PDA

Visualizza Versione Completa : NUOVA MAZDA 3 ! che ne pensate...



cicorunner
15/01/2014, 15:37
mi sono letteralmente innamorato delle sue linee, sono desideroso di provarla e tastarla dal vivo

a voi che sembra , mai avuto mazda ? buon marchio, buona fattura ? postvendita ??

anche rossa non mi dispiace...e poi ha delle linee che mi ricordano per certi versi infinity fx...macchina che adoro

http://images2.corriereobjects.it/Motori/gallery/2013/06/mazda/mazda3/img_mazda3/Mazda3_Hatchback_2013_still_01_941-705_resize.jpg

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/413691_8928_big_2013-nuova-mazda-3-7.jpg

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/413691_4943_big_2013-nuova-mazda-3-2.jpg

jamex
15/01/2014, 15:39
penso che sia un ottima macchina davvero ....... e che non abbiano voglia di venderla; viene proposta con motori assurdi per il nostro mercato vedi il solo Diesel 2.200 che è invendibile; una macchian del segmento C come questa deve puntare su un 1.600 diesel e su turbobenzina di piccola cilindrata e magari bifuel con GPL o Metano....

tutto il resto della macchina è ottimo

fino a che non era Ford erano macchine indistrubbili poi qualche problema lo hanno avuto specialmente con il DPF su Mazda 6 2.000 diesel; ma per nel complesso sono buone

Medoro
15/01/2014, 15:41
esteticamente bellina per il resto non saprei

fiore955
15/01/2014, 15:54
Ricorda la nuova vw scirocco ma più brutta.

Mr. RustyNail
15/01/2014, 15:54
Non male, ma come già detto ha motori non adatti al già martoriato mercato nostrano, sarebbe una valida scelta nel segmento C, però credo che di giapponese sia rimasto il nome e poco più.

Lo scrofo
15/01/2014, 15:58
Mazda ultimamente mi allupa non poco ... Peccato costi un po' ...

NEMO
15/01/2014, 16:03
Dal davanti non sembra una volvo e il dietro una opel astra?!?! Trovo la linea un pò incasinata...

roberto.to
15/01/2014, 16:36
ANONIMA

SteekHutzee
15/01/2014, 16:46
Ricorda la nuova vw scirocco ma più brutta.

In cosa te la ricorda? Poi onestamente più brutta della nuova scirocco non ne ho viste tante

cicorunner
15/01/2014, 17:03
ANONIMA

può piacere o meno ma che abbia una linea anonima proprio non direi...

capisco anche che se avesse una stella a tre punte o 4 cerchi sarebbe sicuramente figa e piena di personalità

della scirocco nn ha proprio nulla...potrò sbagliarmi


Dal davanti non sembra una volvo e il dietro una opel astra?!?! Trovo la linea un pò incasinata...

forse il frontale un po volvo si . il post é un po giulietta un po classe A
IHMO

folle73
15/01/2014, 17:17
bella.che dire.....COMPRALA

Juste1911
15/01/2014, 17:33
Mi ricorda un po' il BMW Serie 1 come forme/proporzioni...

navigator
15/01/2014, 17:50
penso che sia un ottima macchina davvero ....... e che non abbiano voglia di venderla; viene proposta con motori assurdi per il nostro mercato vedi il solo Diesel 2.200 che è invendibile; una macchian del segmento C come questa deve puntare su un 1.600 diesel e su turbobenzina di piccola cilindrata e magari bifuel con GPL o Metano....

tutto il resto della macchina è ottimo

fino a che non era Ford erano macchine indistrubbili poi qualche problema lo hanno avuto specialmente con il DPF su Mazda 6 2.000 diesel; ma per nel complesso sono buone
Ero interessato alla all Cx5 ma proprio la cilindrata 2200 mi ha fatto dubitare... poi a Cagliari ha chiuso la conce Mazda e fine dei discorsi.
Il 2200 è comunque un'ottimo motore modernissimo.

Medoro
15/01/2014, 17:54
Ero interessato alla all Cx5 ma proprio la cilindrata 2200 mi ha fatto dubitare... poi a Cagliari ha chiuso la conce Mazda e fine dei discorsi.
Il 2200 è comunque un'ottimo motore modernissimo.vai di peugeot 2008 1.6 92 cv dicono che ti scordi di mettere gasolio

navigator
15/01/2014, 17:56
alla fine con una cifra più bassa del cx5 mi attira il RAV4 2000 2x4. Enorme e super affidabile.
Le francesi le temo, il confronto è poi con la 3008.

