PDA

Visualizza Versione Completa : Sci di fondo, help me!



NEMO
19/01/2014, 10:45
Che abbigliamento bisogna avere? Intimo termico e traspirante, felpa wind stopper e traspirante, eventuale giacca calda nello zaino se ci si ferma, ma per le gambe? Basta intimo termico e leggero pantalone impermeabile o serve altro?

Grazie dell'aiuto.

onlystreet
19/01/2014, 12:16
Ti stai preparando per andare a prendere Pogba oltr'alpe? :biggrin3:

paper
19/01/2014, 12:22
Io l'ho fatto alcune volte ormai molti anni fa e mi sono vestito con calzamaglia e giubbotto invernali da ciclismo, con maglioncino a dolce vita sotto.
Trovo che sia un buon compromesso per chi ha abbigliamento da bici e non vuole attrezzarsi da fondo per poche volte. Poi nello zainetto si può tenere qualcosa di supplementare.
Io però non soffro freddo alle gambe e non ho mai messo sottotute nemmeno sciando a -20...

nikonikko
19/01/2014, 12:26
Il problema nasce dopo un pò che ci si ferma, mentre lo fai sudi con qualsiasi cosa.

NEMO
19/01/2014, 12:51
Per cui basterebbe una calzamaglia traspirante e sopra un pantalone leggero impermeabile?

nikonikko
19/01/2014, 13:15
Per cui basterebbe una calzamaglia traspirante e sopra un pantalone leggero impermeabile?


Dipende molto dal tipo di tuta che possiedi o comprerai, di certo ti serve una tuta con una buona traspirabilità : Impermeabilità compresa tra 5000 e 10000 mm di colonna d’acqua traspirabilità circa 5000 gr/mq/24h. Una tuta con queste caratteristiche e performante per tutte le discipline sciistiche
Nello stesso tempo è funzionale anche in caso di leggere raffiche di neve ed esposizioni non prolungate. Considerato che devi fare lo sci di fondo penso che sia il giusto compromesso tra protezione e traspirabilità. L' abbigliamento interno è soggettivo nel senso che dipende molto da individuo a individuo, personalmente uso una magliettina intima felpata e sopra questa ci metto la classica maglia termica della bikers che uso anche quando vado in moto, per le gambe di solito non uso nulla, sottocasco e casco.

Lo scrofo
19/01/2014, 14:36
Che abbigliamento bisogna avere? Intimo termico e traspirante, felpa wind stopper e traspirante, eventuale giacca calda nello zaino se ci si ferma, ma per le gambe? Basta intimo termico e leggero pantalone impermeabile o serve altro?

Grazie dell'aiuto.

Completo intimo termico che usi anche per la moto ( se ce l'hai ) a contatto con la pelle, poi magliettina windstopper sopra felpata ( va bene anche la roba da bici ) e sopra giacchetta termica felpata... Sotto vanno bene un paio di pantaloncini sempre termici sopra ai pantaloni intimi.

Cominci a sfondarti con gli sci e avrai anche caldo... Buon divertimento, io ho appena cominciato il corso e gia' stavo morendo.

Comunque se hai del materiale da bici invernale, lo puoi usare alla grande!

TrealTruc
19/01/2014, 16:14
Appunto basta l'abbigliamento da bici o da corsa invernale. In salita sudi che è un piacere, l'ho fatto 3 volte in vita mia ma non fa per me. La seconda volta a Cogne!!

giuseppejo
19/01/2014, 17:01
Sono d'accordo su tutto! io vado spesso.. ti posso consigliare dei guanti windstopper o impermeabili! poi capirai perchè. :biggrin3::oook:

paper
19/01/2014, 17:52
Sciando SEMPRE portare guanti. Non solo per scaldarsi, ma anche perché basta mettere le mani a terra sul ghiaccio cadendo e ci si taglia alla grande. Un po' come in moto.

stefano1
19/01/2014, 18:24
Per cui basterebbe una calzamaglia traspirante e sopra un pantalone leggero impermeabile?
io uso gli stessi indumenti invernali da bici , guanti windstopper , giacca antivento traspirante più leggera o più pesante in funzione della temperatura , le tasche posteriori utilissime, intimo traspirante manica lunga, saloppette da bici ce ne sono una marea , non serve calzamaglia , calze normali lunghe di cotone elastiche , mai lana.Poi in auto giacca a vento per quando si torna .
Dipende poi da come vai, tanto più leggero quanto più vai forte , se vai a passeggio chiaro qualcosa in più sotto può servire.

Sir J
19/01/2014, 18:32
si pratica così:

145688



Che abbigliamento bisogna avere? Intimo termico e traspirante, felpa wind stopper e traspirante, eventuale giacca calda nello zaino se ci si ferma, ma per le gambe? Basta intimo termico e leggero pantalone impermeabile o serve altro?

Grazie dell'aiuto.

Lo scrofo
20/01/2014, 06:28
tra l'altro il vantaggio e' che buona parte del vestiario la uso anche in moto...

NEMO
20/01/2014, 07:07
tra l'altro il vantaggio e' che buona parte del vestiario la uso anche in moto...

si ma visto che devo imparare, avere solo del traspirante/windstopper alle gambe poi alla prima caduta sarei tutto bagnato, i pantaloni invernali da bici li ho, ma non sono impermeabili...

Lo scrofo
20/01/2014, 08:00
sono agli inizi anche io non ti preoccupare ...

io ho comprato tutto in un negozio di roba da bici ... L'importante e' che lo strato esterno sia idrorepellente... :wink_:

Io stavo morendo dopo la prima mezz'ora di PSEUDO fondo :D

ps. tecnica classica o pattinata?

ABCDEF
20/01/2014, 08:06
sono agli inizi anche io non ti preoccupare ...

io ho comprato tutto in un negozio di roba da bici ... L'importante e' che lo strato esterno sia idrorepellente... :wink_:

Io stavo morendo dopo la prima mezz'ora di PSEUDO fondo :D

ps. tecnica classica o pattinata?


.
.
.nemo va a reazione ................:)

NEMO
20/01/2014, 08:59
sono agli inizi anche io non ti preoccupare ...

io ho comprato tutto in un negozio di roba da bici ... L'importante e' che lo strato esterno sia idrorepellente... :wink_:

Io stavo morendo dopo la prima mezz'ora di PSEUDO fondo :D

ps. tecnica classica o pattinata?

Che ne so, inizio questa domenica...l'unica certezza è che sono allenato, per il calcio e per la bici!

NEMO
27/01/2014, 15:16
Tecnica classica, che figata di sport!!!! Poco dispendioso confrontato allo sci normale o allo snow, certo che bisogna essere allenati, altrimenti si muore subito!!!

cicorunner
27/01/2014, 15:19
Tecnica classica, che figata di sport!!!! Poco dispendioso confrontato allo sci normale o allo snow, certo che bisogna essere allenati, altrimenti si muore subito!!!

ma datti allo skatting... tutto un altro pianeta :oook:

NEMO
27/01/2014, 15:40
ma datti allo skatting... tutto un altro pianeta :oook:

È l'altra tecnica?

cicorunner
27/01/2014, 15:53
È l'altra tecnica?

si, il pattinato

è sicuramente meno paesaggistico e più sportivo come movimento e coordinazione , però trovata la giusta tecnica, bilanciamento, voli letteralmente rispetto alla tecnica classica

NEMO
27/01/2014, 18:53
si, il pattinato

è sicuramente meno paesaggistico e più sportivo come movimento e coordinazione , però trovata la giusta tecnica, bilanciamento, voli letteralmente rispetto alla tecnica classica

Ora cerco di imparare bene questa!

paper
27/01/2014, 19:08
Ora cerco di imparare bene questa!

Okkio che sci, bastoncini e scarpette sono molto diversi per le due tecniche!