Accedi

Visualizza Versione Completa : novita' Triumph per il 2014/2015 ?



gaetanozafarana
02/03/2014, 10:24
Scusate, provo a fare una domanda a tutti i naviganti. O, magari, provare a vedere se qualcuno sa qualcosa.
Ma nessuna moto nuova per il biennio a venire? Va bene le due declinazioni della Thunderbird ma tutto qui?
Si era letto di una inedita Street Tracker su base twin. Niente. Le due Tiger 800 si avviano al quinto anno di vita ma evidentemente si ritiene siano un classicone
Intoccabile. Sbagliato. Intanto BMW fa uscire una meravigliosa cafè race come la nineT...
Insomma a me pare che stiamo segnando il passo.
Non trovate ?

onlystreet
02/03/2014, 11:37
Nel 2015 ci dovrebbe essere la nuova speed.

Samsung Galaxy Ace Rooted - Tapatalk 2.0

Sugarglider
02/03/2014, 11:49
Nel 2015 ci dovrebbe essere la nuova speed.

Ah colori nuovi dici? bella...

F@bio
02/03/2014, 12:03
no...uscirà una fari quadrati :ph34r:

marco72
02/03/2014, 17:03
no...uscirà una fari quadrati :ph34r:mi stuzzicano i fari quadrati....

Krapa
02/03/2014, 17:36
Fari per me triangolari... Scherzi a parte spero esca una speed dimagrita!! E un daytona 800??? Magari in stile cbr 1000 ( con postura non da fachiro)

spitjake
02/03/2014, 17:41
Scusate, provo a fare una domanda a tutti i naviganti. O, magari, provare a vedere se qualcuno sa qualcosa.
Ma nessuna moto nuova per il biennio a venire? Va bene le due declinazioni della Thunderbird ma tutto qui?
Si era letto di una inedita Street Tracker su base twin. Niente. Le due Tiger 800 si avviano al quinto anno di vita ma evidentemente si ritiene siano un classicone
Intoccabile. Sbagliato. Intanto BMW fa uscire una meravigliosa cafè race come la nineT...
Insomma a me pare che stiamo segnando il passo.
Non trovate ?

avessi i soldi la nine t sarebbe già in garage!

Sugarglider
02/03/2014, 18:03
Se anzichè far uscire moto nuove aggiornassero, e seguissero un paio di consigli del TCP :biggrin3:, quelle esistenti, ne venderebbero il "triple" :laugh2:

urasch
02/03/2014, 19:09
io non so nulla,aspettiamo

pinna
02/03/2014, 20:29
Finalmente una discussione interessante.. Novità all'orizzonte? Immagini spia nuova speed? Zero mi pare.

legsroses
02/03/2014, 20:36
non so nulla ma vorrei capirne di più :senzaundente:

Lo scrofo
03/03/2014, 07:01
niente di nuovo sul fronte occidentale ...

streetTux
03/03/2014, 07:44
Scusate, provo a fare una domanda a tutti i naviganti. O, magari, provare a vedere se qualcuno sa qualcosa.
Ma nessuna moto nuova per il biennio a venire? Va bene le due declinazioni della Thunderbird ma tutto qui?
Si era letto di una inedita Street Tracker su base twin. Niente. Le due Tiger 800 si avviano al quinto anno di vita ma evidentemente si ritiene siano un classicone
Intoccabile. Sbagliato. Intanto BMW fa uscire una meravigliosa cafè race come la nineT...
Insomma a me pare che stiamo segnando il passo.
Non trovate ?
Trovo che, visto l'andamento del mercato in Italia e vista la rendita di Triumph anche negli altri Paesi, confrontando con la concorrenza, la mancanza di nuove moto non sia così discriminante..
Le Tiger 800 vendono bene nel segmento, idem la Street.. la Speed va di merda, ma segue il mercato e la concorrenza fa pure peggio..
BMW con la nineT? vediamo come va.. :dubbio:

gaetanozafarana
03/03/2014, 21:19
Il fatto per l'appunto che le due piccole tiger vadano bene, non è affatto un buon motivo per non rinnovare. Per questo principio allora bmw non avrebbe dovuto neppure pensare di toccare il GS ...eppure , tutto rifatto da cima e fondo e ultramigliorato... Il principio è quello ....

macheamico6
04/03/2014, 04:55
Ben vengano le novità per migliorarsi, no alle novità ad ogni costo solo per attirare attenzione nella speranza di incrementare le vendite.

streetTux
04/03/2014, 06:45
Il fatto per l'appunto che le due piccole tiger vadano bene, non è affatto un buon motivo per non rinnovare. Per questo principio allora bmw non avrebbe dovuto neppure pensare di toccare il GS ...eppure , tutto rifatto da cima e fondo e ultramigliorato... Il principio è quello ....
Ogni modello e ogni casa è una storia a sè.. non è detto che un modello di successo possa essere rinnovato e l'investimento necessario venga poi ripagato.. forse, forse no.. non c'è dato sapere.. rimanendo ai fatti, attualmente ne vendono e spero per loro continui così.. se un domani vorranno toccarle, spero lo facciano meglio di come hanno fatto con Street e Speed :oook:

gaetanozafarana
30/03/2014, 10:08
Appunto...è proprio quello di cui dubito .... saluti ... :dubbio:

marco72
31/03/2014, 09:00
arriverà anche la ducati scrambler 800cc......moto a cui sono moooolto interessato!

leon1775
31/03/2014, 09:16
Certo tornare indietro non è facile, però se facessero qualcosa per migliorare quei fari della Speed/Street, a parte la forma che a me non piace ma anche la dimensione va rivista troppo grosso...Vedi la tendenza Z1000, monster e SuperDuke
una bella strumentazione full digital e poi lo scarico basso o sottomotore tipo Yamaha MT

Muttley
31/03/2014, 09:54
avessi i soldi la nine t sarebbe già in garage!

si la dovevi ordinare alla presentazione vistao che son gia' state tutte vendute

Dennis
31/03/2014, 10:00
Certo tornare indietro non è facile, però se facessero qualcosa per migliorare quei fari della Speed/Street, a parte la forma che a me non piace ma anche la dimensione va rivista troppo grosso...Vedi la tendenza Z1000, monster e SuperDuke
una bella strumentazione full digital e poi lo scarico basso o sottomotore tipo Yamaha MT

Ah beh, i fari di Z1000, Monster, Superduke, sono proprio dei capolavori da invidiare ed a cui ispirarsi....

Karra
31/03/2014, 10:27
Per il 2014 nisba..solo colorazioni aggiuntive, per il 2015 si prospettano almeno 3 novità, nuova speed, il motore 800 ad ampliare la gamma su daytona e street, e nuovo look per scambler

jamex
31/03/2014, 20:34
Il problema estetico della speed è il serbatoio e i fianchetti... Più che i fari non ci vorrebbe molto a migliorarla esteticamente.... Credo che qualcosa faranno... Non possono continuare con questo modello... E poi spero non campino sugli allori perché la tiger 800 è un patrimonio... Spero lo aggiornino prima che risulti passato... Ma il vero problema di triumph in Italia è Triumph Italia stessa.. Agghiacciante.. Soprattutto nel marketing....

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

liam
02/04/2014, 08:40
ieri parlando con un venditore triumph e ktm ha definito la speed "obsoleta" ed è molto preoccupato per le vendite...

kaprone
02/04/2014, 08:46
ieri parlando con un venditore triumph e ktm ha definito la speed "obsoleta" ed è molto preoccupato per le vendite...
sei passato da motobodema? hai parlato con paolo?

marco72
02/04/2014, 08:53
la nuova speed sarà una sorpresona vedrete....:oook:

peppone
02/04/2014, 09:14
ieri parlando con un venditore triumph e ktm ha definito la speed "obsoleta" ed è molto preoccupato per le vendite...

Definire obsoleta una moto presentata tre anni fa è da prendere e togliergli la concessionaria. È obsoleto lui che non ha un contratto a progetto e non lo cacciano .

cardinero76
02/04/2014, 09:19
Definire obsoleta una moto presentata tre anni fa è da prendere e togliergli la concessionaria. È obsoleto lui che non ha un contratto a progetto e non lo cacciano .

Vabbò dai gli venduto il SD1290 ... cosa vuoi che gli dicesse! :lingua:

cicorunner
02/04/2014, 09:20
Definire obsoleta una moto presentata tre anni fa è da prendere e togliergli la concessionaria. È obsoleto lui che non ha un contratto a progetto e non lo cacciano .

una moto può essere obsoleta anche all'uscita del lancio se non adeguata alle sue concorrenti, non serve avere molti anni , quella viene definita "vecchiaia"

Dennis
02/04/2014, 09:21
ieri parlando con un venditore triumph e ktm ha definito la speed "obsoleta" ed è molto preoccupato per le vendite...

Scommetto che è più preoccupato di venderti una KTM e piazzare la tua R in meno di un mese :)

streetTux
02/04/2014, 09:31
Definire obsoleta una moto presentata tre anni fa è da prendere e togliergli la concessionaria. È obsoleto lui che non ha un contratto a progetto e non lo cacciano .
Considerati gli anni che ha il motore di quella moto (con tutto ciò che ne consegue, il peso ad esempio), definirla "obsoleta" potrebbe non essere così sbagliato..

Comunque spero vivamente che rinnovino la Speed a modo.. la mi moto tra qualche annetto andrà in pensione ed è l'unica possibilità che avrei di rimanere in Triumph..

Osva75
02/04/2014, 09:47
Obiettivamente si nota un po' di staticità, le altre case comunque stanno sfornando modelli nuovi e realmente innovativi rispetto alla gamma "storica". Triumph è un po' ferma.
Dico un eresia forse, ma ho visto una special su base bonneville gommata 120 davanti e 180 dietro, preparata e assettata bene
Pompare un po il bicilindrico (anche 80-85 cv potrebbero bastare) e farne una moto dall'immagine retrò, ma veramente efficace tra le curve,magari comoda in due sarebbe così difficile?
A me piacerebbe molto e solo triumph e guzzi hanno la credibilità per farlo.

peppone
02/04/2014, 10:07
Considerati gli anni che ha il motore di quella moto .


Il v12 lamborghini è stato quello per una vita con miglioramenti nel tempo ed è stato uno dei v12 migliori di sempre. La stessa cosa la fanno tutti da sempre. Il v8 ferrari finito su maserati, ha motorizzato più di una generazione di berlinette, il v2 audi è lo stesso da una vita (leggi ducati). Se hai un gran motore , lo perfezioni. Non puoi inventarti un motore nuovo migliore se quello che c'è è già un gran motore. Tu vuoi un'altra cosa. Una moto tutta nuova. Visti i momenti di crisi e di non interesse dei clienti in questo segmento, investono in altro ovverno nella nuova cafè racer, e nelle piccole per i mercati emergenti.

Comunque, se compri una speed nel 2014 ti danno un motore prodotto nel 2013-2014 non uno rimasto in magazzino dal 97 ;)
Di obsoleto non c'è nulla. Non è un telefonino cellulare che deve essere nuovo senza cambiare per vendere. L'obsolescenza programmata è per i gonzi.

leon1775
02/04/2014, 10:12
Però con quello che costa una Bonnie potrebbero mettercele delle sospensioni migliori o un doppio disco.
Un 180 dietro non costerebbe nulla in più, magari non lo mettono per mantenere lo stile retro', però chi non lo preferirebbe?
perchè non ascoltare i desideri dei clienti?

Osva75
02/04/2014, 10:22
Però con quello che costa una Bonnie potrebbero mettercele delle sospensioni migliori o un doppio disco.
Un 180 dietro non costerebbe nulla in più, magari non lo mettono per mantenere lo stile retro', però chi non lo preferirebbe?
perchè non ascoltare i desideri dei clienti?

Come non quotarti? (leggi sopra...)

peppone
02/04/2014, 10:35
Un 180 dietro non costerebbe ?

Perchè i clienti non capiscono granchè e vogliono cose inutili che possono pagarsi da soli.

Ildisco singolo lo trovi su moto supermotard che hanno prestazioni di mooolto superiori. Il 160 posteriore era montato sulle supersportive da 100 cavalli.
La bonni è una moto da passeggio con 60 cavalli, un 180 e doppio diaco di serie fanno ridere ;)
Piuttosto permettere la modifica da libretto e poi uno, se vuole, si customizza la moto senza rischi. Ma di serie .... Naaa

Osva75
02/04/2014, 10:45
Perchè i clienti non capiscono granchè e vogliono cose inutili che possono pagarsi da soli.

Ildisco singolo lo trovi su moto supermotard che hanno prestazioni di mooolto superiori. Il 160 posteriore era montato sulle supersportive da 100 cavalli.
La bonni è una moto da passeggio con 60 cavalli, un 180 e doppio diaco di serie fanno ridere ;)
Piuttosto permettere la modifica da libretto e poi uno, se vuole, si customizza la moto senza rischi. Ma di serie .... Naaa

Non credo triumph possa decidere da sola di permettere modifiche così radicali (andrebbe cambiato il forcellone per es.).
Ovviamente dovrebbe essere una moto nuova, non una bonnie intammarrita!

Marco Manila
02/04/2014, 10:54
Però con quello che costa una Bonnie potrebbero mettercele delle sospensioni migliori o un doppio disco.
Un 180 dietro non costerebbe nulla in più, magari non lo mettono per mantenere lo stile retro', però chi non lo preferirebbe?
perchè non ascoltare i desideri dei clienti?

Ecco, un 180 magari no, ma un 150/160 anche si... :oook:

Jazz
02/04/2014, 11:14
Piuttosto permettere la modifica da libretto e poi uno, se vuole, si customizza la moto senza rischi.

Ecco, questo potrebbe essere un discorso seguibile, non vedo perchè una modifica innegabilmente "migliorativa" (parlo del doppio disco, più che del pneumatico maggiorato)se fatta bene, non dovrebbe essere permessa...

Osva75
02/04/2014, 12:12
Ecco, questo potrebbe essere un discorso seguibile, non vedo perchè una modifica innegabilmente "migliorativa" (parlo del doppio disco, più che del pneumatico maggiorato)se fatta bene, non dovrebbe essere permessa...

Perché siamo in Italia...non per colpa della Triumph!

T333
02/04/2014, 13:22
In campo modern classic secondo me non c'è niente da modificare dal punto di vista estetico. Secondo me se facessero delle modifiche per modernizzarne la linea verso uno stile più "nine-t" si darebbero solo la zappa sui piedi. Ben vengano invece modifiche tecniche che vedo sono spesso richieste dai proprietari.

Per il resto della gamma senz'altro delle modifiche estetiche fra un po' ci vorranno, spero però non nella tendenza attuale di affilare le linee, a mio parere la bellezza Triumph sta nella sobrietà generale della linea. Per i motori forse un 800 ci vorrebbe, ma più per questioni di "moda" che di reale necessità vista la qualità del 675.

Cmq l'importante è che non si mettano a far scooter! :D

mik954
01/06/2014, 19:07
Quindi per la Tiger 800, non si sa se faranno nuove colorazioni (tipo il rosso Cranberries) della Explorer o qualcosaltro per il 2015?

Sugarglider
02/06/2014, 19:09
Quindi per la Tiger 800, non si sa se faranno nuove colorazioni (tipo il rosso Cranberries) della Explorer o qualcosaltro per il 2015?
Con tutte le cose che dovrebbero cambiare, proprio il colore vai a cercare :lingua: ?

cicciospeed
02/06/2014, 19:26
Avete tutti ragione, a mio parere, mi mancano quelle belle presentazioni e pubblicità come quella della speed del 1998/99 quando leggendo le riviste mi venivono i brividi, quindi manca un qualcosa di emozionale oltre che tecnico, la bonnie va bene così com'è, ci vorrebbe un anello di congiunzione tra la bonnie e la speed, una tipo la vecchia thunderbird sport magari con il tre cilindri 955i reso più retro nell'estetica, quindi già c'era una NINE T Triumph, anzi essa fu' antesignana del genere con le vecchie leggend e thunderbird, se solo con le dovute rivisitazioni le rifacessero!!
Per quando riguarda la speed è tempo di rinfrescarla un po' ......magari riprogettandola ispirandosi all'efficacia del progetto street ( moto eccezionale, anzi la migliore moto triumph di oggi) quindi una STREET TRIPLE 1175? Che dite?
Si credo che la direzione debba essere questa una grossa street triple ..........

mik954
02/06/2014, 21:57
Ok, allora, faranno degli aggiornamenti tecnici alla Tiger 800? Sui web rumors si parla di una versione tipo Multistrada 800. Chi ne sa qualcosa di più?

Venanzio
03/06/2014, 06:33
Il mercato non da segni di vita...

cicciospeed
03/06/2014, 12:32
Un TIGER SPORT 800, allora

Lo scrofo
03/06/2014, 12:40
Il mercato non da segni di vita...

forse per alcuni marchi ... Non per tutti ...

tonidaytona
03/06/2014, 15:44
IO VORREI...

una XC800 piu' specialistica , con serbatoio in alluminio da 28lt e una semicarena da OFF ROAD tipo rally alpini e africani al posto di quelle plastiche un po' povere...
sospensioni ohlins e cerchi per montare i tubless..

questa si che sarebbe una chicca!
mi sa che me la faccio per mio conto appena posso..:lingua:

Lo scrofo
03/06/2014, 15:46
magari per il Tridays salta fuori qualcosa ....








.... forse

jamex
03/06/2014, 15:49
La più grossa novità che triumph può proporre sarebbe quella di investire nel marchio e nella sua storia...

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Python
04/06/2014, 07:32
IO VORREI...

una XC800 piu' specialistica , con serbatoio in alluminio da 28lt e una semicarena da OFF ROAD tipo rally alpini e africani al posto di quelle plastiche un po' povere...
sospensioni ohlins e cerchi per montare i tubless..

questa si che sarebbe una chicca!
mi sa che me la faccio per mio conto appena posso..:lingua:


sta arrivando la nuova Honda Africa Twin ....

hardbeppe
03/09/2014, 09:18
https://secure.surveymonkey.com/_resources/12196/55362196/14695bb1-9066-48c1-b0f7-d169f645b746.png

ecco alcune news sulla Tiger 800 2015

MrTiger
03/09/2014, 09:54
Al momento la novità piu grossa sono stati gli aumenti di listino...


IO VORREI...

una XC800 piu' specialistica , con serbatoio in alluminio da 28lt e una semicarena da OFF ROAD tipo rally alpini e africani al posto di quelle plastiche un po' povere...
sospensioni ohlins e cerchi per montare i tubless..

questa si che sarebbe una chicca!
mi sa che me la faccio per mio conto appena posso..:lingua:

gia bellissima...poi mantiene la stessa rete assistenza...e comprano i bmw gs 800..purtroppo..

Dennis
03/09/2014, 10:27
https://secure.surveymonkey.com/_resources/12196/55362196/14695bb1-9066-48c1-b0f7-d169f645b746.png

ecco alcune news sulla Tiger 800 2015

i "riding modes" su una triumph noooooooo

http://img4.wikia.nocookie.net/__cb20070208111946/nonciclopedia/images/c/cc/Mosconi2.jpg

jamex
03/09/2014, 10:37
https://secure.surveymonkey.com/_resources/12196/55362196/14695bb1-9066-48c1-b0f7-d169f645b746.png

ecco alcune news sulla Tiger 800 2015

Non si legge niente dal cel... Che novità ci sono?

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

2speed3
03/09/2014, 10:43
Non si legge niente dal cel... Che novità ci sono?

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Tiger sport jamex edition , gommata dunlop e con tutti gli accessori più rudi presenti sul mercato e colorazione acid green.
Ripresentano la speed four :D:D


Scherzi a parte non si legge na cippa

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

kaprone
03/09/2014, 10:44
va meglio così?

https://secure.surveymonkey.com/_resources/12196/55362196/14695bb1-9066-48c1-b0f7-d169f645b746.png

Dennis
03/09/2014, 10:44
che cavolo di telefoni avete... ducati performance?

Monacograu
03/09/2014, 10:46
Non si legge niente dal cel... Che novità ci sono?

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Novità negli allestimenti della Tiger 800.

Su tutti i modelli:
- Ride-by-Wire
- 15% di milgioramento sui consumi
- Traction Control
- Sella regolabile

Sulla XC:
- Sospensione WP regolabile

Su tutte le Triumph:
- divieto di possesso a Jamex per tutelare la reputazione del marchio :lingua:

Don Pippo
03/09/2014, 11:10
si la dovevi ordinare alla presentazione vistao che son gia' state tutte vendute

Non è vero, le nine t si trovano, ne ho visto una in pronta consegna alla bmw la settimana scorsa.

Aspettiamo il 2015 per vedere le novità Triumph, magari la nuova Speed, in molti dite che è obsoleta forse esagerando ma effettivamente paragonata alle varie tuono, bmw, ktm e compagnia sembra in po' indietro per soluzioni tecniche e prestazioni, considerando che queste derivano da moto sportive 1000 particolarmente riuscite, moto che Triumph non fa. Il fatto che la Speed nuova sia cambiata troppo poco ed abbia una linea brutta ( secondo me ) ha influito nelle vendite e magari correranno ai ripari. Bonnie ne vendono molte e non credo cambieranno ( giustamente ) anche io vorrei una classica come la vecchia Thunderbird Sport, una moto tra la Speed e la Bonnie, credo sarebbe molto apprezzata.

teo1050
03/09/2014, 11:41
Non è vero, le nine t si trovano, ne ho visto una in pronta consegna alla bmw la settimana scorsa.

Aspettiamo il 2015 per vedere le novità Triumph, magari la nuova Speed, in molti dite che è obsoleta forse esagerando ma effettivamente paragonata alle varie tuono, bmw, ktm e compagnia sembra in po' indietro per soluzioni tecniche e prestazioni, considerando che queste derivano da moto sportive 1000 particolarmente riuscite, moto che Triumph non fa. Il fatto che la Speed nuova sia cambiata troppo poco ed abbia una linea brutta ( secondo me ) ha influito nelle vendite e magari correranno ai ripari. Bonnie ne vendono molte e non credo cambieranno ( giustamente ) anche io vorrei una classica come la vecchia Thunderbird Sport, una moto tra la Speed e la Bonnie, credo sarebbe molto apprezzata.

Non credo che la attuale Speed venda poco per via della linea che a tuo parere è brutta.
Penso invece che lasciando perdere la soggettività dell'estetica forse la Speed potrebbe giovare di quello che altri nelle loro naked hanno (potenza, elettronica varia, scarico basso, ecc.).
Non so se il settore delle grosse naked sia in ribasso attualmente, ma di certo c'è più offerta di un tempo, e ci sono anche altre tipologie di moto che tornano in auge e erodono terreno.
Ah, tra parentesi, prima della attuale Speed ho avuto una bellissima Speed Blazing orange presa nuova nel giugno 2011: moto stupenda!
Quella attuale: idem sempre moto stupenda!
Quella futura non so che Speed sarà, né so quando la si vedrà...intanto mi godo questa.
I miei sempre e solo pareri personali sono.
Come quelli di tutti.

MrTiger
03/09/2014, 11:44
Non è vero, le nine t si trovano, ne ho visto una in pronta consegna alla bmw la settimana scorsa.

Aspettiamo il 2015 per vedere le novità Triumph, magari la nuova Speed, in molti dite che è obsoleta forse esagerando ma effettivamente paragonata alle varie tuono, bmw, ktm e compagnia sembra in po' indietro per soluzioni tecniche e prestazioni, considerando che queste derivano da moto sportive 1000 particolarmente riuscite, moto che Triumph non fa. Il fatto che la Speed nuova sia cambiata troppo poco ed abbia una linea brutta ( secondo me ) ha influito nelle vendite e magari correranno ai ripari. Bonnie ne vendono molte e non credo cambieranno ( giustamente ) anche io vorrei una classica come la vecchia Thunderbird Sport, una moto tra la Speed e la Bonnie, credo sarebbe molto apprezzata.
Nn vorrei dire ma il kappa nn deriva da nessuna sportiva. .solo aprilia e bmw e direi per fortuna bei tempi quando la speed era un daytona scatenato

1851francesco
03/09/2014, 12:06
Non è vero, le nine t si trovano, ne ho visto una in pronta consegna alla bmw la settimana scorsa.

Aspettiamo il 2015 per vedere le novità Triumph, magari la nuova Speed, in molti dite che è obsoleta forse esagerando ma effettivamente paragonata alle varie tuono, bmw, ktm e compagnia sembra in po' indietro per soluzioni tecniche e prestazioni, considerando che queste derivano da moto sportive 1000 particolarmente riuscite, moto che Triumph non fa. Il fatto che la Speed nuova sia cambiata troppo poco ed abbia una linea brutta ( secondo me ) ha influito nelle vendite e magari correranno ai ripari. Bonnie ne vendono molte e non credo cambieranno ( giustamente ) anche io vorrei una classica come la vecchia Thunderbird Sport, una moto tra la Speed e la Bonnie, credo sarebbe molto apprezzata.

...ma la speed come DNA non è una naked ipersport come bmw aprilia e ktm!!
non ha le ambizioni di essere la più veloce la più potente e la più tecnologica

MrTiger
03/09/2014, 12:57
...ma la speed come DNA non è una naked ipersport come bmw aprilia e ktm!!
non ha le ambizioni di essere la più veloce la più potente e la più tecnologica

La speed HA nel DNA la derivazione hypersport, nasce come una daytona spogliata nel 1994 e cosi è rimasta fino al 2004.
nel 2005 è stata fatta una scelta.

per anni la speed è stata tra le naked piu performanti, solo che lei si è fermata e gli altri sono andati avanti. ( vedi tuono..)

Pier955
03/09/2014, 13:29
...ma la speed come DNA non è una naked ipersport come bmw aprilia e ktm!!
non ha le ambizioni di essere la più veloce la più potente e la più tecnologica

si vede che conosci bene la storia recente del marchio:confused: nel 97-98 quando dalla daytona t595 ottennero la speed tu dov'eri? la daytona era una concorrente all'inglese della cbr fireblade...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

una scelta che mi ha sempre convinto poco...ma la moda imponeva la coda tronca e la daytona non venne piú rinnovata

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

dadeejaydade
03/09/2014, 13:42
bei tempi quando la speed era un daytona scatenato

già.... :dubbio: basta pensare all'attuale Street R....

Comunque quet'anno non aspettatevi novità sul fronte Speed... di più non posso dire!

Don Pippo
03/09/2014, 18:03
Non credo che la attuale Speed venda poco per via della linea che a tuo parere è brutta.
Penso invece che lasciando perdere la soggettività dell'estetica forse la Speed potrebbe giovare di quello che altri nelle loro naked hanno (potenza, elettronica varia, scarico basso, ecc.).
Non so se il settore delle grosse naked sia in ribasso attualmente, ma di certo c'è più offerta di un tempo, e ci sono anche altre tipologie di moto che tornano in auge e erodono terreno.
Ah, tra parentesi, prima della attuale Speed ho avuto una bellissima Speed Blazing orange presa nuova nel giugno 2011: moto stupenda!
Quella attuale: idem sempre moto stupenda!
Quella futura non so che Speed sarà, né so quando la si vedrà...intanto mi godo questa.
I miei sempre e solo pareri personali sono.
Come quelli di tutti.

Anche i miei son pareri personali, il dato oggettivo è che di Speed Triple se ne vendano molto meno rispetto a prima quando la Speed era la moto più venduta di Triumph forse per la linea, forse perchè le modifiche della nuova nonostante il nuovo telaio i 3 kg in meno di peso ( 2 derivanti dai cerchi ) ed i pochi cavalli in più son poco rispetto alla concorrenza e rispetto ad una moto presente nel mercato da tanti anni.


Nn vorrei dire ma il kappa nn deriva da nessuna sportiva. .solo aprilia e bmw e direi per fortuna bei tempi quando la speed era un daytona scatenato

MrTiger il mio è un discorso in generale, in molti casi il cuore della moto viene preso dai modelli di punta delle case e usato per modelli più appetibili o per tipologie diverse di moto, in altri casi non solo il motore, discorso che si potrebbe tranquillamente applicare anche a Ducati e BMW dove la tanto citata Nine T prende il motore della R 1200 R o il motore del GS ora va anche nell’ RT e in futuro andrà anche in altri modelli. Il motore delle attuali KTM Explorer e Super Duke non è sempre l’ LC8 rivisto e modificato?


...ma la speed come DNA non è una naked ipersport come bmw aprilia e ktm!!
non ha le ambizioni di essere la più veloce la più potente e la più tecnologica

Francesco ti hanno già risposto, la Speed deriva dalla vecchia Daytona, moto non più a listino da diversi anni. La Speed attuale resta comunque una maxi naked ed è normale che chi decide di comprare una moto nuova di quel segmento faccia i vari paragoni con le concorrenti.

jamex
03/09/2014, 18:22
Tiger sport jamex edition , gommata dunlop e con tutti gli accessori più rudi presenti sul mercato e colorazione acid green.
Ripresentano la speed four :D:D


Scherzi a parte non si legge na cippa

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2




Su tutte le Triumph:
- divieto di possesso a Jamex per tutelare la reputazione del marchio :lingua:

:risate2:

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

1851francesco
04/09/2014, 08:05
si vede che conosci bene la storia recente del marchio:confused: nel 97-98 quando dalla daytona t595 ottennero la speed tu dov'eri? la daytona era una concorrente all'inglese della cbr fireblade...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

una scelta che mi ha sempre convinto poco...ma la moda imponeva la coda tronca e la daytona non venne piú rinnovata

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

mi stai parlando del 97 98 cioè diciassette anni fà?
il panorama motociclictico e le tendenze le strategie aziendali forse sono cambiate?? che dici??

allora era nata da una semplificazione di una iper come la daitona, poi è rimasta così nel tempo con poche stravolgimenti proprio per mantenere il suo fascino e carattere inconfondibile!!
proprio arrovescio di chi invece progetta moto che devono essere le più veloci di tutte, obbligati ad una continua evoluzione per mantenere il primato.

La scelta conservatrice di triumph può essere o non essere condivisa, ma è a mio parere il segreto del successo avuto dalla speed.
Oggi nel 2014 i tempi stanno cambiando e se non vendono forse è anche colpa di questa strategia.

io quando l'ho comprata non cercavo una moto da tempo sul giro, ma qualcosa di diverso e sono rimasto soddifatto!.

Sax-frozen mind
04/09/2014, 08:33
già.... :dubbio: basta pensare all'attuale Street R....

Comunque quet'anno non aspettatevi novità sul fronte Speed... di più non posso dire!

hai già detto tutto :-(
quanto mi farebbe gola una daytona 800 :-)

Don Pippo
04/09/2014, 08:39
mi stai parlando del 97 98 cioè diciassette anni fà?
il panorama motociclictico e le tendenze le strategie aziendali forse sono cambiate?? che dici??

allora era nata da una semplificazione di una iper come la daitona, poi è rimasta così nel tempo con poche stravolgimenti proprio per mantenere il suo fascino e carattere inconfondibile!!
proprio arrovescio di chi invece progetta moto che devono essere le più veloci di tutte, obbligati ad una continua evoluzione per mantenere il primato.

La scelta conservatrice di triumph può essere o non essere condivisa, ma è a mio parere il segreto del successo avuto dalla speed.
Oggi nel 2014 i tempi stanno cambiando e se non vendono forse è anche colpa di questa strategia.

io quando l'ho comprata non cercavo una moto da tempo sul giro, ma qualcosa di diverso e sono rimasto soddifatto!.

Sei tu che hai parlato del DNA della Speed ed è evidente che sia nata da una super sportiva, le strategie cambiano certo, in Triumph hanno deciso di abbandonare quel mercato altri invece hanno deciso di entrarci come BMW... Io in quegli anni ero passato dalla cagiva mito 125 a un vespone 150 a un honda night hawk 750 e consideravo le Triumph molto affascinanti, fascino e stile che secondo me in questi anni il marchio ha perso per cercare di imitare alcuni modelli di successo di altri marchi. La Speed Triple quando è uscita era una moto all'avanguardia cosa che non è il nuovo modello rispetto alle concorrenti... Poi anche io son soddisfatto della mia Speed fari tondi che vedo sempre bellissima da vedere e da guidare e oggi non la cambierei per un altra naked.

1851francesco
04/09/2014, 09:14
Sei tu che hai parlato del DNA della Speed ed è evidente che sia nata da una super sportiva, le strategie cambiano certo, in Triumph hanno deciso di abbandonare quel mercato altri invece hanno deciso di entrarci come BMW... Io in quegli anni ero passato dalla cagiva mito 125 a un vespone 150 a un honda night hawk 750 e consideravo le Triumph molto affascinanti, fascino e stile che secondo me in questi anni il marchio ha perso per cercare di imitare alcuni modelli di successo di altri marchi. La Speed Triple quando è uscita era una moto all'avanguardia cosa che non è il nuovo modello rispetto alle concorrenti... Poi anche io son soddisfatto della mia Speed fari tondi che vedo sempre bellissima da vedere e da guidare e oggi non la cambierei per un altra naked.

aggiungo che, se uno compra una speed pensando che sia la più performante di tutte e la migliore dal punto di vista tecnico ti dico che si sbaglia di grosso!!
basta provare le moto della concorrenza, e ti rendi conto dove è carente la speed(parlo del mod 2010 , l'ultima non ho avuto la fortuna di provarla).
il telaio è obsoleto lento poco reattivo, la forcella davanti è mediocre, il motore non è certo un missile!

eppure mi piace così perchè mi da altre sensazioni! ed è bella fuori modo!

peppone
04/09/2014, 09:21
aggiungo che, se uno compra una speed pensando che sia la più performante di tutte e la migliore dal punto di vista tecnico ti dico che si sbaglia di grosso!!


Dipende cosa cerchi. Come erogazione sotto ed ai medi, come fluidità e comunicatività nell'uso in strada è ancora il riferimento per le naked 1000 e dintorni. C'è poi il discorso estetico personale e riconoscibile. Semplicemente non ci sono più i clienti per quel genere di moto, almeno in italia.

Pier955
04/09/2014, 09:26
pepponeeeee mi toca darti ragione!!!:D

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

1851francesco
04/09/2014, 09:30
Dipende cosa cerchi. Come erogazione sotto ed ai medi, come fluidità e comunicatività nell'uso in strada è ancora il riferimento per le naked 1000 e dintorni. C'è poi il discorso estetico personale e riconoscibile. Semplicemente non ci sono più i clienti per quel genere di moto, almeno in italia.

mi piace molto guidarla proprio per i pregi che hai detto tu, per la comunicatività nella guida su strada.
poi se provi una tuono o una moster 1200 ti spaventi per il divario che c'è

dadeejaydade
04/09/2014, 13:41
hai già detto tutto :-(
quanto mi farebbe gola una daytona 800 :-)

Day e Street 800.... sarebbero tantissima roba.... :cool:

Faccio una domanda a totti quelli che si trovano una Speed sotto a lculo e che si lamentano delel scarse vendite invocando una ventata di rinnovamento con un new model year: ma ci tenete tanto a vedere il valore del vostro usato ulteriormente ridotto?
Una nuova speed non farà altro che tirare una mazzata in più alla vostra quotazioen eurotax... :madoo:

Osva75
04/09/2014, 14:12
Day e Street 800.... sarebbero tantissima roba.... :cool:

Faccio una domanda a totti quelli che si trovano una Speed sotto a lculo e che si lamentano delel scarse vendite invocando una ventata di rinnovamento con un new model year: ma ci tenete tanto a vedere il valore del vostro usato ulteriormente ridotto?
Una nuova speed non farà altro che tirare una mazzata in più alla vostra quotazioen eurotax... :madoo:

Ribadisco che per me non devono rivoluzionare la speed, basterebbe alleggerirla un po’ senza rivedere il progetto di base, un po’ di elettronica (che oggi non può mancare). Triumph secondo me non deve competere sul fronte delle prestazioni assolute, non è il suo campo.
Poi secondo me le supernaked da 200cv tra un po’ non se le filerà nessuno come è già successo con le supersport…
Dovrebbe capitalizzare invece ciò che ha in casa: ovvero ilmotore 800 e non dimentichiamo il 1200, che è un gran motore. Ecco magari trapiantarlo sulla speed con poche modifiche non sarebbe affatto male…anzi pensate che coppia e gusto nella guida… Certo questo presupporrebbe una progetto ex novo..
Inoltre come ho detto in un’ altra occasione, Triumph è forse la sola insieme alla Guzzi, che potrebbe essere credibile nel proporre una “modern-classic” davvero efficace nella guida, con gommatura e telaio adeguato e 100 cv massimo. Ma anche spremerne 90 dall’attuale bicilindrico sarebbe abbastanza. Secondo me sarebbe un successo.
Le classic ora tirano, ma sono un fenomeno modaiolo e volubile, in alcuni casi alternative allo scooter, non ci si può affidare solo a questo segmento di mercato. Bisogna andare a cercare nuovi clienti e fidelizzare chi già possiede Triumph. BMW docet!

dadeejaydade
04/09/2014, 14:28
per fare una modern classic basterebbe il 3 cilindri della Tiger 800, senza nemmeno cambiare la mappatura motore... ;) ci sarebbe da fare tutto il resto attorno, però... hai detto niente...

MrTiger
04/09/2014, 14:31
Ribadisco che per me non devono rivoluzionare la speed, basterebbe alleggerirla un po’ senza rivedere il progetto di base, un po’ di elettronica (che oggi non può mancare). Triumph secondo me non deve competere sul fronte delle prestazioni assolute, non è il suo campo.
Poi secondo me le supernaked da 200cv tra un po’ non se le filerà nessuno come è già successo con le supersport…
Dovrebbe capitalizzare invece ciò che ha in casa: ovvero ilmotore 800 e non dimentichiamo il 1200, che è un gran motore. Ecco magari trapiantarlo sulla speed con poche modifiche non sarebbe affatto male…anzi pensate che coppia e gusto nella guida… Certo questo presupporrebbe una progetto ex novo..
Inoltre come ho detto in un’ altra occasione, Triumph è forse la sola insieme alla Guzzi, che potrebbe essere credibile nel proporre una “modern-classic” davvero efficace nella guida, con gommatura e telaio adeguato e 100 cv massimo. Ma anche spremerne 90 dall’attuale bicilindrico sarebbe abbastanza. Secondo me sarebbe un successo.
Le classic ora tirano, ma sono un fenomeno modaiolo e volubile, in alcuni casi alternative allo scooter, non ci si può affidare solo a questo segmento di mercato. Bisogna andare a cercare nuovi clienti e fidelizzare chi già possiede Triumph. BMW docet!

Non me ne volere ma se pensi che il 1200 sia un motore adatto ad una naked per concezione ingombri e peso...vuol dire che anche le semplici basi di meccanica ti sono ignote....
Un motore che sta su una gran tourer e una mexienduro da 300 e 270 kili come può essre adatto ad una moto sportiva? senza contare pesi ingombri , sopratutto un motore nato a cardano.

speedpent
04/09/2014, 15:27
Non me ne volere ma se pensi che il 1200 sia un motore adatto ad una naked per concezione ingombri e peso...vuol dire che anche le semplici basi di meccanica ti sono ignote....
Un motore che sta su una gran tourer e una mexienduro da 300 e 270 kili come può essre adatto ad una moto sportiva? senza contare pesi ingombri , sopratutto un motore nato a cardano.


:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:

Osva75
04/09/2014, 15:37
per fare una modern classic basterebbe il 3 cilindri della Tiger 800, senza nemmeno cambiare la mappatura motore... ;) ci sarebbe da fare tutto il resto attorno, però... hai detto niente...

Per quanto riguarda la modern classic credo che un bicilindrico sia più in linea con una moto del genere, poi certo che di fatto è un progetto ex-novo, ma in fondo stiamo parlando proprio del fatto che progetti nuovi probabilmente sono necessari. Secondo me a medio termine un progetto del genere (più o meno) potrebbe pure essere prodotto. Mi sbaglierò, vedremo…



Non me ne volere ma se pensi che il 1200 sia un motore adatto ad una naked per concezione ingombri e peso...vuol dire che anche le semplici basi di meccanica ti sono ignote....
Un motore che sta su una gran tourer e una mexienduro da 300 e 270 kili come può essre adatto ad una moto sportiva? senza contare pesi ingombri , sopratutto un motore nato a cardano.

Effettivamente, come hai garbatamente fatto notare, non ho presenti gli ingombri e tutto il resto. Ma era solo una suggestione rispetto alfatto di non utilizzare su un solo modello un motore nato bene come il 1200, magari tecnicamente non è fattibile su una speed (ed infatti secondo me, ripeto,non c’è da rivoluzionarla perché come guida è ancora tra le più piacevoli), ma su un modello più turistico come una GT senz’altro sì. Inoltre sarebbe bello vedere l’800 su street e daytona, ma su questo punto mi pare ci sia accordo generale.

In sostanza quali sono le idee per rilanciare la Speed e laTriumph in generale ? Una speed con 200 cv? Secondo me sarebbe un errore strategico di posizionamento sul mercato e la Triumph ne uscirebbe con le ossa rotte. Ma nemmeno io sono dentro i capannoni di Hinckley e la mia opinione vale solo come tale…

Dennis
04/09/2014, 17:47
Ribadisco che per me non devono rivoluzionare la speed, basterebbe alleggerirla un po’ senza rivedere il progetto di base, un po’ di elettronica (che oggi non può mancare). Triumph secondo me non deve competere sul fronte delle prestazioni assolute, non è il suo campo.

Triumph, se vuole, piscia tranquillamente in testa a tutti.


http://youtu.be/bRIu0WlHWso

dadeejaydade
04/09/2014, 21:48
Ah ah la pista di Mireval... :) ormai la conosco come le mie tasche... l'anno scorso ci sono stato 3 giorni di fila a macinare km con le 600, una gsxr 750 ed una HP... avercela in italia.... e mi ci sono preso un paio degli spaghi più spaghi della mia vita... bellissima!!! Pista ideale per le 600!! ;)