione Completa : Bonneville Accorciare telaio posteriore
paolobussotti
13/01/2014, 10:25
salve a tutti vorrei dei consigli dettagliati su come accorciare il telaio posteriore della bonneville e specialmente come fissare la sella al telaio dato che accorciando il telaio vengono tolti gli attacchi originali, so che molti lo hanno fatto......grazie in anticipo
Bullone/vite centrale sotto che blocca anche il parafango
appena ho 5 minuti rovo a fare una foto della mia
se decidi di fare il grande passo, forse sarebbe utile anche fare una cosa reversibile, conservando la parte posteriore in modo da poterla reinserire, come ha fatto questo qui, in caso di (speriamo di no) revisione, o futura vendita a chi magari non gradisce l'accorciamento:wink_:
http://i40.tinypic.com/zn255h.jpg
http://i44.tinypic.com/nv7g34.jpg
Sam il Cinghio
13/01/2014, 17:48
se decidi di fare il grande passo, forse sarebbe utile anche fare una cosa reversibile, conservando la parte posteriore in modo da poterla reinserire, come ha fatto questo qui, in caso di (speriamo di no) revisione, o futura vendita a chi magari non gradisce l'accorciamento:wink_:
http://i40.tinypic.com/zn255h.jpg
http://i44.tinypic.com/nv7g34.jpg
Gran bel lavoro!
Complimenti all'autore...
salve a tutti vorrei dei consigli dettagliati su come accorciare il telaio posteriore della bonneville e specialmente come fissare la sella al telaio dato che accorciando il telaio vengono tolti gli attacchi originali, so che molti lo hanno fatto......grazie in anticipo
La mia sella è fissata con un singolo bullone centrale al parafango.
Di fatto questo punto di fissaggio serve solo a non far scorrere la sella, che per il rest non ha bisogno d'altro.
In questa configurazione ho percorso decine di migliaia di km, parecchi dei quali hanno messo a dura prova altre componenti della moto, ma con la sella non ho mai avuto problemi.
Gran bel lavoro!
Complimenti all'autore...
Oh, la tua parte posteriore (della moto, si intende :biggrin3:) ce l'ho ancora qui come fermacarte, se un domani ti ci rivolesse, a malincuore ma te lo rendo:wink_:
Sam il Cinghio
13/01/2014, 18:06
Oh, la tua parte posteriore (della moto, si intende :biggrin3:) ce l'ho ancora qui come fermacarte, se un domani ti ci rivolesse, a malincuore ma te lo rendo:wink_:
Tsk, mi hai preso per un senzapalle?
La mia cosi è e cosi resta ;)
paolobussotti
13/01/2014, 19:12
Ma il bullone centrale che dite dove viene fissato?, avete alcune foto
Non ho capito su che punto della sella si può fissare,direttamente sulla plastica della base della sella?
Magari maro sarebbero perfette alcune foto
Discussione interessante, tutto ciò è valido anche per la scrambler?
paolobussotti
13/01/2014, 19:24
Si certo stessa cosa anche per scrambler, avanti i commenti!!!!
ciachi67
13/01/2014, 20:05
Ma il bullone centrale che dite dove viene fissato?, avete alcune foto
Non ho capito su che punto della sella si può fissare,direttamente sulla plastica della base della sella?
Magari maro sarebbero perfette alcune foto
In prossimità della parte finale della sella/sotto coda/parafango! Non sulla plastica ma nel telaio sottostante!
paolobussotti
17/01/2014, 17:02
Già finita la discussione, dai mi servono dei consigli
Cimice violento
05/09/2014, 22:16
se decidi di fare il grande passo, forse sarebbe utile anche fare una cosa reversibile, conservando la parte posteriore in modo da poterla reinserire, come ha fatto questo qui, in caso di (speriamo di no) revisione, o futura vendita a chi magari non gradisce l'accorciamento:wink_:
http://i40.tinypic.com/zn255h.jpg
http://i44.tinypic.com/nv7g34.jpg
Interessante!!
Ma praticamente è stata tolta solo la saldatura attorno al "perno" non verniciato e poi si sfila il pezzo dal telaio così come in foto
...o è stato tagliato il telaio in prossimità della saldatura, e poi saldato sul sull'avanzo due perni per permettere di inserirli e saldarli al telaio in un secondo momento?
E a livello portata/sicurezza per il passeggero come siamo messi?
Diventa una moto da single o è possibile ancora fare qualche viaggetto in due con un telaio così ?
Sergio72
06/09/2014, 20:15
uppo la discussione per invitare qualche bikers che avesse accorciato il telaio a postare un paio di foto del risultato e del lavoro sottosella ( perchè un' occhiata al lato B , la si dà sempre volentieri ... )
:biggrin3:
Cimice violento
06/09/2014, 20:36
Grande Sergio!! Cmq svelato l'arcano, come la logica suggeriva.. hanno tagliato e inserito un anima per codino plug and play..
