Accedi

Visualizza Versione Completa : NUOVA ADV...NULLA SARA' PIU' COME PRIMA...



Pagine : 1 [2]

streetTux
06/02/2014, 16:31
Purtroppo vedendone in giro a tonnellate, forse risulta anonima, ma penso che per soluzioni tecniche e stilistiche sia sempre stata fuori dal coro.

Mi dispiace molto invece per la linea del ktm 1190 da quando hanno deciso di seguire le mode a differenza del vecchio 990.
Tecniche indubbiamente.. sullo stile invece non ci vedo niente di fuori dal coro..

Sul KTM concordo abbestia.. però ci trovo del fascino anche su quello nuovo.. è inconfondibilmente un KTM..

NEMO
06/02/2014, 16:40
Tecniche indubbiamente.. sullo stile invece non ci vedo niente di fuori dal coro..

Sul KTM concordo abbestia.. però ci trovo del fascino anche su quello nuovo.. è inconfondibilmente un KTM..

Si, peró hanno smussato gli spigoli tipici della loro linea.

Poi forse il fascino del 990 derivava dal 950 e praticamente uguale alla moto vincitrice della parigi dakar!

Lo scrofo
06/02/2014, 16:42
Indubbiamente... ma se devo tirare alla morte allora punto ad altro.. se devo macinare km ha tutto il motore che serve..


Fa cagare pure a me.. ma come tutte le moto di quel segmento.. salvo il KTM, il resto è tutto anonimo.. ma è gioco forza.. se si deve creare una bestia da viaggio è dura tirarci fuori qualcosa di affascinante..
Poi per carità.. l'estetica è soggettiva.. c'è chi sbava dietro a GS, Tenerè, Explorer.. de gustibus..

Quando ho detto che deve tirare, non parlavo dei 200 km/h ... Non li facevo mai nemmeno con la speed, a me piaceva pero' sapere che se devo fare un sorpasso la moto tira subito , non come un polmone.
Ma e' sicuramente un compromesso per chi non ha questo problema.

Che poi io non riesca a decrementare i cc quando metto una nuova moto sotto il culo, colpa mia: e' un vizio.


Tecniche indubbiamente.. sullo stile invece non ci vedo niente di fuori dal coro..

Sul KTM concordo abbestia.. però ci trovo del fascino anche su quello nuovo.. è inconfondibilmente un KTM..

ne sei proprio sicuro ?

http://www.bikescatalog.com/wp-content/uploads/2013/02/KTM_1190_Adventure_2013.jpg

http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2012/4632/photos650/kawasaki-versys-1000-grand-tourer-2012_2.jpg

Vuoi mettere la 990 ? Un'altra cosa, mi dispiace.

http://www2.moto.it/static/upl/adv/adv-bmw-vs-ktm-ap3.jpg

jamex
06/02/2014, 17:17
No, ma io dopo essere rimasto a piedi 3 volte col ktm, ho deciso di prendere la sua alternativa osannata da tutti, cioè il gs adv. Sinceramente con la speed i marciapiedi e le carraie/mulattiere non le ho mai fatte, magari voi si!

Guarda che tu invece dal tiger sport, a 5.000€ ti prendevi la granpasso con una ciclistica ed una componentistica nettamente migliori! Come mai non hai preso quella?

beh io ero sempre a piedi con un honda tutto può succedere...e della granpasso sinceramente non mi è manco passato per la testa, non mi ha mai detto niente; la Tiger Sport ha tutto e di più di quello che ho bisogno per farci turismo e divertirmi e prima di sceglierla le ho provate davvero tutte le possibili papabili per me(meno che la Granpasso :D),Aprilia Caponord,Multistrada, Stelvio,GS 1200 (un mod 2012),Sprint ST e KTM...(Honda manco entrato in un concessionariorio,Versys inguardabile)

Scartate immediatamente GS e Multistrada...tutte le Altre avevano (per tanti fattori diversi l'una dall'altra) un qualcosa che mi poteva piacere e interessare; alla fine la Caponord era rimasta l'unica in ballottaggio....e non mi sono mai posto il problema di salire o scendere dai marciapiedi :wink_:




Comprare un'aprilia per fare turismo? Ho criticato triunz e la sua assistenza,figurati se mi compro un aprilia....
L'mv idem con patate,se non peggio,anche se la Turismo Veolce mi piace da pazzi (la soluzione delle borse laterali di mv la trovo fantastica) e forse potrei anche far la follia,ma io difficilemnte esco dall'italia (sempre ammesso che l'mv ci arrivi intera fino al confine....:laugh2:).

L'Aprilia l'avrei presa


Sono gusti... io se penso ad una moto anonima la prima che mi viene è proprio il GS.. adventure o no che sia..
q8

onlystreet
06/02/2014, 17:23
Non sono moto per sardi queste.

Dennis
06/02/2014, 17:24
In Toscana mi è capitato 2 anni fa, agriturismo prenotato, arrivo e c'erano 2km di strada ghiaiata/sterrata, all'inizio c'era un park con 2 moto stradali, io con la mia, donna e valigie ci sono arrivato senza problemi, moto alta, paramotore e raggi. In salita no problem, in discesa invece il peso si è fatto sentire, ma piano piano sono sceso, sempre tutto carico. In città per esempio, senza valigie e donna, salgo e scendo tranquillamente dal marciapiede alzandomi in piedi, con altre moto stradali non lo potresti fare.


Magari uno ha rispetto dei pedoni e sui marciapiedi evita di salirci :)

Si arriva sempre a parare che la GS Adventure sia il miglior compromesso del mondo per viaggiare, tutto il resto è noia... ma chi l'ha detto, io 20000 euro "a chilo" li spenderei molto meglio su una tourer stradale più rifinita, comoda, protettiva, proporzionata, spaziosa;
le eccellenti alternative per andare in giro in prima classe su tre quintali e passa di ferro son variegate, ad esempio la (da me compianta) BMW K1300GT o la K1600GT per chi ha paura di uscire di casa senza l'assistenza BMW, la meravigliosa Trophy 1200, la Goldwing per chi se la può permettere, la Kawasaki 1400, o ancora la stupenda VFR1200, che fa scuola a tutti.




Guarda che tu invece dal tiger sport, a 5.000€ ti prendevi la granpasso con una ciclistica ed una componentistica nettamente migliori! Come mai non hai preso quella?

La Granpasso di migliore rispetto alla Tiger Sport non ha proprio niente.

jamex
06/02/2014, 17:30
La Granpasso di migliore rispetto alla Tiger Sport non ha proprio niente.
Guarda che dire che la Tiger Sport fa schifo è una disciplina olimpica riconosciuta :incaz:(per fortuna prima l'ho provata)

onlystreet
06/02/2014, 17:31
Guarda che dire che la Tiger Sport fa schifo è una disciplina olimpica riconosciuta ::incaz:(per fortuna prima l'ho provata)

In mano a Melita Toniolo potrebbe anche piacermi il Tiger. :laugh2:

http://digilander.libero.it/dgtweb/melita-toniolo/melita-6.jpg

jamex
06/02/2014, 17:33
In mano a Melita Toniolo potrebbe anche piacermi il Tiger. :laugh2:

una BMW non so :biggrin3:

Sugarglider
06/02/2014, 17:38
Non sono moto per sardi queste.
:cry:

Dennis
06/02/2014, 17:55
una BMW non so :biggrin3:

Neanche le tette della Toniolo riuscirebbero a sovrastare l'imponenza di serbatoio e cilindroni :)

jamex
06/02/2014, 17:56
Neanche le tette della Toniolo riuscirebbero a sovrastare l'imponenza di serbatoio e cilindroni :)

Ci sta

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

tixi
06/02/2014, 18:12
Se vi prendete un xt1200 supertenerè andate e tornate senza bisogno di assistenza:biggrin3:

Sax-frozen mind
06/02/2014, 18:14
In mano a Melita Toniolo potrebbe anche piacermi il Tiger. :laugh2:

http://digilander.libero.it/dgtweb/melita-toniolo/melita-6.jpg

"in mano" a melita Toniolo...............mmmmmmmmmmm cosa avrà voluto dire.ci vogliono altre 50 pagine o decretrate per KO che la gs è la più figa delle sport tourer? perché è sempre in primo piano sta discussione senza fine :-)

Dennis
06/02/2014, 18:24
"in mano" a melita Toniolo...............mmmmmmmmmmm cosa avrà voluto dire.ci vogliono altre 50 pagine o decretrate per KO che la gs è la più figa delle sport tourer? perché è sempre in primo piano sta discussione senza fine :-)

Aspettiamo il test offroad di Motociclismo nel centro di Milano.

NEMO
06/02/2014, 18:24
Magari uno ha rispetto dei pedoni e sui marciapiedi evita di salirci :)

Si arriva sempre a parare che la GS Adventure sia il miglior compromesso del mondo per viaggiare, tutto il resto è noia... ma chi l'ha detto, io 20000 euro "a chilo" li spenderei molto meglio su una tourer stradale più rifinita, comoda, protettiva, proporzionata, spaziosa;
le eccellenti alternative per andare in giro in prima classe su tre quintali e passa di ferro son variegate, ad esempio la (da me compianta) BMW K1300GT o la K1600GT per chi ha paura di uscire di casa senza l'assistenza BMW, la meravigliosa Trophy 1200, la Goldwing per chi se la può permettere, la Kawasaki 1400, o ancora la stupenda VFR1200, che fa scuola a tutti.




La Granpasso di migliore rispetto alla Tiger Sport non ha proprio niente.

K1600 e goldwing molto meglio per viaggiarci, vacci anche in una normale carraia ghiaiata se ti ci riesce. Il gs adv non è la migliore, forse, ma neppure la moto adatta solo ai dentisti/fighetti/moto da bar come sostengono in molti, oltretutto gente che quando fa 200km gli è sembrato di andare in Africa!!!!

La granpasso vedo che la conosci poco, ma era solo un esempio per dire che ognuno prende quello che gli piace, ma da qui a leggere i post all'inizio del 3d, ce ne passa.

Io avevo 20.000€ da spendere, ero rimasto a piedi con ktm, e volevo una moto da viaggiare e che non mi precludesse alcuni tratti sterrati leggeri, ed ho scelto bmw.

Poi in città volevo un bisonte da poter sfottere gli altri e dare sportellate ai poveri motociclisti che non avevano bmw! Io l'ho pure xentata, ci ho messo il para cambio per non rovinarmi le santoni in pelle e le 2 alu laterali per sfrisare gli specchietti delle auto!

