PDA

Visualizza Versione Completa : Corona....da 42 denti a 40.....



8e65
24/01/2014, 10:54
Quanto si guadagnerebbe in regime di giri motore a pari velocita?

Ho la trasmissione da sostituire....
la corona originale di fabbrica è un 42 denti
mentre ne ho trovata una a 40 denti

Ci sara' una differenza lieve, oppure ne vale la pena?

Avanti con gli insulti......:ph34r:

Grazie

samuel.p
24/01/2014, 11:19
se non ricordo male il rapporto dovrebbe essere cosi (aspettiamo qualcuno che te lo dice con certezza però visto che io non sono un meccanico)
Se diminuisci i denti alla corona la moto andrà più agli alti,in pratica si allungherà perdendo lo spunto ai bassi regimi,se invece aumenti denti si scorcia agli alti e si rende più pronta ai bassi regimi.
dipende molto come vuoi che la moto reagisca .
il rapporto all'incirca è 1 a 3 ,ovvero se togli un dente al pignone equivale ad aumentare 3 denti alla corona e viceversa,io preferisco agire sulla corona xche il cambio del pignone a mio parere modifica troppo il rapporto di marcia mentre con lo corona è meno diretto.
quindi nel tuo specifico caso montando una corona con 2 denti meno a livello di regimi motore perderesti spunto ai bassi e troveresti più tiro agli alti sempre che riesca a tirarti la 6 marcia ,avendola già provata e usandola capirai da solo se è il caso o no di fare tale operazione .

8e65
24/01/2014, 11:55
se non ricordo male il rapporto dovrebbe essere cosi (aspettiamo qualcuno che te lo dice con certezza però visto che io non sono un meccanico)
Se diminuisci i denti alla corona la moto andrà più agli alti,in pratica si allungherà perdendo lo spunto ai bassi regimi,se invece aumenti denti si scorcia agli alti e si rende più pronta ai bassi regimi.
dipende molto come vuoi che la moto reagisca .
il rapporto all'incirca è 1 a 3 ,ovvero se togli un dente al pignone equivale ad aumentare 3 denti alla corona e viceversa,io preferisco agire sulla corona xche il cambio del pignone a mio parere modifica troppo il rapporto di marcia mentre con lo corona è meno diretto.
quindi nel tuo specifico caso montando una corona con 2 denti meno a livello di regimi motore perderesti spunto ai bassi e troveresti più tiro agli alti sempre che riesca a tirarti la 6 marcia ,avendola già provata e usandola capirai da solo se è il caso o no di fare tale operazione .

:sick:
Haimè la 6° non esiste proprio.........non ho una3cilindri:lingua:

Comunque, mi sembra di aver intuito il comportamento della moto/motore/tiro/coppia ecc.

samuel.p
24/01/2014, 12:57
:sick:
Haimè la 6° non esiste proprio.........non ho una3cilindri:lingua:

Comunque, mi sembra di aver intuito il comportamento della moto/motore/tiro/coppia ecc.

ops.... non avevo guardato che moto avevi.
Comunque il comportamento è il medesimo sia su 2/3/4 cilindri.

inviato con la fionda.....

Filomao
24/01/2014, 15:18
Qualcosa si dovrebbe guadagnare ma solo a velocità costante.

8e65
24/01/2014, 20:49
Qualcosa si dovrebbe guadagnare ma solo a velocità costante.

Domattina nel mentre mi accingero' per Verona......testero' i "benefici":oook:

Odysseo
24/01/2014, 21:20
Ho montato sulla mia sia un pignone con un dente in meno sia uno con un dente in più. Quindi tre denti di corona.
la differenza l'ho avvertita soprattutto sullo spunto.
come velocità massima, misurata con il GPS a regimi motore prestabiliti in V marcia, ho registrato uno scarto su quanto indicato dal tachimetro di tre-cinque km/h in meno o in più (secondo il pignone montato) rispetto al pignone originale. Poca roba, insomma.
Ma in salita con il pignone più piccolo guadagno tranquillamente una marcia.

eusebius
24/01/2014, 21:26
Qui puoi vedere di quanto cambia il rapporto finale e come: Gearing Commander: Motorcycle Speed, RPM, Chain & Sprockets Calculator (http://www.gearingcommander.com/)

alessio90
24/01/2014, 23:24
Come già esposto aumentando il diametro della corona posteriore (oppure diminuendo quello del pignone) vai ad accorciare il rapporto finale e quindi guadagni in accelerazione e spunto ma perdi in velocità massima e consumi..e viceversa. Resta beninteso che la potenza e la coppia espressa a determinati giri del motore rimane la medesima in qualsiasi configurazione..

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

8e65
25/01/2014, 18:02
Eccomi col respons:
di ritorno da Verona, fatto un 200km poco piu' avendo montato la corona da 40 denti

a pari velocita' (e per quel che mi ricordo di contagiri) c'è una minima differenza.......ad occhio e croce, con questa configurazione, i giri motore sono leggermente diminuiti....ora di preciso preciso non saprei indicarvi, ma l'ho sentito ad orecchio.....
Quando iniziera' SUL SERIO la stagione, vai di pieno benza da confrontare i consumi post modifica.......

Filomao
28/01/2014, 10:00
Quando iniziera' SUL SERIO la stagione, vai di pieno benza da confrontare i consumi post modifica.......

:oook:

Io la cambierei giusto prima di partire per un viaggio magari in due e carico cosi da contenere i consumi.

8e65
29/01/2014, 21:00
:oook:

Io la cambierei giusto prima di partire per un viaggio magari in due e carico cosi da contenere i consumi.

:blink:

ho messo la corona 40d.....

quella a 42d l'ho messa da parte :oook:

Odysseo
29/01/2014, 21:16
Eccomi col respons:
di ritorno da Verona, fatto un 200km poco piu' avendo montato la corona da 40 denti

a pari velocita' (e per quel che mi ricordo di contagiri) c'è una minima differenza.......ad occhio e croce, con questa configurazione, i giri motore sono leggermente diminuiti....ora di preciso preciso non saprei indicarvi, ma l'ho sentito ad orecchio.....
Quando iniziera' SUL SERIO la stagione, vai di pieno benza da confrontare i consumi post modifica.......


matt, se la tua motoretta, come credo, ha il sensore tachimetro collegato all'alberino del pignone, gli strumenti non ti rilevano nessuna differenza con corone e pignone di dentature differenti. La comparazione puoi farla solo con un gps sotto gli occhi.
ma posserei sbaiiarmi....

8e65
31/01/2014, 20:26
matt, se la tua motoretta, come credo, ha il sensore tachimetro collegato all'alberino del pignone, gli strumenti non ti rilevano nessuna differenza con corone e pignone di dentature differenti. La comparazione puoi farla solo con un gps sotto gli occhi.
ma posserei sbaiiarmi....

Ody, sinceramente il contagiri non so' da dove "li prende"......

io tengo presente col pieno di benza, e vedo quanti km effettivamente riesco a fare..........da qui tirero' le somme e verifichero' quanta autonomia in piu' riusciro' a realizzare:oook:

Odysseo
31/01/2014, 21:16
guarda, non voglio smontare ad ogni costo l'approccio empirico alla tua valutazione...ma partendo dalla mia esperienza, con un pieno faccio anche venti o trenta km in più o in meno, senza particolari cambiamenti nella guida di volta in volta. come fai a mettere in relazione il diverso consumo con la corona più piccola? dovresti viaggiare sempre in autostrada a velocità costante e segnarti i consumi prima e dopo la sostituzione....

8e65
31/01/2014, 21:32
guarda, non voglio smontare ad ogni costo l'approccio empirico alla tua valutazione...ma partendo dalla mia esperienza, con un pieno faccio anche venti o trenta km in più o in meno, senza particolari cambiamenti nella guida di volta in volta. come fai a mettere in relazione il diverso consumo con la corona più piccola? dovresti viaggiare sempre in autostrada a velocità costante e segnarti i consumi prima e dopo la sostituzione....

Si, concordo pienamente con quello che dici........

intanto ci provo cosi'.....poi vedro' come "reagire".......

non ho strumentazione gps alcuna a portata di mano........

per come son preso ora......vado ad'occhio:madoo:

samuel.p
31/01/2014, 21:44
In teoria allungando il rapporto di marcia la moto dovrebbe fare meno giri e sempre in teoria consumare di meno.
Avendo montato una corona con 2 denti in meno di fatto dovrebbe aver allungato anche se di poco il rapporto di marcia che dovrebbe far salire meno di giri il motore con conseguente risparmio di carburante...
Io credo che sia cosi.

inviato con la fionda.....

8e65
31/01/2014, 21:54
in effetti.......è cosi'

Odysseo
31/01/2014, 22:01
In teoria allungando il rapporto di marcia la moto dovrebbe fare meno giri e sempre in teoria consumare di meno.
Avendo montato una corona con 2 denti in meno di fatto dovrebbe aver allungato anche se di poco il rapporto di marcia che dovrebbe far salire meno di giri il motore con conseguente risparmio di carburante...
Io credo che sia cosi.

inviato con la fionda.....


funziona esattamente così. ma trattandosi di differenze non accentuate, non è possibile valutarle ad occhio, nè guardando gli strumenti che a parità di giri motore ti segnano la stessa velocità, che è misurata in base alla rotazione dell'alberino pignone e non del numero di giri della corona.
Me ne sono accorto sulla mia, perchè ho misurato con il tom tom la velocità effettiva in V marcia a 3k, 4k, 5k, 6k giri motore prima e dopo la sostituzione del pignone, montato una volta con un dente in meno e successivamente con uno in più rispetto all'originale. la differenza misurata nella velocità, a parità di giri, è stata di 3-5 km orari in più per ogni dente pignone in più ( quindi tre denti corona)

8e65
31/01/2014, 22:04
vorra' dire che c'ho guadagnato na sega.........anzi 1/2 sega.........giusto Odysseo?
-------------

meio poco che niente...........

samuel.p
31/01/2014, 22:05
Si ma io credo di aver capito che a lui non interessi sapere se la moto va più o meno cambiano pignone o corona, credo che il suo interesse sia orientato solo sui consumi.
E facendo tale modifica a mio parere credo che i consumi si abbassino .....di poco ma si abbassano.

inviato con la fionda.....

Odysseo
31/01/2014, 22:54
vorra' dire che c'ho guadagnato na sega.........anzi 1/2 sega.........giusto Odysseo?
-------------

meio poco che niente...........



:risate2:

unionjack
02/02/2014, 10:33
Io ho fatto il procedimento inverso, ho messo un pignone con un dente in meno (che equivale a poco meno di 3 denti in più in corona). Effettivamente i consumi sono leggermente aumentati rispetto alla rapportatura originale, quindi dovresti in teoria raggiungere il tuo scopo. Occhio al tachimetro, non so dove sia sulla speedm, ma se non è sulla ruota quanto segna non è la velocità reale....

8e65
02/02/2014, 10:44
Tacchimetro rigorosamente connesso :biggrin3: all'anteriore......:oook: