Visualizza Versione Completa : Vendite 2013 Tigre nella classifica alta
Mauro XC
30/01/2014, 08:50
Ciao ragazzi, Moto.it ha pubblicato la classifica vendite 2013 Italia,
la nostra Tigrotta ha fatto ancora la sua bella figura. :oook:
Le moto più vendute in Italia sono queste - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/le-moto-piu-vendute.html)
Ci stà, è incredibile vedere come in un momento di crisi economicasocialepolitica del nostro paese, ci sono ancora 4000 e oltre utenti che si possono permettere moto da 20000 euri, in parte per andare al bar.
Ciò non toglie che la moto è un gran bel ferro
eusebio1
30/01/2014, 18:58
E' incredibile la distanza tra il GS e qualsiasi altra moto. Pazzesco.
Sommando la tigrotta e la giessina non arrivi alla metà del GS 1200... Inoltre si conferma il flop dell'explorer, se l'obiettivo era quello di combattere contro BMW.
Oltretutto non ho capito perché la giessona compare nelle enduro mentre l'explorer nelle turismo... Mah.
Ci stà, è incredibile vedere come in un momento di crisi economicasocialepolitica del nostro paese, ci sono ancora 4000 e oltre utenti che si possono permettere moto da 20000 euri, in parte per andare al bar.
Ciò non toglie che la moto è un gran bel ferro
Per me non è incredibile, ma la perfetta spiegazione della crisi:
I poveri son rimasti tali, la classe media ne ha risentito un po', i ricchi non accusano il colpo.
Comunque è una bella soddisfazione vedere le nostre tigrotte raccolgono i giusti successi per un progetto (pur con le sue piccole "pecche") davvero ben riuscito:oook:
Per l'explorer sono anche io molto critico: premesso che la ho scelto una media oltre per il fattore estetico (:wub: come lei nessuna mai...)
anche per le mie limitate possibilità finanziarie sia per l'acquisto sia per i costi di gestione leggermente più alti, se avessi l'intenzione di fare un upgrade la tigrona non rientrerebbe nella rosa delle candidate.
DogDrake
30/01/2014, 20:17
Strano è sparita la Multistrada...?:sad:
Per me non è incredibile, ma la perfetta spiegazione della crisi:
I poveri son rimasti tali, la classe media ne ha risentito un po', i ricchi non accusano il colpo.
In parte hai ragione, ma non hai idea il marketing, anche finaziario che ha BMW per farti acquistare il loro mezzo....
@Frenc: La BMW è un'icona. Tu ed Eu siete dei commerciali e quindi sicuramente avete presente.. Detto questo, comunque fa una moto che è diventata tale perchè incontra i gusti di una larga fascia di utenza.. Dal modaiolo al viaggiatore.
Ha anche una rassicurante assistenza, ma questo conta magario meno.. Sennò la Crosstourer sarebbe prima in classifica..
@Eusebio: Considera anche, nel paragonare la Giessina e la Tiger alla Giessona, che la Tiger assomma stradale e XC, mentre la Giessina800 è separata dalla Giessina700. Che, come previsto, è più vicina alla V-Strom 650.
@DogDrake: La Multistrada, a parità di costo rispetto alla Giessona, secondo me è in calo perchè dopo l'effetto novità, si è capito che - parlando di prestazioni - non è una moto per tutti. Poi ha avuto parecchi problemi la prima serie e l'usato non è molto quotato.. Quando si spendono 20K Euro, ci si pensa di più che quando se ne spendono 10. Almeno, io ragionerei così..:dubbio:
Aggiungo: KTM, con la nuova Adventure 1190, ha un rapporto prestazioni/elettronica/prezzo davvero invidiabile.. Ma deve dimostrare tanto in affidabilità e costa un botto di manutenzione.. Inoltre i concessionari sono pochi come i Triumph.. Anche qui, boom iniziale e poi calo..:sad:
Ciao!:laugh2:
fabigno73
30/01/2014, 22:07
In KTM hanno abbassato i costi di manutenzione , per la 1190 i tagliandi sono ogni 15000 ed il primo a mille lo paghi 150 euro...
il secondo se il meccanico è corretto lo paghi 200 euro..
hardbeppe
30/01/2014, 23:30
Strano è sparita la Multistrada...?:sad:
Cercala nelle Turismo. Se leggi l'articolo le varie moto/modelli vengono inseriti dalle case in una categoria e li fanno classifica. Anche Explorer e Crosstourer non le trovi tra le enduro
Mauro XC
31/01/2014, 07:48
Se dovessi ricomperare una media cilindrata , la Tigrotta tutta la vita, ma se dovessi crescere di cubatura, come di certo farò con il prossimo ferro, KTM 1190 Adventure R tutta la vita... La GS 1200 2013 è comunque una gran moto ed il piacere di guida di quel boxerone è notevole diciamoceloooooo
Diciamo che questa classifica ha un sacco di incongruenze, ma rispecchia molto quello che si vede sulle strade, ossia:
L'Italia è un paese di Sputeristi.......
Be, si Frenc..
@Mauro: io, con la mia indole, se dovessi cambiare la GS800 ora, comprerei probabilmente il V-Strom 1000.. Dopo averlo provato naturalmente.
Lo trovo brutto, ma se va bene la metà del 650 e ha 100 CV, con quella sella e quel cupolino, è l'asso di briscola.:oook:
Io con le chiacchiere del tipo "giapponesi: moto senz'anima" ci sorrido.. La moto serve a farmi divertire senza pensieri. E' vero che l'occhio vuole la sua parte, ma trovo decisamente più importante la tranquillità e il piacere di guida (che per me è facilità e agilità nello stretto, decente protezione, praticità da scooterone - anche nei comandi al manubrio e nella strumentazione - motore pronto e con poche vibrazioni, dal carattere giusto e dai consumi "normali").
Del marchio me ne frego. Basta che l'assistenza sia diffusa e che la moto sia affidabile.:oook:
Ciao!:laugh2:
Credo che Honda stia sviluppando un prodotto che il mercato non ha ancora iniziato ad apprezzare.
Mi riferisco al cambio automatico. Se anche Yamaha lo sta presentando e , udite udite, anche BMW si sta interessando , credo che Honda avesse preventivato questa fase di mercato e non si stia preoccupando più di tanto dei numeri.
Credo che appena il mercato inizierà ad apprezzarlo e capirlo, i numeri , x Honda, torneranno quelli abituali.
aigorlozio
03/02/2014, 07:47
Credo che Honda stia sviluppando un prodotto che il mercato non ha ancora iniziato ad apprezzare.
Mi riferisco al cambio automatico. Se anche Yamaha lo sta presentando e , udite udite, anche BMW si sta interessando , credo che Honda avesse preventivato questa fase di mercato e non si stia preoccupando più di tanto dei numeri.
Credo che appena il mercato inizierà ad apprezzarlo e capirlo, i numeri , x Honda, torneranno quelli abituali.
vedendo le vendite di scooter in Italia e Europa di Honda...
penso che non sia troppo preoccupata se non vende tante moto
io sono convinto comunque che se facessero una nuova africatwin ci 800 cc
con ruote a raggi 21\17
il mininmo di eletrronica
e una linea non da MANGA
ne venderebbero a scatola chiusa....e io sarei il primo a comprarla :oook:
simone_g_r
03/02/2014, 10:14
vedendo le vendite di scooter in Italia e Europa di Honda...
penso che non sia troppo preoccupata se non vende tante moto
io sono convinto comunque che se facessero una nuova africatwin ci 800 cc
con ruote a raggi 21\17
il mininmo di eletrronica
e una linea non da MANGA
ne venderebbero a scatola chiusa....e io sarei il primo a comprarla :oook:
Se lo facessero adesso mi spiacerebbe perchè, se avessi avuto la possibilità di scelta, avrei scelto Honda solo per la soddisfazione ricevuta dal mio vecchio transalp...
Simone
aigorlozio
03/02/2014, 10:18
Se lo facessero adesso mi spiacerebbe perchè, se avessi avuto la possibilità di scelta, avrei scelto Honda solo per la soddisfazione ricevuta dal mio vecchio transalp...
Simone
comunque vedendo che honda quest'anno ha smesso la produzione del transalp....(una delle moto honda più vendute anche nel 2013)
si potrebbe anche sperare che facciano sta benedetta "enduro" di media cilindrata...
ma ho i miei dubbi.....
intato godiamoci la tigerina
Credo che Honda stia sviluppando un prodotto che il mercato non ha ancora iniziato ad apprezzare.
Mi riferisco al cambio automatico. Se anche Yamaha lo sta presentando e , udite udite, anche BMW si sta interessando , credo che Honda avesse preventivato questa fase di mercato e non si stia preoccupando più di tanto dei numeri.
Credo che appena il mercato inizierà ad apprezzarlo e capirlo, i numeri , x Honda, torneranno quelli abituali.
yamaha e aprilia è un po' che lo producono...sulla fjr1300 e mana..
certo non è un doppia frizione come quello di honda...(chi ha il vfr1200 e il crosstourer ne è entusiasta)..
io comunque non so se mi pacerebbe non usare più frizione e pedale..:dry:
Honda ha già tutto pronto.
Per la media prenderanno il motore della Crossrunner.
Credo stiano combattendo tra catene e cardano per mantenere il prezzo ragionevole.
Certo se fanno una media con 100 cv , cardano e..................Honda.
Non ce ne sarà per nessuno.
Sarei il primo a prenderla.
Mah.. io il cardano lo vedo lontano sott i 10/11.000 Euro.. se poi deve essere la "nuova Africa Twin" con ruota da 21, sicuramente avrà la trasmissione a catena..Più efficiente, semplice ed economica anche se va lubrificata..
Per la "media da strada" hanno già la NC700X che vende benissimo e in stra grande maggioranza col cambio automatico..
Secondo me se sarà "enduro" avrà un motore nuovo.. da più di 48 CV..:sick:
E Yamaha deriverà probabilmente una "nuova TDM" dalla MT09..:dubbio:
Vedremo come va Suzuki con la nuova V-Strom 1000, che è una via di mezzo interessante: 12500 Euro con ABS, controllo di trazione regolabile, sella comoda e cupolino efficiente e un cruscotto da moto da turismo con comandi al manubrio.. Niente male..
ma è bello speculare e fantasticare. Vedremo che succede! Io tanto sono "abbonato" a BMW Financial Service per altri 4 anni..:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
aigorlozio
03/02/2014, 14:42
Honda ha già tutto pronto.
Per la media prenderanno il motore della Crossrunner.
Credo stiano combattendo tra catene e cardano per mantenere il prezzo ragionevole.
Certo se fanno una media con 100 cv , cardano e..................Honda.
Non ce ne sarà per nessuno.
Sarei il primo a prenderla.
se mettono il 4 a v del vfr col sistema Vtec...non hanno capito nulla!
ci vuole un bel bicilindrico 700\800 come handa sa fare quando vuole..
basterebbe prendere come spunto da quello del VTR1000\F
Da proprietario attuale ed ex-proprietario di svariate moto Suzuki ho aspettato che uscisse il Vstrom 1000. All'uscita sono rimasto perplesso, non dalla componentistica ed equipaggiamento (che ritengo ottimi per il prezzo), ma dalla bruttezza della moto.
Ho provato a farmela piacere in foto in tutti i modi, l'ho guardata e riguardata.... foto e video, video e foto... poi sono andato alla presentazione convinto di essere riuscito a digerirla.... niente, non ce l'ho fatta. Non mi piace. Purtroppo.
Sicuramente se piace sarà una grande moto ma io 12000 euro non riesco ad investirceli. Son Gusti.
Kawasaki non sembra interessata.
Yamaha sicuramente farà qualcosa con il tricilindrico ma vai a sapere.
Honda o punta sul motore del Crossrunner o per me può continuare a fare scooter e moto con motore da scooter.
Sono un convinto estimatore delle moto giapponesi ma per il segmento di cui stiamo parlando non hanno NIENTE. A forza di aspettare la moto giapponese "giusta" mi è venuta la calvizie. Peccato.
Per questo sono in procinto di passare a Triumph.
Ciao.
@Fla73: ti quoto in tutto, tranne che un po' l'ho digerita, come feci con la 650 all'epoca.. Che acquistai nera opaca considerandola l'unica guardabile..
Io dopo l'esperienza Triumph però sono passato a BMW. Ma è questione di gusti. In base alla propria indole e ai propri gusti.. Non sono due moto uguali. Come sarà ancora diversa una TDM a tre cilindri o una "Africa Twin" a due se mai arriverà.
Ciao!
aigorlozio
05/02/2014, 07:46
quello che si diceva qualche post indietro di honda..
..i conti a casa loro tornano...anche producendo moto che non sono il massimo della bellezza.
La Honda ha fatto il record - Dueruote (http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/la-honda-ha-fatto-il-record)
La nuova vstrom 1000, se non fosse per quel serbatoio pieno di plastica ed il becco mal riuscito sarebbe un gran bel ferro anche con trasmissione a catena, ne parlano un gran bene nelle varie prove.
Certo se avesse il cardano....
Anche se non tutti i cardani su alcune moto in commercio sono godibili al massimo.....
Ora come ora penso che andrei su ktm......tanta roba ad un buon prezzo, anche se prima mi piacerebbe testarla per un po di tempo in varie situazioni perche' qualche vibrazione di troppo alla lunga puo' dar fastidio...
@Frenc a quale KTM ti riferisci? 990 o 1190?
La nuova 1190, farei il salto di cilindrata....
L' ho provata ed veramente tanta..
Ad un prezzo equo.....diversamente dal Giessone che seppur una gran bella moto, ma che cifre, se la vuoi full optional...
Comunque il Ktm isognerebbe provarlo bene, specialmente nei lunghi viaggi, qualche vibrazione i k, l' hanno nel dna.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.