Visualizza Versione Completa : S. Martino - Di Pillo la boccia senza appello
SPERO SIA UNO SCHERZO!!!!!!!
Davide Sola Drei FB 16.2
La mia prima e ultima volta a San Martino del Lago.
Vi spiego cos'è successo oggi, poi traetene voi le conclusioni.
- chiedo se c'è un compressore per rigonfiare le gomme dopo il turno e mi viene risposto che "no non c'è, ma se devi tornare fino a Modena si scaldano e si rigonfiano, tranquillo."
- vado a comprare il turno e mi fanno firmare un foglio in cui dichiaro di essere a conoscenza che non c'è il servizio medico perché, a detta della signorina, servono con le moto e non con le auto (!).
- nelle vie di fuga hanno piantato degli alberi!!!! (foto)
- circuito di 3,5 km e 1 (uno) commissario di percorso.
- preso il turno dalle 12:30 alle 13, entro in pitlane alle 12:25 e mi dicono che la pista chiude alle 12:30. Poi dopo una telefonata mi hanno detto di entrare che per oggi avrebbero chiuso alle 13.
- entro, faccio mezzo giro e vedo un'auto fuori pista che ha tirato giù tre piante (si perché li invece di ghiaia, rail, gomme o cuscini, mettono le piante), sfondato la rete e volata in un fosso nel campo adiacente.
Esco subito quindi nemmeno un giro completato.
Entro in ufficio e chiedo indietro i soldi del turno perché non mi sento in sicurezza; non ci speravo, ma mi hanno restituito i soldi, unica nota positiva.
Prima di andarmene vedo uscire l'auto incidentata. Presa su con le fasce dai finestrini!! Roba da matti!! Montanti piegati dalle fasce.
Ora, potete darmi del detrattore, quello che volete, ma noi appassionati andiamo nei circuiti per divertirci. E senza sicurezza non ci si diverte. Se volete condividere quanto accaduto fatelo, può servire a tutti noi appassionati sapere a cosa si va incontro andando a girare in questo posto. Vi giuro che non ho parole, sono sconvolto.
Aggiungo la foto in cui si vedono le piante in via di fuga. Le foto del recupero non le metto senza l'autorizzazione del proprietario dell'auto, ma se avete dei dubbi le foto ci sono.
Ragazzi, gas in fondo, ma la sicurezza deve esserci, sempre!
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t1/1622067_639920576044066_700747470_n.jpg
tratto dalla pagina FB ufficiale di Di Pillo
https://www.facebook.com/Giovanni.Di.Pillo?fref=ts
maurotrevi
17/02/2014, 18:51
veramente non boccia nulla, ha solo condiviso quanto espresso da un altro.
veramente non boccia nulla, ha solo condiviso quanto espresso da un altro.
è implicito che boccia la pista .... non serve dirlo eh
marco.bus
17/02/2014, 18:57
Il problema di quella pista non sono quelle piante lì... Ma prima c'è il problema dell'ingresso in pista e sullo stesso piano la via di fuga in fondo al rettilineo che è troppi breve, che per ovviare hanno messo troppa ghiaia che fa affondare troppo la moto provocando il ribaltamento (capitato ad un amico, che ha pure incrinato una vertebra).
Willy de Ville
17/02/2014, 19:40
In compenso li vedo un bel cimitero:ph34r:
piantare degli alberi sulle vie di fuga mi fa pensare
Gli alberi non li capisco, però, oggettivamente, lì non si arriva se si esce, a meno di strani allineamenti astrali (sgrat sgrat). Comunque, psicologicamente, rischia di incidere. Vedremo alle prime uscite come sarà...
Vero, c'è il cimitero (porta fortuna, mi dicono), ma c'è da dire che almeno nessuno si lamenta del rumore :-)
maurotrevi
17/02/2014, 21:12
le piante sono barriere antirumore che hanno dovuto mettere e fin che stanno abbondantemente all'interno della curva per le moto non sono un problema.
le piante sono barriere antirumore che hanno dovuto mettere e fin che stanno abbondantemente all'interno della curva per le moto non sono un problema.
fino a che la sfiga non ci vede bene..... ;)
Gli alberi non li capisco, però, oggettivamente, lì non si arriva se si esce, a meno di strani allineamenti astrali (sgrat sgrat). Comunque, psicologicamente, rischia di incidere. Vedremo alle prime uscite come sarà...
Vero, c'è il cimitero (porta fortuna, mi dicono), ma c'è da dire che almeno nessuno si lamenta del rumore :-)
al Mugello stanno modificando le vie di fuga al Correntaio... per dire
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/7/7/90/Mugello%202014%20Correntaio%20modifiche.jpg_650.jpg
maurotrevi
18/02/2014, 07:11
si ok, allora anche al mugello dovrebbero spostare il muro interno dell'arrabbiata 2.... per dire....
vogliamo fare polemica? facciamola ma dopo siamo coerenti e non tocchiamo più una moto perchè posso dimostrarti che alla pari se ci si mette la sfiga non esiste un solo circuito al mondo totalmente sicuro.
si ok, allora anche al mugello dovrebbero spostare il muro interno dell'arrabbiata 2.... per dire....
vogliamo fare polemica? facciamola ma dopo siamo coerenti e non tocchiamo più una moto perchè posso dimostrarti che alla pari se ci si mette la sfiga non esiste un solo circuito al mondo totalmente sicuro.
si ma ce ne passa dal mettere cose a rischio in mezzo o potenzialmente in mezzo...
maurotrevi
18/02/2014, 07:39
è quello che stai facendo parlando di moto e alberi di s. martino.
sono abbondantemente all'interno delle curve dove solitamente trovi muri ben più vicini in ogni autodromo come l'arrabbiata 2, come la Roma a Vallelunga, come il parco a Misano, ogni curva di monza ed Imola. può bastare?
1851francesco
18/02/2014, 08:33
In compenso li vedo un bel cimitero:ph34r:
mi pare anche a me!
e se fosse vero??
una pista adiacente ad un cimitero?:ph34r:
maurotrevi
18/02/2014, 08:55
è un cimitero, chi sa che scandalo!
"si ok, allora anche al mugello dovrebbero spostare il muro interno dell'arrabbiata 2.... per dire....
vogliamo fare polemica? facciamola ma dopo siamo coerenti e non tocchiamo più una moto perchè posso dimostrarti che alla pari se ci si mette la sfiga non esiste un solo circuito al mondo totalmente sicuro".
Vicenda Romboni docet.
1851francesco
18/02/2014, 08:58
è un cimitero, chi sa che scandalo!
è una battuta?
maurotrevi
18/02/2014, 09:13
vallelunga
http://www.matteobaiocco.it/BAIOCCO/Stagione_2007/speciale_vallelunga/baiox_vallelunga_04.jpg
mugello (peccato che non ho trovato una foto dell'arrabbiata 2 dove si passa a 2 metri dal muretto interno in quarta piena.
http://www.onechilli.com/motogp-sbk/wp-content/uploads/2013/06/incidente-rossi-bautista-mugello-2013.jpg
imola
http://3.bp.blogspot.com/-G06jFAmsIqQ/UZfzeM6GgKI/AAAAAAAAG28/vmsHpvtCJXw/s1600/phototheque_2013_Imola_02113804%2B111.jpg
monza
http://media.motoblog.it/p/pis/pista_monza.jpg
misano
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/c/c2/2007-08-26_Curva_della_quercia_del_Misano_World_Circuit_(Misano_Adriatico).jpg/800px-2007-08-26_Curva_della_quercia_del_Misano_World_Circuit_(Misano_Adriatico).jpg
quindi va benissimo, liberi di ritenere S.Martino insicura ma per coerenza non andate nemmeno in altre piste e tanto meno per strada.
Il Franky
18/02/2014, 09:51
vallelunga
http://www.matteobaiocco.it/BAIOCCO/Stagione_2007/speciale_vallelunga/baiox_vallelunga_04.jpg
mugello (peccato che non ho trovato una foto dell'arrabbiata 2 dove si passa a 2 metri dal muretto interno in quarta piena.
http://www.onechilli.com/motogp-sbk/wp-content/uploads/2013/06/incidente-rossi-bautista-mugello-2013.jpg
imola
http://3.bp.blogspot.com/-G06jFAmsIqQ/UZfzeM6GgKI/AAAAAAAAG28/vmsHpvtCJXw/s1600/phototheque_2013_Imola_02113804%2B111.jpg
monza
http://media.motoblog.it/p/pis/pista_monza.jpg
misano
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/c/c2/2007-08-26_Curva_della_quercia_del_Misano_World_Circuit_(Misano_Adriatico).jpg/800px-2007-08-26_Curva_della_quercia_del_Misano_World_Circuit_(Misano_Adriatico).jpg
quindi va benissimo, liberi di ritenere S.Martino insicura ma per coerenza non andate nemmeno in altre piste e tanto meno per strada.
q8ne abbestia
ma vogliamo paragonare standard di sicurezza di piste a livello mondiale con s. martino?
giusto per capire....
giorgiorox
18/02/2014, 09:55
quindi?
Il Franky
18/02/2014, 10:33
ma vogliamo paragonare standard di sicurezza di piste a livello mondiale con s. martino?
giusto per capire....
Fabio guarda, la prima volta che giri ad imola i primi turni ti caghi in mano per quanto siano vicini i muretti e quanto siano corte le vie di fuga.. a san martino non ho mai girato ma onestamente non credo che possa essere peggio di imola come sicurezza, eppure nessuno dice una mazza di imola ;)
se poi si guarda in generale alla protezioni poste all'interno delle curve mauro ti ha portato esempi molto limpidi su muretti posti molto vicini alla corda della curva.. credo che sia inutile polemizzare gratuitamente;)
che poi come dici te, anche al mugello stiano modificando la via di fuga al correntaio è vero, ma è giusto anche migliorare nella sicurezza ove possibile.. è chiaro che anche io preferirei 100 metri di via di fuga da ambo le parti della curva, ma non mi sento di far polemica per cose che comunque sono comuni a molti circuiti..
cit un ex dipendente che ovviamente avrà "la malafede" ed il sangue avvelenato... ci sta
per quanto riguarda le piante.......sono state piantate tre mesi fa ma vi diro le piante dovevano essere messe per diminuire il rumore e questo è vero ma......non in pista o in vie di fuga ma sul perimetroESTERNO della pista e vogliamo parlare dei pozzetti in ghiaia alla 8 tornante che immette sul rettilineo che sono una spanna sopra il livello del piano e nascosti sotto la ghiaia.........provate a uscire li anche piano.......vedrete che impintata di moto
maurotrevi
18/02/2014, 11:07
qui si parla degli alberi ed ho dimostrato con i fatti che anche le piste più sicure al mondo all'interno della curva hanno degli ostacoli rigidi come i muretti e non per questo sono ritenute insicure.
per il resto non conoscendo s.martino come invece conosco le altre piste non ho nessuna intenzione di difenderla, ma mi restano antipatiche le crociate sul nulla come questa.
La cosa che non mi è tornata è la firma sulla liberatoria per girare senza autombulanze ed il commissario unico.....per il resto non so giudicare,ma dopo aver visto imola,dubito che mi spaventerei altrove....
qui si parla degli alberi ed ho dimostrato con i fatti che anche le piste più sicure al mondo all'interno della curva hanno degli ostacoli rigidi come i muretti e non per questo sono ritenute insicure.
per il resto non conoscendo s.martino come invece conosco le altre piste non ho nessuna intenzione di difenderla, ma mi restano antipatiche le crociate sul nulla come questa.
come ho sempre detto si può sempre migliorare.... anche se si sa bene che il rischio a zero non esiste.... e va bene
ma se corrisponde a quanto detto nella cit cui sopra.... beh beh.... non ci han fatto una gran figura nel circuito, soprattutto andando a vedere che molti si lamentano del manto già parecchio rovinato, dei punti già segnalati come ingresso e ghiaia che impunta... (per via dei pozzetti rialzati e infossati nella ghiaia..)
le moto non so... ma le macchine vicino agli alberi ci arrivano spesso ...
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t1/1601129_10203004469343841_859835625_n.jpg
llora mi chiamo giacomo...io ci ho lavorato in quel posto con la precedente gestione,,e tutto filava liscio (con i problemi di gioventu)...ora non vado piu perche a compromessi sulla sicurezza x profitto ,,io non scendo..quello scritto sopra è tutto vero,ci sono piante ovunque e credetemi in un anno in pista ho visto moto e macchine schizzare in posti impensabili,,,,e x quelli che le chiamano fatalita' spero capiti proprio a loro una di queste fatalita,tanto x capire cosa significa sicurezza,x non parlare di persone con traumi trasportati in ospedale in macchina x non bloccare delle prove libere o liberatorie firmate a discrezione personale ,dove firmavi x girare senza ambulanza ne medico,,,,,o infermieri spacciati come dottori....questo x il denaro.....che schifo.
citando...
maurotrevi
18/02/2014, 11:33
quella è la macchina del capo e la foto è scattata quando hanno impiantato gli alberi.... è arrivata fin li intenzionalmente.
non sto a commentare la gestione delle prove auto perchè sono ignorante in materia.
cercate posto dalla D'Urso?
quella è la macchina del capo e la foto è scattata quando hanno impiantato gli alberi.... è arrivata fin li intenzionalmente.
non sto a commentare la gestione delle prove auto perchè sono ignorante in materia.
cercate posto dalla D'Urso?
ma la corda legata dietro? :dubbio:
maurotrevi
18/02/2014, 11:52
se è coglione e si impantana lo devono comunque tirare fuori...
Gabri Day
18/02/2014, 11:56
A san martino ho girato e non è una pista sicura per ben altri motivi.
1 hhanno steso male l'asfalto che si è già rovinato
2 l' hanno steso di nuovo a tapulli 8n una giornata di prove libere dove c' erano due amici e poi pretendevano che la gente rientrasse
3 Hanno fatto la curva 4 su un punto non ben stabilizzato....per cui sta lentamente affondandoed alterando l'asfalto
4 hanno cambiato la curva finale per renderlo più sicuro mettendo una variante strettissima con alla fine l' uscita per i box stretta tra il muretto box ed una grata dopo un rettilineo di 900 metri
5 l' ingresso in pista è oggettivamente da suicidio....se stai anche solo aspettando di entrare dopo il semaforo ti può arrivare addosso uno che cade sul rettilineo box.
Poi ha tante altre cosine scomode tipo un solo bagno non chiuso in TUTTO il paddock poche prese eccc
Di mio ho scelto. dopo esserci andato 4 giornate. Di non tornarci e m8 rode visto che sarebbe a sole 3 ore....
voi dovete vedere l'asfalto di binetto.....
voi dovete vedere l'asfalto di binetto.....
madòòòòòòòò :ph34r:
triplejonny
18/02/2014, 16:25
Che non ci siano o dottori o finti infermieri o neanche un ambulanza, fa incazzare. Per il resto , guardiamo dove corrono in uk quelli della bsb?
quoting91
18/02/2014, 20:23
Abitando a pochi km posso confermare alcune cose... tipo:
- il fatto del compressore, vabbè i sembra una cavolata perchè ce il gommista, ma è probabile che era chiuso
- il fatto che non ce il servizio medico lo posso affermare con certezza, ho preso un turno anchio per l'auto e mi hanno fatto firmare lo stesso foglio con scritto, in poche parole, che giravo senza servizio medico e a mio rischio e pericolo, mentre con le moto ce sempre un'ambulanza e di solito un medico :wacko:
- è un po che non ci vado e non so degli alberi che hanno piantato, comunque se è come in foto sono troppo vicini alla pista seppure quello è un tratto lento :blink:
- il fatto dei commissari è una cosa del tutto normale, quando si fa economia sulla sicurezza ci si riduce a questi punti... ho fatto il commissario da quando hanno aperto per un breve periodo e avevano cominciato con 2 commissari per ogni curva, poi hanno dimezzato a 2 in 3/4 curve (quelle dove uscivano di più) e in quasi tutte le altre 1, questo per le moto... per le auto quando andava bene, per le auto, c'erano 2 commissari (agli opposti della pista) e quando andava male ce ne 1 (quando ho girato io in auto c'era 1 commissario che fra l'altro dormiva :dry:)
Per il resto i proprietari sono 2 c0glioni, l'asfalto è già stato rifatto a pezzi, l'entrata è da suicidio veramente ed è già capitato più di un incidente!
Seppure ho san martino a pochissimi km non ho mai girato in moto, quest'anno avevo in mente di fare la mia prima pistata ma non sono sicuro di andare li a girare!
Oggettivamente SML non e' tra le piste piu' sicure, con l'aggravante che essendo un circuito costruito -molto- di recente avrebbe dovuto superare ogni standard di sicurezza, a maggior ragione del fatto di essere ubicato in luogo isolato e lontano da abitazioni, con parecchio spazio intorno.Ho il (fortissimo)presentimento che, in fase di progetto e costruzione, la sfiancante burocrazia italiana ci abbia messo del suo per peggiorare le cose, in primis costi e tempi di realizzazione...Il tracciato in se' non e' male,ma, come detto da molti,l'impianto lascia adesiderare sotto molti punti di vista, dalla sicurezza, alla qualita' dell' asfalto,al minuscolo paddock,ai servizi...
quoting91
18/02/2014, 20:36
se è coglione e si impantana lo devono comunque tirare fuori...
secondo me ha tirato dritto... perchè solo un c0glione va con una ferrari nel fango sperando poi di uscirne :blink:
Gabri Day
18/02/2014, 21:35
E poi a binetto non hai un rettilineo di 900 metri e due curve da 4 piena..... :-)))
Che non ci siano o dottori o finti infermieri o neanche un ambulanza, fa incazzare. Per il resto , guardiamo dove corrono in uk quelli della bsb?
lascia perdere i professionisti PAGATI per fare il loro lavoro...... qui si parla di turni liberi dove TU PAGHI......
come ha confermato quoting91 la situazione è tragicomica.... non sono mai andato a S.Martino e penso che non ci andrò mai, passi che il rischio, soprattutto in moto c'è sempre e l'imponderabile è tale... ma da qui a prendere con fatalità ogni cosa c'è un abisso ;)
triplejonny
19/02/2014, 06:33
Certo, sono pagati. Ma pensa ai nostri cugini inglesi che vanno a divertirsi in prove libere. Cmq resto dell idea che SM al L non mi attrae e per ora non ci andrò sicuramente. ;-)
secondo me ha tirato dritto... perchè solo un c0glione va con una ferrari nel fango sperando poi di uscirne :blink:
Avesse tirato dritto lì,avrebbe fango ovunque sulle portire e minigonne parecchio rovinate.....
maurotrevi
19/02/2014, 08:49
io mi chiedo.... ma a che serve un tombino in una distesa di ghiaia?
comunque:
Buonasera ragazzi, sono Marzio Canevarolo, amministratore delegato del Circuito San Martino del Lago srl , in seguito alle polemiche sollevate ed a tutte le cose dette negli ultimi giorni permettetemi di fare alcune precisazioni: le piantumazioni purtroppo CI SONO STATE IMPOSTE ED ANCHE SE NON ERAVAMO D'ACCORDO SI SONO DOVUTE FARE SENZA AVER POTUTO DIRE UNA PAROLA!!! Siamo in Italia!!! Alcune decisioni si dovrebbero prendere con il consenso di tutti, mentre per il volere di pochi, molte volte si è obbligati ad interventi o azioni che non idonee!!!
Comunque, il problema lo stiamo trattando, ma a causa delle avverse condizioni meteorologiche i lavori non sono ancora stati completati. Effettivamente le piante in questione ci sono, e vanno giustamente protette in modo da non poter recare alcun danno al pilota. Le piante saranno anteposte da una serie di barriere respingenti formate da recinzioni elastiche e doppie pile di pneumatici. Giovedì inoltre faremo un sopralluogo con un consulente ai vertici del mondo degli sport motoristici e successivamente ci sarà una relazione che sottoporremo a chi di dovere il problema verificato.
Ci teniamo e ci impegniamo tutti i giorni affinché tutti i nostri clienti siano soddisfatto e si sentano a casa in totale sicurezza.
Le voci sono tante.. i fatti sono altri ma per marzo in vista dell'apertura della stagione moto tutti i lavori saranno completati e vi aspettiamo per verificare di persona tutti i progressi.
Grazie per l'attenzione.
ora... le piante quindi ci sono, già a detta di alcuni alcune vie di fuga non sono adeguate... se ora si restringono per avere e proteggere le piante? buh
inoltre se i lavori non sono ancora finiti e quindi il livello di sicurezza non è ottimale si continua a far girare la gente lo stesso?
mah
maurotrevi
19/02/2014, 09:07
ancora.... ma che ti ha fatto?
ci vuole tanto a capire che sono all'interno e che le moto d'inverno non ci girano?
ti ricordo che monza è all'interno di un parco!!!!!!!!!
vuoi che ti smerdo il tuo caro mugello in 2 minuti? perchè a voler rompere come per san martino anche li ce ne sarebbero di tutti i colori da dire.
ancora.... ma che ti ha fatto?
ci vuole tanto a capire che sono all'interno e che le moto d'inverno non ci girano?
ti ricordo che monza è all'interno di un parco!!!!!!!!!
vuoi che ti smerdo il tuo caro mugello in 2 minuti? perchè a voler rompere come per san martino anche li ce ne sarebbero di tutti i colori da dire.
sinceramente niente, ma non capisco perchè se mancano le condizioni e ci sono ancora dei lavori in corsa si debba far girare la gente che siano a 2 o 4 ruote..... e come hai visto testimonianze in cui non c'è il servizio medico ce ne sono .....
poi come ho già detto il rischio a zero non esiste, ma da lì a fare tutto va bene ce ne passa.
maurotrevi
19/02/2014, 09:17
ma tutto cosa? hai mai girato in pista con le auto? hai idea di come sia in quei casi il servizio medico?
tu non capisci perchè mi preoccupi della cosa, allo stesso modo io non capisco perchè tu faccia da paladino ad una pista su cui ci sono un sacco di dubbi e problemi....
;)
roberto.to
19/02/2014, 09:26
Onguno la vede a modo proprio...molti ad esempio ritengono l ingresso in pista da suicidio..... io non lo vedo molto differenti da altri....vedi
varano che entri prima della curva e tutti arriivano a fionda tutto a dx..... mugello per dirne un altra entri e arrivano a 280 km/H misano lo stesso...,,quando ho girato a vairano (ora chiusa alle moto) l ingresso era in una curva....
Io dico chi non la ritiene sicura non ci gira e finisce li...
si è "sparsa" questa voce dell ingresso da suicidio e tutti lo ripeto....mha!!!
maurotrevi
19/02/2014, 09:27
perchè non mi piacciono gli ignoranti che sparano merda a gratis sul lavoro degli altri.
sei partito da un titolo FALSO perchè il sig. Di Pillo che di professione fa il GIORNALISTA se avesse deciso di BOCCIARE un autodromo lo avrebbe fatto con un articolo e non con una condivisione su facebook, poi fai le crociate sul nulla senza avere cognizione di causa su nulla.
purtroppo è per gente come te che in Italia è impossibile fare un autodromo.
io non difendo nessuno ma replico alle cose che scrivi per non si sa quale antipatia e te lo ripeto, il tuo caro mugello non è esente da problemi.
Onguno la vede a modo proprio...molti ad esempio ritengono l ingresso in pista da suicidio..... io non lo vedo molto differenti da altri....vedi
varano che entri prima della curva e tutti arriivano a fionda tutto a dx..... mugello per dirne un altra entri e arrivano a 280 km/H misano lo stesso...,,quando ho girato a vairano (ora chiusa alle moto) l ingresso era in una curva....
Io dico chi non la ritiene sicura non ci gira e finisce li...
si è "sparsa" questa voce dell ingresso da suicidio e tutti lo ripeto....mha!!!
esatto, l'ingresso del mugello è molto ma molto peggio e questo di S.Martino è perfettamente nella media, l'unico decisamente migliore è misano dopo le modifiche.
marco.bus
19/02/2014, 09:42
occhio che D74....è lento, MA VIOLENTO!! :biggrin3:
non farlo arrabbiare!!
Mha...dopo questa bella discussione, io a SML ci andrò comunque. Mi ci diverto, anche se il punto più schifoso è l'ingresso in pista. Spero modifichino, come suggerito dall'AD nella sua riportata da maurotrevi.
In ogni caso, prima di parlare bisogna anche provarle le cose, a SML non mi sento meno insicuro che da altre parti...con questo non si devono comunque abbassare le attenzioni e le migliorie vanno sempre portate avanti.
Altro aspetto, stanno aprendo il circuito a Pavia, questo di sicuro comporterà un innalzamento delle attenzioni da parte dei vari gestori. Più concorrenza (tipicamente) = miglior servizio per l'utnete finale- pena la chiusura o il calo delle utenze (ok, in Itaggia non è sempre così, vedremo...)
perchè non mi piacciono gli ignoranti che sparano merda a gratis sul lavoro degli altri.
sei partito da un titolo FALSO perchè il sig. Di Pillo che di professione fa il GIORNALISTA se avesse deciso di BOCCIARE un autodromo lo avrebbe fatto con un articolo e non con una condivisione su facebook, poi fai le crociate sul nulla senza avere cognizione di causa su nulla.
purtroppo è per gente come te che in Italia è impossibile fare un autodromo.
io non difendo nessuno ma replico alle cose che scrivi per non si sa quale antipatia e te lo ripeto, il tuo caro mugello non è esente da problemi.
esatto, l'ingresso del mugello è molto ma molto peggio e questo di S.Martino è perfettamente nella media, l'unico decisamente migliore è misano dopo le modifiche.
io parlo da ignorante e lo so..... visto che non ho la fortuna di poter girare spesso per questioni economiche (sigh) ma ciò non toglie che possa discuterne secondo le mie "modeste" capacità e con quello che so (anche se può essere errato) agli occhi degli adetti ai lavori o degli esperti.
a volte è la saccenza data per scontata, casomai condita con quel tanto che basta di sufficienza a rendere una discussione tranquilla in qualcosa di più simile ad un flame....
purtroppo non tutti possono per svariati motivi girare in pista spesso più volte l'anno, conoscere pregi e difetti di molti tracciati e sapere tutto, mi pare fino a prova contraria un forum di discussione aperto e non riservato agli adetti ai lavori, se così ho frainteso scusate.
perchè di crociate sul nulla e di stronzate è pieno...... si chiude il forum?
:oook:
marco.bus
19/02/2014, 09:55
io comunque ci son stato un po' di volte... è una pista che mi piace, ma come già detto secondo me quelle piante vengono dopo altri problemi..
roberto.to
19/02/2014, 10:01
Mha...dopo questa bella discussione, io a SML ci andrò comunque. Mi ci diverto, anche se il punto più schifoso è l'ingresso in pista. Spero modifichino, come suggerito dall'AD nella sua riportata da maurotrevi.
In ogni caso, prima di parlare bisogna anche provarle le cose, a SML non mi sento meno insicuro che da altre parti...con questo non si devono comunque abbassare le attenzioni e le migliorie vanno sempre portate avanti.
Altro aspetto, stanno aprendo il circuito a Pavia, questo di sicuro comporterà un innalzamento delle attenzioni da parte dei vari gestori. Più concorrenza (tipicamente) = miglior servizio per l'utnete finale- pena la chiusura o il calo delle utenze (ok, in Itaggia non è sempre così, vedremo...)
Scusa mi spieghi cosa ha di cosi pericoloso?....
marco.bus
19/02/2014, 10:05
Scusa mi spieghi cosa ha di cosi pericoloso?....
se uno va lungo ti centra...
Si, nessun problema.
L'ingresso è posizionato in modo da farti entrare in pista proprio nel punto in traiettoria della prima curva a SX.
Cosa vuol dire? Vuol dire che lì dentro, seppur arrivando dal breve rettilineo, ci entro in terza (e io sono fermo rispetto a chi va forte), e se qualcuno entra pensando di fare due passi nel centro commerciale, il rischio di fare danni è molto elevato. Sei in piega, l'alternativa è raddrizzare e andare per ghiaia: ovvero se sbaglio io ok, ma sbagliare perché qualche asino non si cura di chi arriva mi rende nervoso.
Non considero poi, come già citato, chi va lungo...se uno sbaglia il rischio di fare il botto è elevato.
Non per questo comunque rinuncerò ad andare a fare due sane pieghe in quel circuito...mi ci sono divertito lo scorso anno, e spero di divertimi anche questo!
Altra cosa, qui è stato interessante leggere il commento dell'AD, vedremo i fatti, ma molto spesso conviene scrivere direttamente a loro lamentando i problemi. Alla fine sanno che se la gente non si sente sicura non torna, quindi hanno l'interesse a migliorare - con tutti i problemi e vincoli del caso.
roberto.to
19/02/2014, 10:10
se uno va lungo ti centra...
diciamo che ci sono i commissari che regolano l ingresso e ti fanno entrare quando sul rettilineo non c'è nessuno....
ribadisco è "pericolosa" come altre piste ne piu ne meno dove nessuno pone l accento sull ingresso pericoloso...varano...mugello su tutte...
Quindi quello che dico io è ....perchè si da risalto a questa presunta pericolosità.?.. è sulla bocca di tutti... non si sente che dire l ingresso è da suicidio mortale...incidenti..bla bla bla... quando a varano e mugello l ingresso moto è deciso dai commissari molto prima è la gestione dell ingresso è lasciata la pilota è 99% c'e sempre qualcuno che arriva a fionda ..
diciamo che ci sono i commissari che regolano l ingresso e ti fanno entrare quando sul rettilineo non c'è nessuno....
ribadisco è "pericolosa" come altre piste ne piu ne meno dove nessuno pone l accento sull ingresso pericoloso...varano...mugello su tutte...
Quindi quello che dico io è ....perchè si da risalto a questa presunta pericolosità.?.. è sulla bocca di tutti... non si sente che dire l ingresso è da suicidio mortale...incidenti..bla bla bla... quando a varano e mugello l ingresso moto è deciso dai commissari molto prima è la gestione dell ingresso è lasciata la pilota è 99% c'e sempre qualcuno che arriva a fionda ..
Sono in linea con quanto dici, ma evidentemente a SM è successo più che altrove che qualcuno si sia trovato per campi a causa di questo ingresso. tutto qui.
Nessuno nega che sia successo altrove...ricordo un botto colossale al Mugello a causa di uno sprovveduto che è entrato senza curarsi troppo di chi arrivava. Alla fine dipende dal buon senso di chi guida, ma ti garantisco che lo scorso anno ho visto il personale molto attento a dare gli ingressi con cognizione di causa, purtroppo all'inizio non era così e "il mito" è fatto!
maurotrevi
19/02/2014, 10:19
il mugello ha un ingresso scandaloso, imola anche visto che entri in piena traiettoria da 240km/h, quello di S.Martino mi pare tale e quale a quelli di Rijeka, di Valencia e tanti altri.
certo il top è Misano dopo le modifiche in cui si rientra in pista più veloci che arrivando dal tracciato e fuori traiettoria senza incrociarla.
Il Franky
19/02/2014, 10:20
diciamo che ci sono i commissari che regolano l ingresso e ti fanno entrare quando sul rettilineo non c'è nessuno....
ribadisco è "pericolosa" come altre piste ne piu ne meno dove nessuno pone l accento sull ingresso pericoloso...varano...mugello su tutte...
Quindi quello che dico io è ....perchè si da risalto a questa presunta pericolosità.?.. è sulla bocca di tutti... non si sente che dire l ingresso è da suicidio mortale...incidenti..bla bla bla... quando a varano e mugello l ingresso moto è deciso dai commissari molto prima è la gestione dell ingresso è lasciata la pilota è 99% c'e sempre qualcuno che arriva a fionda ..
Al mugello "entri" in pista prima dello scollino in un punto dove i 1000 arrivano a 270/280 ed i 600 a 240....... per dire
diciamo che ci sono i commissari che regolano l ingresso e ti fanno entrare quando sul rettilineo non c'è nessuno....
ribadisco è "pericolosa" come altre piste ne piu ne meno dove nessuno pone l accento sull ingresso pericoloso...varano...mugello su tutte...
Quindi quello che dico io è ....perchè si da risalto a questa presunta pericolosità.?.. è sulla bocca di tutti... non si sente che dire l ingresso è da suicidio mortale...incidenti..bla bla bla... quando a varano e mugello l ingresso moto è deciso dai commissari molto prima è la gestione dell ingresso è lasciata la pilota è 99% c'e sempre qualcuno che arriva a fionda ..
Al mugello "entri" in pista prima dello scollino in un punto dove i 1000 arrivano a 270/280 ed i 600 a 240....... per dire
Thor #17
19/02/2014, 10:44
Io ho provato a girarci 1 volta l'anno scorso, ma il tempo, come qualcuno di voi si ricorderà, fu questo 149281 , quindi non saprei come è effettivamente l'ingresso in questa pista. Però credo che per mitigare gli incidenti con questi ingressi "pericolosi" non basterebbe che fossero i commissari, una volta accertato che non vi siano moto in arrivo, a fare entrare i piloti?
maurotrevi
19/02/2014, 10:49
infatti se non sbaglio a S.Martino è così, anche se non dovrebbe essere cosi difficile immettersi nel traffico e dare la precedenza....
per la cronaca non si entra al termine del rettilineo di 900m con relativa staccatona ma da un rettilineo molto breve con una frenata modesta.
Bastardly #911
19/02/2014, 12:28
Ma va là che siete proprio dei mona.........io mi dico sempre....Beato Me che non capisco un cazzo!" io credo che meglio iniziare a dar del gran gas invece che ammazzarsi di pungnette mentali su tutte ste minchiate che girano sulla rete, che poi arrivano sempre da mezze seghe col polso ingessato!
Ragazzi la sicurezza e' importantissima e può' essere sempre migliorata ma fino ad oggi, prima di entrare dalla corsia box aspetto che passi il missile terra terra e poi mi accodo.......facile no? La sicurezza siamo prima di tutto noi in prima persona!
Saluti
1851francesco
19/02/2014, 12:48
non mi sembra giusto paragonare piste come IMOLA MUGELLO o MONZA sempre esistite, cioè costruite con parametri di sicurezza non attuali, semmai modificate nei limiti possibili, con una pista come San MArtino nata l'altro ieri da un FOGLIO BIANCO.
Le piste Vecchie purtroppo sono vincolate a certi spazzi, e da li non si esce, ma una pista nuova dovrebbe nascere da una progettazione basata sugli errori del passato!
roberto.to
19/02/2014, 13:00
non mi sembra giusto paragonare piste come IMOLA MUGELLO o MONZA sempre esistite, cioè costruite con parametri di sicurezza non attuali, semmai modificate nei limiti possibili, con una pista come San MArtino nata l'altro ieri da un FOGLIO BIANCO.
Le piste Vecchie purtroppo sono vincolate a certi spazzi, e da li non si esce, ma una pista nuova dovrebbe nascere da una progettazione basata sugli errori del passato!
in tutti i circuiti di questo mondo ...contruiti o da costruire entri o in un rettilineo o in una curva.... difficile fare diversamente...
Io ho provato a girarci 1 volta l'anno scorso, ma il tempo, come qualcuno di voi si ricorderà, fu questo 149281 , quindi non saprei come è effettivamente l'ingresso in questa pista. Però credo che per mitigare gli incidenti con questi ingressi "pericolosi" non basterebbe che fossero i commissari, una volta accertato che non vi siano moto in arrivo, a fare entrare i piloti?
l ingresso è a carico degli addetti pista...che ti fermano ...verificano che non arrivi nessuno in rettilineo..e ti fanno entrare....piu di cosi...
maurotrevi
19/02/2014, 13:30
non mi sembra giusto paragonare piste come IMOLA MUGELLO o MONZA sempre esistite, cioè costruite con parametri di sicurezza non attuali, semmai modificate nei limiti possibili, con una pista come San MArtino nata l'altro ieri da un FOGLIO BIANCO.
Le piste Vecchie purtroppo sono vincolate a certi spazzi, e da li non si esce, ma una pista nuova dovrebbe nascere da una progettazione basata sugli errori del passato!
le si prende a paragone perchè sono considerate l'eccellenza e hanno tutte o quasi le omologazioni.
marco.bus
19/02/2014, 14:53
che poi arrivano sempre da mezze seghe col polso ingessato!
:biggrin3: Come fai a saperlo??
Bastardly #911
19/02/2014, 16:27
:biggrin3: Come fai a saperlo??
Diciamo che dopo 8/9 anni di forum ho imparato a capire alcuni dettagli sul modo di vedere e scrivere le cose da parte di alcuni motociclisti......:secchione::
:ph34r:
Il Franky
19/02/2014, 16:37
Diciamo che dopo 8/9 anni di forum ho imparato a capire alcuni dettagli sul modo di vedere e scrivere le cose da parte di alcuni motociclisti......:secchione::
:ph34r:
aia
nuvolerapide
19/02/2014, 16:42
io smdl ci son stato 2 volte e pure a me non mi ha fatto impazzire l'ingresso, anche se fortunatamente è gestito dai commissari. Pure io son dell'idea che partendo da 0 nella costruzione, anche se qualche vincolo ci sia, si poteva pensare meglio ! Io parto dal presupposto che il circuito sia utilizzato pure da principianti o comunque gente meno esperta, oltre che da testecalde! A mio avviso, meno possibilità si lascia alla gente di far casino, dove si può, meglio è! Nonostante ciò , comunque ci girerò ancora! Io sono uno dal polso ingessato ed ho visto solo 2 circuiti e quando ho espresso questa opinione uno che fa il pilota di professione ha risposto con questa possibile modifica :
" Basterebbe fare una striscia di asfalto larga 3 metri prima del guard rail in fondo alla via di fuga,che poi si andrebbe ad immettere sul piccolo rettilineo.
Così si entra in pista stando sulla dx,mentre le moto in arrivo rimangono sulla sx " ...per dovere di cronaca ha detto pure che l'ingresso è simile a Valencia e pure lui sosteneva che ci si lagni sempre e comunque! :biggrin3:
Credo solo che chi come me non è del mestiere, si stranisca, su "errori" evitabili già in partenza! Poi, a mio avviso, un conto è scambiarsi opinioni, altro gettar merda!
Se penso che ho girato e girerò ancora a Smdl e Franciacorta (dove molti dicono che l'asfalto faccia cagare ) credo di essere di bocca buona
Thor #17
19/02/2014, 21:16
aia
Tranquillo Franky, non parla degli ex-streettisti/neo-daytonari..:biggrin3:
Roberto....vale anche per te :oook:
:risate2:
Vi svelerò un segreto...
L'ingresso a San Martino è cosi semplicemente perchè il proprietario del particella catastale compresa tra curva 1 e la 6 non ha venduto il terreno.
Facile dunque capire come tanto diversamente da come si è fatto, curva 1 a sx gomito di 90°, non si potesse fare; le polemiche ulteriori sull'ingresso sono roba da bar sport.
Quindi per i motocliclisti ingresso solo con ok del commissario, testa girata per esser completamente sicuri che non arrivi nessuno e GASSSSSSSSSSSSSSSSS.
Per il resto.....poche seghe....non la ritengo una pista poco sicura....l'asfalto è un pò rattoppato ma ce sempre modo di rifarlo negli anni; aspetti positivi ha creato alternativa tecnica a monopolio franciacorta.
Ce ne fossero....di san martino....
marco.bus
20/02/2014, 13:58
Per il resto.....poche seghe....non la ritengo una pista poco sicura....l'asfalto è un pò rattoppato ma ce sempre modo di rifarlo negli anni; aspetti positivi ha creato alternativa tecnica a monopolio franciacorta.
Ce ne fossero....di san martino....
:oook:
Da quando ha aperto sanmartino a franciacorta non mi hanno più visto!
nuvolerapide
20/02/2014, 16:49
Vi svelerò un segreto...
L'ingresso a San Martino è cosi semplicemente perchè il proprietario del particella catastale compresa tra curva 1 e la 6 non ha venduto il terreno.
Facile dunque capire come tanto diversamente da come si è fatto, curva 1 a sx gomito di 90°, non si potesse fare; le polemiche ulteriori sull'ingresso sono roba da bar sport.
Quindi per i motocliclisti ingresso solo con ok del commissario, testa girata per esser completamente sicuri che non arrivi nessuno e GASSSSSSSSSSSSSSSSS.
Per il resto.....poche seghe....non la ritengo una pista poco sicura....l'asfalto è un pò rattoppato ma ce sempre modo di rifarlo negli anni; aspetti positivi ha creato alternativa tecnica a monopolio franciacorta.
Ce ne fossero....di san martino....
io rimango della convinzione che quell'ingresso non mi permetta di togliere quei 5 secondi che mi bloccano nella categoria paracarro...stesso discorso per il pessimo asfalto di Franciacorta :senzaundente:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.