Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Pomello regolazione precarico molla posteriore Tiger 1050 \ Tiger Sport
Penso che a qualcuno possa interessare;
sul forum inglese della Tiger 1050 ho visto molti utenti che montavano il pomello per il precarico della molla posteriore; sembrerà una sciocchezza ma la trovo una bella mancanza della nostra motina; troppo utile per fare regolazioni in fretta:
posto il link ebay: NewTriumph Tiger Sport Rear Spring Pre-Load Adjuster | eBay (http://www.ebay.it/itm/NewTriumph-Tiger-Sport-Rear-Spring-Pre-Load-Adjuster-/271381586588?pt=UK_Motorcycle_Parts_13&hash=item3f2f9a629c)
sul forum inglese l'hanno montato in tanti e ne sono entusiasti; io l'acquisterò
enrico57
06/02/2014, 20:06
E fare un gruppo d'acquisto tramite i nostri "fornitori" ufficiali?????
E fare un gruppo d'acquisto tramite i nostri "fornitori" ufficiali?????
io l'ho ordinato tramite il forum Inglese (30 Sterline spedito)
non c'avevo pensato al gruppo di acquisto :cry:
una gran bella figata :oook:
sempre che a qualcuno che lo vede non gli prudano le manine e incomincia a giocarci:wacko:
una gran bella figata :oook:
sempre che a qualcuno che lo vede non gli prudano le manine e incomincia a giocarci:wacko:
del resto tantissime moto ce l'hanno e moltissimi "corrono questo rischio", me lo spedisce domani
sarà il primo accessorio afermarket :D
jayjay77
07/02/2014, 10:13
Se facciamo un gruppo d'acquisto io ci sono!
Viaggiando spesso con diverse tipologie di carico (solo, con zavorrina, solo con borse, con zavorrina e borse) sarebbe molto utile!
Se facciamo un gruppo d'acquisto io ci sono!
Viaggiando spesso con diverse tipologie di carico (solo, con zavorrina, solo con borse, con zavorrina e borse) sarebbe molto utile!
non so se accetta gruppi di acquisto; visto il prezzo non proibitivo io l'ho ordinato subito proprio per il fatto che viaggerò spesso in tutte le condizioni di carico come te
jayjay77
07/02/2014, 10:52
non so se accetta gruppi di acquisto; visto il prezzo non proibitivo io l'ho ordinato subito proprio per il fatto che viaggerò spesso in tutte le condizioni di carico come te
In effetti...
cmq ho visto meglio, volendo puoi anche tenerlo nel sottosella e usarlo all'abbisogna, ha senso tenerlo sempre montato?
In effetti...
cmq ho visto meglio, volendo puoi anche tenerlo nel sottosella e usarlo all'abbisogna, ha senso tenerlo sempre montato?
Secondo me il bello è tenerlo sempre montato..... per poter fare regolazioni al volo in un secondo...che ne so magari becchi l'acqua e ti ritrovi in una strada dissestata e hai necessità di indurire o alleggerire...il bello è scendere e fare tutto in un secondo...
altrimenti se devi tenerlo sotto sella puoi portarti dietro un cacciavite e farlo senza il pomello...ma io volevo proprio evitare questo
Se fate un gruppo di acquisto io ci sono....
Xy
stefano1
07/02/2014, 19:57
Penso che a qualcuno possa interessare;
sul forum inglese della Tiger 1050 ho visto molti utenti che montavano il pomello per il precarico della molla posteriore; sembrerà una sciocchezza ma la trovo una bella mancanza della nostra motina; troppo utile per fare regolazioni in fretta:
posto il link ebay: NewTriumph Tiger Sport Rear Spring Pre-Load Adjuster | eBay (http://www.ebay.it/itm/NewTriumph-Tiger-Sport-Rear-Spring-Pre-Load-Adjuster-/271381586588?pt=UK_Motorcycle_Parts_13&hash=item3f2f9a629c)
sul forum inglese l'hanno montato in tanti e ne sono entusiasti; io l'acquisterò
non sapendo che lo vendevano avevo pensato di farmelo e sarebbe facile , il problema è che avendo montato il serbatoio olio Triumph alluminio nero come ingombro interferisce con l'asse della prolunga , parlo del Tiger SE non so se per lo sport è diverso.
Per cui col cacciavite ci si arriva leggermente inclinati alla regolzione ma impossibile uscire con la prolunga dritta , consiglio di verificare prima di acquistare l'Adjuster.
tempo fa qualcuno ci aveva gia pensato. Ecco la guida:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/42639-dalla-grotta-del-fai-da-te.html
non sapendo che lo vendevano avevo pensato di farmelo e sarebbe facile , il problema è che avendo montato il serbatoio olio Triumph alluminio nero come ingombro interferisce con l'asse della prolunga , parlo del Tiger SE non so se per lo sport è diverso.
Per cui col cacciavite ci si arriva leggermente inclinati alla regolzione ma impossibile uscire con la prolunga dritta , consiglio di verificare prima di acquistare l'Adjuster.
Molti del forum inglese lo hanno montato sul Tiger SE però non so se avevano o meno il serbatoio in ergal.... Sullo standard sicuramente va bene ma in ogni caso credo si possa aggiustare la posizione del serbatoio
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
tempo fa qualcuno ci aveva gia pensato. Ecco la guida:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/42639-dalla-grotta-del-fai-da-te.html
Io a manualità sono zero... Meglio trovarlo già fatto :D
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Ciao jamex
Ci fai la cortesia quando ti arriva di postare una foto montato??.
Per me è un po' lunghetto e bisogna spostare il serbatoio olio freni posteriore .
Comunque interessa anche al sottoscritto.:oook:
Attendiamo ....:biggrin3:grazie
Ciao jamex
Ci fai la cortesia quando ti arriva di postare una foto montato??.
Per me è un po' lunghetto e bisogna spostare il serbatoio olio freni posteriore .
Comunque interessa anche al sottoscritto.:oook:
Attendiamo ....:biggrin3:grazie
Ciao, certamente appena mi arriva faccio subito foto... Spero non ci siano da fare modifiche... Sul forum inglese non ne parlano
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
ecco arrivato stamani
149136149138
149139
l'ho solo appoggiato e non fissato a causa di uno strappo alla schiena..quindi non posso stare piegato :D..e poi prima di fissarlo voglio verniciarlo di nero
ecco arrivato stamani
149136149138
149139
l'ho solo appoggiato e non fissato a causa di uno strappo alla schiena..quindi non posso stare piegato :D..e poi prima di fissarlo voglio verniciarlo di nero
Bello! Sicuramente meglio verniciato di nero...posso chiederti di mettere una foto dell'aggancio?per vedere come la bussola resta agganciata alla vite di regolazione..
Il neurone del fai da me inizia a prendere forma..:)
SpeeDino
18/02/2014, 11:22
Brutto da far paura
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Bello! Sicuramente meglio verniciato di nero...posso chiederti di mettere una foto dell'aggancio?per vedere come la bussola resta agganciata alla vite di regolazione..
Il neurone del fai da me inizia a prendere forma..:)
http://img.tapatalk.com/d/14/02/18/py7ydydy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/18/2a6azyta.jpg
Si fissa tramite le 3 viti a brugola poste ai lati
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Brutto da far paura
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
De gustibus... A me piace parecchio oltre ad essere super utile
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Il Franky
18/02/2014, 11:41
sull'utilità non discuto.. ma sull'estetica ha ragione dino.. nun se pò guardà :sick:
sull'utilità non discuto.. ma sull'estetica ha ragione dino.. nun se pò guardà :sick:
I gusti son gusti per carità
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Veramente brutto...anche il pomello sembra quello per regolare le sedie......spero che tenendolo fisso non si sbiadirà in pochi mesi..
Cmq sembra esca abbastanza dalla sagoma della moto, ma non interferisce con i piedi guidando?
Io il mio l avevo messo sotto la sella ma era scomodissimo, ora è di fianco alla pedana sx...non mi fa impazzire il precarico a vista..
Veramente brutto...anche il pomello sembra quello per regolare le sedie......spero che tenendolo fisso non si sbiadirà in pochi mesi..
Cmq sembra esca abbastanza dalla sagoma della moto, ma non interferisce con i piedi guidando?
Io il mio l avevo messo sotto la sella ma era scomodissimo, ora è di fianco alla pedana sx...non mi fa impazzire il precarico a vista..
È allineato al telaio poco più sporgente.... Non interferisce... Se il pomello sbiadisse basta un po' di Venice... Ed è pure piccolo, una volta montato e verniciato tutto di nero no problem anche esteticamente (certo se ne metteva una tubolare era più carina) ... Una delle cose che non mi piacevano della Tiger era proprio la mancanza del pomello del precariato fissa
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Esteticamente potevano fare sicuramente meglio,ma il pomello nero credo ci voglia poco a cambiarlo..mi interessava il fissaggio,in pratica le tre brugoline stringono semplicemente metallo su metallo...direi che con una bussola di scorta e una prolunghina si può fare di meglio..
Domanda niubba..si potrebbe fare anche su un mono aftermarket? Al posto di spendere 200€ per il precarico idraulico o sono due cose mooooolto differenti?
P.s. grazie jamex per le foto :)
Esteticamente potevano fare sicuramente meglio,ma il pomello nero credo ci voglia poco a cambiarlo..mi interessava il fissaggio,in pratica le tre brugoline stringono semplicemente metallo su metallo...direi che con una bussola di scorta e una prolunghina si può fare di meglio..
Domanda niubba..si potrebbe fare anche su un mono aftermarket? Al posto di spendere 200€ per il precarico idraulico o sono due cose mooooolto differenti?
P.s. grazie jamex per le foto :)
Direi di no visto che il tiger 1050 di serie ha il precarico idraulico solo che non ha il raccordo con il manettino ma solo la vite
Personalmente il precarico lo vario solo se vado in due o in due con i bagagli.
Da solo lascio sempre lo stesso.
E' utile ma sicuramente anche bussola e cricchetto era fattibile visto che non lo si varia ogni giorno.
Direi di no visto che il tiger 1050 di serie ha il precarico idraulico solo che non ha il raccordo con il manettino ma solo la vite
Personalmente il precarico lo vario solo se vado in due o in due con i bagagli.
Da solo lascio sempre lo stesso.
E' utile ma sicuramente anche bussola e cricchetto era fattibile visto che non lo si varia ogni giorno.
Infatti sul mono di serie ci sta..è più uno spippolo sfizioso da vedere(se si mette una manetta carina) ed economico..poi quante volte lo si usa è da vedere...
Se poi si cambiasse il mono con uno più performante sempre con regolazione a vite del precarico senza manettino, il plug&play dipenderebbe solo dalla dimensione della bussola...
Infatti sul mono di serie ci sta..è più uno spippolo sfizioso da vedere(se si mette una manetta carina) ed economico..poi quante volte lo si usa è da vedere...
Se poi si cambiasse il mono con uno più performante sempre con regolazione a vite del precarico senza manettino, il plug&play dipenderebbe solo dalla dimensione della bussola...
il mio utilizzo varia da guidare da solo, da guidare in 2 e da guidare in 2 con valigie da 41lt probabilmente piene....ed in più durante le ferie ho intenzione di arrivare all'hote in Francia con quest'ultima configurazione e poi girare senza borse....quindi mi sa che lo userò molto spesso
il mio utilizzo varia da guidare da solo, da guidare in 2 e da guidare in 2 con valigie da 41lt probabilmente piene....ed in più durante le ferie ho intenzione di arrivare all'hote in Francia con quest'ultima configurazione e poi girare senza borse....quindi mi sa che lo userò molto spesso
Comunque secondo me devi calcolare un buon periodo di adattamento alla cosa..a memoria della vecchia tiger che non sentiva molto le regolazioni(la sport non l'ho provata come si deve,solo città e tangenziale)..chissà quanti giri devi fare..e poi col pomello e i guanti non sarà così intuitivo regolarsi su quanti giri hai dato...credo eh...
Comunque secondo me devi calcolare un buon periodo di adattamento alla cosa..a memoria della vecchia tiger che non sentiva molto le regolazioni(la sport non l'ho provata come si deve,solo città e tangenziale)..chissà quanti giri devi fare..e poi col pomello e i guanti non sarà così intuitivo regolarsi su quanti giri hai dato...credo eh...
basterà prenderci la mano....
Il precarico si basa su una legge fisica, ovvero peso pilota eventuale passeggero e bagagli.
basta fare due misure con i sag e capire quanto se ne deve usare, non è come le idrauliche una regolazione personale. ( nei limiti).
Io a memoria ad esempio ho 2 mm se guido solo allegro con strade perfette, 0 fondi sconnessi ( se vado sull'appennino), 7 mm in due e 10 mm carico e in coppia.
il problema di dare tanta molla ( precarico) su mono con idrauliche mediocri è che ci si ritrova con la moto che non è frenata adeguatamente e spara sulle buche e avvallamenti.
Ad essre fiscali ad ogni aumento di precarico va cmq frenata sopratutto l'estensione, e eventualmente la compressione. Quindi il manettino per quanto comodo senza mettere mano al cacciavite per variare l'estensione ( unica regolazione di base del tiger 1050 in qualsiasi configurazione) di per se è piu che altro uno sfizio.
SpeeDino
18/02/2014, 16:54
Leo dove sta,cambia il mono ahahahaha
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Il precarico si basa su una legge fisica, ovvero peso pilota eventuale passeggero e bagagli.
basta fare due misure con i sag e capire quanto se ne deve usare, non è come le idrauliche una regolazione personale. ( nei limiti).
Io a memoria ad esempio ho 2 mm se guido solo allegro con strade perfette, 0 fondi sconnessi ( se vado sull'appennino), 7 mm in due e 10 mm carico e in coppia.
il problema di dare tanta molla ( precarico) su mono con idrauliche mediocri è che ci si ritrova con la moto che non è frenata adeguatamente e spara sulle buche e avvallamenti.
Ad essre fiscali ad ogni aumento di precarico va cmq frenata sopratutto l'estensione, e eventualmente la compressione. Quindi il manettino per quanto comodo senza mettere mano al cacciavite per variare l'estensione ( unica regolazione di base del tiger 1050 in qualsiasi configurazione) di per se è piu che altro uno sfizio.
Mi immagino a mettere la fanciulla sulla moto e a farci prendere le misure:)...ma sì,in attesa di due soldini per un buon mono si può fare con il fai da te...e facendo un pò di prove..
enrico57
18/02/2014, 18:20
Bruttino veramente,ma funzionale
stefano1
18/02/2014, 20:43
il mio utilizzo varia da guidare da solo, da guidare in 2 e da guidare in 2 con valigie da 41lt probabilmente piene....ed in più durante le ferie ho intenzione di arrivare all'hote in Francia con quest'ultima configurazione e poi girare senza borse....quindi mi sa che lo userò molto spesso
la mia tiger SE 2012 cambia parecchio aumentando il precarico sino a chiudere tutto, peso 85 e ho settato a 2 clic dal tutto chiuso , la uso così sia con che senza zavorra, non cambio mai.
la mia tiger SE 2012 cambia parecchio aumentando il precarico sino a chiudere tutto, peso 85 e ho settato a 2 clic dal tutto chiuso , la uso così sia con che senza zavorra, non cambio mai.
Beh il precarico lo si sente indipendentemente dalla qualità del mono...per pesare 85 kili la tieni bella dura....
Mi immagino a mettere la fanciulla sulla moto e a farci prendere le misure:)...ma sì,in attesa di due soldini per un buon mono si può fare con il fai da te...e facendo un pò di prove..
Basta simulare con i sacchi di cemento....:)
boh sinceramente ritengo la possibilità di poter variare il precarico in qualunque momento una cosa importate in una Touring....sul fatto di misurare il Sag manco so cosa sia.....diciamo che vado a sensazione e il fatto di poter aggiustare in corsa mi mancava nella sport
Basta simulare con i sacchi di cemento....:)
:)
boh sinceramente ritengo la possibilità di poter variare il precarico in qualunque momento una cosa importate in una Touring....sul fatto di misurare il Sag manco so cosa sia.....diciamo che vado a sensazione e il fatto di poter aggiustare in corsa mi mancava nella sport
Il problema non è solo cambiare il precarico..se indurisci troppo perchè sei carico, alla prima buca presa male magari dietro una curva, ti da una legnata agli zebedei e ti spara per aria..peggio con zavorrina ecc...a sensazione puoi andare su un mono ben tarato,dove ogni click lo senti, ma su un mono diciamo "sottodimensionato" è il lenzuolo corto che se giri da una parte schifa dall'altra.
E non parlo di correre eeehh..parlo di sicurezza..anche carico,in due con bagagli..strada non conosciuta...un bell'avvallamento e senti la moto che balla la macarena...invece se è sostenuta bene senti che affonda a poi riprende l'assetto..
norman_b
19/02/2014, 11:17
[QUOTE=MrTiger;6618835]Beh il precarico lo si sente indipendentemente dalla qualità del mono...per pesare 85 kili la tieni bella dura....
so che se ne sará parlato altrove....ma aumentando il precarico a paritá di peso, a mio avviso si alza solo la moto. non capisco come possa "indurirsi"la molla...cosa sbaglio?
:)
Il problema non è solo cambiare il precarico..se indurisci troppo perchè sei carico, alla prima buca presa male magari dietro una curva, ti da una legnata agli zebedei e ti spara per aria..peggio con zavorrina ecc...a sensazione puoi andare su un mono ben tarato,dove ogni click lo senti, ma su un mono diciamo "sottodimensionato" è il lenzuolo corto che se giri da una parte schifa dall'altra.
E non parlo di correre eeehh..parlo di sicurezza..anche carico,in due con bagagli..strada non conosciuta...un bell'avvallamento e senti la moto che balla la macarena...invece se è sostenuta bene senti che affonda a poi riprende l'assetto..
io al 90% il mono non lo cambierò perchè per ora mi va stra bene, al limite mi sembra troppo rigida infatti stò girando secondo il libretto in 2 con il precarico da 1, quindi cercherò un compromesso quando sarò iper carico
[QUOTE=MrTiger;6618835]Beh il precarico lo si sente indipendentemente dalla qualità del mono...per pesare 85 kili la tieni bella dura....
so che se ne sará parlato altrove....ma aumentando il precarico a paritá di peso, a mio avviso si alza solo la moto. non capisco come possa "indurirsi"la molla...cosa sbaglio?
Allora, dire si alza la moto è correttoa a metà: il mono piu precaricato affonda meno e quindi è vero che la moto rimane "piu alta" ma se si vuole alzare la moto serve un interasse regolabile.
