PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler valvole che fare



valeriopf
25/01/2014, 12:52
Scrambler carbs 2007 acquistata usata nel 2011 con 20.000 km o poco più...
moto mezza smontata
146357
perdite d' olio dal coperchio punterie zero assoluto

Ecco la situazione...

ora, secondo voi

Apro o non apro sto coperchio delle valvole per vedere se i giochi sono nei limiti (così come prescrive mamma triumph) o perdo solo del tempo e rischio che dopo perda olio come succede a tanti?

Rispondetemi con cognizione di causa che poi faccio la conta. Se esce si smonto, se esce no lascio perdere per un anno (circa 5.000 km)
Grassie :oook:

luke05
25/01/2014, 12:57
mah,io il primo registro valvole l'ho fatto a 30.000 ma avrei potuto non farlo,erano fuori di pochissimo,
ora ho fatto il secondo,70.000,ma picchiavano parecchio,perdite olio mai avute se chi fa il lavoro e' in gamba,chiaramente se apri ,la guarnizione va sempre cambiata.

Odysseo
25/01/2014, 13:11
NON lo fare !
:biggrin3:

TeamSabotage
25/01/2014, 13:16
Dato che come ti è stato detto quando si smonta si cambiano per forza di cose le guarnizioni non vedo il problema... anche perchè ti togli un pensiero e giri con guarnizioni fresche che male non fanno... poi vedendo come hai la moto ora è cosa da 20 minuti ormai.

Ps. Che gli è successo al telaio posteriore?

bipitiesse
25/01/2014, 15:36
A 20.000 Km forse non hai da registrarle, ma se ti fa stare tranquillo controllarle e se operi con attenzione, la guarnizione originale la puoi recuperare: io ho già aperto due volte il coperchio valvole riutilizzando sempre la vecchia guarnizione, con l' accortezza di mettere un velo di silicone nero per alte temperature, e di trafilaggi non ce ne sono ancora... (sgrat, sgrat...)

Se ti interessa, posso spiegarti il tutto per fare il lavoretto :-)

mic56
25/01/2014, 16:31
Non farlo.
La mia concessionaria si è rifiutato di farlo a 20.000 km nonostante fosse previsto.
Io se la moto va bene non lo farei.

Angelik57
25/01/2014, 16:53
Non farlo .

mabaco
25/01/2014, 17:29
Nel dubbio ascolta gli anziani o diversamente giovani come Mic e Angelik57. Io aprirei. Ma lo farei tanto per fare.

8e65
25/01/2014, 17:49
Sono fresco nel traguardo dei 40000km........(mai fatto controllo giuoco valvole)

ho chiesto pareri al mecc. (no triumph)

mi chiede se si sentono strani rumori.....

io NO, gira che è un piacere, il rumore è tale e quale come se fosse nuova di pacca

Ok, mi dice, vai tranquillo............

bipitiesse
25/01/2014, 18:04
Sono fresco nel traguardo dei 40000km........(mai fatto controllo giuoco valvole)

ho chiesto pareri al mecc. (no triumph)

mi chiede se si sentono strani rumori.....

io NO, gira che è un piacere, il rumore è tale e quale come se fosse nuova di pacca

Ok, mi dice, vai tranquillo............

Infatti a 20.000 sarebbe previsto solo un controllo e raramente si presenta la necessità di registrarle... potrebbe essere necessario solo nel caso di un motore non nato benissimo (e può capitare, anche se non ti auguro che sia il tuo caso...), oppure nel caso fosse stato maltrattato con frequenti escursioni al limite del fuorigiri od oltre (nel caso di motori spippolati con il limitatore spostato "più in là"...).
Io il mio a 22.000 l' ho controllato ma era ancora in tolleranza. Aspetterò la fine di quest' anno, dove probabilmente arriverò intorno ai 45.000 km per vedere se dovrò intervenire.

8e65
25/01/2014, 18:18
Il motore (esistono casi eccezionali...) se viene trattato bene senza " tirargli il collo" o similitudini varie.......puo' durare a vita senza mai aprire il coprivalvole:cool: tenendo conto di un cambio d'olio ogni anno (anche se si percorroni ,ipotesi, 3/4000km annui)

Altro accorgimento...
se noti che, col tempo andare, riscontri un consumo maggiore di benzina, allora si deve intervenire sulle valvole.....