Azathot
15/01/2014, 18:17
A parte le scelte suicide in termini di motorizzazioni, che avete già evidenziato, è un'ottima auto, con un livello qualitativo decisamente elevato per il segmento in cui va ad inserirsi.

Ho provato poco tempo fa la Mazda 6 2.2 diesel, grande solidità e compattezza, buone finiture (anche se qualche plastica liscia di troppo) e assemblaggi, probabilmente ciò che mi ha deluso di più è stato il motore, poco "dirompente" a dispetto della potenza.

Lex987
15/01/2014, 18:21
il design mazda degli ultimi anni mi piace molto, specialmente cx-5, mazda 3 e mazda 6.
non condivido invece alcune politiche della casa: pacchetti ed allestimenti molto "chiusi": se vuoi interni o allestimenti "top" devi per forza puntare a motori "importanti".
inoltre in un periodo in cui tutti puntano al downsizing hanno motori di cilindrate elevate e i "piccoli" sono poco potenti per la categoria.

jamex
15/01/2014, 18:59
Ero interessato alla all Cx5 ma proprio la cilindrata 2200 mi ha fatto dubitare... poi a Cagliari ha chiuso la conce Mazda e fine dei discorsi.
Il 2200 è comunque un'ottimo motore modernissimo.

è si un motore modernissimo ma totalmente fuori luogo per il nostro mercato.........è invendibile

e questo oscurerà un'ottima auto

urasch
15/01/2014, 19:35
molto carina

condor
15/01/2014, 20:16
vai di peugeot 2008 1.6 92 cv dicono che ti scordi di mettere gasolio


allora la nissan joke 1.5 con piu' di cento cavalli e 6 marce...., e non lo dico per voci riportate. Ho viaggiato spesso con mio cognato e ti assicuro che pur con un serbatoio piu' piccolo del mio fa abbastanza piu' km.

manu for rent
16/01/2014, 05:38
molto anonima tranne nel culo
quel posteriore doveva averlo la classe A e che abbiano usato la crucca come base è evidente

le preferirei quindi una classe A max 12 mesi

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/413691_8928_big_2013-nuova-mazda-3-7.jpg

http://imga.automoto.it/static/upload/mer/0122/mercedes-benz-classe-a-h7.jpg

anche nel taglio dei vetri laterali vince la mazda, ma l'anteriore è brutto forte
la classe A esteticamente è molto più riuscita anche se migliorabile

Cino
16/01/2014, 05:43
Mi piaceva la vecchia e mi piace anche di più la nuova.

n0x
16/01/2014, 06:15
molto anonima tranne nel culo
quel posteriore doveva averlo la classe A e che abbiano usato la crucca come base è evidente

le preferirei quindi una classe A max 12 mesi

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/413691_8928_big_2013-nuova-mazda-3-7.jpg

http://imga.automoto.it/static/upload/mer/0122/mercedes-benz-classe-a-h7.jpg

anche nel taglio dei vetri laterali vince la mazda, ma l'anteriore è brutto forte
la classe A esteticamente è molto più riuscita anche se migliorabile

Oh zanza...quella mi sembra un allestimento amg...metti una foto della versione base per fare i paragoni che cosi' non vale :)

manu for rent
16/01/2014, 07:00
ho scelto la vista più simile
nonostante prese d'aria da tamarro scarichi più belli e cerchi in lega
il premio culopiùbello l'avevo comunque assegnato alla mazda :biggrin3:

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2012/16613/photos1280/mercedes-classe-a-180-cdi-blueefficiency-executive-test_9.jpg

potevano fare molto meglio, non regge il confronto col frontale e le fiancate

jamex
16/01/2014, 07:02
ho scelto la vista più simile
nonostante prese d'aria da tamarro scarichi più belli e cerchi in lega
il premio culopiùbello l'avevo comunque assegnato alla mazda :biggrin3:

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2012/16613/photos1280/mercedes-classe-a-180-cdi-blueefficiency-executive-test_9.jpg

potevano fare molto meglio, non regge il confronto col frontale e le fiancate
de gustibus

vulcano
16/01/2014, 07:20
la vecchia era molto rigida ,con una tenuta di strada scandalosa ,e finiture (mazda) penose

Python
16/01/2014, 08:12
una volta il prezzo dei ricambi era altissimo .... ora non so

Juste1911
16/01/2014, 09:26
molto anonima tranne nel culo
quel posteriore doveva averlo la classe A e che abbiano usato la crucca come base è evidente

le preferirei quindi una classe A max 12 mesi

anche nel taglio dei vetri laterali vince la mazda, ma l'anteriore è brutto forte
la classe A esteticamente è molto più riuscita anche se migliorabile

La Classe A non è che sia questa gran macchina a livello di comodità... Io ho fatto un viaggio di alcuni giorni da passeggero (più qualche uscita in città) su una versione sportiva con tutte le chic-cherie (non me ne intendo di auto) sul litorale Ligure/Toscano, avrà avuto le sospensioni un pò dure e le ruote con poca spalla (o il mio amico fresco del corso in pista a Vairano di Mercedes con Nico Rosberg che non ha imparato nulla sul come guidare serenamente), ma anche a livello di abitabilità (non c'è tutto questo spazio) e di seduta (saranno stati i sedili sportivi) non siamo messi bene... :ph34r:

Per i passeggeri dietro pure non è il massimo, questo se si è alti 1.85 ed a salire.

Il look esterno è accattivante all'inizio, ma dopo un pò non vorrei che stufasse... Gli interni son belli da vedere (almeno c'era del simil carbonio se non ricordo male) e delle cromature qui e la.

Trovo più comoda la mia Micra del 98 sinceramente... :biggrin3:

VonRichthofen
16/01/2014, 10:27
ottima auto,completamente rinnovata e questo diesel seppur di cubatura maggiore,fiscalmente paga come un 2.0 delle altre case. Nell'aggiornamento del 2.2 diesel hanno abbassato il rapporto di compressione a 14:1 (incredibile per un diesel) per rientrate nelle normative E6 senza aggiungere costosi e difficoltosi filtri antiparticolato.

superIII
16/01/2014, 13:42
molto anonima tranne nel culo
quel posteriore doveva averlo la classe A e che abbiano usato la crucca come base è evidente

le preferirei quindi una classe A max 12 mesi

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/413691_8928_big_2013-nuova-mazda-3-7.jpg

http://imga.automoto.it/static/upload/mer/0122/mercedes-benz-classe-a-h7.jpg

anche nel taglio dei vetri laterali vince la mazda, ma l'anteriore è brutto forte
la classe A esteticamente è molto più riuscita anche se migliorabile

Mah...

la classe A la trovo orribile, senon gli metti almeno i 18 è una barzelletta, poi con quello sbalzo anteriore... inguardabile (IMHO) sia nella versione 2 volumi sia nella CLA...
chi mi spiega come lo stesso corpo vettura identico fino alle portiere posteriori possa andare daccordo con entrambe le soluzioni di coda?

alfs
16/01/2014, 13:53
A me piace molto la Nuova Mazda 3 sia esternamente che internamente, è molto sportiva come linea. Peccato per i motori. Ci starebbe un bel 2.0 diesel da 160CV tipo nuova Opel Astra, gran bella macchina.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Manu's Triple
16/01/2014, 15:39
Esperienza mazda.. Io ho una 6 del 2006

Ora ha 180k km e ti dico come stanno le cose...
Non è all'altezza di una bmw,ma anche se non sembra è assemblata in modo eccellente..
Ad oggi l'auto gira benissimo e neanche l'ombra di scricchiolii interni.. Col dpf non ho avuto mai problemi perché faccio extraurbano..
Ora però ti dico a cosa puoi andare in contro...
L'assistenza fa pena..!!
Una mattina controllo l'olio e mi accorgo che era quasi a secco mentre la settimana prima era al massimo! rabbocco e vado in assistenza..
Li mi dicono che si sono usurate le rondelle sotto gli iniettori e quindi trafila olio...
Auto con 110k km, ancora in garanzia, e mi dicono che devo pagare 250€ e che è manutenzione ordinaria!!
Scandalizzato prendo e pago..
Faccio una ricerca e scopro che ci sono centinaia e centinaia di mazda 6 semi nuove rottamate per motore fuso a casa di queste famose rondelle difettose!!
La casa in tutto ciò non si è presa la responsabilità della cosa ed ha afferma che non è un difetto..
Anche io se avessi controllato l'olio quel giorno avrei dovuto buttarla!!
Cara mazda, cazzo!! Quantomeno avvisa "dell'inconveniente" che magari uno ci sta attendo ed evita di buttare 25000€ di macchina!!!
Altro problema..
Il costo dei ricambi è sbalorditivo, al pari di bmw, Mercedes e Audi..
A saperli non l'avrei presa!!
Una distribuzione 900€!!!!
L'olio motore per dpf 20€ al litro!!!
E ne porta 5 litri!!!!!!
Come se non bastasse, centralina bruciata non si sa come e volevano 2400€ + IVA
Fortuna che ne trovai una usata e guarda un po'.. Era uno che vendeva a pezzi la sua macchina perché aveva fuso per via di quelle maledette rondelle...
Per il resto l'auto va una favola..
La ricomprerei???
Mai più mazda nella vita!!!!!

Stinit
16/01/2014, 17:41
:ph34r:

Pelledorso
16/01/2014, 18:32
E le duracel come vanno :cipenso:?!?

:D



:ph34r:

Bonzo
16/01/2014, 18:35
Esperienza mazda.. Io ho una 6 del 2006

Ora ha 180k km e ti dico come stanno le cose...
Non è all'altezza di una bmw,ma anche se non sembra è assemblata in modo eccellente..
Ad oggi l'auto gira benissimo e neanche l'ombra di scricchiolii interni.. Col dpf non ho avuto mai problemi perché faccio extraurbano..
Ora però ti dico a cosa puoi andare in contro...
L'assistenza fa pena..!!
Una mattina controllo l'olio e mi accorgo che era quasi a secco mentre la settimana prima era al massimo! rabbocco e vado in assistenza..
Li mi dicono che si sono usurate le rondelle sotto gli iniettori e quindi trafila olio...
Auto con 110k km, ancora in garanzia, e mi dicono che devo pagare 250€ e che è manutenzione ordinaria!!
Scandalizzato prendo e pago..
Faccio una ricerca e scopro che ci sono centinaia e centinaia di mazda 6 semi nuove rottamate per motore fuso a casa di queste famose rondelle difettose!!
La casa in tutto ciò non si è presa la responsabilità della cosa ed ha afferma che non è un difetto..
Anche io se avessi controllato l'olio quel giorno avrei dovuto buttarla!!
Cara mazda, cazzo!! Quantomeno avvisa "dell'inconveniente" che magari uno ci sta attendo ed evita di buttare 25000€ di macchina!!!
Altro problema..
Il costo dei ricambi è sbalorditivo, al pari di bmw, Mercedes e Audi..
A saperli non l'avrei presa!!
Una distribuzione 900€!!!!
L'olio motore per dpf 20€ al litro!!!
E ne porta 5 litri!!!!!!
Come se non bastasse, centralina bruciata non si sa come e volevano 2400€ + IVA
Fortuna che ne trovai una usata e guarda un po'.. Era uno che vendeva a pezzi la sua macchina perché aveva fuso per via di quelle maledette rondelle...
Per il resto l'auto va una favola..
La ricomprerei???
Mai più mazda nella vita!!!!!

Hai avuto più o meno gli stessi problemi di un mio amico, comunque se ti consola anche il 2000 diesel montato dalla Bmw ha parecchi problemi e anche seri alla distrubuzione.

Manu's Triple
16/01/2014, 19:12
Io opterei per una golf VII...
Gli interni mi garbano un casino..!!!

SteekHutzee
16/01/2014, 19:13
Mah...

La Mazda in questo caso è arrivata molto prima e porta avanti un suo percorso...
Prima FX, EX, FX

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/de/Infiniti_FX_rear.JPG

http://www.auto123.com/ArtImages/130707/Infiniti-EX35-2011_i01.jpg

http://image.trucktrend.com/f/roadtests/suv/9937773%2Bw799%2Bh499%2Bcr1%2Bar0/163_0808_02z%2B2009_infiniti_fx%2Brear_view.jpg

la classe A la trovo orribile, senon gli metti almeno i 18 è una barzelletta, poi con quello sbalzo anteriore... inguardabile (IMHO) sia nella versione 2 volumi sia nella CLA...
chi mi spiega come lo stesso corpo vettura identico fino alle portiere posteriori possa andare daccordo con entrambe le soluzioni di coda?
Forse ho mal interpretato ma EX ed FX sono Infiniti,marchio di prestigio della Nissan e non della Mazda

onlystreet
16/01/2014, 19:16
caruccia. effettivamente pare una volvo x30

a 8000 non compro io

superIII
16/01/2014, 19:41
Forse ho mal interpretato ma EX ed FX sono Infiniti,marchio di prestigio della Nissan e non della Mazda

Hai ragione! Corretto
Volevo dire altro ma il copia incolla col telefono fa brutti scherzi.
Cmq in sostanza volevo dire che l'ispirazione di Mazda non è certo la classe A

diego84
17/01/2014, 11:08
ANONIMA

se questa è anonima, una FIAT BRAVO non dovrebbe essere annoverata neanche tra le categorie automobili.

marco.bus
17/01/2014, 12:24
Dal davanti non sembra una volvo e il dietro una opel astra?!?! Trovo la linea un pò incasinata...

gli interni un mix fra A3 golf e classe A

realpaz
17/01/2014, 14:35
è si un motore modernissimo ma totalmente fuori luogo per il nostro mercato.........è invendibile

e questo oscurerà un'ottima auto

In realtà, se è lo stesso del cx5, è un motore MOLTO parco a dispetto della cilindrata.
Date un'occhiata al sito tedesco che riporta i consumi misurati dagli utilizzatori....
Di assicurazione non credo che quei 200cc incidano poi molto..

Questo ovviamente se volete un segmento C da 150 cv; se preferite i 100 cv, per ora non avete scelta..

Dennis
17/01/2014, 14:43
molto anonima tranne nel culo
quel posteriore doveva averlo la classe A e che abbiano usato la crucca come base è evidente

le preferirei quindi una classe A max 12 mesi

anche nel taglio dei vetri laterali vince la mazda, ma l'anteriore è brutto forte
la classe A esteticamente è molto più riuscita anche se migliorabile

alla fine le linee delle compatte moderne nascon tutte da qui:

http://thehdcars.com/wp-content/uploads/2013/12/Alfa-Romeo-147-Silver-Color.jpg

e nessuna ha ancora superato l'originale

jamex
17/01/2014, 14:49
In realtà, se è lo stesso del cx5, è un motore MOLTO parco a dispetto della cilindrata.
Date un'occhiata al sito tedesco che riporta i consumi misurati dagli utilizzatori....
Di assicurazione non credo che quei 200cc incidano poi molto..

Questo ovviamente se volete un segmento C da 150 cv; se preferite i 100 cv, per ora non avete scelta..

non lo metto in dubbio ma un 2.200 nel segmento C è invendibile..neanche nel C premium (A3,serie 1 ecc) dove massimo si arriva a un 2.000 ma nel calderone del segmento le vendite li fanno i 1.600 diesel

paper
17/01/2014, 14:56
A parte le scelte suicide in termini di motorizzazioni, che avete già evidenziato, è un'ottima auto, con un livello qualitativo decisamente elevato per il segmento in cui va ad inserirsi.

Ho provato poco tempo fa la Mazda 6 2.2 diesel, grande solidità e compattezza, buone finiture (anche se qualche plastica liscia di troppo) e assemblaggi, probabilmente ciò che mi ha deluso di più è stato il motore, poco "dirompente" a dispetto della potenza.

Io ho avuto un RAV td 2.2 e per un diesel la trovo una cilindrata entusiasmante, chiaramente se la potenza è adeguata, da 170 cv in su.

jamex
17/01/2014, 15:07
Io ho avuto un RAV td 2.2 e per un diesel la trovo una cilindrata entusiasmante, chiaramente se la potenza è adeguata, da 170 cv in su.

su un SUV di quella categoria e prezzo ci sta..........

in questo segmento non è commercializzabile....sarebbe come provare a vendere una panda 2.000 diesel....

paper
17/01/2014, 15:14
su un SUV di quella categoria e prezzo ci sta..........

in questo segmento non è commercializzabile....sarebbe come provare a vendere una panda 2.000 diesel....

Immaginavo una sportiva diesel un minimo brillante. Non l'ho mai vista ma non mi pare poi così piccola da paragonare ad una Panda.
Ovviamente se è destinata ad un target di acquirenti risparmiosi ti dò ragione, ma mi pare che una motorizzazione diesel fiacca la declasserebbe a sportiva dei poveri, come certe Hyundai degli anni 90.

superIII
17/01/2014, 15:52
alla fine le linee delle compatte moderne nascon tutte da qui:

http://thehdcars.com/wp-content/uploads/2013/12/Alfa-Romeo-147-Silver-Color.jpg

e nessuna ha ancora superato l'originale

:madoo: