PDA

Visualizza Versione Completa : perle di saggezza... dette da john elkannnnnn



2877paolo
14/02/2014, 14:14
ragazzi su... ve lo dico per l'ultima volta, non è vero che non c'è lavoro... :dubbio:
è una notizia farlocca messa in giro da ragazzacci come voi che non hanno voglia i fare niente!!! :incaz:

ma, dico io, questi dove caxxo vivono? :cry:

John Elkann: "Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2014/02/14/news/john_elkann_giovani_non_trovano_lavoro_perche_stamnno_bene_a_casa-78592759/?ref=HREC1-3)

kaprone
14/02/2014, 14:24
ragazzi su... ve lo dico per l'ultima volta, non è vero che non c'è lavoro... :dubbio:
è una notizia farlocca messa in giro da ragazzacci come voi che non hanno voglia i fare niente!!! :incaz:

ma, dico io, questi dove caxxo vivono? :cry:

John Elkann: "Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2014/02/14/news/john_elkann_giovani_non_trovano_lavoro_perche_stamnno_bene_a_casa-78592759/?ref=HREC1-3)

john elkann vaffancul@

giorgiorox
14/02/2014, 14:25
ragazzi su... ve lo dico per l'ultima volta, non è vero che non c'è lavoro... :dubbio:
è una notizia farlocca messa in giro da ragazzacci come voi che non hanno voglia i fare niente!!! :incaz:

ma, dico io, questi dove caxxo vivono? :cry:

John Elkann: "Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2014/02/14/news/john_elkann_giovani_non_trovano_lavoro_perche_stamnno_bene_a_casa-78592759/?ref=HREC1-3)

è pur sempre il fratello di Lapo e il figlio di Alain....: NATURA NON FACIT SALTUS :dry:

bessol
14/02/2014, 14:26
Avrebbe dovuto aggiungere che i ristoranti sono sempre tutti strapieni e che non si trova un posto in nessun aereo...:oook:

giorgiorox
14/02/2014, 14:28
Avrebbe dovuto aggiungere che i ristoranti sono sempre tutti strapieni e che non si trova un posto in nessun aereo...:oook:

non sarebbe stato originale...

paper
14/02/2014, 14:29
Se non avesse ragione i giovani trasferirebbero tutti la loro sede legale in UK... :laugh2:

streetTux
14/02/2014, 14:29
Ciclicamente qualche personaggio pubblico deve fare questa sparata... grazie John, avanti il prossimo..

paper
14/02/2014, 14:30
Non è Lapo.

2877paolo
14/02/2014, 14:31
john elkann vaffancul@

come ti quotoooooo!!!! :oook:


è pur sempre il fratello di Lapo e il figlio di Alain....: NATURA NON FACIT SALTUS :dry:

:madoo:


Avrebbe dovuto aggiungere che i ristoranti sono sempre tutti strapieni e che non si trova un posto in nessun aereo...:oook:


Se non avesse ragione i giovani trasferirebbero tutti la loro sede legale in UK... :laugh2:

:risate2::risate2::risate2:

streetTux
14/02/2014, 14:32
Non è Lapo.
Corretto..

Comunque capace abbia pure ragione.. Letta ha detto che la crisi è finita.. probabilmente ora c'è più lavoro e i giovani preferiscono continuare a stare a casa.. pensa te come va il mondo..

Medoro
14/02/2014, 14:33
l'avesse detta lapo una cazzata simile avrei sorriso,ma questo mi sembrava se non intelligente almeno meno stupido

Dennis
14/02/2014, 14:33
Lapo avrebbe detto che i giovani non trovano lavoro perché non sono credibili quando si presentano ai colloqui di lavoro col motorino piuttosto che con la Ferrari.

giorgiorox
14/02/2014, 14:37
l'avesse detta lapo una cazzata simile avrei sorriso,ma questo mi sembrava se non intelligente almeno meno stupido

è che vivono una realtà parallela, in un mondo ovattato dove tutto è facile e scontato

2877paolo
14/02/2014, 14:37
Comunque capace abbia pure ragione.. Letta ha detto che la crisi è finita.. probabilmente ora c'è più lavoro e i giovani preferiscono continuare a stare a casa.. pensa te come va il mondo..

caxxo ragazzi scusatemi...
ma devo correre a casa a dire a mio figlio di sbrigarsi perché hanno accettato il suo cv in sei posti di lavoro!!! :oook:

Venanzio
14/02/2014, 14:37
Meno che c'è lui capisce tutto di lavoro, ma ho i miei dubbi che abbia mai lavorato in vita suo e chiama poi bambocci i nostri giovani. ma che se ne vada a quel paese...

giorgiorox
14/02/2014, 14:39
Meno che c'è lui capisce tutto di lavoro, ma ho i miei dubbi che abbia mai lavorato in vita suo e chiama poi bambocci i nostri giovani. ma che se ne vada a quel paese...

insieme a qualche altro nostro ex ministro che parlava di bamboccioni e qualcun altro(a) che esortava a non essere troppo choosy

Lo scrofo
14/02/2014, 14:43
Lapo avrebbe detto che i giovani non trovano lavoro perché non sono credibili quando si presentano ai colloqui di lavoro col motorino piuttosto che con la Ferrari.

non si dice piuttosto che ... AVANTI UN ALTRO.







:(

yatta
14/02/2014, 14:53
"Lavoro perché ho un grande desiderio di fare, di partecipare. Questa è la motivazione principale che mi permette anche di fare una vita interessante. Sicuramente è più interessante essere impegnato, fare delle cose piuttosto che vivere in vacanza tutto il tempo".

:smoke_: ma che cazzo fa ???...lo chiama lavoro il suo?????....ma vaffanculo va...

paper
14/02/2014, 14:54
Briatore è stato consultato?

GSRocco
14/02/2014, 14:55
"Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa"
diciamo che qualcosa di vero c'è, su questa affermazione di John Elkan, per fortina non è il caso della stragrante maggioranza dei disoccupati, ma nel mio piccolo mondo rispechia a pieno la verita',
a cominciare da mio figlio, disoccupato da otto anni, il quale non si piega a fare altri lavori al di fuori da quello di cui ha studiato,
mi direte ma non fai niente! ho smesso di litigarci, non voglio avvelenarmi il sangue, faccia come vuole, gli passo da mangiare e dormire, ma che non mi chieda i soldi per uscire con gli amici,
un mio amico di oltre 40anni, da qanto lo conosco non ha mai lavorato, svolge saltuariamente lavori da barman ma mia un posto sicuro, gli ho proposto tramite amicizie 2 posti con assunzione a tempo indetermitato, ha rifiutato di andarci per il semplice motivo che uno doveva fare 15 KM di macchina e l'altro perchè non gli piaceva il futuro titolare,
due persone che abitano nel mio stesso palazzo tirano avanti con la pensione dei dei genitori,
ora ad uno di questi gli è morto il padre il quale percepiva anche l'accompagnamento per invalidita' , mi chiedo ora come fara con le sola pensione della madre,
il figlio di un mio amico, con moglie che non lavora e un figlio, ha perso di recente il lavoro, il padre preoccupato gli ha trovato un posto di lavoro, che ha rifiutato, perchè per due anni percepisce l'assegno di disoccupazione, intanto tira avanti con quelli e con i soldi della pensione del padre naturalmente
per non farla tanto lunga la finisco qui, ne avrei tanti altri casi da sttolineare...................

percio' un po di verita c'è i nostri figli in realtà, restano ancora dei "bamboccioni", pantofolai e mammoni,

Medoro
14/02/2014, 14:56
john sei fuori

urasch
14/02/2014, 14:57
guardate che non ha tutti i torti...
ci sono molti genitori che viziano talmente i figli che come sentono parlare di lavoro.......

Lo scrofo
14/02/2014, 14:58
Sicuramente una minoranza.

2877paolo
14/02/2014, 15:01
ma va a finire che ha ragione? :blink:

paper
14/02/2014, 15:06
Banda di ciusi... :dry:

Medoro
14/02/2014, 15:09
"Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa"
diciamo che qualcosa di vero c'è, su questa affermazione di John Elkan, per fortina non è il caso della stragrante maggioranza dei disoccupati, ma nel mio piccolo mondo rispechia a pieno la verita',
a cominciare da mio figlio, disoccupato da otto anni, il quale non si piega a fare altri lavori al di fuori da quello di cui ha studiato,
mi direte ma non fai niente! ho smesso di litigarci, non voglio avvelenarmi il sangue, faccia come vuole, gli passo da mangiare e dormire, ma che non mi chieda i soldi per uscire con gli amici,
un mio amico di oltre 40anni, da qanto lo conosco non ha mai lavorato, svolge saltuariamente lavori da barman ma mia un posto sicuro, gli ho proposto tramite amicizie 2 posti con assunzione a tempo indetermitato, ha rifiutato di andarci per il semplice motivo che uno doveva fare 15 KM di macchina e l'altro perchè non gli piaceva il futuro titolare,
due persone che abitano nel mio stesso palazzo tirano avanti con la pensione dei dei genitori,
ora ad uno di questi gli è morto il padre il quale percepiva anche l'accompagnamento per invalidita' , mi chiedo ora come fara con le sola pensione della madre,
il figlio di un mio amico, con moglie che non lavora e un figlio, ha perso di recente il lavoro, il padre preoccupato gli ha trovato un posto di lavoro, che ha rifiutato, perchè per due anni percepisce l'assegno di disoccupazione, intanto tira avanti con quelli e con i soldi della pensione del padre naturalmente
per non farla tanto lunga la finisco qui, ne avrei tanti altri casi da sttolineare...................

percio' un po di verita c'è i nostri figli in realtà, restano ancora dei "bamboccioni", pantofolai e mammoni,
6-7 esempi aggiungendocene pure altre migliai su milioni di lavoratori sono proprio una % considerevole di cui tener conto

superIII
14/02/2014, 15:10
"Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa"
diciamo che qualcosa di vero c'è, su questa affermazione di John Elkan, per fortina non è il caso della stragrante maggioranza dei disoccupati, ma nel mio piccolo mondo rispechia a pieno la verita',
a cominciare da mio figlio, disoccupato da otto anni, il quale non si piega a fare altri lavori al di fuori da quello di cui ha studiato,
mi direte ma non fai niente! ho smesso di litigarci, non voglio avvelenarmi il sangue, faccia come vuole, gli passo da mangiare e dormire, ma che non mi chieda i soldi per uscire con gli amici,
un mio amico di oltre 40anni, da qanto lo conosco non ha mai lavorato, svolge saltuariamente lavori da barman ma mia un posto sicuro, gli ho proposto tramite amicizie 2 posti con assunzione a tempo indetermitato, ha rifiutato di andarci per il semplice motivo che uno doveva fare 15 KM di macchina e l'altro perchè non gli piaceva il futuro titolare,
due persone che abitano nel mio stesso palazzo tirano avanti con la pensione dei dei genitori,
ora ad uno di questi gli è morto il padre il quale percepiva anche l'accompagnamento per invalidita' , mi chiedo ora come fara con le sola pensione della madre,
il figlio di un mio amico, con moglie che non lavora e un figlio, ha perso di recente il lavoro, il padre preoccupato gli ha trovato un posto di lavoro, che ha rifiutato, perchè per due anni percepisce l'assegno di disoccupazione, intanto tira avanti con quelli e con i soldi della pensione del padre naturalmente
per non farla tanto lunga la finisco qui, ne avrei tanti altri casi da sttolineare...................

percio' un po di verita c'è i nostri figli in realtà, restano ancora dei "bamboccioni", pantofolai e mammoni,

Vorrei dirti come chiamo le persone come quelle degli esempi che hai citato ma non voglio offendere tuo figlio.
Semplicemente mi fanno solo schifo.
Purtroppo l'Itaglia è piena di giovani intelligenti e preparati disposti a qualunque sacrificio e lavoro pur di mantenersi ma condannati e umiliati a disoccupazione cronica, nero e sfruttamento... tanto c'è un esercito di sostituzione immenso...

GSRocco
14/02/2014, 15:33
Vorrei dirti come chiamo le persone come quelle degli esempi che hai citato ma non voglio offendere tuo figlio.
Semplicemente mi fanno solo schifo.
Purtroppo l'Itaglia è piena di giovani intelligenti e preparati disposti a qualunque sacrificio e lavoro pur di mantenersi ma condannati e umiliati a disoccupazione cronica, nero e sfruttamento... tanto c'è un esercito di sostituzione immenso...

anche se si tratta di mio figlio, nessuna offesa se è pura verita'
posso dire per giustificarlo in parte, che i primi anni di disoccupazione un po' di impegno c'è l'ha messo, facendo lavoretti saltuari,
ma poi vedendosi tutte le porte chiuse e stufo di consegnare corricolum di qua e di la si è scoraggiato al punto che ha venduto la macchina e non ne ha voluto piu' saper di andare a cercare lavoro,
non potete immaginare le voci le litigate che gli facevo, per spronarlo a cercare un qualsiasi lavoro, ma non perche doveva partecipare alle spese di casa, ma per un suo futuro, ma alla fine mi son dovuto arrendere pure io, spinto anche dal pensiero, di qualchè fatto di cronaca in cui ragazzi che si sono suicidati perche non trovavano un lavoro, e per non avere questo rimorso, mi son messo l'anima in pace .........

ciccio75
14/02/2014, 15:38
"Certo, io sono stato fortunato ad avere molte opportunità, ma quando le ho viste ho saputo anche coglierle".
Grazie al caxxo.

tbb800
14/02/2014, 15:38
e questa sarebbe la nuova classe imprenditoriale. poveri noi.

GSRocco
14/02/2014, 15:46
guardate che non ha tutti i torti...
ci sono molti genitori che viziano talmente i figli che come sentono parlare di lavoro.......


Sicuramente una minoranza.

ma va a finire che ha ragione? :blink:

tre risposte che unite insieme formano un'unica verita

"guardate che non ha tutti i torti...
ci sono molti genitori che viziano talmente i figli che come sentono parlare di lavoro....."
"Sicuramente una minoranza."
"ma va a finire che ha ragione? "

che john elkan (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/248706-perle-di-saggezza-dette-da-john-elkannnnnn-3.html) ha ragione
in parte :biggrin3:

yatta
14/02/2014, 16:24
:smoke_:........

148656

jamex
14/02/2014, 16:38
che imbecille.......... senza alcun rispetto per chi si fa un culo della madonna e non riesce a trovare lavoro

Fermissimo
14/02/2014, 16:44
non deve fare queste uscite se non altro per rispetto verso chi si sbatte e non trova lavoro...magari potrebbe avere ragione se ci fossero centinaia di migliaia di posti di lavoro disponibili e nessuno che accetta...e non è proprio così

detto questo chiunque di noi, se ci pensa un attimo, conosce direttamente qualche persona refrattaria al lavoro...io faccio i miei esempi

mio cugino paterno prossimo ai 56 anni non ha durato al lavoro mai più di pochissimi mesi...e gli hanno trovato lavori non male (impiegato alla Micoperi marittima, autista di bus comunali, società di rifacimento segnaletica orizzontale e verticale per le autostrade)...da anni vive in una casetta costruita da mio zio, con la seconda compagna, ed a completo carico dei miei zii...3 anni fa mio zio gli ha preso una Clio di seconda mano in sostituzione di una Punto (anche quella compratagli dal padre) che aveva piano piano distrutto ed ha avuto da ridire pure

mia amica con laurea in giurisprudenza subito dopo la laurea scoprì la palestra...tutti i giorni si allena 3 ore al giorno in pausa pranzo...per tutti i giorni dico anche Natale e Capodanno...è sempre in bolletta...quando le abbiamo proposto dei lavoretti li ha sempre rifiutati perchè vanno ad intralciare la sua attività in palestra...inutile dire che vive con i suoi

il figlio di una mia amica va per i 28 anni...vive a casa con lei mantenuto come un pascià...presenza fissa al bar del paese...l'anno scorso convinse la madre che voleva andare a Londra per trovare lavoro, un suo amico che è andato già lì e fa il lavapiatti lo avrebbe ospitato...bene, siccome ha la passione per la fotografia ha cercato lavoro come grafico...risultato? 28 giorni a Londra, 3000 euro bruciati e ovviamente ritorno a casa da mammà

ho buttato giù 3 esempi venutimi in mente mentre scrivevo...se ci rifletto mezz'ora arrivo almeno a 10 casi

Stinit
14/02/2014, 17:36
Ciclicamente qualche personaggio pubblico deve fare questa sparata... grazie John, avanti il prossimo..

Ha preso tutto dal suo AD con il maglione


guardate che non ha tutti i torti...
ci sono molti genitori che viziano talmente i figli che come sentono parlare di lavoro.......

Sarà...


Vorrei dirti come chiamo le persone come quelle degli esempi che hai citato ma non voglio offendere tuo figlio.
Semplicemente mi fanno solo schifo.
Purtroppo l'Itaglia è piena di giovani intelligenti e preparati disposti a qualunque sacrificio e lavoro pur di mantenersi ma condannati e umiliati a disoccupazione cronica, nero e sfruttamento... tanto c'è un esercito di sostituzione immenso...

Quoto

winter1969
14/02/2014, 18:10
mavaffanculograndissimofiglioditroia

Fanthomas
14/02/2014, 18:38
"Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa"
diciamo che qualcosa di vero c'è, su questa affermazione di John Elkan, per fortina non è il caso della stragrante maggioranza dei disoccupati, ma nel mio piccolo mondo rispechia a pieno la verita',
a cominciare da mio figlio, disoccupato da otto anni, il quale non si piega a fare altri lavori al di fuori da quello di cui ha studiato,
mi direte ma non fai niente! ho smesso di litigarci, non voglio avvelenarmi il sangue, faccia come vuole, gli passo da mangiare e dormire, ma che non mi chieda i soldi per uscire con gli amici,
un mio amico di oltre 40anni, da qanto lo conosco non ha mai lavorato, svolge saltuariamente lavori da barman ma mia un posto sicuro, gli ho proposto tramite amicizie 2 posti con assunzione a tempo indetermitato, ha rifiutato di andarci per il semplice motivo che uno doveva fare 15 KM di macchina e l'altro perchè non gli piaceva il futuro titolare,
due persone che abitano nel mio stesso palazzo tirano avanti con la pensione dei dei genitori,
ora ad uno di questi gli è morto il padre il quale percepiva anche l'accompagnamento per invalidita' , mi chiedo ora come fara con le sola pensione della madre,
il figlio di un mio amico, con moglie che non lavora e un figlio, ha perso di recente il lavoro, il padre preoccupato gli ha trovato un posto di lavoro, che ha rifiutato, perchè per due anni percepisce l'assegno di disoccupazione, intanto tira avanti con quelli e con i soldi della pensione del padre naturalmente
per non farla tanto lunga la finisco qui, ne avrei tanti altri casi da sttolineare...................

percio' un po di verita c'è i nostri figli in realtà, restano ancora dei "bamboccioni", pantofolai e mammoni,

Non ho parole, o meglio non trovo una definizione per questi figli del nostro tempo
Io appena finito lo studio, sono andato a lavorare nei posti più merdosi, ma almeno ero indipendente
Ogni esperienza ti insegna qualcosa e ti aiuta a diventare un uomo o qualcosa che ci si avvicina
Se si vuole qualcosa bisogna crederci e non vegetare!
Scusate lo sfogo

tbb800
14/02/2014, 19:34
ho cominciato a lavorare a 15 anni, e come me hanno fatto decine di milioni di persone in italia. a quell'età questo ragazzotto probabilmente non sapeva ancora pulirsi il cul@ da solo. lasciatelo sproloquiare questo inutile idiota.

nikonikko
14/02/2014, 19:56
Giovani d'Italia correte numerosi ve lo dà john il lavoro.

Fermissimo
14/02/2014, 19:58
Giovani d'Italia correte numerosi ve lo dà jhon il lavoro.

il primo posto di lavoro è per il tuo insegnante d'inglese:w00t:

nikonikko
14/02/2014, 20:03
il primo posto di lavoro è per il tuo insegnante d'inglese:w00t:


Cazzo Ferm, l'avevo scritto bene è l'ho corretto dopo esattamente come lo riporta il post.

france56
14/02/2014, 20:05
Mi domando come abbia fatto ad andare controcorrente alle tradizioni di famiglia che vedevano gli Agnelli andare prima in pensione e poi iniziare a lavorare a 50 anni !!

Forse ho la risposta : dentro la zucca il vuoto !!!

macheamico6
14/02/2014, 20:08
:incaz:

vicanet
14/02/2014, 20:10
Viva la Ferari

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

armageddon
14/02/2014, 20:49
quando parlate del mio datore di cassa integrazione prima sciacquatevi la bocca con il paraflù

gc57
14/02/2014, 21:16
quando parlate del mio datore di cassa integrazione prima sciacquatevi la bocca con il paraflù

Gia' diluito,o da miscelare...?:ph34r:


:lingua:

giorgiorox
15/02/2014, 08:10
Cazzo Ferm, l'avevo scritto bene è l'ho corretto dopo esattamente come lo riporta il post.

non voglio infierire, ma anche l'italiano ha bisogno di una spolverata; c'è un accento di troppo.... :biggrin3:

marco72
15/02/2014, 08:11
john sei fuori
facesse la fine di suo cugino. ....

Thor #17
15/02/2014, 09:33
"Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa"
diciamo che qualcosa di vero c'è, su questa affermazione di John Elkan, per fortina non è il caso della stragrante maggioranza dei disoccupati, ma nel mio piccolo mondo rispechia a pieno la verita',
a cominciare da mio figlio, disoccupato da otto anni, il quale non si piega a fare altri lavori al di fuori da quello di cui ha studiato,
mi direte ma non fai niente! ho smesso di litigarci, non voglio avvelenarmi il sangue, faccia come vuole, gli passo da mangiare e dormire, ma che non mi chieda i soldi per uscire con gli amici,
un mio amico di oltre 40anni, da qanto lo conosco non ha mai lavorato, svolge saltuariamente lavori da barman ma mia un posto sicuro, gli ho proposto tramite amicizie 2 posti con assunzione a tempo indetermitato, ha rifiutato di andarci per il semplice motivo che uno doveva fare 15 KM di macchina e l'altro perchè non gli piaceva il futuro titolare,
due persone che abitano nel mio stesso palazzo tirano avanti con la pensione dei dei genitori,
ora ad uno di questi gli è morto il padre il quale percepiva anche l'accompagnamento per invalidita' , mi chiedo ora come fara con le sola pensione della madre,
il figlio di un mio amico, con moglie che non lavora e un figlio, ha perso di recente il lavoro, il padre preoccupato gli ha trovato un posto di lavoro, che ha rifiutato, perchè per due anni percepisce l'assegno di disoccupazione, intanto tira avanti con quelli e con i soldi della pensione del padre naturalmente
per non farla tanto lunga la finisco qui, ne avrei tanti altri casi da sttolineare...................

percio' un po di verita c'è i nostri figli in realtà, restano ancora dei "bamboccioni", pantofolai e mammoni,

Scusami eh, ma se tuo figlio è disoccupato e non si piega a fare lavori diversi da quello per cui ha studiato, la colpa è anche, se non sopratutto tua. Prova a non passargli vitto e alloggio. Vedrai che si adatta. Così come le persone che hai citato dopo.
Così come il tizio con moglie e figlio che prende la disoccupazione perché rifiuta un posto di lavoro è una cosa inaccettabile. E il padre che lo aiuta è corresponsabile. Fossi nel tipo intanto mi vergognerei; é un buon esempio per il figlio?
Anche quando si parlava di reddito di cittadinanza si era parlato di impossibilità di rifiuto di un lavoro offerto. Mi sembra che al terzo rifiuto sarebbe stato tolto il reddito. Come é giusto che sia. Devo lavorare per mantenere la mia famiglia, con tutto ciò che comporta in termini di tempo da dedicargli, ecc e con le tasse che pago devo mantenere chi non ha voglia di lavorare? Per me due calci nel culo e vai spalare merda se vuoi mangiare.

Ritornando OT, non accetto perle di saggezza da uno come Elkann che non ha mai dovuto sudarsi nulla nella propria vita. Sarei curioso di sapere tutti i sacrifici e le rinunce che ha dovuto fare..

Stinit
15/02/2014, 10:00
quando parlate del mio datore di cassa integrazione prima sciacquatevi la bocca con il paraflù

Rosso o blu?


Scusami eh, ma se tuo figlio è disoccupato e non si piega a fare lavori diversi da quello per cui ha studiato, la colpa è anche, se non sopratutto tua. Prova a non passargli vitto e alloggio. Vedrai che si adatta. Così come le persone che hai citato dopo.
Così come il tizio con moglie e figlio che prende la disoccupazione perché rifiuta un posto di lavoro è una cosa inaccettabile. E il padre che lo aiuta è corresponsabile. Fossi nel tipo intanto mi vergognerei; é un buon esempio per il figlio?
Anche quando si parlava di reddito di cittadinanza si era parlato di impossibilità di rifiuto di un lavoro offerto. Mi sembra che al terzo rifiuto sarebbe stato tolto il reddito. Come é giusto che sia. Devo lavorare per mantenere la mia famiglia, con tutto ciò che comporta in termini di tempo da dedicargli, ecc e con le tasse che pago devo mantenere chi non ha voglia di lavorare? Per me due calci nel culo e vai spalare merda se vuoi mangiare.

Ritornando OT, non accetto perle di saggezza da uno come Elkann che non ha mai dovuto sudarsi nulla nella propria vita. Sarei curioso di sapere tutti i sacrifici e le rinunce che ha dovuto fare..

Quoto!!

spitjake
15/02/2014, 10:02
al solito, sto stronzo dice na schifezza che dovrebbe essere linciato in pubblica piazza e c'è immancabilmente qualcuno che gli dà ragione...signor manda pan che saeàdi ghin avemo che basta! (signore manda pane che salami ce ne sono in abbondanza)

Gianlunapoli
15/02/2014, 10:44
Scusami eh, ma se tuo figlio è disoccupato e non si piega a fare lavori diversi da quello per cui ha studiato, la colpa è anche, se non sopratutto tua. Prova a non passargli vitto e alloggio. Vedrai che si adatta. Così come le persone che hai citato dopo.
Così come il tizio con moglie e figlio che prende la disoccupazione perché rifiuta un posto di lavoro è una cosa inaccettabile. E il padre che lo aiuta è corresponsabile. Fossi nel tipo intanto mi vergognerei; é un buon esempio per il figlio?
Anche quando si parlava di reddito di cittadinanza si era parlato di impossibilità di rifiuto di un lavoro offerto. Mi sembra che al terzo rifiuto sarebbe stato tolto il reddito. Come é giusto che sia. Devo lavorare per mantenere la mia famiglia, con tutto ciò che comporta in termini di tempo da dedicargli, ecc e con le tasse che pago devo mantenere chi non ha voglia di lavorare? Per me due calci nel culo e vai spalare merda se vuoi mangiare.

Ritornando OT, non accetto perle di saggezza da uno come Elkann che non ha mai dovuto sudarsi nulla nella propria vita. Sarei curioso di sapere tutti i sacrifici e le rinunce che ha dovuto fare..

Sono situazioni diverse, suo figlio ha cercato il lavoro, ma senza successo,che fai lo sbatti fuori di casa?
Gli altri citiati non hanno proprio intenzione a lavorare, sono cose diverse

Thor #17
15/02/2014, 10:58
Sono situazioni diverse, suo figlio ha cercato il lavoro, ma senza successo,che fai lo sbatti fuori di casa?
Gli altri citiati non hanno proprio intenzione a lavorare, sono cose diverse


....a cominciare da mio figlio, disoccupato da otto anni, il quale non si piega a fare altri lavori al di fuori da quello di cui ha studiato,
mi direte ma non fai niente! ho smesso di litigarci, non voglio avvelenarmi il sangue, faccia come vuole, gli passo da mangiare e dormire, ma che non mi chieda i soldi per uscire con gli amici, .....


Cosa stai dicendo Gianlunapoli ??

Gianlunapoli
15/02/2014, 11:10
Non si li come siete messi, come,
Da noi, in tutto il sud Ti pare bello che una persona che ha impiegato parte della sua vita sui libri, per poi sentirsi dire da un fantomatico datore di lavoro che può darti 300€ al mese per 12 ore al giorno di lavoro,7 giorni su 7, perché poi sai com é, c'è tanta gente bisognosa con figli che prenderebbero anche 250,00€.
Non parlo per sentito dire eh, ma per esperienze di parenti.
Se per te questo é aver trovato lavoro

Thor #17
15/02/2014, 11:46
GsRocco ha detto una cosa a cui ho commentato perché non capisco chi si lamenta di situazioni che lui stesso ha aiutato a creare. Se i miei figli facessero come il suo li sbatterei fuori a calci nel sedere.
Conosco abbastanza bene la realtà del sud. Se non trovi lavoro dove abiti ti guardi in giro e ti sposti se necessario, e fai il lavoro che trovi. Io sono un ragioniere programmatore, e poi studente di ingegneria meccanica. Ho lasciato gli studi per mantenermi. Potevo stare a casa e continuare gli studi ma non volevo pesare sui miei genitori. Ho fatto l'imbianchino, l'elettricista, barman, operaio presso presso una ditta di surgelati, operaio presso una ditta di spedizioni, ho montato celle frigoriferi nei supermercati, ecc. ora faccio un lavoro che non mi piace (da 10 anni). Eppure devo mangiare. Ovvio che parlo di lavori in regola, con un contratto che normi orari di lavoro e retribuzione.
Se poi uno vuole lavoro sotto casa, stipendio alto, lavoro che sia esattamente ciò per cui ha studiato, che gli piaccia l'ambiente di lavoro, i colleghi, e chi più ne ha più ne metta, beh, allora in bocca al lupo. Basta che non si lamenti.

dan64
15/02/2014, 11:47
"Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa"
diciamo che qualcosa di vero c'è, su questa affermazione di John Elkan, per fortina non è il caso della stragrante maggioranza dei disoccupati, ma nel mio piccolo mondo rispechia a pieno la verita',
a cominciare da mio figlio, disoccupato da otto anni, il quale non si piega a fare altri lavori al di fuori da quello di cui ha studiato,
mi direte ma non fai niente! ho smesso di litigarci, non voglio avvelenarmi il sangue, faccia come vuole, gli passo da mangiare e dormire, ma che non mi chieda i soldi per uscire con gli amici,
un mio amico di oltre 40anni, da qanto lo conosco non ha mai lavorato, svolge saltuariamente lavori da barman ma mia un posto sicuro, gli ho proposto tramite amicizie 2 posti con assunzione a tempo indetermitato, ha rifiutato di andarci per il semplice motivo che uno doveva fare 15 KM di macchina e l'altro perchè non gli piaceva il futuro titolare,
due persone che abitano nel mio stesso palazzo tirano avanti con la pensione dei dei genitori,
ora ad uno di questi gli è morto il padre il quale percepiva anche l'accompagnamento per invalidita' , mi chiedo ora come fara con le sola pensione della madre,
il figlio di un mio amico, con moglie che non lavora e un figlio, ha perso di recente il lavoro, il padre preoccupato gli ha trovato un posto di lavoro, che ha rifiutato, perchè per due anni percepisce l'assegno di disoccupazione, intanto tira avanti con quelli e con i soldi della pensione del padre naturalmente
per non farla tanto lunga la finisco qui, ne avrei tanti altri casi da sttolineare...................

percio' un po di verita c'è i nostri figli in realtà, restano ancora dei "bamboccioni", pantofolai e mammoni,
parliamoci chiaro, dei cazzoni che non han voglia di lavorare ce ne sono sempre stati e sempre ce ne saranno, figli (più o meno adulti) che non lavorano xchè a casa sono serviti e riveriti, gente che non si trova o rifiuta un lavoro xchè si accontenta dell' assistenzialismo che gli passano (xchè lavorare se riesci ad avere un tetto sulla testa e un po di soldi senza faticare?) poi si lamentano pure xchè quello che gli passano è poco.
Ma come dice il saggio: "va la che se vuoi andare al cesso devi mangiare" e se vuoi mangiare devi fare la spesa e x far la spesa servono i soldi quindi devi lavorare.
Purtroppo in Italia già da tempo fa tendenza essere buonisti, quindi si scusa chi commette reati, si scusa chi non ha voglia di lavorare, i genitori spesso invece di educare i figli ( ai principi morali, al dovere, all'orgoglio, al lavoro) li diseducano, xchè si fa meno fatica, ma con quali risultati?
E poi cos'è sta mania di dire "vado all'estero xchè qui non si tropva lavoro" ?
Ma ce le hai delle capacità, delle qualifiche xchè all'estero prendano a lavorare uno come te, o sei solo un cazzone dei tanti come ne hanno già a casa loro? Si xchè se pensi di fare carriera come lavapiatti tanto vale che resti in Italia, non è che all'estero i lavapiatti sono strapagati e di peones disponibili a fare i lavapiatti ogni paese ha i suoi.
Ma francamente non è x questi sfaticati che mi preoccupo e mi indigno (saprei benissimo come curarli), ma piuttosto x quelle persone che hanno veramente bisogno di lavorare e che la voglia di lavorare ce l'hanno davvero e sono pronti ad accettare qualsiasi impiego anche inferiore alle loro qualifiche pur di lavorare, ma se sono fortunati qua devono accettare lavori con trattamenti indecorosi.
Mi indigna vedere che all'estero i nostri talenti vengono riconosciuti e gratificati, mentre qua riconoscono solo gli amici degli amici anche se perfetti incapaci, mi indigna vedere le grandi imprese scappare dal nostro paese, mentre le piccole sono costrette a morire, mi indigna la FIAT e la sua irriconoscenza ed infine che dire di chi ci ha governato fino adesso?

spitjake
15/02/2014, 12:32
i fanfaroni ci sono sempre stati. possiamo stare qui anni a portare esempi, ne abbiamo tutti almeno uno per famiglia.

il punto del discorso, che probabilmente qualcuno non ha colto, è che un figlio di papà di una famiglia che ne ha combinate di tutti i colori, in periodo di crisi economica nera/nerissima, con milioni di persone che pagano più tasse di quello che portano a casa, altre milioni di persone costrette alla fame pur di fare un lavoretto per crescere un figlio e un record storico di disoccupazione, con il livello culturale sempre più al ribasso e via dicendo, NON PUO' PARLARE !!! cagati addosso e siediti di colpo! mi ricorda una certa Maria Antonietta e il suo « S'ils n'ont plus de pain, qu'ils mangent de la brioche »

nikonikko
15/02/2014, 12:42
non voglio infierire, ma anche l'italiano ha bisogno di una spolverata; c'è un accento di troppo.... :biggrin3:



Ok:oook:....organizzatemi sto caxxo di corso che mi scrivo subito.:biggrin3:

GSRocco
15/02/2014, 13:37
Non ho parole, o meglio non trovo una definizione per questi figli del nostro tempo
Io appena finito lo studio, sono andato a lavorare nei posti più merdosi, ma almeno ero indipendente
Ogni esperienza ti insegna qualcosa e ti aiuta a diventare un uomo o qualcosa che ci si avvicina
Se si vuole qualcosa bisogna crederci e non vegetare!
Scusate lo sfogo

non voglio difendere mio figlio perchè anchio lo condanno, per il fatto che non va a cercarsi un posto di lavoro anche al di fuori di cio' che ha studiato,
ma c'è anche da aggiungere per i nostri giovani che arrivati ad una certa eta' è sempre piu difficile trovare un'occupazione,
mio figlio oggi ha 35 anni e anche lui finita la scuola a trovato subito un posto di lavoro, ma la sventura ha voluto che dopo 7/8 anni causa la crisi è stato licenziato, di li come ho gia detto lavori saltuari tramite agenzie per il lavoro, superati i 30anni non lo hanno piu' chiamato.....

PommedeTerre
15/02/2014, 13:42
Dico come la vedo io: la crisi c'è e non farà altro che peggiorare la situazione occupazionale nel nostro paese e, però, non tutta la disoccupazione si può dire veramente tale. Chi non lavorava già 5-6 anni fa' per i più svariati motivi (perché era troppo colto per andare a fare un lavoro che non fosse dietro una scrivania, perché non si abbassava a fare qualcosa che non fosse nel settore per il quale s'era istruito, perché non gli si poteva chiedere di avere orari che gli impedissero di dedicarsi in maniera consona ai cavoli propri etc...) sta semplicemente approfittato della situazione attuale per spacciarsi per uno sfigato "vero", uno di quei tapini, insomma, che non ha o ha perso il lavoro causa la disastrosa situazione economica....
Questo genere di persone mi fa rabbia, sono un insulto a chi il lavoro veramente vorrebbe averlo e però, spiace dirlo, di questi individui c'è ne sono eccome!

Altra cosa è che a parlare di gente alla quale piace la vita comoda sia uno come il sig. Elkann, se anche ci sono casi nei quali la sua teoria trova conferma, avrebbe fatto meglio ad avere il pudore di tacere...... Eh, parla di gente che sta più comoda a rimanere a casa dei genitori, già!, lui quando ha "sbagagliato" è stato per andare ad abitare in un edificio ristrutturato di fresco nella tenuta di famiglia (ricordo un'intervista alla moglie in un vecchio numero di Vanity fair), ha un lavoro prestigioso e ben remunerato (e avrei voluto vedere a che livello, in fatto di reddito e posizione sociale, sarebbe stato se fosse venuto da una famiglia qualunque).Ha un fratello che che s'abbiglia da schifo e che se fosse uno qualunque gli darebbero del pastore ma, "è un Agnelli!" e quindi non si veste e comporta da bifolco, semplicemente è uno che sa anticipare tempi e tendenze...... La sorella Ginevra? Si occupa d'arte ad alto livello e già da tempo......
Insomma, sentir pontificare su come adattarsi ai tempi da parte di chi avrebbe sbarcato il lunario lussuosamente in ogni caso mi fa giusto sorridere....

GSRocco
15/02/2014, 14:01
Scusami eh, ma se tuo figlio è disoccupato e non si piega a fare lavori diversi da quello per cui ha studiato, la colpa è anche, se non sopratutto tua. Prova a non passargli vitto e alloggio. Vedrai che si adatta.

come ho detto inizialmente vi ho fatto furibonde litigate, poi mi sono arreso, non mi andava di avvelenarmi il sangue e rovinarmi la giornati tutti i santi dì,
cacciarlo di casa!! se era possibile l'avrei fatto sicuramente ma ha la legge dalla sua parte che ci obliga a mantenerli,
a parte questo fare il genitore non è facile e situazioni del genere bisogna viverle, dal di fuori quanto va tutto bene è facile dire fai questo, fai quello,
e non è che posso incolparmi del suo fallimento , perchè ho un'altro figlio di 28 anni che è direttore di un ipermercato e convive da 3 anni con la sua ragazza,
purtroppo è questione di carattere, il primo se ne infischia di tutto, il seconto è un'arrivista vuole di tutto e di piu'

spitjake
15/02/2014, 14:07
come ho detto inizialmente vi ho fatto furibonde litigate, poi mi sono arreso, non mi andava di avvelenarmi il sangue e rovinarmi la giornati tutti i santi dì,
cacciarlo di casa!! se era possibile l'avrei fatto sicuramente ma ha la legge dalla sua parte che ci obliga a mantenerli,
a parte questo fare il genitore non è facile e situazioni del genere bisogna viverle, dal di fuori quanto va tutto bene è facile dire fai questo, fai quello,
e non è che posso incolparmi del suo fallimento , perchè ho un'altro figlio di 28 anni che è direttore di un ipermercato e convive da 3 anni con la sua ragazza,
purtroppo è questione di carattere, il primo se ne infischia di tutto, il seconto è un'arrivista vuole di tutto e di piu'

con tutto il rispetto non voglio farmi i cazzi tua, spero ci sia qualcosa di più nei vostri rapporti perchè lo scenario è un pochetto triste :sad:

GSRocco
15/02/2014, 14:17
Non si li come siete messi, come,
Da noi, in tutto il sud Ti pare bello che una persona che ha impiegato parte della sua vita sui libri, per poi sentirsi dire da un fantomatico datore di lavoro che può darti 300€ al mese per 12 ore al giorno di lavoro,7 giorni su 7, perché poi sai com é, c'è tanta gente bisognosa con figli che prenderebbero anche 250,00€.
Non parlo per sentito dire eh, ma per esperienze di parenti.
Se per te questo é aver trovato lavoro


GsRocco ha detto una cosa a cui ho commentato perché non capisco chi si lamenta di situazioni che lui stesso ha aiutato a creare. Se i miei figli facessero come il suo li sbatterei fuori a calci nel sedere.


viverla al di fuori è molto facile,

io ho aiutato mio figlio a crearsi la situazione in cui è,

dovevi esserci per vedere le lunghe litigate e a volte c'è mancato poco che non andavamo per le mani,

oppoi non mi lamento ho solo evidenziato cio' che mi circonda,

in un paese che è in piena crisi


con tutto il rispetto non voglio farmi i cazzi tua, spero ci sia qualcosa di più nei vostri rapporti perchè lo scenario è un pochetto triste :sad:

non preoccuparto era tutto riferito a qualche anno orsono, con mio figlio ho un buon rapporto, l'impotante che non mi hieda i soldi, cosa che non fa perche sa benissimo come la penso, se vuoi i soldi vai a lavorare

PommedeTerre
15/02/2014, 14:23
Non condivido la durezza di certi interventi di critica all'utente gsrocco, a me, anzi, ha fatto tenerezza: primo perché è stato così onesto da portare un esempio che, proprio in quanto riguardante il proprio figlio, era "scomodo" (e sono convinta molti si sarebbero astenuti dal fare, in caso avessero avuto in famiglia situazioni simili), secondo è stato il primo a dire che un simile atteggiamento è biasimabile (e, infatti, ha pure detto che la cosa è stata fonte di litigi e lavate di capo), terzo: non ho figli ma comprendo che, anche se ne disprezza l'inerzia, in quanto genitore lo ama e possa decidere di mantenerlo (almeno in parte) temendo il rimorso in caso di comportamenti autolesionisti.

Come contribuente disprezzo coloro che dandosi 50000 giustificazioni stanno a casa a grattarsi l'ombelico aspettando che siano gli altri a lavorare-pagare tasse e contributi e quindi, indirettamente, offrire loro i servizi per avere i quali mai si sognerebbero di fare sacrifici ma umanamente mi dispiace sapere che dietro certe vicende ci possono essere genitori come Rocco, che hanno sempre lavorato e incitato i figli a fare altrettanto e che quindi non dovrebbero essere in situazioni simili.
Ci sono genitori che non meriterebbero di essere genitori ma ci sono anche figli che non meritano i genitori che hanno......

GSRocco
15/02/2014, 14:31
Non condivido la durezza di certi interventi di critica all'utente gsrocco, a me, anzi, ha fatto tenerezza: primo perché è stato così onesto da portare un esempio che, proprio in quanto riguardante il proprio figlio, era "scomodo" (e sono convinta molti si sarebbero astenuti dal fare, in caso avessero avuto in famiglia situazioni simili), secondo è stato il primo a dire che un simile atteggiamento è biasimabile (e, infatti, ha pure detto che la cosa è stata fonte di litigi e lavate di capo), terzo: non ho figli ma comprendo che, anche se ne disprezza l'inerzia, in quanto genitore lo ama e possa decidere di mantenerlo (almeno in parte) temendo il rimorso in caso di comportamenti autolesionisti.

Come contribuente disprezzo coloro che dandosi 50000 giustificazioni stanno a casa a grattarsi l'ombelico aspettando che siano gli altri a lavorare-pagare tasse e contributi e quindi, indirettamente, offrire loro i servizi per avere i quali mai si sognerebbero di fare sacrifici ma umanamente mi dispiace sapere che dietro certe vicende ci possono essere genitori come Rocco, che hanno sempre lavorato e incitato i figli a fare altrettanto e che quindi non dovrebbero essere in situazioni simili.
Ci sono genitori che non meriterebbero di essere genitori ma ci sono anche figli che non meritano i genitori che hanno......

grazie per l'incoraggiamento,
leggendo le tue parole mi ha fatto venire dei bruvidi di commozzione,
purtroppo sono situazione che bisogna viverle, al di fuori è facile criticare il comportamento di un genitore nei confronti di un figlio,

grazie per la tua comprensione,

2speed3
15/02/2014, 14:35
quelle grandissime occasioni di lavoro a 500 euro al mese a 10 ore al giorno...

PommedeTerre
15/02/2014, 14:35
grazie per l'incoraggiamento,
leggendo le tue parole mi ha fatto venire dei bruvidi di commozzione,
purtroppo sono situazione che bisogna viverle, al di fuori è facile criticare il comportamento di un genitore nei confronti di un figlio,

grazie per la tua comprensione,


Guarda, ho visto (e molto da vicino) genitori calar le braghe su faccende (inerenti l'onesta dei propri figli, e ho detto tutto!) che erano molto ma molto più pesanti.......

spitjake
15/02/2014, 16:08
grazie per l'incoraggiamento,
leggendo le tue parole mi ha fatto venire dei bruvidi di commozzione,
purtroppo sono situazione che bisogna viverle, al di fuori è facile criticare il comportamento di un genitore nei confronti di un figlio,

grazie per la tua comprensione,

anch'io sono genitore ma da pochissimo quindi non ho ancora vissuto certe esperienze, la mia non era una critica anzi una speranza diciamo, stima massima sia per la sincerità che per la lucidità/realismo con cui affronti la cosa, tanto ho idea che su certe cose non ci sia un giusto o un sbagliato ma un constatare e basta.

detto questo, io continuo a rimanere indignato per quanto ha detto elkann perchè non è nella posizione di trarre giudizi e soprattutto perchè invece è nella posizione per cui il "significante" può far più danni del "significato" e questo secondo me è un problema che troppi personaggi pubblici non prendono in considerazione

PommedeTerre
15/02/2014, 16:30
detto questo, io continuo a rimanere indignato per quanto ha detto elkann perchè non è nella posizione di trarre giudizi e soprattutto perchè invece è nella posizione per cui il "significante" può far più danni del "significato" e questo secondo me è un problema che troppi personaggi pubblici non prendono in considerazione

Secondo me il discorso, l'avesse fatto un'altra persona, IN PARTE poteva anche essere giusto (perché certi disoccupati, non tutti, nella loro situazione ci stanno benissimo) ma fatto da Elkann, uno venuto su nella bambagia e che mai correrà veramente il rischio di trovarsi col culo a terra, risulta quantomeno discutibile......
Ma perché poi dire certe cose in un discorso pubblico? Perché non farsi i cavoli propri e tirare l'acqua al proprio mulino come di consuetudine? Bha!


Mi viene anche in mente l'economista che coniò il termine bamboccioni (quando, guarda caso, i politici italiani hanno tutti, chissà come e chissà perché, figli geniali che, per merito ovviamente! :dubbio:, si riescono a parcheggiare in posti pubblici importanti!); ma perché certe persone proprio non posson resistere alla tentazione di non tacere?

ciccio75
15/02/2014, 16:41
"Il poveretto di Jaki non perde mai tempo di ricordare agli italiani che è un imbecille". Lo ha detto Diego Della Valle parlando con i giornalisti a Firenze e riferendosi alle dichiarazioni di John Elkann sui giovani. "Dovremmo fare un referendum - ha aggiunto - e chiederci se lo vogliamo ancora in Italia". "È una vergogna - ha aggiunto Della Valle - che uno degli Agnelli dica che oggi in Italia i giovani hanno i posti di lavoro". "Uno che si permette di dire che i ragazzi stanno a casa perchè non hanno voglia di lavorare, perchè il lavoro c'è, è un imbecille" - ha continuato - lo tengano a casa, lo tengano un pò a riposo, vada a sciare".
Fonte: Ilmattino.it

Thor #17
15/02/2014, 16:49
Ti critico perché certe situazioni le ho vissute e le vedo con alcuni parenti molto stretti. La legge dice che devi mantenere il figlio fino a che non sia autosufficiente (quindi mancanza di lavoro). La mancanza di voglia di lavorare, invece , non è tutelata. Il genitore deve preparare un figlio ad affrontare la vita da solo, visto che un giorno il genitore non ci sarà più. Tu pensi di poterlo mantenere a vita? E poi? Sei immortale?

PommedeTerre
15/02/2014, 17:05
Ti critico perché certe situazioni le ho vissute e le vedo con alcuni parenti molto stretti. La legge dice che devi mantenere il figlio fino a che non sia autosufficiente (quindi mancanza di lavoro). La mancanza di voglia di lavorare, invece , non è tutelata. Il genitore deve preparare un figlio ad affrontare la vita da solo, visto che un giorno il genitore non ci sarà più. Tu pensi di poterlo mantenere a vita? E poi? Sei immortale?

In linea di principio avresti anche ragione ma se non ricordo male ci sono già state almeno due sentenze che hanno dato torto a genitori in situazioni nelle quali era chiaro che in difetto era della prole: una di un figlio che aveva studiato giurisprudenza (se non ricordo male) e rifiutava qualsiasi professione che non fosse quella di avvocato. Fermo restando che puoi fare l'avvocato quanto ti pare, se non riesci a ricavarci abbastanza da vivere non è detto debba essere babbo a mantenerti, vai e affianchi al lavoro di avvocato, che so, un serale da cameriere e raggiungi la cifra che ti permette di campare..... Ma, tant'è il giudice diede torto al genitore......
L'altra sentenza verteva su quanto dovesse essere il fuoricorso tollerabile (e lì era in ballo un fuoricorso biblico)......
Ricordo che in casa ci chiedevamo se non fosse proprio che il genitore dovesse, per sentenza, diventare un higlander

Thor #17
15/02/2014, 17:31
Così non ci arriva in fondo. E poi i genitori non sono eterni. Prima o poi moriranno. E i figli come faranno? Altri escamotage per sopravvivere?
E poi, ripeto, mio figlio facesse così sentirei di aver fallito come genitore. Gli avrei insegnato ad essere un parassita, a vivere sulle nostre spalle. I miei genitori mi hanno insegnato ad essere autosufficiente sin da piccolo. E grazie a questo ho trovato molte meno difficoltà rispetto a tanti amici e conoscenti.
Poi, Ovvio che se non riuscisse a farcela lavorando lo aiuterei. Ma non lavorare per scelta puó andare a vivere sotto un ponte.

giorgiorox
15/02/2014, 17:54
Della Valle, altra bordata: «John Elkann un imbecille»© Ansa
TORINO - Dopo le discoteche, i posti di lavoro, i giovani che non si impegnano, il calcio che fa contorno. Continua la guerra verbale, e non solo, tra Diego Della Valle, il patron della Tod's e della Fiorentina, e John Elkann, l'azionista di riferimento di Fiat-Chrysler e quanto si voglia nella galassia degli affari della famiglia Agnelli, Juventus compresa. Siamo al terzo round, o giù di lì. «Il poveretto di Jaki non perde mai tempo di ricordare agli italiani che è un imbecille», le sue parole riferendosi alle dichiarazioni di John Elkann sui giovani. «Dovremmo fare un referendum - ha aggiunto - e chiederci se lo vogliamo ancora in Italia. John Elkann è uno che appartiene ad una famiglia che ha distrutto una quantità industriale di posti di lavoro e, di conseguenza, anche le speranze di molti giovani. È una vergogna che uno degli Agnelli dica che oggi in Italia i giovani hanno i posti di lavoro. Uno che si permette di dire che i ragazzi stanno a casa perché non hanno voglia di lavorare, perché il lavoro c'è, è un imbecille - ha continuato - lo tengano a casa, lo tengano un po' a riposo, vada a sciare».


QUOTO DELLA VALLE

nikonikko
15/02/2014, 20:29
Ma santa Madonna dico io, non bastava già uno di nome Lapo anche le stronzate di questo John adesso.

macheamico6
15/02/2014, 20:48
Uno come DDV che quando Berluska c'aveva l'Italia in pugno non si fece alcuna remora nel dargli del matto in Confindustria con tanto di ticchettìio del dito alla tempia, si puo' permettere anche di dare dell'imbecille ad Elkan :biggrin3:

GSRocco
15/02/2014, 21:28
Ti critico perché certe situazioni le ho vissute e le vedo con alcuni parenti molto stretti. La legge dice che devi mantenere il figlio fino a che non sia autosufficiente (quindi mancanza di lavoro). La mancanza di voglia di lavorare, invece , non è tutelata. Il genitore deve preparare un figlio ad affrontare la vita da solo, visto che un giorno il genitore non ci sarà più. Tu pensi di poterlo mantenere a vita? E poi? Sei immortale?

accetto le critiche è non posso che darti ragione,
ma certe situazioni bisogna viverle in prima persona e non vederle dall'esterno o per sentito dire,
come genitore penso di aver fatto il mio dovere nei confronti dei miei due figli,
se poi il destino a voluto loro, due strade diverse, uno diventare diretore di un ipermercato e l'altro diventare un bamboccione io non posso farci nulla,
avrei potuto caccialo di casa, legge o non legge permettendo, ma il pensiero di un gesto insano da parte sua,
" e la cronaca nera ne è piena,di suicidi e quantaltro,"
avrebbe distrutto la mia vita per il rimorso,
non camprero in eterno ma spero, prima di morire di vedere mio figlio sistemato e lo auguro a tutti quelli che sono nella sua stessa situazione..................................................

Thor #17
15/02/2014, 21:42
Ti auguro si sistemi tutto. :oook:

Fermissimo
15/02/2014, 21:46
accetto le critiche è non posso che darti ragione,
ma certe situazioni bisogna viverle in prima persona e non vederle dall'esterno o per sentito dire,
come genitore penso di aver fatto il mio dovere nei confronti dei miei due figli,
se poi il destino a voluto loro, due strade diverse, uno diventare diretore di un ipermercato e l'altro diventare un bamboccione io non posso farci nulla,
avrei potuto caccialo di casa, legge o non legge permettendo, ma il pensiero di un gesto insano da parte sua,
" e la cronaca nera ne è piena,di suicidi e quantaltro,"
avrebbe distrutto la mia vita per il rimorso,
non camprero in eterno ma spero, prima di morire di vedere mio figlio sistemato e lo auguro a tutti quelli che sono nella sua stessa situazione..................................................

di lavorare col fratello?

GSRocco
15/02/2014, 22:43
di lavorare col fratello?

Il paradossale in certe aziende che due fratelli non possono lavorarci se non son distanti almeno di 50 Km

Come quando son entrato in Telecom Italia, qualche anno dopo avevano chiamato mio fratello, accortasi della parentela gli hanno detto che non potevano assumerlo, la motivazione che due fratelli non potevano essere assunto nello stesso posto di lavoro
In base ad alcuni regolamenti aziendali
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

maurino
16/02/2014, 22:19
ragazzi su... ve lo dico per l'ultima volta, non è vero che non c'è lavoro... :dubbio:
è una notizia farlocca messa in giro da ragazzacci come voi che non hanno voglia i fare niente!!! :incaz:

ma, dico io, questi dove caxxo vivono? :cry:

John Elkann: "Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2014/02/14/news/john_elkann_giovani_non_trovano_lavoro_perche_stamnno_bene_a_casa-78592759/?ref=HREC1-3)

di questo passo saranno talmente giovani che staranno bene nella casa di riposo.... :dry:

rjng
17/02/2014, 06:45
Gion el can è uno dei più prestigiosi prodotti della scuola fornero.Andiamone fieri

Filomao
17/02/2014, 10:02
Se una persona avesse veramente voglia di lavorare, e per voglia intendo la fame vera, il lavoro lo troverebbe eccome, piu che altro se lo creerebbe. Ti apri una partita iva e piuttosto vai a vendere le tegole, vedrai che guadagni, eccome se guadagni. Ma purtroppo tutti aspiriamo al posto da dipende assunto, con 13a e 14a, benefit e stipendio regolare il 10 del mese. Bisogna mettersi in testa che quei tempi sono finiti e non torneranno MAI PIU

spitjake
17/02/2014, 10:12
Se una persona avesse veramente voglia di lavorare, e per voglia intendo la fame vera, il lavoro lo troverebbe eccome, piu che altro se lo creerebbe. Ti apri una partita iva e piuttosto vai a vendere le tegole, vedrai che guadagni, eccome se guadagni. Ma purtroppo tutti aspiriamo al posto da dipende assunto, con 13a e 14a, benefit e stipendio regolare il 10 del mese. Bisogna mettersi in testa che quei tempi sono finiti e non torneranno MAI PIU

ok ma siccome ad avere la partita iva e aver rimboccato le maniche siamo in tanti, e tanti sono anche quelli che hanno accettato il lavoro per fame, ceh si sono trovati a casa dopo anni e hanno accettato il ridimensionamento di stipendio, se si tiene la bocca chiusa e si porta rispetto E' MOLTO MEGLIO DI QUALSIASI FRASE

Filomao
17/02/2014, 10:13
ok ma siccome ad avere la partita iva e aver rimboccato le maniche siamo in tanti, e tanti sono anche quelli che hanno accettato il lavoro per fame, ceh si sono trovati a casa dopo anni e hanno accettato il ridimensionamento di stipendio, se si tiene la bocca chiusa e si porta rispetto E' MOLTO MEGLIO DI QUALSIASI FRASE

Magari sono rincoglionito io e l'ho riletta anche due volte ma sai che non c'ho capito niente?

Stinit
17/02/2014, 10:16
Se una persona avesse veramente voglia di lavorare, e per voglia intendo la fame vera, il lavoro lo troverebbe eccome, piu che altro se lo creerebbe. Ti apri una partita iva e piuttosto vai a vendere le tegole, vedrai che guadagni, eccome se guadagni. Ma purtroppo tutti aspiriamo al posto da dipende assunto, con 13a e 14a, benefit e stipendio regolare il 10 del mese. Bisogna mettersi in testa che quei tempi sono finiti e non torneranno MAI PIU

Si ma è altrettanto troppo facile sparare sulla svogliatezza dei ragazzi...ci sono lavori per i quali non sono necessarie particolari competenze che magari offrono qualche opportunità ma in questo paese abbiamo bisogno che gente preparata da decenni di studio possa occupare il posto che merita...non dimentichiamo che la nazione si prende carico dei costi di formazione di queste persone proprio perché sono strategiche per lo sviluppo economico e sociale...

Filomao
17/02/2014, 10:21
Il problema non è relativo al fatto che ci siano porti di lavoro o meno e che siano necessarie particolari competenze o meno. Il problema è il costo del lavoro, punto! Assumere costa troppo, oggi non se lo puo' piu' permettere nessuno e se vuoi lavorare sei costretto ad assumerti da solo.

spitjake
17/02/2014, 10:24
Magari sono rincoglionito io e l'ho riletta anche due volte ma sai che non c'ho capito niente?

il signor john elkann pieno di soldi grazie ad anni di accordi con lo stato e grazie anche a tutti quelli che hanno lavorato per lui non può permettersi di parlare di come sono i giovani d'oggi. tra i giovani ci sono anch'io e tutti conosciamo qualcuno che è a casa e non trova lavoro a meno di grossissimi sacrifici e a me sinceramente, anche se non mi sento chiamato in causa, quello che ha detto è parso una mancanza di rispetto anche nei confronti di chi lavora dato che comunque non è che non abbia difficoltà a tenersi il lavoro

Filomao
17/02/2014, 10:28
il signor john elkann pieno di soldi grazie ad anni di accordi con lo stato e grazie anche a tutti quelli che hanno lavorato per lui non può permettersi di parlare di come sono i giovani d'oggi. tra i giovani ci sono anch'io e tutti conosciamo qualcuno che è a casa e non trova lavoro a meno di grossissimi sacrifici e a me sinceramente, anche se non mi sento chiamato in causa, quello che ha detto è parso una mancanza di rispetto anche nei confronti di chi lavora dato che comunque non è che non abbia difficoltà a tenersi il lavoro

Quello che dici non fa una piega ovviamente. Cio' che voglio dire è che il discorso in valore assoluto (fai finta che non sia stato lui a dirlo ma una persona qualsiasi) non è che sia sbagliatissimo per i motivi che ho elencato sopra.

Stinit
17/02/2014, 10:32
Il problema non è relativo al fatto che ci siano porti di lavoro o meno e che siano necessarie particolari competenze o meno. Il problema è il costo del lavoro, punto! Assumere costa troppo, oggi non se lo puo' piu' permettere nessuno e se vuoi lavorare sei costretto ad assumerti da solo.

Non è assumere che costa troppo... non ci sono i posti per gente che è super preparata... posti che in Germania ecc avanzano... non c'è più quel tessuto produttivo nel quale collocarli...e questo non è un fatto che si risolve assumendosi da soli perché il più delle volte questi ragazzi hanno una formazione talmente spinta è specifica che per essere sfruttata ha bisogno di apparati tecnici con i quali lavorare da migliaia/milioni di euro...

spitjake
17/02/2014, 10:33
Quello che dici non fa una piega ovviamente. Cio' che voglio dire è che il discorso in valore assoluto (fai finta che non sia stato lui a dirlo ma una persona qualsiasi) non è che sia sbagliatissimo per i motivi che ho elencato sopra.

no ma infatti il casino che ne è uscito è perchè lo ha detto lui. oltre a non aver detto nulla di nuovo o approfondisci o è una butade come un'altra che altro non fai che creare ulteriore disagio tra fasce sociali

Stinit
17/02/2014, 10:42
no ma infatti il casino che ne è uscito è perchè lo ha detto lui. oltre a non aver detto nulla di nuovo o approfondisci o è una butade come un'altra che altro non fai che creare ulteriore disagio tra fasce sociali

Il ragazzino viziato per questa sparata meriterebbe un "buffetto"

Filomao
17/02/2014, 10:43
Non è assumere che costa troppo... non ci sono i posti per gente che è super preparata... posti che in Germania ecc avanzano... non c'è più quel tessuto produttivo nel quale collocarli...e questo non è un fatto che si risolve assumendosi da soli perché il più delle volte questi ragazzi hanno una formazione talmente spinta è specifica che per essere sfruttata ha bisogno di apparati tecnici con i quali lavorare da migliaia/milioni di euro...
Che poi tutto sommato quelli non sono nemmeno cosi tanti.

Prendi la stragrande maggioranza dei disoccupati medi....voglio vedere quelli che lavoro trovano se non è il costo del lavoro che incide. O fanno gli agenti (che da lavorare se ne trova a palate) o ciao.

Stinit
17/02/2014, 10:48
Che poi tutto sommato quelli non sono nemmeno cosi tanti.

Prendi la stragrande maggioranza dei disoccupati medi....voglio vedere quelli che lavoro trovano se non è il costo del lavoro che incide. O fanno gli agenti (che da lavorare se ne trova a palate) o ciao.


le industrie non assumono perché non hanno commesse...se tu che non lavori chiedi di lavorare per la metà del prezzo vieni preso in sostituzione di uno che già lavora... non vieni assunto in più agli altri...

Filomao
17/02/2014, 12:19
le industrie non assumono perché non hanno commesse...se tu che non lavori chiedi di lavorare per la metà del prezzo vieni preso in sostituzione di uno che già lavora... non vieni assunto in più agli altri...

Perchè deve essere il lavoratore a chiedere di lavorare per la metà del prezzo? Non puo' essere il costo dell'assunzione ad essere dimezzato scusa????

Stinit
17/02/2014, 12:50
Perchè deve essere il lavoratore a chiedere di lavorare per la metà del prezzo? Non puo' essere il costo dell'assunzione ad essere dimezzato scusa????

Se ti assumono regolarmente in una ditta vieni inquadrato nel contratto collettivo del settore...per cui è difficile che vieni a prendere molto meno...poi ci sono tante altre modalità... e comunque il discorso era per dire che se mancano le commesse c'è poco da fare...

Filomao
17/02/2014, 14:24
e comunque il discorso era per dire che se mancano le commesse c'è poco da fare...

E su questo non c'e' dubbio.

Resta il fatto che per assumere una persona a cui dai 1000 euro al mese, lo stesso mese ne devi pagare in totale circa 2000 ed è una cosa a dir poco assurda.

Sax-frozen mind
17/02/2014, 14:49
E su questo non c'e' dubbio.

Resta il fatto che per assumere una persona a cui dai 1000 euro al mese, lo stesso mese ne devi pagare in totale circa 2000 ed è una cosa a dir poco assurda.

esatto.un dipendente costa il doppio di quanto gli dai di stipendio.se no sai quanti ne avrebbe assunti la mia ditta anziché lavorare con gente che ha partita iva!


e cmq john viene da spera avariato,non dategli retta ma dategli fuoco :-)

2877paolo
17/02/2014, 15:12
:icon_climb2:

Elkann: "Sono rammaricato volevo incoraggiare i giovani" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2014/02/17/news/elkann_sono_rammaricato_volevo_incoraggiare_i_giovani-78863900/?ref=HREC1-1)

kaprone
17/02/2014, 15:14
:icon_climb2:

Elkann: "Sono rammaricato volevo incoraggiare i giovani" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2014/02/17/news/elkann_sono_rammaricato_volevo_incoraggiare_i_giovani-78863900/?ref=HREC1-1)

si può dire "muori male"?

2877paolo
17/02/2014, 15:32
si può dire "muori male"?

cosa volevi che facesse? :dubbio:
l'avranno preso "a corte" e gli avranno detto: sei un demente ed ora vai a ritrattare!!! ed e quello che ha fatto... :cry:

kaprone
17/02/2014, 15:35
cosa volevi che facesse? :dubbio:
l'avranno preso "a corte" e gli avranno detto: sei un demente ed ora vai a ritrattare!!! ed e quello che ha fatto... :cry:
infatti non poteva fare altro, però lo odio ancora di più adesso

2877paolo
17/02/2014, 18:19
infatti non poteva fare altro, però lo odio ancora di più adesso

a me, da una parte fa pena, dall'altra... :demon:

Gnolo
17/02/2014, 18:35
Mah ?

stefano1
17/02/2014, 19:01
ragazzi su... ve lo dico per l'ultima volta, non è vero che non c'è lavoro... :dubbio:
è una notizia farlocca messa in giro da ragazzacci come voi che non hanno voglia i fare niente!!! :incaz:

ma, dico io, questi dove caxxo vivono? :cry:

John Elkann: "Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2014/02/14/news/john_elkann_giovani_non_trovano_lavoro_perche_stamnno_bene_a_casa-78592759/?ref=HREC1-3)

Incredibile , a proposito di quando dice.......io ho avuto molte occasioni e ho saputo coglierle ...forse intendeva le occasioni che ha avuto lui e la sua famiglia di socializzare i debitì...pagati da noi ... e privatizzare gli utili ..goduti da loro ,con l'unico risultato sopratutto per colpa loro( e dei sindacati miopi) di portare l'Italia a non essere più industriale , non più agricola e nemmeno più turistica visto che gli industriali come lui hanno guadagnato facendo uno scempio di tutto. La vera rivoluzione sarebbe andare a prendere lui e quelli come lui per presentare il conto per riprenderci tutto .Poi è vero certi lavori i giovani italiani non li vedono come un'occasione , visto gli insegnamenti delle tv di Berlusconi e le sue gesta , insieme a quelle di una classe politica corrotta e corruttrice. Certo che a loro fa comodo parlare ai giovani dicendo il problema siete voi che non vedete le occasioni , state buoni ,forse un giorno le vedrete, ma prima o poi questi discorsi non reggeranno più e quando la gente avrà davvero fame a cadere saranno i loro privilegi insieme a quello che hanno rubato, e il signorino elkan non avrà più nemmeno il coraggio di presentarsi davanti ad una platea di giovani facendo discorsi da bar.Mi piacerebbe sapere chi è l'idiota che lo ha chiamato all'università a parlare , con che titoli e a che titolo. Siamo proprio alla frutta.

Karra
18/02/2014, 06:30
Buffone......ti fanno i contratti a 800euri al mese.....

Lo scrofo
18/02/2014, 13:00
Elkann fa marcia indietro: «Rammaricato, il mio era un messaggio di incorraggiamento» (http://www.ilgazzettino.it/ITALIA/PRIMOPIANO/elkann_giovani_polemica_valle/notizie/524770.shtml)

Dai povero , non voleva dire quello ... Era un incoraggiamento.




GRRRRRRR

2877paolo
18/02/2014, 13:22
Elkann fa marcia indietro: «Rammaricato, il mio era un messaggio di incorraggiamento» (http://www.ilgazzettino.it/ITALIA/PRIMOPIANO/elkann_giovani_polemica_valle/notizie/524770.shtml)

Dai povero , non voleva dire quello ... Era un incoraggiamento.


GRRRRRRR

l'avevamo già detto ieri... :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/248706-perle-di-saggezza-dette-da-john-elkannnnnn-10.html#post6617021

comunque si, hai ragione, è confuso!!! :madoo:

Stinit
18/02/2014, 13:35
l'avevamo già detto ieri... :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/248706-perle-di-saggezza-dette-da-john-elkannnnnn-10.html#post6617021

comunque si, hai ragione, è confuso!!! :madoo:

È solo un pidocchioso snob

Stefanoqv
18/02/2014, 13:49
PER QUANTO MI RIGUARDA PUO' SPARIRE DALLA FACCIA DELLA TERRA.

2877paolo
18/02/2014, 14:04
È solo un pidocchioso snob

questo è solo il frutto di una "gestione sbagliata dei figli". :cry:
non basta avere i soldi e farli "studiare" nelle migliori scuole ed università del mondo per far si che poi facciano la strada dei genitori...
il cervello o c'è o non c'è!!! qui, per esempio, non c'è! :madoo:


PER QUANTO MI RIGUARDA PUO' SPARIRE DALLA FACCIA DELLA TERRA.

si, ma prima restituisse tutti soldi che si è fatto dare dallo stato italiano, sfruttando la cassa integrazione, le sovvezioni,
etc., etc... poi si, può anche sparire, lui e tutta la sua famiglia! :incaz:

Stinit
18/02/2014, 15:14
questo è solo il frutto di una "gestione sbagliata dei figli". :cry:
non basta avere i soldi e farli "studiare" nelle migliori scuole ed università del mondo per far si che poi facciano la strada dei genitori...
il cervello o c'è o non c'è!!! qui, per esempio, non c'è! :madoo:



si, ma prima restituisse tutti soldi che si è fatto dare dallo stato italiano, sfruttando la cassa integrazione, le sovvezioni,
etc., etc... poi si, può anche sparire, lui e tutta la sua famiglia! :incaz:

ravviso lo stesso atteggiamento di questo ragazzo in tanta altra gente nata cresciuta e vivente nella bambagia...guardano con aria di sufficienza il popolino affamato e incazzato e dopo aver ragionato 2 decimi di secondo fanno delle scorreggine con la bocca

ciccio75
18/02/2014, 15:21
Basterebbe raccontargli delle porcate che stanno facendo nell'azienda di famiglia e magari capisce.

stefano1
18/02/2014, 19:21
quando parlate del mio datore di cassa integrazione prima sciacquatevi la bocca con il paraflù

posso usarlo anche per un bel clisterone così da rappresentare meglio i sentimenti per il rampollo:risatona:

tbb800
18/02/2014, 19:35
perfino nico cereghini ha scritto che questo qui è un cretino, miliardario ma cretino :oook:

fede78
19/02/2014, 04:40
Vorrei dirti come chiamo le persone come quelle degli esempi che hai citato ma non voglio offendere tuo figlio.
Semplicemente mi fanno solo schifo.
Purtroppo [B]l'Itaglia è piena di giovani intelligenti e preparati disposti a qualunque sacrificio e lavoro pur di mantenersi ma condannati e umiliati a disoccupazione cronica, nero e sfruttamento... tanto c'è un esercito di sostituzione immenso...
:blink: :blink: :blink: :blink: