Visualizza Versione Completa : scorpion exo 1000:un nuovo casco in arrivo
che ne dite? a me piace. in piu' ha un sistema che permette di adattare al viso, gonfiandola, l'imbottitura.
http://img504.imageshack.us/img504/6392/scorpionexo1000blancstppx8.jpg (http://imageshack.us)
http://img126.imageshack.us/img126/9793/scorpionexo1000stpzwm9.jpg (http://imageshack.us)
http://img405.imageshack.us/img405/3884/scorpionexo1000specifstwe0.jpg (http://imageshack.us)
qui sotto un breve video che mostra le caratteristiche del casco.
Scorpion Sports © 2007 (http://www.scorpionusa.com/equipment/video.html?v=exo_1000)
la calotta e' in fibra tri-composita
questi dovrebbero essere i prezzi: nero €279,00 altri colori tinta unita €284,90 grafica €319,90
Vince_Speed
03/05/2007, 22:39
carino davvero, innovativo e apparentemente ad un prezzo accessibile.
Resta il dubbio sulla qualità...
Qualcuno ne sa di più?
ilBarone
04/05/2007, 07:00
Il bianco mi piace molto
Resta il dubbio sulla qualità...
Qualcuno ne sa di più?
esatto
trident_special
04/05/2007, 07:03
Sul piano estetico secondo me è un pò troppo "rumoroso..."
ottima invenzione il gonfiaggio dei guanciali e della doppia visiere.
Ovviamente costa meno perchè usano una strategia d'attacco!!! Se lo avesse fatto l'Arai o altre marche note costerebbe 500 euro in più!
Porcaccia miseriaccia davvero bello!!!!
dalle foto sembra molto bello.
Chi lo produce?
mi piace molto, e dire che solitamente diffido da marche che non siano molto conosciute
dj crush
04/05/2007, 09:44
quello nero-oro con la mia futura 675 starebbe da dio...
la grafica con il contagiri nn è niente male davvero!!!
solo che tutti quei "tracchiggi" mi sembrano una grande cavolata...
guanciali gonfiabili, mascherina parasole...ma per favore!!!
Anche a me piacciono parecchio, andrebbero però provati.
Anche le grafiche non sono male (a parte le stelline su quello rosso), nonostante io prediliga caschi in tinta unita.
maxmicione
04/05/2007, 09:57
la calotta e' in fibra tri-composita
questi dovrebbero essere i prezzi: nero €279,00 altri colori tinta unita €284,90 grafica €319,90[/QUOTE]
dove lo vendono ?
bastard inside
04/05/2007, 10:11
bello, spaziale
dj crush
04/05/2007, 13:12
guardando sul sito della casa madro ho notato che gli unici dialer sono in america....
mi sa che ci possiamo attacare....sul provarlo sicuramente, sul comprarlo difficilmente!!
esteticamente molto bello
scusate la lunga assenza...........
il casco e' pubblicizzato nelle maggiori riviste italiane, per cui e' regolarmente importato; per chi e' interessato vi linko il sito europeo e il contatto per l'italia.
Scorpion Sports Europe © 2006 | ScorpionExo™ (http://www.scorpionsports.eu/)
I.D.E. snc Via S.M. Ausiliatrice 3/A
35030 Caselle di Selvazzano Dentro (PD)
Tel: 049 8986749
Fax: 049 634660
email: info@ide-rep.com
Bè male non sembra affatto e l'unico dubbio, come già si è detto, è la sua affidabilità.
In ogni caso per quel prezzo si trovano anche ottimi caschi italiani con una qualità sicuramente uguale o migliore...
spettacolare,e ad un prezzo eccezzionale!
bella la grafica...
come diceva qlcuno forse sui quei prezzi trovi anche caschi + rinomati e affidabili in quanto a nome
molto bello piace molto anche a me
bello innovativo, hanno copiato le nike pomp, ve le ricordate
bello innovativo, hanno copiato le nike pomp, ve le ricordate
scusa se ti correggo ma erano le reebok pump, comprate con non pochi sacrifici molti anni fa e che porto ancora nel cuore......fantastiche!:wub:
Niente male. Tecnologie interessanti. Se la qualità dovesse essere quella che appare dal sito, bisognerebbe chiedersi come mai i vari Arai o Shoei siano così cari.:rolleyes:
dj crush
04/05/2007, 21:45
si ma continuo a nn trovare dialers italiani!
si ma continuo a nn trovare dialers italiani!
manda una mail o telefona qui, questa e' la ditta distributrice per l'italia:
I.D.E. snc Via S.M. Ausiliatrice 3/A
35030 Caselle di Selvazzano Dentro (PD)
Tel: 049 8986749
Fax: 049 634660
email: info@ide-rep.com
manda una mail o telefona qui, questa e' la ditta distributrice per l'italia:
I.D.E. snc Via S.M. Ausiliatrice 3/A
35030 Caselle di Selvazzano Dentro (PD)
Tel: 049 8986749
Fax: 049 634660
email: info@ide-rep.com
Siamo sicuri che non si tratti di una ditta che prima o poi troveremo sotto il mirino di Striscia la notizia o delle Iene?:wink_:
dj crush
05/05/2007, 10:04
ahahahaha
che cattivo!!!
ThunderTiz
17/05/2007, 16:43
Si tratta di caschi americani, per cui il prezzo è condizionato sia dal fatto che vogliono entrare nel mercato europeo (e quindi vogliono essere competitivi per rubare mercato agli altri) sia dal fatto che il dollaro è ai minimi di sempre.
Seconod me sono bellissimi, ma primi vanno provati.
non rispondono alla mail....
Bello è bello, (un po guerre stellari) però ritengo debba essere molto rumoroso.
Lamps
"Penne" all'arrabbiata
19/05/2007, 12:28
bello innovativo, hanno copiato le REEBOK pump, ve le ricordate
è veroooooooo:biggrin3: :biggrin3: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
quanto lottai con mia madre per averle....:dry: :laugh2: :laugh2: :biggrin3:
comunque è bellino grafiche a parte! troppo giocattolose
certo che qui i rivenditori fanno come c...o gli pare... exo 1000 nero opaco,(come quello del video di presentazione) mi hanno chiesto 380... tacci sua quell'altamurano
Da provare prima di un giudizio. Però l'idea di base sembra buona
non rispondono alla mail....
non è vero, ci metto un po, ma poilo fanno
io ho già postato la lista dei distrbutori italiani in altro post...ora ve la ricerco...
ah già, il mio exo1000 silver è già sotto l'albero...vestibilità perfetta...rumorosità? ne parliamo dopo il 25 :coool:
certo che qui i rivenditori fanno come c...o gli pare... exo 1000 nero opaco,(come quello del video di presentazione) mi hanno chiesto 380... tacci sua quell'altamurano
i prezzi di listino sono dai 280 per i tinta unita ai 310 oer gli apollo ( serigrafati)
da g3moto a seregno l'ho pagato 258 :tongue:
in un altro post
per chi interessa qui i rivenditori italiani...
ma se dovete fare dei km prima date un colpo di telefono, spesso l'importatore non ha mai evaso gli ordini fatti e il rivenditore lo è solo sulla carta ( addiritttura qualcuni mi ha detto di non conoscere il marchio)
Motorgi Piazzale Vittorio Veneto, 39 37012 Verona VR 045 6702015
Gippi Moto Via Bastione, 25 38066 Riva del Garda TN 0464 554699
Zanuso Via Palazzetto1 60350 Creazzo VI 0444 349283
Moto Moregola S.S. Romea 309- Km 67 nr 23F 45014 Rovigo RO 0426 631957
Prontomoto S.S. 16 Strada Battaglia, 129 35020 Albignasego PD 049 9817100
Moto Charlie Via Valmaura 33 34148 Trieste TS 040 828165
Valeri Sport Via S. Michele 90/1 21030 Altivole TV 0423 569484
Sarri Moto Via Comunale di Camino 22 31046 Oderzo TV 0422 717571
Motosport Viale Valganna, 86 21100 Varese VA 0332 499590
Largo Caleotto, 22 23900 Lecco LC 0341 353557
G3 Moto Via Oslo 10/12 20038 Seregno MI 0362 320431
Auto Gianini Via Riviera 61 27100 Pavia PV 0382 526210/422702
Gianesi Via Tortona 3 27058 Voghera PV 0383 43708
G.Visenzi Motomarket Via Tadini 33 C/o C.C. CAMPO GRANDE 25123 Brescia BS 030 3533634
Mondomotors Via Vittorio Veneto 7 24060 Rogno BG 036 4340129
Cozzi Giulio Autoriparazioni Via per Canegrate, 18 20025 Canegrate MI 0331 414013
Urio Motoforniture Via Previtali, 19 24100 Bergamo BG 035 256079/260683
Duilio Moto Via Don Franchini 249/251 41010 Magreta di Formigine MO 059 554007
Errezeta Motor Via Rubicone 38/50 41056 Savignano sul Panaro MO 059 775504
Paddock Shop Viale Vercelli 5 46838 Riccione RN 0541 644919
Baser Cross 1 Via Garonna 6/12 42100 Reggio Emilia RE 0522 944131
Misterbike Via Corticella 180/42 B-C 40128 Bologna BO 051 6389227
SZ Via Proventa 148/C 48018 Faenza RA 0546 646029
Moto e Basta Via Speroni 1/B 16036 Recco GE 0185 720977
Scooter House Corso Europa, 830 16148 Genova GE 010 3770517
Costa Gustavo Via Previati, 17 16033 Lavagna GE 0185 393580
World Bike sas Via G Rossetti 52 R 16148 Genova GE 010 389374
Top Performance Via Torino 18 17019 Varazze SV 019-9399271
RG Motors Via Piave 5 17019 Varazze SV 019 95974
Sport Bike Via Aprosio 14 18039 Ventimiglia IM 0184 357122
Centro Moto Eurogest Via Lunigiana 423 19100 La Spezia SP 0187 520505
Motomao C.so Magellano 15-17-19R 16100 Genova GE 010 415310
Only bike Via Giovanni Bosco 28 19126 La Spezia SP 0187 515869
Bertolini Romano Via Bessa, 19 19121 La Spezia SP 0187 733133
Moto In Via Armea 86 18038 San Remo IM 0184-510700
L'Autoaccessorio di bertolotto Guido P.zza De Amicis 8 18100 Imperia IM 0183-290241/880079
Tecnomoto Via dalmazia 117 17031 Albenga SV 0182 540807
Supercar Via cavour 44 17051 Andora SV 0182-88643
Moto Funelli Via Pasteur 43 18012 Bordighera IM 0184 253524
Autopiù Via P. Agosti, 110 18038 Sanremo IM 0184 591238
Motorecco Via Ippolito d'Aste 1 16036 Recco GE 0185 75721
Riviermoto Corso Mameli 367 16035 Rapallo GE 0185 262890
Due Ruote 2007 Via A. Manuzio 11/17 16100 Genova GE 010 5291176
Moto Business Via Castel del Monte 109/A 70033 Corato BA
Euromotori Via Sant'Anna 20 85024 Lavello PZ
Micoli Via San francesco, 81 72015 Fasano BR 080 4391662
Altamura Motors Via Santeramo 136-138 70022 Altamura BA 080 3116441
Moto "R" Us Via L. Manara, 10 70056 Molfetta BA 080 3351369
Maraschio moto Via kennedy 61 73049 Ruffano LE 0833 691426
Ciciriello Nicola Via Gerusalemme, 51 70031 Andria BA 0833 557761
Lorusso V & Figli Via Verri 13 70012 Carbonara BA 080 5651381
Ferrari Expoautomoto di Fabrizio Ferrari Viale della Repubblica 37/39 73100 Lecce LE 0832 302579
Di Carlo Circ.ne Gianicolense 206/A OO152 Roma RM 06 58206065
Moto Speed Amato Via Nazario Palmioli OOO15 Monterotondo RM 06 9061334
Renzi Auto Via Tiberina, 136 OOO65 Fiano Romano RM 07 65389157
Motomedia Via Fonteiana 24A OO152 Roma RM 06 58301342
Mr & Mrs Bike Via Tuscolana 639 OO174 Roma RM
Automercato Montalto srl Palo Laziale 75 00055 Ladispoli RM 06 9948198
In Quad srl P.zza Rivarola 14 00019 Tivoli RM 0774 356109
Mavi Via Posillipo 406/A 80123 Napoli NA 081 5753690
Motorcycle Store Via F. Saporito 27 G 81031 Aversa CE 081 8111724
D.A.Car Moto Via S. Maria della Libera 7 80127 Napoli NA 081 5791404
Mira Moto srl Via Appia 178 83042 Atripalda AV 0825 610206
Martino Moto Via Nino Bixio 2 89127 Reggio calabria RC 0965 898163
Duomomotori srl Vico Primo P.zza Stazione 2 88100 Catanzaro CZ 0961 367073
Mototech Via de Gasperi 36 E/F 90146 Palermo PA 091 6700657
Alessandro Facella Via Monte Pellegrino 162-164 90142 Palermo PA 091 6315220
Manganaro Raffaele Viale Vittorio veneto 186 95127 Catania CT 095 2245734
Motorshow Via Onorevole Martino 98051 Barcellona ME 090 9707325
Paone Motors Via Etnea 4 96016 Lentini SR 095 7836586
Enneci Distribuzione Via Della Scafa 23 85013 Città Sant'Angelo PE 085 9506414
Si tratta di caschi americani
Da quello che so io sono made in COREA
homer81ct
22/12/2007, 18:15
ne possiede uno un mio amico e ne parla molto bene. Lui ha una FZ1. Parla del sistema a pompetta come una rivoluzione. Però continuo a pensare che questo sistema secondo me non è così rivoluzionario, non ci potrebbe essere il rischio che un giorno non gonfi perchè la valvola è rotta? O qualcosa del genere...a quel punto il casco non puoi nemmeno infilarlo. Oltretutto con questo sistema da un lato riesci a calzare perfettamente il casco, dall'altro però non fai caso ad un particolare importantissimo, cioè che in questo modo la scorpion potrebbe (condizionale perchè non lo so per certo) utilizzare solo una calotta per tutte le misure, e questa non è una cosa buona a quanto leggo in giro.
Un motivo ci sarà se arai costruisce 6 calotte diverse per 9 misure....
:
ne possiede uno un mio amico e ne parla molto bene. Lui ha una FZ1. Parla del sistema a pompetta come una rivoluzione. Però continuo a pensare che questo sistema secondo me non è così rivoluzionario, non ci potrebbe essere il rischio che un giorno non gonfi perchè la valvola è rotta? O qualcosa del genere...a quel punto il casco non puoi nemmeno infilarlo. Oltretutto con questo sistema da un lato riesci a calzare perfettamente il casco, dall'altro però non fai caso ad un particolare importantissimo, cioè che in questo modo la scorpion potrebbe (condizionale perchè non lo so per certo) utilizzare solo una calotta per tutte le misure, e questa non è una cosa buona a quanto leggo in giro.
Un motivo ci sarà se arai costruisce 6 calotte diverse per 9 misure....
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Sensa contare che se non lo gonfi al punto giusto, (magari perchè è più comodo o fa caldo) in caso di :slayer:caduta:slayer: penso che la capoccia vadi a cozzare sulla parte dura del casco con le consequenze del caso. Meglio aspettare e vedere come si evolve la cosa.
johnsanscoeur
22/12/2007, 18:33
:
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Sensa contare che se non lo gonfi al punto giusto, (magari perchè è più comodo o fa caldo) in caso di :slayer:caduta:slayer: penso che la capoccia vadi a cozzare sulla parte dura del casco con le consequenze del caso. Meglio aspettare e vedere come si evolve la cosa.
Pinaaaaaaaaa ! :w00t:
Meglio aspettare cmq, si..
Notturno
22/12/2007, 19:10
Cmq la parte gonfiabile adatta i guanciali, non la calotta....:wink_:
homer81ct
23/12/2007, 09:05
Cmq la parte gonfiabile adatta i guanciali, non la calotta....:wink_:
Si si, certo, però in questo modo la scorpion si risparmia il lavoro di tante case costruttrici che per adattare la calotta alle varie taglie mette i guanciali più o meno spessi.
Faccio un esempio: shark usa 2 calotte per coprire tutte le misure. Per far questo imbottisce più o meno il casco.
Riporto quanto dice Arai in merito
"Filosofia costruttiva Arai: solo Arai, attualmente, produce ben 6 calotte di diverse dimensioni per coprire fino a 9 taglie: dalla XXXS alla XXXL (a seconda del modello).
Obiettivo: tutto questo si traduce in comfort e sicurezza esclusivi, per tutti i motociclisti, a prescindere dalla taglia, stesso spessore di polistirolo tra la calotta interna ed esterna, stessa sicurezza per tutte le taglie, non solo per quelle intermedie. Per alcuni produttori la soluzione più diffusa vede un maggiore utilizzo di polistirolo e di imbottiture per adattare le dimensioni del casco al capo del motociclista.
Arai non ha mai accettato questa soluzione che costringe chi indossa un casco taglia small ad avere, il più delle volte, una calotta esterna identica a quella di una taglia extra large: la testa è semplicemente avvolta da una quantità maggiore di polistirolo o da imbottiture.
E’ come portare il 37 di scarpe e camminare in un 45 imbottito nella parte che rimane vuota. "
Per cui penso che scorpion con questo sistema non ha bisogno nemmeno di costruire tante calotte quanto sono le misure da coprire. Certo poi posso sempre sbagliarmi, non ho letto le specifiche costruttive quindi non sono certo sia proprio così, magari ne costruisce 2-3 e poi con il sistema pompetta adatta ogni calotta a 2-3 misure...
io prima dell'acquisto l'ho provato...
dvo dirti che la sensazione è la stessa di quando indossavi le reebok pump..
la scarpa ed il casco ti calzano bene anche snza aria, se sono la tua misura...l'aria serve per fissare l'aderenza...
infatti la taglia del casco l'ho presa senza aria nei guanciali...
secondo me l'idea è innovativa...
Notturno
23/12/2007, 10:53
Si si, certo, però in questo modo la scorpion si risparmia il lavoro di tante case costruttrici che per adattare la calotta alle varie taglie mette i guanciali più o meno spessi.
Faccio un esempio: shark usa 2 calotte per coprire tutte le misure. Per far questo imbottisce più o meno il casco.
Riporto quanto dice Arai in merito
"Filosofia costruttiva Arai: solo Arai, attualmente, produce ben 6 calotte di diverse dimensioni per coprire fino a 9 taglie: dalla XXXS alla XXXL (a seconda del modello).
Obiettivo: tutto questo si traduce in comfort e sicurezza esclusivi, per tutti i motociclisti, a prescindere dalla taglia, stesso spessore di polistirolo tra la calotta interna ed esterna, stessa sicurezza per tutte le taglie, non solo per quelle intermedie. Per alcuni produttori la soluzione più diffusa vede un maggiore utilizzo di polistirolo e di imbottiture per adattare le dimensioni del casco al capo del motociclista.
Arai non ha mai accettato questa soluzione che costringe chi indossa un casco taglia small ad avere, il più delle volte, una calotta esterna identica a quella di una taglia extra large: la testa è semplicemente avvolta da una quantità maggiore di polistirolo o da imbottiture.
E’ come portare il 37 di scarpe e camminare in un 45 imbottito nella parte che rimane vuota. "
Per cui penso che scorpion con questo sistema non ha bisogno nemmeno di costruire tante calotte quanto sono le misure da coprire. Certo poi posso sempre sbagliarmi, non ho letto le specifiche costruttive quindi non sono certo sia proprio così, magari ne costruisce 2-3 e poi con il sistema pompetta adatta ogni calotta a 2-3 misure...
Confermo, il sito americano parla di due calotte standard, come Shark e altri.
Arai... da sempre è a un altro livello, ma onestamente lo è anche da un punto di vista economico.
Credo che per dare un giudizio equilibrato dovremmo paragonare gli Skorpion ai caschi nella fascia dei 200 euro... e lì credo se la possano giocare bene. :wink_:
homer81ct
23/12/2007, 11:48
forse hai ragione, probabilmente se la gioca con agv, marushin e simili. La stessa shark ha prezzi un pò più alti, per il top di gamma si parla di 400 euro e di 310 per il modello un gradino inferiore....secondo me sono belli, ma effettivamente degli shark penso si paghi molto la grafica
Notturno
23/12/2007, 11:57
forse hai ragione, probabilmente se la gioca con agv, marushin e simili. La stessa shark ha prezzi un pò più alti, per il top di gamma si parla di 400 euro e di 310 per il modello un gradino inferiore....secondo me sono belli, ma effettivamente degli shark penso si paghi molto la grafica
Infatti. Cmq ho dato un'occhiata in giro e di questi le lamentele si concentrano sulla rumorosità delle prese d'aria, problema cmq presente su piò o meno tutti i caschi con appendici aereodinamiche... chissà.
ciao ragazzi, ho acquistato 2 settimane fa lo scorpion exo-400 solid colore nero opaco, e devo dire che sono soddisfatissimo dell'acquiosto.... offre una grande protezione, guanciali, presi d'aria piacevoli al tatto e chiudi/apri molto semplice... cinturino robusto e chiusura a scatti tipo attacchi snowboards.....
bellissimo!!! pagato pochissimo, e secondo me è il più bel casco che abbia mai avuto in vita mia :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
scusate lo sfogo ma ho visto il post sulla mitica scorpion...ottima casa emergente a mio avviso!!
ecco il link Scorpion Sports © 2007 (http://www.scorpionsports.eu/english/equipment/helmets/street-helmets/exo400-solid.html)
il colore è il secondo.... lo adorooooooo
costo solo 139€
Polso di legno
23/12/2007, 19:26
io volevo solo ricordarvi che è la testa che ci dovete mettere dentro...nn pere e fagioli.
Per quanto mi riguarda Arai e Shoei viaggiano su altri pianeti.E in offerta si possono trovare anche a 300 euro.
allora aggiungi schubert....
Notturno
23/12/2007, 20:30
io volevo solo ricordarvi che è la testa che ci dovete mettere dentro...nn pere e fagioli.
Per quanto mi riguarda Arai e Shoei viaggiano su altri pianeti.E in offerta si possono trovare anche a 300 euro.
Okk, okk... questo non è in discussione.
Credo che il punto sia un altro. Quello citato, l'Exo 400 Solid è un casco in policarbonato, quindi sappiamo che, nel volgere di 4-5 anni, tende a perdere le caratteristiche originarie.
E' però vero che, avendolo pagato il nostro amico meno di 150 euro, prima di raggiungere i 450 euro medi di uno Shoei o un Arai, cambiandolo diciamo ogni 4 anni, il nostro socio arriva a 12 anni totali di uso.
Per quanto validi i caschi predetti, dopo 12 anni di uso ininterrotto è presumibile che siano delle ciofeche....
Questo non significa in assoluto che non valga la pena investire di più nella propria tutela... consideriamo solo che anche questi caschi più economici sono omologati, e che un impatto tale da sbriciolarli - ipoteticamente sopportabile da un Arai, diciamo - sarebbe comunque tale da spezzare le vertebre e/o arrecare tali danni al corpo da rendere discutibile la necessità di una ulteriore resistenza del casco. In ultima analisi, con il casco il capo è la nostra parte del corpo più protetta, ma oltre a certi livelli di protezione non sò quanto serva arrivare, per il limiti strutturali del corpo umano, in particolare nella zona vertebrale.
Vedo persone che comprano Arai e poi non indossano giubbotti con protezioni, nè guanti, nè calzature specifiche... e francamente rimango molto perplesso. In caso di caduta la loro testa sarà protetta, ma il resto ?
Lo sò, non è un discorso allegro, ma... credo che anche questo vada valutato e discusso.
Nel caso io comunque opterei per l'EXo 100 solid, in carbonio e kevlar, che rimane cmq nella fascia dei 200/250 euro e sembrerebbe un bel prodotto, e se, come dice Tiello, è anche piacevole da indossare e con comandi prese d'aria comodi, bè.... ci sarebbe da farci un pensierino, senza nulla togliere ai caschi più affermati.
Vedo persone che comprano Arai e poi non indossano giubbotti con protezioni, nè guanti, nè calzature specifiche... e francamente rimango molto perplesso. In caso di caduta la loro testa sarà protetta, ma il resto ?
parole sante
manzi in canotta con milloni sotto i ciap'
unregistred
23/12/2007, 21:06
Molto belli gli scorpion!
Non li conosco bene ma sembra abbiano tutte le comodità (inserti gonfiabili x adattarsi al viso, occhiali integrati...)
Okk, okk... questo non è in discussione.
Credo che il punto sia un altro. Quello citato, l'Exo 400 Solid è un casco in policarbonato, quindi sappiamo che, nel volgere di 4-5 anni, tende a perdere le caratteristiche originarie.
E' però vero che, avendolo pagato il nostro amico meno di 150 euro, prima di raggiungere i 450 euro medi di uno Shoei o un Arai, cambiandolo diciamo ogni 4 anni, il nostro socio arriva a 12 anni totali di uso.
Per quanto validi i caschi predetti, dopo 12 anni di uso ininterrotto è presumibile che siano delle ciofeche....
Questo non significa in assoluto che non valga la pena investire di più nella propria tutela... consideriamo solo che anche questi caschi più economici sono omologati, e che un impatto tale da sbriciolarli - ipoteticamente sopportabile da un Arai, diciamo - sarebbe comunque tale da spezzare le vertebre e/o arrecare tali danni al corpo da rendere discutibile la necessità di una ulteriore resistenza del casco. In ultima analisi, con il casco il capo è la nostra parte del corpo più protetta, ma oltre a certi livelli di protezione non sò quanto serva arrivare, per il limiti strutturali del corpo umano, in particolare nella zona vertebrale.
Vedo persone che comprano Arai e poi non indossano giubbotti con protezioni, nè guanti, nè calzature specifiche... e francamente rimango molto perplesso. In caso di caduta la loro testa sarà protetta, ma il resto ?(ndO: se ci fosse una pagina per le citazioni...questa frase dovrebbe essere ricordata lì:wink_:)
Lo sò, non è un discorso allegro, ma... credo che anche questo vada valutato e discusso.
Nel caso io comunque opterei per l'EXo 100 solid, in carbonio e kevlar, che rimane cmq nella fascia dei 200/250 euro e sembrerebbe un bel prodotto, e se, come dice Tiello, è anche piacevole da indossare e con comandi prese d'aria comodi, bè.... ci sarebbe da farci un pensierino, senza nulla togliere ai caschi più affermati.
hai fatto lo stesso ragionamento che ho fatto io per l'acquisto...
ed in più metti la comodità di non dover più portare gli occhiali da sole o viaggiare di notte con una visiera scura.
certo avrei potutto prendere lo schubert,che è sicuramente il massimo della silenziosità, ma è brutto da paura.
ed inoltre bisogna ricordare l'uso della moto che ognuno fa...io ci faccio km e km di autostrada...tutto l'anno...mi serve un casco da turismo...forse facessi solo pista, avrei preso arai...
p.s. per la cronaca...io cambio casco ogni due anni circa...per sicurezza
Notturno
24/12/2007, 13:20
... ed in più metti la comodità di non dover più portare gli occhiali da sole o viaggiare di notte con una visiera scura...
e non è un vantaggio da poco quando si macina parecchia strada ! :coool:
natale è arrivato...il casco è spaziale..comodissimo e leggerissimo...ottima fattura.glia maricani quando ci si mettono le cose le sanno far bene
compreso i catarifrangenti per il mercato francese :coool:.
ora aspett che smetta di piovere per farvene una prova su strada..:coool:
Notturno
25/12/2007, 17:47
natale è arrivato...il casco è spaziale..comodissimo e leggerissimo...ottima fattura.glia maricani quando ci si mettono le cose le sanno far bene
compreso i catarifrangenti per il mercato francese :coool:.
ora aspett che smetta di piovere per farvene una prova su strada..:coool:
Attendiamo un tuo resoconto dettagliato !
Io stavo meditando anche sul Bell e sul HJC, entrambe le case hanno fatto un modello in carbonio e la cosa mi intriga un pò, ma le comodità e il design di questo casco mi fanno esitare... senza contare il risparmio, ovviamente !
Facci sapere !
oggi test di 200 km misti....
il casco pesa 1650 g che non son pochi per essere un casco in fibra, ma il peso è dovuto credo a tutti i deflettori aggiunti sulla calotta.
la calzata è morbida, il sistema d'aggancio è comodo, soprattutto perchè puoi regolarlo in maniera micrometrica.
per quanto riguarda la rumorosità posso solo fare un confronto col suo predecessore caberg 104 "solo".
rispetto a quest'ultimo è molto meno rumoroso...io ho una sprint con cupolino intermedio e j-ovo sul serbatoio, quindi non posso spalamarmi sul serbatoio alle alte velocità: con questo casco non si hanno i battimenti tipici dell'altro.
il casco è stabile e taglia bene l'aria anche alla velocità massima (molto oltre quella codice)
indossavo un sottocasco antivento della biker , che sicuramente ovatta un po' i fruscii, ma cmq la pressione sonora è così bassa da non dover consigliare i tappi nei lunghi tragitti.
unico neo la visiera interna parasole di serie è troppo chiara, ma in aftermarket ci sono di diverse gradazioni, compresa quella a specchio e quella arcobaleno( da neve)
.
in generale penso che il rapporto qualità/prezzo sia ottima,
ripeto: non conosco di persona arai, shoei ( che però ha un mio amico e ha dovuto isolare dal rumore con un anello in neoprene ) e schubert, ma è il miglior casco da turismo che fino ad oggi abbia avuto
daiquiri
29/12/2007, 17:17
il primo in bianco veramente bello...anche il prezzo buono...
sì infatti io ho l'exo 400 solid nero opaco....
comodissimo il sistema di chiusura, meglio degli attacchi da snowboard ;-)
vibrazioni inesistenti, riparo completo e imbottitura guanciali al top (forse troppo)
anche in futuro penso che rimarrò fedele a questa marca (anche alla mia ragazza pensavo di regalarle lo scorpion exo 400 paradise ;.-). scorpion forever!!!
mesi fa avevo contattato la Scorpion per fare da distributore per l'Italia, ma mi hanno risposto che erano già in contatto con un tedesco...che a sua volta trattava con l'Italia...
sarebbe da capire a quanti soldi li vendon oqui da noi ripsetto al prezzo da listino scorpion!!!
lo scorpion exo 400 solid qui a Vicenza da Moto Planet (zanuso) è a listino 139,90 €
Notturno
02/01/2008, 11:46
E l'Exo 1000 stà tra i 250 e i 270.
invece qui a bari fanno come c...o vogliono, 345 euro, certi 280, bho? chi li capisce, cmq ho ordinato una coppia di exo 1000 nero lucido,anche per la zavorrina(le piace alla grande) vediamo che prezzi mi farà...
levriero
03/01/2008, 12:02
Pure questo non è male..
[URL=http://img254.imageshack.us/my.php?image=2006102312019sh5.jpg][IMG]http
Pure questo non è male..
[URL=http://img254.imageshack.us/my.php?image=2006102312019sh5.jpg][IMG]http
levriè nun se vede l'immagine :tongue:
invece qui a bari fanno come c...o vogliono, 345 euro, certi 280, bho? chi li capisce, cmq ho ordinato una coppia di exo 1000 nero lucido,anche per la zavorrina(le piace alla grande) vediamo che prezzi mi farà...
fai come ho fatto io... a lecce non c'era la mia taglia e me lo son fatto arrivare da seregno....
chiamali mi sa che spediscono anche direttamente ( io invece l'ho fatto prendere ad una amico)
Polso di legno
08/01/2008, 18:16
Okk, okk... questo non è in discussione.
Credo che il punto sia un altro. Quello citato, l'Exo 400 Solid è un casco in policarbonato, quindi sappiamo che, nel volgere di 4-5 anni, tende a perdere le caratteristiche originarie.
E' però vero che, avendolo pagato il nostro amico meno di 150 euro, prima di raggiungere i 450 euro medi di uno Shoei o un Arai, cambiandolo diciamo ogni 4 anni, il nostro socio arriva a 12 anni totali di uso.
Per quanto validi i caschi predetti, dopo 12 anni di uso ininterrotto è presumibile che siano delle ciofeche....
Questo non significa in assoluto che non valga la pena investire di più nella propria tutela... consideriamo solo che anche questi caschi più economici sono omologati, e che un impatto tale da sbriciolarli - ipoteticamente sopportabile da un Arai, diciamo - sarebbe comunque tale da spezzare le vertebre e/o arrecare tali danni al corpo da rendere discutibile la necessità di una ulteriore resistenza del casco. In ultima analisi, con il casco il capo è la nostra parte del corpo più protetta, ma oltre a certi livelli di protezione non sò quanto serva arrivare, per il limiti strutturali del corpo umano, in particolare nella zona vertebrale.
Vedo persone che comprano Arai e poi non indossano giubbotti con protezioni, nè guanti, nè calzature specifiche... e francamente rimango molto perplesso. In caso di caduta la loro testa sarà protetta, ma il resto ?
Lo sò, non è un discorso allegro, ma... credo che anche questo vada valutato e discusso.
Nel caso io comunque opterei per l'EXo 100 solid, in carbonio e kevlar, che rimane cmq nella fascia dei 200/250 euro e sembrerebbe un bel prodotto, e se, come dice Tiello, è anche piacevole da indossare e con comandi prese d'aria comodi, bè.... ci sarebbe da farci un pensierino, senza nulla togliere ai caschi più affermati.
i caschi in policarbonato assorbono l'urto in maniera diversa rispetto ad un casco in fibre composite..rispettare le normative di omologazione è una stupidata..tanto che lo possono fare tranquillamente anche caschi di biciclette.L'impatto avviene in UN DETERMINATO PUNTO DELLA CALOTTA e il casco rispetta la normativa.
Nel momento in cui il casco che compri qui viene anche venduto da altre parti (non so se in Usa lo scorpion viene venduto) vuol dire che deve rispettare anche altre normative vigenti (vedi la Dot,la Snell e altre) che tranquillizzano un po di piu l'utente soprattutto per marche, come questa, che non hanno ne arte ne parte nel mondo del motociclismo.
Arai va oltre tutte le normative, anzi auspica un innalzamento dei livelli di omologazione!
In piu,questi caschi, non essendo usati nelle competizioni mi lasciano ancora piu dubbi.
Il sistema sarà innovativo ma preferisco farlo testare ad altri.
Per quanto riguarda il fatto dell'abbigliamento, scusami ma nn riesco proprio a capire che senso ha questa risposta...io ho un Arai ma senza guanti giubbotto stivali e paraschiena in moto nn salgo.
Se poi mi vuoi dire che avere un Arai fa figo allora è un altro discorso.
il casco in genere si cambia ogni 5 anni di utilizzo (prima in caso di botte importanti)...il discorso dei 12 anni nn ha molto senso...ci devi mettere la testa dentro!
bhe, polso di legno, e chi si dice che non ci sia anche un discorso commerciale dietro gli arai? chi ce lo dice come vengono testati i vari caschi? e poi è risaputo che arai è validissimo ma il nome si paga; sinceramente ho preso lo scorpion 1000 e lo valuto un buon casco, spero però di non testarne l'impatto. E concludo dicendo che i caschi che noi vediamo nelle competizioni sponsorizzano i vari piloti per indossarli; in caso contrario dovresti spiegarmi perchè valentino indossa un agv... forse perchè è migliore di un arai? non credo proprio leggendo la tua analisi... ciao nè
Polso di legno
09/01/2008, 09:58
bhe, polso di legno, e chi si dice che non ci sia anche un discorso commerciale dietro gli arai? chi ce lo dice come vengono testati i vari caschi? e poi è risaputo che arai è validissimo ma il nome si paga; sinceramente ho preso lo scorpion 1000 e lo valuto un buon casco, spero però di non testarne l'impatto. E concludo dicendo che i caschi che noi vediamo nelle competizioni sponsorizzano i vari piloti per indossarli; in caso contrario dovresti spiegarmi perchè valentino indossa un agv... forse perchè è migliore di un arai? non credo proprio leggendo la tua analisi... ciao nè
sicuramente anche dietro arai c'è marketing.Però prendi un depliant e leggi un pò la filosofia che c'è alla base del casco. Il nome si paga certo, ma quello che voglio far capire è che al prezzo del casco che hai preso potresti tranquillamente trovare un casco dell'anno prima però shoei o arai...ovviamente se sai cercare in giro.A bari è difficile trovare qualcosa ma su internet no di certo.
E arai e shoei sono in giro da almeno 30 anni...nn dal 2007.Un po di esperienza e il fatto di essere cmq presenti ancora sul mercato vorrà dire qualcosa o no?
Voi spendete dei soldi (tanti) per un casco nuovo in tutti i sensi...sarà pur ben costruito ma un'occhiata alle normative l'avete data?Io nn l'ho visto questo aspetto perchè è un casco che nn comprerei mai, ma avreste dovuto darci un'occhiata ancor prima di dire che il casco è ben fatto...se ci pensi bene nn vendono caschi fatti male...
I caschi che vedi nelle competizioni a parte Arai e Shoei (che cmq usano accorgimenti come imbottiture ecc) sono tutti caschi in esemplari unici, però accorgimenti particolari comunque vengono poi messi in produzione...Agv nn vale nessun arai puoi essere certo di questa cosa.Però è in testa a rossi e la grafica con il sole e la luna fa figo.
Ecco il motivo per cui vedi ancora Agv in giro.
Io nn devo convincere nessuno sia ben chiaro, la testa è vostra non mia.
Però se ti chiedessi con che casco faresti un incidente cosa mi risponderesti?
Però se ti chiedessi con che casco faresti un incidente cosa mi risponderesti?
bhe, innanzitutto mi gratto le balls...ehehheehheh, posso solo dirti che lo farei con un casco che non si apra in due... e per me l'importante è quello in quanto con la mia street non potrei mai andare a folli velocità ecco perchè alla fine penso che circa la qualità si deve tener conto delle varie turbolenze, della rumorosità che a 130km/h non saranno poi così insostenibili... ho scelto una scarenata per questo, se avessi voluto correre avrei preso una daytona.. e detto questo è logico che arai e altri affini sono qualitativamente elevati non solo perchè resistono agli urti, ma penso perchè hanno altre ottime caratteristiche... salutoni...
se l'hanno brevettato un motivo ci sarà non credete?
io sono soddisfatto della scorpion, sia come azienda che come qualità costruttiva...il sistema di gonfiaggio non prevede che producano tutte le stesse misure di calotta, vi pare? non avrebbero mai omologato altrimenti il prodotto
se l'hanno brevettato un motivo ci sarà non credete?
io sono soddisfatto della scorpion, sia come azienda che come qualità costruttiva...il sistema di gonfiaggio non prevede che producano tutte le stesse misure di calotta, vi pare? non avrebbero mai omologato altrimenti il prodotto
quoto :wink_:
anche se è vero che arai testa i suoi caschi su standard maggiori a quelli richiesti dalle omologazioni internazionali...
per inciso scorpion non è nata nel 2007. ma è nata in america e fa da sempre caschi da cross
questo non lo sapevo.
un altro punto a favore degli yankee:wink_:
Polso di legno
09/01/2008, 16:29
se l'hanno brevettato un motivo ci sarà non credete?
io sono soddisfatto della scorpion, sia come azienda che come qualità costruttiva...il sistema di gonfiaggio non prevede che producano tutte le stesse misure di calotta, vi pare? non avrebbero mai omologato altrimenti il prodotto
il brevetto è diverso dall'omologazione.
e' importante sapere(per voi) se questo casco viene venduto negli Usa perchè vuol dire che rispetta le normative Dot un po piu severe della Ece-05 europea.
la calotta in quante misure è prodotta? mi pare (corregetemi se sbaglio) 2.
Arai produce 6 calotte e Shoei 4!
Questo vuol dire che nelle omologazioni Arai deve far testare 6 caschi! Per ogni modello che ha 6 calotte! Ha un costo questo nn credi?
Ti faccio un esempio: supponiamo che calzi 38 e in un negozio di scarpe esistono solo scarpe 42 e 45.Per adattare la scarpa al tuo piede la rivestono, supponiamo di polistirolo, fino a farla diventare 38.Ti faccio una domanda: è meglio una scarpa 38 o una 42 imbottita?Ecco perchè Arai lo paghi 4 volte uno scorpion...eppure dall'esterno sono entrambi caschi.
Questo esempio ti serve solo per la calzabilità, per quanto riguarda gli urti sicuramente si traggono altri vantaggi.
Il gonfiaggio mi sembra solo un'invenzione di marketing...dopo il casco con lo specchio retrovisore, quello che si gonfia...
per quanto riguarda il discorso di ixximo...innazitutto la street non sarà veloce come un daytona ma non va certo piano! La shoei (superiori all'arai in quanto turbolenze e altri aspetti) ha brevettato un sistema che isola completamente, con il casco indossato, la testa del pilota dall'ambiente esterno...e questo sistema è disponibile su caschi non da 890 euro...ma su caschi da 300 (prezzo a cui si trova un xr 1000) magari nn con grafiche recentissime.
Lamps a tutti
La shoei (superiori all'arai in quanto turbolenze e altri aspetti) ha brevettato un sistema che isola completamente, con il casco indossato, la testa del pilota dall'ambiente esterno...e questo sistema è disponibile su caschi non da 890 euro...ma su caschi da 300 (prezzo a cui si trova un xr 1000) magari nn con grafiche recentissime.
Lamps a tutti
vado un'attimo OT con un anello in enoprene da 10 euro ( mi sembra tucano urbano) si risolve lo stesso il problema :wink_:
l'omologazione tuv è standard x tutte le case produttrici.
ovviamente come qualità dei dettagli e materiali i caschi da 800€ sono migliori, ma ai fini della protezione secondo me sono tutti uguali…se sbatti la testa e crepi capita sia con una arai da 800€ che con un fm da 60€.
poi ovvio se vuoi fare il tamarro e bullarti con gli amici, compra il casco da 800€ …. ;-)
io personalmente preferisco un casco comodo, raffinato e non troppo appariscente…
ribadisco il concetto che marca famosa non equivale a qualità superiore…
es ot: tavola da snow nitro: 400€, tavola da snow sottomarca ma che utilizza le stesse anime in legno nitro: 200€…
la flessibilità è la stessa (testate personalmente), paghi al 60% il nome…..
ormai tutte le aziende dopo 30anni sono agli stessi livelli tecnici e di affidabilità, la scorpion essendo meno conosciuta e avendo meno distributori, può contare sul mantenere prezzi leggermente più basso rispetto ai concorrenti, che ricaricano il prodotto finito alle stelle…..
ribadisco sempre il fatto che si tratta solo di mie opinioni personalissime.:tongue:
l'omologazione tuv è standard x tutte le case produttrici.
ovviamente come qualità dei dettagli e materiali i caschi da 800€ sono migliori, ma ai fini della protezione secondo me sono tutti uguali…se sbatti la testa e crepi capita sia con una arai da 800€ che con un fm da 60€.
poi ovvio se vuoi fare il tamarro e bullarti con gli amici, compra il casco da 800€ …. ;-)
io personalmente preferisco un casco comodo, raffinato e non troppo appariscente…
ribadisco il concetto che marca famosa non equivale a qualità superiore…
es ot: tavola da snow nitro: 400€, tavola da snow sottomarca ma che utilizza le stesse anime in legno nitro: 200€…
la flessibilità è la stessa (testate personalmente), paghi al 60% il nome…..
ormai tutte le aziende dopo 30anni sono agli stessi livelli tecnici e di affidabilità, la scorpion essendo meno conosciuta e avendo meno distributori, può contare sul mantenere prezzi leggermente più basso rispetto ai concorrenti, che ricaricano il prodotto finito alle stelle…..
ribadisco sempre il fatto che si tratta solo di mie opinioni personalissime.:tongue:
Che la ARAI si faccia pagare per il marchio...non ci sono dubbi.....ma che tu mi vada a fare un paragone tra Arai e FM...questo no.
Cinceramente se devo fare un forntale, preferisco farlo con un SUV pittosto che con una utilitaria..........:wink_:
ma non ci sono dubbi… a parte che io odio i suv e mi fanno vomitare….cmq…
il concetto era che se devi crepare te ne vai lo stesso, sia con un casco da 800 che da 50 euro.
dai polso, che non appena mi arriva sta street, ti contatto e ti faccio provare lo scorpion.... eheheheh... ciao nè
Polso di legno
10/01/2008, 11:29
l'omologazione tuv è standard x tutte le case produttrici.
ovviamente come qualità dei dettagli e materiali i caschi da 800€ sono migliori, ma ai fini della protezione secondo me sono tutti uguali…se sbatti la testa e crepi capita sia con una arai da 800€ che con un fm da 60€.
poi ovvio se vuoi fare il tamarro e bullarti con gli amici, compra il casco da 800€ …. ;-)
io personalmente preferisco un casco comodo, raffinato e non troppo appariscente…
ribadisco il concetto che marca famosa non equivale a qualità superiore…
es ot: tavola da snow nitro: 400€, tavola da snow sottomarca ma che utilizza le stesse anime in legno nitro: 200€…
la flessibilità è la stessa (testate personalmente), paghi al 60% il nome…..
ormai tutte le aziende dopo 30anni sono agli stessi livelli tecnici e di affidabilità, la scorpion essendo meno conosciuta e avendo meno distributori, può contare sul mantenere prezzi leggermente più basso rispetto ai concorrenti, che ricaricano il prodotto finito alle stelle…..
ribadisco sempre il fatto che si tratta solo di mie opinioni personalissime.:tongue:
io nn compro caschi da 800 euro per fare il figo.
L'omologazione tuv non c'entra un tubo con i caschi.La tuv è un ente tedesco che omologa parti,brevetti ma che omologa anche i caschi mi è nuova.Se parliamo dello stesso tuv.
Il tuv avrà omologato il sistema per gonfiare...ma solo quello
Il casco da 894 euro l'ho trovato a 300..con una colorazione vecchia ma nn me ne frega niente.E vale di piu del tuo scorpion...che ti piaccia o no.
I caschi sono tutti uguali se fai frontali a 300 all'ora.Se sbatti e cadi la differenza la senti eccome.Il tuo ragionamento scusami ma nn ha proprio senso.A questo punto dovremmo andare in giro con i vestiti e non con le protezioni.
I caschi nn sono tutti uguali..ma in questo caso Arai e Shoei il nome se lo sono costruiti nel tempo...magari compri Arai per fare il figo e per vedere che hai soldi ma non è il caso mio.Secondo me un Arai da vicino nn lo hai mai visto..ne tantomeno indossato.
La tavola da snow e altri prodotti non servono per proteggere...quindi il confronto non sussiste.
Il casco è caro perchè:
1)marchio
2)omologano 6 calotte
3)piloti
4)pubblicità ecc.
Io nn so se sai il detto "tanto spendi e tanto hai" per quanto mi riguarda ai caschi (e su Shoei e Arai in particolare)è applicabilissimo.
vado un'attimo OT con un anello in enoprene da 10 euro ( mi sembra tucano urbano) si risolve lo stesso il problema :wink_:
preferirei avere qualcosa studiato dalla Shoei per i suoi caschi che qualcosa di universale :wink_:
dai polso, che non appena mi arriva sta street, ti contatto e ti faccio provare lo scorpion.... eheheheh... ciao nè
:laugh2::laugh2:
@ tiello non esageriamo...non credo compreresti mai un casco all'ipercoop
@ arsenio magari meglio dire fare un botto con un'auto cinque stelle euroncap che 1...visto che molti suv non sono così sicuri come la mole può far apparire
@ polso di legno pur non discutendo sull'indubbia qualità di arai e shoei mi sa che il costo così alto non può dipendere solo dal costo di omologare sei calotte anzichè due. se pago una casco 500 euro e l'anno dopo 250...mi sa tanto di quando il 7 di gennaio entri in una boutique e compri a saldo un capo firmato con la metà dei soldi . Non dirmi che il venditore ed il produttore ci perdono dei soldi, perchè non ci credo. ;-)
@ tutti ...quando arai mi farà un casco con la visiera interna allora forse comprerò un arai...naturalmente color silver B-)
polsodilegno non devi offenderti come vedi nel post ho scritto che sono solo mie opinioni, non voglio giudicare nè imporre le mie idee a nessuno...
cmq se compri un casco da 800€ l'anno dopo a 250 vuol dire che veramente non ne vale molti di più eh...
i negozi e le case produttrici non ci rimettono mai... vedi dainese..la mia giacca l'ho pagata 230€ nel d-garage, quando in negozio costa 450€ :wink_:
gli arai sono ottimi caschi, ma quei 300€ in più sono solo x il brand...:coool:
lamps...
Notturno
10/01/2008, 15:12
i caschi in policarbonato assorbono l'urto in maniera diversa rispetto ad un casco in fibre composite..rispettare le normative di omologazione è una stupidata..tanto che lo possono fare tranquillamente anche caschi di biciclette.L'impatto avviene in UN DETERMINATO PUNTO DELLA CALOTTA e il casco rispetta la normativa.
Nel momento in cui il casco che compri qui viene anche venduto da altre parti (non so se in Usa lo scorpion viene venduto) vuol dire che deve rispettare anche altre normative vigenti (vedi la Dot,la Snell e altre) che tranquillizzano un po di piu l'utente soprattutto per marche, come questa, che non hanno ne arte ne parte nel mondo del motociclismo.
Arai va oltre tutte le normative, anzi auspica un innalzamento dei livelli di omologazione!
In piu,questi caschi, non essendo usati nelle competizioni mi lasciano ancora piu dubbi.
Il sistema sarà innovativo ma preferisco farlo testare ad altri.
Per quanto riguarda il fatto dell'abbigliamento, scusami ma nn riesco proprio a capire che senso ha questa risposta...io ho un Arai ma senza guanti giubbotto stivali e paraschiena in moto nn salgo.
Se poi mi vuoi dire che avere un Arai fa figo allora è un altro discorso.
il casco in genere si cambia ogni 5 anni di utilizzo (prima in caso di botte importanti)...il discorso dei 12 anni nn ha molto senso...ci devi mettere la testa dentro!
Allora, hai messo un pò di carne al fuoco, ma credo che tu abbia frainteso qualche mia affermazione... cercherò di chiarire...
Il discorso circa la differenza tra i caschi in policarbonato e quelli in fibre mi è noto: infatti scrissi che avrei optato per il modello 1000, che è appunto in fibre composite. Quindi su questo argomento - e sulla loro superiore qualità - in realtà abbiamo le stesse opinioni.
La tua affermazione circa i marchi che non hanno nè arte nè parte nel mondo del motociclismo non la seguo: questi sono anni che fanno caschi da cross, e li vendono negli U.S.A., dove tu appunto dici di non sapere se vengono commercializzati. Il fatto che non li abbiano mai venduti sotto casa tua non vuol dire che non esistano, pensiamo anche a Bell e HJC che vengono importati da tempi relativamente recenti ma esistono da decenni.
Il fatto che non siano mai stati sponsor di campioni di motociclismo su pista non mi tocca affatto... del resto i caschi che vedi in motogp NON sono quelli che compriamo noi dal rivenditore, checchè ne dicano quelli del marketing.
La mia affermazione circa coloro che indossano Arai e poi non proteggono le altre parti del corpo non riguardava, ovviamente, tutti coloro che lo comprano; intendevo sottintendere che è sbagliato, a mio avviso, investire moltissimo denaro nel casco e poi non proteggere il resto del corpo. Tu ti proteggi, esattamente come faccio io: ma chi non si può permettere di indossare 1500 euro di roba ogni volta che esce farebbe bene a acquistare un casco valido, anche se non necessariamente Arai, e ad acquistare anche capi di abbigliamento specifici. Intendevo solo dire questo. Non ho mai parlato di Arai come di un casco da fighetti, chi si può permettere quello che è considerato il meglio fà bene a farlo, ma non è per tutti così. A questo si ricollegava il discorso dei teorici 12 anni: intendevo dire che piuttosto che svenarsi per un Arai e tenerlo per un periodo esagerato, chi non può investire moltissimo meglio farebbe a comprare un casco comunque valido e cambiarlo frequentemente, diciamo ogni 4 anni, sempre che non abbia prima subito urti che ne compromettano la sicurezza. Tu puoi comprare un Arai nuovo ogni 4 anni, e fai benissimo a farlo. Ma non per tutti è così. Quindi come vedi anche su questo argomento siamo del tutto sulla stessa linea di pensiero...
Detto questo, lasciami fare un paio di considerazioni, senza voglia di far polemica: che Arai debba costare così perchè omologa più calotte mi sembra statisticamente impossibile. Certo, investiranno di più, ma questo giustificherebbe un prezzo lievemente superiore agli altri, non le cifre che si vedono chiedere in giro. Qualcuno infatti ti ha già fatto notare che i caschi senza grafiche o con grafiche vecchie vengono venduti a prezzi ben più ragionevoli. Le differenze di prezzo più macroscopiche derivano dalle sponsorizzazioni di tanti campioni, più che da investimenti ciclopici nella ricerca.
Arai và oltre tutte le normative... anzi auspica un innalzamento delle norme di sicurezza... vabbè. Io credo che Arai auspichi innanzitutto un aumento del suo fatturato, come tutte le aziende che lavorano e producono per guadagnare. Questo non significa che non lavorino bene, ma bisogna leggere le affermazioni del marketing con un minimo di spirito critico.
Se poi per te solo Arai è sicuro... mica ti voglio convincere del contrario. Ma non vedo perchè altre case non possano produrre caschi decentemente protettivi, tutto qui. Questo Scorpion ha il merito di aver introdotto alcuni elementi innovativi... Arai, che si concentra sui race replica, forse non lo farà mai. E qualcuno di noi non è interessato ad aver in testa un race replica quanto un buon casco da turismo, il che produce diverse valutazioni circa cosa sia meglio acquistare. Altrimenti nessuno acquisterebbe caschi come gli Schubert, eppure...
ti meriti un applauso. straquoto notturno. :coool:
Polso di legno
10/01/2008, 16:05
Allora, hai messo un pò di carne al fuoco, ma credo che tu abbia frainteso qualche mia affermazione... cercherò di chiarire...
Il discorso circa la differenza tra i caschi in policarbonato e quelli in fibre mi è noto: infatti scrissi che avrei optato per il modello 1000, che è appunto in fibre composite. Quindi su questo argomento - e sulla loro superiore qualità - in realtà abbiamo le stesse opinioni.
La tua affermazione circa i marchi che non hanno nè arte nè parte nel mondo del motociclismo non la seguo: questi sono anni che fanno caschi da cross, e li vendono negli U.S.A., dove tu appunto dici di non sapere se vengono commercializzati. Il fatto che non li abbiano mai venduti sotto casa tua non vuol dire che non esistano, pensiamo anche a Bell e HJC che vengono importati da tempi relativamente recenti ma esistono da decenni.
Il fatto che non siano mai stati sponsor di campioni di motociclismo su pista non mi tocca affatto... del resto i caschi che vedi in motogp NON sono quelli che compriamo noi dal rivenditore, checchè ne dicano quelli del marketing.
il fatto che facciano anni caschi da cross negli Stati Uniti ma che probabilmente in Europa non siano mai arrivati (e non solo sotto casa mia) a me non farebbe stare tranquillo.Per quanto riguarda le sponsorizzazioni se una Azienda vuole investire SERIAMENTE il prodotto lo deve avere.I caschi non possono essere gli stessi anche perchè sono "banchi prova" per accorgimenti che dopo vengono messi sul materiale in produzione.Vendere in tutto il mondo significa anche rispettare le omologazioni di tutto il mondo.
La mia affermazione circa coloro che indossano Arai e poi non proteggono le altre parti del corpo non riguardava, ovviamente, tutti coloro che lo comprano; intendevo sottintendere che è sbagliato, a mio avviso, investire moltissimo denaro nel casco e poi non proteggere il resto del corpo. Tu ti proteggi, esattamente come faccio io: ma chi non si può permettere di indossare 1500 euro di roba ogni volta che esce farebbe bene a acquistare un casco valido, anche se non necessariamente Arai, e ad acquistare anche capi di abbigliamento specifici. Intendevo solo dire questo. Non ho mai parlato di Arai come di un casco da fighetti, chi si può permettere quello che è considerato il meglio fà bene a farlo, ma non è per tutti così. A questo si ricollegava il discorso dei teorici 12 anni: intendevo dire che piuttosto che svenarsi per un Arai e tenerlo per un periodo esagerato, chi non può investire moltissimo meglio farebbe a comprare un casco comunque valido e cambiarlo frequentemente, diciamo ogni 4 anni, sempre che non abbia prima subito urti che ne compromettano la sicurezza. Tu puoi comprare un Arai nuovo ogni 4 anni, e fai benissimo a farlo. Ma non per tutti è così. Quindi come vedi anche su questo argomento siamo del tutto sulla stessa linea di pensiero...
secondo me di questo discorso non hai compreso molto bene il concetto.Quello che volevo dire e che nessuno ha capito è questo: piuttosto che prendere uno Scorpion a 300 euro, prendo un Corsair allo stesso presso magari con una grafica non recente.E continuate a mettere sullo stesso piatto Fiat e Mercedes.
Per lo scorpion (sto facendo un esempio) lo cambi il casco ogni 4 anni e per un Arai (pagato a 300 euro) no?[/QUOTE]
Detto questo, lasciami fare un paio di considerazioni, senza voglia di far polemica: che Arai debba costare così perchè omologa più calotte mi sembra statisticamente impossibile. Certo, investiranno di più, ma questo giustificherebbe un prezzo lievemente superiore agli altri, non le cifre che si vedono chiedere in giro. Qualcuno infatti ti ha già fatto notare che i caschi senza grafiche o con grafiche vecchie vengono venduti a prezzi ben più ragionevoli. Le differenze di prezzo più macroscopiche derivano dalle sponsorizzazioni di tanti campioni, più che da investimenti ciclopici nella ricerca.
Arai và oltre tutte le normative... anzi auspica un innalzamento delle norme di sicurezza... vabbè. Io credo che Arai auspichi innanzitutto un aumento del suo fatturato, come tutte le aziende che lavorano e producono per guadagnare. Questo non significa che non lavorino bene, ma bisogna leggere le affermazioni del marketing con un minimo di spirito critico.
Se poi per te solo Arai è sicuro... mica ti voglio convincere del contrario. Ma non vedo perchè altre case non possano produrre caschi decentemente protettivi, tutto qui. Questo Scorpion ha il merito di aver introdotto alcuni elementi innovativi... Arai, che si concentra sui race replica, forse non lo farà mai. E qualcuno di noi non è interessato ad aver in testa un race replica quanto un buon casco da turismo, il che produce diverse valutazioni circa cosa sia meglio acquistare. Altrimenti nessuno acquisterebbe caschi come gli Schubert, eppure...
Io nn ho mai detto che sul casco Arai non paghi il nome.Il vero prezzo di un Arai è quello che puoi trovare su una grafica un pò piu datata o su una grafica monocolore.Nel momento in cui il casco lo trovi ad un buon prezzo non vedo perchè nn scegliere Arai che dal punto di vista della sicurezza offre ben piu altre credenziali rispetto allo scorpion di turno (a parte i gusti e a parte il fatto che uno spende soldi come meglio crede).Mi sembra di averle spiegate anche queste cose.
Arai non si concentra solo sui race replica...e per quanto mi riguarda credo che l'assorbimento degli urti sia un dato oggettivo dimostrabile e il fatto che il casco sia venduto in un negozio (anche quello sotto casa mia) non è detto che sia "decentemente protettivo" come un altro casco.
Per quanto riguarda le omologazioni scorpion ha in gamma 2-3 modelli.3x2=6 caschi da omologare.(non so di preciso quanti modelli sono ma aggiustate la moltiplicazione)
Arai (che corre anche in F1) deve omologare 6x6=36 caschi.6 è il numero delle calotte.E 6 sono i vari modelli DI CALOTTA (ho considerato le calotte senza le diverse prese d'aria che danno nomi a caschi diversi).Ho considerato solo i caschi per moto.Credi che sia gratis omologare 40 caschi quasi?
polsodilegno non devi offenderti come vedi nel post ho scritto che sono solo mie opinioni, non voglio giudicare nè imporre le mie idee a nessuno...
cmq se compri un casco da 800€ l'anno dopo a 250 vuol dire che veramente non ne vale molti di più eh...
i negozi e le case produttrici non ci rimettono mai... vedi dainese..la mia giacca l'ho pagata 230€ nel d-garage, quando in negozio costa 450€ :wink_:
gli arai sono ottimi caschi, ma quei 300€ in più sono solo x il brand...:coool:
lamps...
neanche io voglio imporre le mie idee...sto spiegando i motivi per i quali avrei preso un casco al posto di un altro.
Il casco era una rimanenza di magazzino e grafica non recente.Il casco vale i soldi te lo garantisco (non gli 890 ma i 300 di sicuro).
Oltre al brand ci sono i piloti e le omologazioni...
Polso di legno
10/01/2008, 16:09
polsodilegno non devi offenderti come vedi nel post ho scritto che sono solo mie opinioni, non voglio giudicare nè imporre le mie idee a nessuno...
cmq se compri un casco da 800€ l'anno dopo a 250 vuol dire che veramente non ne vale molti di più eh...
i negozi e le case produttrici non ci rimettono mai... vedi dainese..la mia giacca l'ho pagata 230€ nel d-garage, quando in negozio costa 450€ :wink_:
gli arai sono ottimi caschi, ma quei 300€ in più sono solo x il brand...:coool:
lamps...
neanche io voglio imporre le mie idee...sto spiegando i motivi per i quali avrei preso un casco al posto di un altro.
Il casco era una rimanenza di magazzino e grafica non recente.Il casco vale i soldi te lo garantisco (non gli 890 ma i 300 di sicuro).
Oltre al brand ci sono i piloti e le omologazioni...
@ polso di legno pur non discutendo sull'indubbia qualità di arai e shoei mi sa che il costo così alto non può dipendere solo dal costo di omologare sei calotte anzichè due. se pago una casco 500 euro e l'anno dopo 250...mi sa tanto di quando il 7 di gennaio entri in una boutique e compri a saldo un capo firmato con la metà dei soldi . Non dirmi che il venditore ed il produttore ci perdono dei soldi, perchè non ci credo. ;-)
@ tutti ...quando arai mi farà un casco con la visiera interna allora forse comprerò un arai...naturalmente color silver B-)
non ho detto infatti che paghi solo le omologazioni...ci sono anche quelle...
se vuoi un arai o uno shoei lo devi saper cercare :wink_:
nei negozi ormai soprattutto quelli di bari sconti eccessivi (almeno per mia esperienza) non ne ho mai visti
non ho detto infatti che paghi solo le omologazioni...ci sono anche quelle...
se vuoi un arai o uno shoei lo devi saper cercare :wink_:
nei negozi ormai soprattutto quelli di bari sconti eccessivi (almeno per mia esperienza) non ne ho mai visti
scusami non avevo letto fossi pugliese ...allora sostituisci a boutique citymoda :biggrin3:
mi piace quando si riesce a discutere con qualcuno che pur mantendo le proprie opinioni non offende gli altri.
io ho già spiegato perchè ho preso l'exo 1000 e devo ripetrti di esser convinto di aver fatto un buon acquisto ( contrariamente a quando ho comprato il caberg, ad esempio )
Arai e shoei non fanno ancora integrali con visiera parasole interna quindi per ora non avrò caschi di quella marca ( così come nolan e agv )
giusto per la cronaca e perchè di arai sappiamo quasi tutto ma scorpion è praticamente sconosciuta a tutti.
scorpion fa 3 calotte integrali
1 calotta jet
3 calotte cross
3 calotte snow.
stavo cercando l'anno di fondazione e ho trovato questo
Scorpion Sports © 2007 (http://www.scorpionusa.com/company/about-us.html)
sicuramente molto pubblicitario come esposizione ma non certamente falso
( in più il solo fatto che ci siano delle gnocche merita una sfogliata :tongue:)
e qui trovi i piloti sponsorizati
Scorpion Sports © 2007 (http://www.scorpionusa.com/riders/sponsored-riders.html)
Notturno
11/01/2008, 01:16
... secondo me di questo discorso non hai compreso molto bene il concetto.Quello che volevo dire e che nessuno ha capito è questo: piuttosto che prendere uno Scorpion a 300 euro, prendo un Corsair allo stesso presso magari con una grafica non recente...Per lo scorpion (sto facendo un esempio) lo cambi il casco ogni 4 anni e per un Arai (pagato a 300 euro) no?... sto spiegando i motivi per i quali avrei preso un casco al posto di un altro.
Il casco era una rimanenza di magazzino e grafica non recente.Il casco vale i soldi te lo garantisco (non gli 890 ma i 300 di sicuro).
No no, ho capito benissimo. Tu volevi un Arai e hai fatto una scelta che salvaguardasse anche il tuo portafogli, ottenendolo ad un prezzo praticamente equivalente a quello di uno Scorpion... ed hai certamente fatto bene, perchè era ciò che volevi.
Il punto è che io e altri qui non siamo interessati tanto ad Arai quanto a un casco, magari come questo Scorpion, che presenta delle innovazioni interessanti.
Il fatto è che, per quanto Arai possa essere una marca leader, non sono convinto che sia l'unico casco indossabile. Tutto qui. E' sicuramente validissimo, ma... se cerco un casco più comodo - in passato ne provai uno e mi stava scomodissimo - e magari con la visiera interna, che faccio ? Mi guardo in giro.
E trovo Schubert - ottima fama, ma brutti come la peste - e poco altro, non saprei neppure dire cosa.
Attualmente ho un X-Lite 1000 modulare, del quale sono molto soddisfatto, ma vorrei un integrale con visierina... quindi...
Poi, per carità... mica voglio dire che tutti i caschi sono uguali. In passato però ho fatto dei bei botti con caschi come Bieffe e AGV, mi sono rotto un pò di ossa, ma i caschi hanno sempre fatto il loro dovere e il mio testone è ancora intero.
Quindi - sgratt sgratt - tocco ferro e continuo a scegliere in libertà... forse anche un Arai, un domani, chissà. Ma ora mi intriga questo Scorpion... un Exo 1000 nero lucido con la Speedona nera farebbe la sua porca figura... ok, ok, prometto di provare anche l'Arai nero ! :coool:
ma i caschi hanno sempre fatto il loro dovere e il mio testone è ancora intero.
sei sicuro? :rolleyes::tongue::wink_:
Polso di legno
11/01/2008, 09:19
No no, ho capito benissimo. Tu volevi un Arai e hai fatto una scelta che salvaguardasse anche il tuo portafogli, ottenendolo ad un prezzo praticamente equivalente a quello di uno Scorpion... ed hai certamente fatto bene, perchè era ciò che volevi.
Il punto è che io e altri qui non siamo interessati tanto ad Arai quanto a un casco, magari come questo Scorpion, che presenta delle innovazioni interessanti.
Il fatto è che, per quanto Arai possa essere una marca leader, non sono convinto che sia l'unico casco indossabile. Tutto qui. E' sicuramente validissimo, ma... se cerco un casco più comodo - in passato ne provai uno e mi stava scomodissimo - e magari con la visiera interna, che faccio ? Mi guardo in giro.
E trovo Schubert - ottima fama, ma brutti come la peste - e poco altro, non saprei neppure dire cosa.
Attualmente ho un X-Lite 1000 modulare, del quale sono molto soddisfatto, ma vorrei un integrale con visierina... quindi...
Poi, per carità... mica voglio dire che tutti i caschi sono uguali. In passato però ho fatto dei bei botti con caschi come Bieffe e AGV, mi sono rotto un pò di ossa, ma i caschi hanno sempre fatto il loro dovere e il mio testone è ancora intero.
Quindi - sgratt sgratt - tocco ferro e continuo a scegliere in libertà... forse anche un Arai, un domani, chissà. Ma ora mi intriga questo Scorpion... un Exo 1000 nero lucido con la Speedona nera farebbe la sua porca figura... ok, ok, prometto di provare anche l'Arai nero ! :coool:
ok ok :wink_:
quando proverai un Arai dovrai aprire un post e dirmi come la pensi!!!! :laugh2:
se ho ragione mi offri una birra! :laugh2:
scusami non avevo letto fossi pugliese ...allora sostituisci a boutique citymoda :biggrin3:
mi piace quando si riesce a discutere con qualcuno che pur mantendo le proprie opinioni non offende gli altri.
io ho già spiegato perchè ho preso l'exo 1000 e devo ripetrti di esser convinto di aver fatto un buon acquisto ( contrariamente a quando ho comprato il caberg, ad esempio )
Arai e shoei non fanno ancora integrali con visiera parasole interna quindi per ora non avrò caschi di quella marca ( così come nolan e agv )
giusto per la cronaca e perchè di arai sappiamo quasi tutto ma scorpion è praticamente sconosciuta a tutti.
scorpion fa 3 calotte integrali
1 calotta jet
3 calotte cross
3 calotte snow.
stavo cercando l'anno di fondazione e ho trovato questo
Scorpion Sports © 2007 (http://www.scorpionusa.com/company/about-us.html)
sicuramente molto pubblicitario come esposizione ma non certamente falso
( in più il solo fatto che ci siano delle gnocche merita una sfogliata :tongue:)
e qui trovi i piloti sponsorizati
Scorpion Sports © 2007 (http://www.scorpionusa.com/riders/sponsored-riders.html)
grazie dei link, ho dato un'occhiata.A parte Larry Pegram che correva nella Sbk americana (AMA) il resto sono stuntman professionisti da quanto ho capito.Per quanto riguarda le calotte, quindi quelle da omologare sono 8 ammesso che tutte e tre siano in 2 misure (consideriamo solo i caschi da moto).
Per quanto riguarda il discorso della visierina, mi pare di aver visto qualcosa al Salone di Milano di quest'anno allo stand Arai, ma cmq si parlava di visierine aggiuntive e nn integrate nel casco come ad esempio scorpion o nolan (che mi pare usi questo sistema sugli apribili).
Ps: per quanto mi riguarda i negozi servono solo per misurare..per comprare c'è internet :wink_:
ho cercato in internet.. il mio exo 400 solid non lo trovi a meno di 139,90 (prezzo di listino)...
in negozio sono riuscito a spuntarlo per € 120:tongue:
http://www.scorpionsports.eu/english/media/images/products/big/400_solid_anthracite.jpg
Per quanto riguarda il discorso della visierina, mi pare di aver visto qualcosa al Salone di Milano di quest'anno allo stand Arai, ma cmq si parlava di visierine aggiuntive e nn integrate nel casco come ad esempio scorpion o nolan (che mi pare usi questo sistema sugli apribili).
scusami se non ti quoto per intero...
spero che la visierina sia interna come scoprion, caberg e airoh...perchè nolan la mette esterna ...il che implica che è la prima a sporcarsi con i moscerini e quindi , a mio avviso, a essere alzata e quindi inutile...
è il terzo hanno che un casco con visierina interna...e devo dire che da tre anni sono un mototurista felice (anche se il caberg ha mille altri difetti )
Polso di legno
11/01/2008, 10:18
ho cercato in internet.. il mio exo 400 solid non lo trovi a meno di 139,90 (prezzo di listino)...
in negozio sono riuscito a spuntarlo per € 120:tongue:
http://www.scorpionsports.eu/english/media/images/products/big/400_solid_anthracite.jpg
sei stato fortunato allora...
qui prezzi buoni nn si trovano almeno sulla roba che mi interessa ed è piu conveniente prenderala su internet, dove ho risparmiato un bel po di soldi
scusami se non ti quoto per intero...
spero che la visierina sia interna come scoprion, caberg e airoh...perchè nolan la mette esterna ...il che implica che è la prima a sporcarsi con i moscerini e quindi , a mio avviso, a essere alzata e quindi inutile...
è il terzo hanno che un casco con visierina interna...e devo dire che da tre anni sono un mototurista felice (anche se il caberg ha mille altri difetti )
quella dell'Arai che mi ricordo io mi pare sia esterna...quindi nn credo sia come la cerchi
Notturno
11/01/2008, 10:20
sei sicuro? :rolleyes::tongue::wink_:
Zitto, zitto ! Che poi non mi rinnovano la patente... :biggrin3:
ieri altri 200 km
viaggio nella tipica tramontana leccese ( la "bavett " dei baresi )
risultato silenziosità eccellente anche senza sottocasco .
ripeto: contento dei soldi spesi :coool:
Forse è già stato detto ma dove si prende???
:D
Forse è già stato detto ma dove si prende???
:D
non mi far scrivere volgarità che poi mi bannano :tongue:
serio: se vai indietro nei post troverai il mio dove ho messo tutti i rivenditori d'italia :wink_:
bel casco, prezzo abbordabile, ci fo un pensiero sopra quando dovrò comprarlo in primavera !!!
Visto e provato a Padova!veramente spettacolare...ottima anche visiera e meccanismi vari!!poi costava anche abbastanza poco!!!mi pare che il top di gamma sia sui 230 Euri pero....
SONO FATTI IN KOREA...
Visto e provato a Padova!veramente spettacolare...ottima anche visiera e meccanismi vari!!poi costava anche abbastanza poco!!!mi pare che il top di gamma sia sui 230 (320 NdO) Euri pero....
SONO FATTI IN KOREA...
come il 50 % percento delle cose ( l'altra metà è fatta in cina :tongue:)
e poi vuoi mettere...nella scatola trovi anche una corea che ti fa i massaggi body body quando torni da una cavalcata in moto :coool:
Questo casco mi stà incuriosendo:w00t:devo andarlo a provare!
Scusate se riesumo un vecchio post ma pochi giorni fà, facendo un giro per negozi in cerca di un casco nuovo, mi sono imbattuto negli Scorpion.
Per la precisione un' EXO 1000...a mio parere ha fondamentalmente 2 difetti : il peso leggermente superiore alla media di fascia e la chiusura che un top di gamma dovrebbe avere con il doppio anello.
Per il resto mi sembra un casco di buona fattura, con molte prese d'aria e tutta una serie di piccole cose a mio avviso utili come la visiera scura a scomparsa ed il sistema di gonfiaggio dei guanciali.
Sinceramente ci sto facendo un pensierino visto che entro sabato devo avere un casco nuovo.
Io vengo da un Arai RX7 RR4 replica Ui comprato in offerta a 350 euro e che devo sostituire in attesa delle necessarie riparazioni a seguito di una caduta in pista ...volevo rimanere su Arai visto che mi sono trovato molto bene ma 890 euro non li ho ed in offerta non l'ho più trovato.
Pensate che in un negozio mi hanno "decisamente" sconsigliato di riparare l'Arai perchè dopo la caduta potrebbe essere compromessa la sicurezza...senza neanche aver visto il casco!
homer81ct
09/06/2008, 11:06
Scusate se riesumo un vecchio post ma pochi giorni fà, facendo un giro per negozi in cerca di un casco nuovo, mi sono imbattuto negli Scorpion.
Per la precisione un' EXO 1000...a mio parere ha fondamentalmente 2 difetti : il peso leggermente superiore alla media di fascia e la chiusura che un top di gamma dovrebbe avere con il doppio anello.
Per il resto mi sembra un casco di buona fattura, con molte prese d'aria e tutta una serie di piccole cose a mio avviso utili come la visiera scura a scomparsa ed il sistema di gonfiaggio dei guanciali.
Sinceramente ci sto facendo un pensierino visto che entro sabato devo avere un casco nuovo.
Io vengo da un Arai RX7 RR4 replica Ui comprato in offerta a 350 euro e che devo sostituire in attesa delle necessarie riparazioni a seguito di una caduta in pista ...volevo rimanere su Arai visto che mi sono trovato molto bene ma 890 euro non li ho ed in offerta non l'ho più trovato.
Pensate che in un negozio mi hanno "decisamente" sconsigliato di riparare l'Arai perchè dopo la caduta potrebbe essere compromessa la sicurezza...senza neanche aver visto il casco!
Io ti posso dire la mia, non per esperienza personale, ma perchè il suddeto casco lo possiede un amico mio. E' vero, il peso rispetto agli altri si avverte maggiormente e la chiusura è decisamente deludente, una DD sarebbe stata più logica in un top di gamma. In più ti posso dire che la visiera scura non è che funzioni a dovere, l'amico mio durante le uscite non fa altro che toccarla perchè non si posiziona a dovere, inoltre secondo me scende troppo poco, quindi l'aria di sicuro provoca una turbolenza sugli occhi che si sopporta solo a bassissime velocità (in città).
Di buono secondo me ha solo il sistema di gonfiaggio, che effettivamente è un'ottima soluzione, sopratutto se si pensa ai casci normale dove col tempo i guanciali si schiacciano.
Però visto che non vuoi spendere una cifra, perchè non ti rivolgi al sito hobbymoto.ch ? Hanno gli arai a prezzi strabilianti, io tempo fa mi sono informato per un viper gt e mi hanno chiesto solo 400 euro spedizione compresa. Qui in Italia si trova a non meno di 540.
ma quello è ovvio... un casco dovrebbe essere sostituito ogni qualvolta prenda una botta forte (anche magari una caduta da un paio di metri di altezza)..
ovvio...
unregistred
09/06/2008, 12:11
Scusate se riesumo un vecchio post ma pochi giorni fà, facendo un giro per negozi in cerca di un casco nuovo, mi sono imbattuto negli Scorpion.
Per la precisione un' EXO 1000...a mio parere ha fondamentalmente 2 difetti : il peso leggermente superiore alla media di fascia e la chiusura che un top di gamma dovrebbe avere con il doppio anello.
Per il resto mi sembra un casco di buona fattura, con molte prese d'aria e tutta una serie di piccole cose a mio avviso utili come la visiera scura a scomparsa ed il sistema di gonfiaggio dei guanciali.
Sinceramente ci sto facendo un pensierino visto che entro sabato devo avere un casco nuovo.
Io vengo da un Arai RX7 RR4 replica Ui comprato in offerta a 350 euro e che devo sostituire in attesa delle necessarie riparazioni a seguito di una caduta in pista ...volevo rimanere su Arai visto che mi sono trovato molto bene ma 890 euro non li ho ed in offerta non l'ho più trovato.
Pensate che in un negozio mi hanno "decisamente" sconsigliato di riparare l'Arai perchè dopo la caduta potrebbe essere compromessa la sicurezza...senza neanche aver visto il casco!
I caschi scorpion son buoni prodotti, ma a priori a causa della mancanza della chiusura ad anello
li scarterei
Sto scegliendo anche io per un 2 casco da affiancare al mio viper gt e la scelta è ricaduta sugli hjc, economici e leggeri
c'è anche un modello in fibra di carbonio che non sembra male ;)
-Johnny-
09/06/2008, 12:46
Io l'Exo 1000 l'ho avuto, mi ci sono sempre trovato bene. Tra l'altro, appena si sfonda un po', basta dare 2-3 "pompate" e ritorna aderente al viso.
Però il sistema di sgancio rapido e la visiera oscurata integrata non sono ammessi in pista.
vero. ma non controlla mai neussuno :coool:
Io ho un exo 700 che uso tutti i giorni ..e devo dire che globalmente è un buon casco.. buon comfort ..
bel casco, prezzo abbordabile, ci fo un pensiero sopra quando dovrò comprarlo in primavera !!!
un altro???!!!!:tongue:
Notturno
26/08/2008, 14:06
Giusto per Polso di Legno... allego foto del mio ultimo casco...
http://img152.imageshack.us/img152/9151/chaserreplicalegendeo0.jpg (http://imageshack.us)
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
GTrevize
02/09/2008, 12:39
Molto bello Notturno, che modello è ?
Come ti trovi a silenziosità ? Non ha appendici laterali, quindi sembrerebbe molto silenzioso
Notturno
02/09/2008, 13:13
Arai Chaser Phil Read replica... ha delle appendici superiori e posteriori per i flussi d'aria, oltre alle prese d'aria sulla visiera, quindi silenziosissimo non lo è.
In compenso l'aereazione è ottima, come il comfort generale.
Confesso però che l'ho preso perchè vado matto per la grafica del casco del buon vecchio Phil Read. :biggrin3:
Arai Chaser Phil Read replica... ha delle appendici superiori e posteriori per i flussi d'aria, oltre alle prese d'aria sulla visiera, quindi silenziosissimo non lo è.
In compenso l'aereazione è ottima, come il comfort generale.
Confesso però che l'ho preso perchè vado matto per la grafica del casco del buon vecchio Phil Read. :biggrin3:
ma come oggi sarei dovuto andare a comprarlo.
e ora tu mi dici che è rumoroso!!!!! :cry::cry::sick:
cazzo compro ora???
Notturno
05/09/2008, 22:13
ma come oggi sarei dovuto andare a comprarlo.
e ora tu mi dici che è rumoroso!!!!! :cry::cry::sick:
cazzo compro ora???
Mah, non è silenziosissimo, ma nemmeno così rumoroso... nella media, direi.
Trovo che produca dei sibili solo quando volgi la testa lateralmente o usi la visiera alzata senza chiudere le prese sulla visiera che alimentano l'aereazione superiore, ma se non sei sempre a 180 Kh non è certo un problema...
ho lo scorpion da 5 mesi, lo uso tutti i giorni come casco da battaglia e voglio riconfermare che il rapporto prezzo qualità è molto buono.. secondo me è un casco sicuro e comodo..
va be poi se cercate le grafiche o l'ultima moda..è un altro discorso..
Notturno
06/09/2008, 05:29
...va be poi se cercate le granfiche o l'ultima moda..è un altro discorso..
... naturalmente... :biggrin3:
caspita ragazzi... devo cambiare il mio vecchio Arai Viper ed ero orientato sullo scorpion exo-1000 ma dopo aver letto tutto questo post.. mi sa che prenderò un altro Arai :D
ciaooo
caspita ragazzi... devo cambiare il mio vecchio Arai Viper ed ero orientato sullo scorpion exo-1000 ma dopo aver letto tutto questo post.. mi sa che prenderò un altro Arai :D
ciaooo
beh liberissimo di sbagliare :tongue:
io l'ho usato un paio di volte..pesa come un mattone forato...però ha l'interno gonfiabile, la visiera interna a scomparsa ...sulla speed tuti quelli spigoli creano turbolenze e fruscii. ... preferisco altro...
io l'avevo provato qua
Valeri Sport Via S. Michele 90/1 21030 Altivole TV 0423 569484
prezzo ottimo, e sembrava buono nelle finiture
everts76™
11/05/2009, 13:50
che ne dite? a me piace. in piu' ha un sistema che permette di adattare al viso, gonfiandola, l'imbottitura.
http://img504.imageshack.us/img504/6392/scorpionexo1000blancstppx8.jpg (http://imageshack.us)
http://img126.imageshack.us/img126/9793/scorpionexo1000stpzwm9.jpg (http://imageshack.us)
http://img405.imageshack.us/img405/3884/scorpionexo1000specifstwe0.jpg (http://imageshack.us)
qui sotto un breve video che mostra le caratteristiche del casco.
Scorpion Sports © 2007 (http://www.scorpionusa.com/equipment/video.html?v=exo_1000)
la calotta e' in fibra tri-composita
questi dovrebbero essere i prezzi: nero €279,00 altri colori tinta unita €284,90 grafica €319,90
nn mal davvero...questo nuovo marchio sta andando bene
solo che temo sia molto rumoroso con tutte quelle prese d'aria plasticose e nn proprio a favore di aerodinamica :wink_:
p.s. cmq molti marchi hanno guanciali di diverse misure da ordinare x adattarsi bene al viso di chiunque,...:wink_::rolleyes:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.