PDA

Visualizza Versione Completa : [T300] - Come la svito questa?



T333
03/03/2014, 10:10
Come da titolo, non so che pesci pigliare...

https://lh6.googleusercontent.com/-jLAnibkB5SY/UxRLcn3HDQI/AAAAAAAAHUo/b1VdHvseRxM/s912/IMG_0052.JPG

batman61
03/03/2014, 10:54
Forse dal Cell non vedo bene
Ma una chiave a tubo non entra?

T333
03/03/2014, 11:12
Per entrare entra, il problema è che la testa non è esagonale ma cilindrica...

GONZ
03/03/2014, 11:14
ciao l'ho vista anche io sulla mia, mi sa che e' da fal saltar via in qualche modo, non mi pare che siano roba standard ma delle vite antifurto.
Occhio che se vuoi montare il cruscotto delle Thunderbird e Speed triple t300 si attaccano alla piastra superiore rispetto alla nostra , cioe' hanno sulla piastra due fori in piu'.

F@bio
03/03/2014, 11:43
cosa c'è dietro?

GONZ
03/03/2014, 12:05
e' dietro la piastra di sterzo, ce' questa altra piastra che tiene il blocchetto di accensione e il blocco strumenti

vb66
03/03/2014, 12:41
ciao , e' fatto apposta per non essere smontato da maleintenzionati , io sulla mia , ho fatto una tacca con il dremel in modo da poterci mettere un cacciavite spaccato , e' diventata come una vite

T333
03/03/2014, 13:22
Occhio che se vuoi montare il cruscotto delle Thunderbird e Speed triple t300 si attaccano alla piastra superiore rispetto alla nostra , cioe' hanno sulla piastra due fori in piu'.

E' esattamente quello che vorrei fare, inoltre devo smontare la piastra superiore per montare i soffietti alla forcella ma quelle viti bastardissime sono un casino...
Pensavo di far fresare delle staffette ad "8" da fissare su quelle viti e sulle viti originali del cruscotto TB.


ciao , e' fatto apposta per non essere smontato da maleintenzionati , io sulla mia , ho fatto una tacca con il dremel in modo da poterci mettere un cacciavite spaccato , e' diventata come una vite

Ma sei riuscito a farci passare il dremel? Una volta svitato il tutto si possono sostituire delle comuni viti? Immagino che per riuscire a fare tutta l'operazione hai dovuto smontare tutto: piastra e telaietto... Che delirio, chi si è inventato quella soluzione sarebbe da fustigare!

GONZ
03/03/2014, 13:31
E' esattamente quello che vorrei fare, inoltre devo smontare la piastra superiore per montare i soffietti alla forcella ma quelle viti bastardissime sono un casino...
Pensavo di far fresare delle staffette ad "8" da fissare su quelle viti e sulle viti originali del cruscotto TB.


eh si devi adattare un po , oppure recuperare la piastra dedicata a quel cruscotto , buon lavoro :oook:

vb66
03/03/2014, 15:49
io lo ho fatto su piastra speed 02 usando un dischetto di quelli piccoli , per quanto riguarda le viti , ho usato bulloni comuni

tunderstorm
03/03/2014, 17:12
Ciao Fabio, hai ragione, quelle triangolari antifurto le hanno usate qualche anno piu' tardi, anche io mi sono cimentato nello stesso lavoro 15 giorni fa, e sono diventato cretino...alla fine le ho tolte con una punta da trapano da uno e cinque ringrossata fino ai circa due della cava da un tubetto di plastica infilato alla sommita' della punta (piu' riesci a trovare la misura esatta meglio e'...quelle viti a ribbattino sono toste e scivolose perche' tonde) ti suggerisco di dargli due tre mazzate con un tondino di acciaio ed un bel martello per cercare di schiacciarle un po' in maniera che la punta trovi un minimo di piatto sul quale lavorare inizialmente...ma prima e' necessario smontare tutto l'ambaradam delle staffe di fissaggio del faro, delle frecce e degli stumenti...io, per lavorare piu comodo, ho tolto anche le canne forcella...ma per quanto ti riguarda mi sembrerebbe troppo impegnativo.:wacko:
Ricordati di togliere il bloccasterzo prima di iniziare a lavorarci perche' poi (a viti eliminate) se inizi a cercare di sfilare il blocchetto, si incastra tutto e ti trovi nuovamente in difficolta' (Esperienza personale di un distratto:cry:)

che vuoi fa', se non sai e non hai l'attrezzatura giusta... ci vuole pazienza...:wink_:

T333
03/03/2014, 17:33
Ho capito, adesso vedo che fare ma sto pensando seriamente di forare la piastrina imbullonata con quella vite e fissare lì la strumentazione nuova: ho controllato e dovrei starci. Di sicuro è un lavoro meno "pulito" ma almeno rischio di fare meno danni: non vorrei mai distruggere tutto e non riuscir più a rifissare il telaietto alla piastra superiore!

Come scritto prima vorrei mettere anche i soffietti, c'è una procedura corretta per smontare tutto il delirio che c'è dietro al faro?

tunderstorm
03/03/2014, 17:51
Ho capito, adesso vedo che fare ma sto pensando seriamente di forare la piastrina imbullonata con quella vite e fissare lì la strumentazione nuova: ho controllato e dovrei starci. Di sicuro è un lavoro meno "pulito" ma almeno rischio di fare meno danni: non vorrei mai distruggere tutto e non riuscir più a rifissare il telaietto alla piastra superiore!

Come scritto prima vorrei mettere anche i soffietti, c'è una procedura corretta per smontare tutto il delirio che c'è dietro al faro?
se ti telefono mi rispondi???? non ce la faccio piu' a scrivere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrin3:

tbb800
03/03/2014, 18:34
ciao , e' fatto apposta per non essere smontato da maleintenzionati , io sulla mia , ho fatto una tacca con il dremel in modo da poterci mettere un cacciavite spaccato , e' diventata come una vite

perfetto! l'ho visto far spesso e funziona

T333
03/03/2014, 19:43
se ti telefono mi rispondi???? non ce la faccio piu' a scrivere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrin3:



Mandami un sms e ti richiamo, non riesco più a trovare il tuo numero! Sorry...

pellica
04/03/2014, 09:38
Prendi una bussola torx della misura giusta (non ricordo di che misura) e batticela dentro in modo da incastrarla.
I denti della bussola son più duri della testa del dado e dovrebbero incastrarsi bene, a quel punto gira nel verso giusto e via.
Se riesci, prima di batterci la femmina torx, cerca di dare un paio di colpetti secchi battendoci con un tondino in modo da sbloccare con la vibrazione che ne deriva l'eventuale ossidazione della filettatura.
Non darci svitol o wd40 perche altrimenti poi ti scivola la femmina torx dalla testa del bulone invece di incastrarsi..
Io ho risolto così tempo fa.
Fammi sapere.
credo impossibile entrarci con il dremel e sopratutto svitare un bullone bloccato con la poca presa che potrebbe fare un cacciavite a taglio in una fessura non precisa...

T333
04/03/2014, 13:31
Grazie Pellica! Lo stesso consiglio me lo aveva dato Tstorm. Una prova magari la faccio, se vedo che faccio più danni che altro lascio perdere!

alessio90
04/03/2014, 22:58
Anche io ho trovato la stessa cosa sulla street..l'unico modo in cui sono riuscito è con avvitatore e punta fine..

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

pellica
04/03/2014, 23:23
No ma che avvitatore e punta fine
Se non riesci a stare esattamente nel centro rischi di rovinare la filettatura nella piastra.
Eppoi una volta bucato cosa ci fai?
Batterci con un martello una bussola femmina torx è l'unica.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Dennis
06/03/2014, 01:17
Smontando la piastra dalla moto e fissandola adeguatamente protetta su una morsa, se non l'hai già fatto, si lavora molto meglio.

Poi si tratta di forare con precisione la vite ed usare un maschio estrattore conico, davvero niente di arduo al contrario di come potrebbe sembrare.

tunderstorm
06/03/2014, 06:34
Smontando la piastra dalla moto e fissandola adeguatamente protetta su una morsa, se non l'hai già fatto, si lavora molto meglio.

Poi si tratta di forare con precisione la vite ed usare un maschio estrattore conico, davvero niente di arduo al contrario di come potrebbe sembrare.
ma sei sicuro che la piastra superiore si tolga senza smontare il blocchetto? mi sembra di ricordare che ci siano delle flange saldate sul cannotto che impediscono al blocchetto di spostarsi verso l'alto...

Marcks4r
06/03/2014, 06:48
Nella speed é uguale... devi staccare tutto insieme e poi forare la vite e usare un estrattore... lavoraccio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

alessio90
06/03/2014, 14:38
No ma che avvitatore e punta fine
Se non riesci a stare esattamente nel centro rischi di rovinare la filettatura nella piastra.
Eppoi una volta bucato cosa ci fai?
Batterci con un martello una bussola femmina torx è l'unica.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Non ho bucato tutta la vite, ho diciamo mangiato la testa in modo da poter disassemblare il blocco e poi ho estratto il "prigioniero" rimanente con delle pinze..oppure come dice warsteiner con un estrattore conico

Dennis
06/03/2014, 16:00
ma sei sicuro che la piastra superiore si tolga senza smontare il blocchetto? mi sembra di ricordare che ci siano delle flange saldate sul cannotto che impediscono al blocchetto di spostarsi verso l'alto...

Oddio la T300 non la conosco, sulle Triumph più recenti si può fare.

pellica
07/03/2014, 20:10
Ribadisco: batterici una bussola torx....


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Marcks4r
07/03/2014, 20:41
Io sulla speed 2006 ho bucato con una punta fine,poi con un estrattore conico con moltissima pazienza e calma le ho svitate

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

T333
08/03/2014, 08:25
Grazie per le dritte, io non ci avevo pensato! Credo che sia l'estrattore che la bussola torx possano essere una soluzione, forse vista la dimensione della vite il sistema con la torx è più semplice.
Certo che sti inglesi le han studiate tutte per complicarci la vita! ;)

pellica
08/03/2014, 08:32
La prima volta che mi son cimentato con una storia del genere e stato sul supporto del blocchetto dell accensione del pantah
Ricordo di aver a un certo punto battuto in terra qualcosa dallincazzatura.
Poi sul Tbs mi venne in mente di usare la torx e se lo avessi fatto prima forse avrei salvato il blocchetto del ducati
Gli altri sistemi funzionano ma in officina e con il trapano a colonna e la morsa
Tu hai bisogno di una soluzione da fare "al volo"
Facci sapere come hai risolto poi va
In bocca al lupo


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2