...anzi plug and Pray!!
maccomotors-triumphbonnevilleSE: "DUSTY PEARL": THE CONVERTIBLE (http://maccomotors-triumphbonnevillese.blogspot.it/2013/07/dusty-pearl-convertible.html?m=1)
Grande Sergio!! Cmq svelato l'arcano, come la logica suggeriva.. hanno tagliato e inserito un anima per codino plug and play..
...anzi plug and Pray!!
maccomotors-triumphbonnevilleSE: "DUSTY PEARL": THE CONVERTIBLE (http://maccomotors-triumphbonnevillese.blogspot.it/2013/07/dusty-pearl-convertible.html?m=1)
onestamente, se proprio voglio bene alla persona che porto come passeggero, non la farei mai salire su una sella ancorata ad un accrocchio del genere.
Secondo me è una buona idea solo per chi, preso dalla voglia di accorciare il telaio, voglia poi ripristinare la situazione originale, ma con un'adeguata saldatura
Cimice violento
06/09/2014, 20:59
...Ma questa infatti è fatta per portare a spasso la suocera!! :biggrin3:
sono molto interesanto anche io perchè questo inverno farò il taglio e vorrei vedere come si può fissare la sella dopo il taglio
onestamente, se proprio voglio bene alla persona che porto come passeggero, non la farei mai salire su una sella ancorata ad un accrocchio del genere.
Secondo me è una buona idea solo per chi, preso dalla voglia di accorciare il telaio, voglia poi ripristinare la situazione originale, ma con un'adeguata saldatura
Ecco appunto, ma si può portare un passeggero con il telaio accorciato, cioè lo spazio sulla sella è abbastanza...?
Dipende dal culo della moglie...???
Ciao a tutti a mio parere una modifica del genere non causa nessun problema ai fini della sicurezza se si uniscono i due tronconi di telaio con un arco o simili perché tutto lo sforzo grava sino all'attacco dell'ammortizzatore a monte di questo c'è solo il peso della "suocera" spero che non ci farete free stayl poi tutto dipende da cosa si vuole infatti in una cross vera se uno toglie codino reggisella che normalmente è imbullonato non succede nulla e la moto è utilizzabile pur di guidare sempre in piedi cioè ai fini della resistenza del telaio non cambia nulla addirittura alcune case molto note lo fanno in plastica perché sorregge solo scatola filtro, paraff. post. e sella eventualmente impianto elettrico tutto questo perché montano il mono nel caso delle MC tagliate pure poi però il rischio è la revisione e eventualmente incidenti (tocchiamoci le p....le)
Ciao a tutti a mio parere una modifica del genere non causa nessun problema ai fini della sicurezza se si uniscono i due tronconi di telaio con un arco o simili perché tutto lo sforzo grava sino all'attacco dell'ammortizzatore a monte di questo c'è solo il peso della "suocera" spero che non ci farete free stayl poi tutto dipende da cosa si vuole infatti in una cross vera se uno toglie codino reggisella che normalmente è imbullonato non succede nulla e la moto è utilizzabile pur di guidare sempre in piedi cioè ai fini della resistenza del telaio non cambia nulla addirittura alcune case molto note lo fanno in plastica perché sorregge solo scatola filtro, paraff. post. e sella eventualmente impianto elettrico tutto questo perché montano il mono nel caso delle MC tagliate pure poi però il rischio è la revisione e eventualmente incidenti (tocchiamoci le p....le)
'ca troi@, kla, t'hanno rubato tutte le virgole, e anche qualche punto :biggrin3:
'ca troi@, kla, t'hanno rubato tutte le virgole, e anche qualche punto :biggrin3:
Ahahahaahahhaah:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
'ca troi@, kla, t'hanno rubato tutte le virgole, e anche qualche punto :biggrin3:
perché allora secondo te quel lamierino che unisce i tronconi di telaio orig. dove è imbullonata la sella è basilare per la struttura del telaio? ripeto in un telaio con il mono il telaietto post. ha solo funzione reggisella poi in base all'utilizzo e tipologia di moto si valuta la sua robustezza guarda la foto di un telaio quella parte li non c'è perché non è considerata telaio. Chiaro che nel caso MC che sono biammortizzate il telaio si prolunga sino al loro attacco sup. come su quelli di vecchia generaz. e i tronconi vanno in qualche modo chiusi per dare rigidità
perché allora secondo te quel lamierino che unisce i tronconi di telaio orig. dove è imbullonata la sella è basilare per la struttura del telaio? ripeto in un telaio con il mono il telaietto post. ha solo funzione reggisella poi in base all'utilizzo e tipologia di moto si valuta la sua robustezza guarda la foto di un telaio quella parte li non c'è perché non è considerata telaio. Chiaro che nel caso MC che sono biammortizzate il telaio si prolunga sino al loro attacco sup. come su quelli di vecchia generaz. e i tronconi vanno in qualche modo chiusi per dare rigidità
Quella sulla punteggiatura voleva essere una battuta, mi scuso se non è sembrata tale, più che mettere la faccina, non so cosa potrei fare su un forum. Evidentemente di questi tempi non c'è più nessuno in giro con cui poter scherzare senza il rischio di essere fraintesi.
Per quanto riguarda la questione del thread, mi pare che con quanto da te scritto e da me evidenziato si stia sostenendo la stessa cosa; se così non fosse, amen, me ne frega il giusto, non ho più nemmeno una mc, e comunque, su un telaietto segato e riappiccicato con due tubi interni io un passeggero non ce lo farei salire.
Poi, come al solito, fate come c... vi pare :wink_:
Cimice violento
09/09/2014, 12:51
Secondo mè, e per quelle che sono le mie esigenze, sarebbe bello trovare una soluzione che sia veramente pratica e sicura per il passeggero, e non per ultimo reversibile in caso di vendita del mezzo.
Pensavo che in effetti il solo inserimento del codone con i perni nel telaio non da sicurezza.
E se si pensasse a fissare con una vite i due corpi tramite foro passante? Perlomeno si scongiurerebbe lo sfilamento del codone alla vaccinara. (magari si potrebbe filettare il perno )
Stessa cosa, sarebbe eventualmente da fare, per il pezzo che andrebbe ad accorciare e chiudere il telaio accorciato .
Che dite ? Nà minchiata?
169970
169969
il telaio per essere resistente va saldato e bene, non ci sono storie
Cimice violento
09/09/2014, 14:09
E allora vai di taglio, saldatura curva e ciao! Certo che anche sto telaio della bonnie potevano almeno chiuderlo (anche se a misura attuale) con una curva , così esteticamente è una chiavica !
.. Inglesi !
Sergio72
09/09/2014, 17:27
1 : secondo me , pur essendo omologata per 2 persone , si può comunque accorciare il telaio senza compromettere la struttura portante della moto e la sicurezza del passeggero , purchè l' archetto corto venga saldato
2 : ci sono poi molti bikers che la moto la usano sempre da soli , senza zavorrina o suocera al seguito , togliendo pure le pedane posteriori . In questo caso penso basterebbe anche la soluzione proposta da Cimice di inserire dei perni per evitare lo sfilamento dell' arco accorciato
3 : in ogni caso però bisogna fare un lavoro fatto bene , sennò alla revisione periodica si accorgono della modifica e non te la fanno passare .
4 : @ kla 57 , nel mercatino del forum puoi trovare vendita alcune virgole nuove ( mai usate ) e diversi punti , punti e virgola , esclamativi , ecc , ecc .:biggrin3:
Quella sulla punteggiatura voleva essere una battuta, mi scuso se non è sembrata tale, più che mettere la faccina, non so cosa potrei fare su un forum. Evidentemente di questi tempi non c'è più nessuno in giro con cui poter scherzare senza il rischio di essere fraintesi.
Per quanto riguarda la questione del thread, mi pare che con quanto da te scritto e da me evidenziato si stia sostenendo la stessa cosa; se così non fosse, amen, me ne frega il giusto, non ho più nemmeno una mc, e comunque, su un telaietto segato e riappiccicato con due tubi interni io un passeggero non ce lo farei salire.
Poi, come al solito, fate come c... vi pare :wink_:
mi scuso io con te se ho frainteso mi pareva di capire fosse una c..
..ta il taglio del codino per motivi di robustezza. se si taglia dopo l'attacco dell'ammo. e si chiude i tronconi con la giusta rigidità non cambia nulla se non ai fini legali. certo come dici te non va' bene la curva va saldata i tubi interni danno maggiore robustezza alla saldatura stessa perché come è noto una saldatura crea un punto di rottura .ciao comunque la tua seconda mc era stupenda anche se ho un debole per lo scarico alto .
Andrea1981
09/05/2015, 21:21
Ciao a tutti.Anche io ho effettuato la modifica al telaio e l'unica soluzione sicura è stata saldare il tutto...indietro non si torna!Anche perchè ho tagliato e adattato la sella originale prima di farla rifoderare :oook:
:cipenso::cipenso:c
Ciao a tutti.Anche io ho effettuato la modifica al telaio e l'unica soluzione sicura è stata saldare il tutto...indietro non si torna!Anche perchè ho tagliato e adattato la sella originale prima di farla rifoderare :oook:
Questa è l'unica soluzione che non intacca la robustezza del telaio, non c'è perni o viti che tenga. Anche usata da solo se i tronconi non sono uniti saldamente ci sarà sempre flessione provocata anche solo dalle asperità del fondo stradale. Poi ognuno fa come pare .Mi piacerebbe il parere di un vero telaista non preparatori improvvisati che badano solo all ' estetica :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.