PDA

Visualizza Versione Completa : KAOKO Cruise Control : mia recensione



ambrosa
26/02/2014, 18:07
Come promesso :ph34r:

< Triumph Tiger 800 by ambrosa >: KAOKO Cruise Control : recensione (http://triumphtiger800.blogspot.it/2014/02/kaoko-cruise-control-recensione.html)

Sugarglider
26/02/2014, 18:42
Bellissima recensione :oook: ma a me non ha mai attirato... Preferisco la mia rondella da 1 centesimo :laugh2:

eusebio1
26/02/2014, 19:17
Bravo Ambrosa, anche se non mi fido dell'aggeggio...

ozama
26/02/2014, 20:27
Io invece, che non pakko*, l'ho visto all'opera domenica. Devo dire che mi interessa alquanto.
Verificherò se è disponibile per la GS nuova (non lo era un anno fa, quando ci guardai..) e mi sa che lo acquisto.
Bravo Ambrosa!
Ciao!

*riferimento a Eusebio..

troyco
26/02/2014, 20:36
* :oook: :biggrin3:

Kallistos
26/02/2014, 22:25
Bel lavoro complimenti!!!! Anche io sono orientato a prenderlo...sarà una manna sulla mia quotidiana autostrada.. Una cosa non ho bene capito: se ho l'aggeggioin funzione e devo mprovvisamente rallentare, mi verrà istintivo chiudere il gas....la manopola e' compiacente o rimane bloccata?

ambrosa
27/02/2014, 04:56
Bel lavoro complimenti!!!! Anche io sono orientato a prenderlo...sarà una manna sulla mia quotidiana autostrada.. Una cosa non ho bene capito: se ho l'aggeggioin funzione e devo mprovvisamente rallentare, mi verrà istintivo chiudere il gas....la manopola e' compiacente o rimane bloccata?

Come ho scritto a più riprese nella recensione, la manopola diventa dura ma non è bloccata.
Diciamo che diventa dura abbastanza da controbilanciare la molla che tende a 'chiuderla' e quindi la manopola rimane ferma dove tu la metti.
Quasi come ci fosse la molla di ritorno rotta.

Io l'ho testato domenica in statale dove alla mattina c'era una macchina ogni 1 Km (traffico pressochè zero). Ho fatto 20 Km con il Kaoko "inserito" e la mano destra in tasca :-)
Se dovevo rallentare o accelerare, prendevo la manopola e la giravo: come detto dura ma non bloccata.

E' assolutamente NON INTRUSIVO. Non preoccupatevi che se non lo volete in azione non vi rompe le scatole. Se magari volete fare strada una tutte curve con il coltello tra i denti , basta svitarlo mandandolo a 'pacco' : è così lontano dalla manopola (qualche mm) che neanche inavvertitamente va ad interferire.

Ribadisco: anche io ero scettico invece dopo i primi 10 minuti di adattamento devo dire che è un optional "da avere". Quello che frena l'acquisto è il costo esorbitante.
Come diceva "Sugarglider", basterebbe una rondella.
Vedete dalle foto che è di una semplicità disarmante, quindi se uno ci sa fare con un tornio........

Personalmente io ho una necessità assoluta di avere un sistema del genere: soffro di sindrome compartimentale all'avambraccio dx.
E dopo 10 minuti che vado in autostrada (o in bicicletta...) dove bisogna tenere serrata la manopola del gas e il braccio è immobile , a quel punto il braccio dx non lo sento più. Se faccio pezzi 'guidati' invece per fortuna nessun problema: i muscoli 'pompano' e il problema non si pone.

bikerm
27/02/2014, 07:16
grazie ambrosa, recensione veramente top.....qualche rivista dovrebbe assumerti....nessuno ha mai fatto una recensione cosi completa e semplice....e son mesi che cerco impressioni reali di guida con questo piccolo ma secondo me utilissimo accessorio....è proprio vero...se sei obbligato a fare autostrada per diverse centinaia di km..secondo me è una figata comodissima...purtroppo non tutti hanno tempo di farsi le statali con 600 tutor a 50 mt uno dall'altro....solo per evitare la pallostrada...

GRAZIE FESS!!!

ozama
27/02/2014, 07:54
Azz.. Come era avanti la Piaggio.. Nella vespa anni 70/80 la manopola del gas che tornava era una chimera!:laugh2:
Ciao!:laugh2:

bricofera
27/02/2014, 08:00
Confermo l'ottima recensione di ambrosa, ce l'ho anche io da qualche mese e mi trovo benissimo! A parte il prezzo che è un furto, secondo me è un must-have per chi fa tanti km e non sempre sono curve ;)

davide97m
27/02/2014, 08:14
Come promesso :ph34r:

*< Triumph Tiger 800 by ambrosa >: KAOKO Cruise Control : recensione (http://triumphtiger800.blogspot.it/2014/02/kaoko-cruise-control-recensione.html)


ottimo.....se può essere utile date un acchiata a questo video :https://www.youtube.com/watch?v=YI_GACkYPZA

bikerm
27/02/2014, 09:00
aahahahah bravo ozama, è proprio vero...la vespa era avanti anni luce..con il cruise control

cimbro64
19/03/2014, 06:04
se a qualcuno può interessare QUI (http://www.omni-cruise.com/) un'aggeggio americano ..

bikerm
19/03/2014, 10:01
mah...l'aggeggio americano pare interessante....bisogna vedere dopo qualche km. come si comporta la fascetta di gomma.....

montaperti
19/03/2014, 10:32
Grazie Ambrosa. :oook:
In effetti cercavo qualcosa del genere per far riposare il polso nell' inevitabile autostrada.

Ordinato !

uslepore
20/03/2014, 20:56
Ambrosa un paio di misure? Ho un amico tornitore che si è detto disponibile a provare a farlo...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

minozzo
21/03/2014, 15:19
buono a sapersi.. grazie..

ambrosa
23/03/2014, 06:00
Basta rifare il bilancere con le stesse misure dell'originale ma ricavando lo spazio per farci stare dentro la ghiera dentata.
In pratica l'oggetto finito ha le stesse misure complessive del bilancere originale.
Il difficile non è rifare il bilancere al tornio bensì trovare una 'ghiera dentata' che sia efficace, la quale si avvita sul nuovo bilancere con un filetto sinistro.

152616


Ambrosa un paio di misure? Ho un amico tornitore che si è detto disponibile a provare a farlo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cimbro64
23/03/2014, 08:01
sempre alla ricerca di soluzioni alternative e soprattutto meno costose ho beccato questa.. e secondo io me è ancora meglio del KAOKO

http://www.westendmotorsports.com/vista-universal-style-cruise-control-with-clamp-triumph-models-p-6266.html

questo è geniale.. anche se poco pratico se non inutile
https://www.youtube.com/watch?v=NzvNzfvYUqQ

questo è il migliore (sblocchi anche attraverso la leva del freno anteriore.. max sicurezza)
http://www.brakeawayproducts.com/appguide-6CB03-05.php?make_id=3&model_id=45
https://www.youtube.com/watch?v=8Pf51t1ssl0

questo a costo zero:
https://www.youtube.com/watch?v=kEmMvNYEq2o

a costo zero ... e semplicemente geniale
https://www.youtube.com/watch?v=232I3xBjuhs

non mi piace...
https://www.youtube.com/watch?v=sejkA3yk4uQ

buona visione!!!

uslepore
23/03/2014, 11:21
Basta rifare il bilancere con le stesse misure dell'originale ma ricavando lo spazio per farci stare dentro la ghiera dentata.
In pratica l'oggetto finito ha le stesse misure complessive del bilancere originale.
Il difficile non è rifare il bilancere al tornio bensì trovare una 'ghiera dentata' che sia efficace, la quale si avvita sul nuovo bilancere con un filetto sinistro.

152616

Quindi sarebbe la stessa misura del bilanciere più 7-8 mm per la ghiera?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kayser
23/03/2014, 13:28
Bella recensione e , penso, utile accessorio.
Io lo ho sulla Explorer e l'anno scorso sono andato in riviera Amalfitana, nei tratti autostradali si è rivelato utilissimo ed una vera "figata"
Come dice una nota pubblicità .
Fare autostrada senza braccio dx indolenzito .....................................non ha prezzo !!!!!!

Sugarglider
23/03/2014, 14:48
Bella recensione e , penso, utile accessorio.
Io lo ho sulla Explorer e l'anno scorso sono andato in riviera Amalfitana, nei tratti autostradali si è rivelato utilissimo ed una vera "figata"
Come dice una nota pubblicità .
Fare autostrada senza braccio dx indolenzito .....................................non ha prezzo !!!!!!
Certo che quello della Explorer è ben altra storia :oook:

ozama
23/03/2014, 15:35
Ehm.. no.
Il bilanciere deve sporgere uguale all'originale, sennò si allarga il paramano. All'interno della misura totale va scavata la sede per il filetto e la ghiera.
Direi che, tolto l'ingombro di ghiera e rondella, basta una corsa di un paio di mm.
Il filetto va rovescio perchè così quando chiudi il gas la ghiera si allontana automaticamente invece di stringersi pericolosamente.:wacko:
Il concetto è semplice. L'implementazione è da studiare. Per il singolo pezzo, sicuramente viene a costare quasi come comprarlo..:sad:

Dei vari sistemi visti, comunque, questo è assolutamente il migliore come costo/beneficio. Non è un caso che il Kaoko sia oggetto di brevetto. E' straordinariamente semplice e molto pratico nell'uso.:laugh2:
Quello col pulsante di sblocco e il pistone collegato alla leva del freno, è sicuramente il migliore in assoluto, ma MOLTO più complesso, soprattutto da adattare alle varie moto.
Gli altri, secondo me, sono delle cagate: Quello con la leva del freno non ha senso.. Quello con la fascetta, sai che palle ogni volta che la devi regolare o escludere (non penserete di guidare in montagna con la fascetta che fa clik clack intorno alla leva..)? Tutto sommato quello con l'O ring non è neanche male, tuttavia toglierlo e metterlo in sede devi togliere la mano dal manubrio mentre vai ed è poco ergonomico considerata la velocità autostradale alla quale di solito si esegue l'operazione.:wacko: Poi se non hai i paramani ci vuole un attimo a perderlo..:dry:
Sagace il progettista del Kaoko.. Mi sa che quando ho 100 Euro da buttare lo metto nel conto..:oook:
Ciao!:laugh2:

bikerm
23/03/2014, 16:02
io voto per il kaoko.....mi sembra il migliore e ben congegnato..certo che 100 eurozzi...mannaggia...però è comodissimo in autostrada secondo me...

uslepore
23/03/2014, 16:48
Vi fo' sapere se io è l'amico mio ci riusciamo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tiger54
23/03/2014, 20:37
Vi fo' sapere se io è l'amico mio ci riusciamo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
......interessato anch'io Usle...:oook:

troyco
23/03/2014, 20:37
Vi fo' sapere se io è l'amico mio ci riusciamo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Te lo appoggio usle.....:cool:

uslepore
24/03/2014, 00:08
Te lo appoggio usle.....:cool:

E io lo sorreggo :-D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk