PDA

Visualizza Versione Completa : Bacchiglione 2010 - 2014



sagyttar
04/02/2014, 14:53
Ora, dopo le recenti e perduranti piogge, leggo sul Corriere della Sera on line che il Bacchiglione sta nuovamente per fare danni.

Mi chiedo, a distanza di quattro anni e delle promesse fatte e dei soldoni stanziati, quei cialtroni di politici che governano il vostro territorio hanno fatto qualcosa oppure no?

A me pare che non sia cambiato un accidente, eppure sono passati 4 anni, cioè 1460 giorni........... possibile? possibile che siamo di nuovo al punto di partenza?

:incaz: :incaz: :incaz: :incaz:

Sommo, mi rivoglo anche a te................... nel senso, dimmi qualcosa, fammi capire

Lo scrofo
04/02/2014, 14:59
Fermo restando che sta calando poco alla volta, questa domanda e' la stessa che farei io a Variati, visto che le priorita' sono di pagare le bollette agli zingari ( per dirne una eh ) ........

In tempi di crisi, le priorita' per chi sono? Per i propri cittadini o per chi non lo e' affatto?

E dire che non ho nulla contro di loro, ma non comprendo nemmeno quell'aspetto, come del resto dopo un disastro del 2010 ( gente che ha perso praticamente tutto causa alluvione ) non si siano ancora fatti i dovuti lavori negli argini e sistemato la rete idrica del fiume.

streetTux
04/02/2014, 15:15
Non è cambiato nulla.

Potrebbe andare come l'altra volta.. potrebbe andare pure peggio..

Nella zona di Montegalda è già esondato ovviamente.. e pure le zone limitrofe..

Nella zona di Tencarola e delle Brentelle c'è chi ha già acqua in casa..

Ad Este da giorni i ponti sono chiusi.. la protezione civile allerta i residenti di stare sul chi va là..

Ad Agugliaro il Liona ha esondato..

Allerta pesante su tutta la zona della bassa Vicentina e idem nel Padovano..

E non parliamo di situazioni di maltempo così straordinarie (vedasi Sardegna quest'anno).. sta piovendo da tanto tempo.. ma non giustifica nulla..

E ci sono metri e metri di neve sulle montagne.. se quando smette di piovere non fa freddo affinché quella merda bianca resti lassù, sarà un disastro..

Auguri.. andrebbero impiccati tutti i governanti di questa cazzo di Regione.. teste di cazzo

Lodan
04/02/2014, 15:25
I gatti non sanno nuotare :cry:

T333
04/02/2014, 15:41
Bisognerebbe iniziare a tirar giù capannoni qua in Veneto altro che... Le i santi e le madonne le tiriamo già giù, invece.

Grigo
04/02/2014, 17:05
Anche qui da me tra il fiume Livenza e il fiume Monticano ogni volta che piove un po' di più c'è da toccarsi i "marrons glacé"

Purtroppo siamo governati da emeriti imbecilli (parlo a livello locale,provinciale e regionale) che non riescono a venirne a capo.

8e65
04/02/2014, 17:44
Fermo restando che sta calando poco alla volta, questa domanda e' la stessa che farei io a Variati, visto che le priorita' sono di pagare le bollette agli zingari ( per dirne una eh ) ........

In tempi di crisi, le priorita' per chi sono? Per i propri cittadini o per chi non lo e' affatto?

E dire che non ho nulla contro di loro, ma non comprendo nemmeno quell'aspetto, come del resto dopo un disastro del 2010 ( gente che ha perso praticamente tutto causa alluvione ) non si siano ancora fatti i dovuti lavori negli argini e sistemato la rete idrica del fiume.

Aggiungo i risarcimenti danni..............volatilizzati..........e chissa' dove:incaz:

Ieri pom. dovevo recarmi a S. Agostino in z.i. Da VI Ovest strada allagata e chiusa al traffico: L'unico altro accesso andare x il centro di Altavilla e imboccare l'unico collegamento possibile......

questo il risultato....
tULbhDc8xgY

e questo non è niente rispetto al resto della citta':incaz::incaz: