Visualizza Versione Completa : la nuova moto ...[Ducati Monster]
Nuova Ducati Monster, inizia la produzione (http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/attualita/14_gennaio_22/nuova-ducati-monster-inizia-produzione-3e786d7a-8371-11e3-9ab1-851e2181383b.shtml#1)
Che ne pensate?
A me piace! :oook:
ammazza che bella :w00t: peccato per i terminali di scarico un po bruttini
Nuova Ducati Monster, inizia la produzione (http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/attualita/14_gennaio_22/nuova-ducati-monster-inizia-produzione-3e786d7a-8371-11e3-9ab1-851e2181383b.shtml#1)
Che ne pensate?
A me piace! :oook:
È molto bella in foto, dovrei vederla dal vivo per giudicarla meglio, Io personalmente fra le ducati ne preferisco altre tipo la sf848..., almeno in estetica.
Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
Diabolico_Vendicatore
23/01/2014, 13:09
aspetterei di vedere come va...
..e poi secondo me è troppo cara rispetto alle concorrenti.. la "S" costa 3700 n€urozzi più della Z1000 (ho preso in considerazione la "S" perchè di potenza paragonabile, ma anche la base è + cara), aspetto di vedere cosa offre in +...
ammazza che bella :w00t: peccato per i terminali di scarico un po bruttini
a me gli scarichi non dispiacciono ... Comunque io non ho MAI lasciato gli scarichi originali a nessuna delle mie moto. E non solo per una questione estetica ...! :cool:
Hardtechno
23/01/2014, 13:12
Bella, ricca di dettagli... ma come direbbero gli inglesi: it's not my cup of tea. :)
stefano1
23/01/2014, 13:14
Nuova Ducati Monster, inizia la produzione (http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/attualita/14_gennaio_22/nuova-ducati-monster-inizia-produzione-3e786d7a-8371-11e3-9ab1-851e2181383b.shtml#1)
Che ne pensate?
A me piace! :oook:
Molto bella , ma per quelli alti oltre 180 ste moto sembran sempre troppo piccole !!!!!!!!
...a parte il prezzo, il portatarga è un cazzotto in un occhio!:sick:
Mi fa cacare come mi faceva cacare quando l'ho vista in fiera.
Poi è MINUSCOLA
Un cancello come tutte le ducazzi
Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna
stimolante come le pere cotte
Hanno già iniziato la produzione e sinceramente visto la componentistica di grande livello che monta, il prezzo mi sembra competitivo. Insieme alla MV è la moto che mi piace di più, ma per gli stessi motivi di affidabilità e costi di gestione mi spaventa. Io credo che in questo caso non dovrebbero più esserci problemi, ma preferisco aspettare un attimo sulla pelle di altri. :biggrin3: Speravo in un peso complessivo di almeno 10/15 kg in meno, ma per arrivare a questo il prezzo necessariamente lievitava di circa 5.000 eurozzi. Ducati Monster 1200: fine leina di montaggio, ora inizia la produzione (http://www.bolognatoday.it/cronaca/ducati-produzione-monster-1200.html)
Diabolico_Vendicatore
23/01/2014, 14:23
Hanno già iniziato la produzione e sinceramente visto la componentistica di grande livello che monta, il prezzo mi sembra competitivo. ...
mi chiedo quale sarebbe la componentistica di alto livello???
mica tanto un cancello ...saremo sui 128 cv alla ruota la versione S.......
Sul fatto che e' un'altra moto da nani e senza culo sono daccordo.
mi chiedo quale sarebbe la componentistica di alto livello???
Ducati Monster 1200: fine leina di montaggio, ora inizia la produzione
„Forcella a steli rovesciati da 43 mm completamente regolabile. Ruota anteriore: Lega leggera, 10 razze 3,50 x 17. Pneumatico anteriore: 120/70 ZR 17 Pirelli Diablo Rosso II. Sospensione posteriore: Progressiva con monoammortizzatore completamente regolabile. Forcellone monobraccio in alluminio. Ruota posteriore: Lega leggera, 10 razze 6,00" x 17. Pneumatico posteriore: 190/55 ZR17 Pirelli Diablo Rosso II . Escursione ruota anteriore: 130mm. Escursione ruota posteriore: 152mm. Freno anteriore: 2 dischi semiflottanti da 320 mm, pinze Brembo monoblocco M4-32 ad attacco radiale a 4 pistoncini , pompa radiale con ABS di serie. Freno posteriore: Disco da 245 mm, pinza flottante a 2 pistoncini ABS di serie. “
Potrebbe interessarti: Ducati Monster 1200: fine leina di montaggio, ora inizia la produzione (http://www.bolognatoday.it/cronaca/ducati-produzione-monster-1200.html)
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/BolognaToday/163655073691021http://ctrl-c.cc/?PlgL9LFkhgvM1ghMAiwmugLLVgDJTGyLlgdgKiCGjl8IUL8HOjXHKhsjjIXhogVhpmghTlmK3K9mRkSK6irJAgML6j7GaGJLpheklF4k5jWh0h6Hdg7kRkvk1jGJTklKWgRiJi8KKgvlBh9G4LkJxIQj0IQjtQjx0m0jDOUjs0
maurotrevi
23/01/2014, 14:33
Hanno già iniziato la produzione e sinceramente visto la componentistica di grande livello che monta, il prezzo mi sembra competitivo. Insieme alla MV è la moto che mi piace di più, ma per gli stessi motivi di affidabilità e costi di gestione mi spaventa. Io credo che in questo caso non dovrebbero più esserci problemi, ma preferisco aspettare un attimo sulla pelle di altri. :biggrin3: Speravo in un peso complessivo di almeno 10/15 kg in meno, ma per arrivare a questo il prezzo necessariamente lievitava di circa 5.000 eurozzi. Ducati Monster 1200: fine leina di montaggio, ora inizia la produzione (http://www.bolognatoday.it/cronaca/ducati-produzione-monster-1200.html)
15kg di meno e diventava una superleggera da 65000 euro :laugh2:
veramente stra bella, vista dal vivo mi è piaciuta subito...il prezzo è altissimo e la fa diventare una moto di elite
maurotrevi
23/01/2014, 14:36
Moto da bar ;)
l'hai guidata?
l'hai guidata?
Ma qui c'è il vizietto di giudicare senza provare :biggrin3:
Diabolico_Vendicatore
23/01/2014, 14:42
mi pare che sia la dotazione che hanno gran parte delle moto serie sopra i 10000 euro... ribadisco che se la paragono a questa
Prova Kawasaki Z1000 2014 - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/kawasaki-z1000-2014.html)
risulta notevolmente + costosa.
maurotrevi
23/01/2014, 14:43
più che parlare.... sparare cazzate su tutto gratuitamente.
mi pare che sia la dotazione che hanno gran parte delle moto serie sopra i 10000 euro... ribadisco che se la paragono a questa
Prova Kawasaki Z1000 2014 - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/kawasaki-z1000-2014.html)
risulta notevolmente + costosa.
Senza contare che per avere rogne con una kawasaki devi metterci la sabbia al posto dell'olio
(almeno per i 4 anni che ho avuto la kawasaki non ho mai avuto un problemino... neanche con la triumph per ora però :D )
sgrat sgrat sgrat
Black Death
23/01/2014, 15:02
Ad esclusione del faro anteriore mi piace
;;)
streetTux
23/01/2014, 15:06
Non c'era già un altro thread :cipenso:
Comunque... a parte le pinze dei freni.. la trovo bruttissima :oook:
Senza contare che per avere rogne con una kawasaki devi metterci la sabbia al posto dell'olio
(almeno per i 4 anni che ho avuto la kawasaki non ho mai avuto un problemino... neanche con la triumph per ora però :D )
sgrat sgrat sgrat
Qua state facendo un po' di confusione. :biggrin3: Cosa ho detto io nel mio post? Che ho dubbi sull'affidabilità :cry:E se tu parli con me di Jap, penso di poter insegnarti qualcosa visto che ne ho avuto una decina e ne ho ancora 2 nel Box. Sulle Jap, che sono a mio giudizio le migliori come affidabilità e nel rapporto qualità/prezzo se vuoi arrivare ad avere la ciclistica di Ducati MV Aprilia etc. italiane devi intervenire in alcune migliorie normalmente su freni e sospensioni e ci spendi per fare un buon lavoro circa un paio di mille euri Questa a differenza della MS non parte da € 20.000 e per una Italiana mi sembra più in linea di prezzo delle altre. Io senza provare non dico ne che è una ottima moto ne un cesso come non lo dico di altri marchi. Mi piace esteticamente conosco la brembo so che Öhlins è ottima e so per quel che leggo i pro e i contro della Ducati in generale. Tutto qua quello che volevo esprimere.:biggrin3:
Qua state facendo un po' di confusione. :biggrin3: Cosa ho detto io nel mio post? Che ho dubbi sull'affidabilità :cry:E se tu parli con me di Jap, penso di poter insegnarti qualcosa visto che ne ho avuto una decina e ne ho ancora 2 nel Box. Sulle Jap, che sono a mio giudizio le migliori come affidabilità e nel rapporto qualità/prezzo se vuoi arrivare ad avere la ciclistica di Ducati MV Aprilia etc. italiane devi intervenire in alcune migliorie normalmente su freni e sospensioni e ci spendi per fare un buon lavoro circa un paio di mille euri Questa a differenza della MS non parte da € 20.000 e per una Italiana mi sembra più in linea di prezzo delle altre. Io senza provare non dico ne che è una ottima moto ne un cesso come non lo dico di altri marchi. Mi piace esteticamente conosco la brembo so che Öhlins è ottima e so per quel che leggo i pro e i contro della Ducati in generale. Tutto qua quello che volevo esprimere.:biggrin3:
Infatti si parlava (in rapporto a quanto scritto da diabolico_vendicatore) del fatto che il prezzo secondo alcuni giustificatamente alto potrebbe non essere così giusto se rapportato ad altre moto.
Potrebbe eh, poi alcune cose sono utili altre sono utili effettivamente solo per fare gli sboroni.
Ps: sta cosa che tutti possono insegnare qualcosa a tutti perchè hanno avuto millemila moto mi scoccia un po, essendo un forum ognuno deve poter dire la propria opinione senza doversi giustificare, soprattutto se in un thread così tanto per parlare e non una richiesta di aiuto per manutenzione o altro.
Non è riferito solo a te ma si legge sempre più spesso da molti utenti questa cosa ultimamente :oook:
Diabolico_Vendicatore
23/01/2014, 15:23
Ad esclusione del faro anteriore mi piace
;;)
anche a me piace.:oook:
...solo che per quello che offre la trovo un tantino fuori mercato rispetto alla concorrenza... :dry:
più che parlare.... sparare cazzate su tutto gratuitamente.
Devi studiare un po' di marketing e guardare il primo ufficiale .solo allora potrai capire a chi si rivolge la ducati come clientela per questa moto. Esci da quell ortodossia della pista e vedrai che poi caposci;-)
manu for rent
23/01/2014, 15:24
Non c'era già un altro thread :cipenso:
Comunque... a parte le pinze dei freni.. la trovo bruttissima :oook:
grazie a peppone ha bruciato le 50 pagine in pochi giorni :laugh2:
maurotrevi
23/01/2014, 15:29
Devi studiare un po' di marketing e guardare il primo ufficiale .solo allora potrai capire a chi si rivolge la ducati come clientela per questa moto. Esci da quell ortodossia della pista e vedrai che poi caposci;-)
il marketing lo lascio a te così hai di che sparlare e ti puoi fare le tue supposizioni, io preferisco provarle e farmi le mie idee. Il mio pensiero è che dopo 20 anni finalmente Ducati ha azzeccato un monster che faccia tutto bene.
sarebbe così semplice dire a me piace o a me non piace senza dover per forza convincere tutti del nostro parere .... che noia ste liti inutili e senza senso
Infatti si parlava (in rapporto a quanto scritto da diabolico_vendicatore) del fatto che il prezzo secondo alcuni giustificatamente alto potrebbe non essere così giusto se rapportato ad altre moto.
Potrebbe eh, poi alcune cose sono utili altre sono utili effettivamente solo per fare gli sboroni.
Ps: sta cosa che tutti possono insegnare qualcosa a tutti perchè hanno avuto millemila moto mi scoccia un po, essendo un forum ognuno deve poter dire la propria opinione senza doversi giustificare, soprattutto se in un thread così tanto per parlare e non una richiesta di aiuto per manutenzione o altro.
Non è riferito solo a te ma si legge sempre più spesso da molti utenti questa cosa ultimamente :oook:
Grazie mille
manu for rent
23/01/2014, 15:42
Molto bella , ma per quelli alti oltre 180 ste moto sembran sempre troppo piccole !!!!!!!!
questa forse no, il passo più lungo (di una manciata di centrimetri poi, ma sembrano di più)
dovrebbe evitare l'effetto elefante sul triciclo
ormai effettivamente sopra l'1.80 ci sono solo le tourer sport-tourer
simone pd
23/01/2014, 16:03
Moto da bar ;)
ha pure il cestello portaghiaccio per lo spriz come optional DP:biggrin3:
il marketing lo lascio a te .
Ecco , bravo, tu gira in tondo e lascia e cose da grandi agli altri.
Resta comunque La Moto da bar del 2014. Il cliente è quello e vedremo se rilancia la moda naked al Bar.
ha pure il cestello portaghiaccio per lo spriz come optional DP:biggrin3:
Hehehe ha sicuramente
Il portafoto della ragazza trofeo
Il supporto lelecamerina per registrare chi si ferma a guardarla
Il registratore audioper far sentire i racconri sul nuovo tatuaggio
Il gancio passeggino
http://youtu.be/piS_c1ZD2Ak
figurati se uno che ha la multistrada o vuole una hipernaked compra sto coso quando con gli stessi soldi prende un duke 1290 o la bmw..
Puntano proprio allo stesso cliente
http://youtu.be/_2V5fGwzMWk
http://youtu.be/JcqVxfiPDfc
il marketing lo lascio a te così hai di che sparlare e ti puoi fare le tue supposizioni, io preferisco provarle e farmi le mie idee. Il mio pensiero è che dopo 20 anni finalmente Ducati ha azzeccato un monster che faccia tutto bene.
Pensato la stessa identica cosa :oook:!
Fabio Pal
23/01/2014, 16:16
A me piace. Però comincia a sentirsi una certa influenza tedesca....
Lo scrofo
23/01/2014, 16:22
il marketing lo lascio a te così hai di che sparlare e ti puoi fare le tue supposizioni, io preferisco provarle e farmi le mie idee. Il mio pensiero è che dopo 20 anni finalmente Ducati ha azzeccato un monster che faccia tutto bene.
Puo' anche essere come dici mauro, ma permettimi di considerare l'utente medio della monster: in quanti la compreranno? Perche' francamente, diciamocela tutta, io di Monster nuovi non ne ho mai visti molti ...
Di mostri vecchi invece una vagonata ... Per carita', comodo, ciclisticamente ineccepibile, ma quanto attira la clientela?
Puo' anche essere come dici mauro, ma permettimi di considerare l'utente medio della monster: in quanti la compreranno? Perche' francamente, diciamocela tutta, io di Monster nuovi non ne ho mai visti molti ...
Di mostri vecchi invece una vagonata ... Per carita', comodo, ciclisticamente ineccepibile, ma quanto attira la clientela?
di roba nuova ultimamente se ne vede poca ..... di tutte le marche
Lo scrofo
23/01/2014, 16:26
Infatti, ma perche' sono continui rimpasti di roba gia' vista ... O quasi ( vedi la Mt09 o la crucca 900 "mc" )
Il mercato non aiuta, ma rimanere immobili e sparare alto non aiuta molto.
simone pd
23/01/2014, 16:26
Ecco , bravo, tu gira in tondo e lascia e cose da grandi agli altri.
Resta comunque La Moto da bar del 2014. Il cliente è quello e vedremo se rilancia la moda naked al Bar.
Hehehe ha sicuramente
Il portafoto della ragazza trofeo
Il supporto lelecamerina per registrare chi si ferma a guardarla
Il registratore audioper far sentire i racconri sul nuovo tatuaggio
Il gancio passeggino
http://youtu.be/piS_c1ZD2Ak
figurati se uno che ha la multistrada o vuole una hipernaked compra sto coso quando con gli stessi soldi prende un duke 1290 o la bmw..
Puntano proprio allo stesso cliente
http://youtu.be/_2V5fGwzMWk
http://youtu.be/JcqVxfiPDfc
beh il bmw è proprio brutto esteticamente, come l'aprilia.
il nuovo monster non lo ancora visto dal vivo e per adesso non mi entusiasma molto.
se io dovessi prendere una naked con i controcazzi prenderei il superduke 1290 ma di sicuro non nuovo, considerando come si svaluterà
Infatti, ma perche' sono continui rimpasti di roba gia' vista ... O quasi ( vedi la Mt09 o la crucca 900 "mc" )
Il mercato non aiuta, ma rimanere immobili e sparare alto non aiuta molto.
ma è possibile che non riesci a capire che la colpa non è dei modelli nuovi ma dei pochi soldi che girano nelle tasche degli italiani? ... in questo momento potrebbero anche fare la moto più bella del mondo che avrebbero serie difficoltà nel riuscire a venderla sul nostro mercato ....
Lo scrofo
23/01/2014, 16:33
Pochi soldi? Se fosse come dici allora non si venderebbe proprio un tubo... Non capisco la tua sicurezza in merito...
Il mercato e' in flessione ma le moto piu' vendute COSTANO, a prescindere dal tipo di acquirente.
Le moto piacciono, ma cambiano i tempi, una volta andava la piccola cilindrata sportiva, ora la cicciona turistica... Cambiera' ancora, ma non si fermera' nulla ... Soldi ce ne sono eccome, per le "cazzatelle".
A me piace. Però comincia a sentirsi una certa influenza tedesca....
basta vaccinarsi prima :cry:
streetTux
23/01/2014, 17:01
Pochi soldi? Se fosse come dici allora non si venderebbe proprio un tubo... Non capisco la tua sicurezza in merito...
Il mercato e' in flessione ma le moto piu' vendute COSTANO, a prescindere dal tipo di acquirente.
Le moto piacciono, ma cambiano i tempi, una volta andava la piccola cilindrata sportiva, ora la cicciona turistica... Cambiera' ancora, ma non si fermera' nulla ... Soldi ce ne sono eccome, per le "cazzatelle".
"in flessione" è un eufemismo...
Va la cicciona turistica? va il GS e basta (lasciamo perdere..).. salvo non si voglia vedere un Multistrada come "cicciona turistica"..
Le medie turistiche (F800, Tiger 800, Versys, Transalp) vanno tanto quanto le naked medie.. con numeri da fare pena.. nel 2010 (e già non è che fosse chissà che annata) fino alla 20° moto in classifica si vendevano più di 1000 unità... ora solo le prime 4..
Per le cazzatelle come smartphone e Sky i soldi ci sono.. per robe come la moto non ne sarei così convinto..
Pochi soldi? Se fosse come dici allora non si venderebbe proprio un tubo... Non capisco la tua sicurezza in merito...
Il mercato e' in flessione ma le moto piu' vendute COSTANO, a prescindere dal tipo di acquirente.
Le moto piacciono, ma cambiano i tempi, una volta andava la piccola cilindrata sportiva, ora la cicciona turistica... Cambiera' ancora, ma non si fermera' nulla ... Soldi ce ne sono eccome, per le "cazzatelle".
mah ...
[I][B]
ma è possibile che non riesci a capire che la colpa non è dei modelli nuovi ma dei pochi soldi che girano nelle tasche degli italiani?
mm mi sa che vivvi su un altro pianeta.
001 BMW R 1200 GS Enduro 4.129
002 HONDA NC700X Enduro 1.692
003 DUCATI HYPERMOTARD / HYPERMOTARD SP / HYPERSTRADA Supermotard 1.353
004 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 1.278
005 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 827
006 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 775
007 BMW F 800 GS Enduro 745
008 KAWASAKI ER-6N Naked 713
009 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 701
010 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 682
le moto nuove che si vendono sono per gente che ha i soldi. ci sono solo due moto economiche li nei primi 10. la più venduta in italia costa con le borse (obbligatorie) 19.000 euro..
sono quelli che non avevano i soldi prima e che facevano le rate che non comprano più la moto nuova. gli altri i soldi ne hanno di più e si vede.
il 4° in classifica assoluta è il tmax che ha venduto più della Bmw gs (e sta dietro solo ai tre motorini sh) al prezzo di quasi 12.000 euro.
la multistrada con le borse ne costa addirittura 20.000
se fai una moto che piace i ricchi la comprano e fanno bene. quelli che non hanno i soldi come dici tu , non sono obbligati a comprare la moto usata. o si tengono la loro o vanno sull'usato.. O bisogna avere la moto nuova per forza? :biggrin3:
cicorunner
23/01/2014, 17:35
Pochi soldi? Se fosse come dici allora non si venderebbe proprio un tubo... Non capisco la tua sicurezza in merito...
Il mercato e' in flessione ma le moto piu' vendute COSTANO, a prescindere dal tipo di acquirente.
Le moto piacciono, ma cambiano i tempi, una volta andava la piccola cilindrata sportiva, ora la cicciona turistica... Cambiera' ancora, ma non si fermera' nulla ... Soldi ce ne sono eccome, per le "cazzatelle".
quoto , di soldi ne girano ancora tanti , vedasi il numero di prenotazioni di nuova GS adv da 22.000 euro che in molti hanno fatto senza neppure provarla visto che la presentazione nei concessionari è prevista per il 1/2 febbraio...nella prima settimana di febbraio ne consegneranno a vagonate
maurotrevi
23/01/2014, 17:37
Pochi soldi? Se fosse come dici allora non si venderebbe proprio un tubo... Non capisco la tua sicurezza in merito...
Il mercato e' in flessione ma le moto piu' vendute COSTANO, a prescindere dal tipo di acquirente.
Le moto piacciono, ma cambiano i tempi, una volta andava la piccola cilindrata sportiva, ora la cicciona turistica... Cambiera' ancora, ma non si fermera' nulla ... Soldi ce ne sono eccome, per le "cazzatelle".
ti sei risposto solo, il vecchio non vende quindi ne fanno uno tutto nuovo e lo fanno "costare" introducendo un sacco di contenuti come richiede il mercato delle grosse cilindrate in questo momento.
io di monster 696 ne vedo più di streetfighter 848 quindi non vedo perchè non dovrebbe vendere questa.
in più è stata votata come la moto più bella del'EICMA quindi piace e poco tempo fa Motociclismo fece un sondaggio sulla potenza ideale delle maxinaked e il verdetto dei lettori fu 140cv. direi che Ducati ha centrato in pieno il targhet, tra l'altro la moto si guida benissimo e non costava nulla caricarci le mappe della diavel da 162cv, evidentemente la scelta è stata fatta in modo mirato.
ma questa non monster da bar non ha alcun mercato! quelli con i soldi son passati sulle endurone , i giovani non se la filano (15950 euro è ridicolo), gli ex monsteristi la trovano una moto senza senso. Restano solo quelli che hanno una crisi di mezza età e non vogliono la Diavel o gli architetti che una volta compravano le Saab per essere alternativi. Tutti gli altri, o si comprano la moto seria (dicesi supersport Panigale perchè clienti Ducati) o vanno sulle medie come la brutale rivale, hypermotard. di una moto così che sembra per i vecchi che non vogliono passare all'endurone non ce ne sono molti. chi invece punta alla moto cazzuta va sul superduke che in pista ed al bar farà capannelli di gente intorno a se.:w00t:
ti sei risposto solo, il vecchio non vende quindi ne fanno uno tutto nuovo e lo fanno "costare" introducendo un sacco di contenuti come richiede il mercato delle grosse cilindrate in questo momento.
io di monster 696 ne vedo più di streetfighter 848 quindi non vedo perchè non dovrebbe vendere questa.
in più è stata votata come la moto più bella del'EICMA quindi piace e poco tempo fa Motociclismo fece un sondaggio sulla potenza ideale delle maxinaked e il verdetto dei lettori fu 140cv. direi che Ducati ha centrato in pieno il targhet, tra l'altro la moto si guida benissimo e non costava nulla caricarci le mappe della diavel da 162cv, evidentemente la scelta è stata fatta in modo mirato.
Ma quanto ti hanno pagato? di la verità........ stai smentendo tutti i tuoi dogmi sulle iperpotenze sulle performance sulla pista!!
Dai la più votata, come se fosse la più acquistata. la vota uno di dodici anni ed è quello che poi la compra... sei peggio dei giornalisti delle riviste che qualcuno aveva detto che sono corrotti!
maurotrevi
23/01/2014, 17:44
io sono pronto a scommettere che ne venderà più di ktm e bmw proprio perchè finalmente è tornato ad essere un monster interessante non come il 1100 evo
e poi scusa non era il monster la moto da bar poco fa? adesso vanno le ktm e bmw?
con il monster vai SOLO al bar, con il KTM vai anche al bar dopo aver girato in pista.. son due cose diverse.. quello che scende dal monster e vede che poi non se la fila nessuno va a vedere dove sono andato tutti e scopre che sono a vedere il ktm appena arrivato dalla pista.
e cosa fa il monsterista da bar?
la rivende subito ( e li via di annunci su Moto.it) va a compare laSuperduke 1290, entra in pista e finisce così:
http://www.youtube.com/watch?v=2W072Xe3Nfw
quindi , diffidate da tutti quelli che hanno la moto da bar! :w00t:
maurotrevi
23/01/2014, 18:11
pensa che è lo stesso cliente della speed.....
vedi che non capisci un tubo, è un ducatista sceso da una moto con tutti i controlli attivi del mosnter 1200 o non sarebbe così stupido da sfrizionare in prima su una moto da 180 cavalli a cui hanno disattivato i controlli.
Motociclista da bar + coltrolli elettronici= nuovi motociclisti pericolosi.
La speed non ha controlli e tutti sanno che se sfrizioni in prima sei a terra è gente che sa andare in moto .. sei troppo moderno per arrivarci!!!:w00t:
bella tranne il portatarga
cicorunner
23/01/2014, 18:26
bella tranne il portatarga
c'è la prova su inmoto :ph34r:
vedi che non capisci un tubo, è un ducatista sceso da una moto con tutti i controlli attivi del mosnter 1200 o non sarebbe così stupido da sfrizionare in prima su una moto da 180 cavalli a cui hanno disattivato i controlli.
Motociclista da bar + coltrolli elettronici= nuovi motociclisti pericolosi.
La speed non ha controlli e tutti sanno che se sfrizioni in prima sei a terra è gente che sa andare in moto .. sei troppo moderno per arrivarci!!!:w00t:
Allora sono un pilota :p
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Allora sono un pilota :p
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
e certo!! nnessuno può immedesimarsi nell'idota al secondo 27
http://www.youtube.com/watch?v=piS_c1ZD2Ak
ma tutti si riconoscono nel motociclista in jeans e giubbotto qui sotto.
http://www.youtube.com/watch?v=C-fULeXXqQ0
maurotrevi
23/01/2014, 18:48
vedi che non capisci un tubo, è un ducatista sceso da una moto con tutti i controlli attivi del mosnter 1200 o non sarebbe così stupido da sfrizionare in prima su una moto da 180 cavalli a cui hanno disattivato i controlli.
Motociclista da bar + coltrolli elettronici= nuovi motociclisti pericolosi.
La speed non ha controlli e tutti sanno che se sfrizioni in prima sei a terra è gente che sa andare in moto .. sei troppo moderno per arrivarci!!!:w00t:
peccato che il controllo impennata ci sia solo sulla panigale R e superleggera e che il TC non intervenga per nulla se sfrizioni.....
beata ignoranza....
peccato che il controllo impennata ci sia solo sulla panigale R e superleggera e che il TC non intervenga per nulla se sfrizioni.....
beata ignoranza....
