PDA

Visualizza Versione Completa : PREZZI IN $



jlu70
03/05/2007, 12:57
Ciao,

ho letto da qualche parte che la 1050 in $ costa 9.990$...
non ho letto molto altro, ma penso che sia il prezzo degli stati uniti...
ne sapete qualcosa?

trident_special
03/05/2007, 13:00
E' probabile che sia così, qualche mese fa venne fuori che al cambio una 1098 negli usa veniva a costare €11500...

Ghino
03/05/2007, 13:01
W L' Italia :D :D :D :D

jlu70
03/05/2007, 13:02
E' probabile che sia così, qualche mese fa venne fuori che al cambio una 1098 negli usa veniva a costare €11500...
e spendendo 10.000$ secondo me si compensano anche le spese doganali...
dove ci si può informare?

Marco Manila
03/05/2007, 13:03
E' probabile che sia così, qualche mese fa venne fuori che al cambio una 1098 negli usa veniva a costare €11500...

Ecco dove veniva spiegato: Ducati 1098 a prezzo variabile (http://www.motoblog.it/post/5466/ducati-1098-a-prezzo-variabile/)

trident_special
03/05/2007, 13:03
W L' Italia :D :D :D :D
Lo prendono nel cu.. anche tanti altri per colpa dell'Euro... Io preferisco pagare qualcosa di più la moto che vivere negli USA, fermo restando che io una moto nuova credo che non la comprerò mai...

trident_special
03/05/2007, 13:07
e spendendo 10.000$ secondo me si compensano anche le spese doganali...
dove ci si può informare?

Peccato che importando un mezzo dagli Stati Uniti ci devi per forza pagare l'IVA, quindi comprare il mezzo, avviare le pratiche per la demolizione per esportazione, il trasporto, l'IVA, la trafila per immatricolare un mezzo non comunitario in Italia, ne vale davvero la pena???

jlu70
03/05/2007, 13:13
Peccato che importando un mezzo dagli Stati Uniti ci devi per forza pagare l'IVA, quindi comprare il mezzo, avviare le pratiche per la demolizione per esportazione, il trasporto, l'IVA, la trafila per immatricolare un mezzo non comunitario in Italia, ne vale davvero la pena???
eh, non lo so...è proprio questa la mia domanda...
certo, se fosse così semplice lo farebbero tutti, ma magari è solo una questione di comodità...la paghi di più ma ce l'hai sotto casa...la paghi di meno e magari traffichi per 6 mesi...non lo so...

trident_special
03/05/2007, 13:16
eh, non lo so...è proprio questa la mia domanda...
certo, se fosse così semplice lo farebbero tutti, ma magari è solo una questione di comodità...la paghi di più ma ce l'hai sotto casa...la paghi di meno e magari traffichi per 6 mesi...non lo so...

Ti garantisco che a fine trafila se non hai speso lo stesso (o forse di più) che comprarla in Italia poco ci mancherà... Poi ci sta che la casa non riconosca gli interventi in garanzia a mezzi importati personalmente da mercati non-comunitari (è successo di già)... Sei mesi per immatricolarla in alcuni casi potrebbero anche non bastarti!!! Io ho reimmatricolato dall'estero due macchine e tre moto ed venivano tutte fuorché una da mercati comunitari, per quella di fuori non ti dico il casino... Secondo me ti conviene comprarla in Italia, magari spendi (poco) di più ma ti risparmi una sequenza quasi infinita di giramenti di palle...

jlu70
03/05/2007, 13:24
Ti garantisco che a fine trafila se non hai speso lo stesso (o forse di più) che comprarla in Italia poco ci mancherà... Poi ci sta che la casa non riconosca gli interventi in garanzia a mezzi importati personalmente da mercati non-comunitari (è successo di già)... Sei mesi per immatricolarla in alcuni casi potrebbero anche non bastarti!!! Io ho reimmatricolato dall'estero due macchine e tre moto ed venivano tutte fuorché una da mercati comunitari, per quella di fuori non ti dico il casino... Secondo me ti conviene comprarla in Italia, magari spendi (poco) di più ma ti risparmi una sequenza quasi infinita di giramenti di palle...
ok...
ci hanno blindato per bene...
grazie

trident_special
03/05/2007, 13:27
ok...
ci hanno blindato per bene...
grazie
Diciamo che se fosse stato un mercato dell'Europa le cose sarebbero state più facili... Però dagli USA le cose si complicano notevolmente... Cosa particolare alla nostra Italia visto che per esempio nel Regno Unito il processo è molto più semplice e veloce... Infatti un espediente è anche quello di immatricolare mezzi extra-UE in Inghilterra per poi importarli come mezzi UE in Italia, però per fare questo serve qualcuno che abbia la residenza là e poi la trafila si allunga ulteriormente perché diventano due reimmatricolazioni...

giorgio bona
04/05/2007, 01:08
in usa....tutto cio' che e' meccanica costa notevolmente meno rispetto l'eu(anche import!)..per non parlar del made in us...una ford..3000cc full optionals....te la porti a casa con 20000$:wacko: ....governo ladro!!