Se però precarichi di piu, quando questo viene compresso ha una forza maggiore nel spostare il peso e quindi " spara" piu in alto e piu velocemente.
Oltretutto se uno precarica troppo, il mono non tende a lavorare sulla sua escursione ideale perchè non ha peso sufficente e quindi visto che i leveraggi son progressivi è possibile che il confort peggiori.
Nelle varie ev oluzioni del tiger 1050 per sopperire alla morbidezza del mono e alla sua qulità mediocre hanno semplicemente aumentato il kappa della molla. Ma la qualità in un mono la fa l'idraulica.
Io ho guidato un 1050 di serie sulla futa per diversi km ( il primo posseduto da cri955) e come il ritmo si alzava la moto ballama e rimbalzava ovunque. Non diventava pericolosa ovviamente e il ritmo rimaneva cmq alto, ma non è paragonabile al mupo ab1 che ho adesso, la moto rimane perfetta a qualunque ritmo.
Sugarglider
19/02/2014, 12:38
io al 90% il mono non lo cambierò perchè per ora mi va stra bene, al limite mi sembra troppo rigida infatti stò girando secondo il libretto in 2 con il precarico da 1, quindi cercherò un compromesso quando sarò iper carico
Anche io dicevo così, poi dopo 2 anni e 30000 km l ho buttato :ph34r:
Anche io dicevo così, poi dopo 2 anni e 30000 km l ho buttato :ph34r:
quando sarà il momento di cambiarlo allora vedrò di prendere qualcosa di migliore,tanto visto il costo dei ricambi sicuramente mi converrà prendere altre marche
norman_b
19/02/2014, 12:43
sono sicuramente di legno...capisco il discorso dei leveraggi progressivi, ma mi sembra un effetto del fatto che la moto si alza.
ipotizziamo di mettere la moto sulle ruote e misuro l'escursione positiva e negativa del mono. se vario il precarico mi aspetto che le due misure fatte precedentemente risultino identiche. Ovviamente la posizione dei leveraggi cambia. Sbaglio?
sono sicuramente di legno...capisco il discorso dei leveraggi progressivi, ma mi sembra un effetto del fatto che la moto si alza.
ipotizziamo di mettere la moto sulle ruote e misuro l'escursione positiva e negativa del mono. se vario il precarico mi aspetto che le due misure fatte precedentemente risultino identiche. Ovviamente la posizione dei leveraggi cambia. Sbaglio?
sinceramente ho capito poco non capisco cosa siano le escusrsioni positive e negative .....se aumenti troppo il precarico non avrai piu static sag...e un rider troppo basso. Cerco di spiegarti: il precarico va usato con criterio, io peso 100 kili e su una moto di serie per avere un rider corretto dovrei precaricare molto ma questo con le molle aventi K per piloti di 75 kili mi farebbe avere un negativo pari a zero. Ergo in frenata la moto non avendo il negativo tenderebbe a scodare..( si parla di frenate forti..). Per quello ho sempre montato aftermarket con molle adeguate al mio peso.
Oltretutto girare con molto precarico fa si che la sopensioni lavori poco e le gomme si consumino piu in fretta.
Di per se se aumenti il precarico il mono non cambia...cambia con un pilota in sella che non ha un peso adeguato alla molla e il precarico applicato su di essa.
Spero di essere stato piu chiaro.
stefano1
19/02/2014, 19:08
[QUOTE=norman_b;6618910]
Allora, dire si alza la moto è correttoa a metà: il mono piu precaricato affonda meno e quindi è vero che la moto rimane "piu alta" ma se si vuole alzare la moto serve un interasse regolabile.
Se però precarichi di piu, quando questo viene compresso ha una forza maggiore nel spostare il peso e quindi " spara" piu in alto e piu velocemente.
Oltretutto se uno precarica troppo, il mono non tende a lavorare sulla sua escursione ideale perchè non ha peso sufficente e quindi visto che i leveraggi son progressivi è possibile che il confort peggiori.
Nelle varie ev oluzioni del tiger 1050 per sopperire alla morbidezza del mono e alla sua qulità mediocre hanno semplicemente aumentato il kappa della molla. Ma la qualità in un mono la fa l'idraulica.
Io ho guidato un 1050 di serie sulla futa per diversi km ( il primo posseduto da cri955) e come il ritmo si alzava la moto ballama e rimbalzava ovunque. Non diventava pericolosa ovviamente e il ritmo rimaneva cmq alto, ma non è paragonabile al mupo ab1 che ho adesso, la moto rimane perfetta a qualunque ritmo.
girando con mono tutto chiuso a - 2 clik ho chiuso di mezzo giro il ritorno per non rimbalzare ma io vado tranquillo e quindi non posso dire cosa succeda impegnando la moto, di sicuro in due mi trovo meglio rispetto alla regolazione di serie a - 20 click per single del resto anche il manuale dice di chiudere a zero con passeggero , davanti ho chiuso mezzo giro la compressione e affonda molto meno nelle normali manovre.
norman_b
20/02/2014, 08:51
sinceramente ho capito poco non capisco cosa siano le escusrsioni positive e negative .....se aumenti troppo il precarico non avrai piu static sag...e un rider troppo basso. Cerco di spiegarti: il precarico va usato con criterio, io peso 100 kili e su una moto di serie per avere un rider corretto dovrei precaricare molto ma questo con le molle aventi K per piloti di 75 kili mi farebbe avere un negativo pari a zero. Ergo in frenata la moto non avendo il negativo tenderebbe a scodare..( si parla di frenate forti..). Per quello ho sempre montato aftermarket con molle adeguate al mio peso.
Oltretutto girare con molto precarico fa si che la sopensioni lavori poco e le gomme si consumino piu in fretta.
Di per se se aumenti il precarico il mono non cambia...cambia con un pilota in sella che non ha un peso adeguato alla molla e il precarico applicato su di essa.
Spero di essere stato piu chiaro.
purtroppo spiegarsi via post é un casino faccio annoiare tutti.
la mia idea é che variando il precarico, cambi il SAG statico e perche no anche il rider, ma rimane invariato il negativo. Per variarlo bisognerebbe utilizzare molle con K diverso. In parole povere, se vari il precarico il tuo retrotreno é sempre "duro" in egual misura.
ciao
purtroppo spiegarsi via post é un casino faccio annoiare tutti.
la mia idea é che variando il precarico, cambi il SAG statico e perche no anche il rider, ma rimane invariato il negativo. Per variarlo bisognerebbe utilizzare molle con K diverso. In parole povere, se vari il precarico il tuo retrotreno é sempre "duro" in egual misura.
ciao
Il sag statico è il negativo. ..
e se vari il precarico varia il rider senza il perché no.
visto che la molla è lineare se aumenti il precarico oltre quello corretto per il tuo peso il mono risulta piu duro.
jamex monta una sospensione elettronica! ...nel 2014 stai ancora a gira' i pomelli :D
jamex monta una sospensione elettronica! ...nel 2014 stai ancora a gira' i pomelli :D
con meno di 1000 euro si può montare un mono tutto a regolazione elettronica....ma me ne frego :D stò benissimo con i pomelli :D
con meno di 1000 euro si può montare un mono tutto a regolazione elettronica....ma me ne frego :D stò benissimo con i pomelli :D
mono peg perego? :)
mono peg perego? :)
Il mio è chicco :D.... Quello elettronico e wilbers ( o come cavolo si scrive)
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
norman_b
20/02/2014, 16:06
Il sag statico è il negativo. ..
e se vari il precarico varia il rider senza il perché no.
visto che la molla è lineare se aumenti il precarico oltre quello corretto per il tuo peso il mono risulta piu duro.
concordo sulla prima parte, non sulla seconda.
grazie per la chiacchierata :oook:
Ciao a tutti,
Oggi ho montato il pomello suggerito da Jamex. E' andato tutto alla perfezione. Sono proprio contento, per me è un bell'acquisto.
Avevo sentito circa la bruttezza del pezzo. il pomello una volta montato sulla moto è migliore rispetto al pezzo visto singolarmente, infatti è situato in un punto poco visibile della moto da dove emerge il pomello che non è così grande come sembra dalla foto di Jamex.
La regolazione del mono è sicuramente più agevole ( c'è da dire che una volta trovata la regolazione non è che uno stà sempre lì a smanettare), in aggiunta, se vogliamo essere pignoli, molto meglio il pomello che la chiave esagonale di fabbrica nuda a cruda.
E' un acquisto che mi sento di consigliare...poi come si dice...stretta la foglia, larga la via....voi dite la vostra cheio dico la mia.
Poca spesa tanta resa.
:oook:
Saluti
Xy
Sono contento che sei riuscito a montarlo... Io oggi l'ho verniciato di nero
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
verniciato di nero il pomello
150777150778150779
jayjay77
07/03/2014, 09:34
verniciato di nero il pomello
Visto che mi è avanzata un po' di vernice nera... mi sa che faccio anche io sta spesa!
ma il peso del pomello è sostenuto soltanto dal perno della regolazione? non è che i colpi della strada allenta tutto col tempo...
ma il peso del pomello è sostenuto soltanto dal perno della regolazione? non è che i colpi della strada allenta tutto col tempo...
No è avvitato con 3 brugole
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Visto che mi è avanzata un po' di vernice nera... mi sa che faccio anche io sta spesa!
E pensare che fino a pochi giorni fa neanche sapevi come si accendeva il forno..:D
jayjay77
07/03/2014, 10:41
E pensare che fino a pochi giorni fa neanche sapevi come si accendeva il forno..:D
Si ma questo lo preferisco crudo! :-D
Si ma questo lo preferisco crudo! :-D
:risate2:
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
No è avvitato con 3 brugole
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
avvitato?? su cosa....una vite per essere avvitata prevede una filettatura...non è che sono tre grani? se fosse cosi alla lunga prenderebbe gioco.
avvitato?? su cosa....una vite per essere avvitata prevede una filettatura...non è che sono tre grani? se fosse cosi alla lunga prenderebbe gioco.
Che vuol dire 3 grani? Mi sono spiegato male queste 3 brugole spingono 3 viti che li bloccano al pernio
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
jayjay77
07/03/2014, 12:34
avvitato?? su cosa....una vite per essere avvitata prevede una filettatura...non è che sono tre grani? se fosse cosi alla lunga prenderebbe gioco.
beh magari con due gocce di bloccafiletti si risolve
Una volta fermato sembra stabile
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
beh magari con due gocce di bloccafiletti si risolve
nell'ottica di non toglierlo mai....
Che vuol dire 3 grani? Mi sono spiegato male queste 3 brugole spingono 3 viti che li bloccano al pernio
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
appunto, il perno reggerà tutto lo sbalzo dell'albero aggiunto senza un supporto? ...o, poi se regge senza problemi meglio, è solo un pensiero che mi è venuto vedendolo
appunto, il perno reggerà tutto lo sbalzo dell'albero aggiunto senza un supporto? ...o, poi se regge senza problemi meglio, è solo un pensiero che mi è venuto vedendolo
Leggendo le esperienze dei tanti che l'hanno montato sul forum inglese dove l'ho acquistato nessun problema del genere
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
jayjay77
07/03/2014, 13:10
nell'ottica di non toglierlo mai....
Vabbe se si danno giusto due gocce di bloccafiletti poi con la chiave si svitano le brugole
Sent from my Komu K5 turbo using tapatalk
In questo post ho inserito 3 immagini del lato destro della mia moto.
L'obiettivo è quello di farvi vedere, una volta applicato il pomello, come cambia la prospettiva della moto. Premetto che il pomello l'ho inserito così come mi è arrivato.
In attesa di un vostro riscontro
Saluti
Xy
150882150883150884
Ottimo xybion.... Io per ora l'ho verniciato e settimana prossima lo metto su definitivamente
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
stefano1
09/03/2014, 17:14
In questo post ho inserito 3 immagini del lato destro della mia moto.
L'obiettivo è quello di farvi vedere, una volta applicato il pomello, come cambia la prospettiva della moto. Premetto che il pomello l'ho inserito così come mi è arrivato.
In attesa di un vostro riscontro
Saluti
Xy
150882150883150884
se possibile sarebbe da accorciare 15 mm e farlo nero.:biggrin3:
Riapro il topic perché ho acquistato da poco una Tiger Sport e mi chiedevo se esistesse un pomello che renda possibile la regolazione a mano del precarico. Ho guardato su ebay ma non so come cercare precisamente e non trovo nulla.
La moto la uso in diverse condizioni e col cacciavite è decisamente poco pratico, oltretutto arrivo da un VStrom 650 dove il pomello è di serie e lo usavo moltissimo perché lì era essenziale per renderla guidabile in condizioni di carico diverso, altrimenti si piantava a terra...
Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
Avevo già letto della soluzione di Jamex da tempo, anche prima di comprare la Tiger Sport, perché la mia precedente moto aveva su un mono Mupo con regolazione idraulica del precarico, il quale "usciva" con la testa esagonale azionabile con la chiave del"8" oppure con il cacciavite a taglio (quindi stessa cosa), ma non ho proceduto perché preferirei un pomello più "stiloso", anche se concordo che la funzionalità di questo è il top.
Quasi quasi chiedo al mio amico della assistenza Mupo se c'è qualcosa (magari in ergal Rosso o Nero o Blu) che si possa adattare.
Ovviamente costerà un botto di più, ma potrebbe essere una alternativa.
:oook:
Nel forum americano hanno realizzato il pomello in ergal mi.pare
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Nel forum americano hanno realizzato il pomello in ergal mi.pare
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Hai un link da postare? La soluzione di Jamex sembra non più disponibile
Grazie
Nel forum americano hanno realizzato il pomello in ergal mi.pare
Provo a dare un'occhiata più tardi, grazie!
https://www.tiger1050.com/index.php/topic,21085.0.html
era questo
http://www.triumphrat.net/attachments/sprint-forum/45112d1327039769-triumph-sprint-1050-st-rear-spring-pre-load-adjuster-pla-fwd.jpg
https://www.tiger1050.com/index.php/topic,21085.0.html
era questo
http://www.triumphrat.net/attachments/sprint-forum/45112d1327039769-triumph-sprint-1050-st-rear-spring-pre-load-adjuster-pla-fwd.jpg
Grazie mille
Se gli inglesi, invece di metterci su la manopola del gas metano, ci avessero messo una cosa tipo questa?
234615
Non sarebbe stato meglio?
:w00t:
https://www.tiger1050.com/index.php/topic,21085.0.html
Ma non cade se prendi qualche buca? Si aggancia da qualche parte?
Non ho idea di come funzioni il mio mono sta su uno scaffalle...:d
MGBLACKHOLE
08/06/2017, 16:55
Non ho idea di come funzioni il mio mono sta su uno scaffalle...:d
.. e non cade ..? :risate2:
.. e non cade ..? :risate2:
ci sono I colettori originali a tenerlo fermo :w00t:
Comunque sto cercando ma non trovo nulla. Ho provato anche a cercare forum americani ma ce ne sono 1000: potete passarmi l'URL? Oppure è quello dell'immagine: triumphrat?
Anche via messaggi privati, grazie!
Comunque sto cercando ma non trovo nulla. Ho provato anche a cercare forum americani ma ce ne sono 1000: potete passarmi l'URL? Oppure è quello dell'immagine: triumphrat?
Anche via messaggi privati, grazie!
interessato anche io
Oggi pomeriggio sono passato dal Gubello e mi ha fatto vedere un pomellone in ergal (blu) che potrebbe adattarsi.
Il problema è che l'uscita dell'alberino punta dritta verso la vaschetta dell'olio freno posteriore, ma soprattutto verso i tubi del telaio.
Devo studiarci un po' su.
:oook:
Ma non cade se prendi qualche buca? Si aggancia da qualche parte?
Ce l'ho su da 3 anni e non si è mai mosso, comodissimo, si fissa con una brugola.. Concordo che potevano usare una manopola molto più carina,anche se la forma a stella consente un utilizzo ottimo con qualunque tipo di guanti, per renderlo "invisibile" l'ho verniciato di nero
Ciao jamex il link che hai messo tu non esiste più. Hai un modo per rintracciarlo?
Leolux86
12/06/2017, 15:49
seguo interessato perchè il cacciavite è una tortura
Ciao jamex il link che hai messo tu non esiste più. Hai un modo per rintracciarlo?
Ciao appena riaccedo al forum inglese ci guardo subito, era un utente privato ch'è li produceva, mi sembra un certo paulvfr mi sembra
seguo interessato perchè il cacciavite è una tortura
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ho provato a incollare il link ma poi non funziona
Dovete andare nel forum inglese tiger1050, poi nella sezione accessori e c'è il post di Paulvfr
Dovete registrarvi
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Trovato ragazzi
New Tiger 1050 Sport Showa Rear Spring Pre-Load Adjuster | eBay (http://m.ebay.it/itm/New-Tiger-1050-Sport-Showa-Rear-Spring-Pre-Load-Adjuster-/272709345345?hash=item3f7ebe6041%3Ag%3AbWgAAOSwiOFZOmXd&_trkparms=pageci%253Af77ed93d-5256-11e7-b698-74dbd180c999%257Cparentrq%253Aaf6f1a6a15c0ab6ad1eebb8bfffe490a%257Ciid%253A1)
Trovato ragazzi
New Tiger 1050 Sport Showa Rear Spring Pre-Load Adjuster | eBay (http://m.ebay.it/itm/New-Tiger-1050-Sport-Showa-Rear-Spring-Pre-Load-Adjuster-/272709345345?hash=item3f7ebe6041%3Ag%3AbWgAAOSwiOFZOmXd&_trkparms=pageci%253Af77ed93d-5256-11e7-b698-74dbd180c999%257Cparentrq%253Aaf6f1a6a15c0ab6ad1eebb8bfffe490a%257Ciid%253A1)
il venditore è sicuramente lo stesso del forum inglese che ti ho indicato sopra l (anche su ebay c'è scritto paulvfr), contattalo dal forum risparmi sicuramente qualcosa
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/02aa16890da5781e3bb353b6fe068052.jpg
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
contattalo dal forum risparmi sicuramente qualcosa
Ci provo ancora...
Da quale forum? :laugh2:
Ci provo ancora...
Da quale forum? :laugh2:
:laugh2:
Quello che vedi dalla foto che ho allegato sopra www.tiger1050.com forum
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
:laugh2:
Quello che vedi dalla foto che ho allegato sopra www.tiger1050.com (http://www.tiger1050.com) forum
Ahahahahahhahhahah, sono rimbambito, hai ragione :w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.