Accedi

Visualizza Versione Completa : Nulla osta per gomme tassellate per XC



aigorlozio
13/02/2014, 09:32
allora..

scriviamo questa lettera Triumph per aggiornare il libretto?

La raccomandata la scrivo e spedisco io...
mi dite solo le operazione che avete seguito per il nullaosta per le gomme 110 per la stradale?
a chi devo spedire
cosi perdo meno tempo!

per le "istruzioni" per come fare mandatemi una mail a ferri.igor@gmail.com

qua sotto segnate chi è interessato alla cosa.

ps. Ozama..mi manderesti scannerizzata del tuo libretto del gs per vedere cosa dice nella sezione gomme?

ozama
13/02/2014, 10:21
Lodevole iniziativa Igor! Entro sta sera vedo di inviartelo.
Ciao!

aigorlozio
13/02/2014, 10:25
ci proviamo...
è una cosa senza senso che una moto da enduro possa montare solo gomme codice V
il gs 800 ha un peso simile,ha quasi le stesse caratteristiche...e puo' montare gomme tassellate...

perché il tiger no?

Lodan
13/02/2014, 10:34
L'omologazione di una gomma per un veicolo segue delle direttive ben precise che riguardano la struttura fisica della moto, il peso, la velocità massima, ecc. ecc. ecc. - Dimostrando dunque, in assenza di un nulla osta ma senza un divieto ufficiale, che la gomma in misura diversa non eccede tali limiti legali, si può fare richiesta ed avere l'omologazione.
I passi da seguire sono i seguenti: chiedere alla casa non il nulla osta, ma una dichiarazione che la casa "non rilascia il nulla osta per motivi differenti da quelli tecnici"; La casa non lascerà mai un nulla osta prendendosi la responsabilità :incaz:
farsi fare una relazione tecnica da un ingegnere abilitato che dimostra che non ci sono motivi tecnici per non montare una gomma di quel tipo poiché questa, sulla data moto, non eccede i dettami della legge italiana riguardo l'omologazione delle gomme;
con questi documenti, fare il collaudo e pregare di trovare un ingegnere piuttosto aperto. :wacko:

hardbeppe
13/02/2014, 11:23
allora..

scriviamo questa lettera Triumph per aggiornare il libretto?

La raccomandata la scrivo e spedisco io...
mi dite solo le operazione che avete seguito per il nullaosta per le gomme 110 per la stradale?
a chi devo spedire
cosi perdo meno tempo!

per le "istruzioni" per come fare mandatemi una mail a ferri.igor@gmail.com

qua sotto segnate chi è interessato alla cosa.

ps. Ozama..mi manderesti scannerizzata del tuo libretto del gs per vedere cosa dice nella sezione gomme?

hardbeppe

aigorlozio
13/02/2014, 12:49
L'omologazione di una gomma per un veicolo segue delle direttive ben precise che riguardano la struttura fisica della moto, il peso, la velocità massima, ecc. ecc. ecc. - Dimostrando dunque, in assenza di un nulla osta ma senza un divieto ufficiale, che la gomma in misura diversa non eccede tali limiti legali, si può fare richiesta ed avere l'omologazione.
I passi da seguire sono i seguenti: chiedere alla casa non il nulla osta, ma una dichiarazione che la casa "non rilascia il nulla osta per motivi differenti da quelli tecnici"; La casa non lascerà mai un nulla osta prendendosi la responsabilità :incaz:
farsi fare una relazione tecnica da un ingegnere abilitato che dimostra che non ci sono motivi tecnici per non montare una gomma di quel tipo poiché questa, sulla data moto, non eccede i dettami della legge italiana riguardo l'omologazione delle gomme;
con questi documenti, fare il collaudo e pregare di trovare un ingegnere piuttosto aperto. :wacko:


dai si dice "tentar non nuoce"...al massimo ci dicono di no...:oook:

Frenc
13/02/2014, 14:02
Igor iniziativa lodevole, ma se non vuoi aspettare tempo nel preparare la raccomandata, e raccogliere firme, fai come ho fatto io.
Praticamente mi sono mosso a livello individuale, ma consapevole che vi erano molti possessori di Tiger 800 xc che la pensavano come me.
In pratica ho chiamato Triumph Italia, ed ho esposto il problema ad un Tecnico, ma nonostante la bella chiaccheierata, alla fine la risposta e' stato NO, e, praticamente impossibile.
Sulla Tiger st. Era un problema Mondiale, e Triumph e' intervenuta, ma sulla xc , pare sia un problema relegato solo al nostro paese.

aigorlozio
13/02/2014, 14:10
Igor iniziativa lodevole, ma se non vuoi aspettare tempo nel preparare la raccomandata, e raccogliere firme, fai come ho fatto io.
Praticamente mi sono mosso a livello individuale, ma consapevole che vi erano molti possessori di Tiger 800 xc che la pensavano come me.
In pratica ho chiamato Triumph Italia, ed ho esposto il problema ad un Tecnico, ma nonostante la bella chiaccheierata, alla fine la risposta e' stato NO, e, praticamente impossibile.
Sulla Tiger st. Era un problema Mondiale, e Triumph e' intervenuta, ma sulla xc , pare sia un problema relegato solo al nostro paese.

allora l'unica cosa da fare sarebbe marchiare le gomme con codice V:demon:

Frenc
13/02/2014, 14:24
allora l'unica cosa da fare sarebbe marchiare le gomme con codice V:demon:

Mah, lui insisteva che in Italia vi e' la possibilita' di montare le MS, seguendo la direttiva del 1995, ma io oggi dico di no, e poi le tassellare non tutte sono MS.
Mi spiegava che prossimamente la svelta delle gomme sara' declinata al tipo di cerchio e assemblaggio che la moto monta? , in pratica decideranno i produttori di cerchi e ruote, strano si vede che tutto il resto che sta intorno alle ruote, a livello tecnico e di sicurezza contera" poco boh.
Mi diceva che la cosa forse sara' retroattiva e quindi noi potevamo sperare.
Io non ho approfondito chi fosse interessato, puo' chiamare e farsi una bella chiacchierata, sperando.

aigorlozio
13/02/2014, 14:40
comunque...rimango perplesso che moto simile al 90% alla nostra(gs800) possa montare di tutto...

forse BMW è un po' più sveglia di triumph?...

comunque raccogliamo firme e proviamo....non si sa mai..:oook:

Fla73
13/02/2014, 14:45
In un vecchio post sul forum relativamente alla circolare del 1995 si diceva:

"Grazie allo sforzo dello STAFF che permette la pubblicazione di questa pagina e' stato possibile interpellare direttamente il ministero dei trasporti avendo rassicurazione sia dal direttore del
dipartimento omologazioni (06-41586185)) sia da quello veicoli marcianti (06-41586102) sulla
validità e unicità della circolare commentata.".

Non sarebbe possibile farsi rilasciare un documento scritto in carta intestata e firma che riporti in chiaro che è consentito l'utilizzo delle gomme MS in alternativa a quelle "V" di libretto sulla nostra moto? Magari indicando tutte le alternative che sono già previste a libretto della BMW per la parte MS?

Frenc
13/02/2014, 16:33
comunque...rimango perplesso che moto simile al 90% alla nostra(gs800) possa montare di tutto...

forse BMW è un po' più sveglia di triumph?...

comunque raccogliamo firme e proviamo....non si sa mai..:oook:

Igor, forse perche' BMW e' da qualche annetto, anni 80, che produce moto rivolte ai Rally e quindi piu' attenta alle esigenze dei clienti.
Con Triumph Italia ci sono poche possibilita' non dipende da loro, devi scrivere alla casa madre in UK.
Mi piacerebbe sapere se la explorer 1200, ha possibilita' a libretto di poter montare gomme MS o similari .

aigorlozio
13/02/2014, 17:41
Igor, forse perche' BMW e' da qualche annetto, anni 80, che produce moto rivolte ai Rally e quindi piu' attenta alle esigenze dei clienti.
Con Triumph Italia ci sono poche possibilita' non dipende da loro, devi scrivere alla casa madre in UK.
Mi piacerebbe sapere se la explorer 1200, ha possibilita' a libretto di poter montare gomme MS o similari .

sentiamo sul forum?
perché se magari anche loro avessero la necessità magari triumph ascolta di più...

ho chiesto nel forum 1200!:oook:

ozama
13/02/2014, 18:57
Inviata copia libretto Ivan. Fammi sapere qui o via mail se è arrivata e leggibile! E fai buon uso dei dati sensibili..
In bocca al lupo!

aigorlozio
13/02/2014, 22:50
Arrivata....grazie

Ivan?...chi é? :)

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Frenc
14/02/2014, 06:59
Inviata copia libretto Ivan. Fammi sapere qui o via mail se è arrivata e leggibile! E fai buon uso dei dati sensibili..
In bocca al lupo!

Tanto quelli della Triumph UK, sanno benissimo cosa c'è scritto sui libretti Bmw.....increddibbilee.....
on...o...off
M/S...0...

ozama
14/02/2014, 22:43
Scusa Igor.. Mi sono confuso..:blink: Non so perchè ti ho chiamato Ivan!:wacko:

pao69
15/02/2014, 07:44
Lodevole iniziativa a cui do il mio appoggio morale :oook:. A titolo personale però non mi aspetto un grande aiuto da Triumph Italia: come scrissi poco tempo fa su questo forum, proprio per il problema omologazione pneumatici, le due mail inviate a Triumph Italia per chiedere lumi sono rimaste senza risposta.

Trovo molto irritante un comportamento di questo tipo e scarsamente professionale. Se ne avrò voglia manderò una mail di reclamo direttamente alla casa madre in UK. Ad ogni modo magari questo tentativo avrà maggior fortuna. :cool:

Leggo e mi terrò aggiornato.

Ciao.

....aggiungo: avendo fatto il percorso inverso di Ozama ( GS 800 vs Tiger 800 XC) posso dire che non ha alcun senso che su una moto come la BMW si possano lecitamente montare gomme così diverse e sulla Triumph no.

Al di la delle differenze tecniche tra le due moto in questione, non stiamo parlando di un confronto tra un vespino e una stradale superpotente carenata. :ph34r: per le quali sarebbe logicamente impossibile pensare di omologare gli stessi pneumatici date le prestazioni così differenti, ma di due moto che nel complesso fanno più o meno le stesse cose. :biker::biker::

A mio parere la differenza sta proprio nella politica della casa madre, in questo caso più attenta e lungimirante quella di BMW.

aigorlozio
15/02/2014, 10:55
Io infatti vorrei scrivere alla casa madre in UK...

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Marconi
15/02/2014, 15:48
Oramai ci lavoro da anni tra richieste alle case e lamentele dei clienti... la misura e i codici di velocità e di carico sui veicoli sono dovuti a scelte tecniche (20%) e commerciali (80%). Un esempio che mi viene in mente è sulle prime R6 dove all'anteriore montava un "120/60"in luogo di un più classico e probabilmente migliore "/70": se volevi una gomma racing omologata strada non potevi che prendere Michelin spendendo non poco. Una battaglia contro i mulini a vento, comunque sia le vie del Signore sono infinite. Un grosso IMBOCCA ALL'UPO!!!:oook:

Sinfo~Tommy
16/02/2014, 18:00
un amico ha montato le tassellate, su una rsv1000 del 2001 x andare all'elefante, avendo trovato la misura come quelle omologate ma non il codice di velocità, la risposta è stata; se mi fermano, alla rettifica della revisione, ci vado con le sue giuste.. il piccolo prezzo da pagare oltre all'eventuale multa, che avendo solo il codice di velocità diverso non è poi molto.

ozama
16/02/2014, 20:46
Il problema è se hai un incidente. L'assicurazione, se la moto non è in regola, non paga. E le gomme sono la PRIMA cosa che guardano perchè molti la pensano così.
Quindi il rischio è un altro. Non una multa..
Ciao!

Sinfo~Tommy
17/02/2014, 07:49
Ma con le clausole anti-rivalsa non si può evitare sto rischio? C'è quella x la guida fuori limite alcolico... che mi pare na roba molto più grave di una letterina sulla gomma.

posted by Jarvis

aigorlozio
17/02/2014, 07:55
Ma con le clausole anti-rivalsa non si può evitare sto rischio? C'è quella x la guida fuori limite alcolico... che mi pare na roba molto più grave di una letterina sulla gomma.

posted by Jarvis

no.
mi sono informato con la mia assicurazione....

per il periodo invernale non sanno neanche loro se montando codice più basso si è in regola al 100%
invece per il periodo estivo...siamo fuori regola.
ho fatto chiedere per la storia anti rivalsa e mi deve rispondere

Sinfo~Tommy
17/02/2014, 08:00
Non per pubblicità ma a quale stai chidendo? Io mi informo presso "la previdente" cosi collezzioniamo + info possibili...
Secondo me nel paese degli escamotage la risolviamo...

posted by Jarvis

aigorlozio
17/02/2014, 08:14
axa

Frenc
17/02/2014, 08:16
Peccato che da quello che si vede nel nostro paese, gli escamotage per aggirare le leggi, ma non e' il nostro caso, sia per pochi prediletti.

aigorlozio
17/02/2014, 08:20
io comunque la lettera in direzione Uk la preparo..
anche perché per fare capire a questi inglesi che non sono degli assi del marketing.

io spingero' sul fatto che molti con bmw non passano a triumph anche per questo motivo :biggrin3:

Lodan
17/02/2014, 08:49
Non per pubblicità ma a quale stai chidendo? Io mi informo presso "la previdente" cosi collezzioniamo + info possibili...
Secondo me nel paese degli escamotage la risolviamo...

posted by Jarvis
L'escamotage lo trova l'assicurazione per non pagare quando sei in regola al 100%,:cry: ti so dire se hai le gomme non iscritte nel libretto!!!!!! :incaz:

Sinfo~Tommy
17/02/2014, 14:06
Wip

posted by Jarvis

Maua
17/02/2014, 18:22
come già scritto su altre discussioni a proposito del PROBLEMA tassellate su Xc:
Uso la tigre anche x uscite in fuoristrada con maxienduro ( facili e intermedie) e senza un adeguato tassello è più complicato, il resto ( peso, baricentro, accessibilità al filtro aria, disattivazione ABS, altre genialate su telaio e accessori vari che poco hanno a che fare con le roboanti pubblicitá da OffRoad che hanno accompagnato il lancio) è superabile con un po' più di impegno accortezza e pazienza ( con altre moto è meno complicato.......) ma le gomme no!! Senza la gomma giusta è una sofferenza insensata e quindi Triumph ha commesso un errore enorme nel non dotare il libretto della cosa più importante x mettere le gomme fuori dall'asfalto. Forse è questo il motivo della scarsissima presenza di questo modello x un uso off...... sono Solo tra f800gs AT ktm e ST....... perché soffrire di più? cmq non potendo cambiarla( x ora) mi attacco alla 103/95 e spero di incontrare presto uno di voi tra le sterrate di Marche e Abruzzo.
Ciao w la tigre :biggrin3:)
p.s. La migliore combinazione x l'uso off invernale ed estivo x me è: ant: scorpion Rally post: karoo
Quindi vi appoggio in tutto x eventuale richiesta alla casa madre ……. ci spero ma non ci credo!!!! :sad: