Visualizza Versione Completa : BMW eccelle anche nel campo del lavoro
Erikuccia
24/02/2014, 14:08
Incredibile, per noi ormai le trasferte e gli straordinari sono stati forfetizzati in stipendi ridicoli, mentre a questi riconoscono anche le ore impiegate a chattare per fini aziendali.......non ho parole......
A me onestamente basterebbe se ricominciassero a pagere gli straordinari, senza camuffarli sotto ridicoli "superminimi ad personam"
Rivoluzione Bmw: nell (http://it.finance.yahoo.com/notizie/rivoluzione-bmw-nell-orario-di-lavoro-anche-le-operazioni-sui-device-163356611.html)
Beati loro, poveri disgraziati noi :sad:
I superminimi ad personam non sono del tutto leciti. Se si rispettassero le regole che ci sono non dovremmo prendere lezioni dai Tedeschi, che per inciso si possono permettere di essere super perfettini anche perche' da un po' hanno ben appoggiato il loro grade culo su buona parte delle altre nazioni europee, fanno cio' che a loro fa' comodo e costringono gli altri a fare cio' che agli altri fa' scomodo.
Lo scrofo
24/02/2014, 15:25
basterebbe solo un po' di buonsenso ed onesta' nel lavoro ... Tutto qua.
basterebbe solo un po' di buonsenso ed onesta' nel lavoro ... Tutto qua.
Da entrambe le parti lavoratori e datori di lavoro, aggiungerei .
Lo scrofo
24/02/2014, 15:43
assolutamente concorde, ci mancherebbe. :wink_:
tonidaytona
24/02/2014, 17:15
certo che a noi italiani ci piace sempre quello che hanno i tedeschi in tema di salari e diritti ma di comportarci con il senso civico dei popoli centro europei non se ne parla mai.
impariamo a prendere esempio sul come si porta avanti una nazione in modo coeso e con onesta'.
qui' da noi ci sono milioni di persone che se potessero chattare tutto il giorno senza fare una mazza farebbero firma all'istante.
questa e' la realta'.
certo che a noi italiani ci piace sempre quello che hanno i tedeschi in tema di salari e diritti ma di comportarci con il senso civico dei popoli centro europei non se ne parla mai.
impariamo a prendere esempio sul come si porta avanti una nazione in modo coeso e con onesta'.
qui' da noi ci sono milioni di persone che se potessero chattare tutto il giorno senza fare una mazza farebbero firma all'istante.
questa e' la realta'.
Quoto tutto :oook:
Chinaski
24/02/2014, 17:31
certo che a noi italiani ci piace sempre quello che hanno i tedeschi in tema di salari e diritti ma di comportarci con il senso civico dei popoli centro europei non se ne parla mai.
impariamo a prendere esempio sul come si porta avanti una nazione in modo coeso e con onesta'.
qui' da noi ci sono milioni di persone che se potessero chattare tutto il giorno senza fare una mazza farebbero firma all'istante.
questa e' la realta'.
Aggiungo che se ci fosse il divieto assoluto di consultare internet ad minkiam durante l'orario di lavoro, molti siti e forum chiuderebbero i battenti...
:dubbio:
vabbè però mica si può dire che la fiat fa macchine pessime e affama i dipendenti perché questi chattano tutto il giorno
vabbè però mica si può dire che la fiat fa macchine pessime e affama i dipendenti perché questi chattano tutto il giorno
Marchionne lo direbbe...
Chinaski
24/02/2014, 18:45
Io sarei curioso di sapere l'incidenza percentuale delle assenze per malattia, soprattutto nelle giornate pre e post week end, tra la Fiat e La BMW, ma anche Audi, Mercedes, Vollkswagev etc...
:dubbio:
Erikuccia
24/02/2014, 18:46
certo che a noi italiani ci piace sempre quello che hanno i tedeschi in tema di salari e diritti ma di comportarci con il senso civico dei popoli centro europei non se ne parla mai.
impariamo a prendere esempio sul come si porta avanti una nazione in modo coeso e con onesta'.
qui' da noi ci sono milioni di persone che se potessero chattare tutto il giorno senza fare una mazza farebbero firma all'istante.
questa e' la realta'.
Questo è vero, probabilmente se una cosa simile venisse applicata in Italia, ci sarebbero molti "furbetti" che trascorrerebbero le loro giornate sui social, spacciando il tutto per attività lavorativa.....e di conseguenza ne fanno le spese coloro che si comportano diligentemente.
Ci vorrebbe maggior controllo e licenziamenti in tronco in caso di trasgressione.
stefano1
24/02/2014, 18:59
Questo è vero, probabilmente se una cosa simile venisse applicata in Italia, ci sarebbero molti "furbetti" che trascorrerebbero le loro giornate sui social, spacciando il tutto per attività lavorativa.....e di conseguenza ne fanno le spese coloro che si comportano diligentemente.
Ci vorrebbe maggior controllo e licenziamenti in tronco in caso di trasgressione.
Ma pechè voi non state lavorando ?:risate2:
Fermissimo
24/02/2014, 19:48
nelle fabbriche situate nelle zone di produzione uva, durante la vendemmia, le fabbriche si svuotavano e si svuotano tuttora...
non è niente di strano,è l'italia che è arretrata!!!
La fiat è da 20 anni che fa adottare in maniera autonoma ai dipendenti l'orario di lavoro a scelta, mediamente il dipendente può lavorare al max 4 ore su 8....e nessuno se la canta
per fare un'azienda eccellente ci vogliono datori di lavoro eccellenti e lavoratori eccellenti ....
certo che a noi italiani ci piace sempre quello che hanno i tedeschi in tema di salari e diritti ma di comportarci con il senso civico dei popoli centro europei non se ne parla mai.
impariamo a prendere esempio sul come si porta avanti una nazione in modo coeso e con onesta'.
qui' da noi ci sono milioni di persone che se potessero chattare tutto il giorno senza fare una mazza farebbero firma all'istante.
questa e' la realta'.
Quoto ogni singola parola!
Ho sempre sostenuto che uno dei maggiori problemi dell'Italia siano proprio gli italiani!
Io sarei curioso di sapere l'incidenza percentuale delle assenze per malattia, soprattutto nelle giornate pre e post week end, tra la Fiat e La BMW, ma anche Audi, Mercedes, Vollkswagev etc...
:dubbio:
Sarebbe interessante comparare anche stipendi dei dipendenti, ore lavorate, benefit goduti, e dati di vendita e profitti conseguenti
per fare un'azienda eccellente ci vogliono datori di lavoro eccellenti e lavoratori eccellenti ....
Quoto!!!
Quoto ogni singola parola!
Ho sempre sostenuto che uno dei maggiori problemi dell'Italia siano proprio gli italiani!
Ma nel caso della fiat la mancata vendita di auto è un problema che parte da chi queste auto le concepisce...
Chinaski
25/02/2014, 11:07
Sarebbe interessante comparare anche stipendi dei dipendenti, ore lavorate, benefit goduti, e dati di vendita e profitti conseguenti
Quindi secondo te se è pagato bene, lavorando poco, con molti benefits e dati di vendita positivi, è giusto che il lavoratore lavori proficuamente, mentre in altri casi è giustificato se fa il "lavativo"...
:dubbio:
:biggrin3:
Quindi secondo te se è pagato bene, lavorando poco, con molti benefits e dati di vendita positivi, è giusto che il lavoratore lavori proficuamente, mentre in altri casi è giustificato se fa il "lavativo"...
:dubbio:
:biggrin3:
Niente di tutto questo...
Io dico solo che aziende come bmw vw ecc possono pagare bene i loro dipendenti,possono offrire benefit e premi di produzione per il semplice (quasi banale) motivo che le auto che producono hanno un valore aggiunto riconosciuto in tutto il mondo nonché una strategia di presenza sul mercato che li porta ad avere profitti tali da poter contemporaneamente investire costantemente nel prodotto e pagare il giusto la gente che ci lavora...anche se imho il successo di questo sistema sta a monte...chi decide cosa fare e come farlo...chi sta sulla linea tanto a monaco tanto a torino deve solo "stringere bulloni"
Detto questo quello che è successo in fiat riflette decenni di scelte strategiche sbagliate e di mancati investimenti...
Chinaski
25/02/2014, 12:37
Niente di tutto questo...
Io dico solo che aziende come bmw vw ecc possono pagare bene i loro dipendenti,possono offrire benefit e premi di produzione per il semplice (quasi banale) motivo che le auto che producono hanno un valore aggiunto riconosciuto in tutto il mondo nonché una strategia di presenza sul mercato che li porta ad avere profitti tali da poter contemporaneamente investire costantemente nel prodotto e pagare il giusto la gente che ci lavora...anche se imho il successo di questo sistema sta a monte...chi decide cosa fare e come farlo...chi sta sulla linea tanto a monaco tanto a torino deve solo "stringere bulloni"
Detto questo quello che è successo in fiat riflette decenni di scelte strategiche sbagliate e di mancati investimenti...
La mia era una provocazione...:wink_:
Nel mio primo intervento chiedevo ironicamente di fare il confronto tra l'assenteismo teutonico e quello italiano e, nella fattispecie parlando di Bmw ho citato la Fiat come grossa fabbrica di auto Italiane, ma il discorso si può (anzi si dovrebbe) estendere a due fabbriche di uguali dimensioni che producono le stesse cose in italia e in cruccolandia.
Il discorso non cambia sia che vendano prodotti da 2 euro dove il guadagno è di 2 centesimi o da 1000 euro, dove il guadagno è di 990 euro.
Poi ci potrebbe anche stare che in percentuale ci sia un assenteismo (motivato o meno) superiore alla Ferrari dove sono 4 gatti e se 3 persone stanno a casa con l'influenza sono sempre di più di 20 persone che alla Fiat si mettono in malattia lo stesso giorno...
:biggrin3:
forse una volta si poteva parlare di assenteismo galoppante. chissà, forse, oggi con i chiari di luna che ci sono nelle nostre aziende di auto i tempi sono cambiati.
kitesvara74
26/02/2014, 12:42
Eccellente !!
q@
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.