Visualizza Versione Completa : casco modulare... quale?
ciao a tutti,
vorrei sostituire il mio attuale casco con un modulare, importante, oltre alla sicurezza, e' che sia anche silenzioso, non vorrei trovarmi stordito da fruscii quando vado in autostrada...
tra i modelli che ho visto ci sono questi che vengono indicati come buoni:
HJC RPHA-MAX
HJC SYMAX III
AGV LONGWAY
qalcuno mi sa dare un consiglio?
anche su altri modelli che magari siano buoni ed abbiano un prezzo contenuto (lo SHOEI e' fuori portata ma anche RPHA-MAX non te lo tirano dietro)
grazie
Il primo che hai indicato è in resina mentre gli altri due (se non erro) sono in policarbonato.
Prendi in considerazione anche Neotec, C3 e il nuovo x-lite x1003. Potresti trovare anche qualche Multitec a buon prezzo.
Nolan N104.
Comunque occhio che la silenziosita' per un modulare e' quello che e'...
Nolan N104.
Comunque occhio che la silenziosita' per un modulare e' quello che e'...
Solo che il 104 pesa + o - 200 grammi in più.....
Si, leggero non lo e' di sicuro.
Io ho il 103 e sono piuttosto stufo del casino e del peso e percio' mi sa che mi faro' un integrale.
Sugarglider
25/01/2014, 16:26
Dato che abbiamo la stessa moto mi permetto di dirti di stare molto attento al casco che comprerai. Io ho acquistato il tanto blasonato C3 nel 2012 (vecchio modello insomma non il PRO ) e ho già cambiato 4 cupolini per risolvere il problema delle turbolenze... ti dico solo che con il cupolino originale non riuscivo ad aprire la presa d' aria sulla mentoniera a causa del frastuono :dry: il miglior consiglio è quello di provarli in qualche modo e magari risparmierai qualche centone rispetto a me :oook:
certo i modulari sono piu' rumorosi degli integrali, pero' la comodita' di poterli aprire e' un plus non da poco
dell'HJC RPHA-MAX mi hanno detto che ha delle guarnizioni al silicone vicino al meccanismo di apertura che lo isolano meglio degli altri... al momento e' quello che sto valutando di piu'
certo poterli provare sarebbe il massimo :lingua:
Un collega ha R-PHA Max, colore giallo fluo, non ho mai potuto indossarlo, ma a occhio, mi è parso molto curato, ottimi interni.
Lui si trova molto bene, ha già un altro Hjc, ed è rimasto sulla marca, quindi immagino sia soddisfatto anche del rapporto prezzo/qualità...
Mauri 58
27/01/2014, 17:54
Ciao
Io ho un arai e un HJC RPHA Max
Buon casco quest ultimo , molto leggero e abbastanza silinzioso ,
In sintesi un buon casco
L'unica critica che la riservo alla lente oscurante . E' troppo chiara filtra poco i raggi del sole
Ho dovuto sostituire la visiera con una fume'
Solo così riesco a guidare in pieno sole.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
da99vide
27/01/2014, 20:13
Ciao
Da circa due anni uso un rpa max.
Molto comodo, leggero,ben fatto.
Non molto silenzioso (venivo da un integrale oltretutto molto silenzioso shark) risolto con l`uso di tappi.
All`inizio trovavo anche io il visierino parasole un po troppo chiaro ma con l uso l`ho apprezzato, mi spiego:entri in galleria e non hai bisogno di sollevarlo immediatamente per non dover percorrere x metri praticamente al buio... anche in pieno sole fa il suo lavoro comunque. questa la mia opinione.
...se vuoi sapere altro
Io li evito come la peste i modulari! :ph34r:
Sarà che faccio un uso sportivo della moto e non concepisco un casco aperto!
Più rumore, molta meno sicurezza e oltretutto (cosa che pochi sanno) il 95% non sono omologati per guidare con la mentoniera aperta, e anche quelli che lo sono lo sono solo fino a certe velocità....
Bah, meglio prendere un buon casco integrale con una buona areazione e al max girare con la visiera su quando fa troppo caldo (con occhiali da sole)! ;)
Silenziosi e pratici come lo shoei multitec non ne ho mai provati...
Su internet tra l'altro si trovano ottime offerte
di apribili ne ho avuti sei, il migliore di questi -senza dubbio- HJC Rpha Max per prezzo comodità sicurezza qualità silenziosità calzata peso.
ammp
Edoardo62
09/02/2014, 10:46
Acquistato ieri ,dopo lunghe riflessioni, Xlite x1003. Modulare,doppia omologazione,calza molto bene,ma sopratutto ben rifinito.
