PDA

Visualizza Versione Completa : Lavoro



Klaudio92
25/02/2014, 09:31
Premessa: Ho 21 anni, di Roma, diploma scientifico, ma niente università.

Vorrei esporre un piccolo sfogo dovuto a quello che spesso sento in giro e mi viene detto. :incaz:
Il lavoro c'è. Io sono pigro, non lo cerco, non mi piace , ma il lavoro c'è.

Avro' mandato centinaia di curriculum online e ove possibile consegnati a mano presso, strutture, piccoli negozi, grandi negozi tipo mediaword, euronics, decathlon.
Le ultime risposte che ho ricevuto da quando mando curriculum sono state:
-Call center (cosa che ho svolto per 1 anno) Piccola retribuzione spese, e provvigione. arrivavo ai 400 euro mensili

-Porta a porta (6 mesi). Il tuo unico scopo è quello di camminare per tutta Roma e tutto il Lazio a tue spese, full time, sotto il sole estivo o sotto il freddo invernale a rompere le scatole alla gente e cercare di vendere dei servizi che fanno pena e raramente sono desiderati dai clienti stessi. (O sei bravo o sei un truffatore) Io non ero nessuno di questi due e visti i 300 euro mensili che riuscivo a fare me ne sono andato.
Le persone che gestiscono il tutto ti fanno vedere grandi macchinoni pagati dall'azienda, bei vestiti che devi indossare anche tu, convention mensili in grandi hotel dove ti fanno il lavaggio del cercello.

-Tempo fa mi contatta un azienda di cui l'inserzione riportava: "Commessi, magazzinieri"... Dovevo vendere porta a porta impianti per "depurare" (a loro detta) l'acqua dei nostri rubinetti. (NIENTE FISSO, o vendi o vendi)

-Ieri un altra risposta da "commesso"!!! Che fortunato mi dico!! Ti mandiamo a casa degli oggetti da assemblare a nostre spese e tu devi montarli e rispedirli a nostre spese per un totale di 600€ al mese. Bene mandate! dico io... Ricarica postepay di 30€ , ma solo per precauzione.

-Questa mattina apro le email è cosa trovo? Un'altra risposta di colloquio...Evvai, ora dovrei vendere un erba "Il Mate" credo utilizzata in Sud America e udite udite...utilizzata da papa Francesco, Lionel Messi, e dalle grandi star del cinema.
Tonifica, rigenera energie, e fa dimagrire allo stesso tempo.

Vorrei precisare che: andrei anche a lavare i piatti in uno scantinato se fosse retribuito il giusto, ma oramai bar, ristoranti e attività di questo genere cercano solo baristi, camerieri o addirittura lavapiatti con esperienza pluriennale. OPPURE in alternativa belle gnocche che attirano sempre qualche cliente in piu'.


Allora ai grandi professoroni dico, perchè non mi cedete la vostra poltrona da critico nei vari programmi televisivi e voi andate a svolgere queste attività?:cry:

The Dog
25/02/2014, 09:37
...è dura...

...p.s. di che erba si tratta?:lingua:

Lo scrofo
25/02/2014, 09:38
cavolo, speriamo si muova qualcosa in fretta ... Tieni duro....

streetTux
25/02/2014, 09:43
..coraggio e continua a cercare.. altrimenti vai all'estero, non è che non ci sia disoccupazione altrove, ma salvo rari casi è in forma talmente minore che troverai lavoro in poco tempo..

2877paolo
25/02/2014, 09:45
ti capisco perché purtroppo sto vivendo la stessa realtà con mio figlio, che ha 19 anni ed ha finito lo scorso anno il liceo scientifico. :oook:
avrà mandato, anche lui come te, centinaia di cv e si è presentato a svariati colloqui di lavoro :cry:
tantissimi dei quali si sono rivelati "truffe". ossia gente che ti chiede soldi per "iscrizioni" a siti oppure a "corsi" di non si bene cosa... :sad:
io spero, per mio figlio, per te e tutti quelle persone che non in questo momento non lavorano, che le cose cambino. ma cambino davvero, perché in questo momento la nostra classe politica è tutto tranne che interessata ai nostri problemi quotidiani... :incaz: a me sembra che vivano veramente su marte, anzi no, forse sono su un'altra galassia!!! :cry:
e quelle persone che vanno in tv, che parlano a vanvera (vedi http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/248706-perle-di-saggezza-dette-da-john-elkannnnnn.html ) che provino davvero cosa significa cercare un lavoro... glielo auguro davvero con tutto il cuore!!! :oook:


..coraggio e continua a cercare.. altrimenti vai all'estero, non è che non ci sia disoccupazione altrove, ma salvo rari casi è in forma talmente minore che troverai lavoro in poco tempo..

purtroppo non tutti possono andare all'estero... :cry:

manu for rent
25/02/2014, 09:49
non prenderlo come un obbligo nonostante l'imperativo :biggrin3: è solo per mostrarti un approccio diverso al problema
visto che col mitragliamento di curriculum in tutte le direzioni non stai ottenendo i risultati che cerchi.

scrivi i 3 lavori in ordine di gradimento che vorresti fare se potessi scegliere tra centinaia di proposte di assunzione
e che effettivamente potresti svolgere considerando ovviamente la tua preparazione, la tua età e la città in cui vivi


quindi non certo l'ingegnere petrolchimico responsabile dell'estrazione di greggio in alto mare
visto che non sei ne ing, ne ci sono pozzi a roma e non hai un età da responsabile
ho precisato perchè più sei onesto e più avrai un riscontro.

Karra
25/02/2014, 10:01
Il Liceo scentifico in realtà serve a ben poco, ti prepara per continuare gli studi universitari, a livello di lavoro io mi butterei su qualcosa di divertente per l'età che hai, ma che ti permetta di fare vacanze gratis e tanto divertimento...
Ho fatto per molti anni animatore in centri villaggio estivi, paga 600 euri al mese, ma almeno hai vitto e alloggio, ti consiglierei anche un brevetto come bagnino in piscina cercano sempre....

vicanet
25/02/2014, 10:10
Ti siamo tutti nel cuore. Questa è l'Italia di m.... Che chi ha il potere fa finta di non vedere.

Rebel County
25/02/2014, 10:13
...è dura...

...p.s. di che erba si tratta?:lingua:

il mate e' tipo un the che va bevuto bollentissimo

bi_andrea_elle
25/02/2014, 10:17
Non ti preoccupare che adesso RENZI sistema tutto :ph34r:

Klaudio92
25/02/2014, 11:05
Col senno di poi avrei lasciato il liceo per fare un professionale, mi piacerebbe molto lavorare in officina o negozio di ricambi/concessionario.
Purtroppo quando ebbi l'occasione di andare a lavorare a 16 anni in una piccola officina per imparare, i miei hanno dissentito dato che dovevo concentrarmi sugli studi e ora tutti cercano l'esperienza.
Se così non fosse avrei anche potuto valutare dei corsi privati anche per informatica, ma quasi ovunque piu' che il pezzo di carta, guardano se hai già svolto quell'attività. Nessuno è disposto piu' a insegnarti il mestiere.

Volevo evitare di andare fuori per tutti gli affetti che ho qui, un inglese mooolto basico e poco coraggio sotto questo aspetto :dry:

Per manu: hai ragione , non pretendo certo chissà quale lavorone nello specifico, mi basterebbe in questo momento un normale lavoro da commesso, cassiere al supermercato, scaffalista senza patentino, venditore di qualsiasi genere in una qualsiasi attività fisica, mi vanno bene anche tutti quei lavori monotoni e manuali dove devi fare sempre le stesse cose.
Per lavorare in un officina andrei anche a gratis per il primo periodo ( entro certi limiti ) a patto che qualcuno spenda un po' di tempo per insegnarmi il mestiere (insomma come si faceva una volta a giudicare dai racconti di mio padre)

marchino68
25/02/2014, 11:12
Come detto da altri con il solo liceo combini poco, forse portesti iniziare un percorso come apprendista di un'artigiano, lo so è un periodaccio però potrebbe essere un'opportunità, non puoi continuare così, in questo modo ti bruci.
Poi per il compenso che ti danno un falegname o un'idraulico penso non facciano fatica a darti la stessa cifra, solo che così impari una professione.
Dove abito io c'è una raffineria e quindi molti si buttano nei lavori di manutenzione meccanica come apprendisti e se vedono che ti impegni ti danno la possibilità di crearti una buona professionalità (stiamo parlando di dittte appaltatrici non eni).
Un grosso in bocca al lupo e tienici informati

urasch
25/02/2014, 11:16
questa è l'italia

manu for rent
25/02/2014, 11:19
col professionale non avresti usato il termine dissentito :biggrin3:
la cultura di base non ha prezzo

hai il potenziale costituitò da età e presumo onestà, puntualità e voglia di fare
devi solo convincere un datore di lavoro a puntare su di te, non tanto per un contratto a tempo determintato che ormai quasi se lo sogna anche il più qualificato, ma semplicemente per metterti alla prova ed insegnarti quello dovrai sapere.

quindi se hai le idee chiare sulla professione, sarà semplice individuare quali esperienze (pratiche e teoriche) potranno renderti un candidato più interessante. (viaggi, letture, uso programmi computer, lingue, stage, ecc..)

non disprezzare lo stage gratuito se finalizzato a fare esperienza nel settore che ti interessa.
invece fatto tanto per fare in un settore qualsiasi con la promessa del probabile contratto, no.

fai domanda di stage qua, anche 6 mesi gratis, l'importante è entrare e fare esperienza
potrai spaziare dall'officina alla vendita, se gli piaci il contratto te lo offriranno loro senza bisogno che tu faccia richiesta

http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2012/Foto/PRODOTTO/04_Aprile/motorrad-1.jpg

onlystreet
25/02/2014, 13:52
Tempo fa mi chiamò uno da un magazzino di un centro commerciale:

-Addetto: Sig. only?
-Only: Si..sono io.

-Addetto: Abbiamo notato il suo curriculum online. Sarebbe disponibile?
-Only: Si !! Di che si tratta?

-Addetto: Sistemare gli scafali un'ora giovedì mattina alle 04:00 AM.
-Only: Un'ora soltanto?

-Addetto: Si, solo un'ora...perchè non le fanno comodo 13 euro?
-Only: tuu tuu tuu tuu

Lo scrofo
25/02/2014, 13:55
In alcuni casi la faccia tosta e' incredibile.

Stefanoqv
25/02/2014, 14:06
Ditelo a Elkan.. Sto pirla.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

manu for rent
25/02/2014, 14:12
Tempo fa mi chiamò uno da un magazzino di un centro commerciale:

-Addetto: Sig. only?
-Only: Si..sono io.

-Addetto: Abbiamo notato il suo curriculum online. Sarebbe disponibile?
-Only: Si !! Di che si tratta?

-Addetto: Sistemare gli scafali un'ora giovedì mattina alle 04:00 AM.
-Only: Un'ora soltanto?

-Addetto: Si, solo un'ora...perchè non le fanno comodo 13 euro?
-Only: tuu tuu tuu tuu

se sei in cerca perchè rifiutare?
perchè è meglio dormire 2 ore che guadagnare 13 euro?

sarà una proposta misera, ma ti mette in contatto con persone nuove in un ambiente nuovo e non sai mai che occasioni possono nascere, magari conosci altri proprietari e gestori che stanno cercando una persona a tempo pieno o il tizio che ti ha assunto per un ora rimane ben impressionato e decide estenderti l'orario

Misha84
25/02/2014, 14:15
siamo nella STESSA barca.
con la differenza che io ho iniziato e non ho voluto finire l'uni (architettura ad cazzum, nel senso che era architettura di nome ma non di fatto), causa sbocchi inesistenti.
i miei colleghi che stanno facendo qualcosa sono TUTTI all'estero, a fare stage (qualcuno il master) pagati dai genitori a new york, a berlino, a dubai, ma di soldi, a 3 anni dalla laurea (magistrale eh, non triennale), vedono solo quelli della paghetta.
quelli che son riusciti a restare nel ramo sono nell'ordine:
1) figlio di architetto con studio già avviato (ma in crisi)
2) figlio di ingegnere che aveva bisogno di un architetto in studio (che lavora a colpi di bustarelle, però)

tutti gli altri 120 (su una classe di 150, fai che 10 circa non hanno concluso) sono a casa a mandare curricula e se hanno culo a lavorare come portapizze.
pochi fortunati invece son stati inseriti negli studi di alcuni prof, lavorano dalle 9 alle 10 ore al giorno a disegnare al pc, in media prendevano in nero 300 euro al mese. nessuno ha resistito a queste condizioni.

io scelsi di andare in giro con competenze maturare sul campo (grafica nello specifico) a cercare lavoro come disegnatore.
risultato??
dopo 8 mesi, un numero imprecisato di curricula spediti e consegnati di persona, alcuni casi di stalkeraggio a quei pochi potenzialmente seri che mi hanno fatto fare un colloquio, il culmine arrivò quando il direttore di un supermarket in centro a bs mi ha liquidato dicendo che non avevo esperienza per fare il fruttivendolo (NB: lavoro altamente professionale che consiste nel togliere le foglie marce dai banche di frutta e verdura in esposizione).

arrivato a quello, o spacciavo o riprendevo a studiare.

lo spaccio non fa per me visto che mi fumerei tutto, ho ripreso a studiare perchè veramente non c'è un cazzo da fare se non hai amici o persone che ti vogliono bene.

continua a studiare, specializzati in qualcosa se ne hai la possibilità, cerca un campo poco inflazionato, e prega che le cose migliorino.
in alternativa c'è la canna del gas.

onlystreet
25/02/2014, 14:16
se sei in cerca perchè rifiutare?
perchè è meglio dormire 2 ore che guadagnare 13 euro?

sarà una proposta misera, ma ti mette in contatto con persone nuove in un ambiente nuovo e non sai mai che occasioni possono nascere, magari conosci altri proprietari e gestori che stanno cercando una persona a tempo pieno

perche ce ne devo mettere 10 per raggiungere il centro commerciale.

manu for rent
25/02/2014, 14:19
perche ce ne devo mettere 10 per raggiungere il centro commerciale.

i contatti valgono quei 10 euro
anche solo l'esperienza vale quei 10 euro
magari ti rendi conto che quel tipo di lavoro fa per te e sarà quello su cui concentrare le tue ricerche.

il proprietario potrebbe avere altri negozi in cui inserirti, negozi in cui lavora gente lavativa
mette a casa uno di loro che non si impegna e fa subentrare te che gli hai lasciato una buona impressione

Misha84
25/02/2014, 14:19
se sei in cerca perchè rifiutare?
perchè è meglio dormire 2 ore che guadagnare 13 euro?

sarà una proposta misera, ma ti mette in contatto con persone nuove in un ambiente nuovo e non sai mai che occasioni possono nascere, magari conosci altri proprietari e gestori che stanno cercando una persona a tempo pieno o il tizio che ti ha assunto per un ora rimane ben impressionato e decide estenderti l'orario

porte che alle 4 del mattino son chiuse perchè la gente dorme.
ma davvero, dall'alto della tua genialità, non ti rendi conto che lavorare per 13 euro è una stronzata?
a seconda di dove sei non ci copri manco le spese per la benzina.

onlystreet
25/02/2014, 14:25
porte che alle 4 del mattino son chiuse perchè la gente dorme.
ma davvero, dall'alto della tua genialità, non ti rendi conto che lavorare per 13 euro è una stronzata?
a seconda di dove sei non ci copri manco le spese per la benzina.

ma a parte i 13 euro...se uno mi chiede di sistemare un guasto elettrico io vado anche per 5 euro....
chiusi la chiamata solo per rabbia e amarezza...

ok che non stavo lavorando...ma con 13 euro non divento ne ricco ne povero se non li guadagno...

manu, il tuo discorso non attacca...conoscenze...possibilità...tutta FUFFA...questi pezzi di merda cercano schiavetti...dovrebbero proibire di fare certi contratti (contratti parola grossa) di poche ore...

Misha84
25/02/2014, 14:27
ma a parte i 13 euro...se uno mi chiede di sistemare un guasto elettrico io vado anche per 5 euro....
chiusi la chiamata solo per rabbia e amarezza...

ok che non stavo lavorando...ma con 13 euro non divento ne ricco ne povero se non li guadagno...

manu, il tuo discorso non attacca...conoscenze...possibilità...tutta FUFFA...questi pezzi di merda cercano schiavetti...dovrebbero proibire di fare certi contratti (contratti parola grossa) di poche ore...
appunto. ma noi 2 non siamo dei geni come manu.
che cazzo vogliamo capirne di ste cose.

manu for rent
25/02/2014, 14:35
porte che alle 4 del mattino son chiuse perchè la gente dorme.
ma davvero, dall'alto della tua genialità, non ti rendi conto che lavorare per 13 euro è una stronzata?
a seconda di dove sei non ci copri manco le spese per la benzina.

la stronzata è non finire l'università dopo anni e anni di frequentazione :biggrin3:

e poi se ragioni col coprire le spese per la benzina fallisci prima di cominciare, per me contatti con gente nuova in un ambiente nuovo valgono più di 10 euro, soprattutto se l'alternativa è dormire

e visto che ti rivolgi a me con quel tono strafottente
sappi che la strafottenza vera è risponderti che i tuoi fallimenti non diventano più dolci se li hai condivisi con tanti colleghi incapaci
perchè c'è anche chi quella laurea la sta facendo fruttare in italia a pochi km da casa.

abbassa la testa e sii più modesto.



ma a parte i 13 euro...se uno mi chiede di sistemare un guasto elettrico io vado anche per 5 euro....
chiusi la chiamata solo per rabbia e amarezza...

ok che non stavo lavorando...ma con 13 euro non divento ne ricco ne povero se non li guadagno...

manu, il tuo discorso non attacca...conoscenze...possibilità...tutta FUFFA...questi pezzi di merda cercano schiavetti...dovrebbero proibire di fare certi contratti (contratti parola grossa) di poche ore...

non avevo visto la tua risposta che invece è più interessante e merita attenzione.

il tuo punto di vista e la tua reazione sono assolutamente condivisibili, però sono anche dell'idea che se sei in una posizione di necessità può essere saggio dare prima di ricevere. muro contro muro è nobile ma destinato alla sconfitta se in questo momento non sei forte.

quindi accettando la sconfitta dal punto di vista dell'orario di lavoro (ma non nel pagamento visto che i 13 euro sono per 1 ora non per una giornata) si sarebbero potute cogliere altre possibilità (come no)

in un post precedente ho anche consigliato di lavorare gratis
non perchè il mettersi a 90 sia l'unica possibilità che ci è rimasta, ma perchè ritengo che se vuoi ottenere una cosa devi ragionare anche con la testa di quello che te la deve concedere.

di curriculum online ne riceveranno a decine, dati su dati incasellati, non traspare la personalità e la storia personale del candidato, spesso è necessario che il primo passo lo faccia chi ha più necessità

Misha84
25/02/2014, 14:47
la stronzata è non finire l'università dopo anni e anni di frequentazione :biggrin3:

e poi se ragioni col coprire le spese per la benzina fallisci prima di cominciare, per me contatti con gente nuova in un ambiente nuovo valgono più di 10 euro, soprattutto se l'alternativa è dormire

e visto che ti rivolgi a me con quel tono strafottente
sappi che la strafottenza vera è risponderti che i tuoi fallimenti non diventano più dolci se li hai condivisi con tanti colleghi incapaci
perchè c'è anche chi quella laurea la sta facendo fruttare in italia a pochi km da casa.

abbassa la testa e sii più modesto.

te la faccio semplice.
modesto è avere soldi in cambio di tempo.
illuso è avere soldi in cambio di niente
coglioneria è dare tempo perchè i soldi li facciano altri mentre tu nel frattempo sei in perdita.

mic56
25/02/2014, 14:49
la stronzata è non finire l'università dopo anni e anni di frequentazione :biggrin3:

e poi se ragioni col coprire le spese per la benzina fallisci prima di cominciare, per me contatti con gente nuova in un ambiente nuovo valgono più di 10 euro, soprattutto se l'alternativa è dormire

e visto che ti rivolgi a me con quel tono strafottente
sappi che la strafottenza vera è risponderti che i tuoi fallimenti non diventano più dolci se li hai condivisi con tanti colleghi incapaci
perchè c'è anche chi quella laurea la sta facendo fruttare in italia a pochi km da casa.

abbassa la testa e sii più modesto.

Alle 4 di mattina, dopo avere lavorato per un'ora soltanto con scaffalisti assonnati del tuo medesimo umore, i contatti li potresti avere con le battone che smontano.
E sarebbero presumibilmente a pagamento.

onlystreet
25/02/2014, 14:54
Manu non vorrei pensassi che sono un fannullone...no perche sono quello alto 169 cm e pesante 55 kg che portava pali in ghisa di 9 metri...che faceva 21 ore di fila senza mangiare per consegnare un lavoro...che dopo 4 mesi di straordinari una mattina si è visto attaccato un foglietto sul furgone aziendale (gli straordinari sono stati azzerati)...che andava a lavorare con attrezzatura propria...che anticipava di tasca 500 euro di B&B per dormire fuori (benzina inclusa)...che si alzava alle 4 se c'era bisogno....

Il discorso del letto lascialo da parte...io mi sono fatto lettarmente il culo in 7 anni di elettricista ed ho fatto ogni genere di sacrificio...e sono andato incontro all'azienda moltissime volte...e quando mi hanno cancellato 500 euro di straordinari di punto in bianco mi sono stato zitto....e per dirmi grazie il mio titolare mi ha licenziato per essermi preso 2 giorni di ferie.

adesso dirai...coglione tu e colpa del titolare....ed io ti dico: mi son rotto i coglioni di fare lo schiavo. :cry:

streetTux
25/02/2014, 14:56
manu.. senza polemica.. ma cazzo, te quanti soldi c'hai da buttare?

Perché andare a lavorare per prendere 13 € è buttare soldi nel cesso.. e, se uno non ha qualcuno che lo finanzia, non vai da nessuna parte.. ora ok, si cerca di evitare di stare a casa a girarsi i pollici.. e passi anche farsi prendere per il culo.. ma zio porco, io non vo a spendere 10€ per muovermi, causare usura di un mezzo, per non pagarmi nemmeno le spese.. se permetti, è una sciocchezza.

Figurarsi a farlo a gratis.. e perché? per avere conoscenze? farsi un nome? ma mica si va a fare i broker a Wall Street! e questa è l'Italia.. non so se hai presente che gente c'è là fuori.. di tanti stagisti che mi sono visto passare non ne ho poi rivisto né sentito nominare uno.. figurarsi quelli presi per i vari contratti della minchia creati ad hoc..

Io per lavorare ogni mese spendo 200€ solo di carburante.. secondo te sarebbe saggio farlo per prendere 100€ al mese?

Misha84
25/02/2014, 14:58
manu.. senza polemica.. ma cazzo, te quanti soldi c'hai da buttare?

Perché andare a lavorare per prendere 13 € è buttare soldi nel cesso.. e, se uno non ha qualcuno che lo finanzia, non vai da nessuna parte.. ora ok, si cerca di evitare di stare a casa a girarsi i pollici.. e passi anche farsi prendere per il culo.. ma zio porco, io non vo a spendere 10€ per muovermi, causare usura di un mezzo, per non pagarmi nemmeno le spese.. se permetti, è una sciocchezza.

Figurarsi a farlo a gratis.. e perché? per avere conoscenze? farsi un nome? ma mica si va a fare i broker a Wall Street! e questa è l'Italia.. non so se hai presente che gente c'è là fuori.. di tanti stagisti che mi sono visto passare non ne ho poi rivisto né sentito nominare uno.. figurarsi quelli presi per i vari contratti della minchia creati ad hoc..

Io per lavorare ogni mese spendo 200€ solo di carburante.. secondo te sarebbe saggio farlo per prendere 100€ al mese?

e dove li metti i contatti dal benzinaio?? quelli valgono minimo 40mila euro. e non possono tassarteli.

Medoro
25/02/2014, 14:59
Intanto 2 cose
1 hai un diploma del cazzo(ce l'ho pure io,ma non mi sono fermato li,sapevo gia che sarebbe stato un casino)
2 la tenacia pare non ti manchi,quindi continua a cercare e se puoi in questi periodi fatti qualche corso e se esce qualche concorso,tipo forestale,poste(qui da noi hanno assunte 3 ragazzi giovanissimi) qualsiasi cosa.
In bocca al lupo

manu for rent
25/02/2014, 15:14
Manu non vorrei pensassi che sono un fannullone...no perche sono quello alto 169 cm e pesante 55 kg che portava pali in ghisa di 9 metri...che faceva 21 ore di fila senza mangiare per consegnare un lavoro...che dopo 4 mesi di straordinari una mattina si è visto attaccato un foglietto sul furgone aziendale (gli straordinari sono stati azzerati)...che andava a lavorare con attrezzatura propria...che anticipava di tasca 500 euro di B&B per dormire fuori (benzina inclusa)...che si alzava alle 4 se c'era bisogno....

Il discorso del letto lascialo da parte...io mi sono fatto lettarmente il culo in 7 anni di elettricista ed ho fatto ogni genere di sacrificio...e sono andato incontro all'azienda moltissime volte...e quando mi hanno cancellato 500 euro di straordinari di punto in bianco mi sono stato zitto....e per dirmi grazie il mio titolare mi ha licenziato per essermi preso 2 giorni di ferie.

adesso dirai...coglione tu e colpa del titolare....ed io ti dico: mi son rotto i coglioni di fare lo schiavo. :cry:

non era mia intenzione darti del fannullone era solo un modo per cercare di vedere positivamente la cosa
è così assurdo pensare ci poteva essare 1 possibilità su 10 che da quel tipo di lavoro potessero nascere altre opportunità?

se io vedo quel 10% mi ci butto anche se significa spendere 10 euro di benzina e usurare il mezzo
e non perchè sia giusto, ma perchè sono fatto così,
non scrivo per insegnare, scrivo per dare un contributo, chi legge ha una testa per valutare se lo ritiene corretto o meno.



manu.. senza polemica.. ma cazzo, te quanti soldi c'hai da buttare?

Perché andare a lavorare per prendere 13 € è buttare soldi nel cesso.. e, se uno non ha qualcuno che lo finanzia, non vai da nessuna parte.. ora ok, si cerca di evitare di stare a casa a girarsi i pollici.. e passi anche farsi prendere per il culo.. ma zio porco, io non vo a spendere 10€ per muovermi, causare usura di un mezzo, per non pagarmi nemmeno le spese.. se permetti, è una sciocchezza.

Figurarsi a farlo a gratis.. e perché? per avere conoscenze? farsi un nome? ma mica si va a fare i broker a Wall Street! e questa è l'Italia.. non so se hai presente che gente c'è là fuori.. di tanti stagisti che mi sono visto passare non ne ho poi rivisto né sentito nominare uno.. figurarsi quelli presi per i vari contratti della minchia creati ad hoc..

Io per lavorare ogni mese spendo 200€ solo di carburante.. secondo te sarebbe saggio farlo per prendere 100€ al mese?

se pensi di essere uno dei tanti è giusto muoversi solo col contratto fisso firmato in tasca
se pensi di valere più della media, per me l'entrare nell'ambiente che ti interessa per mettere in mostra le tue capacità è la mossa vincente, anche se per fare questo occorre accettare uno stage a zero euro.

io ho regalato 240 ore di lavoro, altrimenti non mi sarei potuto laureare
sento di aver ottenuto in quelle ore molto di più di qualche migliaio di euro che guadagnavo divertendomi e senza troppa fatica facendo il barista

onlystreet
25/02/2014, 15:15
Cmq sono passati 6 mesi da quella telefonata...adesso sto lavorando in un laboratorio di vendita e assistenza pc...a breve saprò se mi assume a tempo indeterminato o meno

Samsung Galaxy Ace Rooted - Tapatalk 2.0


non era mia intenzione darti del fannullone era solo un modo per cercare di vedere positivamente la cosa
è così assurdo pensare ci poteva essare 1 possibilità su 10 che da quel tipo di lavoro potessero nascere altre opportunità?

se io vedo quel 10% mi ci butto anche se significa spendere 10 euro di benzina e usurare il mezzo
e non perchè sia gusto, ma perchè sono fatto così,
non scrivo per insegnare, scrivo per dare un contributo, chi legge ha una testa per valutare se lo ritiene corretto o meno.




se pensi di essere uno dei tanti è giusto muoversi solo col contratto fisso firmato in tasca
se pensi di valere più della media, per me l'entrare nell'ambiente che ti interessa per mettere in mostra le tue capacità è la mossa vincente

No non è assurdo pensare alla possibilità...ma in questi casi e SOLO 1 ORA E FUORI DAI COGLIONI. STOP.:D

Samsung Galaxy Ace Rooted - Tapatalk 2.0

Medoro
25/02/2014, 15:18
Tempo fa mi chiamò uno da un magazzino di un centro commerciale:

-Addetto: Sig. only?
-Only: Si..sono io.

-Addetto: Abbiamo notato il suo curriculum online. Sarebbe disponibile?
-Only: Si !! Di che si tratta?

-Addetto: Sistemare gli scafali un'ora giovedì mattina alle 04:00 AM.
-Only: Un'ora soltanto?

-Addetto: Si, solo un'ora...perchè non le fanno comodo 13 euro?
-Only: tuu tuu tuu tuu

X te 13 euro all'ora sono già troppi. Cmq scusa ma che cazzo di contratto è 13 a ora,noi paghiamo 12 x le pulizie

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

manu for rent
25/02/2014, 15:21
No non è assurdo pensare alla possibilità...ma in questi casi e SOLO 1 ORA E FUORI DAI COGLIONI. STOP.:D

bene, quindi sicuramente in nero.
allora la tariffa la facevi diventare 25

e poi lo potevi ricattare a vita :D

Filomao
25/02/2014, 15:39
Purtroppo per te (e per il nostro stato) in italia ancora c'e' troppo benessere, la gente ha ancora troppo da perdere per arrivare alla rivoluzione sociale e ahimè troppo tempo passerà ancora.

manu for rent
25/02/2014, 15:42
Purtroppo per te (e per il nostro stato) in italia ancora c'e' troppo benessere, la gente ha ancora troppo da perdere per arrivare alla rivoluzione sociale e ahimè troppo tempo passerà ancora.

e la gente pensa che abbiamo dei politici incapaci,
è quello il segreto, chiudendo il rubinetto del tutto la gente preferirebbe scegliere di morire col fucile in mano che di fame
invece con una lenta decrescita che comunque garantirà la sopravvivenza almeno all'80% della popolazione si sentono al sicuro.

poi arriva un'alternativa, magari un po' urlata, magari un po' volgare nei toni
ma democratica e la si accusa subito di fascismo quando i veri fascisti il potere ce l'hanno in mano da decenni e mentre prima almeno avevano la decenza di passarsi la palla dietro le quinte e ora vanno a braccetto beati alla luce del sole...

Garnett
25/02/2014, 15:50
visto che hai 21 anni vai all'estero per almeno un paio d'anni, poi decidi quelllo che fare.

onlystreet
25/02/2014, 15:56
visto che hai 21 anni vai all'estero per almeno un paio d'anni, poi decidi quelllo che fare.

Si dato che è giovanissimo mi sentirei di proporre anche io questa cosa...
Certo rompe le palle lasciare il proprio paese.
Io ho scelto di restare e combattere.

Wow sembro quasi serio :D

Samsung Galaxy Ace Rooted - Tapatalk 2.0

LucaT
25/02/2014, 16:01
... Dovevo vendere porta a porta impianti per "depurare" (a loro detta) l'acqua dei nostri rubinetti. (NIENTE FISSO, o vendi o vendi)


ah, c'è un film molto bello sul mondo dei call center, dove in particolare vendono proprio sti cosi per depurare l'acqua. il titolo non me lo ricordo ma c'è la ferilli che è bravssima in quel ruolo (la stronza borgatara). veditelo se non l'hai visto :biggrin3:

dato che sto nelle tue condizioni (vabbè io sono laureato ma non serve sottilizzare) la mia soluzione è andarmene all'estero e vedere che succede, con la massima traquillità che la vita è troppo breve per deprimersi, soprattutto se la situazione grama in cui ti trovi (è un tu impersonale ovviamente), non è colpa tua. boh, altre soluzioni non ne vedo

Lo scrofo
25/02/2014, 16:02
l'unica cosa che posso consigliare e' cercare di specializzarsi in qualcosa di specifico ... Magari qualche corso in disegno industriale, o programmazione.

Ora come ora, per quello che posso consigliarti, e' focalizzare le tue attenzioni anche verso la consulenza in sistemi gestionali SAP, magari entrando come stagista in qualche studio di consulenza.

ciccio75
25/02/2014, 16:07
ah, c'è un film molto bello sul mondo dei call center, dove in particolare vendono proprio sti cosi per depurare l'acqua. il titolo non me lo ricordo ma c'è la ferilli che è bravssima in quel ruolo (la stronza borgatara). veditelo se non l'hai visto :biggrin3:

dato che sto nelle tue condizioni (vabbè io sono laureato ma non serve sottilizzare) la mia soluzione è andarmene all'estero e vedere che succede, con la massima traquillità che la vita è troppo breve per deprimersi, soprattutto se la situazione grama in cui ti trovi (è un tu impersonale ovviamente), non è colpa tua. boh, altre soluzioni non ne vedo
Il film s'intitolava"Tutta la vita davanti" di Virzì,mi sembra.
Quasi angosciante.

LucaT
25/02/2014, 16:19
Il film s'intitolava"Tutta la vita davanti" di Virzì,mi sembra.
Quasi angosciante.

bravo, è quello. non è angosciante come lars von trier però in effetti un po' sì... però ti fai anche due risate

theciri
25/02/2014, 16:20
l'unica cosa che posso consigliare e' cercare di specializzarsi in qualcosa di specifico ... Magari qualche corso in disegno industriale, o programmazione.

Ora come ora, per quello che posso consigliarti, e' focalizzare le tue attenzioni anche verso la consulenza in sistemi gestionali SAP, magari entrando come stagista in qualche studio di consulenza.

Quoto anche se solo in parte. Purtoppo non sempre è possibile specializzarsi in qualcosa di specifico se non si ha già una determinata base. Ad esempio il disegno industriale che citi.

Purtoppo il periodo non è dei migliori ( diciamo che è di merda) ed il titolo di studio non ti facilita.
Purtoppo non conosco la realtà in cui vivi quindi non ti posso aiutare granchè. Ma credo che ogni zona abbia delle nicchie di lavori scoperti.
Il mio dipendente (ormai ex) dopo un mese di cassa ha cercato e trovato lavoro nel giro di 4 giorni. Quindi in bocca al lupo:oook:

ciccio75
25/02/2014, 16:24
bravo, è quello. non è angosciante come lars von trier però in effetti un po' sì... però ti fai anche due risate

:oook:

danilu
25/02/2014, 16:30
Premessa: Ho 21 anni, di Roma, diploma scientifico, ma niente università.

Vorrei esporre un piccolo sfogo dovuto a quello che spesso sento in giro e mi viene detto. :incaz:
Il lavoro c'è. Io sono pigro, non lo cerco, non mi piace , ma il lavoro c'è.

Avro' mandato centinaia di curriculum online e ove possibile consegnati a mano presso, strutture, piccoli negozi, grandi negozi tipo mediaword, euronics, decathlon.
Le ultime risposte che ho ricevuto da quando mando curriculum sono state:
-Call center (cosa che ho svolto per 1 anno) Piccola retribuzione spese, e provvigione. arrivavo ai 400 euro mensili

-Porta a porta (6 mesi). Il tuo unico scopo è quello di camminare per tutta Roma e tutto il Lazio a tue spese, full time, sotto il sole estivo o sotto il freddo invernale a rompere le scatole alla gente e cercare di vendere dei servizi che fanno pena e raramente sono desiderati dai clienti stessi. (O sei bravo o sei un truffatore) Io non ero nessuno di questi due e visti i 300 euro mensili che riuscivo a fare me ne sono andato.
Le persone che gestiscono il tutto ti fanno vedere grandi macchinoni pagati dall'azienda, bei vestiti che devi indossare anche tu, convention mensili in grandi hotel dove ti fanno il lavaggio del cercello.

-Tempo fa mi contatta un azienda di cui l'inserzione riportava: "Commessi, magazzinieri"... Dovevo vendere porta a porta impianti per "depurare" (a loro detta) l'acqua dei nostri rubinetti. (NIENTE FISSO, o vendi o vendi)

-Ieri un altra risposta da "commesso"!!! Che fortunato mi dico!! Ti mandiamo a casa degli oggetti da assemblare a nostre spese e tu devi montarli e rispedirli a nostre spese per un totale di 600€ al mese. Bene mandate! dico io... Ricarica postepay di 30€ , ma solo per precauzione.

-Questa mattina apro le email è cosa trovo? Un'altra risposta di colloquio...Evvai, ora dovrei vendere un erba "Il Mate" credo utilizzata in Sud America e udite udite...utilizzata da papa Francesco, Lionel Messi, e dalle grandi star del cinema.
Tonifica, rigenera energie, e fa dimagrire allo stesso tempo.

Vorrei precisare che: andrei anche a lavare i piatti in uno scantinato se fosse retribuito il giusto, ma oramai bar, ristoranti e attività di questo genere cercano solo baristi, camerieri o addirittura lavapiatti con esperienza pluriennale. OPPURE in alternativa belle gnocche che attirano sempre qualche cliente in piu'.


Allora ai grandi professoroni dico, perchè non mi cedete la vostra poltrona da critico nei vari programmi televisivi e voi andate a svolgere queste attività?:cry:

So' quello che provi...ed il bello è che poi la gente addita i giovani come "sfaticati"...
io non riesco a provare altro che rabbia e frustrazione...

LucaT
25/02/2014, 16:31
io comunque voglio sapere manu che lavoro e che vita fa.
perchè o è un genio purissimo, e tra qualche anno uscirà un film da oscar su di lui tipo the social network, oppure è il figlio di papà alla elkann che non si rende conto della situazione ed è convinto che starebbe in quella situazione dominante pure se fosse stato figlio di un impiegatuccio qualsiasi.

Misha84
25/02/2014, 17:18
io comunque voglio sapere manu che lavoro e che vita fa.
perchè o è un genio purissimo, e tra qualche anno uscirà un film da oscar su di lui tipo the social network, oppure è il figlio di papà alla elkann che non si rende conto della situazione ed è convinto che starebbe in quella situazione dominante pure se fosse stato figlio di un impiegatuccio qualsiasi.

ha sempre glissato, nonostante in molti abbiano fatto la tua stessa domanda.

ah no, fa l'imprenditore di se stesso :D

zambe
25/02/2014, 17:57
la repubblica italiana è basata sul lavoro! Ci si deve dare da fare facendo del nostro meglio, ma non si può abbassare la testa! la dignità della persona ultimamente è stata buttata nel cesso... into u culo a tutti i caini che sfruttano i lavoratori

manu for rent
25/02/2014, 18:37
io comunque voglio sapere manu che lavoro e che vita fa.
perchè o è un genio purissimo, e tra qualche anno uscirà un film da oscar su di lui tipo the social network, oppure è il figlio di papà alla elkann che non si rende conto della situazione ed è convinto che starebbe in quella situazione dominante pure se fosse stato figlio di un impiegatuccio qualsiasi.

non sono nato ricco, attualmente non sono ricco ne lo sono mai stato
non sono un genio, anzi con tutti gli errori idioti che ho fatto è più facile che sia stupido.
non sono in nessuna posizione dominante, anzi forse lo sono perchè faccio quello che mi piace, ma al massimo cerco di dominare me stesso non certo altri
attualmente all'80% i miei sforzi sono sull'imparare a fare piuttosto che sul guadagnare
quindi pochi $$ e poco tempo libero

se fossi uno ricco direi di non uscire di casa per meno di 3000 euro al mese
di non accettare un lavoro di un ora da 13 euro anche se può tramutarsi in altro e certamente non consiglierei di lavorare gratis per 6 mesi anche se si tratta dell'azienda in cui si sogna di lavorare

onlystreet
25/02/2014, 18:42
non sono nato ricco, attualmente non sono ricco ne lo sono mai stato
non sono un genio, anzi con tutti gli errori idioti che ho fatto è più facile che sia stupido.
non sono in nessuna posizione dominante, anzi forse lo sono perchè faccio quello che mi piace, ma al massimo cerco di dominare me stesso non certo altri
attualmente all'80% i miei sforzi sono sull'imparare a fare piuttosto che sul guadagnare
quindi pochi $$ e poco tempo libero

se fossi uno ricco direi di non uscire di casa per meno di 3000 euro al mese
di non accettare un lavoro di un ora da 13 euro anche se può tramutarsi in altro e certamente non consiglierei di lavorare gratis per 6 mesi anche se si tratta dell'azienda in cui si sogna di lavorare


Ho capito! Sei un magnaccio! :biggrin3:

manu for rent
25/02/2014, 18:50
non è il cosa si fa, ma il come
poi è chiaro il miglior neurochirurgo giuadagnerà sempre di più del miglior muratore
ma se si diventa davvero bravi nella propria professione si guadagnerà abbastanza per stare molto bene

anche se di persone non di famiglia ricca e nemmeno benestante nate come muratori che oggi hanno la loro impresa edile e parecchi milioni in banca (svizzera) ne ho conosciute diverse

corky
25/02/2014, 19:03
il mate e' tipo un the che va bevuto bollentissimo
in compagnia con la bombilla :biggrin3:

Mastroragno
25/02/2014, 19:49
Premessa: Ho 21 anni, di Roma, diploma scientifico, ma niente università.

Vorrei esporre un piccolo sfogo dovuto a quello che spesso sento in giro e mi viene detto. :incaz:
Il lavoro c'è. Io sono pigro, non lo cerco, non mi piace , ma il lavoro c'è.

Avro' mandato centinaia di curriculum online e ove possibile consegnati a mano presso, strutture, piccoli negozi, grandi negozi tipo mediaword, euronics, decathlon.
Le ultime risposte che ho ricevuto da quando mando curriculum sono state:
-Call center (cosa che ho svolto per 1 anno) Piccola retribuzione spese, e provvigione. arrivavo ai 400 euro mensili

-Porta a porta (6 mesi). Il tuo unico scopo è quello di camminare per tutta Roma e tutto il Lazio a tue spese, full time, sotto il sole estivo o sotto il freddo invernale a rompere le scatole alla gente e cercare di vendere dei servizi che fanno pena e raramente sono desiderati dai clienti stessi. (O sei bravo o sei un truffatore) Io non ero nessuno di questi due e visti i 300 euro mensili che riuscivo a fare me ne sono andato.
Le persone che gestiscono il tutto ti fanno vedere grandi macchinoni pagati dall'azienda, bei vestiti che devi indossare anche tu, convention mensili in grandi hotel dove ti fanno il lavaggio del cercello.

-Tempo fa mi contatta un azienda di cui l'inserzione riportava: "Commessi, magazzinieri"... Dovevo vendere porta a porta impianti per "depurare" (a loro detta) l'acqua dei nostri rubinetti. (NIENTE FISSO, o vendi o vendi)

-Ieri un altra risposta da "commesso"!!! Che fortunato mi dico!! Ti mandiamo a casa degli oggetti da assemblare a nostre spese e tu devi montarli e rispedirli a nostre spese per un totale di 600€ al mese. Bene mandate! dico io... Ricarica postepay di 30€ , ma solo per precauzione.

-Questa mattina apro le email è cosa trovo? Un'altra risposta di colloquio...Evvai, ora dovrei vendere un erba "Il Mate" credo utilizzata in Sud America e udite udite...utilizzata da papa Francesco, Lionel Messi, e dalle grandi star del cinema.
Tonifica, rigenera energie, e fa dimagrire allo stesso tempo.

Vorrei precisare che: andrei anche a lavare i piatti in uno scantinato se fosse retribuito il giusto, ma oramai bar, ristoranti e attività di questo genere cercano solo baristi, camerieri o addirittura lavapiatti con esperienza pluriennale. OPPURE in alternativa belle gnocche che attirano sempre qualche cliente in piu'.


Allora ai grandi professoroni dico, perchè non mi cedete la vostra poltrona da critico nei vari programmi televisivi e voi andate a svolgere queste attività?:cry:

Eh...come già ti ha già detto qualcuno, se hai voglia di studiare, specializzati su una laurea "efficace"... altrimenti, se non ti va di espatriare, cerca di capire cosa richiede il tuo territorio...da me, nella provincia di bologna, disegnatori CAD sono sempre richiesti...per la paga poi non so...
pensaci comunque subito...specializzati in qualcosa...in tante cose cose magari...non perdere tempo...

DYD666
26/02/2014, 08:51
Premessa: Ho 21 anni, di Roma, diploma scientifico, ma niente università.

[cut]
Allora ai grandi professoroni dico, perchè non mi cedete la vostra poltrona da critico nei vari programmi televisivi e voi andate a svolgere queste attività?:cry:

Ciao,

inoccupazione è a tuo svantaggio, oltre ad un evidente stato d'angoscia interiore.
Ti consiglio di investire in formazione, non necessariamente universitaria qualora tu lo ritenessi opportuno, anche uno stage gratuito o un coso di studi professionalizzante
Non mi focalizzerei a colpevolizare il datore di lavoro o il sistema, se non vi è l'esito desiderato nel mondo del lavoro, io almeno investirei in formazione.

In egual considerazione valuterei di visitare altri paesi, in cerca di esperienze, che se non ti arricchiranno economicamente ti faranno vivere delle esperienze che ti arricchiranno come persona.





[Cut]


Interessante la tua visione machiavellica del mondo del lavoro.
Spero da ignorante che sia supportata dai fatti e da esperienze personali, e non da voli pindarici.
Nel primo caso sarebbe interessante discuterne

Rebel County
26/02/2014, 09:35
io ho 43 anni ho ventennale esperienza nella vendita di soluzioni tecnologiche e diverse certificazioni, mi sono scocciato di stare all'estero
cerco consigli per aprire un chiosco di Fagioli co le cotiche allo stadio Olimpico per rinfrancare i tifosi nei periodi invernali, soprattutto nei posticipi

nikonikko
26/02/2014, 14:44
Mi viene da ridere solo a pensare che si possa offrire lavoro per una sola ora alle 4 di mattina e pagarlo 13 euro...

1851francesco
26/02/2014, 14:49
vista la tua determinazione è solo questione di tempo,
l'occasione è sempre dietro l'angolo, tieni duro!:oook:

dan64
26/02/2014, 17:44
Mi viene da ridere solo a pensare che si possa offrire lavoro per una sola ora alle 4 di mattina e pagarlo 13 euro...
Beh, 13€ per un ora di lavoro a riordinare uno scaffale son bei soldi, beati voi che ci potete sputare sopra. Un lavoro comodo, vicino a casa, poco faticoso, senza la necessità di nessun titolo di studio/qualifica od esperienza e per di più strapagato.......è il sogno di tutti, ma restiamo con i piedi x terra, è e resta un sogno, la realtà è molto diversa ed è fatta anche di queste offerte.
So anch'io che un ora di lavoro al giorno è insufficiente, ma sono d'accordo con Manu, se veramente hai bisogno di lavorare e nel frattempo non trovi di meglio, prendi anche quello; intanto è un'esperienza in più e chissà, magari da lì può venire fuori qualcosa di meglio, ma se resti a casa a dormire.....evidentemente non hai fame abbastanza e papà e mamma ti garantiscono ancora un tetto sulla testa e pasti regolari; certo se è troppo lontano amen, ma non vorrei che fosse una scusa, io quando avevo 16 anni facevo 8 + 8 km al giorno x andare a fare il muratore e siccome andarci in motorino mi costava troppa miscela, x risparmiare ci andavo in bici.
E poi che consiglio è "vai all'estero"?
Parli correttamente almeno l'Inglese o qualche altra lingua magari del paese dove vorresti andare? E x andare all'estero i soldi chi te li dà? Papà e mamma? Si xche` non penserai mica che non costi nulla, anche all'estero la vita costa e se non hai dei numeri validi xche` possano prenderti in considerazione ti conviene rimanere a casa, di bassa manovalanza da ingaggiare a basso costo ne hanno già anche loro.
Il consiglio più saggio è quello di ampliare le tue qualifiche professionali con dei corsi.
Comunque lo so, è dura, il mercato offre poco e siamo in tanti. Ma proprio x questo bisogna essere altamente preparati, avere qualcosa in più rispetto agli altri x avere più possibilità ed a volte purtroppo non è sufficiente ed allora non c'è niente di male a cambiare obbiettivo ed accettare un lavoro anche se inferiore x le qualifiche che abbiamo.

onlystreet
26/02/2014, 19:13
Si io a questi opportunisti gli sputo in faccia. Tutti da denuncia.

Samsung Galaxy Ace Rooted - Tapatalk 2.0

Klaudio92
26/02/2014, 22:27
Vivo con i miei che hanno lavorato per una vita quindi qualche soldo da parte per la famiglia lo hanno. Se ho bisogno non mi sputano di certo in faccia, ma non posso di certo chiedergli (per fare un esempio stupido) 500/1000 euro per comprare tuta, guanti, stivali e casco per fare la mia prima pistata quest'anno.. anche se è una cosa che mi ero imposto di fare.

Per quanto riguarda l'estero è quasi totalmente escluso, dato il mio inglese molto scarso e la totale mancanza in tutte le altre lingue. Certo "fuori" ci si va anche per imparare la lingua, ma non credo di averne la voglia adatta. Non è pigrizia, è semplicemente consapevolezza di ciò che non voglio fare, come quando non mi sono iscritto all'università perchè sapevo che l'avrei portata avanti con molto o forse troppa fatica. In piu' c'è tutto un circondario che comunque mi lega qui.


Avevo anche aperto un topic su un eventuale apertura di un attività perchè la stavamo valutando in famiglia, ma non credo andrà a buon fine dato che per come è posta sono piu' i rischi che le probabilità di mandarla bene.

Faro' un altro po' di ricerca, e nel mentre valuterò qualche eventuale corso di formazione in campo informatico.

onlystreet
27/02/2014, 02:17
Anche tu hai ragione.
Pero vedi un amico è partito fuori da zero...zero soldi...zero inglese. Adesso guadagna quasi 1800 dollari...fa l'assistente di volo per fly emirates. A volte serve culo e un contatto giusto.

Ps: io non sputo sui 13 euro che per carità vanno benissimo...nei magazzini pagano a 6/7...ma a chi permette di fare certe cose...spesso delle volte in condizioni disumane.

Secondo te io mi devo alzare alle 4 tutto assonnato, mettermi in auto e fare 42km e con la possibilità che mi possa cadere un pacco di pasta in testa?:D
L'assicurazione poi che dice? Quale? Chi?

Lasciamo perdere...queste cose vanno bene per il quattordicenne che deve fare benzina allo zip...

Parere personale...

Samsung Galaxy Ace Rooted - Tapatalk 2.0

Garnett
27/02/2014, 07:51
Per quanto riguarda l'estero è quasi totalmente escluso, dato il mio inglese molto scarso e la totale mancanza in tutte le altre lingue. Certo "fuori" ci si va anche per imparare la lingua, ma non credo di averne la voglia adatta. Non è pigrizia, è semplicemente consapevolezza di ciò che non voglio fare, come quando non mi sono iscritto all'università perchè sapevo che l'avrei portata avanti con molto o forse troppa fatica. In piu' c'è tutto un circondario che comunque mi lega qui.

la fame toglie il lupo dal bosco.....

Jazz
27/02/2014, 08:02
Come ti hanno già detto, se il settore ti piace una delle poche cose che potrebbe darti qualche sbocco è un corso (serio) di disegno CAD.
Dalle mie parti almeno è una delle pochissime figure ancora richieste.

Erikuccia
27/02/2014, 08:41
Vivo con i miei che hanno lavorato per una vita quindi qualche soldo da parte per la famiglia lo hanno. Se ho bisogno non mi sputano di certo in faccia, ma non posso di certo chiedergli (per fare un esempio stupido) 500/1000 euro per comprare tuta, guanti, stivali e casco per fare la mia prima pistata quest'anno.. anche se è una cosa che mi ero imposto di fare.

Per quanto riguarda l'estero è quasi totalmente escluso, dato il mio inglese molto scarso e la totale mancanza in tutte le altre lingue. Certo "fuori" ci si va anche per imparare la lingua, ma non credo di averne la voglia adatta. Non è pigrizia, è semplicemente consapevolezza di ciò che non voglio fare, come quando non mi sono iscritto all'università perchè sapevo che l'avrei portata avanti con molto o forse troppa fatica. In piu' c'è tutto un circondario che comunque mi lega qui.


Avevo anche aperto un topic su un eventuale apertura di un attività perchè la stavamo valutando in famiglia, ma non credo andrà a buon fine dato che per come è posta sono piu' i rischi che le probabilità di mandarla bene.

Faro' un altro po' di ricerca, e nel mentre valuterò qualche eventuale corso di formazione in campo informatico.

Leggo, rileggo e leggo ancora e, pur rendendomi conto che la situazione lavorativa attuale per i giovani in Italia sia pietosa, da quello che scrivi qui, un po' di ragione al "caro" John Elkann mi sento di darla.
Anch'io fortunatamente ho avuto genitori che lavoravano entrambe, che facendo le formichine mi hanno permesso di studiare e di non farmi mancare il necessario; ma a 22 anni l'unico mezzo di cui disponevo era una vecchia bici pagata coi miei soldi....altro che moto, macchine, pistate, ecc....
Per 5 anni mi sono svegliata alle 5:30 del mattino, prendevo la mia bici sgangherata e mi recavo in stazione con qualsiasi tempo. Di lì partiva il treno che mi portava a 40 km da casa dove studiavo. Tornavo a casa il pomeriggio alle 14:30, tempo di studiare e poi, stanca marcia, me ne andavo in palestra dove insegnavo scherma....quel tanto da raccimolare un po' di soldi. Il sabato e la domenica poi studiavo ed andavo a lavorare al palaghiaccio del paese, dove facevo un po' di tutto, sempre per raccimolare un po' di grana.
Inutile dirti che feste, festini e scorribande con amici ne ho fatte gran poche.
La scuola l'ho terminata in 5 anni, con buoni voti, senza alcuna bocciatura.
Me ne sono poi andata a studiare a Trento, università. Una facoltà totalmente diversa dal liceo che avevo frequentato, quindi una bella fatica.......Dio solo sa quante lacrime e sacrificio mi è costata. Mentre studiavo andavo a raccogliere mele, a fare la barista...insomma...tutto quello che mi permetteva di raccimolare dei soldini, perchè papà e mamma pagavano la retta universitaria e l'affitto della stanza....ma non altro!
Ho trascorso un anno di erasmus in Germania, durante il quale ho studiato e lavorato....altro che feste e festicciole....
Poi me ne sono andara a lavorare in Germania, lontano da amici, moroso e famiglia....ed è stata dura credimi!.
Poi ho trovato lavoro in Italia, ho fatto la mia gavetta, ho preso le mie umiliazioni, ma ho anche imparato molto e, questo ci tengo a dirlo, DA SOLA, senza mai dover chiedere aiuto o spinterelle.
La prima auto me la sono comperata DA SOLA a 30 anni, idem per la moto.
A 40 mi sono comperata la casa, sempre DA SOLA.
Ho un lavoro discreto, ma non affatto facile. Ho una famiglia, alla quale dedico tutti i mie sforzi.
Insomma, a dirtela breve, la mia giuventù, dal punto di vista divertimenti, è stata una schifezza; ma non ho alcun rammarico. Ho impostato la mia vita sui sacrifici, sul risparmio, sulla formazione e questo a lungo termine ha dato i suoi frutti.
Ragazzo mio, vedo che anche tu ti adatti a qualsiasi forma di lavoro e questo è molto apprezzabile, ma è nella formazione che devi investire. Non puoi limitarti a dire "non mi piace", "non ho la voglia adatta", "non me ne vado perchè qui ho i miei amici"; o aspettare che papà e mamma ti aprano un'attività.......
Devi "romperti il cu..o" adesso; oppure a 30 anni sarà già troppo tardi....

Rebel County
27/02/2014, 08:45
la fame toglie il lupo dal bosco.....

io penserei fortemente al chiosco di fagioli e cotiche

realpaz
27/02/2014, 08:55
Premessa: Ho 21 anni, di Roma, diploma scientifico, ma niente università.


Dico la mia, da aggiungere se ti va ai commenti precedenti.

Le offerte che hai avuto, così come l'atteggiamento dei "datori di lavoro" per un motivo o per l'altro sono evidentemente riprovevoli.
Appoggio il tuo sfogo e la tua libertà di poterle rifiutare con sdegno.
Ma, non approvo per nulla il percorso da te intrapreso.
Perdonami, sono di solito molto equilibrato, ma di qui in poi non ci sarà spazio per la moderazione.

Hai un diploma che non vale nulla (esattamente lo stesso che ho io), e decidi di non proseguire gli studi?
Chi è il genio che ti ha suggerito questa strada? e chi è quell'altro che te lo ha permesso?.
In un contesto lavorativo come quello attuale, e due anni fa era il medesimo, quali prospettive pensi di avere nella tua situazione?

Sei ridicolmente sotto media per quanto riguarda la formazione e probabilmente il vero problema è che ancora non l'hai capito.

Oltretutto, mi pare di capire che tu non abbia, nel tempo, maturato hobbies che ti consentano di svilupparsi in lavoro (che ne so, tecnico del suono, modellatore 3d, meccanico, musicista, etc..).
Quindi? Che piano ti sei dato per il futuro?
Certo, potrebbe capitare che hai la botta di culo e conosci la persona giusta, al momento giusto, che magari intuisce le tue potenzialità, crede in te e ti offre un lavoro nel quale tu riesci a sviluppare un'ottima professionalità (preferibilmente nella quale non sia richiesta una scolarizzazione spinta, ma che magari faccia leva su altre tue indiscusse qualità), e riuscirai a guadagnarti una posizione lavorativa dignitosa o anche eccellente.
E quando dico botta di culo, non intendo che la cosa sia impossibile; sono seriamente convinto che queste cose possano accadere. Ma non è probabile.
Di nuovo: quindi? hai un piano B?
Il consiglio di andare all'estero non te lo do.
In primis perchè adesso, anche all'esterno non è che ci siano grosse opportunità. Rimanendo in Europa, forse solo la Germania offre prospettive interessanti, ma la vista che ho io è comunque di persone qualificate.
Inghilterra e Francia non sono messe affatto bene, e quello che ti si prospetta è andare a fare il lavapiatti, dovendo anche pagarti un affitto e ti rimarrebbe praticamente nulla da parte.
Ma tu dici che non andresti all'estero
Oltretutto mi dici che sai poco l'inglese. Ma scherziamo? Con internet a disposizione e giornate libere da impegni non stai NEMMENO imparando l'inglese a meraviglia?
In internet ci sono corsi e tutorial su TUTTO. A partire dall'informatica. E tu, con tutto ciò a disposizione, non ti stai formando?
Non ti senti in DOVERE di spendere/investire almeno 8 ore al giorno per crearti uno straccio di professionalità?
Non è detto che sarebbe sufficiente a trovare un lavoro, ma è una condizione necessaria.

Perdonami, ma provo più rabbia che solidarietà. Anche per i tuoi genitori che te lo consentono e che stanno per acquistarti una daytona. Fossi nato nella mia famiglia non sarebbe successo.

Tutto quanto detto vale se aspiri ad un lavoro da dipendente ma c'è anche la strada imprenditoriale: mi metto con un amico e apro un negozio, metto su un'impresa di pulizie, sviluppiamo software, svuotiamo cantine.....
Non sarebbe per nulla facile e non è quello che in questo momento ti sto augurando, ma vorrebbe dire almeno credere in un'alternativa diversa dal fare il lavapiatti o sperare nella divina provvidenza.

Infine: leggere che c'è un circondario che ti lega al territorio è allucinante.
"Non credo di averne la voglia adatta", "sapevo che avrei portato avanti l'università con troppa fatica", l'hai scritto tu.
"Non è pigrizia, è semplicemente consapevolezza di ciò che non voglio fare", sono frasi che ti puoi permettere solo se metti in opera una proposta alternativa; in caso contrario sono prive di credibilità.

Sono stato molto, molto velenoso. Me ne dispiaccio, ma non sono riuscito a trattenermi. Per questa volta rinuncerò al mio desiderio di essere empatico sempre con tutti.
Buona fortuna.

Mastroragno
27/02/2014, 09:23
Direi che dovresti ascoltare quello che ti consigliano erikuccia e realpaz...anch'io quando ho deciso di andarmene di casa mi sono adattato a fare il primo lavoro che ho trovato (pulire i cessi e le scale)...e alla fine un lavoro ora ce l'ho...però rimpiango forse solo ora di non avere approfondito studi o che altro...aver un piano "b"...eppure mia moglie ogni tanto mi avvisava:dubbio:...ora a 37 anni appena compiuti ho voglia di cambiare lavoro (mi sono rotto un po' le balle di fare il commesso)...ma la professionalità che ho acquisito vale poco o nulla...mi sento un po' ingabbiato...
un consiglio è quello di capire subito quali sono le tue passioni...parti anche da uno dei tuo hobbies come ti suggerisce realpaz...il tempo ce l'hai e fortunatamente non stai in mezzo a una strada...così magari da crearti una professione che hai piacere di fare, che non sembri un banale lavoro che ti permette solo di campare...

dan64
27/02/2014, 09:40
Anche tu hai ragione.
Pero vedi un amico è partito fuori da zero...zero soldi...zero inglese. Adesso guadagna quasi 1800 dollari...fa l'assistente di volo per fly emirates. A volte serve culo e un contatto giusto. :-)
Ps: io non sputo sui 13 euro che per carità vanno benissimo...nei magazzini pagano a 6/7...ma a chi permette di fare certe cose...spesso delle volte in condizioni disumane.
Secondo te io mi devo alzare alle 4 tutto assonnato, mettermi in auto e fare 42km e con la possibilità che mi possa cadere un pacco di pasta in testa?:D
L'assicurazione poi che dice? Quale? Chi?
Lasciamo perdere...queste cose vanno bene per il quattordicenne che deve fare benzina allo zip...
Parere personale...
Samsung Galaxy Ace Rooted - Tapatalk 2.0
Non credo che diano al tuo amico 1800$ così, per colpo di culo.
Credo piuttosto che il tuo amico si sia fatto il culo impegnandosi e lavorando sodo, magari accettando anche lavori rognosi che però gli hanno permesso di mettersi in luce, anche se non ha una laurea altisonante magari, anzi sicuramente, ha una capacità/abilità particolare che è stata notata.
Che ci siano offerte di lavoro indecorose è vero, ma non è questo il caso, 13 € all'ora non è sfruttamento anche se lavori di notte e che tu abbia 14 anni o 50 non fa differenza, se hai veramente bisogno di lavorare prendi quello che trovi in attesa che salti fuori qualcosa di meglio.
Se ti sei abituato bene e vuoi mantenere lo stesso tenore di vita anche da disoccupato...beh, vuoi davvero che ti dica cosa penso? Meglio di no.
Adesso il momento è difficile, anche x i datori di lavoro, bisogna ridurre le spese in attesa di tempi migliori e se lo fanno loro lo deve fare anche chi il lavoro non ce l'ha, quindi si taglia, si riducono i giri in moto ecc. ecc. a lavorare in auto? Ma costa. Te lo puoi permettere? Conoscete la bicicletta? Io si, la uso tutti i giorni, anche quando è brutto.

baffus
27/02/2014, 10:09
Se posso, vorrei dire la mia.
Premetto che appoggio in pieno il discorso fatto da Erikuccia e realpaz perchè anche io ho avuto personalmente una storia simile.

Il lavoro di scaffalista lo conosco bene perchè lo ha appena svolto la mia ragazza per un mese e mezzo.
Da annuncio su internet il lavoro consisteva nel riordinare scaffali presso una nota catena locale dalle 20.00 alle 24.00.
Beh, dai, si può provare...
Da subito è saltato fuori che non era la catena di supermercati ad assumere ma una merdosissima cooperativa che di fatto lavora a cottimo.
Inoltre l'orario è risultato non essere assolutamente quello segnato sull'annuncio ma ad oltranza, cioè fino a che non finivi non saresti andato a casa.
Beh, pagheranno di più, lavorando di notte c'è la maggiorazione... P@lle, 5,60 euro all'ora.
Cosa ha fatto?
Sputato in un occhio al tipo?
Andata via urlando e strepitando?

No, ha semplicemente atteso la fine del mese di contratto per non incappare nella penale di rescissione anticipata, dopodichè ha atteso il saldo di quanto le spettava e solo dopo di allora ha detto cosa pensasse di lui al capo.
E secondo me è la cosa migliore da fare.
Si ingoiano rospi enormi, è vero, ma almeno dopo puoi dire di aver esperienza anche in un altro campo, che non guasta mai.

Garnett
27/02/2014, 11:01
io penserei fortemente al chiosco di fagioli e cotiche

potrebbe essere un idea :D

tbb800
01/03/2014, 06:05
sei molto giovane ed è una ricchezza.

guardati intorno

Come trovare lavoro in Germania: le occasioni e i siti | Linkiesta.it (http://www.linkiesta.it/lavoro-germania)

ABCDEF
01/03/2014, 10:23
Leggo, rileggo e leggo ancora e, pur rendendomi conto che la situazione lavorativa attuale per i giovani in Italia sia pietosa, da quello che scrivi qui, un po' di ragione al "caro" John Elkann mi sento di darla.
Anch'io fortunatamente ho avuto genitori che lavoravano entrambe, che facendo le formichine mi hanno permesso di studiare e di non farmi mancare il necessario; ma a 22 anni l'unico mezzo di cui disponevo era una vecchia bici pagata coi miei soldi....altro che moto, macchine, pistate, ecc....
Per 5 anni mi sono svegliata alle 5:30 del mattino, prendevo la mia bici sgangherata e mi recavo in stazione con qualsiasi tempo. Di lì partiva il treno che mi portava a 40 km da casa dove studiavo. Tornavo a casa il pomeriggio alle 14:30, tempo di studiare e poi, stanca marcia, me ne andavo in palestra dove insegnavo scherma....quel tanto da raccimolare un po' di soldi. Il sabato e la domenica poi studiavo ed andavo a lavorare al palaghiaccio del paese, dove facevo un po' di tutto, sempre per raccimolare un po' di grana.
Inutile dirti che feste, festini e scorribande con amici ne ho fatte gran poche.
La scuola l'ho terminata in 5 anni, con buoni voti, senza alcuna bocciatura.
Me ne sono poi andata a studiare a Trento, università. Una facoltà totalmente diversa dal liceo che avevo frequentato, quindi una bella fatica.......Dio solo sa quante lacrime e sacrificio mi è costata. Mentre studiavo andavo a raccogliere mele, a fare la barista...insomma...tutto quello che mi permetteva di raccimolare dei soldini, perchè papà e mamma pagavano la retta universitaria e l'affitto della stanza....ma non altro!
Ho trascorso un anno di erasmus in Germania, durante il quale ho studiato e lavorato....altro che feste e festicciole....
Poi me ne sono andara a lavorare in Germania, lontano da amici, moroso e famiglia....ed è stata dura credimi!.
Poi ho trovato lavoro in Italia, ho fatto la mia gavetta, ho preso le mie umiliazioni, ma ho anche imparato molto e, questo ci tengo a dirlo, DA SOLA, senza mai dover chiedere aiuto o spinterelle.
La prima auto me la sono comperata DA SOLA a 30 anni, idem per la moto.
A 40 mi sono comperata la casa, sempre DA SOLA.
Ho un lavoro discreto, ma non affatto facile. Ho una famiglia, alla quale dedico tutti i mie sforzi.
Insomma, a dirtela breve, la mia giuventù, dal punto di vista divertimenti, è stata una schifezza; ma non ho alcun rammarico. Ho impostato la mia vita sui sacrifici, sul risparmio, sulla formazione e questo a lungo termine ha dato i suoi frutti.
Ragazzo mio, vedo che anche tu ti adatti a qualsiasi forma di lavoro e questo è molto apprezzabile, ma è nella formazione che devi investire. Non puoi limitarti a dire "non mi piace", "non ho la voglia adatta", "non me ne vado perchè qui ho i miei amici"; o aspettare che papà e mamma ti aprano un'attività.......
Devi "romperti il cu..o" adesso; oppure a 30 anni sarà già troppo tardi....

http://completewellbeing.com/static/img/articles/2008/09/command-dont-demand-respect-full.jpg

onlystreet
01/03/2014, 10:25
Non credo che diano al tuo amico 1800$ così, per colpo di culo.
Credo piuttosto che il tuo amico si sia fatto il culo impegnandosi e lavorando sodo, magari accettando anche lavori rognosi che però gli hanno permesso di mettersi in luce, anche se non ha una laurea altisonante magari, anzi sicuramente, ha una capacità/abilità particolare che è stata notata.
Che ci siano offerte di lavoro indecorose è vero, ma non è questo il caso, 13 € all'ora non è sfruttamento anche se lavori di notte e che tu abbia 14 anni o 50 non fa differenza, se hai veramente bisogno di lavorare prendi quello che trovi in attesa che salti fuori qualcosa di meglio.
Se ti sei abituato bene e vuoi mantenere lo stesso tenore di vita anche da disoccupato...beh, vuoi davvero che ti dica cosa penso? Meglio di no.
Adesso il momento è difficile, anche x i datori di lavoro, bisogna ridurre le spese in attesa di tempi migliori e se lo fanno loro lo deve fare anche chi il lavoro non ce l'ha, quindi si taglia, si riducono i giri in moto ecc. ecc. a lavorare in auto? Ma costa. Te lo puoi permettere? Conoscete la bicicletta? Io si, la uso tutti i giorni, anche quando è brutto.

beh chi ha detto colpo di culo...ha fatto la gavetta...ma appena ha iniziato prendeva 1300 di base...mica male...

macheamico6
01/03/2014, 11:59
entro il 2027 le cose cambieranno, basta avere pazienza :cool:



p.s.: in bocca al LUPACCIO :oook:

ABCDEF
01/03/2014, 13:40
entro il 2027 le cose cambieranno, basta avere pazienza :cool:



p.s.: in bocca al LUPACCIO :oook:
..crepi................:)