Esatto! dillo a quell'asino ducatista che prova la duke che prima di usare la moto bisogna leggere il libretto uso e manutenzione prima di andare al bar a vantarsi della moto nuova! :w00t:
maurotrevi
23/01/2014, 18:53
a parte che potrebbe benissimo avere una speed del 2001....
tu dovresti provare qualche moto e chiarirti le idee così capiresti che con qualsiasi ducati tranne le due citate sopra rischi di fare la stessa fine.
vedi che non capisci un tubo, è un ducatista sceso da una moto con tutti i controlli attivi del mosnter 1200 o non sarebbe così stupido da sfrizionare in prima su una moto da 180 cavalli a cui hanno disattivato i controlli.
Motociclista da bar + coltrolli elettronici= nuovi motociclisti pericolosi.
La speed non ha controlli e tutti sanno che se sfrizioni in prima sei a terra è gente che sa andare in moto .. sei troppo moderno per arrivarci!!!:w00t:
:secchione::
Venanzio
23/01/2014, 18:57
Nuova Ducati Monster, inizia la produzione (http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/attualita/14_gennaio_22/nuova-ducati-monster-inizia-produzione-3e786d7a-8371-11e3-9ab1-851e2181383b.shtml#1)
Che ne pensate?
A me piace! :oook:
Sembra un Audy.
a parte che potrebbe benissimo avere una speed del 2001....
.
Impossibile, sono cose da ducatisti da bar del ventunesimo secolo
http://www.youtube.com/watch?v=1qSPP95zdCQ
Impossibile, sono cose da ducatisti da bar del ventunesimo secolo
http://www.youtube.com/watch?v=1qSPP95zdCQ
:smoke_: questo per come va in moto sarebbe cascato pure con un...... Ape 50
Quello doveva girare con una er5, ma al bar se trovava uno smanettone si sentiva preso per il culo per via della moto vecchia e sfigata. Invece con la 848 quando si allontana poi può sempre dire che andava piano perchè bla bla bla le gomme fredde....motociclista da bar.
dalle foto mi piace, dovrei vederla di presenza.
ma oltre a non essere un amante del bicilindrico (escuse le MC ), credo sia piccola per chi è altro sopra il metro e 75
simone pd
23/01/2014, 20:07
Esatto! dillo a quell'asino ducatista che prova la duke che prima di usare la moto bisogna leggere il libretto uso e manutenzione prima di andare al bar a vantarsi della moto nuova! :w00t:
chi lo ha detto che è un ducatista?
magari era uno che scendeva fa un tiger o un kawa er6n
marchino68
23/01/2014, 20:23
Bella, ma a mio parere assomiglia troppo alla Diavel che proprio non riesco a digerire, quindi non la prenderei mai, come Monster rimago fedele al primo la primo modello 900 a carburatori con tutti i suoi difetti
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=146184&stc=1
maurotrevi
23/01/2014, 20:38
Quello doveva girare con una er5, ma al bar se trovava uno smanettone si sentiva preso per il culo per via della moto vecchia e sfigata. Invece con la 848 quando si allontana poi può sempre dire che andava piano perchè bla bla bla le gomme fredde....motociclista da bar.
sicuramente standosene in poltrona a bere whisky contemplando la propria vecchia moto cromata da 100hp non si cade
Molto bella non mi convince solo il portatarga
toofastforu
23/01/2014, 20:42
e certo!! nnessuno può immedesimarsi nell'idota al secondo 27
http://www.youtube.com/watch?v=piS_c1ZD2Ak
ma tutti si riconoscono nel motociclista in jeans e giubbotto qui sotto.
http://www.youtube.com/watch?v=C-fULeXXqQ0
a me piace ma come l'hanno pensata di inserire uno che si butta a mare? forse dopo che scopri i costi di manutenzione decidi di buttarti a mare? :biggrin3:
manu for rent
23/01/2014, 20:44
belle :cool:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8a/Ducati_Monster_1200_S_(10760286344).jpg
a me piace ma come l'hanno pensata di inserire uno che si butta a mare? forse dopo che scopri i costi di manutenzione decidi di buttarti a mare? :biggrin3:
Hahahahahahhaha non ci avevo pensatooo! Fantastico!
Costerà più o meno dei 700 euro del tagliando multistrada? Mmmm di più o di che si parla al bar?
Hahahahahahhaha non ci avevo pensatooo! Fantastico!
Costerà più o meno dei 700 euro del tagliando multistrada? Mmmm di più o di che si parla al bar?
Per quello dicono di essere migliorati in aud... ducati . Almeno a livello di intervalli tra un tagliando e l'altro.
Qua però vado per sentito dire , non ho mai avuto ducati
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
cicorunner
24/01/2014, 07:11
Preferisco la ktm
cosi non va....commento troppo pertinente, non è stata scritta neppure una volta la parola "bar" ! riprovaci :biggrin3:
PS: anche io preferisco l'austriaca
cosi non va....commento troppo pertinente, non è stata scritta neppure una volta la parola "bar" ! riprovaci :biggrin3:
PS: anche io preferisco l'austriaca
Per 1500€ in più vado su una belva ;)
cicorunner
24/01/2014, 07:32
Per 1500€ in più vado su una belva ;)
occhio ad impennare , soprattutto vicino al bancone ! :biggrin3:
occhio ad impennare , soprattutto vicino al bancone ! :biggrin3:
Tranquillo impenno nel parcheggio :D
Hahahahahahhaha non ci avevo pensatooo! Fantastico!
Costerà più o meno dei 700 euro del tagliando multistrada? Mmmm di più o di che si parla al bar?
......?????
maurotrevi
24/01/2014, 08:52
tagliandi ogni 24000 km
ogni 24.000 ?!? Io lo cambio ogni 8.000 circa l'olio e gia' NON e' una bellezza.
A 24000 mi sa che nn va bene neanche x il mcdonalds..... :biggrin3:
Per i tagliandi io ho sentito parlare di 350euro x il secondo....
Poi se uno entra in concessionario ufficiale a 4 zampe e' logico che se ne approfittano
Buttiamo benzina sul fuoco per gli amici della Speed. http://www.motomorinimotorcycles.eu/...emid=0&lang=it (http://www.motomorinimotorcycles.eu/index.php?option=com_motorcycledetails&product_id=344&task=view&Itemid=0&lang=it) :lingua:
streetTux
24/01/2014, 09:28
tagliandi ogni 24000 km
Boia dè, manco la mi auto ha tagliandi con una cadenza di questi km :blink:
Boia dè, manco la mi auto ha tagliandi con una cadenza di questi km :blink:
Settimanale :risate2::risate2::risate2:
maurotrevi
24/01/2014, 09:51
se non sbaglio c'è solo il cambio olio a 12000 e tagliando con i controlli a 24000
streetTux
24/01/2014, 09:53
se non sbaglio c'è solo il cambio olio a 12000 e tagliando con i controlli a 24000
Ah ok.. quindi come la concorrenza ;)
maurotrevi
24/01/2014, 10:03
non so, nelle mie moto c'erano sempre un sacco di controlli ogni 12 se non 6000 km
Promozione Ducati per chi acquista Diavel e Multistrada 1200 - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/promozione-ducati-per-chi-acquista-diavel-multistrada-1200.html)
streetTux
24/01/2014, 10:28
non so, nelle mie moto c'erano sempre un sacco di controlli ogni 12 se non 6000 km
A memoria, un tempo le giapponesi presentavano il cambio olio ogni 6mila e il tagliando (filtri, candele, ecc..) ogni 12.. mentre Ducati e altre europee lo prevedeva il cambio olio a 10 e il tagliando a 20 (come è per la mia Street, ad esempio).
Il tagliando ogni 12 se non erro c'è la già il 796, come credo anche la nuova Street.. ma di questo non sono certo..
maurotrevi
24/01/2014, 10:34
non so dirti, non guardo molto le tabelle di manutenzione solitamente, mi faccio i mega tagliandoni ogni inverno. ma ricordo che il gsxr aveva i tagliandi ogni 6000 e non prevedeva il solo cambio olio ma anche filtro e controlli vari, a 12000 candele filtro aria ecc., a 24 tutto quello dei 12000 più gioco valvole. il kawa fa cambi olio a 12000 ma con cambio candele iridio che in teoria dovrebbero durare una vita.... insomma i jap hanno fatto un passo in dietro mentre ducati 2 avanti.
streetTux
24/01/2014, 10:43
Beh ti dirò.. su queste cose mi sono sempre fatto delle domande.. le candele, l'olio, se uno usasse sempre NGK e Bardhal (per fare degli esempi) sono sempre quelli.. perché mai su una moto (es:er6n) si cambiano ogni 6mila e su un'altra (es:monster) 12?
Potrei capire se quelle che lo devono fare più spesso fossero moto con motori più spinti.. ma nel momento in cui un olio dura 12mila km su un Ninja, perché non su un GSXR?
Alla fine li vedo solo come numeri indicativi.. in realtà la differenza vera la fa semmai la bontà dell'olio o degli altri ricambi che siano, l'utilizzo del mezzo, ecc..
Ma dai tira giu l'olio dopo 24000 km analizziamolo poi ne parliamo....
In ogni caso per la garanzia bisogna cmq fare un tagliando all'anno e nn tutti fanno 24.000 km
"Per conservare la validità della garanzia convenzionale offerta da Ducati al consumatore finale, tre tagliandi sono obbligatori: a 1.000 km (o sei mesi), 12.000 km (o 12 mesi) e 24.000 km (o 24 mesi) "
maurotrevi
24/01/2014, 10:55
Beh ti dirò.. su queste cose mi sono sempre fatto delle domande.. le candele, l'olio, se uno usasse sempre NGK e Bardhal (per fare degli esempi) sono sempre quelli.. perché mai su una moto (es:er6n) si cambiano ogni 6mila e su un'altra (es:monster) 12?
Potrei capire se quelle che lo devono fare più spesso fossero moto con motori più spinti.. ma nel momento in cui un olio dura 12mila km su un Ninja, perché non su un GSXR?
Alla fine li vedo solo come numeri indicativi.. in realtà la differenza vera la fa semmai la bontà dell'olio o degli altri ricambi che siano, l'utilizzo del mezzo, ecc..
sicuramente ci sono motori che sopportano meglio di altri l'olio non più al 100% e un 600 è più delicato di un 1000, poi ci sono i passaggi le quantità d'olio che c'è nel motore stesso, la conformazione del cambio, della frizione e non ultimo la destinazione d'uso del veicolo.
simone pd
24/01/2014, 10:58
i tagliandi del multi 1200 sono ogni 12000 o una volta all'anno per il cambio di olio.
un tagliando semplice con olio e filtri io lo ho pagato 160 euro.
ci sono poi ogni 24000km un tagliando grosso che comprende il gioco valvole e la sostituzione delle conghie.
però se uno non fa 24000 in 2 anni le cinghie vanno sostituite entro 48 mesi e il gioco valvole va fatto ogni 24000 .
sarà così anche per il monster 1200
manco sotto minaccia lascerei per 12000 km l'olio dentro un motore Ducati
maurotrevi
24/01/2014, 11:11
io non lo farei su nessuna moto...però se le indicano sono sicuri che è sufficente.
Quindi sono ogni 12.000. + ogni 24000 sost. cinghie.
Su quasi tutta la gamma yamaha (x citarne una) ogni 10.000, non mi sembra tutta sta differenza...
http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/operazione-prezzi-chiari/index.aspx
Per 1500€ in più vado su una belva ;)
La belva costa meno
ducati 1200 s 115.990
Ktm superduke r 15.650
in ducati sono fuori .. come sempre!
A memoria, un tempo le giapponesi presentavano il cambio olio ogni 6mila e il tagliando (filtri, candele, ecc..) ogni 12.. mentre Ducati e altre europee lo prevedeva il cambio olio a 10 e il tagliando a 20 (come è per la mia Street, ad esempio).
Il tagliando ogni 12 se non erro c'è la già il 796, come credo anche la nuova Street.. ma di questo non sono certo..
seeeeeee
a memoria sbagli...
nel 1990 il tagliando del VFR 750 f (o rc 36 per chi ha il palato fine)monobraccio era già così:
cambio olio motore ogni 12.000 km (olio motore SF... non so se rendo l'idea)
Cambio Candele ogni 24.000
Cambio cinghie e gioco valvole non si fa (cascata d'ingranaggi e gioco valvole primo controllo a 45.000)
In ducati sono ancora indietro 200 anni...
il costo dei 700 euro lo trovate su google ed è quello aggiornato dal 2007 che vi riporto qui...
Inviato: 26 Set 2007 12:34
Oggetto: Risposta Ducati (tagliando 20000km=700euro)
Ecco la risposta della ducati alla mail in cui lamentavo i 700 euro del tagliando dei 20000
Gent.mo Sig. Ghiselli,
con riferimento alla sua e-mail seguono le operazioni da effettuare in sede di
3° tagliando:
3° TAGLIANDO
da effettuare entro 24 mesi oppure 20.000 km
- entro 48 mesi oppure 40.000 km
- entro 72 mesi oppure 60.000 km,….
Operazioni obbligatorie:
- Olio Motore
- Filtro Olio
- Olio Freni
- Liquido anti freeze (*)
- Candele
- Filtro Benzina
- Filtro Aria
- Cinghie Distribuzione
- Registri valvole
- Olio Forcella
- Guarnizione testa (+)
Operazioni obbligatorie prezzo 414.83 euro - IVA esclusa - mano d'opera compresa
Operazioni discrezionali:
- Pastiglie Freno
- Kit Frizione
- Kit trasmissione secondaria
Operazioni discrezionali 412.37 euro - IVA esclusa - mano d'opera compresa
maurotrevi
24/01/2014, 11:50
con le ohlins che fanno alzare il prezzo e un elettronica che ktm si sogna
Diabolico_Vendicatore
24/01/2014, 11:50
Per 1500€ in più vado su una belva ;)
15000 euro ti ci fai lo zzr..:oook:
manco sotto minaccia lascerei per 12000 km l'olio dentro un motore Ducati
A memoria non ci arrivava a restare dentro 12.000 km da qualche parte cominciava ad uscire prima e dovevi portarla in officina a far sostituire o riparare qualcosa.
però ci andava dentro l'olio della fiat uno ovvero il fiat VS.
minkia a 20.000 km frizione e catena corona pignone , come la usava :blink:
Quindi sono ogni 12.000. + ogni 24000 sost. cinghie.
Su quasi tutta la gamma yamaha (x citarne una) ogni 10.000, non mi sembra tutta sta differenza...
]
sulla r1 con 190 cavalli hai il primo gioco valvole a 45.000, niente cambio cinghie fai solo olio (nemmeno il filtro a 10.000) e filtri olio e candele a 20.000. non c'è altro da fare..
si beh certo e' tutto chiaro sul sito ufficiale yamaha....
si ma quel tipo col ducati li faceva il bornout ad ogni partenza :laugh2:
con le ohlins che fanno alzare il prezzo e un elettronica che ktm si sogna
come ti ho più volte spiegato , le ohlins e l'elettronica evoluta sono per gli sfigati da bar. quelli che sanno andare in moto l'elettronica la spengono e delle ohlins se ne fanno un baffo...
come vedi nel video quelli con i sistemi attivi restano fermi al palo e chi sa andare con tutto disattivato gli passa sulle orecchie.
Il monster resta moto da bar!
http://www.youtube.com/watch?v=vc1BbkUOM1A
simone pd
24/01/2014, 12:11
come ti ho più volte spiegato , le ohlins e l'elettronica evoluta sono per gli sfigati da bar. quelli che sanno andare in moto l'elettronica la spengono e delle ohlins se ne fanno un baffo...
come vedi nel video quelli con i sistemi attivi restano fermi al palo e chi sa andare con tutto disattivato gli passa sulle orecchie.
Il monster resta moto da bar!
http://www.youtube.com/watch?v=vc1BbkUOM1A
bene.
il mondo è bello perchè è vario, se ad uno piace il monster 1200 che se lo prenda pure e spero anceh che se ne sbatta le palle se qualcuno lo critica dicendo che è una moto da bar.
allo atesso motivo può criticare chi si prende un s1000r o un ktm dicendo che fa cagare esteticamente.
il monster nuovo non fa impazzire neanche me ma mi pare che tante critiche siano eccessive.
ognuno prende la moto che gli piace e se è contento lui fanculo il resto del mondo.
si critica il tagliando costoso? e che dire allora di quelle moto che appena le rivendi dopo 4 anni ti affrono 3500 euro?e non sto parlando di ducati.
per me qua si critica troppo e si va troppo poco in moto, speriamo venga il bel tempo per andare in moto.
maurotrevi
24/01/2014, 12:11
700 euro con interventi extra
quale sarebbe l'R1 da 190cv? :ph34r:
che poi le r1 sono abbastanza famose per i problemi dei guida valvole
come ti ho più volte spiegato , le ohlins e l'elettronica evoluta sono per gli sfigati da bar. quelli che sanno andare in moto l'elettronica la spengono e delle ohlins se ne fanno un baffo...
come vedi nel video quelli con i sistemi attivi restano fermi al palo e chi sa andare con tutto disattivato gli passa sulle orecchie.
Il monster resta moto da bar!
http://www.youtube.com/watch?v=vc1BbkUOM1A
:D:D
Meglio togliere gli ammortizzatori e saldare dei tubolari in ferro ... tanto se sai andare passi tutti impennando.
Via anche i fari , elettronica inutile :D
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
maurotrevi
24/01/2014, 12:21
come ti ho più volte spiegato , le ohlins e l'elettronica evoluta sono per gli sfigati da bar. quelli che sanno andare in moto l'elettronica la spengono e delle ohlins se ne fanno un baffo...
come vedi nel video quelli con i sistemi attivi restano fermi al palo e chi sa andare con tutto disattivato gli passa sulle orecchie.
Il monster resta moto da bar!
http://www.youtube.com/watch?v=vc1BbkUOM1A
cosa dovrei vedere in un video in cui un ex professionista gira in mezzo agli amatori che probabilmente provano la moto per la prima volta?
ho visto dal vivo fare molto di meglio con altre naked come l'ho visto andarmi via mentre guidavo una moto molto più performante e non vado proprio piano.
mi sono anche sentito dire "si vede che non sei abituato a guidare moto con il tc, di do una vita in uscita" ma non ci si può di certo paragonare ad un professionista.
Penso che tagliano troppo i cavalli su ste moto, e lo dico da ex monsterista (696)...
E' una bella moto, leggera, agile, ottima ciclistica, ma cazzo non puoi farmi 5 motorizzazioni da 80 a 140 cv!!! :incaz:
A quel punto fatene 1, massimo 2!
Si tagliano le gambe in casa, visto poi le supernaked concorrenti che stanno uscendo adesso con 180cv!!! :ph34r:
ognuno prende la moto che gli piace e se è contento lui fanculo il resto del mondo.
si critica il tagliando costoso? e che dire allora di quelle moto che appena le rivendi dopo 4 anni ti affrono 3500 euro?.
guarda che nessuno di quelli che ha scritto ha comprato il monster spendendo 16200 euro (
700 euro
quale sarebbe l'R1 da 190cv? :ph34r:
che poi le r1 sono abbastanza famose per i problemi dei guida valvole
trovi nell'altro post i700 euro
La r1 è questa
http://m.moto.it/magazine/prove/yamaha-yzf-r1-5703
In 70.000 km di r1 mai aperto nemmeno per il gioco valvole.
maurotrevi
24/01/2014, 13:57
infatti giornalisti non piloti, la maggior parte dei giornalisti gira più piano di me, figuriamoci di un professionista o ex tale.
l'elettronica moderna i piloti se la inculano talmente poco che non andrebbero mai a fare una gara senza al punto che le ultime le usano anche in gara senza problemi.
per l'R1 poi se parliamo della tua i 190 cv li vede con il turbo :laugh2: e già così tritava cambi a manetta
Non capisco perchè il metro delle performance sei tu e non il signorino sul superduke che giuda magicamente senza controlli attivi e senza ohlins! Trattasi di hypernaed per hyper piloti e non per piloti da bar. Per quella c'è il monster.
Si parlava di r1 con gioco valvole a 45.000 km con 190 cv. La r1 da 70.000 solo olio e filtri e nemmeno il gioco valvole ne aveva 14 anni fa 145 altro che gioco valvole e distribuzione a 24.000. Son passati 14 anni ! Ma già nel 90 i tagliandi come ducati ogni 12.000 si facevano con olio sf e candele ma senza gioco valvole e cinghie da cambiare!
Il monster nasce, vecchio, ingiustificatamente più costoso e meno performante del ktm superduke r e ben più caro dell'equivalente bmw.. È una moto invendibile e solo per il bar!
Il porta targa ha due funzioni..... Una e reggere chiaramente la targa l'altro in tempo di semina si abbassa e si può tranquillamente arare e poi con optionals super costoso fuso nel guano si può anche fresare.... Secondo me l'antagonista del nuovo monster e il testa calda landini:)
Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna
i 190 cv li sono un cagata del marketing come su tante altre moto pompano cv che poi alla ruota nn ci sono , l'unica vera bestia e' il BMW....
2012 Literbikes Dyno Horsepower New Photo 2 (http://www.sportrider.com/bikes/2012/146_1207_2012_literbikes_dyno/photo_02.html)
http://image.sportrider.com/f/39147076+w750+st0/146_1209+2012-literbikes-dyno-horsepower-new+.jpg
maurotrevi
24/01/2014, 14:39
Non capisco perchè il metro delle performance sei tu e non il signorino sul superduke che giuda magicamente senza controlli attivi e senza ohlins! Trattasi di hypernaed per hyper piloti e non per piloti da bar. Per quella c'è il monster.
Si parlava di r1 con gioco valvole a 45.000 km con 190 cv. La r1 da 70.000 solo olio e filtri e nemmeno il gioco valvole ne aveva 14 anni fa 145 altro che gioco valvole e distribuzione a 24.000. Son passati 14 anni ! Ma già nel 90 i tagliandi come ducati ogni 12.000 si facevano con olio sf e candele ma senza gioco valvole e cinghie da cambiare!
Il monster nasce, vecchio, ingiustificatamente più costoso e meno performante del ktm superduke r e ben più caro dell'equivalente bmw.. È una moto invendibile e solo per il bar!
sempolice, perchè come me ce ne sono tanti tra cui tanti giornalisti, di professionisti pochi, non capisco perchè una moto in vendita debba avere come riferimento chi le moto non le compra come i professionisti :dubbio:
la tua R1 aveva meno cavalli di questa monster pensa te! e che tu andandoci a passeggio non abbia mai avuto problemi lo credo ma io conosco almeno 3 persone che hanno tritato il cambio usandole in strada tra il 98 e il 2003, migliorata nel 2004 quando hanno iniziato a cadere le valvole nei cilindri.
con tante jap affidabilissime che ci sono hai preso proprio un cesso
con le ohlins che fanno alzare il prezzo e un elettronica che ktm si sogna
Finalmente uno che sottolinea una cosa importante, poi ohlins e elettronica possono anche essere snobbati, come l'ABS. Qui se parli di alcuni difetti tipici di alcuni marchi o se esalti alcuni aspetti positivi di altri marchi sei sempre criticato. A parte che le moto non si giudicano ( a parte l'estetica) alla presentazione. Io senza fare il tifo senza senso, posso per esperienza mia personale, magari sbagliata, dirvi che se prendi un Suzuky Banbit o 1200 o 1250 o se prendi una fazer Yamaha sia vecchia o FZ1 o se prendi una Honda cbr 1000 rr o una Kawa Z 1000 e tante altre Jap sicuramente se cambi l'olio filtri puoi stare sicuro che le manutenzioni motore come registrazione valvole tendicinghia etc etc li fai a 120.000 km se la usi male e a 200.000 se la usi bene. Poi che ci siano dei limiti che puoi aggiustare bene, non eliminare, con una spesa ragionevole anche questo è vero. Poi che ci siano moto che per prestazioni siano superiori in origine ma che abbiano bisogno di mille attenzioni di questo sono altrettanto convinto. Qui pur essendo voi giustamente di parte, non è che un forum possa evitare la chiarezza dei numeri. Io non ho mai provato una speed perché non mi piace (non lapidatemi per questo), ma capisco che fa parte come tutti gli altri marchi di una moto di nicchia che si ama o si odia. Dico però che visto il numero Speed vendute in italia che ci siano solo su moto.it circa 250 di usate in vendita avrà un suo valore statistico. :lingua: Per cui non sparate a zero su Ducati, Morini, MV, BMW, Aprilia, Guzzi, e Jap. etc. etc. Visto che siamo nel Bar lasciate posto anche alle altre convinzioni. :biggrin3: Ora sangue sangue sangue
Nessuno discute sulla qualita' credo. È una moto che ha piu di 20 anni di storia, che e' stata x molti una prima moto,
e' importante ricordare che nel 93-94 c'era ancora la speed monofaro! ....Dinamicamente questa era molto piu avanti !Ora sono tutti piu o meno allo stesso livello e forse hanno tutte perso fascino. (nuovi generi di moto, nuove mode ecc ecc..) I costi di gestione rimangono ancora cmq tra i + alti, e si paga ancora l'esclusivita' di avere Ducati. La moda ora e' un'altra e si chiama cafe' racer.
sempolice, perchè come me ce ne sono tanti tra cui tanti giornalisti, di professionisti pochi, non capisco perchè una moto in vendita debba avere come riferimento chi le moto non le compra come i professionisti :dubbio:
Il punto è che lui riesce a girare in quel modo e senza elettronica, la moto è sana, perfettamente a punto e va forte e non ha ne bisogno di ohlins, ne di elettronica. È tutta roba che guardano quelli che non sanno andare ne forte ne decentemente e che danno colpa alla moto quando l'unica cosa che non va li è il pilota! Quindi, il monster con tutta quella roba è ancora più da bar! Non solo:mi hai tritato i torroni perchè la speed nuova è meglio rispetto alla speed vecchia perchè più corta e reattiva e si infila nelle curve più velocemente e qui, che è più lunga e meno reattiva rispetto alla sua genitrice, va bene?.? Dai dillo che C,è un certo " interesse nel tesserne le false lodi... Ci sta, tela fanno provare in anteprima... Come tutti, fai un po la marchetta
Nessuno discute sulla qualita' credo. È una moto che ha piu di 20 anni di storia, che e' stata x molti una prima moto,
e' importante ricordare che nel 93-94 c'era ancora la speed monofaro! ....Dinamicamente questa era molto piu avanti !Ora sono tutti piu o meno allo stesso livello e forse hanno tutte perso fascino. (nuovi generi di moto, nuove mode ecc ecc..) I costi di gestione rimangono ancora cmq tra i + alti, e si paga ancora l'esclusivita' di avere Ducati. La moda ora e' un'altra e si chiama cafe' racer. Sono in accordo al 100% Infatti si è creato un (medio evo) tra moto create con successo dovuto a tecnologia vera e moto create solo per mercato. Why? Perché (senza offesa per nessuno) le moto si leggono più che guidarle. Al di là di che moto decidi di comperare (spesso è vero il discorso del bar non per me ) poi la prendi su basi teoriche e senza esperienza. Ma così sono quasi tutte le cose che capitano. C'è chi prende una Jeep super tecnologica per il fuori strada, ma girare in città, cosa che crea solo disagio logico e contraddizione. Io stesso sono una contradizione. Con il mio sacrificio (se fossi ricco comprerei tutte le moto del mondo) ho una Bonville America che adoro e curo con attenzione e mi da soddisfazioni e tengo con cura e quando la uso mi si stampa un sorriso tutto mio....... poi salgo sull'altra sportiva e dico che ne faccio di sto cesso? Poi risalgo e sulla mia amica Triumph e dico cosa ne faccio de sto cavolo da 160 CV. :biggrin3:
maurotrevi
24/01/2014, 16:38
Il punto è che lui riesce a girare in quel modo e senza elettronica, la moto è sana, perfettamente a punto e va forte e non ha ne bisogno di ohlins, ne di elettronica. È tutta roba che guardano quelli che non sanno andare ne forte ne decentemente e che danno colpa alla moto quando l'unica cosa che non va li è il pilota! Quindi, il monster con tutta quella roba è ancora più da bar! Non solo:mi hai tritato i torroni perchè la speed nuova è meglio rispetto alla speed vecchia perchè più corta e reattiva e si infila nelle curve più velocemente e qui, che è più lunga e meno reattiva rispetto alla sua genitrice, va bene?.? Dai dillo che C,è un certo " interesse nel tesserne le false lodi... Ci sta, tela fanno provare in anteprima... Come tutti, fai un po la marchetta
ma figurati, io sono da sempre un detrattore del marchio Ducati, lo sanno anche i sassi ormai, però è anche vero che ultimamente hanno iniziato a fare delle moto decenti.
sul discorso elettronica invece non ci siamo proprio, saper sfruttare l'elettronica fa andare ancora più forte ma non è da tutti e non è da me, ma la questuine è un altra, se una moto utilizza elemnti di pregio e tecnologici è normale che abbia un prezzo più elevato di chi non fa altrettanto.
io non dico di certo che il ktm non vada bene e non sia una moto sana perchè non l'ho mai provata (ma le ktm non mi piacciono nemmeno un po) però è un dato di fatto che nel video se a McWiliams avessero dato una speed 2011, un monster 1200 o qualsiasi maxi naked sportiva avrebbe fatto il bello e cattivo tempo allo stesso modo rispetto agli altri.
giusto per aumentare il gap mi sa che Jeremy aveva gomme slick contro le sportsmart delle moto in prova :ph34r:
manu for rent
24/01/2014, 17:10
ma perchè si continua a parlare della 1290 quando è una moto solo pista
quando il nuovo monster è solo strada?
a chi piace una schifa l'altra
o comunque non la ritiene un'alternativa valida per una specifica esigenza
sto continuo parlare di superduke non ha senso
cosa hanno in comune le due moto? 2 ruote ed il prezzo?
streetTux
24/01/2014, 17:28
cosa hanno in comune le due moto? 2 ruote ed il prezzo?
Aggiungo che vanno a benzina, hanno la trasmissione a catena, l'accensione elettronica e lo stesso numero di cilindri :w00t:
Crash5wv297
24/01/2014, 17:46
A me piace parecchio!!!
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
TrealTruc
24/01/2014, 19:09
Esteticamente non mi piace per niente, il non telaio è una soluzione che non mi piace, oltretutto sbaglio o ha il motore 1198?
Se è il motore 1198 non credo abbia gli accorgimenti strutturali del 1199 o no?
Aggiungo che vanno a benzina, hanno la trasmissione a catena, l'accensione elettronica e lo stesso numero di cilindri :w00t:
Aggiungo che molto probabilmente il SuperDuke al momento sia già esaurito per l'Italia.
Blackdog
24/01/2014, 21:21
Il punto è che lui riesce a girare in quel modo e senza elettronica, la moto è sana, perfettamente a punto e va forte e non ha ne bisogno di ohlins, ne di elettronica. È tutta roba che guardano quelli che non sanno andare ne forte ne decentemente e che danno colpa alla moto quando l'unica cosa che non va li è il pilota! Quindi, il monster con tutta quella roba è ancora più da bar! Non solo:mi hai tritato i torroni perchè la speed nuova è meglio rispetto alla speed vecchia perchè più corta e reattiva e si infila nelle curve più velocemente e qui, che è più lunga e meno reattiva rispetto alla sua genitrice, va bene?.? Dai dillo che C,è un certo " interesse nel tesserne le false lodi... Ci sta, tela fanno provare in anteprima... Come tutti, fai un po la marchetta
... lui... io....
questo fatto che si inizia a parlare di un modello e si finisce a dire "tu non capisci un tubo" .... "No, tu è quelli come te siete motociclisti da bar" .... ecc, secondo me é una deriva che sta andando avanti da troppi post e su troppi thread.
personalmente, mi passa la voglia di leggere.
poi, fate vobis.
PS: a me il nuovo monster non piace e il kappone sì, ma io sono un vecchio moccioso foruncoloso da bar che non capisce un c...tubo!
:senzaundente:
Speed sognate mi sembra che in Gp1 ci sia solo jap al primo posto e qualche italiana e tedescahttp://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/812/1xwl.jpg (https://imageshack.com/i/mk1xwlj)
... lui... io....
questo fatto che si inizia a parlare di un modello e si finisce a dire "tu non capisci un tubo" .... "No, tu è quelli come te siete motociclisti da bar" .... ecc, secondo me é una deriva che sta andando avanti da troppi post e su troppi thread.
personalmente, mi passa la voglia di leggere.
poi, fate vobis.
:
Hi inquadrato male il post. Lui è mc williams, di io non ne esiste e nemmeno " quelli come te sono motociclisti da bar" e non ci stiamo insultando per una moto che nessuno di noi ha. Non siamo tifosi da stadio!
Il tutto nasce da un'inutile post che è apparso su tutta la stampa, testate serie comprese ,che annuncia l'avvio della produzione del monster. Una campagna pubblicitaria ridicola passata come articolo,mai vista se non per la ferrari Enzo.
Da li lo sfottò sul marketing della moto. Le porsone che han postato non la comprano..non ci sono quindi io, tu lui riferiti ad utenti ;)
Hi inquadrato male il post. Lui è mc williams, di io non ne esiste e nemmeno " quelli come te sono motociclisti da bar" e non ci stiamo insultando per una moto che nessuno di noi ha. Non siamo tifosi da stadio!
Il tutto nasce da un'inutile post che è apparso su tutta la stampa, testate serie comprese ,che annuncia l'avvio della produzione del monster. Una campagna pubblicitaria ridicola passata come articolo,mai vista se non per la ferrari Enzo.
Da li lo sfottò sul marketing della moto. Le porsone che han postato non la comprano..non ci sono quindi io, tu lui riferiti ad utenti ;)
Allora visto che non sono io a voler certamente scontro. Rispondi perché su moto.it ci sono circa 250 Speed in vendita? Perché la gente è stupida? :biggrin3:
Non possono più far fronte alle rate causa perdita del lavoro? La moglie rompe e son costretti a venderla? La panza ingombra e devono prendere moto più comode? Hanno tirato dritto ad una curva e se la sono fatta addosso giocandosi tutte e sette le vite?
La tua domanda non ha senso.. Che ne sappiamo noi dei motivi che li hanno spinti a metterle in vendita ( e non è detto che si vendano ) ;)
Speed sognate mi sembra che in Gp1 ci sia solo jap al primo posto e qualche italiana e tedescahttp://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/812/1xwl.jpg (https://imageshack.com/i/mk1xwlj)
Se non erro quello è il poli di superwheels.. Cosa centra gp1? Hai mai visto una pagani zonda o una bugatti in formula uno negli ultimi 50 anni? Negli ultimi 20 una porsche?. In gp1 corrono in 20 In un campionato ridicolo!
Non possono più far fronte alle rate causa perdita del lavoro? La moglie rompe e son costretti a venderla? La panza ingombra e devono prendere moto più comode? Hanno tirato dritto ad una curva e se la sono fatta addosso giocandosi tutte e sette le vite?
La tua domanda non ha senso.. Che ne sappiamo noi dei motivi che li hanno spinti a metterle in vendita ( e non è detto che si vendano ) ;)
Sai ognuno ha i propri problemi e se si è democratici si rispettano. Certo tu hai tutti i diritti di considerare la tua moto, che sicuramente è una grande moto e io non posso giudicare perché non l'ho mai guidata e non mi interessa provarla. Però visto che qui manca rispetto, anche nello stesso marchio, non mi posso tacere, ma tu non puoi far tacere le mie convinzioni?. Quello che mi dispiace, ma non mi cambia la vita, è che ci sono tanti iscritti, e che il nostri competenti moderatori dovrebbero dividere, a chi ama le varie anime di Triumph e non creare una questione ogni volta che si parla di qualcosa di diverso da Speed E' la più bella moto del mondo per favore fatevi un forum vostro. A mio giudizio ci sono Triumph migliori. :oook:
Parlando di marketing, prodotti e mercati, bisogna considerare che non esiste solo il mercato italiano, ducati vende in tutto il mondo e produce moto che siano potenzialmente vendibili su tutti i mercati, così come la altre aziende
Come moto, non so, l'ho vista solo in foto, ma sembra una bella moto.
Riguardo al video di Jeremy McWilliams col Kappone, non è una questione di elettronica si o no, ma della pazzesca differenza di guida tra un motociclista normale, per quanto veloce e un pro.
Per restare nel mondo ducati, questo è Greg Tracy con la Multi 1200. a vederlo sembra l'arma perfetta per seminare il panico nei circuiti!! :)
http://www.youtube.com/watch?v=OES6yvdzREQ
, ma tu non puoi far tacere le mie convinzioni?. :
Mi devo esser perso qualcosa: ma di cosa parli? Mi hai chiesto perchè ci sono 250 speed e ti ho risposto, dove hai espresso poi le tue convinzioni?
Sorry ma non ti sto seguendo.
ogni volta che si parla di qualcosa di diverso da Speed E' la più bella moto del mondo per favore fatevi un forum vostro. A mio giudizio ci sono Triumph migliori. :oook:
anche qui non ti capisco. Ci fosse un riferimento alla speed! Abbiamo confrontato, vecchi e vero monter , superduke e monster 12000 . Dov'è la speed? Io poi come moto nuova comprerei una xc 800, pensa te! Ma io non compro più moto nuove ;)
Parlando di marketing, prodotti e mercati, bisogna considerare che non esiste solo il mercato italiano, ducati vende in tutto il mondo e produce moto che siano potenzialmente vendibili su tutti i mercati, così come la altre aziende
Come moto, non so, l'ho vista solo in foto, ma sembra una bella moto.
Riguardo al video di Jeremy McWilliams col Kappone, non è una questione di elettronica si o no, ma della pazzesca differenza di guida tra un motociclista normale, per quanto veloce e un pro.
Per restare nel mondo ducati, questo è Greg Tracy con la Multi 1200. a vederlo sembra l'arma perfetta per seminare il panico nei circuiti!! :)
http://www.youtube.com/watch?v=OES6yvdzREQ
Caspita bellissimo. Lui piega la metà ma tiene lo stesso tempo sul giro.:oook:
A me il nuovo monster piace parecchio.
Rispetto al 1290 non vedo una competizione diretta.
Ma a chi fa il confronto chiedo: avete provato a salire anche solo da fermo su queste moto?
Hanno un impostazione del tutto diversa.
La ktm 1290, la tuono, la bmw s1000r hanno un impostazione molto più estrema e caricata sull'anteriore., potenze molto più elevate.
La monster a me piace di più proprio perche ha più senso nell'utilizzo stradale: posizione decorosa, possibilità di andare anche in due, una gran potenza (anzi fossero 10 cv in meno su trada sono già più che abbastanza...). Secondo me si guiderà pure bene. NOn mi pare che le ducati siano dei cessi da guidare...
Poi sto fatto della moto da bar è stucchevole...
Il GS può essere moto da bar, visto che è di grn moda.
Uns bonneville può essere da bar-
Un R1 puo essere da bar
La speed era una moto da bar
una harley, ecc. ecc.
Che discorso è? I
Io ho una speed, la adoro, è una moto di merda per viaggiare, ma ci viaggio con tanto di borse.
Al bar non ci vado proprio, eppure mi piace la monster.
Quelo che conta è il motociclista che c'è sopra.
Poi se ci va solo al bar, saranno stra.... loro? Non fanno male mica a nessuno
A me mandano in bestia invece quelli che vanno per strada come dei decerebrati, mica le loro moto...
non è una moto per il mercato europeo ma per quello usa dove la vena del Diavel va rinnovata con un nuovo prodotto ,leggermente più sportivo come guida ,che deve fare bella figura davanti ai bar cool delle grandi città la sera per distinguersi dalle mille harley .negli usa la moto si vive così.... Ma anche su molti passi nostrani..
Paolo Cromo
25/01/2014, 10:10
Pero' che palle con ste "moto da bar".Le moto sono MOTO,anch'io prendo un caffe' al bar,ma a 150 km da casa.Va beh..sara' riferito alle grandi citta'.Ciao dalla campagna.
maurotrevi
25/01/2014, 11:16
io odio Imola perché non ha il bar all'interno del circuito in compenso Rijeka è quella che ha il miglior ristorante
cicorunner
25/01/2014, 11:18
io odio Imola perché non al bar all'interno del circuito in compenso Rijeka è quella che al mio ristorante
come minchi@ scrivi .... sei straniero :biggrin3:
maurotrevi
25/01/2014, 11:40
ahahah mai fidarsi del comando vocale del telefonino
non è una moto per il mercato europeo ma per quello usa dove la vena del Diavel va rinnovata con un nuovo prodotto ,leggermente più sportivo come guida ,che deve fare bella figura davanti ai bar cool delle grandi città la sera per distinguersi dalle mille harley .negli usa la moto si vive così.... Ma anche su molti passi nostrani..
Poveretti, non hanno le curve! :D
ahahah mai fidarsi del comando vocale del telefonino
Hai il telefonino della ducati? ;)
maurotrevi
25/01/2014, 16:07
no sponsorizzo suzuki in bsb
http://img.tapatalk.com/d/14/01/26/edusuheq.jpg
Troppo bella
Inviato dal cammello
... lui... io....
questo fatto che si inizia a parlare di un modello e si finisce a dire "tu non capisci un tubo" .... "No, tu è quelli come te siete motociclisti da bar" .... ecc, secondo me é una deriva che sta andando avanti da troppi post e su troppi thread.
personalmente, mi passa la voglia di leggere.
poi, fate vobis.
Grande
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Facciamo un bicchiere!
Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
a me piace...
Madoo!!! :):):):)
Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna
danieeeeeeeeeeeeeeee
Madoo!!:):):):)
Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna
simone pd
12/02/2014, 08:35
basta chiacchiere da bar, ecco le prove del nuovo monster:
Ducati Monster 1200S - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/ducati-monster-1200-2014.html)
TEST Ducati Monster 1200 S 2014: prova su strada (http://www.motoblog.it/post/290267/ducati-monster-1200-s-2014-la-prova-su-strada)
fino a circa 3.000 giri di strumento – si avverte qualche fastidioso strappo
Il testastretta strattona e strappa intorno ai 2.000, acquista spinta e regolarità oltre i 3.000
16.000 euro ,elettronica a camionate e non sanno rendere un motore regolare ai regimi codice per una moto uso strada. È il motivo per cui la gente compra i GS e non le ducati. Che tristezza. Almeno quando avevano i carburatori la colpa la si dava a quelli. Oggi la scusa quale è?
cmq quel portatarga davvero non lo sopporto
16.000 euro ,elettronica a camionate e non sanno rendere un motore regolare ai regimi codice per una moto uso strada. È il motivo per cui la gente compra i GS e non le ducati. Che tristezza. Almeno quando avevano i carburatori la colpa la si dava a quelli. Oggi la scusa quale è?
"carattere"
Stefanoqv
12/02/2014, 11:21
Nuova Ducati Monster, inizia la produzione (http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/attualita/14_gennaio_22/nuova-ducati-monster-inizia-produzione-3e786d7a-8371-11e3-9ab1-851e2181383b.shtml#1)
Che ne pensate?
A me piace! :oook:
A parte prezzo (altissimo) , potenza (troppa almeno per la base..) direi molto bella .
A me piace come linea,da guidare dubito che mi deluderebbe,discutere sull'utilità o il reale valore credo sia alquanto aleatorio....
simone pd
12/02/2014, 11:54
Il mese prossimo di sicuro la fanno provare in concessionaria. Sono curioso di vedere se l'erogazione è diversa dalla multistrada.
Comunque a me più che il portatarga non mi va giù lo scarico. Bruttissimo e fa cambiare immediatamente
Motorbox:
bicilindrico che scalciotta un po' a gas costante, più che sulla Multistrada.
Alias: sbuffa un po' quando si va piano
Omnimoto:
mostrandosi un po’ recalcitrante fino ai 2.500/3.000 giri/min.
maurotrevi
12/02/2014, 12:34
solo tu puoi essere interessato al funzionamento di una moto ai regimi di minimo....
è un gran bel motore ed è ad anni luce dai vecchi pomponi.
Motorbox:
bicilindrico che scalciotta un po' a gas costante, più che sulla Multistrada.
Alias: sbuffa un po' quando si va piano
Omnimoto:
mostrandosi un po’ recalcitrante fino ai 2.500/3.000 giri/min.
Ciò che una nuda non dovrebbe mai essere...
solo tu puoi essere interessato al funzionamento di una moto ai regimi di minimo....
è un gran bel motore ed è ad anni luce dai vecchi pomponi.
Però è anche vero che una nuda dovrebbe essere una moto facile con la quale puoi passeggiare con un filo di gas lungo mare e magari divertirti un po' in montagna tra le curve...se ad un filo di gas va trotterellando come un 1198r penso che non sia tanto gustosa
simone pd
12/02/2014, 12:55
Motorbox:
bicilindrico che scalciotta un po' a gas costante, più che sulla Multistrada.
Alias: sbuffa un po' quando si va piano
Omnimoto:
mostrandosi un po’ recalcitrante fino ai 2.500/3.000 giri/min.
meglio, uno stimolo a correre se va male quando si va piano...:biggrin3:
Motorbox:
bicilindrico che scalciotta un po' a gas costante, più che sulla Multistrada.
Alias: sbuffa un po' quando si va piano
Omnimoto:
mostrandosi un po’ recalcitrante fino ai 2.500/3.000 giri/min.
la multistrada dopo l'aggionamento alla centralina con l'ultima mappatura a luglio viaggia a 2000 giri benissimo senza strappi e in sesta si scende fino a 75 all'ora senza problemi.
il 3 cilindri di sicuro sotto questo punti di vista era migliore ma è ovvio
solo tu puoi essere interessato al funzionamento di una moto ai regimi di minimo....
è un gran bel motore ed è ad anni luce dai vecchi pomponi.
Credo che tanti motociclisti siano interessati alla pulizia dell'erogazione ai bassi regimi, soprattutto quelli che trovano ridicolo tenere in mano la frizione sotto ai 50 all'ora.
simone pd
12/02/2014, 13:00
Ciò che una nuda non dovrebbe mai essere...
Però è anche vero che una nuda dovrebbe essere una moto facile con la quale puoi passeggiare con un filo di gas lungo mare e magari divertirti un po' in montagna tra le curve...se ad un filo di gas va trotterellando come un 1198r penso che non sia tanto gustosa
non penso che una aprilia tuono v4 si comporti meglio e neanche il nuovo ktm 1290 a 2000 giri
Credo che tanti motociclisti siano interessati alla pulizia dell'erogazione ai bassi regimi, soprattutto quelli che trovano ridicolo tenere in mano la frizione sotto ai 50 all'ora.
a 50 all'ora basta andarci in 3a a 3000 giri
a 50 all'ora basta andarci in 3a a 3000 giri
e quando chiudi il gas perché un'auto rallenta appena davanti a te, sei costretto appunto a prendere in mano la frizione
non penso che una aprilia tuono v4 si comporti meglio e neanche il nuovo ktm 1290 a 2000 giri
a 50 all'ora basta andarci in 3a a 3000 giri
Sarà...
e quando chiudi il gas perché un'auto rallenta appena davanti a te, sei costretto appunto a prendere in mano la frizione
Appunto...su una moto supersport ci può stare (annche se fastidioso)...su una naked di solito l'erogazione viene resa più omogenea
16.000 euro ,elettronica a camionate e non sanno rendere un motore regolare ai regimi codice per una moto uso strada. È il motivo per cui la gente compra i GS e non le ducati. Che tristezza. Almeno quando avevano i carburatori la colpa la si dava a quelli. Oggi la scusa quale è?
In città la Monster 1200 si dimostra sicuramente più accessibile rispetto alla precedente: l’aumento di agilità si percepisce immediatamente e in modalità Urban il motore è veramente dolcissimo nell’erogazione fin da regimi che non dovrebbero venire contemplati da un bicilindrico – la frizione si chiama in causa solo quando ci si ferma, e non è quasi mai necessario accarezzarla nemmeno ad andature da parata.
Motorbox:
bicilindrico che scalciotta un po' a gas costante, più che sulla Multistrada.
Alias: sbuffa un po' quando si va piano
Omnimoto:
mostrandosi un po’ recalcitrante fino ai 2.500/3.000 giri/min.
Credo che tanti motociclisti siano interessati alla pulizia dell'erogazione ai bassi regimi, soprattutto quelli che trovano ridicolo tenere in mano la frizione sotto ai 50 all'ora.
Appunto...su una moto supersport ci può stare (annche se fastidioso)...su una naked di solito l'erogazione viene resa più omogenea
Io Credo che chi vuole un certo tipo di erogazione sceglie un altro tipo di moto che non sia una ducati a due cilindri...è una moto sportiva scarenata.
Se vuoi girare a 2000 giri compri una speed o una cb1000r o simili
Il monster è sempre stato aggressivo, mi sembra che anche questo modello ricalca la filosofia di base
simone pd
12/02/2014, 14:24
fa cacare
la vendono in farmacia?:laugh2:
In città la Monster 1200 si dimostra sicuramente più accessibile rispetto alla precedente: l’aumento di agilità si percepisce immediatamente e in modalità Urban il motore è veramente dolcissimo nell’erogazione fin da regimi che non dovrebbero venire contemplati da un bicilindrico – la frizione si chiama in causa solo quando ci si ferma, e non è quasi mai necessario accarezzarla nemmeno ad andature da parata.
Io Credo che chi vuole un certo tipo di erogazione sceglie un altro tipo di moto che non sia una ducati a due cilindri...è una moto sportiva scarenata.
Se vuoi girare a 2000 giri compri una speed o una cb1000r o simili
Il monster è sempre stato aggressivo, mi sembra che anche questo modello ricalca la filosofia di base
Il moster 600 era un motorino :biggrin3:...per dire
Il moster 600 era un motorino :biggrin3:...per dire
si ma quello era fatto per farlo guidare alle donne facendo qualche numero di vendita in piu'...credo che il 1200 vada comparato con l'M900 prima serie, s2r s4r 1100 s 1200 evo
si ma quello era fatto per farlo guidare alle donne facendo qualche numero di vendita in piu'...credo che il 1200 vada comparato con l'M900 prima serie, s2r s4r 1100 s 1200 evo
spero di no per chi se lo compra
se warstainer dice che è bella la compro :laugh2:
spero di no per chi se lo compra
intendevo lo spirito della moto....poi se fosse un cesso o meno boh...
simone pd
12/02/2014, 16:11
oh qua si batte la fiacca, il post sul gs adventure ha già 40 pagine con 10 giorni di meno...
se warstainer dice che è bella la compro :laugh2:
comprati un cervello va lahhhh
comprati un cervello va lahhhh
:oook:se warstainer mi dice di comprare un cervello ,evidentemente sono intelligentissimo
:oook:se warstainer mi dice di comprare un cervello ,evidentemente sono intelligentissimo
chiaro come un primaverile sole giallo limoncino
chiaro come un primaverile sole giallo limoncino
:biggrin3:
oh qua si batte la fiacca, il post sul gs adventure ha già 40 pagine con 10 giorni di meno...
ne abbiamo già chiuso uno a suo tempo!!! arrivi in ritardoooo!!
toofastforu
12/02/2014, 17:33
Io Credo che chi vuole un certo tipo di erogazione sceglie un altro tipo di moto che non sia una ducati a due cilindri...è una moto sportiva scarenata.
Se vuoi girare a 2000 giri compri una speed o una cb1000r o simili
Il monster è sempre stato aggressivo, mi sembra che anche questo modello ricalca la filosofia di base
permettimi, ma assolutamente no... il monster è una moto nata naked... quando è nata hanno scarenato una 888 o 851 non mi ricordo... che era già una moto una generazione indietro... la sportiva scarenata è la streetfighter 848 (e se proprio dovessi comprare un ducati prenderei quella che costa anche di meno e avrei in mano un mezzo specialistico)
comunque io non la comprerei mai perchè costa troppo, ma mi piace parecchio lo ripeto... e per i triumphisti accaniti posso dirvi che la speed era proprio la moto che hanno usato in fase di collaudo per confrontarsi con la concorrenza... ;)
In città la Monster 1200 si dimostra sicuramente più accessibile rispetto alla precedente: l’aumento di agilità si percepisce immediatamente e in modalità Urban il motore è veramente dolcissimo nell’erogazione fin da regimi che non dovrebbero venire contemplati da un bicilindrico – la frizione si chiama in causa solo quando ci si ferma, e non è quasi mai necessario accarezzarla nemmeno ad andature da parata.
Io Credo che chi vuole un certo tipo di erogazione sceglie un altro tipo di moto che non sia una ducati a due cilindri...è una moto sportiva scarenata.
Se vuoi girare a 2000 giri compri una speed o una cb1000r o simili
Il monster è sempre stato aggressivo, mi sembra che anche questo modello ricalca la filosofia di base
Ma tu hai una tuono,che ne vuoi capire....
permettimi, ma assolutamente no... il monster è una moto nata naked... quando è nata hanno scarenato una 888 o 851 non mi ricordo... che era già una moto una generazione indietro... la sportiva scarenata è la streetfighter 848 (e se proprio dovessi comprare un ducati prenderei quella che costa anche di meno e avrei in mano un mezzo specialistico)
comunque io non la comprerei mai perchè costa troppo, ma mi piace parecchio lo ripeto... e per i triumphisti accaniti posso ldirvi che la speed era proprio la moto che hanno usato in fase di collaudo per confrontarsi con la concorrenza... ;)
Non ci siamo intesi,
Intendevo che nasce come moto sportiva già di base, e non come una super sport denudata in un secondo momento
Ma tu hai una tuono,che ne vuoi capire....
In effetti...
manu for rent
12/02/2014, 19:51
http://d10nyxm79tgkcm.cloudfront.net/wp-content/uploads/2013/11/39-39-MONSTER1200S.jpg
sbaglio o gratta con il radiatore .. e poi mi pigliavano per il culo quando lo dicevo..:w00t:
Che moto ridicola
maurotrevi
12/02/2014, 20:05
comprati degli occhiali nuovi, quello è lo stivale e sta ben distante dal radiatore :laugh2:
l'unica cosa che si tocca sono le pedane ma non penso sia un problema per chi la usa a sotto i 3000 giri
gratta anche conlo stivale. ancora più inutile!:w00t:
Poi arriva al tornantino e si spegne perchè zoppica sotto i 3000 enon riesce a girare!
Sempre peggio!
maurotrevi
12/02/2014, 20:12
info dell'ultima ora, lo stivale non è incluso nella moto :oook:
un consiglio, scala marcia sui tornanti
p.s. pensa che la tua pianta il motore in terra :ph34r:
superIII
12/02/2014, 20:22
Non mi piace, la trovo brutta, ma ha un non so che...
Potrebbe riuscire dove le ultime monster e SF hanno fallito
Non mi piace, la trovo brutta, ma ha un non so che...
Potrebbe riuscire dove le ultime monster e SF hanno fallito
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/sesuzu6e.jpg
Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna
http://d10nyxm79tgkcm.cloudfront.net/wp-content/uploads/2013/11/39-39-MONSTER1200S.jpg
http://www.daidegasforum.com/images/1124/honda-goldwing-piega.jpg
un consiglio, scala marcia sui tornanti
puoi scalare anche in prima , ma se è un tornate da meno di 3000 giri o si spegne o lo fai con la frizione puntata, come quelli della scuola guida... una moto da 16000 euro che non riesce a fare i tornanti.. ridicola!
http://www.youtube.com/watch?v=Xa2gQw9Be-A
http://www.youtube.com/watch?v=a8LgwL2yaU8
ohlins o controllo di trazione o elettronica, ma se non è regolare...
maurotrevi
12/02/2014, 21:07
forse tu non ci riesci, io di sicuro non ho problemi
perchè , hai comprato quella porcheria del monster 1200?
ti facevo risparmiare i soldi e ti mandavo come inviato al car audio show in colombia. almeno ti divertivi!
http://www.youtube.com/watch?v=Br-d5u9Otj0
maurotrevi
12/02/2014, 21:17
certo che no, ma se non si riesce a fare un tornante con un monster 1200 meglio darsi ad altre attività.
questi mi sa che sarebbero andati in terra anche guidando una hornet
maurotrevi
12/02/2014, 21:27
shhhh non dire così è chiaramente colpa della moto che non ha le rotelle!
lo dicono tutti che fa schifo non lo dico io. è l amoto che è fatta male non i tester!!
moto.it
fino a circa 3.000 giri di strumento – si avverte qualche fastidioso strappo
motoblog
Il testastretta strattona e strappa intorno ai 2.000, acquista spinta e regolarità oltre i 3.000
Motorbox:
bicilindrico che scalciotta un po' a gas costante, più che sulla Multistrada.
Alias: sbuffa un po' quando si va piano
Omnimoto:
mostrandosi un po’ recalcitrante fino ai 2.500/3.000 giri/min.
Motociclismo
il Testastretta si regolarizza dai 3.000 giri
red-live.it
Sotto i 3.000 giri la Monster 1200 S scalcia un po
dueruote.it
Sotto i 3.000 giri il motore strappa, si vede che non è progettato per trotterellare pigramente in una tranquilla gita domenicale
come direbbe bastianich.. Mi stai diludendo!
manu for rent
12/02/2014, 21:31
per trotterellare pigramente la gente compra il burgman
la monster 1200 invece la compra per il civ superbike?
maurotrevi
12/02/2014, 21:41
come tutti i bicilindrici a bassi giri non ha fluidità, ne avete mai guidata una qualsiasi?
come spinta ai medi e bassi regimi non è proprio comparabile con il multistrada.
manu for rent
12/02/2014, 21:49
la monster 1200 invece la compra per il civ superbike?
per andare a spasso compri una moto da 140cv senza protezione aerodinamica
con impostazione sportiva e sicuramente non tra le più comode nemmeno per il passeggero?
rimani con i 675 che ti danno tante soddisfazioni e non provare mai una moto pronta da subito
che ti fa divertire anche tenendo andature da codice
rimanete dell'idea che i 1000 e i 1200 per strada sono solo moto da bar insfruttabili :biggrin3:
onlystreet
12/02/2014, 21:50
Vedo sempre una ragazza, capelli ricci, mora, piccoletta col 696 bianco. Belle entrambi.
manu for rent
12/02/2014, 21:51
Vedo sempre una ragazza, capelli ricci, mora, piccoletta col 696 bianco. Belle entrambi.
lo fa il pane?
fotu della 848?
onlystreet
12/02/2014, 21:55
lo fa il pane?
fotu della 848?
Fuori piove...se scendo in garage mi bagno :dubbio:
come tutti i bicilindrici a bassi giri non ha fluidità, ne avete mai guidata una qualsiasi?
come spinta ai medi e bassi regimi non è proprio comparabile con il multistrada.
Ma che stai a di....hai mai guidato un bmw boxer? A 1800 giri vai via fluido senza strappi, ma anche il vecchio motore del vtr 1000 acarburatori di 15 anni fa lo faceva.
Quel cessodi motore, strpa come strappava 20 anni fa il 900 M a carburatori. Son passati 20 anni ,fanno una moto da 16000 euro con l'elettronica della uss enterprise e non sanno rendere fruibile un motore che va usato sulle strade a velocità codice per attraversare un comune con i velox? Prendi la multa e quando devi dichiarare qualcosa.. "ho la ducati che non va a codice" che è uno scherzo?
p non provare mai una moto pronta da subito
che ti fa divertire anche tenendo andature da codice
:
Ma pronta subito dove se non va e strappa sottoi 3000.
A 3000 lo puoi pensare sun una 600 4 cilindri che a 3000 in sesta fa i 60 allora. Prendi un bicilindrico e devi girare più di un 600 da 1000 euro in terza a 50 allora ltrimenti strappa e fa ridere?
Ma va laaaaaaaaaa
per andare a spasso compri una moto da 140cv senza protezione aerodinamica
con impostazione sportiva e sicuramente non tra le più comode nemmeno per il passeggero?
rimani con i 675 che ti danno tante soddisfazioni e non provare mai una moto pronta da subito
che ti fa divertire anche tenendo andature da codice
rimanete dell'idea che i 1000 e i 1200 per strada sono solo moto da bar insfruttabili :biggrin3:
Probabilmente ne ho provate e guidate più di te, altrimenti sapresti che esistono bicilindrici di grossa cilindrata capaci di girare fluidi e regolari a bassi regimi.
Fatti un giro con una Panigale 1199 e chiediti perché con questa moto lasci sempre la mappa "Race" e passeggi anche a 2000 giri, mentre con la Monster non ci riesci manco in "Urban".
Ma che stai a di....hai mai guidato un bmw boxer? A 1800 giri vai via fluido senza strappi, ma anche il vecchio motore del vtr 1000 acarburatori di 15 anni fa lo faceva.
Quel cessodi motore, strpa come strappava 20 anni fa il 900 M a carburatori. Son passati 20 anni ,fanno una moto da 16000 euro con l'elettronica della uss enterprise e non sanno rendere fruibile un motore che va usato sulle strade a velocità codice per attraversare un comune con i velox? Prendi la multa e quando devi dichiarare qualcosa.. "ho la ducati che non va a codice" che è uno scherzo?
Ma pronta subito dove se non va e strappa sottoi 3000.
A 3000 lo puoi pensare sun una 600 4 cilindri che a 3000 in sesta fa i 60 allora. Prendi un bicilindrico e devi girare più di un 600 da 1000 euro in terza a 50 allora ltrimenti strappa e fa ridere?
Ma va laaaaaaaaaa
Citare un motore Honda in una discussione che parla di Ducati è come tirare ai piccioni con le ali spezzate, datti una regolata.
maurotrevi
12/02/2014, 22:41
non ci siamo proprio, la panigale strappa molto ma molto di più
p.s. il boxer bmw che gratta le teste invece va benissimo.
Citare un motore Honda in una discussione che parla di Ducati è come tirare ai piccioni con le ali spezzate, datti una regolata.
dimostra che anche con tutta la buona volontà e l'elettronica da superbike non sono in grado di avvicinare un motore honda di 15 anni fa con due idrovore da 48 mm (leggi carburatori) senza mappe mappine e mappette.
Ma non sono nemmeno in grado di andare vicino al vecchio 1150 boxer bmw che a 1800 giri , va via fluido come un orologio..ed anche quello ha oltre tre lustri di vita
p.s. il boxer bmw che gratta le teste invece va benissimo.
Le teste non si grattamo. Se mai si gratta la testa l'acquirente di una moto che strappa fino a 3000 giri su 8750 utili fa piangere (oltre il 30% inutilizzabile) soprattutto dopo aver speso 16.000 inutilmente
http://youtu.be/6n3xZBR4jhY
toofastforu
12/02/2014, 23:04
tra l'altro non mi pare di aver letto le stesse cose della ktm 1290 superduke...
onlystreet
12/02/2014, 23:08
non ci siamo proprio, la panigale strappa molto ma molto di più
:biggrin3: Allunga anche discretamente ...agevolo video amateur :wub:
VPVcZKa23kw
non ci siamo proprio, la panigale strappa molto ma molto di più
p.s. il boxer bmw che gratta le teste invece va benissimo.
Sarà l'aria buona delle Marche allora a far girare bene quelle che mi capitano.
maurotrevi
12/02/2014, 23:15
per fortuna non a tutti interessa il comportamento al minimo..... e solo un pazzo potrebbe definire un motore boxer bmw migliore del 1200 ducazzi.
Sarà l'aria buona delle Marche allora a far girare bene quelle che mi capitano.
pensa il monster....
tra l'altro non mi pare di aver letto le stesse cose della ktm 1290 superduke...
Red-live.it
Il kappa va cosí:
Una moto capace di andare ancora in modalità “fast forward”, anzi pure di più, ma capace anche di farsi guidare con una mano, a 60 all’ora, con il motore a 2.000 giri senza protestare, una moto con cui viene tutto molto facile.
Che si tratti di tornanti (dove il motore porta fuori da 2.000 giri con la forza di un pugno nello stomaco)
manu for rent
12/02/2014, 23:26
Probabilmente ne ho provate e guidate più di te, altrimenti sapresti che esistono bicilindrici di grossa cilindrata capaci di girare fluidi e regolari a bassi regimi.
Fatti un giro con una Panigale 1199 e chiediti perché con questa moto lasci sempre la mappa "Race" e passeggi anche a 2000 giri, mentre con la Monster non ci riesci manco in "Urban".
no, la panigale ai bassi strappa se era fluda era rimappata al 100%
per fortuna non a tutti interessa il comportamento al minimo..... e ....
Tu giri in tondo e non fai testo. Quelli che vanno sulle strade e che spendono 16.000 euro vogliono una moto che vada bene sempre, a qualsiasi regime e velocità. Non è un'utopia, gli altri, quelli che si fanno pagare, ma anche molti con moto economiche lo sanno fare. Gli sbruffoni delle colline bolognesi, si fan solo pagare... L'aria fritta.
no, la panigale ai bassi strappa se era fluda era rimappata al 100%
La prima che ho guidato era una demo della concessionaria, versione S tutta originale con 200 km, da pochissimo arrivata in commercio, almeno quella puoi star certo era come uscita di fabbrica.
Difatti non nascondo che ero pure abbastanza nervoso ad uscire dal cancello della concessionaria, pensando che dovevo fare i primi km su una Ducati sportiva da 25000 euro attraversando una zonda industriale trafficatissima, invece sono rimasto estremamente soddisfatto della sua trattabilità, quasi stessi guidando una tre cilindri ed, in ogni caso, non certo il solito catenaccio di motore Ducati straballante.
Di Panigale ne ho guidate tre e l'unica con un'erogazione (per me) sporca ed indegna di una moto da 20000 euro è stata quella con marmitte Termignoni e mappa (almeno in teoria) dedicata, sporca non solo a bassi regimi.
Le altre due, la demo di cui sopra ed un'altra base sempre tra le prime prodotte, lisce e delicate.
manu for rent
12/02/2014, 23:48
eh allora per timore non sarai andato oltre la seconda o non ci hai fatto caso
la panigale (dato di fatto) ai bassi strappa puoi chiedere a qualsiasi possessore
a me un motore così piace perchè richiede una guida un po' più impegnativa anche a basse velocità
la moto la uso al 100% in strada e con l'unico scopo di girare, mai come mezzo di locomozione.
non ho bisogno di un mezzo da passeggio che mi porti da A a B mentre penso ai fatti miei
comunque chi può dotarsi di moto del genere 300 euro per farsi rimappare la centralina a sua immagine
e somiglianza li tira fuori volentieri se non soddisfatto, certo scrivere che sono motori di merda alla peppone costa zero :biggrin3:
ah...la moto da 200cv con erogazione lineare dall'inizio alla fine non esiste nemmeno intervenendo sulla centralina
una panigale si presuppone che il progettista l'abbia pensata per dare il meglio di se ai medi e agli alti
stesso discorso per questo nuovo monster
non ho bisogno di un mezzo da passeggio che mi porti da A a B mentre penso ai fatti miei
Che ragionamento fai? Se è difettosa l'erogazione, è difettosa e basta. O tu non ti fermi ai semafori, trovi la coda,fai strade strette con buche che eevi evitare, segui veicoli lenti che non puoi sorpassare. Tu vai solo su una strada che ha tre curve ampie, da percorrere a 150 dove nessuno fa controlli e poi ti giri. Mi chiedo che te ne fai di un monster 1200s quando puoi andare in una pista con una qualsiasi moto da corsa e divertirti molto di più rispetto ad una naked che non va bene su strada perchè strattona.
Il mondo reale è un'altra cosa ed avere una moto fruibile a regimi e velocità codice è fondamentale per una moto stradale,sopratutto nel 2013 ed a prezzi da gioielleria per la bigiotteria
manu for rent
13/02/2014, 01:14
del motore del monster 1200 non parlo visto che non l'ho mai provato
ma lo strattonare della panigale si risolve facilemente se la si vuole usare come uno scooter
altrimenti la si tiene così com'è, si usa una marcia più bassa quando si è imbottigliati nel traffico e si sfrutta
il meglio che ha da offrire ai medi e agli alti
in prima e seconda non strappa..in terza ai 50 sicuramente ma quello non è il suo territorio
è una moto da pista e in pista i 50 li fa esclusivamente in prima
onlystreet
13/02/2014, 06:06
del motore del monster 1200 non parlo visto che non l'ho mai provato
ma lo strattonare della panigale si risolve facilemente se la si vuole usare come uno scooter
altrimenti la si tiene così com'è, si usa una marcia più bassa quando si è imbottigliati nel traffico e si sfrutta
il meglio che ha da offrire ai medi e agli alti
in prima e seconda non strappa..in terza ai 50 sicuramente ma quello non è il suo territorio
è una moto da pista e in pista i 50 li fa esclusivamente in prima
Quello che conosco io, che e' uno che guida forte, quando ci sono uscito in 4a era ancora su :D
Strappa o no se la sai portare e' una bomba.
Inviato dal mio I9300i utilizzando Tapatalk
Diabolico_Vendicatore
13/02/2014, 06:44
...ah...la moto da 200cv con erogazione lineare dall'inizio alla fine non esiste nemmeno intervenendo sulla centralina
una panigale si presuppone che il progettista l'abbia pensata per dare il meglio di se ai medi e agli alti...
ce l'ho io...:w00t: mappa e scarichi originali...:laugh2:
in prima e seconda non strappa..in terza ai 50 sicuramente ma quello non è il suo territorio
è una moto da pista e in pista i 50 li fa esclusivamente in prima
se in un giro di 400 km devi attraversare, diciamo 200 comuni, con 250 km di abitato con limite a 50 km/h fai la strada in seconda a 3500 giri con la frizione costantemente in mano puntata perche altrimenti strappa strattona ed è ingestibile? Uno si compra il monster ed è costretto a girare in seconda quando tutti gli altri ci vanno in quarta quinta a 1800 giri senza rumore vibrazioni e con bassi consumi?
I 16.000 euro che ti chiedono, l'elettronica che ti sventolano, le 8 mappe e le minchiate varie a cosa servono se poi la moto strappa , strattona e saltella?
I sogni di performance da motogp con polluzioni notturne si scontrano con la realtà di strade, comuni e velox e patenti tagliate, multe salate e pedoni che attraversano le strade. Non puoi attraversare un abitato a 90 solo perchè ti sei comprato la moto che non va a 50. Non è che uno può scegliere se andarci o meno. Quello è il limite e se ci sono i velox , o li fai o non torni a casa in moto.
Il monster è una moto da strada non da pista ed è inaccettabile quanto si è letto da tutti i tester
certo che no, ma se non si riesce a fare un tornante con un monster 1200 meglio darsi ad altre attività.
quoto
non incolpiamo le moto delle nostre incapacità....
per trotterellare pigramente la gente compra il burgman
alla fine lo capiranno....
la monster 1200 invece la compra per il civ superbike?
perchè tutti quelli che comprano una carenata corrono nei trofei?
http://www.fedrotriple.it/agg_2010_08/1999-sw-comp-speed-11.jpg
leggi in basso a destra.. Son passati 15 anni ed ha ancora gli stessi identici difetti!!!!! È una moto ridicola ed una presa per il cxxx, per chi spende quei soldi ed è assolutamente inaccettabile!
strappa ai regimi più bassi
tutti gli altri sono andati avanti questi sono restati al secolo scorso. Dimmi tu se uno deve girare in seconda per non perdere la patente...
C'è un motivo per cui si vendono le tedesche boxer
Dueruote.it
Bmw gs 1200 lc
Per dare un'idea di quanto giri tondo questo boxer, basti pensare che in sesta può scendere fin quasi a 2.000 giri e riprendere successivamente senza problemi.
non è un motore da 70 cv.. Siamo li con il cessoducati..
toofastforu
13/02/2014, 08:13
Basta dire bmw e pensano ai paranchi di una volta con 70cv.... Sveglia che il 1200 nelle giuste mani fa vedere i sorci verdi a tutti!! La r1200r è uno spettacolo di moto e di certo non singhiozza!! 😋
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Mastroragno
13/02/2014, 08:15
se in un giro di 400 km devi attraversare, diciamo 200 comuni, con 250 km di abitato con limite a 50 km/h fai la strada in seconda a 3500 giri con la frizione costantemente in mano puntata perche altrimenti strappa strattona ed è ingestibile?
Penso che sia solo questione di gusti...ma l'ho già scritto mille altre volte che dire che tutti i bicilindrici in basso strappano è una sciocchezza...Quando avevo il SS 600 in situazioni come quelle sopracite o magari di traffico ti veniva il vomito, era tutto uno sfrizionare e la mano sinistra andava a puttane. E lamoto in questione aveva solo 53CV... E purtroppo girando per strada ti capita spesso, è inutile... Io col mio VTR posso girare in 1a o 2a col gomito appoggiato sul serbatoio, un filo di gas e non c'è un minimo sussulto (per lo meno per i miei standard). E devo dire che anche con l'SV650 più o meno era lo stesso.
toofastforu
13/02/2014, 08:26
Penso che sia solo questione di gusti...ma l'ho già scritto mille altre volte che dire che tutti i bicilindrici in basso strappano è una sciocchezza...Quando avevo il SS 600 in situazioni come quelle sopracite o magari di traffico ti veniva il vomito, era tutto uno sfrizionare e la mano sinistra andava a puttane. E lamoto in questione aveva solo 53CV... E purtroppo girando per strada ti capita spesso, è inutile... Io col mio VTR posso girare in 1a o 2a col gomito appoggiato sul serbatoio, un filo di gas e non c'è un minimo sussulto (per lo meno per i miei standard). E devo dire che anche con l'SV650 più o meno era lo stesso.
che bello il VTR1000F.... ma d'altronde lo sappiamo tutti.... negli anni in cui Ducati credeva di essere l'unica a poter fare i bicilindrici che vincevano i mondiali SBK, honda prese e fece il VTR vincendo due titoli SBK e non si capisce quante gare di endurance....
poi se perchè c'è scritto ducati devono essere buone per forza, allora quello è un altro discorso....
alla fine lo capiranno....
perchè tutti quelli che comprano una carenata corrono nei trofei?
Leo il discorso assolutista è quello del burgman... decontestualizzare una moto a che serve? tu hai una moto da pista a cui è stata tolta la carena! non l'hai comprata certo per farci del turismo e per fare 20 uscite all'anno da 3-400 km (anche perchè anche la tua strappa sotto certi regimi)
la monster, la speed, nascono per andare su strada... che poi possano essere "valide" anche in pista è un altro discorso....
di conseguenza è imbarazzante che la ducati da strada per eccellenza strattoni sotto i 3000 giri, quando non strattonano le rivali, e non strattonano nemmeno le hipernaked senza senso con potenze da sbk (anche a 2 cilindri) ;)
Penso che sia solo questione di gusti...ma l'ho già scritto mille altre volte che dire che tutti i bicilindrici in basso strappano è una sciocchezza...Quando avevo il SS 600 in situazioni come quelle sopracite o magari di traffico ti veniva il vomito, era tutto uno sfrizionare e la mano sinistra andava a puttane. E lamoto in questione aveva solo 53CV... E purtroppo girando per strada ti capita spesso, è inutile... Io col mio VTR posso girare in 1a o 2a col gomito appoggiato sul serbatoio, un filo di gas e non c'è un minimo sussulto (per lo meno per i miei standard). E devo dire che anche con l'SV650 più o meno era lo stesso.
Si, pero' è anche vero che monti i CF piu' grandi della storia delle moto e che hai i cilindri invasati di benzina.
La mia tuono completamente di serie è un canguro fino a 3500 giri...poi bastano 2/3 modifiche "standard" e parte tranquillamente da 2500 senza sussulti.
Chi ha il M1100 evo sa bene che con la centralina ducati performance e i termignoni non solo guadagna qualche cavallo, ma regolarizza tutta la curva di coppia, il motore cambia completamente.
Tutto questo solo per cronaca, un motore deve andare bene gia' di serie, ma l'euro 3 ha incasinato parecchio la vita
maurotrevi
13/02/2014, 11:01
qui si sta facendo un caso sul nulla perchè escono paragoni su paragoni ma non ci azzeccano per nulla, una tuono in confronto è un cavallo imbizzarrito, la panigale pure, anche l'sv650!!!! quindi se volete continuare a trovare a tutti i costi dei difetti almeno cercateli dove realmente ci sono e non è sul motore....
lo dicono tutti che fa schifo non lo dico io. è l amoto che è fatta male non i tester!!
moto.it
fino a circa 3.000 giri di strumento – si avverte qualche fastidioso strappo
motoblog
Il testastretta strattona e strappa intorno ai 2.000, acquista spinta e regolarità oltre i 3.000
Motorbox:
bicilindrico che scalciotta un po' a gas costante, più che sulla Multistrada.
Alias: sbuffa un po' quando si va piano
Omnimoto:
mostrandosi un po’ recalcitrante fino ai 2.500/3.000 giri/min.
Motociclismo
il Testastretta si regolarizza dai 3.000 giri
red-live.it
Sotto i 3.000 giri la Monster 1200 S scalcia un po
dueruote.it
Sotto i 3.000 giri il motore strappa, si vede che non è progettato per trotterellare pigramente in una tranquilla gita domenicale
come direbbe bastianich.. Mi stai diludendo!
Non fare il fanboy......
La moto non l'abbiamoprovata noi, ma i tester che poi ne tessono le lodi per il proprio tornaconto. Se tutti dicono che è una boassa di mucca fino a 3000 giri, arrampicarsi sugli specchi non serve.
Essendo uno schifo a quei regimi , per quei soldi è semplicemente inaccettabile nel 2014 con una moto cosí piena di elettronica con 90 mappe non si riesce a darle regolarità sotto (cosa che fanno gli altri europei ed i giappo già 20 anni fa) è da moto del terzo mondo. Nemmeno la ural potrebbe fare peggio per 16.000 euro
hancock1377
13/02/2014, 12:08
Essendo uno schifo a quei regimi , per quei soldi è semplicemente inaccettabile nel 2014 con una moto cosí piena di elettronica con 90 mappe non si riesce a darle regolarità sotto (cosa che fanno gli altri europei ed i giappo già 20 anni fa) è da moto del terzo mondo. Nemmeno la ural potrebbe fare peggio per 16.000 euro
Wow....che spettacolo di commento !!:w00t::w00t:
Da che mondo è mondo i giornalisti...e i tester in particolar modo spesso fanno commenti in base alla sponsorizzazione del marketing della casa madre (la bmw in questo è maestra)...altrimenti mi spieghi come fanno a campare le riviste specialistiche con i loro numeri di vendita in questo periodo di crisi?
Poi certo, se con 90 mappe nn danno la regolarità (cioè passeggiare a 2-3000 giri) mentre gli altri europei e i jappo lo fanno dal 1994 come darti torto?:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Wow....che spettacolo di commento !!:w00t::w00t:
Da che mondo è mondo i giornalisti...e i tester in particolar modo spesso fanno commenti in base alla sponsorizzazione del marketing della casa madre (la bmw in questo è maestra)...altrimenti mi spieghi come fanno a campare le riviste specialistiche con i loro numeri di vendita in questo periodo di crisi?
Poi certo, se con 90 mappe nn danno la regolarità (cioè passeggiare a 2-3000 giri) mentre gli altri europei e i jappo lo fanno dal 1994 come darti torto?:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Infatti mi sembra che siano sparite un sacco di testate,purtroppo :cry:...vedi sw,special,moto hi-power.Cmq se parlano bene di ducati,son stati pagati :ph34r: ....se invece ne parlano male ,sono amici di Gadano :laugh2:...alla fine conviene non leggerli e lasciarli fallire :wacko:
manu for rent
13/02/2014, 12:12
che pesanti quelli che parlano per sentito dire
scrivere che vi sembra brutta, e solo tra un mese dopo aver fatto finta di provarla ripetere le critiche dei tester non sarebbe un tantino meno ridicolo?
Beh, la moto ha Avuto i suoi giudizi positivi, ma sono tutti concordi sul fatto che sotto i 3000 è un disastro.
Per il resto, se segui I siti di moto e la stampa italiana, c'è un lancio pazzesco del monster 1200. Ci son stati...
Moto più bella del salone (tutti)
Presentazione prezzi (tutti)
Inizia la produzione (tutti)
Riassunto tecnico prima del lancio(tutte le testate moto. Per fortuna le testate girnalistiche hanno evitato)
Prova tenerife (giustamente tutti)
Si vede che sono arrivati i soldi di vw
manu for rent
13/02/2014, 12:17
se è un disastro vorrà dire che il termignoni non si comprerà solo per estetica e sound :laugh2:
Se certo uno butta 2000 euro per una marmitta dopo che ne ha già buttati 16.000 per renderla guidabile a velocità codice. E chi è babbo natale? Tanto non la compra nessuno . Si venderanno le solite gs , multicavolo le r 1200r ed i nuovi duke 1290 che a 15600 costano pure meno del monster e riprendono senza incertezza da 2000 giri ..
manu for rent
13/02/2014, 12:38
Duke e GS non mi piacciono, multi mi piace ma non mi affascina
se non mi affascina anche se tecnicamente perfetta non è la moto per me
vedi la moto come un mezzo di trasporto, passa allo scooter
toofastforu
13/02/2014, 12:44
che pesanti quelli che parlano per sentito dire
scrivere che vi sembra brutta, e solo tra un mese dopo aver fatto finta di provarla ripetere le critiche dei tester non sarebbe un tantino meno ridicolo?
continua a credere che tutti parlino per sentito dire ;)
Duke e GS non mi piacciono,
A beh , adesso che lo sappiamo, mandiamo subito una email a ktm e bmw, cosí si regolano ;)
manu for rent
13/02/2014, 12:56
continua a credere che tutti parlino per sentito dire ;)
conosco un collaudatore che ci ha macinato decine e decine di migliaia di km su
se lui ha dato l'ok, anzi ritiene che verrà accolta molto bene nonostante un prezzo poco popolare io mi fido ciecamente
ora abbi la decenza di postare una tua foto sulla monster 1200
anche da fermo
anche da fermo in fiera :biggrin3:
e si, la moto sotto i 3000 è scorbutica, anche se certamente non ai livelli della 1199
se il comportamento non piace i modi per intervenire sono diversi
ma ne non piace significa che guidare una moto interessa poco e si cerca un mezzo di trasporto comodo e lineare
col variatore inside
A beh , adesso che lo sappiamo, mandiamo subito una email a ktm e bmw, cosí si regolano ;)
perchè ritieni che una tua mail la aprirebbero anche?
conosco un collaudatore che ci ha macinato decine e decine di migliaia di km su
se lui ha dato l'ok, anzi ritiene che verrà accolta molto bene nonostante un prezzo poco popolare io mi fido ciecamente
Mio cugino, che è fratello del meccanico di Matteo Renzi, mi ha detto che suo zio, che lavora in ricerca e sviluppo a borgo Pannnigale, ha dichiarato che nel 2015 faranno un nuovo motore più regolare con i cilindri dell'audi rs6 e telaio derivato dalla Lupo. Il suo capo, che è fratello del resp Marketing, gli ha confidato, ad un addio al celibato del figlio dell' A.D. Che ladovevano lanciare cosí o ci perdevano un sacvo di soldi e chi se la prende si arrangia, tanto i clienti guardano il marchio e non capiscono un tubo sul monster.
Io mi fido ciecamente di mio cugino.
Chi ha ragione?
Mio cugino, che è fratello del meccanico di Matteo Renzi, mi ha detto che suo zio, che lavora in ricerca e sviluppo a borgo Pannnigale, ha dichiarato che nel 2015 faranno un nuovo motore più regolare con i cilindri dell'audi rs6 e telaio derivato dalla Lupo. Il suo capo, che è fratello del resp Marketing, gli ha confidato, ad un addio al celibato del figlio dell' A.D. Che ladovevano lanciare cosí o ci perdevano un sacvo di soldi e chi se la prende si arrangia, tanto i clienti guardano il marchio e non capiscono un tubo sul monster.
Io mi fido ciecamente di mio cugino.
Chi ha ragione?
Confermo
Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.