PDA

Visualizza Versione Completa : Factory 2 per la motogp....che ne pensate ??



nikonikko
08/03/2014, 12:36
La classe regina MotoGP™ nel 2014 si potrebbe inquadrare in tre diverse sottocategorie dopo la proposta congiunta di FIM e di Dorna sottoposta alla Grand Prix Commision, chiamata a pronunciarsi il prossimo 11 marzo.

In tal modo, insieme alle Factory di Honda e Yamaha (serbatoio 20 litri, 5 motori 'congelati' all'inizio del campionato, niente gomme speciali) e 'Open' (capacità di 24 litri, 12 motori da sviluppare e gomme extra-morbide), ci sarebbe anche la configurazione 'Factory 2', cui si avvicinerebbero i piloti della Ducati.

"La nostra proposta verte sul concetto che quando un costruttore di moto della categoria MotoGP inizia ad ottenere risultati significativi in condizioni di asciutto - in particolare 3 terzi posti, 2 secondi posti e 1 primo, andrà incontro a un serie di limitazioni: meno litri del serbatoio rispetto alla categoria Open [da 24 a 22,5 litri] e un minor numero di motori [da 12 si passerebbe a 9]" , ha dichiarato Javier Alonso, direttore Generale Area Eventi di Dorna e membro della Direzione Gara, il quale sostiene questa iniziativa:

"Abbiamo analizzato i due test in Malesia ed era evidente che, specialmente a Sepang 2, la seconda versione sviluppata dalla Magneti Marelli offre prestazioni straordinarie. Ma la realtà è che in questo momento, l'unico costruttire pronto per questo tipo di software è Ducati" indica Alonso. "Questo può generare una serie di vantaggi, unitamente alle norme tecniche a disposizione per la Open, che sono il motivo per cui abbiamo avanzato questa proposta sul tavolo della GP Commission, per evitare che un costruttore possa arrivare ad avere un vantaggio eccessivo."

"Come campionato, quello che vogliamo è che tutti sfruttino al massimo le più alte tecnologie che siamo in grado di offrir loro, tra cui questo software, ma capiamo anche, per quanto evinto dai team privati, ​​che tuttavia non sono ancora pronti a utilizzare il software completo" indica il Managing Director della società che organizza la MotoGP, sottolineando la necessità di bilanciare lo sviluppo tecnologico che consenta a una marca di raggiungere la parità nelle competizioni:

"Ovviamente la scorsa stagione Ducati non era al livello di Honda e Yamaha, e hanno così cercato una soluzione nel rispetto delle regole per migliorare la loro posizione in griglia e in gara. Ma abbiam capito che alla fine non sarebbe giusto, prendere troppo vantaggio e finir col vincere con più armi rispetto agli altri produttori. Pensiamo quindi che questa proposta che abbiamo messo sul tavolo si aquella giusta."

Il direttore della Dorna conferma che i cambiamenti sono in corso di attuazione e pertanto dovranno gettare le basi per il futuro di una classe regina tecnologicamente parificata e adeguata. Si guarda al 2016, stagione a partire dalla quali tutti i costruttori competeranno in MotoGP secondo le specifiche e i regolamenti 'Open'.

"E' evidente che il lavoro svolto oggi con la centralina e il suo software pone l’obiettivo che, in un futuro molto prossimo, tutte le moto in griglia concorrano con la stessa unità e, come si farà da quest'anno, anche con lo stesso software" dice Alonso.

"Da qui il nostro impegno è quello di cercare di sviluppare il miglior software possibile e che le Case capiscano quato sia valido per le loro moto. Di fatto, quello che stiamo facendo è chiedere il supporto diretto delle stesse Case nel sviluppare questo software. Il nostro approccio è come dire 'sentite, abbiamo questo software, qualora voi riteniate si possa migliorare, noi vi mettiamo a disposizione la tecnologia, il know-how, lo andremo ad applicare in concreto, l'unica cosa che chiediamo è che tale miglioria venga utilizzata dagli altri concorrenti'. Ogni volta che si può migliorare qualcosa, noi vogliamo migliorarla”.


Personalmente non ci stò più a capire un caxxo.:wacko:

Cino
08/03/2014, 13:17
Sta diventando una farsa! Per me il regolamento dovrebbe essere uno e stop.

urasch
08/03/2014, 14:53
Sta diventando una farsa! Per me il regolamento dovrebbe essere uno e stop.

infatti,1000 da 4 tempi...vince chi lo sviluppa meglio stop!

jamex
08/03/2014, 15:30
Una cacata pazzesca... Avevano fatto bingo con le open e hanno subito trovato il modo di rovinare tutto, che schifo

Gunslinger
08/03/2014, 15:56
Confermo il "cagata pazzesca"

marco72
08/03/2014, 18:45
indecente....basta con ste cagate di moto piene di elettronica. ...ritornate subito alle 500 2t !

Osva75
09/03/2014, 13:01
https://www.youtube.com/watch?v=fSUwskIx9Wg

macheamico6
09/03/2014, 20:15
:blink::dry:

Nitro Express
09/03/2014, 21:34
Ci sarà anche la classe "pedali".....

:dry:

Triple Peo
10/03/2014, 09:45
Tutti lo sospettavamo ma ora è proprio palese.....la Honda decide totalmente il campionato MotoGP.....è vergognoso....
Finchè rimarrà la honda avremo una moto2 che è un campionato monomarca honda CBR e la MotoGp pilotata da honda ancora prima che incominci il campionato....

CHE SCHIFO!!!!

streetTux
10/03/2014, 09:49
Quando si arriva alla frutta, inizia la fiera dei regolamenti assurdi... vedasi la F1... per me tutto questo è di una tristezza assoluta, ma contenti loro, contenti tutti..

Nitro Express
10/03/2014, 10:25
E vai si SBK......

(finché dura)

:oook:

Dennis
10/03/2014, 10:28
Penso che tra una categoria factory riservata ai costruttori ed un'altra categoria open, che dovrebbe essere appannaggio dei team privati ma può enormemente avvantaggiare un construttore che vi aderisse, ci voglia giustamente una categoria di mezzo per evitare un eccessivo squilibrio delle prestazioni.

Filomao
10/03/2014, 12:25
Quest'anno hanno fatto davvero un bel casino!

jamex
10/03/2014, 12:30
Si sa niente per una eventuale factory 3?

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

urasch
10/03/2014, 12:41
tanto anche il campionato sarà pilotato secondo me...ho questa impressione...

Osva75
10/03/2014, 16:41
Si sa niente per una eventuale factory 3?

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

No però monteranno delle ali mobili sulla gobba delle tute dei piloti.
Si potranno utilizzare solo nelle gare trasmesse in chiaro su cielo a condizione che il pilota in questione non abbia fatto 9 noni posti, 10 decimi o 11 undicesimi. Nel caso poi abbia fatto 25 venticinquesimi verrà squalificato- Perchè ha utililizzato troppi motori.
Inoltre, se il pilota ha sofferto di dissenteria nelle gare asiatiche verrà sottoposto a pesatura. Nel caso il peso sia sceso troppo verrà applicato un air restrictor alla moto per compensare le prestrazioni. Nel dubbio verrà applicato un aur restrictor anche a lui. Per la sicurezza di chi lo segue in gara.
Ad ogni gara una centralina a caso esploderà al 12° giro in modo da creare suspance a metà gara.
Purtroppo si teme che Ecclestone copierà molto presto queste idee geniali...