Provato anche Shoei Neotec,ma ho preferito andare su un prodotto italiano.
Non appena scongelo la moto lo testo su strada.
Lamps a tutti
imho lascia perdere i modulari di fascia medio bassa, pesano un botto.
system 6 tutta la vita, e se cerchi bene lo trovi anche a prezzi abbordabili
Casco BMW System 6 - comprare caschi System 6 online su moto24.it (http://www.moto24.it/bmw-motorrad/caschi-bmw/casco-bmw-system-6.html)
Se non puoi prendere roba bona e nuova,cerca qualche rimanenza;il mio multitec ha 4 anni è mi piange il cuore a pensionarlo,pare sempre nuovo....avevo prima un airo(non ricordo il modello),ma era una ciofeca al confronto.Ovvio che costasse la metà dello shoei,ma è durato meno della metà....Si trovano ancora multitec a giro a prezzacci.
Io li evito come la peste i modulari! :ph34r:
Sarà che faccio un uso sportivo della moto e non concepisco un casco aperto!
Più rumore, molta meno sicurezza e oltretutto (cosa che pochi sanno) il 95% non sono omologati per guidare con la mentoniera aperta, e anche quelli che lo sono lo sono solo fino a certe velocità....
Bah, meglio prendere un buon casco integrale con una buona areazione e al max girare con la visiera su quando fa troppo caldo (con occhiali da sole)! ;)
Io ho sia il multitec(alcun limite velocistico) e un x-lite 801; pista a parte,uso sempre lo shoei.la differenza fra aprire la visiera o aprire tutto il casco(modulare) è abissale in termini di confort e areazione.
Ovvio che pesino di più,ma il multitec non è più rumoroso dell'x-lite.
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e ne approfitto x intromettermi nella discussione, visto che anch'io ho la necessità di cambiare casco.
Mi è capitato di vedere e provare (solo in negozio purtroppo) airoh executive che a differnza degli apribile ha la mentoniera staccabile che si può agganciare sul retro del caso stesso.
Ovviamente l'operazione di sgancio non è immebiata come un'apribile ma nel complesso non mi è sembrato male, ...però ho visto il tuo commento "airoh=ciofeca!".
Qualche impressione.
grazie a tutti
stefano
mi hanno suggerito il modulare della Caberg, 5 su 5 nei test Sharp... conoscete?
esteticamente carino...pesa 1,6 kg....ho pagato di più il free ride in fibra.
Ripeto che se proprio modulare deve essere meglio non lesinare sul budget.
Il vorrei, ma non posso appaga solo la vista.
RafBen67
18/02/2014, 15:52
I Caberg sono ottimi caschi ad un ottimo prezzo, parlo per esperienza personale.
Consideriamo poi che nei test della Sharp, risulta avere il punteggio massimo, spesso superiore a marche assai più celebrate e pagate. Ed il test è inglese, dunque dubito abbiano un occhio di riguardo per una marca italiana.
Risparmia su tutto ma non sul casco.
Oltre che alla sicurezza bada molto alla silenziosità.
Inoltre, la visiera integrata è un accessorio al quale non ne farai più a meno.
Ho appena preso lo Shoei Neotec a Peschiera, prova e vedrai che non resterai deluso.
Alla fine, tra un buon casco ed un ottimo casco, la differenza non è abissale.
Ciao
Risparmia su tutto ma non sul casco.
Oltre che alla sicurezza bada molto alla silenziosità.
Inoltre, la visiera integrata è un accessorio al quale non ne farai più a meno.
Ho appena preso lo Shoei Neotec a Peschiera, prova e vedrai che non resterai deluso.
Alla fine, tra un buon casco ed un ottimo casco, la differenza non è abissale.
Ciao
Nel caso dei modulari poi non ne parliamo....
Salve a tutti, sono fresco di questo forum, vi leggo da un po e dovendo sostituire il casco mio e della mia signora volevo chiedere un vostro consiglio su quale casco modulare valutare, ora sto usando airoh sv55, senza voler andare su caschi di fascia alta cosa mi consigliereste?
Un lampeggio da un novello triumphista!:oook:
ciao, io lo scorso anno ho comprato il Caberg Tourmax e ne sono soddisfatto, un mio amico sta invece usando un AGV Longway, e ne e' cosi' soddisfatto che se ne e' comprato un altro, visto che questo e' oramai agli sgoccioli.
ciao, io lo scorso anno ho comprato il Caberg Tourmax e ne sono soddisfatto, un mio amico sta invece usando un AGV Longway, e ne e' cosi' soddisfatto che se ne e' comprato un altro, visto che questo e' oramai agli sgoccioli.
Grazie per la risposta M69, provero entrambi.:oook:
ciao, io lo scorso anno ho comprato il Caberg Tourmax e ne sono soddisfatto, un mio amico sta invece usando un AGV Longway, e ne e' cosi' soddisfatto che se ne e' comprato un altro, visto che questo e' oramai agli sgoccioli.
Un anno per un casco è pochino....
Anche il mio airoh era bono dopo un anno,ma ne è passato un altro e l' ho volato.....guardateli dopo 3-4 anni,quando saranno prossimi alla pensione e vi accorgerete che alcuni economici manco riescono ad arrivarci a 3 anni....
leon1775
30/04/2015, 07:35
Mia moglie ha un Airoh SV55 comprato 8 anni fa ed aveva già il visierino parasole che è un accessorio fondamentale secondo me specie se si portano gli occhiali...le visiere oscurate non sono omologate...se non erro.
Non si è mai lamentata ed il casco è acnora nuovo....
Io ho preso il GIVI X09 l'anno scorso...ottimi nterni e calzata..pecca nella rumorosità, dopo un giro di 200km la testa ti fa un pò male dal frastuono, però non ho metro di paragone con altri caschi modulari. Anche il mio ha il visierino parasole.
Se vogliamo rimanere nella fascia dei 200€
Alla fine ho scelto, caberg duke legend italia.
Usato oggi per la prima volta in un giro di circa 400 km l'ho trovato più leggero del mio vecchio airoh e anche un po meno rumoroso, per la fascia di prezzo credo che sia un buon casco, l'areazione è buona il visierino un po scomodo da azionare (la leva e sopra la calotta) ma fa il suo lavoro, il tutto per 180€ (prezzo scontato).
Spero duri come il mio sv55 che dopo 8 anni è ancora in forma anche se fuori tempo dimdurata.
Un lampeggio :wink_:
Io ho avuto 3 modelli modulari di airoh e dopo 3-4 anni erano una schifezza (ovvio che se si usano poco ,durano di più....),se li paragono con il multitec che ho adesso e che mi ostino ad usare ancora in scooter,nonostante i suoi 6 anni.Non è comparabile nenache lontanamente la tenuta del meccaismo di chiusura,come la qualità degl'interni.Ovvio shoei si fa pagare,ma per tenere la mia testa al sicuro li pago volentieri....Occhio anche alle omologazioni;quella di shoei è doppia.
Io ho avuto 3 modelli modulari di airoh e dopo 3-4 anni erano una schifezza (ovvio che se si usano poco ,durano di più....),se li paragono con il multitec che ho adesso e che mi ostino ad usare ancora in scooter,nonostante i suoi 6 anni.Non è comparabile nenache lontanamente la tenuta del meccaismo di chiusura,come la qualità degl'interni.Ovvio shoei si fa pagare,ma per tenere la mia testa al sicuro li pago volentieri....Occhio anche alle omologazioni;quella di shoei è doppia.
Ciao leo, la moto io la uso tutti i giorni e il mio airoh di km ne ha fatti in tuttd le condizioni, anche il nuovo caberg come lo shoei ha la doppia omologazione J-P .
Salendo di fascia la qualità e il prezzo aumentano ovviamente, se uno cerca un buon rapporta qualità prezzo secondo i due caschi che ho non sono da scartare.
andrea.69
12/05/2015, 12:00
ho preso da poco un HJC SY-MAX III
Mi sembra un buon casco, ottimo rapporto qualità-prezzo :oook:
Io ho preso l'ultimo Airoh Executive, ha la mentoniera estraibile quindi lo indosso e tolgo sempre con gli occhiali.
E' leggero 1,4Kg e molto fresco. La visierina interna oscurata è perfetta. Va bene per casa-lavoro, poi quando andrò in Toscana vedrò se
va bene per tutto il resto
appena tornato da 1600 km per testare il mio nuovo HJC Rpha max, posso solo che parlarne bene. Vengo da un Xlite 551 e devo dire che a livello di rumorosità i due caschi non sono nemmeno paragonabili. Il 551 fa molto più rumore e turbolenza, sicuramente a causa del frontino. Comunque questo HJC è perfetto. Silenzioso, confortevole e ben costruito. Lo consiglio vivamente. ottimo rapporto qualità/prezzo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.