Bastano come ragioni?

tixi
06/02/2014, 18:31
Quindi ammetti che è solo moda!!?:biggrin3:

Dennis
06/02/2014, 18:38
K1600 e goldwing molto meglio per viaggiarci, vacci anche in una normale carraia ghiaiata se ti ci riesce. Il gs adv non è la migliore, forse, ma neppure la moto adatta solo ai dentisti/fighetti/moto da bar come sostengono in molti, oltretutto gente che quando fa 200km gli è sembrato di andare in Africa!!!!

La granpasso vedo che la conosci poco, ma era solo un esempio per dire che ognuno prende quello che gli piace, ma da qui a leggere i post all'inizio del 3d, ce ne passa.

Io avevo 20.000€ da spendere, ero rimasto a piedi con ktm, e volevo una moto da viaggiare e che non mi precludesse alcuni tratti sterrati leggeri, ed ho scelto bmw.

Poi in città volevo un bisonte da poter sfottere gli altri e dare sportellate ai poveri motociclisti che non avevano bmw! Io l'ho pure xentata, ci ho messo il para cambio per non rovinarmi le santoni in pelle e le 2 alu laterali per sfrisare gli specchietti delle auto!

Bastano come ragioni?

Non devi certo giustificarti con me di come e perché hai comprato la tua moto, non giudico i motociclisti per la moto che hanno o per come la usano.

La Granpasso la conosco bene, un amico l'aveva comprata quando la fabbrica le svendeva, 5000 euro li vale, di più no.

onlystreet
06/02/2014, 19:17
Aspettiamo il test offroad di Motociclismo nel centro di Milano.

:biggrin3:
azz è vero. Ho preso per curiosità una rivista dallo scafale e sono tutte prove in centro città.
Le fanno cosi perche se si ferma la moto almeno l'officina è vicino.:oook:

winter1969
06/02/2014, 19:22
K1600 e goldwing molto meglio per viaggiarci, vacci anche in una normale carraia ghiaiata se ti ci riesce. Il gs adv non è la migliore, forse, ma neppure la moto adatta solo ai dentisti/fighetti/moto da bar come sostengono in molti, oltretutto gente che quando fa 200km gli è sembrato di andare in Africa!!!!

La granpasso vedo che la conosci poco, ma era solo un esempio per dire che ognuno prende quello che gli piace, ma da qui a leggere i post all'inizio del 3d, ce ne passa.

Io avevo 20.000€ da spendere, ero rimasto a piedi con ktm, e volevo una moto da viaggiare e che non mi precludesse alcuni tratti sterrati leggeri, ed ho scelto bmw.

Poi in città volevo un bisonte da poter sfottere gli altri e dare sportellate ai poveri motociclisti che non avevano bmw! Io l'ho pure xentata, ci ho messo il para cambio per non rovinarmi le santoni in pelle e le 2 alu laterali per sfrisare gli specchietti delle auto!

Bastano come ragioni?

Tanto non mi convinci :laugh2:

onlystreet
06/02/2014, 19:25
Io sulla Goldwing mi ci sono solo seduto. Era blu con antenne ovunque e le manopole erano caldissime...e quella poltrona...
A 65 anni me la faccio. :biggrin3:

winter1969
06/02/2014, 19:25
Io sulla Goldwing mi ci sono solo seduto. Era blu con antenne ovunque e le manopole erano caldissime...e quella poltrona...
A 65 anni me la faccio. :biggrin3:

.

Matt Speed
06/02/2014, 19:26
"in mano" a melita Toniolo...............mmmmmmmmmmm cosa avrà voluto dire.ci vogliono altre 50 pagine o decretrate per KO che la gs è la più figa delle sport tourer? perché è sempre in primo piano sta discussione senza fine :-)

Quante sciocchezze che ho letto... Sta di fatto che BMW e' sempre un passo avanti rispetto agli altri.

Un paragone tra GS e Tiger non si puo' fare: siamo su 2 pianeti diversi.

Triumph per me e' solo 2 cose: Bonny e Speed. Il resto? Un malriuscito tentativo di competere con gli altri marchi...

onlystreet
06/02/2014, 19:31
Quante sciocchezze che ho letto... Sta di fatto che BMW e' sempre un passo avanti rispetto agli altri.

Un paragone tra GS e Tiger non si puo' fare: siamo su 2 pianeti diversi.

Triumph per me e' solo 2 cose: Bonny e Speed. Il resto? Un malriuscito tentativo di competere con gli altri marchi...

Seh...la street la inseguono tutte le altre medie naked...per dire...

SpeeDino
06/02/2014, 19:38
quoto warst,cmq apena uno parla di viaggi mettete in ballo strada con la ghiaia,il fango e altro,per viaggiare ci sono ben altri mezzi,nn dico che gs nn vada bene ci mancherebbe,ma un vfr,un k,un RT,sono migliori,il goldwing tolta la strada precciata e le mulattiere va benissimo

Matt Speed
06/02/2014, 19:40
Seh...la street la inseguono tutte le altre medie naked...per dire...
La Street e' la sorellina minore della Speed: fa parte della famiglia della Speed.

Io ho la Speed R, ma più di una volta ho strizzato l'occhio alla Street.

2 mezzi perfetti. Divertenti, maneggevoli e belli.

onlystreet
06/02/2014, 19:41
Io mi fido di speedino e warst :biggrin3:....ma la goldwing è ottima come regalo pre-pensionamento.

simone pd
06/02/2014, 19:55
troppa gente che critica sto motorone...

Matt Speed
06/02/2014, 20:06
troppa gente che critica sto motorone...

Ti quoto.

C'e' parecchia invidia ... Troppa.

SpeeDino
06/02/2014, 22:46
Che dite,si sta solo puntalizzando il fatto che per viaggiare ci sn moto piu adatte tutto qua

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

IACH
07/02/2014, 04:57
fatevi meno seghe e qualche viaggio in più :oook:











































http://digilander.libero.it/dgtweb/melita-toniolo/melita-6.jpg



vabbè............................ meno seghe la vedo dura :w00t:

leo
07/02/2014, 05:03
.
Scartate immediatamente GS e Multistrada...tutte le Altre avevano (per tanti fattori diversi l'una dall'altra) un qualcosa che mi poteva piacere e interessare; alla fine la Caponord era rimasta l'unica in ballottaggio....e non mi sono mai posto il problema di salire o scendere dai marciapiedi :wink_:





L'Aprilia l'avrei presa


q8
Io la caponord neanche morto;io con la tuono favccio la miseria di 6-7000km all'anno per il centro italia e perciò mi basta fare un pellegrinaggio all'anno a venturina dall'unico meccanico aprilia capace in toscana....immagini facessi turismo e mi toccasse farne 2 o 3?Son 140km andata e 140 ritorno(treno) e poi il bis per andarla a riprendere


.

La Granpasso di migliore rispetto alla Tiger Sport non ha proprio niente.

Il mono di sicuro

jamex
07/02/2014, 05:52
Io la caponord neanche morto;io con la tuono favccio la miseria di 6-7000km all'anno per il centro italia e perciò mi basta fare un pellegrinaggio all'anno a venturina dall'unico meccanico aprilia capace in toscana....immagini facessi turismo e mi toccasse farne 2 o 3?Son 140km andata e 140 ritorno(treno) e poi il bis per andarla a riprendere



Il mono di sicuro

Rispetto le idee diverse... Se non avessi preso la sport di sicuro avrei preso la caponord... Per farci quello che ci avrei fatto con ogni altra moto da turismo

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Diabolico_Vendicatore
07/02/2014, 06:00
sinceramente in tutti i viaggi che ho fatto mi è anche capitato di dover fare un po' di sterrato per arrivare a agriturismi vari, ma li ho fatti tranquillamente con le moto che avevo.. anche in 2. e ho sempre guidato Sport Tourer o SS. tutto 'sto bisogno del fuoristrada non l'ho mai avvertito... se vlessi una moto comoda per viaggiare andrei anche io su soluzioni da GT...

streetTux
07/02/2014, 06:12
ne sei proprio sicuro ?

Vuoi mettere la 990 ? Un'altra cosa, mi dispiace.
Sicurissimo.
Potrebbero toglierci il marchio, si vede che è un KTM, seppure il 990 fosse un'altra cosa.

http://media.motoblog.it/k/ktm/ktm-1190-adventure-e-adventure-r/1190Adventure_2013_Orange_90.jpg

http://media.motoblog.it/k/kaw/kawasaki-versys-1000-2012-01/Kawasaki_Versys_1000_2012_08.jpg

Il Versys? inconfrontabile..

Lo scrofo
07/02/2014, 06:30
ho fatto notare che hanno sminuito un po' il progetto iniziale 990, non che e' identica, il frontale e' molto simile, le fiancate meno, ma francamente non comprerei ne' una ne' l'altra quindi. :D

jamex
07/02/2014, 06:41
ho fatto notare che hanno sminuito un po' il progetto iniziale 990, non che e' identica, il frontale e' molto simile, le fiancate meno, ma francamente non comprerei ne' una ne' l'altra quindi. :D

Se avessi preso una moto con il 19 davanti la scelta probabilmente sarebbe caduta proprio sulla ktm... Forse la Explorer ma più probabile la ktm

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

leo
07/02/2014, 06:45
Rispetto le idee diverse... Se non avessi preso la sport di sicuro avrei preso la caponord... Per farci quello che ci avrei fatto con ogni altra moto da turismo

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Mi ripeto;in toscana l'unico che conosce aprilia è a più di 150km da casa tua...t'immagini fare i tagliandi ?

jamex
07/02/2014, 06:46
Mi ripeto;in toscana l'unico che conosce aprilia è a più di 150km da casa tua...t'immagini fare i tagliandi ?

Per la mia Triumph probabilmente andrò a Lucca visto che di Fani sono molto diffidente per ora (magari poi proverò)....ne potevo fare 150 per l'Aprilia..nessun problema

cicorunner
07/02/2014, 07:04
la 1190 è bellissima ed è "tantissima", peccato alcune finiture un pò grossolane

la 990R era troppo specialistica, il 21" non aiutava certo nella guida stradale, moto per motociclisti esperti :ph34r:

su europe assistance non commento...la prima volta che ne ho avuto bisogno in Francia ho preferito aggiustarmi da me ! mai più :incaz:

ma vi prego nn paragoniamo la 1190 alla versys... :cry:

jamex
07/02/2014, 07:08
ma vi prego nn paragoniamo la 1190 alla versys... :cry:

è come paragonare Denise Milani al ministro Cancellieri :cry:

XantiaX
07/02/2014, 07:14
Aprite un 3D 'Enduroni Astradali e Tourer da viaggio' la discuss si fa oltremodo interessante...

Pau
07/02/2014, 07:19
Aprite un 3D 'Enduroni Astradali e Tourer da viaggio' la discuss si fa oltremodo interessante...

io sono ancora innamorato di questa:

147804

(era il mio sogno da bambino)

..scusate l' ot

streetTux
07/02/2014, 07:27
Aprite un 3D 'Enduroni Astradali e Tourer da viaggio' la discuss si fa oltremodo interessante...
Ti prego no :( piuttosto un thread "viaggi e rudi".. ma finisce che postate solo te e jamex.. allora tanto vale..

Piuttosto.. è tanto che non vedo un thread sul saluto.. :(

Lo scrofo
07/02/2014, 07:32
la 1190 è bellissima ed è "tantissima", peccato alcune finiture un pò grossolane

la 990R era troppo specialistica, il 21" non aiutava certo nella guida stradale, moto per motociclisti esperti :ph34r:

su europe assistance non commento...la prima volta che ne ho avuto bisogno in Francia ho preferito aggiustarmi da me ! mai più :incaz:

ma vi prego nn paragoniamo la 1190 alla versys... :cry:

Eppure, il frontale e' molto similare, oltre ad aver addolcito l'animo KTM 990... Peccato. :(

ps. Anche Europe assistance una merda? BENE! :dry:

vulcano
07/02/2014, 07:33
News?

XantiaX
07/02/2014, 07:33
Picio :D ma io ero serioso... Ci andrebbe un qualcosa sui viaggi Rudi x gente rude so moto rudissime.... Io e James siamo solo due gocce nell'oceano e peraltro lui è pure vestito da grillo!

jamex
07/02/2014, 07:40
News?

si sta capendo come salire e scendere dai marciapiedi con le moto :D

streetTux
07/02/2014, 07:42
Picio :D ma io ero serioso... Ci andrebbe un qualcosa sui viaggi Rudi x gente rude so moto rudissime.... Io e James siamo solo due gocce nell'oceano e peraltro lui è pure vestito da grillo!
Allora apro il thread seriosamente.. ma niente grilli... semmai grillini.. ma solo rudi

XantiaX
07/02/2014, 07:47
Mito et genio... Io mi tiro il sangue nel frattemp!

Sugarglider
07/02/2014, 08:13
ma vi prego nn paragoniamo la 1190 alla versys... :cry:
147806 :ph34r:

Sax-frozen mind
07/02/2014, 08:36
Quante sciocchezze che ho letto... Sta di fatto che BMW e' sempre un passo avanti rispetto agli altri.

Un paragone tra GS e Tiger non si puo' fare: siamo su 2 pianeti diversi.

Triumph per me e' solo 2 cose: Bonny e Speed. Il resto? Un malriuscito tentativo di competere con gli altri marchi...

e giunse il sommo a regalarci il suo verbo :-) il bello delle imitazioni della Triumph è che spesso fa il culo a quelle originali dalle quali,secondo te,avrebbe preso spunto!
sei un grande :-)

ahahahahahaah ho visto ora che lo avete bannato,di nuovo,per la terza volta :-) ma oltre alle machine fighe ha anche qualche amico o tra 2 giorni sunta un altro troll? :-P aiutatelo voi

erry0604
07/02/2014, 09:24
Anche sulle auto fanno questa forma se non sbaglio..
Comunque oh, ottima idea no? :)

ottimissima idea....infatti credo che ne approfitterò, così intanto mi prendo la moto nuova coprendo il 50% col mio usato e poi mi prendo due anni di tempo per vedere di organizzarmi col saldo...al limite poi mi farò rateizzare quello !!! :oook:

SpeeDino
07/02/2014, 09:27
Certo prova una trophy matt poi ne riparliami

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

jamex
07/02/2014, 09:31
Certo prova una trophy matt poi ne riparliami

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Purtroppo non ho mai avuto occasione di provarla :cry:

erry0604
07/02/2014, 09:32
Come ktm il 990, il 1190 l'hanno ammorbidito troppo e l'hanno fatto troppo anonimo.

Il gs adv non penso proprio sia anonimo, altre moto lo sono!!!

http://i.imgur.com/y4j3OrR.jpg

...no però, ti prego....il bauletto mimetico no....:botteee:


"in mano" a melita Toniolo...............mmmmmmmmmmm cosa avrà voluto dire.ci vogliono altre 50 pagine o decretrate per KO che la gs è la più figa delle sport tourer? perché è sempre in primo piano sta discussione senza fine :-)

...possiamo decretare per KO che Melita è più figa del GS ???

Guinness
07/02/2014, 09:54
fate decidere alla toniolo se preferisce due o tre pistoni :ph34r:

leo
07/02/2014, 09:58
fate decidere alla toniolo se preferisce due o tre pistoni :ph34r:

Per meno di 6 pistoni lei non si scomoda.....

Sax-frozen mind
07/02/2014, 10:29
fate decidere alla toniolo se preferisce due o tre pistoni :ph34r:

per lei basta che ce ne siano


...no però, ti prego....il bauletto mimetico no....:botteee:



...possiamo decretare per KO che Melita è più figa del GS ???

melita vince a mani basse,ma noi mani in alto eh :-)


comunque il bauletto mi piace,da proprio l idea dell off road puro :-) (tvb NEMO)

NEMO
07/02/2014, 10:35
per lei basta che ce ne siano



melita vince a mani basse,ma noi mani in alto eh :-)


comunque il bauletto mi piace,da proprio l idea dell off road puro :-) (tvb NEMO)

Almeno quando la park per l'ape la distinguo dalle altre 20 che ci sono!:biggrin3:

Sax-frozen mind
07/02/2014, 11:24
Almeno quando la park per l'ape la distinguo dalle altre 20 che ci sono!:biggrin3:

:-) bravo cazzo così ti voglio,autoironico :-)

io quando parcheggio la day davanti al bar ci faccio una pisciata così marco l territorio :-)

ah ammetto candidamente che il GS lo sto rivalutando come motore :-) di estetica ancora no però

Stefanoqv
07/02/2014, 12:17
Ho letto in alcuni commento che le varie VFR, kawa 1400 etc etc per viaggiare vanno meglio..
Non so se avete provato a viaggiare col GS, ma non ha nulla da invidiare a quelle moto per il turismo e credo che consumi anche meno.
Se poi, come me, si ha una moto solo per viaggiare e divertisi, il GS è 10 spanne più divertente in strade miste che le altre due..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Street Devil
07/02/2014, 12:19
e anche qui si parla di BMW ... Ma che è sta roba???

E sulle Triumph, non avete niente da dire ... ? appena scopro come si apre una discussione, lo farò io.

Carlo

leo
07/02/2014, 12:21
e anche qui si parla di BMW ... Ma che è sta roba???

E sulle Triumph, non avete niente da dire ... ? appena scopro come si apre una discussione, lo farò io.

Carlo

Figurati che ci sono anche moderatori che non hanno manco una triunz.....che forum assurdo!

Stefanoqv
07/02/2014, 12:21
Ho letto in alcuni commento che le varie VFR, kawa 1400 etc etc per viaggiare vanno meglio..
Non so se avete provato a viaggiare col GS, ma non ha nulla da invidiare a quelle moto per il turismo e credo che consumi anche meno.
Se poi, come me, si ha una moto solo per viaggiare e divertisi, il GS è 10 spanne più divertente in strade miste che le altre due..
Anche il passeggero è molto più comodo..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

SpeeDino
07/02/2014, 12:22
Ho provato sia gs nuovo cn 10000km,ed anche la trophy,l inglese fa parte di un altra categoria riaguardo al confort come deve essere cmq

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

rori
07/02/2014, 12:27
e anche qui si parla di BMW ... Ma che è sta roba???

E sulle Triumph, non avete niente da dire ... ? appena scopro come si apre una discussione, lo farò io.

Carlo

La Bmw è una moto che attira la FrOLLA :p

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

streetTux
07/02/2014, 12:35
e anche qui si parla di BMW ... Ma che è sta roba???

E sulle Triumph, non avete niente da dire ... ? appena scopro come si apre una discussione, lo farò io.

Carlo
Ciao, sono Magda da Roventa, di Triumph ne parliamo su Qde.. ti aspettiamo :w00t:

rori
07/02/2014, 12:55
Cavolo ma di Truxthon con l'Abs e il fidopak niente:D

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

erry0604
07/02/2014, 13:01
Ciao, sono Magda da Roventa, di Triumph ne parliamo su Qde.. ti aspettiamo :w00t:

...geniale...:risatona:

Sugarglider
07/02/2014, 14:18
E sulle Triumph, non avete niente da dire ... ?
Si si, però nessuno ci dà retta allora diamo consigli su come migliorare le altre moto :sad:

NEMO
07/02/2014, 14:58
e anche qui si parla di BMW ... Ma che è sta roba???

E sulle Triumph, non avete niente da dire ... ? appena scopro come si apre una discussione, lo farò io.

Carlo

Un altro....nooooooo!!!!

Sax-frozen mind
07/02/2014, 15:00
Un altro....nooooooo!!!!

non preoccuparti è stato un fuoco di paglia :-)

NEMO
07/02/2014, 15:02
non preoccuparti è stato un fuoco di paglia :-)

Già andato anche lui!?!?

Leggi la mia firma, penso che lui sia stato il migliore!!!!!

leo
07/02/2014, 15:06
Già andato anche lui!?!?

Leggi la mia firma, penso che lui sia stato il migliore!!!!!

Ultravox resta lassù,irraggiungibile per chiunque :supremo:....mi vien voglia di andarlo a ricercare sul forum sv650 :dubbio:

NEMO
07/02/2014, 15:06
Ultravox resta lassù,irraggiungibile per chiunque :supremo:....mi vien voglia di andarlo a ricercare sul forum sv650 :dubbio:

Buauauauaauauauauauau

Sax-frozen mind
07/02/2014, 15:38
Già andato anche lui!?!?

Leggi la mia firma, penso che lui sia stato il migliore!!!!!

bannato no.ma non ha più risp :-)

quelloin firma tua doveva essere un bel soggetto :-)

NEMO
07/02/2014, 15:45
bannato no.ma non ha più risp :-)

quelloin firma tua doveva essere un bel soggetto :-)

o6Us0BBeUaQ

XantiaX
07/02/2014, 15:45
L' sv650 è un ottima moto!

streetTux
07/02/2014, 16:14
L' sv650 è un ottima moto!
L'arma totale :w00t: okkio

XantiaX
07/02/2014, 16:25
comunque non ci sono più i bannati di una volta... questo si!

leo
07/02/2014, 16:34
comunque non ci sono più i bannati di una volta... questo si!

Una volta farsi bannare da notturno era un vanto,adesso son boni tutti....

XantiaX
07/02/2014, 16:35
muoio

leo
07/02/2014, 16:35
bannato no.ma non ha più risp :-)

quelloin firma tua doveva essere un bel soggetto :-)

Non era nemmeno un troll....è stato una meteora,apparsa e scomparsa in un giorno o poco più,ma quanto ci ha allettato in quei pochi istanti :laugh2:

mototopo67
08/02/2014, 17:40
Copio e incollo:

148002

Sabato scorso, avevo preso accordi con il concessionario per provarne una “vergine”…cioè prima che tutti i vari staccatori, impennatori, sgommatori, potessero giocoforza provocarle un eccessivo accumulo di giochi, rumorini e rumoracci…insomma, mi sarebbe piaciuto provarla come se quel giorno avessi dovuto ritirare la mia moto nuova!

Stamattina, nel recarmi all’appuntamento, mi setto in modaltà “NESSUN PREGIUDIZIO”…anche se è una Bmw…non ho ancora capito se è la marca o alcuni bmwisti a non destarmi particolare simpatia :lingua:!

Un paio di premesse: ogni tanto mi scappa la “tirata”, ma fondamentalmente sono un moto turista e questa Adventure è, e sottolineo è, una moto da turismo e come tale voglio giudicarla…non mi interessa se accelera come una Vmax, ne se stacca come una Panigale!

Inoltre farò un necessario confronto con la mia attuale moto, una Explorer, che al momento ritengo per le mie necessità, il miglior compromesso sul mercato (ma soprattutto quella che mi emoziona maggiormente).

Sbrigate le pratiche burocratiche, mi portano fuori un esemplare bianco con 3 km segnati sul tachimetro…perfetto!
La ammiro imponente sul suo cavalletto e devo ammettere che esteticamente mi piace veramente tanto…non so come facciano in Bmw, ma di solito riescono a fare invecchiare le moto concorrenti in un batter d’occhio (parlo solo di maxienduro).

Mi danno due dritte sui “pulsantini” e una pacca sulla spalla…torna tra un oretta!

Messa in moto, mi compiaccio del fatto che molti dei rumori di sferragliamento che facevano i due GS LC std precedentemente provati, non ci sono, e il motore è piacevolmente silenzioso…non è godurioso come il brontolio del mio Triple, ma non è male!
Setto l’ESA su “soft” e la mappatura su “rain”, il cupolino lo metto alla massima altezza…ci sono 5 gradi quindi accendo le manopole riscaldate e per la parte bassa confido nella protezione del voluminoso serbatoio (sono in jeans…dopo devo recarmi altrove e non potevo venire tutto intutato).

Salgo e le sospensioni si abbassano di un paio di cm…tocco con entrambe i piedi (sono 1,77), non completamente, ma nulla che possa arrecare preoccupazione.
Memore delle precedenti prove, al momento di inserire la prima tengo frenato davanti e mi preparo alla botta…e invece niente, morbida come il burro entra la marcia…in seguito, con il motore caldo, non sarà più così indolore, ma il miglioramento è netto…anticipo infatti che il cambio mi è sembrato, per il resto della prova, ottimo…preciso e silenzioso…almeno al pari di quello della mia moto…a volte forse anche meglio!

Muovo le ruote e la prima impressione è quella di avere a che fare con un mezzo che ti “coccola”…l’erogazione, probabilmente grazie al volano più pesante e a qualche accorgimento elettronico, è assolutamente pastosa…le sospensioni isolano perfettamente dal manto stradale (anche se devo dire che nelle sconnessioni ravvicinate speravo ancora meglio) e il cupolino, a velocità cittadine, protegge alla perfezione! La sella, poi, è morbidissima…più comoda di quella dell’Explorer e assolutamente ben conformata.
I comandi lo sono altrettanto…frizione e freni rispondono bene e non noto nulla di anomalo…infine la posizione di guida, meno caricata sull’anteriore rispetto alla mia, risulta molto riposante.
Esco in fretta dal traffico e faccio il primo test in tangenziale per testare le sensazioni a velocità di crociera…130-140 km/h!
Fino a 4000 giri, tutto perfetto…poi avvicinandoci ai 5000 giri (140 km/h), insorgono alcuni tremolii a pedane e manubrio…inoltre la rumorosità del motore (amplificata probabilmente dal cupolino) diventa leggermente fastidiosa! Intendiamoci, le vibrazioni sono assolutamente nella norma e decisamente meno intense di quelle che avevo rilevato sulla versione std…anche in rilascio, non sono più così incisive…probabilmente avranno aumentato anche le masse del controalbero!
Secondo me ci vorrebbe una settima marcia o una sesta di riposo!
Ad ogni modo, ritengo che tutto rientri abbastanza nella norma…anche l’Explorer, a certe velocità, diventa abbastanza rumorosa…di sicuro però vibra meno…quasi niente!
Il cupolino invece svolge perfettamente la sua funzione, anche a velocità autostradali…con il casco aperto non vi sono particolari turbolente e si rimane molto protetti anche sui fianchi…le gambe rimangono nascoste all’interno del serbatoio, che per inciso, non infastidisce minimamente nella guida e, visto seduto in sella, non sembra neanche così ingombrante.
Esco dalla tangenziale abbastanza soddisfatto e mi dirigo sulle colline…ecco, questo è il suo pane quotidiano…trotterellando tra i 90 e i 110, si gode di una magnifica spensieratezza…viene automatico guardarsi intorno e godere del paesaggio e della guida! Questo avviene anche con la mia Triumph, ma il borbottare del bicilindrico è ancora più rilassante…in più, anche il tiro ai bassi regimi, è sicuramente più corposo, quindi inserita la sesta si gioca con il gas…si può scendere fino ai 2000 giri(60 km/h).
Per contro, la fluidità del triple in qualsiasi marcia non è avvicinabile…diciamo che sono entrambe gustosi, ognuno a modo suo!
Le manopole riscaldate non scottano come le mie, ma fanno il loro dovere…la strumentazione è naturalmente assolutamente completa, ma anche non perfettamente leggibile in tutte le situazioni…lo spessore dei cristalli liquidi potrebbe essere più grosso e definito.
Una stranezza è quella del clacson che non risponde immediatamente alla pressione del tasto, ma dopo un frazione di secondo…non è molto piacevole…vorresti che fosse più immediato.
Le frecce non sono perfettamente raggiungibili a causa della “rotella” del navigatore, ma basta farci l’abitudine…anche il piolino del cavalletto laterale non si trova subito, ma vale lo stesso discorso delle frecce.
Il funzionamento del cardano mi è sembrato assolutamente buono in generale, aiutato forse anche dall’erogazione morbida del motore…raramente, qualche vibrazione in rilascio, ma nessuna rumorosità anomala…insomma, anche qua un deciso passo avanti rispetto alla std e un confronto praticamente alla pari con la mia moto.
Adesso tocca al misto stretto, per giudicare la ciclistica nei veloci cambi di direzione…la maneggevolezza è assolutamente buona (un pelo meno dell’Explorer), anche considerando la mole del mezzo…meglio raccordare le curve piuttosto che “spigolarle” e così facendo, si fila lisci come l’olio…non otterremo il miglior tempo sul giro, ma scenderemo comunque con un grande sorriso stampato sulla faccia!
Faccio qualche staccata decisa e l’impianto frenante risponde come dovrebbe…sento molto la ripartizione sul posteriore e non è che mi piaccia tanto…certo che, sia le pastiglie che i dischi sono nuovissimi, per cui in fase di assestamento la risposta potrebbe migliorare…comunque la moto non si scompone mai e si acquatta sulle sospensioni.
Su queste ultime, bisogna dire che garantiscono un confort elevato e al tempo stesso non si rivelano flaccide (considerato il settaggio su “soft”)…sicuramente cambiando la selezione, la risposta diventerà ancora più precisa, ma a me non interessava testarlo.
Durante le rare soste, trovare la folle non è stato sempre facile, ma con qualche accortezza e un paio di tentativi, ci si riesce.

E’ ora di rientrare e decido di smettere di analizzare…mi godo semplicemente la strada!
Penso a quanto sono contento della moto che possiedo attualmente e a quanto potrei esserlo con questo “incrociatore”…l’essere umano, è portato per natura a cercare sempre nuove emozioni e questo potrebbe essere uno di quei casi…i difetti, per me inaccettabili, rilevati sulle prime versioni std che avevo provato, sono stati praticamente risolti e allo stato attuale delle cose, vedo questa nuova Adventure come una validissima alternativa!
Probabilmente aspetterò la fine di quest’anno e se Triumph non presenterà nulla di nuovo, valuterò il da farsi!

Chiudo evidenziando un difetto a cui non ero preparato (oltre al prezzo)…che botte con gli stinchi sul cilindro di dx!

148003

NEMO
09/02/2014, 07:32
Copio e incollo:

148002

Sabato scorso, avevo preso accordi con il concessionario per provarne una “vergine”…cioè prima che tutti i vari staccatori, impennatori, sgommatori, potessero giocoforza provocarle un eccessivo accumulo di giochi, rumorini e rumoracci…insomma, mi sarebbe piaciuto provarla come se quel giorno avessi dovuto ritirare la mia moto nuova!

Stamattina, nel recarmi all’appuntamento, mi setto in modaltà “NESSUN PREGIUDIZIO”…anche se è una Bmw…non ho ancora capito se è la marca o alcuni bmwisti a non destarmi particolare simpatia :lingua:!

Un paio di premesse: ogni tanto mi scappa la “tirata”, ma fondamentalmente sono un moto turista e questa Adventure è, e sottolineo è, una moto da turismo e come tale voglio giudicarla…non mi interessa se accelera come una Vmax, ne se stacca come una Panigale!

Inoltre farò un necessario confronto con la mia attuale moto, una Explorer, che al momento ritengo per le mie necessità, il miglior compromesso sul mercato (ma soprattutto quella che mi emoziona maggiormente).

Sbrigate le pratiche burocratiche, mi portano fuori un esemplare bianco con 3 km segnati sul tachimetro…perfetto!
La ammiro imponente sul suo cavalletto e devo ammettere che esteticamente mi piace veramente tanto…non so come facciano in Bmw, ma di solito riescono a fare invecchiare le moto concorrenti in un batter d’occhio (parlo solo di maxienduro).

Mi danno due dritte sui “pulsantini” e una pacca sulla spalla…torna tra un oretta!

Messa in moto, mi compiaccio del fatto che molti dei rumori di sferragliamento che facevano i due GS LC std precedentemente provati, non ci sono, e il motore è piacevolmente silenzioso…non è godurioso come il brontolio del mio Triple, ma non è male!
Setto l’ESA su “soft” e la mappatura su “rain”, il cupolino lo metto alla massima altezza…ci sono 5 gradi quindi accendo le manopole riscaldate e per la parte bassa confido nella protezione del voluminoso serbatoio (sono in jeans…dopo devo recarmi altrove e non potevo venire tutto intutato).

Salgo e le sospensioni si abbassano di un paio di cm…tocco con entrambe i piedi (sono 1,77), non completamente, ma nulla che possa arrecare preoccupazione.
Memore delle precedenti prove, al momento di inserire la prima tengo frenato davanti e mi preparo alla botta…e invece niente, morbida come il burro entra la marcia…in seguito, con il motore caldo, non sarà più così indolore, ma il miglioramento è netto…anticipo infatti che il cambio mi è sembrato, per il resto della prova, ottimo…preciso e silenzioso…almeno al pari di quello della mia moto…a volte forse anche meglio!

Muovo le ruote e la prima impressione è quella di avere a che fare con un mezzo che ti “coccola”…l’erogazione, probabilmente grazie al volano più pesante e a qualche accorgimento elettronico, è assolutamente pastosa…le sospensioni isolano perfettamente dal manto stradale (anche se devo dire che nelle sconnessioni ravvicinate speravo ancora meglio) e il cupolino, a velocità cittadine, protegge alla perfezione! La sella, poi, è morbidissima…più comoda di quella dell’Explorer e assolutamente ben conformata.
I comandi lo sono altrettanto…frizione e freni rispondono bene e non noto nulla di anomalo…infine la posizione di guida, meno caricata sull’anteriore rispetto alla mia, risulta molto riposante.
Esco in fretta dal traffico e faccio il primo test in tangenziale per testare le sensazioni a velocità di crociera…130-140 km/h!
Fino a 4000 giri, tutto perfetto…poi avvicinandoci ai 5000 giri (140 km/h), insorgono alcuni tremolii a pedane e manubrio…inoltre la rumorosità del motore (amplificata probabilmente dal cupolino) diventa leggermente fastidiosa! Intendiamoci, le vibrazioni sono assolutamente nella norma e decisamente meno intense di quelle che avevo rilevato sulla versione std…anche in rilascio, non sono più così incisive…probabilmente avranno aumentato anche le masse del controalbero!
Secondo me ci vorrebbe una settima marcia o una sesta di riposo!
Ad ogni modo, ritengo che tutto rientri abbastanza nella norma…anche l’Explorer, a certe velocità, diventa abbastanza rumorosa…di sicuro però vibra meno…quasi niente!
Il cupolino invece svolge perfettamente la sua funzione, anche a velocità autostradali…con il casco aperto non vi sono particolari turbolente e si rimane molto protetti anche sui fianchi…le gambe rimangono nascoste all’interno del serbatoio, che per inciso, non infastidisce minimamente nella guida e, visto seduto in sella, non sembra neanche così ingombrante.
Esco dalla tangenziale abbastanza soddisfatto e mi dirigo sulle colline…ecco, questo è il suo pane quotidiano…trotterellando tra i 90 e i 110, si gode di una magnifica spensieratezza…viene automatico guardarsi intorno e godere del paesaggio e della guida! Questo avviene anche con la mia Triumph, ma il borbottare del bicilindrico è ancora più rilassante…in più, anche il tiro ai bassi regimi, è sicuramente più corposo, quindi inserita la sesta si gioca con il gas…si può scendere fino ai 2000 giri(60 km/h).
Per contro, la fluidità del triple in qualsiasi marcia non è avvicinabile…diciamo che sono entrambe gustosi, ognuno a modo suo!
Le manopole riscaldate non scottano come le mie, ma fanno il loro dovere…la strumentazione è naturalmente assolutamente completa, ma anche non perfettamente leggibile in tutte le situazioni…lo spessore dei cristalli liquidi potrebbe essere più grosso e definito.
Una stranezza è quella del clacson che non risponde immediatamente alla pressione del tasto, ma dopo un frazione di secondo…non è molto piacevole…vorresti che fosse più immediato.
Le frecce non sono perfettamente raggiungibili a causa della “rotella” del navigatore, ma basta farci l’abitudine…anche il piolino del cavalletto laterale non si trova subito, ma vale lo stesso discorso delle frecce.
Il funzionamento del cardano mi è sembrato assolutamente buono in generale, aiutato forse anche dall’erogazione morbida del motore…raramente, qualche vibrazione in rilascio, ma nessuna rumorosità anomala…insomma, anche qua un deciso passo avanti rispetto alla std e un confronto praticamente alla pari con la mia moto.
Adesso tocca al misto stretto, per giudicare la ciclistica nei veloci cambi di direzione…la maneggevolezza è assolutamente buona (un pelo meno dell’Explorer), anche considerando la mole del mezzo…meglio raccordare le curve piuttosto che “spigolarle” e così facendo, si fila lisci come l’olio…non otterremo il miglior tempo sul giro, ma scenderemo comunque con un grande sorriso stampato sulla faccia!
Faccio qualche staccata decisa e l’impianto frenante risponde come dovrebbe…sento molto la ripartizione sul posteriore e non è che mi piaccia tanto…certo che, sia le pastiglie che i dischi sono nuovissimi, per cui in fase di assestamento la risposta potrebbe migliorare…comunque la moto non si scompone mai e si acquatta sulle sospensioni.
Su queste ultime, bisogna dire che garantiscono un confort elevato e al tempo stesso non si rivelano flaccide (considerato il settaggio su “soft”)…sicuramente cambiando la selezione, la risposta diventerà ancora più precisa, ma a me non interessava testarlo.
Durante le rare soste, trovare la folle non è stato sempre facile, ma con qualche accortezza e un paio di tentativi, ci si riesce.

E’ ora di rientrare e decido di smettere di analizzare…mi godo semplicemente la strada!
Penso a quanto sono contento della moto che possiedo attualmente e a quanto potrei esserlo con questo “incrociatore”…l’essere umano, è portato per natura a cercare sempre nuove emozioni e questo potrebbe essere uno di quei casi…i difetti, per me inaccettabili, rilevati sulle prime versioni std che avevo provato, sono stati praticamente risolti e allo stato attuale delle cose, vedo questa nuova Adventure come una validissima alternativa!
Probabilmente aspetterò la fine di quest’anno e se Triumph non presenterà nulla di nuovo, valuterò il da farsi!

Chiudo evidenziando un difetto a cui non ero preparato (oltre al prezzo)…che botte con gli stinchi sul cilindro di dx!

148003

Bella prova! Agli stinchi, dopo le prime 2 volte, ci si prende le misure! La andrò a provare pure io...

Sax-frozen mind
09/02/2014, 13:33
Copio e incollo:

148002

Sabato scorso, avevo preso accordi con il concessionario per provarne una “vergine”…cioè prima che tutti i vari staccatori, impennatori, sgommatori, potessero giocoforza provocarle un eccessivo accumulo di giochi, rumorini e rumoracci…insomma, mi sarebbe piaciuto provarla come se quel giorno avessi dovuto ritirare la mia moto nuova!

Stamattina, nel recarmi all’appuntamento, mi setto in modaltà “NESSUN PREGIUDIZIO”…anche se è una Bmw…non ho ancora capito se è la marca o alcuni bmwisti a non destarmi particolare simpatia :lingua:!

Un paio di premesse: ogni tanto mi scappa la “tirata”, ma fondamentalmente sono un moto turista e questa Adventure è, e sottolineo è, una moto da turismo e come tale voglio giudicarla…non mi interessa se accelera come una Vmax, ne se stacca come una Panigale!

Inoltre farò un necessario confronto con la mia attuale moto, una Explorer, che al momento ritengo per le mie necessità, il miglior compromesso sul mercato (ma soprattutto quella che mi emoziona maggiormente).

Sbrigate le pratiche burocratiche, mi portano fuori un esemplare bianco con 3 km segnati sul tachimetro…perfetto!
La ammiro imponente sul suo cavalletto e devo ammettere che esteticamente mi piace veramente tanto…non so come facciano in Bmw, ma di solito riescono a fare invecchiare le moto concorrenti in un batter d’occhio (parlo solo di maxienduro).

Mi danno due dritte sui “pulsantini” e una pacca sulla spalla…torna tra un oretta!

Messa in moto, mi compiaccio del fatto che molti dei rumori di sferragliamento che facevano i due GS LC std precedentemente provati, non ci sono, e il motore è piacevolmente silenzioso…non è godurioso come il brontolio del mio Triple, ma non è male!
Setto l’ESA su “soft” e la mappatura su “rain”, il cupolino lo metto alla massima altezza…ci sono 5 gradi quindi accendo le manopole riscaldate e per la parte bassa confido nella protezione del voluminoso serbatoio (sono in jeans…dopo devo recarmi altrove e non potevo venire tutto intutato).

Salgo e le sospensioni si abbassano di un paio di cm…tocco con entrambe i piedi (sono 1,77), non completamente, ma nulla che possa arrecare preoccupazione.
Memore delle precedenti prove, al momento di inserire la prima tengo frenato davanti e mi preparo alla botta…e invece niente, morbida come il burro entra la marcia…in seguito, con il motore caldo, non sarà più così indolore, ma il miglioramento è netto…anticipo infatti che il cambio mi è sembrato, per il resto della prova, ottimo…preciso e silenzioso…almeno al pari di quello della mia moto…a volte forse anche meglio!

Muovo le ruote e la prima impressione è quella di avere a che fare con un mezzo che ti “coccola”…l’erogazione, probabilmente grazie al volano più pesante e a qualche accorgimento elettronico, è assolutamente pastosa…le sospensioni isolano perfettamente dal manto stradale (anche se devo dire che nelle sconnessioni ravvicinate speravo ancora meglio) e il cupolino, a velocità cittadine, protegge alla perfezione! La sella, poi, è morbidissima…più comoda di quella dell’Explorer e assolutamente ben conformata.
I comandi lo sono altrettanto…frizione e freni rispondono bene e non noto nulla di anomalo…infine la posizione di guida, meno caricata sull’anteriore rispetto alla mia, risulta molto riposante.
Esco in fretta dal traffico e faccio il primo test in tangenziale per testare le sensazioni a velocità di crociera…130-140 km/h!
Fino a 4000 giri, tutto perfetto…poi avvicinandoci ai 5000 giri (140 km/h), insorgono alcuni tremolii a pedane e manubrio…inoltre la rumorosità del motore (amplificata probabilmente dal cupolino) diventa leggermente fastidiosa! Intendiamoci, le vibrazioni sono assolutamente nella norma e decisamente meno intense di quelle che avevo rilevato sulla versione std…anche in rilascio, non sono più così incisive…probabilmente avranno aumentato anche le masse del controalbero!
Secondo me ci vorrebbe una settima marcia o una sesta di riposo!
Ad ogni modo, ritengo che tutto rientri abbastanza nella norma…anche l’Explorer, a certe velocità, diventa abbastanza rumorosa…di sicuro però vibra meno…quasi niente!
Il cupolino invece svolge perfettamente la sua funzione, anche a velocità autostradali…con il casco aperto non vi sono particolari turbolente e si rimane molto protetti anche sui fianchi…le gambe rimangono nascoste all’interno del serbatoio, che per inciso, non infastidisce minimamente nella guida e, visto seduto in sella, non sembra neanche così ingombrante.
Esco dalla tangenziale abbastanza soddisfatto e mi dirigo sulle colline…ecco, questo è il suo pane quotidiano…trotterellando tra i 90 e i 110, si gode di una magnifica spensieratezza…viene automatico guardarsi intorno e godere del paesaggio e della guida! Questo avviene anche con la mia Triumph, ma il borbottare del bicilindrico è ancora più rilassante…in più, anche il tiro ai bassi regimi, è sicuramente più corposo, quindi inserita la sesta si gioca con il gas…si può scendere fino ai 2000 giri(60 km/h).
Per contro, la fluidità del triple in qualsiasi marcia non è avvicinabile…diciamo che sono entrambe gustosi, ognuno a modo suo!
Le manopole riscaldate non scottano come le mie, ma fanno il loro dovere…la strumentazione è naturalmente assolutamente completa, ma anche non perfettamente leggibile in tutte le situazioni…lo spessore dei cristalli liquidi potrebbe essere più grosso e definito.
Una stranezza è quella del clacson che non risponde immediatamente alla pressione del tasto, ma dopo un frazione di secondo…non è molto piacevole…vorresti che fosse più immediato.
Le frecce non sono perfettamente raggiungibili a causa della “rotella” del navigatore, ma basta farci l’abitudine…anche il piolino del cavalletto laterale non si trova subito, ma vale lo stesso discorso delle frecce.
Il funzionamento del cardano mi è sembrato assolutamente buono in generale, aiutato forse anche dall’erogazione morbida del motore…raramente, qualche vibrazione in rilascio, ma nessuna rumorosità anomala…insomma, anche qua un deciso passo avanti rispetto alla std e un confronto praticamente alla pari con la mia moto.
Adesso tocca al misto stretto, per giudicare la ciclistica nei veloci cambi di direzione…la maneggevolezza è assolutamente buona (un pelo meno dell’Explorer), anche considerando la mole del mezzo…meglio raccordare le curve piuttosto che “spigolarle” e così facendo, si fila lisci come l’olio…non otterremo il miglior tempo sul giro, ma scenderemo comunque con un grande sorriso stampato sulla faccia!
Faccio qualche staccata decisa e l’impianto frenante risponde come dovrebbe…sento molto la ripartizione sul posteriore e non è che mi piaccia tanto…certo che, sia le pastiglie che i dischi sono nuovissimi, per cui in fase di assestamento la risposta potrebbe migliorare…comunque la moto non si scompone mai e si acquatta sulle sospensioni.
Su queste ultime, bisogna dire che garantiscono un confort elevato e al tempo stesso non si rivelano flaccide (considerato il settaggio su “soft”)…sicuramente cambiando la selezione, la risposta diventerà ancora più precisa, ma a me non interessava testarlo.
Durante le rare soste, trovare la folle non è stato sempre facile, ma con qualche accortezza e un paio di tentativi, ci si riesce.

E’ ora di rientrare e decido di smettere di analizzare…mi godo semplicemente la strada!
Penso a quanto sono contento della moto che possiedo attualmente e a quanto potrei esserlo con questo “incrociatore”…l’essere umano, è portato per natura a cercare sempre nuove emozioni e questo potrebbe essere uno di quei casi…i difetti, per me inaccettabili, rilevati sulle prime versioni std che avevo provato, sono stati praticamente risolti e allo stato attuale delle cose, vedo questa nuova Adventure come una validissima alternativa!
Probabilmente aspetterò la fine di quest’anno e se Triumph non presenterà nulla di nuovo, valuterò il da farsi!

Chiudo evidenziando un difetto a cui non ero preparato (oltre al prezzo)…che botte con gli stinchi sul cilindro di dx!

148003

impeccabile

erry0604
10/02/2014, 07:23
Copio e incollo:
Sabato scorso, avevo preso accordi con il concessionario per provarne una “vergine”…cioè prima che tutti i vari staccatori, impennatori, sgommatori, potessero giocoforza provocarle un eccessivo accumulo di giochi, rumorini e rumoracci…insomma, mi sarebbe piaciuto provarla come se quel giorno avessi dovuto ritirare la mia moto nuova!

Stamattina, nel recarmi all’appuntamento, mi setto in modaltà “NESSUN PREGIUDIZIO”…anche se è una Bmw…non ho ancora capito se è la marca o alcuni bmwisti a non destarmi particolare simpatia :lingua:!

Un paio di premesse: ogni tanto mi scappa la “tirata”, ma fondamentalmente sono un moto turista e questa Adventure è, e sottolineo è, una moto da turismo e come tale voglio giudicarla…non mi interessa se accelera come una Vmax, ne se stacca come una Panigale!

Inoltre farò un necessario confronto con la mia attuale moto, una Explorer, che al momento ritengo per le mie necessità, il miglior compromesso sul mercato (ma soprattutto quella che mi emoziona maggiormente).

Sbrigate le pratiche burocratiche, mi portano fuori un esemplare bianco con 3 km segnati sul tachimetro…perfetto!
La ammiro imponente sul suo cavalletto e devo ammettere che esteticamente mi piace veramente tanto…non so come facciano in Bmw, ma di solito riescono a fare invecchiare le moto concorrenti in un batter d’occhio (parlo solo di maxienduro).

Mi danno due dritte sui “pulsantini” e una pacca sulla spalla…torna tra un oretta!

Messa in moto, mi compiaccio del fatto che molti dei rumori di sferragliamento che facevano i due GS LC std precedentemente provati, non ci sono, e il motore è piacevolmente silenzioso…non è godurioso come il brontolio del mio Triple, ma non è male!
Setto l’ESA su “soft” e la mappatura su “rain”, il cupolino lo metto alla massima altezza…ci sono 5 gradi quindi accendo le manopole riscaldate e per la parte bassa confido nella protezione del voluminoso serbatoio (sono in jeans…dopo devo recarmi altrove e non potevo venire tutto intutato).

Salgo e le sospensioni si abbassano di un paio di cm…tocco con entrambe i piedi (sono 1,77), non completamente, ma nulla che possa arrecare preoccupazione.
Memore delle precedenti prove, al momento di inserire la prima tengo frenato davanti e mi preparo alla botta…e invece niente, morbida come il burro entra la marcia…in seguito, con il motore caldo, non sarà più così indolore, ma il miglioramento è netto…anticipo infatti che il cambio mi è sembrato, per il resto della prova, ottimo…preciso e silenzioso…almeno al pari di quello della mia moto…a volte forse anche meglio!

Muovo le ruote e la prima impressione è quella di avere a che fare con un mezzo che ti “coccola”…l’erogazione, probabilmente grazie al volano più pesante e a qualche accorgimento elettronico, è assolutamente pastosa…le sospensioni isolano perfettamente dal manto stradale (anche se devo dire che nelle sconnessioni ravvicinate speravo ancora meglio) e il cupolino, a velocità cittadine, protegge alla perfezione! La sella, poi, è morbidissima…più comoda di quella dell’Explorer e assolutamente ben conformata.
I comandi lo sono altrettanto…frizione e freni rispondono bene e non noto nulla di anomalo…infine la posizione di guida, meno caricata sull’anteriore rispetto alla mia, risulta molto riposante.
Esco in fretta dal traffico e faccio il primo test in tangenziale per testare le sensazioni a velocità di crociera…130-140 km/h!
Fino a 4000 giri, tutto perfetto…poi avvicinandoci ai 5000 giri (140 km/h), insorgono alcuni tremolii a pedane e manubrio…inoltre la rumorosità del motore (amplificata probabilmente dal cupolino) diventa leggermente fastidiosa! Intendiamoci, le vibrazioni sono assolutamente nella norma e decisamente meno intense di quelle che avevo rilevato sulla versione std…anche in rilascio, non sono più così incisive…probabilmente avranno aumentato anche le masse del controalbero!
Secondo me ci vorrebbe una settima marcia o una sesta di riposo!
Ad ogni modo, ritengo che tutto rientri abbastanza nella norma…anche l’Explorer, a certe velocità, diventa abbastanza rumorosa…di sicuro però vibra meno…quasi niente!
Il cupolino invece svolge perfettamente la sua funzione, anche a velocità autostradali…con il casco aperto non vi sono particolari turbolente e si rimane molto protetti anche sui fianchi…le gambe rimangono nascoste all’interno del serbatoio, che per inciso, non infastidisce minimamente nella guida e, visto seduto in sella, non sembra neanche così ingombrante.
Esco dalla tangenziale abbastanza soddisfatto e mi dirigo sulle colline…ecco, questo è il suo pane quotidiano…trotterellando tra i 90 e i 110, si gode di una magnifica spensieratezza…viene automatico guardarsi intorno e godere del paesaggio e della guida! Questo avviene anche con la mia Triumph, ma il borbottare del bicilindrico è ancora più rilassante…in più, anche il tiro ai bassi regimi, è sicuramente più corposo, quindi inserita la sesta si gioca con il gas…si può scendere fino ai 2000 giri(60 km/h).
Per contro, la fluidità del triple in qualsiasi marcia non è avvicinabile…diciamo che sono entrambe gustosi, ognuno a modo suo!
Le manopole riscaldate non scottano come le mie, ma fanno il loro dovere…la strumentazione è naturalmente assolutamente completa, ma anche non perfettamente leggibile in tutte le situazioni…lo spessore dei cristalli liquidi potrebbe essere più grosso e definito.
Una stranezza è quella del clacson che non risponde immediatamente alla pressione del tasto, ma dopo un frazione di secondo…non è molto piacevole…vorresti che fosse più immediato.
Le frecce non sono perfettamente raggiungibili a causa della “rotella” del navigatore, ma basta farci l’abitudine…anche il piolino del cavalletto laterale non si trova subito, ma vale lo stesso discorso delle frecce.
Il funzionamento del cardano mi è sembrato assolutamente buono in generale, aiutato forse anche dall’erogazione morbida del motore…raramente, qualche vibrazione in rilascio, ma nessuna rumorosità anomala…insomma, anche qua un deciso passo avanti rispetto alla std e un confronto praticamente alla pari con la mia moto.
Adesso tocca al misto stretto, per giudicare la ciclistica nei veloci cambi di direzione…la maneggevolezza è assolutamente buona (un pelo meno dell’Explorer), anche considerando la mole del mezzo…meglio raccordare le curve piuttosto che “spigolarle” e così facendo, si fila lisci come l’olio…non otterremo il miglior tempo sul giro, ma scenderemo comunque con un grande sorriso stampato sulla faccia!
Faccio qualche staccata decisa e l’impianto frenante risponde come dovrebbe…sento molto la ripartizione sul posteriore e non è che mi piaccia tanto…certo che, sia le pastiglie che i dischi sono nuovissimi, per cui in fase di assestamento la risposta potrebbe migliorare…comunque la moto non si scompone mai e si acquatta sulle sospensioni.
Su queste ultime, bisogna dire che garantiscono un confort elevato e al tempo stesso non si rivelano flaccide (considerato il settaggio su “soft”)…sicuramente cambiando la selezione, la risposta diventerà ancora più precisa, ma a me non interessava testarlo.
Durante le rare soste, trovare la folle non è stato sempre facile, ma con qualche accortezza e un paio di tentativi, ci si riesce.

E’ ora di rientrare e decido di smettere di analizzare…mi godo semplicemente la strada!
Penso a quanto sono contento della moto che possiedo attualmente e a quanto potrei esserlo con questo “incrociatore”…l’essere umano, è portato per natura a cercare sempre nuove emozioni e questo potrebbe essere uno di quei casi…i difetti, per me inaccettabili, rilevati sulle prime versioni std che avevo provato, sono stati praticamente risolti e allo stato attuale delle cose, vedo questa nuova Adventure come una validissima alternativa!
Probabilmente aspetterò la fine di quest’anno e se Triumph non presenterà nulla di nuovo, valuterò il da farsi!

Chiudo evidenziando un difetto a cui non ero preparato (oltre al prezzo)…che botte con gli stinchi sul cilindro di dx!

....insomma, in definitiva, è così migliore del tuo Explorer da giustificare 5000 euro in più di costo ? oppure è solo lo sfizio di cambiare? non è una domanda polemica eh, è solo per capire quale è il succo effettivo della prova che hai fatto, visto che tra le papabili che ho inquadrato io ci sono sia l'Explorer, sia il GS nuovo, sia il Supertenerè... chiaramente per spendere 4/6000 euro in più ci deve essere veramente una grande differenza quindi sicuramente le andrò a provare tutte (ho provato solo ST ed EXP quando uscirono) ma intanto mi interessava la tua "comparativa"...

mototopo67
10/02/2014, 16:12
....insomma, in definitiva, è così migliore del tuo Explorer da giustificare 5000 euro in più di costo ? oppure è solo lo sfizio di cambiare? non è una domanda polemica eh, è solo per capire quale è il succo effettivo della prova che hai fatto, visto che tra le papabili che ho inquadrato io ci sono sia l'Explorer, sia il GS nuovo, sia il Supertenerè... chiaramente per spendere 4/6000 euro in più ci deve essere veramente una grande differenza quindi sicuramente le andrò a provare tutte (ho provato solo ST ed EXP quando uscirono) ma intanto mi interessava la tua "comparativa"...

L'Explorer XC SE costa 16070...il GS Adventure 17450...se aggiungi faretti e cruise, ma togli il costo del primo tagliando, la differenza a parità di accessori si attesta su i 2000 euro! Poi bisogna capire che valore dai tu al serbatoio da 30 litri, al cupolino regolabile in marcia, alla sella regolabile sia anteriormente che posteriormente, a sospensioni con maggiore escursione, o a qualche funzione in più nella strumentazione (tensione della batteria).
Di sicuro, oggettivamente, non valgono la differenza di prezzo, ma nel mio caso, possono valere nuove emozioni e una maggiore autonomia (purtroppo per quanto riguarda l'autonomia, Triumph non propone al momento nulla di alternativo)

tonidaytona
10/02/2014, 16:16
ha lo scarico copiato dalla Explorer...

cicorunner
10/02/2014, 16:19
ha lo scarico copiato dalla Explorer...

ti sbagli, lo scarico del GS ADV è di fattezza decisamente inferiore, un lamierino piegato zincato ... no schifo !

a quel punto con 900,00euro ti piazzi questo che è decisamente tutta un altra cosa :oook:

http://www.ascycles.com/images/products/BMW/2013_R1200GS-K50/77118533744_AkrapovikExhaust.jpg

leo
10/02/2014, 16:20
ha lo scarico copiato dalla Explorer...

Con tutto quello che potevano copiare dall'explorer proprio lo scarico sono andati a prendere :lingua:....

XantiaX
10/02/2014, 19:32
L'Explorer XC SE costa 16070...il GS Adventure 17450...

hai detto bbravo... in media il prezzo di 2 city car....

mototopo67
10/02/2014, 20:36
hai detto bbravo... in media il prezzo di 2 city car....

Certo...anche quello di 3200 pacchetti di sigarette...ma io non fumo :wink_:

XantiaX
10/02/2014, 21:13
LOL puoi sempre iniziare... Prendine 1600 così poi ti fai ancora una citycar

mototopo67
10/02/2014, 21:28
Magari te le offro! Ci tengo alla salute!

SpeeDino
10/02/2014, 22:29
praticamente sotto i 30 litri nn si va da nessuna parte,in bmw cianno visto lungo un bel po

giulio
11/02/2014, 03:33
Bella moto

erry0604
11/02/2014, 06:35
L'Explorer XC SE costa 16070...il GS Adventure 17450...se aggiungi faretti e cruise, ma togli il costo del primo tagliando, la differenza a parità di accessori si attesta su i 2000 euro! Poi bisogna capire che valore dai tu al serbatoio da 30 litri, al cupolino regolabile in marcia, alla sella regolabile sia anteriormente che posteriormente, a sospensioni con maggiore escursione, o a qualche funzione in più nella strumentazione (tensione della batteria).
Di sicuro, oggettivamente, non valgono la differenza di prezzo, ma nel mio caso, possono valere nuove emozioni e una maggiore autonomia (purtroppo per quanto riguarda l'autonomia, Triumph non propone al momento nulla di alternativo)

beh, se parli di prezzi di listino è vero....ma in realtà (almeno a Firenze) si trovano Explorer a km zero con 12500/13500 euro, mentre la BMW con quella cifra ti da un GS 2011/2012 standard.....alla fine la differenza reale di prezzo va sui 5000 euro, e ce li troviamo poi come sostanza? se lo mettiamo a confronto col ST poi non ne parliamo, il Fani ne vendeva uno aziendale suo anche con il baule originale montato a 10.000 euro (semestrale con 1000 chilometri) così la differenza diventa di 7000/8000 euro...alla fine me ne compro due di moto !!!!
comunque grazie della delucidazione, in effetti hai ragione la scelta di una moto è anche passione e non solo portafoglio, qualche volta è meglio spendere un po' di più ma prendere un mezzo che ti da emozioni invece di spendere un po' di meno ma poi pentirsi dell'acquisto, sennò in quel caso si che hai buttato via i soldi !!!
...a proposito di emozioni...mi sa che alla fine mi compro la Tiger Sport, è l'unica che mi fa veramente battere il cuore !!!

jamex
11/02/2014, 06:52
...a proposito di emozioni...mi sa che alla fine mi compro la Tiger Sport, è l'unica che mi fa veramente battere il cuore !!!
Come ti capisco :wub:


Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

erry0604
11/02/2014, 08:54
certo che questo deve essere proprio un pazzo....girare impunemente il mondo così, senza neanche un GS Adventure sotto le chiappe !!! ve lo immaginate col suo Tenerè 660 ???

Totò va verso est - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/toto-va-verso-est-moto-57659)
:noooo:

Lo scrofo
11/02/2014, 09:04
c'e' gente che e' partita con la Vespa, ma cosa c'entra ?

Stinit
11/02/2014, 09:10
c'e' gente che e' partita con la Vespa, ma cosa c'entra ?

Qualcuno anche con l'ape:w00t:

cicorunner
11/02/2014, 09:14
Tg2 - Motori (http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/RUBRICHE/PublishingBlock-079a14cc-3cb7-43da-ab13-1b0357b88a32.html)

puntata di domenica scorsa TG2motori, inizio min. 8,38 curata da Roberto Ungaro

Python
11/02/2014, 09:48
certo che questo deve essere proprio un pazzo....girare impunemente il mondo così, senza neanche un GS Adventure sotto le chiappe !!! ve lo immaginate col suo Tenerè 660 ???

Totò va verso est - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/toto-va-verso-est-moto-57659)
:noooo:


ai fans dell'elica piace viaggiare in prima classe ....

Pau
11/02/2014, 10:06
certo che questo deve essere proprio un pazzo....girare impunemente il mondo così, senza neanche un GS Adventure sotto le chiappe !!! ve lo immaginate col suo Tenerè 660 ???

Totò va verso est - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/toto-va-verso-est-moto-57659)
:noooo:

ognuno viaggia come vuole, e proprio l'articolo che hai postato ti fa capire che l'importante non è il mezzo ma il viaggio..

erry0604
11/02/2014, 10:23
c'e' gente che e' partita con la Vespa, ma cosa c'entra ?

...era solo una battuta.......solo una battuta....
si può parlare del GS e scherzarci su ? siamo su un forum di moto, ridiamo un pochino anche di noi stessi no ???


ognuno viaggia come vuole, e proprio l'articolo che hai postato ti fa capire che l'importante non è il mezzo ma il viaggio..

...sono perfettamente d'accordo....voglio dire, mio cugino ha girato veramente tutta europa col PX150 !!!

Python
11/02/2014, 10:24
...era solo una battuta.......solo una battuta....
si può parlare del GS e scherzarci su ? siamo su un forum di moto, ridiamo un pochino anche di noi stessi no ???

al giessista non far sapere quanto è inutile ciò che ha sotto al sedere .... :laugh2:

leo
11/02/2014, 10:40
al giessista non far sapere quanto è inutile ciò che ha sotto al sedere .... :laugh2:

io la metterei in firma :laugh2:....

SpeeDino
11/02/2014, 10:59
Che muflone sembra postatomica,quello che ha fatto ungaro col k100 si puo fare tutti i giorni,poi la posteggiata per aria manco fosse un trial,ci saran volute 4 persone per meterla li

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Dennis
11/02/2014, 11:16
Che muflone sembra postatomica,quello che ha fatto ungaro col k100 si puo fare tutti i giorni,poi la posteggiata per aria manco fosse un trial,ci saran volute 4 persone per meterla li

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

col k100 si parcheggia di classe

http://imageshack.com/a/img838/1663/1gp7.jpg

Python
11/02/2014, 11:44
io la metterei in firma :laugh2:....

fatto ... :laugh2:

Lo scrofo
11/02/2014, 12:43
...era solo una battuta.......solo una battuta....
si può parlare del GS e scherzarci su ? siamo su un forum di moto, ridiamo un pochino anche di noi stessi no ???

...sono perfettamente d'accordo....voglio dire, mio cugino ha girato veramente tutta europa col PX150 !!!

Infatti mica ero arrabbiato ... Era una precisazione ... :wink_:


al giessista non far sapere quanto è inutile ciò che ha sotto al sedere .... :laugh2:

Python, correggi la firma almeno ... L'italiano e' fondamentale, molto piu' di una moto che vorresti. :D

Python
11/02/2014, 12:45
Infatti mica ero arrabbiato ... Era una precisazione ... :wink_:



Python, correggi la firma almeno ... L'italiano e' fondamentale, molto piu' di una moto che vorresti. :D


quello che conta è il concetto .... tu lo hai capito? :laugh2:

leo
11/02/2014, 12:45
fatto ... :laugh2:

Ottimo :laugh2:

Lo scrofo
11/02/2014, 12:47
quello che conta è il concetto .... tu lo hai capito? :laugh2:

no, perche' non sono un "giessista"... Sono un FELICE giessista ...

vulcano
11/02/2014, 13:01
phyton la sogna di notte ..............si vergogna di comprarla:ph34r:

Python
11/02/2014, 13:02
phyton la sogna di notte ..............si vergogna di comprarla:ph34r:

io la notte sogno sempre e solo te ..... :biggrin3:

p.s. sono altre le moto inutili che sogno .....

Lo scrofo
11/02/2014, 13:04
phyton la sogna di notte ..............si vergogna di comprarla:ph34r:

chi disprezza compra ...

vulcano
11/02/2014, 13:05
:ph34r:

Python
11/02/2014, 13:05
chi disprezza compra ...

questo significa che molto presto vedremo molti fenomeni del forum su un HD?

G79
11/02/2014, 13:05
col k100 si parcheggia di classe

http://imageshack.com/a/img838/1663/1gp7.jpg

:cipenso:... :cipenso:... :cipenso:...

Si ma... per uscire dal parcheggio???

:w00t: ho capito!!!


http://pic1.autoscout24.net/images-big/880/263/0213263880001.jpg%3F874fcfd245a1ab010b9eb59e7778b62f

vulcano
11/02/2014, 13:20
compro un k100 e lo tengo per l'ultimo dell'anno: invece della lavatrice butto giu quella dal balcone:laugh2:

Lo scrofo
11/02/2014, 13:27
questo significa che molto presto vedremo molti fenomeni del forum su un HD?

Sai mai che me ne prenda una pure io... Cosi' poi verro' additato anche per questo :D


compro un k100 e lo tengo per l'ultimo dell'anno: invece della lavatrice butto giu quella dal balcone:laugh2:

L'unica serie BMW che non riesco a digerire, infatti poi hanno finalmente sistemato un po' le cose ... :D

jamex
11/02/2014, 13:33
Oggi ho visto un postino che saliva e scendeva dal marciapiede.... Aveva un Beverly adventure.. :D

G79
11/02/2014, 13:35
Oggi ho visto un postino che saliva e scendeva dal marciapiede.... Aveva un Beverly adventure.. :D

Hai trovato lavoro a Ravenna??? :w00t:

MI-TTI-COOOOOOO!!!

vulcano
11/02/2014, 13:37
-

streetTux
11/02/2014, 13:42
Oggi ho visto un postino che saliva e scendeva dal marciapiede.... Aveva un Beverly adventure.. :D
:w00t: capolavoro :w00t:

Se aveva anche le scatole per le pizze attaccate dietro era in configurazione rude :w00t:

jamex
11/02/2014, 13:42
Hai trovato lavoro a Ravenna??? :w00t:

MI-TTI-COOOOOOO!!!

Magari :cry:

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Python
11/02/2014, 13:44
Sai mai che me ne prenda una pure io... Cosi' poi verro' additato anche per questo :D



L'unica serie BMW che non riesco a digerire, infatti poi hanno finalmente sistemato un po' le cose ... :D



sono altri i motivi per cui molte persone ti stanno additando ....

G79
11/02/2014, 13:45
:w00t: capolavoro :w00t:

Se aveva anche le scatole per le pizze attaccate dietro era in configurazione rude :w00t:

se c'aveva le pizze... me sa che l'ha lasciate lì sul marciapiede... con le scatole e tutto!

jamex
11/02/2014, 13:45
:w00t: capolavoro :w00t:

Se aveva anche le scatole per le pizze attaccate dietro era in configurazione rude :w00t:

Aveva il bauletto rude :w00t:

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Lo scrofo
11/02/2014, 15:20
sono altri i motivi per cui molte persone ti stanno additando ....

Eh vabbe', che ci vuoi fare... Cose che capitano. Finora non ho ricevuto alcuna rimostranza, ma se lo dici tu :dubbio:

Ricordo tempo fa che appena presa la moto, dovetti cambiare pure nick ( sia mai che offenda qualcuno con moto inglese :D ) ...
Ora questo nick mi piace proprio.

:senzaundente:

Python
11/02/2014, 15:23
Eh vabbe', che ci vuoi fare... Cose che capitano. Finora non ho ricevuto alcuna rimostranza, ma se lo dici tu :dubbio:

Ricordo tempo fa che appena presa la moto, dovetti cambiare pure nick ( sia mai che offenda qualcuno con moto inglese :D ) ...
Ora questo nick mi piace proprio.

:senzaundente:


non ti sentire additato per la moto che hai ..... io rispetto tutti i tipi di moto, ma non tutti i motociclisti

Stefanoqv
11/02/2014, 15:24
Sento dell'acredine .. :ph34r:

leo
11/02/2014, 15:26
Sento dell'acredine .. :ph34r:

Meglio quella che il bruciaculo :laugh2:.....

Lo scrofo
11/02/2014, 15:32
Sento dell'acredine .. :ph34r:

figurati :wink_:

jamex
11/02/2014, 15:47
Meglio quella che il bruciaculo :laugh2:.....

:risate2:

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

leo
11/02/2014, 15:51
Certo se penso cjhe quando tiro con la mia faccio 150km se va bene,mi viene un po' d'invidia del pene...ops,volevo dire del serbatoio :dubbio:....

erry0604
12/02/2014, 08:42
Certo se penso cjhe quando tiro con la mia faccio 150km se va bene,mi viene un po' d'invidia del pene...ops,volevo dire del serbatoio :dubbio:....

o che serbatoio c'hai? da 3 litri invece di 30?

leo
12/02/2014, 08:43
o che serbatoio c'hai? da 3 litri invece di 30?

Io ce l'ho piccolo :cry:....

XantiaX
12/02/2014, 09:57
io ce l'ho profumato... x dire...

Lo scrofo
12/02/2014, 09:58
l'alito? :D

erry0604
12/02/2014, 10:20
...allora io ce l'ho colorato....sul viola cianotico....'un piglia mai aria !!!

leo
12/02/2014, 10:39
...allora io ce l'ho colorato....sul viola cianotico....'un piglia mai aria !!!

:risate2::risate2::risate2::risate2:

simone pd
12/02/2014, 10:41
Ma sono già finiti gli argomenti seri sul gs dopo sole 40 pagine? Non ci sono più le bmw di una volta...

tixi
12/02/2014, 11:17
Ma comprArevi moto più umane..:biggrin3:

erry0604
12/02/2014, 11:25
Ma comprArevi moto più umane..:biggrin3:

tipo? fosse per me ne comprerei una per tipo e per marca....un GS, Un Multistrada, Una Supertenerè, Una Crosstourer, una Tiger Sport, una Tiger Explorer, una Adventure 1190, una R1200R, una R1200RT, una Kawa GT1400, una Stelvio, un Vstrom, ecc.....

SpeeDino
12/02/2014, 12:36
Scrofo se guardi la funzionalita il k 100 si digerisce bene,per l estetica concordo fa vomitare come qualsiasi bmw tolta s 1000rr

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

tixi
12/02/2014, 20:16
tipo? fosse per me ne comprerei una per tipo e per marca....un GS, Un Multistrada, Una Supertenerè, Una Crosstourer, una Tiger Sport, una Tiger Explorer, una Adventure 1190, una R1200R, una R1200RT, una Kawa GT1400, una Stelvio, un Vstrom, ecc.....
Palato raffinato...era una battuta la mia :oook: ognuno si prende quello che vuole, se poi se le può prendere tutte, meglio ancora! !

erry0604
13/02/2014, 10:38
....ognuno si prende quello che vuole, se poi se le può prendere tutte, meglio ancora! !

...magari.....maledetti soldi !!!!!!!!! :moneyyy:

tixi
13/02/2014, 11:49
A chi lo dici

vulcano
13/02/2014, 12:44
chiudere per mancanza di argomenti

G79
13/02/2014, 13:05
chiudere per mancanza di argomenti

argomenti = € ? :cipenso:

simone pd
13/02/2014, 13:10
chiudere per mancanza di argomenti

non dire cazzate, si può tranquillamente arrivare a 50 pagine

e comunque a me piace il gs, anche l'adventure...

vulcano
13/02/2014, 13:20
non dire cazzate, si può tranquillamente arrivare a 50 pagine

e comunque a me piace il gs, anche l'adventure...
:biggrin3:bannatelo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Stinit
13/02/2014, 13:26
argomenti = € ? :cipenso:

Argomenti=∞