Visualizza Versione Completa : Bonneville Dubbio o inesperienza sul cambio bonneville
dandifabio
05/03/2014, 21:42
Salve a tutti, premetto che ho comprato la mia prima moto circa una settimana fa(bonneville se 2013),quindi ho pochissima esperienza e praticità con il cambio. Il mio dubbio è questo,se all improviso sono costretto ad arrestare la moto (o per un semaforo o altro) trovandomi in terza o quarta marcia,è normale che se cerco di scalare più marce insieme,a moto ferma,cercando quindi di arrivare a mettere la prima marcia per ripartire,il tutto facendo leva con la frizione una sola volta,abbia difficoltà o addiritura l impossibiità di innestare sia il folle che la prima,bloccandosi il cambio alla seconda marcia?
Poi facendo appena muovere la moto con un filo di accelleratore,la prima si innesta...
Sono io che sono incapace o il cambio che punta un pochino , come si dice a Roma,o comuque a qualche difetto??
Grazie delle eventuali risposte.
Quanti km hai, non è che devi rodare un poco il cambio ?
dandifabio
05/03/2014, 22:03
Guarda la moto l ho presa di seconda mano,con 7000 km,quindi penso che il rotaggio sia già acqua passata ormai.Perchè ho ragione a preoccuparmi?
No, io non mi preoccuperei, secondo me devi essere solo più dolce con il cambio...:oook:
Io con un cambio olio ho notato un nettissimo ammorbidimento del cambio.
Potresti provare se non l'hai fatto di recente.
dandifabio
05/03/2014, 23:03
Guarda ho pensato anche io all'olio, purtroppo non so' di preciso quando è stato cambiato o se è ancora l olio originale , perché io ce l ho da pochi giorni e il vecchio proprietario da quanto ne so' là usata per soli 7000 km circa in nemmeno un anno di vita e oggi controllandone il livello ho visto che ce n è abbastanza. bo'...
Bo io ho la bonnie da quasi 3 anni e fino a quando non ho cambiato l'olio ho sempre avuto qualche problemino col cambio (marce rifiutate, difficoltà a mettere la fole...). Ma lascio la parola ai più esperti, io non ci capisco abbastanza!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
a moto ferma le marce si scalano dando l'invito con il gas e modulando la frizione .
a moto ferma le marce si scalano dando l'invito con il gas e modulando la frizione .
Quoto
cristianow
06/03/2014, 07:01
Guarda, non so se il problema sia questo, ma a moto ferma per cambiare le marce dovresti contemporaneamente farle fare dei piccoli movimenti in avanti o indietro, altrimenti non entrano.
TeamSabotage
06/03/2014, 07:36
Praticamente tutte le moto tradizionali hanno questo "problema", modula gas e frizione e va tutto a posto, certo l'ideale é fermarsi scalando le marce fino alla prima con la moto ancora in movimento.
WillyWonka
06/03/2014, 09:24
certe volte anche io mi fermo al semaforo in seconda e non riesco a mettere la prima, cioè, il cambio non scende di piu ma innrealtà rimane in seconda.... e non riesco quindi a mettere neanche a folle.
2877paolo
06/03/2014, 09:45
Guarda ho pensato anche io all'olio, purtroppo non so' di preciso quando è stato cambiato o se è ancora l olio originale , perché io ce l ho da pochi giorni e il vecchio proprietario da quanto ne so' là usata per soli 7000 km circa in nemmeno un anno di vita e oggi controllandone il livello ho visto che ce n è abbastanza. bo'...
a parte il fatto che dovrebbe esserci scritto sul libretto di manutenzione, l'olio dovrebbe essere stato cambiato al tagliando dei 1000. :dubbio:
e, comunque, il fatto che tu non riesca a scalare e mettere le marce a moto ferma è "normale". :oook:
Fabrizio
06/03/2014, 10:15
Basta muovere di qualche centimetro la moto avanti e indietro e le marce entrano. Nulla di strano.
Sergio72
06/03/2014, 16:34
Guarda, non so se il problema sia questo, ma a moto ferma per cambiare le marce dovresti contemporaneamente farle fare dei piccoli movimenti in avanti o indietro, altrimenti non entrano.
quoto , così come quoto che devi appena toccare il gas e giocare con la frizione .
se sei in quarta , e scali da fermo fino alla seconda , poi rilascia appena la frizione ( dando un filo di gas , se occorre ) quel tanto che basta per fare andare avanti la moto di 5 centimetri.
Poi ripremi la leva della frizione e vedrai che vai subito in folle ed in prima
Basta prenderci un attimo mano , e tutto poi fila benissimo .
Gianlunapoli
06/03/2014, 16:58
É normale da fermo devi allentare un po' la frizione e sentirai che entrano le marce
dandifabio
06/03/2014, 20:58
ok ,grazie per il vostro aiuto,allora mi rincuoro un po'...pensare di avere già un problema mi metteva un po' in crisi....cmq valutero' il fatto di cambiare l olio...e certamente cerchero' di scalare le marce gradatamente,come consiglia vivamente anche la triumph.
Fabio Pal
07/03/2014, 08:37
Comunque, se non sai di che epoca è, cambia subito quel maledetto olio. Male non gli fa e la Bonnie te ne sarà grata.:biggrin3:
ok ,grazie per il vostro aiuto,allora mi rincuoro un po'...pensare di avere già un problema mi metteva un po' in crisi....cmq valutero' il fatto di cambiare l olio...e certamente cerchero' di scalare le marce gradatamente,come consiglia vivamente anche la triumph.
Cerca - Borrozzinomoto (http://www.borrozzinomoto.it/borrozzinomoto/it/cerca?orderby=position&orderway=desc&search_query=triumph+tagliando&submit_search=Cerca)
Ruggeromaria
07/03/2014, 11:20
a moto ferma le marce si scalano dando l'invito con il gas e modulando la frizione .
quoto! devi imparare a fermarti scalando e cmq da fermo cambiare marce è sempre un pochino difficoltoso non solo sulla Bonneville!
Un lampeggio :oook:
leon1775
07/03/2014, 12:14
Non vorrei sembrarti antipatico, ma come detto già da altri, il comportamento della moto è assolutamente normale, sei solo inesperto nell'utilizzo del cambio, macina km e vedrai che imparerete a conoscervi e tutto filerà liscio...anche il cambio!
dandifabio
11/03/2014, 20:53
no tranquillo, non risulti antipatico,è la verità,infatti ho fatto una premessa quado ho aperto la discussione,proprio a questo discorso...grazie comunque a tutti..
dinoroar
18/03/2014, 21:06
Ma ... sono lunico che non scala fino alla prima per fermarsi?
Io istintivamente arresto in seconda:
Mi sembra inopportuno passare dalla folle in fase di frenata.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.