Visualizza Versione Completa : Magazzino 18
Ringrazio la Rai che sta ora trasmettendo il bellissimo spettacolo teatrale "Magazzino 18" di Simone Cristicchi ed invito chi farà le ore piccole a seguirlo sul primo canale.
Mi chiedo però perché la Rai, nonostante lo sforzo editoriale di trasmettere ogni tanto qualche programma valevole nel mare di immondizia televisiva, confini sempre queste trasmissioni ad orari impossibili per mandare in prima serata delle patetiche boiate; c'è già mediaset ad inondare le case italiane di spazzatura, pagare il canone annuale per le televisioni di stato dovrebbe garantire ben altro livello culturale ai cittadini.
Klaudio92
10/02/2014, 23:06
Ringrazio la Rai che sta ora trasmettendo il bellissimo spettacolo teatrale "Magazzino 18" di Simone Cristicchi ed invito chi farà le ore piccole a seguirlo sul primo canale.
Mi chiedo però perché la Rai, nonostante lo sforzo editoriale di trasmettere ogni tanto qualche programma valevole nel mare di immondizia televisiva, confini sempre queste trasmissioni ad orari impossibili per mandare in prima serata delle patetiche boiate; c'è già mediaset ad inondare le case italiane di spazzatura, pagare il canone annuale per le televisioni di stato dovrebbe garantire ben altro livello culturale ai cittadini.
La cultura rende pericolosi, l'ignoranza si gestisce meglio. Comunque sbircio su rai 1 come tuo consiglio :oook:
La cultura rende pericolosi, l'ignoranza si gestisce meglio. Comunque sbircio su rai 1 come tuo consiglio :oook:
è proprio cosi,
piu' sono boiate piu' share di spettatori :sad:
Cos'è la Rai???
Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna
Pelledorso
11/02/2014, 07:06
La cultura rende pericolosi, l'ignoranza si gestisce meglio. Comunque sbircio su rai 1 come tuo consiglio :oook:
Mussolini diceva di Starace (un gerarca mal visto dai suo colleghi): meglio cretino ma che almeno dice sempre di si :oook:!
streetTux
11/02/2014, 07:15
Mi chiedo però perché la Rai, nonostante lo sforzo editoriale di trasmettere ogni tanto qualche programma valevole nel mare di immondizia televisiva, confini sempre queste trasmissioni ad orari impossibili per mandare in prima serata delle patetiche boiate
Perché l'italiano medio vuole le boiate...
Poi l'italiano medio non vota mai Berlusconi, non evade il fisco e non guarda mai il Grande Fratello.. eppure.. :w00t:
verbasco
11/02/2014, 07:31
In effetti la questione sulla rai è interessante...il canone dovrebbe servire a quello.
cicorunner
11/02/2014, 08:18
il canone serve a garantire un dignitoso emolumento a Fazio :cry:
La cultura rende pericolosi, l'ignoranza si gestisce meglio. Comunque sbircio su rai 1 come tuo consiglio :oook:
Quoto...l'ignoranza è come una anestesia
streetTux
11/02/2014, 08:20
il canone serve a garantire un dignitoso emolumento a Fazio :cry:
Beh.. se anche così fosse.. meglio Fazio che non Ferrara o altre puttane di quel calibro :w00t:
cicorunner
11/02/2014, 08:22
a tutto vi è un limite, se pur bravo certi compensi sono vergognosi, specialmente in una tv pubblica in un momento simile
che poi professionalmente vi sia di peggio è vero
il canone serve a garantire un dignitoso emolumento a Fazio :cry:
Il canone è una tassa di possesso dell'apparecchio radio televisivo....la confusione nasce dal fatto che lo pubblicizzano in rai
Cos'è la Rai???
Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna
onesto
cicorunner
11/02/2014, 08:33
Il canone è una tassa di possesso dell'apparecchio radio televisivo....la confusione nasce dal fatto che lo pubblicizzano in rai
chiamalo come vuoi, son cmq soldi pubblici che finiscono delle tasche dei soliti, e non certo in servizi di informazione per il cittadino, per lo meno in piccolissima parte
streetTux
11/02/2014, 08:36
a tutto vi è un limite, se pur bravo certi compensi sono vergognosi, specialmente in una tv pubblica in un momento simile
che poi professionalmente vi sia di peggio è vero
..è un discorso trito e ritrito.. il compenso di per sè è un numero insignificante.. a dargli un senso è il ritorno che si ha dallo stesso ;) e questo non ci è dato sapere.. anche se visti gli ascolti prodotti direi che non vengono spesi male ;)
Poi magari in un periodo così di magra può far indignare sentire parlare di grandi cifre.. ma non si parla di missionari.. quindi la moralità non si sposa bene con queste casistiche ;)
..è un discorso trito e ritrito.. il compenso di per sè è un numero insignificante.. a dargli un senso è il ritorno che si ha dallo stesso ;) e questo non ci è dato sapere.. anche se visti gli ascolti prodotti direi che non vengono spesi male ;)
Poi magari in un periodo così di magra può far indignare sentire parlare di grandi cifre.. ma non si parla di missionari.. quindi la moralità non si sposa bene con queste casistiche ;)
una tv di stato non dovrebbe pensare solo ai ritorni economici bensì ad una televisione più culturale .... credo sia questo il punto debole della rai
cicorunner
11/02/2014, 08:55
la rai non è più una tv di stato nell'essere
streetTux
11/02/2014, 08:59
una tv di stato non dovrebbe pensare solo ai ritorni economici bensì ad una televisione più culturale .... credo sia questo il punto debole della rai
Per funzionare innanzitutto deve pensare ai ritorni economici.. pubblica o no, un'azienda è sempre un'azienda :oook:
Poi vengono i contenuti.. ma qui, come ho già detto, viene da chiedersi se davvero servono :dubbio: io sono d'accordo che la TV fa cagare e c'è sempre fuffa.. difatti non la guardo mai e quando starò per i cavoli miei nemmeno la comprerò :oook:
Eppure dai dati dell'auditel e dai discorsi che si sentono fare a giro, sembra che siano tanti quelli che guardano minchiate come il Grande Fratello.. e conoscono pure tutti i partecipanti :w00t: tutti parlano sempre male del Festival di Sanremo eppure ogni anno è un boom :w00t: per non parlare delle trasmissioni in piazza di Capodanno, con il solito lampadato che porta a cantare qua e là le varie mummie raccattate dai magazzini :laugh2:
Non so quanta audience faccia Super Quark.. ma dovessi giocarmela a soldi non so se punterei su quel programma in un confronto contro il GF.. come non scommetterei su OttoeMezzo contro l'Isola dei Famosi.. o sul TG di La7 contro quello di RAI1..
Quindi.. se c'è tutta questa sete di programmi decenti e di cultura.. perché le schifezze la vincono sempre? :dubbio: a quel punto sarei il primo a produrre solo fuffa e fiction.. se il Popolo quello vuole, che quello riceva :oook:
verbasco
11/02/2014, 09:05
con il canone, la rai dovrebbe proporre meno monnezza...io il canone lo tollero solo in quell'ottica.
Qualcosa ancora che va contro l'auditel ma a favore della "cultura" c'è, ma poca roba anzi sempre peggio.
Per funzionare innanzitutto deve pensare ai ritorni economici.. pubblica o no, un'azienda è sempre un'azienda :oook:
Poi vengono i contenuti.. ma qui, come ho già detto, viene da chiedersi se davvero servono :dubbio: io sono d'accordo che la TV fa cagare e c'è sempre fuffa.. difatti non la guardo mai e quando starò per i cavoli miei nemmeno la comprerò :oook:
Eppure dai dati dell'auditel e dai discorsi che si sentono fare a giro, sembra che siano tanti quelli che guardano minchiate come il Grande Fratello.. e conoscono pure tutti i partecipanti :w00t: tutti parlano sempre male del Festival di Sanremo eppure ogni anno è un boom :w00t: per non parlare delle trasmissioni in piazza di Capodanno, con il solito lampadato che porta a cantare qua e là le varie mummie raccattate dai magazzini :laugh2:
Non so quanta audience faccia Super Quark.. ma dovessi giocarmela a soldi non so se punterei su quel programma in un confronto contro il GF.. come non scommetterei su OttoeMezzo contro l'Isola dei Famosi.. o sul TG di La7 contro quello di RAI1..
Quindi.. se c'è tutta questa sete di programmi decenti e di cultura.. perché le schifezze la vincono sempre? :dubbio: a quel punto sarei il primo a produrre solo fuffa e fiction.. se il Popolo quello vuole, che quello riceva :oook:
vero tutto .... ma perlomeno un paio di canali dedicati a qualcosa di più interessante dovrebbe averli la rai
Lo scrofo
11/02/2014, 09:22
In Italia la TV e' "pubblica" solo negli introiti che paghiamo ogni anno per mantenerla altrimenti sarebbe morta da tempo ( e nessuno ne sentirebbe la mancanza - visti i contenuti ).
Nessun contenuto di sostanza, o poco niente, alcuni ad orari improponibili, altri segati perche' "scomodi" ... RAI e MERDASET sono identiche da questo punto di vista: solo tv spazzatura .
chiamalo come vuoi, son cmq soldi pubblici che finiscono delle tasche dei soliti, e non certo in servizi di informazione per il cittadino, per lo meno in piccolissima parte
Ma se i dirigenti rai sono di nomina politica come pensi che i programmi rai davvero possano informare il cittadino sulle cose "salienti"?...basta vedere le battaglie che hanno fatto per piazzare amici e amici degli amici in quel carrozzone....questi schifosi sanno perfettamente che la popolazione italiana è mediamente anziana...e che forma la sua idea politica da quello che sente in tv o che legge nelle riviste/giornali...
una tv di stato non dovrebbe pensare solo ai ritorni economici bensì ad una televisione più culturale .... credo sia questo il punto debole della rai
Idem come sopra
la rai non è più una tv di stato nell'essere
Infatti è una tv di partito/i
con il canone, la rai dovrebbe proporre meno monnezza...io il canone lo tollero solo in quell'ottica.
Qualcosa ancora che va contro l'auditel ma a favore della "cultura" c'è, ma poca roba anzi sempre peggio.
Il canone è una tassa come un'altra...una volta i contadini pagavano il bollo sul carro (di legno trainato da animale)...oggi si paga il canone solo per il fatto di avere una tv in casa...poi se la accendi o la tieni spenta o ci guardi solo teletrullo a loro poco importa
vero tutto .... ma perlomeno un paio di canali dedicati a qualcosa di più interessante dovrebbe averli la rai
RAI 5 per esempio
Ma se i dirigenti rai sono di nomina politica come pensi che i programmi rai davvero possano informare il cittadino sulle cose "salienti"?...basta vedere le battaglie che hanno fatto per piazzare amici e amici degli amici in quel carrozzone....questi schifosi sanno perfettamente che la popolazione italiana è mediamente anziana...e che forma la sua idea politica da quello che sente in tv o che legge nelle riviste/giornali...
Idem come sopra
Infatti è una tv di partito/i
Il canone è una tassa come un'altra...una volta i contadini pagavano il bollo sul carro (di legno trainato da animale)...oggi si paga il canone solo per il fatto di avere una tv in casa...poi se la accendi o la tieni spenta o ci guardi solo teletrullo a loro poco importa
per programmi culturali non intendevo programmi politici o simili .... esistono migliaia di argomenti "neutri", su Sky per esempio ci sono tantissimi canali interessanti e nessuno tratta politica
oscar diamante
12/02/2014, 10:50
Pagare il canone, serve a pagare lo stipendio agli oltre 80 direttori vari che si contano in RAI.
Poi le boiate, vedi i vari programmi strappalacrime, servono a fare nr. con l'auditel e a vendere la pubblicità
lasilvia
12/02/2014, 13:49
Siamo semplicemente un paese con ancora un'alta percentuale di ignoranti, basti vedere le contestazioni fatte a Cristicchi in giro per l'Italia, il dramma delle foibe e le sofferenze che il popolo italiano istriano ha dovuto subire (e subire in silenzio per decenni) dan fastidio ancora a molti...
7373massimo
12/02/2014, 20:53
Mi farebbe piacere sapere cosa (Il GRANDE Marino) potrebbe aggiungere......!
onlystreet
12/02/2014, 20:57
Pensavo fosse il nome di un Night Club
7373massimo
12/02/2014, 21:12
Pensavo fosse il nome di un Night Club
Porco:dubbio:
onlystreet
12/02/2014, 21:40
Porco:dubbio:
No, è warstoner troppo sintetico coi titoli.
Per funzionare innanzitutto deve pensare ai ritorni economici.. pubblica o no, un'azienda è sempre un'azienda :oook:
Poi vengono i contenuti.. ma qui, come ho già detto, viene da chiedersi se davvero servono :dubbio: io sono d'accordo che la TV fa cagare e c'è sempre fuffa.. difatti non la guardo mai e quando starò per i cavoli miei nemmeno la comprerò :oook:
Eppure dai dati dell'auditel e dai discorsi che si sentono fare a giro, sembra che siano tanti quelli che guardano minchiate come il Grande Fratello.. e conoscono pure tutti i partecipanti :w00t: tutti parlano sempre male del Festival di Sanremo eppure ogni anno è un boom :w00t: per non parlare delle trasmissioni in piazza di Capodanno, con il solito lampadato che porta a cantare qua e là le varie mummie raccattate dai magazzini :laugh2:
Non so quanta audience faccia Super Quark.. ma dovessi giocarmela a soldi non so se punterei su quel programma in un confronto contro il GF.. come non scommetterei su OttoeMezzo contro l'Isola dei Famosi.. o sul TG di La7 contro quello di RAI1..
Quindi.. se c'è tutta questa sete di programmi decenti e di cultura.. perché le schifezze la vincono sempre? :dubbio: a quel punto sarei il primo a produrre solo fuffa e fiction.. se il Popolo quello vuole, che quello riceva :oook:
Ritorni economici sono necessari per tenere in vita un'impresa, anche se da un'azienda a sostentamento in parte pubblico mi aspetterei che non sia unicamente la logica di mercato a dettare il livello di servizio ai cittadini, né che il profitto invece di reinvestirsi nell'impresa vada a destinarsi interamente o quasi nelle tasche della dirigenza.
Ogni volta che si arriva a porre una critica ai costi delle trasmissioni RAI, in particolare i compensi dei conduttori di punta, salta sempre fuori la storiella che alla fine tutto il baraccone si finanzia con la pubblicità e tutti son candidi ed immacolati: ne sono felice, ma se così fosse a cosa servono allora i nostri soldi?
Io credo che sia possibile arrivare ad ottimi ascolti con ottime trasmissioni televisive, iniziando dal pubblico dei bambini fino a quello degli anziani, se è vero (quanto è vero) che è la stessa programmazione televisiva a creare l'interesse del pubblico e non il contrario.
streetTux
13/02/2014, 06:41
Ogni volta che si arriva a porre una critica ai costi delle trasmissioni RAI, in particolare i compensi dei conduttori di punta, salta sempre fuori la storiella che alla fine tutto il baraccone si finanzia con la pubblicità e tutti son candidi ed immacolati: ne sono felice, ma se così fosse a cosa servono allora i nostri soldi?
Servono per ciò che non si paga da sè.. quindi le dirigenze politiche, i vari programmi di merda come poteva essere Radio Londra di Ferrara (non so se esiste ancora, è tanto per fare un esempio..), le solite fiction trite e ritrite.. e poi le varie somme che saranno imbucate tra tangenti e furtarelli, o giustificate come "spese extra" dai tipici signori che esistono in qualsiasi struttura italiana di quel calibro..
In parole povere, se fossi uno che paga il canone e dovessi preoccuparmi di dove i miei soldi vengono investiti male, non andrei a guardare a Fazio.. almeno ad ora eh, su un domani non mi pronuncio ;)
nikonikko
13/02/2014, 13:16
ma se così fosse a cosa servono allora i nostri soldi ?
Ad ingrossare la pancia di dirigenti e politici, come tante altre tasse assurde......Tassa messa in piena era fascista per detenzione di apparecchio radiotelevisivo e mai abrogata per ovvi motivi.....Domanda: Se io volessi non possederlo più ?........pensare che c'è gente che ancora lo paga....Loro sono furbi noi i coglioni.
Questo sotto era l'argomento del topic... non lo dimentichiamo!
Siamo semplicemente un paese con ancora un'alta percentuale di ignoranti, basti vedere le contestazioni fatte a Cristicchi in giro per l'Italia, il dramma delle foibe e le sofferenze che il popolo italiano istriano ha dovuto subire (e subire in silenzio per decenni) dan fastidio ancora a molti...
Invece porca troia si è riusciti a cambiarne e stravolgerne completamente il senso...
Scusate se mi incazzo, ma i miei nonni sono esattamente tra quelle persone che hanno dovuto lasciare tutto e venir buttati nei campi di progionia qui in Italia... ma molti non ne sono a conoscenza.
Era un buon motivo per parlarne, invece che dare sempre contro alla merda di tv italia.
Saluti
Il Franky
13/02/2014, 14:01
Perché l'italiano medio vuole le boiate...
Poi l'italiano medio non vota mai Berlusconi, non evade il fisco e non guarda mai il Grande Fratello.. eppure.. :w00t:
Quest'anno quando comincia il gf a proposito?:senzaundente:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
streetTux
13/02/2014, 14:22
Quest'anno quando comincia il gf a proposito?:senzaundente:
Il 31 Marzo, sono informatissimo, c'ho mediasetpremiumtopdeltop solo per quello :w00t:
Il Franky
13/02/2014, 15:20
Il 31 Marzo, sono informatissimo, c'ho mediasetpremiumtopdeltop solo per quello :w00t:
cazzo, tienimi un posto sul divano :w00t::ph34r:
streetTux
13/02/2014, 15:38
cazzo, tienimi un posto sul divano :w00t::ph34r:
Basta che non ti comporti come Meda :(
Il Franky
13/02/2014, 15:50
Basta che non ti comporti come Meda :(
pure peggio :ph34r:
lasilvia
19/02/2014, 10:18
Questo sotto era l'argomento del topic... non lo dimentichiamo!
Invece porca troia si è riusciti a cambiarne e stravolgerne completamente il senso...
Scusate se mi incazzo, ma i miei nonni sono esattamente tra quelle persone che hanno dovuto lasciare tutto e venir buttati nei campi di progionia qui in Italia... ma molti non ne sono a conoscenza.
Era un buon motivo per parlarne, invece che dare sempre contro alla merda di tv italia.
Saluti
E' una lotta che dura da una vita, nemmeno mi ci arrabbio più ^^
Perché l'italiano medio vuole le boiate...
Poi l'italiano medio non vota mai Berlusconi, non evade il fisco e non guarda mai il Grande Fratello.. eppure.. :w00t:
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.