Accedi

Visualizza Versione Completa : no comment - incidente



D74
11/03/2014, 06:31
è il padre di una ragazza che conosco........ :cry::cry::cry:

spero davvero si riprenda anche se le sue condizioni sono gravissime, guardate dove quel bus si è andato a fermare per scaricare la gente!!!

http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-lowres_Multimedia/IlSecoloXIXWEB/RIGIRI/2014/03/09/Foto/Incidente_aurelia_lev_Zoagli_03-F140309113632-052.jpg

http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-lowres_Multimedia/IlSecoloXIXWEB/RIGIRI/2014/03/09/Foto/Incidente_aurelia_lev_Zoagli_04-F140309113633.jpg

http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-lowres_Multimedia/IlSecoloXIXWEB/RIGIRI/2014/03/09/Foto/Incidente_aurelia_lev_Zoagli_21-F140309114044.jpg


Zoagli - Grave incidente a Zoagli, sulla via Aurelia di levante per un motociclista genovese. L’uomo, U.G., classe 1950, si è schiantato contro un pullman turistico che si era fermato in curva, probabilmente per far scendere le persone a bordo dirette alla stazione poco lontana, difficilmente raggiungibile da mezzi particolarmente grossi.

U.G. è stato portato con l’elisoccorso Drago 70 in codice rosso all’ospedale San Martino. Le sue condizioni sono gravi: sul posto sono state subito riscontrate delle fratture multiple, un trauma cranico ed era in stato di incoscienza.

L’uomo, a bordo di una moto di grossa cilindrata, uscendo dalla curva si è ritrovato davanti la gente e per riuscire ad evitare le persone è andato a sbattere contro l’autobus.

Karra
11/03/2014, 06:41
non ho parole, la sosta in curva è Vietata, ritiro della patente, spero che si riprenda il centauro, diversamente omicidio colposo per autista

sallio
11/03/2014, 06:43
un abbraccio e un FORZA!!! al collega!

cardinero76
11/03/2014, 06:44
:sad: mamma mia!

Mr. RustyNail
11/03/2014, 06:54
non ho parole, la sosta in curva è Vietata, ritiro della patente, spero che si riprenda il centauro, diversamente omicidio colposo per autista

Non voglio fare polemiche è! ma questo tipo di "sentenze" mi lasciano perplesso, ci sarà sicuramente un'indagine in corso le fdo faranno i rilievi spetta a loro determinare le responsabilità.
Ok ha fatto fermata dopo una curva, sulla corsia di marcia? c'è la segnaletica che lo proibisce? è un tratto di strada extraurbana? urbana? il centauro procedeva a velocità consona? chi ha ragione? chi il torto?
Non spetta a noi a deciderlo! anche perchè dalle scarne notizie come ci fa!
Spero che il centauro si rimetta presto!!

streetTux
11/03/2014, 06:56
...ma come cazzo si fa a fermarsi in quel posto?????? :blink: è inevitabile che finisca così... poveraccio... speriamo che il centauro si riprenda...

Lo scrofo
11/03/2014, 07:07
Speriamo si riprenda, per il resto, l'autista merita una sprangata a prescindere ...

happymetal
11/03/2014, 07:13
L'autobus , non trovando altro posto (????) si e' fermato li a scaricare la gente che era ad una gita.

A me e' capitato mille volte di trovarmi gente , la coda di macchine , autobus , incidenti , dietro una curva cieca , una volta sono caduto ma mi e' andata bene che ho solo distrutto la moto , da quella volta , in strada sopratutto Val trebbia , passi vari e simili , ho appeso la manetta al chiodo.

Sarebbe potuto capitare a chiunque di noi , spero si possa riprendere

giorgiorox
11/03/2014, 07:19
fermarsi alla fine di una curva cieca è da scellerati... ricordo a tutti che a quaranta all'ora sbattere contro un muro o un mezzo fermo è praticamente fatale...

Gianlunapoli
11/03/2014, 07:21
Ok l'autobus in sosta, ma se c'erano auto in coda per una qualsiasi ragione?

happymetal
11/03/2014, 07:25
il fatto e' successo esattamente qua , bastava si fermasse prima della curva ... https://www.google.it/maps/@44.336029,9.270585,3a,75y,14.69h,73.15t/data=!3m4!1e1!3m2!1snL4D9wGoiBBeZfeqyTZuOg!2e0

Un impatto con un oggetto fermo che pesa come un muro , gia' a 30 all'ora puo' essere fatale

Gianlunapoli
11/03/2014, 07:26
Io centauro correva, questo e poco ma sicuro

streetTux
11/03/2014, 07:26
Ok l'autobus in sosta, ma se c'erano auto in coda per una qualsiasi ragione?
Le pigliava piene uguale probabilmente.. però la sosta dell'autobus è stata intenzionale..

Venanzio
11/03/2014, 07:27
Un brutto incidente, speriamo che il motociclista si rimetta presto, poi il resto è tutta materia giuridica che lasciamo agli avvocati e giudici.

Quando si ferma un autobus la gente si "sciamina" come si dice in sicilia, come pecore uscendo da dietro, davanti e da sotto al mezzo pubblico, invadendo anche la carreggiata, per noi motociclisti è segno di buon senso quando vediamo uno di questi pachidermi della strada fermarsi, di moderare la velocità, in particolare fare attenzione a quelli turistici. Quando li vedo cammino a 30 oppure 20 km h.., all'occorrenza mi fermo e faccio passare le pecore umane (perchè di questo si tratta) e poi riprendo la marcia e vi giuro qualcuno di questi sebbene mia sia fermato, mi inveisce contro lo stesso, solo perchè ha paura del rumore della marmitta e del fatto che indosso un casco nero che l'intimorisce.

Mr. RustyNail
11/03/2014, 07:49
il fatto e' successo esattamente qua , bastava si fermasse prima della curva ... https://www.google.it/maps/@44.336029,9.270585,3a,75y,14.69h,73.15t/data=!3m4!1e1!3m2!1snL4D9wGoiBBeZfeqyTZuOg!2e0

Un impatto con un oggetto fermo che pesa come un muro , gia' a 30 all'ora puo' essere fatale

dalla foto postata...effettivamente si nota che il pulman era in sosta a ridosso della curva...non voglio giudicare ma...da quanto visto direi che l'autista ha scelto un tratto di strada molto inopportuno dove fermarsi..."la giustizia" farà il suo corso...

Supersprint
11/03/2014, 08:47
A che velocita' usciva da curva cieca in centro abitato?? La maggior parte delle volte ce le andiamo a cercare, a 64 anni poi dovresti aver acquisito un minimo di saggezza.

streetTux
11/03/2014, 09:03
A che velocita' usciva da curva cieca in centro abitato?? La maggior parte delle volte ce le andiamo a cercare, a 64 anni poi dovresti aver acquisito un minimo di saggezza.
L'autobus è parcheggiato giusto giusto alla fine della curva.. a quanto si può capire dalla foto è veramente impossibile da vedere in percorrenza di curva in quanto è coperto dalle frasche degli alberi.. praticamente appare alla vista solamente quando gli si è addosso..
Considera che lo spazio di arresto alla velocità di 50 km/h è un 15 metri, con asfalto in ottime condizioni.. e a mezzo dritto ovviamente..

D74
11/03/2014, 09:03
Non voglio fare polemiche è! ma questo tipo di "sentenze" mi lasciano perplesso, ci sarà sicuramente un'indagine in corso le fdo faranno i rilievi spetta a loro determinare le responsabilità.
Ok ha fatto fermata dopo una curva, sulla corsia di marcia? c'è la segnaletica che lo proibisce? è un tratto di strada extraurbana? urbana? il centauro procedeva a velocità consona? chi ha ragione? chi il torto?
Non spetta a noi a deciderlo! anche perchè dalle scarne notizie come ci fa!
Spero che il centauro si rimetta presto!!

ma porco zio, ma l'hai vista quella strada? la conosci? io si... e là anche se si ferma un ciclista diventa un pericolo....

TrealTruc
11/03/2014, 09:04
Auguri al padre della tua amica.
Per il codice della strada, non ci si può fermare o sostare anche in prossimità di dossi,curve ed incroci. L'anno scorso mi hanno fatto 39 euro perchè ero fermo 80 metri prima di una curva (con totale visibilità), ruote nell'erba e cavalletto tra l'erba e la striscia bianca. Subito volevano togliermi anche 2 punti.
Farsi male per la non curanza o scelleretezza degli altri provoca una gran rabbia, non essendo lì non si può dire se andasse forte o meno,dico solo che a me è successa una cosa del genere (per colpa di un imbecille) ad una velocità di 50 km/h. Se non sbaglio in caso di feriti gravi la denuncia per lesioni colpose scatta in automatico, nel mio caso siccome ero cosciente l'ho denunciato io.

burnout
11/03/2014, 09:06
quando la curva e' cieca..si va prudenti

TrealTruc
11/03/2014, 09:10
quando la curva e' cieca..si va prudenti
In Liguria si va prudenti sempre perchè è veramente pericolosa. Io non ci vado più, se mi capita sono sempre molto preoccupato

D74
11/03/2014, 09:15
qui la prudenza non c'entra nulla.....

anche andando a 50 km/h se esci da una curva e ti ritrovi un muro davanti che non dovrebbe esserci sono cazzi.... soprattutto quando eviti pure un branco di pecore umane e per non investirne qualcuna e scarti di lato......

si può chiamare disgrazia nel caso in cui il bus si è rotto e forzatamente si è fermato lì, senza aver avuto il tempo di segnalare la sua presenza con un triangolo, secondo CDS, ma una sosta intenzionale in quel punto, senza contare il pericolo del far scendere la gente così è scellerato.

io quelle strade le conosco abbastanza bene, considerato che ci vivevo e facevo spesso s. margherita - bracco

VonRichthofen
11/03/2014, 09:31
Art. 158. Divieto di fermata e di sosta dei veicoli.

1. La fermata e la sosta sono vietate:

a) in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello e sui binari di linee ferroviarie o tranviarie o così vicino ad essi da intralciarne la marcia;

b) nelle gallerie, nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione;

c) sui dossi e nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità;

d) in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali e semaforici in modo da occultarne la vista, nonché in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione;

e) fuori dei centri abitati, sulla corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione;

f) nei centri abitati, sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità delle stesse a meno di 5 m dal prolungamento del bordo più vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa segnalazione;

g) sui passaggi e attraversamenti pedonali e sui passaggi per ciclisti, nonché sulle piste ciclabili e agli sbocchi delle medesime;

h) sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione.

gc57
11/03/2014, 09:32
Innanzitutto spero che il motociclista si riprenda al piu' presto.
Vorrei ricordare che il CdS impone di mantenere sempre una velocita' rapportata al raggio di visuale che consente la strada e di essere sempre in grado ,in caso di improvviso ostacolo,di poter fermare il veicolo,sia esso auto,moto o mezzo pesante.L'autobus era femo per il motivo descritto ma poteva benissimo esser fermo per un'avaria..:dubbio:

calm-power
11/03/2014, 09:33
ma porco zio, ma l'hai vista quella strada? la conosci? io si... e là anche se si ferma un ciclista diventa un pericolo....

appunto, DEVI andare più piano proprio perchè non sempre puoi lamentarti di chi si è fermato male, dopo...
soprattutto se sei della zona e la conosci, è da folle andare forte!


ps: la conosco benissimo quella strada dato che ho la casa al paese dopo e di gente morta in quel toboga di curve ce ne sono decine all'anno, purtroppo...


Innanzitutto spero che il motociclista si riprenda al piu' presto.
Vorrei ricordare che il CdS impone di mantenere sempre una velocita' rapportata al raggio di visuale che consente la strada e di essere sempre in grado ,in caso di improvviso ostacolo,di poter fermare il veicolo,sia esso auto,moto o mezzo pesante.L'autobus era femo per il motivo descritto ma poteva benissimo esser fermo per un'avaria..:dubbio:

appunto

happymetal
11/03/2014, 09:35
La curva e' a destra , l'ostacolo ti appare dopo rispetto ad una curva a sinistra , avra' avuto si e no 10 metri di spazio TOTALE , ora che reagisci e pinzi ne passano 7 , tene restano 3 , da 50 km/h sara' passato a 40.
Provate ad andare addosso ad un muro a 40km/h senza frenare.

Il corpo umano e' estremamente delicato , basta battere la testa cadendo DA FERMO per morire , io mi sono rotto un braccio praticamente da fermo perche' ho messo giu' male il gomito e ho fatto leva in malo modo sulla spalla , gravando con tutti i miei 90 kg su un singolo punto.

La persona non correva , non avrebbe avuto possibilita' fisica di schivare eventuali pedoni , la moto non sarebbe rimasta nel punto d'impatto ma si sarebbe sparpagliata (ho visto un ninja esplodere a 70km/h contro un auto parcheggiata) .

Ci diciamo "correva" oppure "e' stato imprudente" per giustificare a noi stessi l'accaduto , in modo da poterci dire "a me non capita , io vado piano " quando la realta' , molto piu' spaventosa e' che siamo delicati e che potrebbe succedere a tutti a prescindere dalla velocita e dalla prudenza

dan64
11/03/2014, 10:51
Sicuramente l'autista dell'autobus ha scelto il punto peggiore dove fermarsi, in pratica ha fatto i suoi comodi (stronzo).
Nel contempo però il motociclista è stato imprudente entrando in una curva cieca ad una velocità non consona. Avrebbe potuto esserci l'inizio di un incolonnamento, un altro incidente, qualsiasi cosa, come si fa ad entrare in una curva cieca alla "spera in Dio"?
I miei migliori auguri al centauro!

marco72
11/03/2014, 11:31
adesso vien fuori che è colpa del poveraccio che correva....è un mondo di pazzi!

maurino
11/03/2014, 11:59
qui la prudenza non c'entra nulla.....


purtroppo c'entra. Stavolta è capitato a causa di un pirla che ha scelto di fermarsi in un posto assurdo e vietato, ma sarebbe potuto capitare anche per cause esterne tipo coda, tamponamento o qualsiasi altra causa. Una curva cieca si "dovrebbe" prendere ad una velocità tale da potersi fermare per tempo....che poi è questione di secondi, basta essere un attimo sovrappensiero ed è troppo tardi.
Il fatto che l'incidente sia causato anche da un coglione che ha deciso di fermarsi ad minchiam rende la cosa solamente più amara e rabbiosa, perchè era un incidente evitabile con un briciolo di buon senso. Ma due torti non fanno una ragione.

souldancer
11/03/2014, 12:09
Ok l'autobus in sosta, ma se c'erano auto in coda per una qualsiasi ragione?

sono passato di lì in auto, domenica. Ho riconosciuto l'autobus, e quando ho letto zoagli....

L'ambulanza non c'era gia più, un pensiero è andatoal motociclista. Non pensavo fosse così grave.

speriamo bene

sagyttar
11/03/2014, 12:15
Non voglio fare polemiche è! ma questo tipo di "sentenze" mi lasciano perplesso, ci sarà sicuramente un'indagine in corso le fdo faranno i rilievi spetta a loro determinare le responsabilità.
Ok ha fatto fermata dopo una curva, sulla corsia di marcia? c'è la segnaletica che lo proibisce? è un tratto di strada extraurbana? urbana? il centauro procedeva a velocità consona? chi ha ragione? chi il torto?
Non spetta a noi a deciderlo! anche perchè dalle scarne notizie come ci fa!
Spero che il centauro si rimetta presto!!

Scusa eh..... polemica per polemica...... non è la segnaletica che proibisce la sosta in curva....... E' IL CODICE DELLA STRADA CHE LO PROIBISCE.

Se poi guardi la foto, ti accorgerai che la strada è pure stretta, l'autobus occupa buona parte della corsia di marcia.

Non ti insulto solo perchè non ho voglia di prendermi un'ammonizione ...... ma è come se lo avessi fatto.....

calm-power
11/03/2014, 12:18
purtroppo c'entra. Stavolta è capitato a causa di un pirla che ha scelto di fermarsi in un posto assurdo e vietato, ma sarebbe potuto capitare anche per cause esterne tipo coda, tamponamento o qualsiasi altra causa. Una curva cieca si "dovrebbe" prendere ad una velocità tale da potersi fermare per tempo....che poi è questione di secondi, basta essere un attimo sovrappensiero ed è troppo tardi.
Il fatto che l'incidente sia causato anche da un coglione che ha deciso di fermarsi ad minchiam rende la cosa solamente più amara e rabbiosa, perchè era un incidente evitabile con un briciolo di buon senso. Ma due torti non fanno una ragione.

molto più semplicemente dato che quello è un tratto abitato con case su entrambi i lati della strada, la causa cui fai riferimento te può essere semplicemente un bambino, un animale domestico, un adulto che attraversa la strada per andare a casa sua!
molti tratti di quella strada, non a caso, hanno limite 30 km/h!
:dubbio:

maurino
11/03/2014, 12:41
adesso vien fuori che è colpa del poveraccio che correva....è un mondo di pazzi!

purtroppo la colpa è di chi sopraggiunge a prescindere dalle cause che hanno provocato il blocco/sosta dei mezzi davanti. E te lo dico per esperienza personale dove il primo della "fila" (che era pure brillo ed al cellulare....) ha deciso di fermarsi per strada inchiodando senza nessuna situazione d'emergenza (la motivazione dell'inchiodata è stata che la sciura dietro sfanalava....). Poi se n'è andato ed è stato rintracciato dai vigili nei giorni seguenti...risultato? la colpa è stata comunque al 100% nostra che seguivamo perchè non eravamo sufficientemente distanti e ci siamo pure beccati la multa con decurtazione punti patente....

Nessuno ha fatto ricorso o causa visto l'esiguo importo della multa, ma anche se l'avessimo fatto al massimo avremmo potuto sperare in una divisione di colpa al 50% e la multa ce la saremmo cuccata comunque....risultato? chi sopraggiunge se "non mantiene un'adeguata velocità per fermarsi in tempo" è sempre in torto...E' giusto? manco per nulla se c'è un'oggettiva corresponsabilità, ma l'unica strada è mettere di mezzo avvocati, testimoni a favore e sperare nel giudice. Ma ne deve valere la pena viste le lungaggini della giustizia italiana.

Qua la situazione mi pare abbastanza grave e ci sono i verbali, quindi spero che chi ha preso parte attiva nel creare l'incidente si prenda le dovute mazzate, ma dubito che gli addossino l'intera responsabilità di quanto accaduto.

GSRocco
11/03/2014, 12:43
non ci sono parole

augurono al povero motociclista :sad:

TrealTruc
11/03/2014, 13:07
purtroppo la colpa è di chi sopraggiunge a prescindere dalle cause che hanno provocato il blocco/sosta dei mezzi davanti. E te lo dico per esperienza personale dove il primo della "fila" (che era pure brillo ed al cellulare....) ha deciso di fermarsi per strada inchiodando senza nessuna situazione d'emergenza (la motivazione dell'inchiodata è stata che la sciura dietro sfanalava....). Poi se n'è andato ed è stato rintracciato dai vigili nei giorni seguenti...risultato? la colpa è stata comunque al 100% nostra che seguivamo perchè non eravamo sufficientemente distanti e ci siamo pure beccati la multa con decurtazione punti patente....
Nessuno ha fatto ricorso o causa visto l'esiguo importo della multa, ma anche se l'avessimo fatto al massimo avremmo potuto sperare in una divisione di colpa al 50% e la multa ce la saremmo cuccata comunque....risultato? chi sopraggiunge se "non mantiene un'adeguata velocità per fermarsi in tempo" è sempre in torto...E' giusto? manco per nulla se c'è un'oggettiva corresponsabilità, ma l'unica strada è mettere di mezzo avvocati, testimoni a favore e sperare nel giudice. Ma ne deve valere la pena viste le lungaggini della giustizia italiana.
Qua la situazione mi pare abbastanza grave e ci sono i verbali, quindi spero che chi ha preso parte attiva nel creare l'incidente si prenda le dovute mazzate, ma dubito che gli addossino l'intera responsabilità di quanto accaduto.

Sono due cose diverse, un conto è non mantenere la distanza di sicurezza in marcia, un conto è schiantarsi contro un ostacolo imprevisto. Quando è successo a me, dopo aver sentito i testimoni e misurato la frenata, hanno stabilito che ero al di sotto del limite quindi non mi hanno fatto nessuna multa. Il culo lo hanno fatto all'altro

cardinero76
11/03/2014, 13:25
Io centauro correva, questo e poco ma sicuro

quoto

maurino
11/03/2014, 13:25
Sono due cose diverse, un conto è non mantenere la distanza di sicurezza in marcia, un conto è schiantarsi contro un ostacolo imprevisto. Quando è successo a me, dopo aver sentito i testimoni e misurato la frenata, hanno stabilito che ero al di sotto del limite quindi non mi hanno fatto nessuna multa. Il culo lo hanno fatto all'altro
dipende dalla dinamica, dalla strada, da cosa è un ostacolo "prevedibile", se ci sono testimoni a favore, se le FFOO sono in giornata buona, ecc, ho solo riportato l'esempio personale che riguarda la distanza di sicurezza, ma la cosa non cambia di tanto. Anzichè guardare l'articolo sulla distanza si guarda l'articolo sulla velocità.

2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.
è prevedibile che un pirla sia fermo apposta dietro una curva cieca? ovviamente no. E' prevedibile che ci sia un ostacolo dietro una curva cieca? ovviamente sì. Anche per questo dicevo che devi sperare di capitare con un giudice che la pensa come te.
Ed anche per questo non voglio dilungarmi troppo, alla fine il CdS sparge torto un po dappertutto, ma soprattutto lo sparge su chi sopraggiunge.

Fermissimo
11/03/2014, 14:11
aggiornamenti sul ferito?

nikonikko
11/03/2014, 14:48
Secondo me si è trovato davanti la strada piena di gente o una macchina proveniente dal senso opposto, se non fosse così di sicuro l'avrebbe scansato il pullman, da come lo racconta D74 non penso che era la prima volta che andava in moto.
Comunque spero tanto che ce la faccia a superare questo brutto momento.

Filomao
11/03/2014, 15:22
Se non bestemmio guarda. Al guidatore impalarlo non basterebbe.

navigator
11/03/2014, 16:35
poteva scegliere sicuramente un punto migliore per fermare l'autobus ma il tratto è in un centro abitato con case affacciate sulla strada etc...ci si può fermare ma non sostare, di fronte c'è anche la porta di una casa.

PowerRoss
11/03/2014, 16:41
dipende dalla dinamica, dalla strada, da cosa è un ostacolo "prevedibile", se ci sono testimoni a favore, se le FFOO sono in giornata buona, ecc, ho solo riportato l'esempio personale che riguarda la distanza di sicurezza, ma la cosa non cambia di tanto. Anzichè guardare l'articolo sulla distanza si guarda l'articolo sulla velocità.

è prevedibile che un pirla sia fermo apposta dietro una curva cieca? ovviamente no. E' prevedibile che ci sia un ostacolo dietro una curva cieca? ovviamente sì. Anche per questo dicevo che devi sperare di capitare con un giudice che la pensa come te.
Ed anche per questo non voglio dilungarmi troppo, alla fine il CdS sparge torto un po dappertutto, ma soprattutto lo sparge su chi sopraggiunge.

Veramente no...

O su ogni strada di montagna dovrebbero esserci i limiti costanti a 5 km l'ora, l'unica velocità che permetterebbe di fermarsi in tempo prima di un ostacolo fermo sulla carreggiata...

Poi che abbia sempre torto chi sopraggiunge non è assolutamente vero... ogni caso viene valutato a sè altrimenti potremmo fare anche a meno di fare ricostruzioni cinematiche...

Gli ostacoli prevedibili sono segnalati dall'apposita segnalatica... se prima di una curva cieca i cartelli ti avvertono che c'è un semaforo o un incrocio, allora una coda o un ostacolo è prevedibile... senza informazioni non può essere prevedibile nulla...

un veicolo in panne o una fermata dopo una curva deve essere segnalata e la mancata segnalazione comporta l'imprevedibilità...

D74
11/03/2014, 16:41
poteva scegliere sicuramente un punto migliore per fermare l'autobus ma il tratto è in un centro abitato con case affacciate sulla strada etc...ci si può fermare ma non sostare, di fronte c'è anche la porta di una casa.

ragazzi parlate senza conoscere minimamente la strada c'è il divieto di sosta e fermata!

in ogni caso al momento non vi sono novità mediche sul babbo della ragazza che conosco.

:(


Veramente no...

O su ogni strada di montagna dovrebbero esserci i limiti costanti a 5 km l'ora, l'unica velocità che permetterebbe di fermarsi in tempo prima di un ostacolo fermo sulla carreggiata...

Poi che abbia sempre torto chi sopraggiunge non è assolutamente vero... ogni caso viene valutato a sè altrimenti potremmo fare anche a meno di fare ricostruzioni cinematiche...

Gli ostacoli prevedibili sono segnalati dall'apposita segnalatica... se prima di una curva cieca i cartelli ti avvertono che c'è un semaforo o un incrocio, allora una coda o un ostacolo è prevedibile... senza informazioni non può essere prevedibile nulla...

un veicolo in panne o una fermata dopo una curva deve essere segnalata e la mancata segnalazione comporta l'imprevedibilità...

infatti è obbligo del CDS porre il segnalatore ad almeno 150 metri o segnalare l'ostacolo che blocca o limita la carreggiata....

urasch
11/03/2014, 17:39
assurdo,forza forza forza...

jamex
11/03/2014, 17:41
fermarsi alla fine di una curva cieca è da scellerati... ricordo a tutti che a quaranta all'ora sbattere contro un muro o un mezzo fermo è praticamente fatale...

q8..quell'autista andrebbe preso a mazzate sui denti!!!! un pazzo

un immenso in bocca al lupo alla vittima anche se leggo che le condizioni sono gravi :cry:

TrealTruc
11/03/2014, 18:24
Codice della strada o no, Sinceramente non capisco tutta questa polemica se è colpa di questo poveretto (nel senso di sfortunato) o no. Eravate lì? Pensate che tutti siano dotati di riflessi stile Matrix? La paura ti blocca e perdi 1 o 2 secondi nel tempo di reazione.
Nel 2008 uno del mio giro è stato investito da un daino in un tornante. Faceva freddo e lui con il suo CBR 1000 nuovo di pacca stava facendo il tornante praticamente dritto, il daino è saltato dal bosco di sopra e lo ha tirato giù dalla moto. Fortunatamente nessun danno fisico e il daino è sparito lasciando un pò di pelo nella placchetta laterale dell' Arai. Si ferma un sacco di gente e il solito "genio" pontifica: Ma che daino e daino questo andava forte ed è quello che si merita!!! Un secondo dopo ha ricevuto lui quello che si meritava. :dubbio:
Rinnovo gli auguri allo sfortunato motociclista

8e65
11/03/2014, 18:26
maremma maiala:cry:
prego e spero proprio per il centauro.......

winter1969
11/03/2014, 18:30
quando la curva e' cieca..si va prudenti

.....e si dovrebbe evitare di parcheggiarci un autobus in uscita

macheamico6
11/03/2014, 18:37
In bocca al lupo allo sfortunato motociclista.

Riguardo alle responsabilità, che mi appaiono solari, vorrei dire solo una cosa: nel lavoro lo sbaglio è sempre in agguato, ma ci sono lavori e lavori.
Se faccio una cazzata io magari faccio perdere un affare da milioni alla compagnia che mi passa lo stipendio. Un autista di un pullman, invece, se sbaglia puo' potenzialmente ammazzare 50 persone.
Insomma, non me la sento di crocifiggere quest'autista, a meno che non salti fuori che aveva alcool o droga in corpo.

IACH
11/03/2014, 18:47
siamo fragili.

auguri per il ferito.

Fermissimo
11/03/2014, 18:58
l'autista passerà i guai, come no!...come questo tipo

Ammazzò la 16enne Beatrice: 3 anni e quattro mesi al pirata - IlGiornale.it (http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ammazz-16enne-beatrice-3-anni-e-quattro-mesi-pirata-1000310.html)

paper
11/03/2014, 19:04
il fatto e' successo esattamente qua , bastava si fermasse prima della curva ... https://www.google.it/maps/@44.336029,9.270585,3a,75y,14.69h,73.15t/data=!3m4!1e1!3m2!1snL4D9wGoiBBeZfeqyTZuOg!2e0

Un impatto con un oggetto fermo che pesa come un muro , gia' a 30 all'ora puo' essere fatale


Visto da altra angolazione la curva non mi pare poi tanto cieca

https://www.google.it/maps?ll=44.307144,9.3116&spn=0.398008,0.617294&cbll=44.336496,9.270531&layer=c&panoid=yf9G9ccf-IqCkU1zeE6wuw&cbp=12,126.3,,0,14.52&t=h&z=11
(https://www.google.it/maps?ll=44.307144,9.3116&spn=0.398008,0.617294&cbll=44.336496,9.270531&layer=c&panoid=yf9G9ccf-IqCkU1zeE6wuw&cbp=12,126.3,,0,14.52&t=h&z=11)
Inoltre è una strada tortuosa e dietro ad ogni curva potrebbe esserci di tutto, da una coda a persone che incautamente attraversano la strada ad un incidente appena avvenuto.
Premettendo che non è sicuramente un bel posto dove scaricare la gente e che quantomeno l'autista poteva mettere il triangolo regolamentare prima della curva, direi che il povero collega a cui auguro di guarire presto o andava forte o è stato in altra maniera imprudente.

stefano1
11/03/2014, 19:38
Visto da altra angolazione la curva non mi pare poi tanto cieca

https://www.google.it/maps?ll=44.307144,9.3116&spn=0.398008,0.617294&cbll=44.336496,9.270531&layer=c&panoid=yf9G9ccf-IqCkU1zeE6wuw&cbp=12,126.3,,0,14.52&t=h&z=11
(https://www.google.it/maps?ll=44.307144,9.3116&spn=0.398008,0.617294&cbll=44.336496,9.270531&layer=c&panoid=yf9G9ccf-IqCkU1zeE6wuw&cbp=12,126.3,,0,14.52&t=h&z=11)
Inoltre è una strada tortuosa e dietro ad ogni curva potrebbe esserci di tutto, da una coda a persone che incautamente attraversano la strada ad un incidente appena avvenuto.
Premettendo che non è sicuramente un bel posto dove scaricare la gente e che quantomeno l'autista poteva mettere il triangolo regolamentare prima della curva, direi che il povero collega a cui auguro di guarire presto o andava forte o è stato in altra maniera imprudente.
dalla prospettiva di google map un pò di visuale per vedere il pulman cè ,ma magari pensi di passarci e ti trovo davanti qualche genio che attraversa proprio li.Quando le circostanze negative si sommano non cè santi che tengano.Tanti auguri allo sfortunato biker.

navigator
11/03/2014, 19:48
ragazzi parlate senza conoscere minimamente la strada c'è il divieto di sosta e fermata!

in ogni caso al momento non vi sono novità mediche sul babbo della ragazza che conosco.

:(



infatti è obbligo del CDS porre il segnalatore ad almeno 150 metri o segnalare l'ostacolo che blocca o limita la carreggiata....
In centri urbani non si segnala solo nelle extraurbane....ci manca solo che tutti quelli che si fermano in centri abitati debbano nettere il segnalatore.
dall'incrocio precedente non c'è alcun segnale di divieto di fermata.

paper
11/03/2014, 20:33
In centri urbani non si segnala solo nelle extraurbane....ci manca solo che tutti quelli che si fermano in centri abitati debbano nettere il segnalatore.
dall'incrocio precedente non c'è alcun segnale di divieto di fermata.

Tornando indietro un bel po' c'è questo https://www.google.it/maps?ll=44.336619,9.269714&spn=0.397808,0.617294&cbll=44.336365,9.269213&layer=c&panoid=ajeAhi5BVkdr-jrAFWMNsA&cbp=12,79.12,,1,7.07&t=h&z=11

Non so se sia valido fino a Roma in assenza di altri cartelli.

tdm47
11/03/2014, 20:59
un immenso in bocca al lupo al motociclista
Molti anni fa dietro una curva cieca a destra mi trovai un trattore con tanto di rimorchio carico di balle di paglia ......... non era fermo, andava solo piano piano ........ il mio angelo custode era attento e tutto filò liscio, da allora se non ho la visuale libera le curve a destra le faccio con il freno tirato, non me ne frega niente se rimango l'ultimo della fila, infatti l'ho messo in firma

legendaryslave
11/03/2014, 21:27
tanti auguri di pronta guarigione anche da perte mia

sagyttar
12/03/2014, 07:34
In centri urbani non si segnala solo nelle extraurbane....ci manca solo che tutti quelli che si fermano in centri abitati debbano nettere il segnalatore.
dall'incrocio precedente non c'è alcun segnale di divieto di fermata.

Allora qui c'è gente che non conosce il codice della strada.
E' vietato fermarsi o sostare nelle immediate vicinanze o nel mezzo di una curva .... certo che non mettono il segnale verticale, dovrebbe essere noto a tutti, è una delle norme basilari del codice della strada.
E come al solito, caro vecchio vizio tutto italico di far passare le vittime per carnefici, l'autista dell'autobus non ha alcuna giustificazione.
Se quello sciagurato non si fosse fermato INTENZIONALMENTE in quel posto, il motociclista non si sarebbe schiantato.
Dalla foto, la moto è rimasta molto vicina all'autobus, ciò significa che non andava eccessivamente forte, dato che sembra abbia avuto la prontezza di evitare le pecore ch attraversavano la strada in mezzo alla curva.
Se vai a 50-60km/h, puoi di certo correggere la tua traiettoria, almeno una volta, ma gli spazi per rimediare sono pur sempre esigui........ ripeto, secondo me quell'autista è uno sciagurato a cui dovrebbero revocare la patente........ per sempre.

verbasco
12/03/2014, 08:10
in bocca al lupo al centauro!

Le immagini parlano chiaro per quanto riguarda il comportamento dell'autista del bus, mi rimane la curiosità di capire la dinamica...
accoppiata alla demenza dell'autista ci deve essere altro per far si che si completasse la disgrazia.

maurino
12/03/2014, 08:24
Veramente no...

O su ogni strada di montagna dovrebbero esserci i limiti costanti a 5 km l'ora, l'unica velocità che permetterebbe di fermarsi in tempo prima di un ostacolo fermo sulla carreggiata...

quindi tu ad ogni curva cieca speri di non beccare una coda perchè altrimenti fai strike? minchia spero di non averti mai dietro.....



Poi che abbia sempre torto chi sopraggiunge non è assolutamente vero... ogni caso viene valutato a sè altrimenti potremmo fare anche a meno di fare ricostruzioni cinematiche...

come già scritto, dipende dalla dinamica, ma soprattutto dai testimoni. Senza questi la colpa è sempre di chi sopraggiunge perchè o non aveva la distanza o non aveva il completo controllo del mezzo.


Gli ostacoli prevedibili sono segnalati dall'apposita segnalatica... se prima di una curva cieca i cartelli ti avvertono che c'è un semaforo o un incrocio, allora una coda o un ostacolo è prevedibile... senza informazioni non può essere prevedibile nulla...
un veicolo in panne o una fermata dopo una curva deve essere segnalata e la mancata segnalazione comporta l'imprevedibilità...
[/QUOTE]
per il veicolo in panne c'è il triangolo da posizionare (sempre che non sia appena avvenuto....), ma se non c'è un segnale che mi indica una possibile coda per traffico non riesci a prevedere che possa esserci effetivamente del traffico? madò.....spero davvero di non averti mai dietro....

SpeeDino
12/03/2014, 08:26
un ostacolo impossibile d eviratare,nn so come molti utenti possano mettere in ballo il solito discorso della velocita,m ci sono trovato in situazioni simili,ci vuole molta fortuna,il povero centauro nn avra avuto nemmeno il tempo di pensare

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

navigator
12/03/2014, 09:25
Tornando indietro un bel po' c'è questo https://www.google.it/maps?ll=44.336619,9.269714&spn=0.397808,0.617294&cbll=44.336365,9.269213&layer=c&panoid=ajeAhi5BVkdr-jrAFWMNsA&cbp=12,79.12,,1,7.07&t=h&z=11

Non so se sia valido fino a Roma in assenza di altri cartelli.
esatto... quello è un divieto di sosta e decade al primo incrocio che si incontra.


Comunque auguroni al centauro...

maurino
12/03/2014, 12:11
Allora qui c'è gente che non conosce il codice della strada.

proprio vero.... :dry:


secondo me quell'autista è uno sciagurato a cui dovrebbero revocare la patente........ per sempre.
lo spero, ma secondo me non è nemmeno corretto addossare tutta la colpa all'autista (per quanto la sua sosta rimanga un atto gravissimo da sanzionare duramente)

Richie17
12/03/2014, 12:15
Innanzitutto auguri al centauro! Ma poi mi chiedo... Qua abbiamo tutti la moto x andare dritto a 50kmh o anche voi che dite "andava forte" senza saperlo o "quella è una curva cieca quindi prudenza", siete umani e avete comprato la moto per quello che è?!
E parlo io che a 26 anni con una Street R mi faccio sverniciare da chiunque in strada perché non oso mai e se non conosco la strada vado praticamente a "piedi"... Però cavolo! Quel pullman li non doveva esserci e lui anche fosse andato piano che ne sappiamo noi cosa è successo?! Magari il panico l ha bloccato! Magari è stato distratto da un altro ostacolo! Magari semplicemente nn è riuscito a fermarsi in tempo!
Xó cerchiamo di non essere ipocriti per favore!
La mia solidarietà va a lui e non a quel ca**o di mostro stradale che è il pullman!!
Pace e buona strada

GSRocco
12/03/2014, 12:19
si vede che il destino a voluto che andasse cosi,
in certi casi non si sa mai come è andata veramente
se andava troppo forte, se si è fatto prendere dal panico,
c'è lo puo' dire solo lui
speriamo possa raccontarcelo
un forte e grande abbraccio

PowerRoss
12/03/2014, 13:20
quindi tu ad ogni curva cieca speri di non beccare una coda perchè altrimenti fai strike? minchia spero di non averti mai dietro.....


come già scritto, dipende dalla dinamica, ma soprattutto dai testimoni. Senza questi la colpa è sempre di chi sopraggiunge perchè o non aveva la distanza o non aveva il completo controllo del mezzo.

per il veicolo in panne c'è il triangolo da posizionare (sempre che non sia appena avvenuto....), ma se non c'è un segnale che mi indica una possibile coda per traffico non riesci a prevedere che possa esserci effetivamente del traffico? madò.....spero davvero di non averti mai dietro....

Sei mai andato in moto in montagna o in appennino? E' pieno di curve cieche...

Non vedo nessuno e intendo proprio nessuno, neppure gli ape cross, fare le curve a 10 all'ora per evitare un prevedibile ostacolo...
Tenendo illimite dei 50 riusciresti a evitare una coda improvvisa dopo una curva?? Manco per il piffero... quindi di che parliamo a fare??? di prudenza un tanto al kilo??

Sinceramente non ho il dono della preveggenza... se ho davanti a me una strada priva di incroci il fatto che ci sia coda è l'ultima cosa che prevedo...
ma perchè limitarci al traffico... potresti trovarti un alce, una macchia d'olio, una carcassa di pneumatico, una lucciola... vuoi dirmi che non sei in grado di prevederle? andiamo...
spero proprio di starti davanti allora, o rischio il colpo di sonno...

sagyttar
12/03/2014, 13:56
Quella la strada l'ho percorsa più di una volta nelle ultime estati.
So per certo che, per le sue caratteristiche, in quel tratto più di tanto non si può andare, perchè si è in pieno paese col limite dei 50, è stretta, ci sono delle case, non ci sono marciapiedi e la gente cammina a bordo strada, come si vede anche da streeview; in quel punto lì andare a 70 significa andare forte davvero e da come è messa la moto dalle foto che sono state pubblicate, molto probabilmente nemmeno ci andava a 70 quel povero motociclista.... a me fa una rabbia leggere certe cose che sono state scritte qui dentro..... ma porca puttana, ma come si fa a ragionare in certi modi? come si fa a giustificare un errore per la mancanza di un cartello stradale?
DOVE STA IL BUON SENSO DI CERTA GENTE CHE LAVORANDO SULLE STRADE TUTTI I SANTI GIORNI DOVREBBE SAPERE QUELLO CHE FA????? DOVE? NEL BUCO DEL CULO? :incaz:

maurino
12/03/2014, 14:56
Sinceramente non ho il dono della preveggenza... se ho davanti a me una strada priva di incroci il fatto che ci sia coda è l'ultima cosa che prevedo...
ma perchè limitarci al traffico... potresti trovarti un alce, una macchia d'olio, una carcassa di pneumatico, una lucciola... vuoi dirmi che non sei in grado di prevederle? andiamo...

infatti in molti corsi di guida lo dicono. Se ti becchi una chiazza d'olio in curva devi essere in gradi di modificare la traiettoria. Se c'è un ostacolo devi essere in grado di fermarti.
Non è questio di preveggenza, ma di prudenza. Lo dicono per la tua sicurezza.
Poi se te guidi sui binari fottendotene di cosa puoi trovare dietro una curva, perchè, se non ci sono cartelloni al neon o le frecce tricolori che segnalano un possibile pericolo, non sei in grado anche solo di concepire la possibilità del pericolo che vi si nasconde....affari tuoi.
Io continuo a sperare di non trovarmi mai a che fare con uno così per strada.



Tenendo illimite dei 50 riusciresti a evitare una coda improvvisa dopo una curva?? Manco per il piffero...
il limite dovresti sapere che deve essere sempre adeguato alla strada che percorri ed alle sue condizioni, e non solo al cartello che trovi....

PowerRoss
12/03/2014, 16:07
Maurino...

Dai... le insidie imprevedibili ci sono sempre... non si tratta di fare i gran premi per strada... si tratta di normale circolazione...

Su una strada di montagna o collina con curve cieche (che sono ordine del giorno) se ti trovi davanti un muro improvviso devi confidare nei santi protettori pure se sei a 50 all'ora...

Col tuo ragionamento dovremmo percorrere ogni strada a non più di 20 all'ora dato che potrebbe cadermi pure un satellite giusto davanti e mi ci schianterei comunque... anzi... stiamo direttamente a casa...

I limiti di velocità sono tarati (di solito male) per le caratteristiche della strada percorsa (tortuosità, presenza di incroci, di accessi laterali, di banchine, ecc) al netto delle condizioni atmosferiche, quindi sono un buon indicatore della velocità consigliata...


PS.. nei corsi di guida dicono certe cose fattibili solo nella loro testa... o in condizioni "ideali"... essere in grado di fermarsi "in sicurezza" prima di un ostacolo è tautologia... mi fermerei comunque... poi vedi gli istruttori che sugli appennini fanno i 70-90 all'ora... che è una velocità normale per i comuni mortali ma non per te quanto pare...

Mr. RustyNail
12/03/2014, 17:07
Scusa eh..... polemica per polemica...... non è la segnaletica che proibisce la sosta in curva....... E' IL CODICE DELLA STRADA CHE LO PROIBISCE.

Se poi guardi la foto, ti accorgerai che la strada è pure stretta, l'autobus occupa buona parte della corsia di marcia.

Non ti insulto solo perchè non ho voglia di prendermi un'ammonizione ...... ma è come se lo avessi fatto.....

Ho solamente espresso la mia opinione, non vedo perchè dovrei essere insultato...tu hai la tua (di opinione) io la mia...il fatto è che non bisognerebbe perdere la calma, per cosa poi?
La verità noi non possiamo averla, ci sono le fdo (come ho già detto) che stabiliranno le responsabilità.
Comunque sia ci sarà quasi sicuramente un concorso di colpa.

IACH
12/03/2014, 18:15
certo che siamo strani :blink:.....riusciamo a litigare anche quando parliamo della nostra passione comune più intensa... e riusciremmo a farlo anche al funerale di uno di noi :dry:


boh, non scordate il saluto la prossima uscita, che pare brutto altrimenti.

Erikuccia
12/03/2014, 18:32
Preferisco credere che un uomo di 64 anni abbia sufficiente esperienza ed intelligenza di moderare la propria velocità in tratti stradali come quello.
I vari "cavilli" del codice stradale purtroppo non li conosco, quindi mi astengo dal fare commenti, specialmente perchè la strada non la conosco e nemmeno la dinamica dell'incidente.
Un augurio al motociclista coinvolto, che si possa riprendere al più presto.
Menomale non sono stati coinvolti i pedoni e, per finire, ......non si finisce mai d'imparare, già vado piano, questo è un motivo per andar ancora più piano e fare maggior attenzione

zambe
12/03/2014, 18:39
certo che siamo strani :blink:.....riusciamo a litigare anche quando parliamo della nostra passione comune più intensa... e riusciremmo a farlo anche al funerale di uno di noi :dry:


boh, non scordate il saluto la prossima uscita, che pare brutto altrimenti.

?

D74
12/03/2014, 19:03
al momento è sempre in coma :(

maurino
12/03/2014, 19:14
Col tuo ragionamento dovremmo percorrere ogni strada a non più di 20 all'ora dato che potrebbe cadermi pure un satellite giusto davanti e mi ci schianterei comunque... anzi... stiamo direttamente a casa...

dal momento in cui si portano esempi simili è chiaro che non si è capito il senso di quello che è stato scritto....

i corsi di guida dicono certe cose fattibili solo nella loro testa... o in condizioni "ideali"... essere in grado di fermarsi "in sicurezza" prima di un ostacolo è tautologia... mi fermerei comunque... poi vedi gli istruttori che sugli appennini fanno i 70-90 all'ora... che è una velocità normale per i comuni mortali ma non per te quanto pare...
....così come è chiaro che l'uso di parole a caso non sia altro che una mancanza di argomentazioni....

Quello da dire l'ho detto, spero ritirino la patente all'autista per sta minchiata, ma non sono sicuro che per la nostra legge sia solamente colpa sua come molti hanno detto.

Ma è solo la mia opinione, non mi ritengo il possessore della Verità Assoluta su cose soggettive e interpretative...quando hanno distribuito tale conoscenza probabilmente avrò bigiato...o forse aspettavo il passaggio delle Frecce Tricolori....

D74
12/03/2014, 19:26
guarda a me hanno dato il 100% nonostante non ci sia stato contatto, perchè un Suv mi ha tagliato la strada ad una rotonda, nonostante andassi a 30/40km h per evitare il botto ed essere caricato sul cofano pur da dritto ho pinzato e nonostante scalata e 40 cm di sgommatina dietro mi sono appoggiato a terra, con poche conseguenze fisiche e qualche danno alla moto per la caduta.

ed io l'ho visto sbucare..... pensa girare in curva cieca e trovarti una branco di persone con valige e borse che vaga in mezzo alla strada..... scarti per evitarle mentre rallenti ma spazio non ce n'è visto che la corsia è chiusa da un bus GT......

poi ne si riparla eh....

Fermissimo
12/03/2014, 19:38
molti hanno definito i passeggeri pecore etc.

ma scusate...che dovevano fare? se l'autista li ha scaricati lì forse qualche rischio l'hanno corso pure loro...gli spazi sono angusti, non era facile dileguarsi in fretta

D74
12/03/2014, 19:42
è un modo per definire un agglomerato di persone che in senso lato ricorda un gregge....

comunque per tutti quelli che dicono che è tutta questione di prudenza voglio proprio vedere se quando guidano in città e 5 metri prima uno gli apre la portiera e ci si infilano dentro o cascano....

beh sono stati poco prudenti no? in città si sa che la gente può aprire la portiera improvvisamente... si vede che non andavano sufficientemente piano o non erano nelle condizioni giuste per quell'eventuale imprevisto... XD

Fermissimo
12/03/2014, 19:49
è un modo per definire un agglomerato di persone che in senso lato ricorda un gregge....

comunque per tutti quelli che dicono che è tutta questione di prudenza voglio proprio vedere se quando guidano in città e 5 metri prima uno gli apre la portiera e ci si infilano dentro o cascano....

beh sono stati poco prudenti no? in città si sa che la gente può aprire la portiera improvvisamente... si vede che non andavano sufficientemente piano o non erano nelle condizioni giuste per quell'eventuale imprevisto... XD

io mi tengo bene alla larga dalle macchine sulla destra...:cry:

Mr. RustyNail
12/03/2014, 20:13
è un modo per definire un agglomerato di persone che in senso lato ricorda un gregge....

comunque per tutti quelli che dicono che è tutta questione di prudenza voglio proprio vedere se quando guidano in città e 5 metri prima uno gli apre la portiera e ci si infilano dentro o cascano....

beh sono stati poco prudenti no? in città si sa che la gente può aprire la portiera improvvisamente... si vede che non andavano sufficientemente piano o non erano nelle condizioni giuste per quell'eventuale imprevisto... XD


Dai d...basta, hai preso la cosa troppo di"petto perchè coinvolto" nella vicenda a livello umano, non riesci a essere più comprensivo per questo (naturalmente è il mio parere)...se fosse stato l'autista il padre della tua amica...vorrei vedere...

Gli incidenti capitano di continuo, e si sa che andare sulle due ruote comporta maggiori rischi, chi lo fa ne è cosciente (spero)
Siamo fatti di carne, tutti si sbaglia,certi errori portano a determinate conseguenze, confido che le responsabilità vengano accertate.

Fermissimo
12/03/2014, 20:18
m'è venuta un'ideona per fare soldi...un miniradar che avverte dei pericoli nelle curve cieche...non sarebbe male

PowerRoss
12/03/2014, 20:33
m'è venuta un'ideona per fare soldi...un miniradar che avverte dei pericoli nelle curve cieche...non sarebbe male

basta un mega specchio orientabile fissato su un palo lunghissimo che spunta dal muso della moto/auto...

o un satellite personale...

Fermissimo
12/03/2014, 20:35
basta un mega specchio orientabile fissato su un palo lunghissimo che spunta dal muso della moto/auto...

o un satellite personale...

o uno a piedi che precede la moto avvertendolo dei pericoli :oook:


al momento è sempre in coma :(

tienici aggiornati...

D74
12/03/2014, 20:46
Dai d...basta, hai preso la cosa troppo di"petto perchè coinvolto" nella vicenda a livello umano, non riesci a essere più comprensivo per questo (naturalmente è il mio parere)...se fosse stato l'autista il padre della tua amica...vorrei vedere...

Gli incidenti capitano di continuo, e si sa che andare sulle due ruote comporta maggiori rischi, chi lo fa ne è cosciente (spero)
Siamo fatti di carne, tutti si sbaglia,certi errori portano a determinate conseguenze, confido che le responsabilità vengano accertate.

certo ma mi fa ridere anzi incazzare leggere discorsi sulla prudenza.... quasi a giustificare non si sa cosa....

quando l'imprevisto se tale è non è possibile prevederlo e quindi non c'è prudenza che tenga.... come nell'esempio che ho riportato della portiera....

GGspeed
12/03/2014, 20:55
e no caxxo!! tutti istruttori di guida in questo topic! tutti professori bla bla e tutti giudici..tutti a condannare l'autista del pulman..no!! personalmente sono un motociclista e allo stesso tempo un camionista con i controcogl... la curva non è cieca per nulla,probabilmente la causa del sinistro sta nella disattenzione del pilota della moto con velocità sostenuta o cmq non adatta al percorso..solidarietà all'autista del pulman e un augurio di cuore al centauro.

calm-power
13/03/2014, 07:19
certo ma mi fa ridere anzi incazzare leggere discorsi sulla prudenza.... quasi a giustificare non si sa cosa....

quando l'imprevisto se tale è non è possibile prevederlo e quindi non c'è prudenza che tenga.... come nell'esempio che ho riportato della portiera....

mah, a mio parere non sono due esempi confrontabili.
ho la fortuna/sfortuna di abitare a Milano dove credo che di auto parcheggiate che ne siano un pò e ho la casa a Chiavari ossia a 6km da dove è successo l'incidente, quindi credo di parlare a ragion veduta.

se in strada a Milano vai appiccicato alle macchine a destra e non stai in centro alla carreggiata come prescrive i CDS, stai in primis sbagliando tu, oltre che giocando col destino.
tutt'altro discorso sull'aurelia, soprattutto nel pezzo tra Rapallo e Chiavari dove la strada è tutta curve, strettissima e con case, incroci e quant'altro per quasi tutto il pezzo.

la curva dove è successo l'incidente la conosco bene in quanto 200 mt prima ci abita un mio caro amico ed ero lì al piu tardi 1 mese fa: non è cieca per niente (anche perchè era un PULLMAN il mezzo fermo, quindi un mezzo bello alto, non una moto sdraiata in mezzo alla strada che davvero non la vedi finchè non ci sei sopra!!) e se vai ad una velocità consona al pezzo di strada dove sei forse non riduci la moto così come si vede in foto....oltre che te stesso.

con questo, sia ben chiaro, non voglio dire che il centauro sia un cretino, dico solo che purtroppo quella volta lì non è stato prudente come avrebbe dovuto e potuto.
e parlo ancora una volta a ragion veduta perchè io nel 2004 in Val Trebbia mi son trovato una simpatica signorina che faceva inversione di marcia con una Punto in un tornante e sapete cosa è successo? ho pinzato e son caduto da solo bucandomi un ginocchio, nè la moto nè io abbiamo impattato contro la Punto e per questo mi sono dovuto ripagare tutti i danni o, meglio, ho demolito la moto...
se fossi andato ad una velocità più alta, forse avrei fatto un tuffo da 70 metri nel Trebbia...e forse non sarei quì a raccontarla!

col senno del poi è sempre facile ma quando vi sentire dire NON SAI MAI QUEL CHE TROVI DIETRO UNA CURVA, credeteci...
:oook:

TrealTruc
13/03/2014, 07:34
Azz.......in coma? Auguroni e tienici aggiornati

maurino
13/03/2014, 09:29
è un modo per definire un agglomerato di persone che in senso lato ricorda un gregge....

comunque per tutti quelli che dicono che è tutta questione di prudenza voglio proprio vedere se quando guidano in città e 5 metri prima uno gli apre la portiera e ci si infilano dentro o cascano....

beh sono stati poco prudenti no? in città si sa che la gente può aprire la portiera improvvisamente... si vede che non andavano sufficientemente piano o non erano nelle condizioni giuste per quell'eventuale imprevisto... XD
da curva cieca senza visibilità si è passati ai satelliti che cadono per caso o a portiere aperte in città con chiara visibilità....ma fate un corso per fare esempi a cazzo?

marco72
13/03/2014, 09:38
e no caxxo!! tutti istruttori di guida in questo topic! tutti professori bla bla e tutti giudici..tutti a condannare l'autista del pulman..no!! personalmente sono un motociclista e allo stesso tempo un camionista con i controcogl... la curva non è cieca per nulla,probabilmente la causa del sinistro sta nella disattenzione del pilota della moto con velocità sostenuta o cmq non adatta al percorso..solidarietà all'autista del pulman e un augurio di cuore al centauro.

mi piacerebbe parcheggiarti un camion dietro una curva che ti occupa tutta la corsia....vorrei vederti metre arrivi bello bello con tua speed 955i del 2000....non vorrei che tu cadessi ci mancherebbe altro...mi piacerebbe solo farti cagare addosso dalla paura....secondo me poi non scriveristi piu post del genere!

PowerRoss
13/03/2014, 10:36
da curva cieca senza visibilità si è passati ai satelliti che cadono per caso o a portiere aperte in città con chiara visibilità....ma fate un corso per fare esempi a cazzo?

Già fatto... portavano te come esempio di comprensione del testo... ;)

maurino
13/03/2014, 10:52
Già fatto... portavano te come esempio di comprensione del testo... ;)
ottimo, allora il problema è altrove :w00t:

paper
13/03/2014, 12:51
molti hanno definito i passeggeri pecore etc.

ma scusate...che dovevano fare? se l'autista li ha scaricati lì forse qualche rischio l'hanno corso pure loro...gli spazi sono angusti, non era facile dileguarsi in fretta

Forse nessuno ha ancora considerato che i bus hanno le porte a destra, quindi i pecori sono scesi sul marciapiede. Se si fossero messi a scaricare i bagagli sull'altro lato in strada sarebbe stata un'imprudenza enorme, ma non sappiamo come sia andata.


è un modo per definire un agglomerato di persone che in senso lato ricorda un gregge....

comunque per tutti quelli che dicono che è tutta questione di prudenza voglio proprio vedere se quando guidano in città e 5 metri prima uno gli apre la portiera e ci si infilano dentro o cascano....

beh sono stati poco prudenti no? in città si sa che la gente può aprire la portiera improvvisamente... si vede che non andavano sufficientemente piano o non erano nelle condizioni giuste per quell'eventuale imprevisto... XD

Io sui corsi cittadini dove posso viaggio sempre a sinistra, per evitare porte e gente che esce improvvisamente dal parcheggio, oltre che le rotaie del tram che complicano la situazione.


mi piacerebbe parcheggiarti un camion dietro una curva che ti occupa tutta la corsia....vorrei vederti metre arrivi bello bello con tua speed 955i del 2000....non vorrei che tu cadessi ci mancherebbe altro...mi piacerebbe solo farti cagare addosso dalla paura....secondo me poi non scriveristi piu post del genere!

Sinceramente per me sarebbe una tale sferzata di adrenalina da farmi stare più attento per tutta la vita. E poi scriverei: fate attenzione! Ovunque si nasconde un imprevisto!

Stefanoqv
13/03/2014, 16:11
Al dilà delle colpe , del motociclista , dell'autista o dello spirito santo, spero che si riprenda, non è comunque bello avere un morto sulla coscienza per tutta la vita.
Cerchiamo di essere un po' umani, molti di noi sbagliano ogni giorno, a chi non è capitato di sorpassare un auto sulle strisce e magari accorgersi poco dopo che stava attraversando qualcuno... è che magari ci va bene 100 volte all'101esima lo prendiamo sotto.

In bocca al lupo!
Tienici aggiornato sulle condizioni del biker.

paper
13/03/2014, 17:24
Al dilà delle colpe , del motociclista , dell'autista o dello spirito santo, spero che si riprenda, non è comunque bello avere un morto sulla coscienza per tutta la vita.
Cerchiamo di essere un po' umani, molti di noi sbagliano ogni giorno, a chi non è capitato di sorpassare un auto sulle strisce e magari accorgersi poco dopo che stava attraversando qualcuno... è che magari ci va bene 100 volte all'101esima lo prendiamo sotto.

In bocca al lupo!
Tienici aggiornato sulle condizioni del biker.

Direi di avere comprensione per entrambi.

Io sono quello con la macchina (ma anche in moto) fermo davanti alle strisce che rischia 8 volte su 10 di essere tamponato o di vedere il pedone travolto. Una volta siamo rimasti fermi io e una donna col passeggino sulle strisce davanti a me per alcuni minuti mentre le altre macchine mi superavano in accelerazione e suonando all'impazzata. Allucinante. Dispiace di dover constatare che molte erano donne, quelle che in teoria sono più disciplinate e sensibili.

sagyttar
13/03/2014, 18:14
e no caxxo!! tutti istruttori di guida in questo topic! tutti professori bla bla e tutti giudici..tutti a condannare l'autista del pulman..no!! personalmente sono un motociclista e allo stesso tempo un camionista con i controcogl... la curva non è cieca per nulla,probabilmente la causa del sinistro sta nella disattenzione del pilota della moto con velocità sostenuta o cmq non adatta al percorso..solidarietà all'autista del pulman e un augurio di cuore al centauro.

Se non conosci la strada personalmente, evita di scrivere minchiate.
Quello che ti mostra streetview è leggermente diverso dalla realtà, soprattutto se sei in moto ed hai un casco in testa.

Dr.Male
13/03/2014, 19:56
Come si fa a discutere ancora su una disgrazia...
Mi sembra evidente che pochissimi conoscano quel tratto di strada e tantomeno la distanza per raggiungere la stazione...
Quello è un punto per fermarsi poco appropriato, ma al dilà di ogni ragionevole dubbio o polemica...
nessuno ha considerato che se il pulmann si fosse fermato SULLA FERMATA DELL'AUTOBUS DI LINEA,
(nella lunga discesa rettilinea dove c'è l'entrata a dx verso il centro di Zoagli che rimane indietro rispetto alla curva almeno 500m)
i passeggeri avrebbero comunque raggiunto comodamente la stazione e il pulmann sarebbe sicuramente più visibile.
Il tutto in un tratto rettilineo dove spesso ci sono i vigili con l'autovelox e il limite è 50...e comunque SU UNA FERMATA DELL'ATP.
Comunque scagli la prima pietra chi non esce mai troppo veloce da una curva ....
Chiunque troppe volte comunque fa degli errori di valutazione alla guida,e giudicare non fa certo guarire il motociclista o pulire la coscienza dell'autista del pulmann...rimane una tragedia inutile

GGspeed
13/03/2014, 22:24
mi piacerebbe parcheggiarti un camion dietro una curva che ti occupa tutta la corsia....vorrei vederti metre arrivi bello bello con tua speed 955i del 2000....non vorrei che tu cadessi ci mancherebbe altro...mi piacerebbe solo farti cagare addosso dalla paura....secondo me poi non scriveristi piu post del genere!

ma te ci sei o ci fai? no xchè casomai avessi letto il mio post ti saresti accorto che non ho condannato nessuno come stai facendo tu ora..ne l'autista e nemmeno il centauro..fuoriluogo anche il tuo stupido esempio.


Se non conosci la strada personalmente, evita di scrivere minchiate.
Quello che ti mostra streetview è leggermente diverso dalla realtà, soprattutto se sei in moto ed hai un casco in testa.

streetview? e chi la mai nominata streetview? mi sa proprio che hai canato alla grande!..quindi evita tu la prox volta di criticare la gente da dietro una tastiera senza conoscerla..si sa mai..

Venanzio
14/03/2014, 07:19
Boni, state boni e voletevi bene, altrimenti vi salgono le alterie (la pressione sanguigna). ;)

sagyttar
14/03/2014, 07:21
Certo, chi solidarizza con un irresponsabile..................................

zambe
14/03/2014, 09:08
ma te ci sei o ci fai? no xchè casomai avessi letto il mio post ti saresti accorto che non ho condannato nessuno come stai facendo tu ora..ne l'autista e nemmeno il centauro..fuoriluogo anche il tuo stupido esempio.



streetview? e chi la mai nominata streetview? mi sa proprio che hai canato alla grande!..quindi evita tu la prox volta di criticare la gente da dietro una tastiera senza conoscerla..si sa mai..

hai condannato eccome il motociclista dicendo che andava forte! tu essendo camionista hai fatto un intervento di parte mettendoti nei panni del pulman... premettendo che l'autista non ha certo fatto a posta, ma la colpa sua è evidente per il fatto che ci sono cartelli con divieto di sosta e fermata!

desden
14/03/2014, 09:11
le strade della liguria sono belle, ma estremamente pericolose. Il tratto fra Zoagli e Rapallo è tutto una curva cieca...i "foresti" non conoscono la strada e, specialmente d'estate e nei week end, succedono molti "patatrac".

In bocca al lupo di cuore al motociclista.

calm-power
14/03/2014, 09:20
le strade della liguria sono belle, ma estremamente pericolose. Il tratto fra Zoagli e Rapallo è tutto una curva cieca...i "foresti" non conoscono la strada e, specialmente d'estate e nei week end, succedono molti "patatrac".

In bocca al lupo di cuore al motociclista.

purtroppo quello è un "local"...

desden
14/03/2014, 09:42
lui sì...il pullman fermo in curva no

calm-power
14/03/2014, 10:25
lui sì...il pullman fermo in curva no

sai esattamente da dove viene l'autista?
:dubbio:

e comunque chi ci si è sfracellato contro rimane un locale...

gc57
14/03/2014, 11:26
C'era l'autobus fermo in modo poco ortodosso e ci siamo,pero' direi di non continuare con quessta lapidazione dell'autista.L'atto in se' e' stato solo la causa scatenante del triste epilogo dell'incidente.Chiediamoci pero' se nelle stesse condizioni, invece dell'autobus(di sicuro piu' visibile di altri automezzi),ci fosse stata la colonna ferma di auto per ragioni di traffico,sarebbe cambiata la gravita' dell'incidente e a chi daremmo la colpa.E' solo uno spunto di riflessione:oook:

D74
14/03/2014, 11:32
se se se se

anche se cadeva un meteorite....

calm-power
14/03/2014, 12:23
C'era l'autobus fermo in modo poco ortodosso e ci siamo,pero' direi di non continuare con quessta lapidazione dell'autista.L'atto in se' e' stato solo la causa scatenante del triste epilogo dell'incidente.Chiediamoci pero' se nelle stesse condizioni, invece dell'autobus(di sicuro piu' visibile di altri automezzi),ci fosse stata la colonna ferma di auto per ragioni di traffico,sarebbe cambiata la gravita' dell'incidente e a chi daremmo la colpa.E' solo uno spunto di riflessione:oook:

bravissimo, centrato in pieno il problema!

dici "SE fosse andato più piano" e sei quasi una merda che non rispetti i motociclisti, che non rispetti gli infortunati etc etc
cambi e dici "SE ci fosse stato un altro ostacolo anche un bambino che attraversava (dato che li ci abitano" e tiri fuori idee e supposizioni impossibili...

mah...

e non dite a me "facile parlare", che io come già scritto in una situazione simile mi ci sono ritrovato e ci ho pure rottamato una M900 a carburazzi...

sagyttar
14/03/2014, 13:03
C'era l'autobus fermo in modo poco ortodosso e ci siamo,pero' direi di non continuare con quessta lapidazione dell'autista.L'atto in se' e' stato solo la causa scatenante del triste epilogo dell'incidente.Chiediamoci pero' se nelle stesse condizioni, invece dell'autobus(di sicuro piu' visibile di altri automezzi),ci fosse stata la colonna ferma di auto per ragioni di traffico,sarebbe cambiata la gravita' dell'incidente e a chi daremmo la colpa.E' solo uno spunto di riflessione:oook:

Spunto di riflessione (quasi) un corno.
C'è una bella differenza fra una coda di auto che si può formare per un motivo imprevisto, ed una corriera di 11 metri che si ferma deliberatamente nelle immediate vicinanze di una curva, anzichè in un luogo più idoneo e meno pericoloso.
Quello è stato un atto deliberato, scellerato, che ha causato una tragedia che si poteva tranquillamente evitare.
L'autista non si è trovato di fronte ad una situazione obbligata, ha operato una scelta di sua iniziativa, o indotta dalla iniziativa di qualcun altro sopra quella maledetta corriera, senza rendersi conto dei rischi che avrebbe corso e fatto correre agli altri.
Ha causato un gravisismo incidente e secondo me questo sarebbe più che sufficiente per revocargli la patente e costringerlo a cambiare mestiere.

Poi, se vogliamo parlare delle probabili responsabilità dello sfortunato motociclista, parliamone, tenendo conto non solo che era della zona, ma che non è nemmeno un saltafossi di 30 anni.

Ragazzi, sappiate che l'approccio alla guida cambia al salire degli anni, normalmente a favore di una maggiore prudenza.

gc57
14/03/2014, 13:26
Spunto di riflessione (quasi) un corno.
C'è una bella differenza fra una coda di auto che si può formare per un motivo imprevisto, ed una corriera di 11 metri che si ferma deliberatamente nelle immediate vicinanze di una curva, anzichè in un luogo più idoneo e meno pericoloso.
Quello è stato un atto deliberato, scellerato, che ha causato una tragedia che si poteva tranquillamente evitare.
L'autista non si è trovato di fronte ad una situazione obbligata, ha operato una scelta di sua iniziativa, o indotta dalla iniziativa di qualcun altro sopra quella maledetta corriera, senza rendersi conto dei rischi che avrebbe corso e fatto correre agli altri.
Ha causato un gravisismo incidente e secondo me questo sarebbe più che sufficiente per revocargli la patente e costringerlo a cambiare mestiere.

Poi, se vogliamo parlare delle probabili responsabilità dello sfortunato motociclista, parliamone, tenendo conto non solo che era della zona, ma che non è nemmeno un saltafossi di 30 anni.

Ragazzi, sappiate che l'approccio alla guida cambia al salire degli anni, normalmente a favore di una maggiore prudenza.Allora non hai capito una beata mazza..ma questi sono problemi tuoi,a questo punto:oook:

calm-power
14/03/2014, 13:39
Spunto di riflessione (quasi) un corno.
C'è una bella differenza fra una coda di auto che si può formare per un motivo imprevisto, ed una corriera di 11 metri che si ferma deliberatamente nelle immediate vicinanze di una curva, anzichè in un luogo più idoneo e meno pericoloso.
Quello è stato un atto deliberato, scellerato, che ha causato una tragedia che si poteva tranquillamente evitare.
L'autista non si è trovato di fronte ad una situazione obbligata, ha operato una scelta di sua iniziativa, o indotta dalla iniziativa di qualcun altro sopra quella maledetta corriera, senza rendersi conto dei rischi che avrebbe corso e fatto correre agli altri.
Ha causato un gravisismo incidente e secondo me questo sarebbe più che sufficiente per revocargli la patente e costringerlo a cambiare mestiere.

Poi, se vogliamo parlare delle probabili responsabilità dello sfortunato motociclista, parliamone, tenendo conto non solo che era della zona, ma che non è nemmeno un saltafossi di 30 anni.

Ragazzi, sappiate che l'approccio alla guida cambia al salire degli anni, normalmente a favore di una maggiore prudenza.

guarda, per me sbagli a parlare di COLPE!
nessuno di noi ha i titoli per dare delle colpe al motociclista o al conducente del bus.

un secondo però torna in prima pagina a vedere come è ridotta la moto e poi rispondimi se sei CERTO che ci fosse stata una coda di auto (che tu legittimi per un qualsiasi "motivo imprevisto"!!) ferme appena dietro la curva il motociclista si sarebbe fermato in tempo?

non credo di aver mai dato colpe a nessuno e continuare a parlare dei "se" e dei "ma" non aiuta il povero cristo a uscire dal coma, quel che vorrei fare è solo far riflettere CHIUNQUE vada a cannone in curve cieche o con poca visibilità che, davvero, non sai mai quel che puoi trovare...

solo questo!
:oook:

desden
14/03/2014, 13:46
sai esattamente da dove viene l'autista?
:dubbio:

e comunque chi ci si è sfracellato contro rimane un locale...

Potrei cogliere la provocazione rispondendo che la Liguria necessita di essere de-bauscizzata..., ma vista la gravità della situazione non raccolgo e ti rispondo che i pullman GT qua in Riviera originano al 99.99% da altre regioni.

Per la fredda cronaca il pullman è di una ditta di Gropparello (PC).

Di certo una persona che conoscesse la strada non fermerebbe un pullman in quel punto.

GGspeed
14/03/2014, 15:23
il pulman verrà sicuramente verbalizzato per sosta pericolosa..ma il torto lo prende sicuro il veicolo che lo ha tamponato..moto auto camion carro armato sommergibile o dirigibile che sia.punto e stop

marco72
14/03/2014, 16:32
il pulman verrà sicuramente verbalizzato per sosta pericolosa..ma il torto lo prende sicuro il veicolo che lo ha tamponato..moto auto camion carro armato sommergibile o dirigibile che sia.punto e stop
ma quando mai....ci mancherebbe altro

tdm47
14/03/2014, 17:34
al di là di chi ha torto o di chi ha ragione, notizie sulla salute del motciclista?

PowerRoss
14/03/2014, 18:16
il pulman verrà sicuramente verbalizzato per sosta pericolosa..ma il torto lo prende sicuro il veicolo che lo ha tamponato..moto auto camion carro armato sommergibile o dirigibile che sia.punto e stop

Si.. bonanotteeeeee!!!:dubbio:

paper
14/03/2014, 18:26
il pulman verrà sicuramente verbalizzato per sosta pericolosa..ma il torto lo prende sicuro il veicolo che lo ha tamponato..moto auto camion carro armato sommergibile o dirigibile che sia.punto e stop

Sinceramente, dopo aver esaminato per semplice curiosità di capire la dinamica sia lo street view da varie angolazioni sia Earth in pianta, mi parrebbe che:

1) il pullman non era fermo in curva ma già in rettilineo, davanti alla casa e prima dell'incrocio con via Benelli
2) la curva non è cieca e una cosa alta come un pullman si può vedere da alcune decine di metri prima
3) non può essersi trovato dei passeggeri da schivare in quanto non avevano nessuna possibilità o necessità di attraversare la strada visto che di fronte c'è un muraglione. Loro dovevano raggiungere via Benelli e l'unica strada era il marciapiede. Inoltre appena prima del retro del mezzo finisce il marciapiede e c'è il guard rail. Quindi nessuno poteva avere motivo di incamminarsi in quella direzione. Dalle foto i gavoni lato strada sono chiusi per cui escluderei capannello di pecore in mezzo alla carreggiata. Erano sicuramente sul marciapiede.

A questo punto, come è stato detto, poteva tamponare qualunque cosa si fosse trovata dietro alla curva, ferma o in lento moto, tanto più se fosse stata una macchina.
Poi se si è anche schiantato contro il mezzo vuol dire che andava veramente troppo forte, se no sarebbe scivolato pinzando i freni.
Ho l'impressione che procedesse a forte velocità con la curva impostata a chiudere e probabilmente in piega, e che inspiegabilmente non guardasse davanti a sé. Oltre tutto trovo improbabile che in quel punto non ci fosse un limite dei 50 vista la tortuosità e la concentrazione di case e ingressi carrai. Potete dirmi chi mai in moto nelle curve viaggia ai 50, ma chi non lo fa è in torto.
Per cui concordo che l'autista abbia fermato in un brutto posto, ma il motociclista purtroppo ha colpe gravissime. E se invece di aver scaricato la gente il bus avesse avuto un guasto e il conducente non avesse ancora avuto il tempo di piazzare il triangolo? O stesse andando a piazzarlo e la moto lo avesse falciato? Cosa sarebbe cambiato?
E perchè tutte le macchine e motocicli che saranno sicuramente passate prima, visto che l'Aurelia è una strada trafficatissima, non hanno fatto una strage?
Capisco la solidarietà motarde, ma chi parla di autista criminale e di omicidio colposo francamente per me è decisamente fuori strada.

macheamico6
14/03/2014, 18:38
Credo che sarà comunque un concorso di colpa, in quali percentuali poi lo stabiliranno le entità competenti.
Ricordate che c'è sempre quell'articolo del CdS che recita che si deve mantenere una velocità che consenta di arrestarsi qualora si dovessero presentare ostacoli improvvisi (o comunque di riuscire ad evitarli).

IACH
14/03/2014, 19:13
?


riusciremmo ovvero qualora accadesse e come puntualmente accade quando uno di noi termina la sua avventura sull'asfalto..... .........senza riferimento alla condizione clinica del centauro in questione, al quale auguro la minore afflizione possibile.

maurino
15/03/2014, 10:16
Credo che sarà comunque un concorso di colpa, in quali percentuali poi lo stabiliranno le entità competenti.
Ricordate che c'è sempre quell'articolo del CdS che recita che si deve mantenere una velocità che consenta di arrestarsi qualora si dovessero presentare ostacoli improvvisi (o comunque di riuscire ad evitarli).

quoto, è quello che sto cercando di dire da un po :dubbio:

D74
17/05/2014, 13:24
sono passato ieri per quella strada e vi assicuro che quella curva è cieca ed andando a incredibile velocità di 50 km/h se c'era gente in mezzo alla strada (che è abbastanza stretta) per evitare di investirne qualcuno ha scartato finendo contro un bus GT cagato poco più in là....

in questo caso la velocità c'incastra ben poco.

e bruttissima notizia il coma è irreversibile

:cry:

macheamico6
17/05/2014, 14:26
questa sì che è una notizia tremenda :cry:

vicanet
17/05/2014, 14:30
:piango_a_dirotto:

Stinit
17/05/2014, 14:44
ma quando mai....ci mancherebbe altro

Art. 141. * Velocità. (http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-141-velocita.html)

Art. 141. Velocità. 1. È obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che, avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione.

2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

3. In particolare, il conducente deve regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell'attraversamento degli abitati o comunque nei tratti di strada fiancheggiati da edifici.

4. Il conducente deve, altresì, ridurre la velocità e, occorrendo, anche fermarsi quando riesce malagevole l'incrocio con altri veicoli, in prossimità degli attraversamenti pedonali e, in ogni caso, quando i pedoni che si trovino sul percorso tardino a scansarsi o diano segni di incertezza e quando, al suo avvicinarsi, gli animali che si trovino sulla strada diano segni di spavento.

5. Il conducente non deve gareggiare in velocità.

6. Il conducente non deve circolare a velocità talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione.

7. All'osservanza delle disposizioni del presente articolo è tenuto anche il conducente di animali da tiro, da soma e da sella.

8. Chiunque viola le disposizioni del comma 3 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335.

9. Salvo quanto previsto dagli articoli 9-bis e 9-ter, chiunque viola la disposizione del comma 5 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 168 a euro 674. (1)

10. Se si tratta di violazioni commesse dal conducente di cui al comma 7 la sanzione amministrativa è del pagamento di una somma da euro 25 a euro 99.

11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168.


come vedi per il cds chi guida deve avere doti di veggenza...le fregature stanno come al solito nella semantica


Credo che sarà comunque un concorso di colpa, in quali percentuali poi lo stabiliranno le entità competenti.
Ricordate che c'è sempre quell'articolo del CdS che recita che si deve mantenere una velocità che consenta di arrestarsi qualora si dovessero presentare ostacoli improvvisi (o comunque di riuscire ad evitarli).

appunto

D74
17/05/2014, 14:51
Art. 141. * Velocità. (http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-141-velocita.html)

Art. 141. Velocità. 1. È obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che, avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione.

2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

3. In particolare, il conducente deve regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell'attraversamento degli abitati o comunque nei tratti di strada fiancheggiati da edifici.

4. Il conducente deve, altresì, ridurre la velocità e, occorrendo, anche fermarsi quando riesce malagevole l'incrocio con altri veicoli, in prossimità degli attraversamenti pedonali e, in ogni caso, quando i pedoni che si trovino sul percorso tardino a scansarsi o diano segni di incertezza e quando, al suo avvicinarsi, gli animali che si trovino sulla strada diano segni di spavento.

5. Il conducente non deve gareggiare in velocità.

6. Il conducente non deve circolare a velocità talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione.

7. All'osservanza delle disposizioni del presente articolo è tenuto anche il conducente di animali da tiro, da soma e da sella.

8. Chiunque viola le disposizioni del comma 3 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335.

9. Salvo quanto previsto dagli articoli 9-bis e 9-ter, chiunque viola la disposizione del comma 5 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 168 a euro 674. (1)

10. Se si tratta di violazioni commesse dal conducente di cui al comma 7 la sanzione amministrativa è del pagamento di una somma da euro 25 a euro 99.

11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168.


come vedi per il cds chi guida deve avere doti di veggenza...le fregature stanno come al solito nella semantica



appunto

già....

la palla di cristallo... prevedo che uno mi fa inversione a U dietro la curva... o che scarichi 40 persone con un bug GT....

la colpa a leggere alcuni qui è dell'eventuale motociclista che non ha rallentato in una curva cieca perchè poteva esserci l'idiota di turno.....

jamex
17/05/2014, 14:57
:cry: che brutta notizia

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Stinit
17/05/2014, 17:17
già....

la palla di cristallo... prevedo che uno mi fa inversione a U dietro la curva... o che scarichi 40 persone con un bug GT....

la colpa a leggere alcuni qui è dell'eventuale motociclista che non ha rallentato in una curva cieca perchè poteva esserci l'idiota di turno.....

Credo che la responsabilità sia di entrambi...in qualsiasi caso il cds parla chiaro...mentre guidi se non vedi devi avere una velocità tale da poter evitare eventuali problemi...in poche parole una fregatura

gc57
17/05/2014, 17:27
già....

la palla di cristallo... prevedo che uno mi fa inversione a U dietro la curva... o che scarichi 40 persone con un bug GT....

la colpa a leggere alcuni qui è dell'eventuale motociclista che non ha rallentato in una curva cieca perchè poteva esserci l'idiota di turno.....Magari,visto che e' centro abitato,invece del pullmann si possono trovare due/tre persone che attraversano..facciamo strike?:cipenso:

D74
17/05/2014, 17:46
Magari,visto che e' centro abitato,invece del pullmann si possono trovare due/tre persone che attraversano..facciamo strike?:cipenso:


ma magari se tu conoscessi la strada invece di parlare per sentito dire sarebbe meglio... visto che non è in centro abitato... tanto per dire.

è la strada che collega tutta la costa da Rapallo a Chiavari...

bella
17/05/2014, 17:46
Una carezza alla tua amica.......

gc57
17/05/2014, 18:07
ma magari se tu conoscessi la strada invece di parlare per sentito dire sarebbe meglio... visto che non è in centro abitato... tanto per dire.

è la strada che collega tutta la costa da Rapallo a Chiavari...Non hai risposto alla domanda:se invece del pullmann c'e' un gruppetto che attraversa,fai strike e poi dici ma li' non dovevano attraversare?

PS-Ho guidato sulle strade di tutt'Italia e non mi faccio problemi se conosco o meno la strada..il modo di guidare e' sempre lo stesso.
In una curva come quella,specie in moto,non mi ci butto a capofitto..se non per altro,almeno per spirito di conservazione:oook:

D74
17/05/2014, 18:10
Non hai risposto alla domanda:se invece del pullmann c'e' un gruppetto che attraversa,fai strike e poi dici ma li' non dovevano attraversare?

PS-Ho guidato sulle strade di tutt'Italia e non mi faccio problemi se conosco o meno la strada..il modo di guidare e' sempre lo stesso.
In una curva come quella,specie in moto,non mi ci butto a capofitto..se non per altro,almeno per spirito di conservazione:oook:

e ti rispondo se dietro ad una curva seppur tu vai piano picchi dentro qualcosa d'improvviso, sia una persona che ha attraversato imprudentemente o un coglione che si è fermato là senza pensare a dove sta...

la colpa è tua? no perchè se è così allora vendi la moto ;)

quindi non conosci la strada...... e non sai com'è....

non hai capito che ha scansato la gente che in piena curva cieca si è messa ad attraversare.... e per evitare questi ha picchiato contro il bus GT fermo 10 metri più in là....

ah perchè 40/50 km/h è buttarsi a capofitto.... ma per dio!

2speed3
17/05/2014, 18:10
È triste che per una leggerezza (in parte propria in parte no ) si debba pagare un prezzo così alto...
Un pensiero per la famiglia:(

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

D74
17/05/2014, 18:20
È triste che per una leggerezza (in parte propria in parte no ) si debba pagare un prezzo così alto...
Un pensiero per la famiglia:(

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

ditemi la leggerezza del motociclista quale sarebbe... il non prevedere che una decina di idioti si metta ad attraversare la strada senza pensare a dove è?

che per loro fortuna il motociclista li ha scansati nonostante se li sia trovati davanti all'improvviso.... e scartando ha impattato su un bus gt parcheggiato in prossimità di curva che occupa tutta la corsia? solo perchè la manovra sul piazzare della stazione viene difficile per le dimensioni del mezzo?

40/50km/h al massimo....

http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-lowres_Multimedia/IlSecoloXIXWEB/RIGIRI/2014/03/09/Foto/Incidente_aurelia_lev_Zoagli_03-F140309113632-052.jpg

andrellino
17/05/2014, 19:11
Che disastro. Povero ragazzo! Prego per un miracolo

D74
17/05/2014, 19:15
Che disastro. Povero ragazzo! Prego per un miracolo

purtroppo non c'è nulla da fare... stato vegetativo permanente :(

gc57
17/05/2014, 21:10
e ti rispondo se dietro ad una curva seppur tu vai piano picchi dentro qualcosa d'improvviso, sia una persona che ha attraversato imprudentemente o un coglione che si è fermato là senza pensare a dove sta...

la colpa è tua? no perchè se è così allora vendi la moto ;)

Se continui ad avere queste errate convinzioni,mi sa che non sono io a dover vendere la moto..

2speed3
17/05/2014, 23:13
ditemi la leggerezza del motociclista quale sarebbe... il non prevedere che una decina di idioti si metta ad attraversare la strada senza pensare a dove è?

che per loro fortuna il motociclista li ha scansati nonostante se li sia trovati davanti all'improvviso.... e scartando ha impattato su un bus gt parcheggiato in prossimità di curva che occupa tutta la corsia? solo perchè la manovra sul piazzare della stazione viene difficile per le dimensioni del mezzo?

40/50km/h al massimo....

http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-lowres_Multimedia/IlSecoloXIXWEB/RIGIRI/2014/03/09/Foto/Incidente_aurelia_lev_Zoagli_03-F140309113632-052.jpg

Allora diciamo 99% colpa d'altri...
Anche oggi hi fatto solo 200km e dietro a una curva cieca mi son trovato un classe c che provava a far inversione.
Fortuna ha voluto che quella curva l ho fatta a mo di stop.
Fortuna appunto... quella che è purtroppo mancata a questo povero signore :(:(

E per carità oltre alla buona sorte è mancata anche l'intelligenza e il buon senso dell'artista del bus

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Stinit
18/05/2014, 08:09
e ti rispondo se dietro ad una curva seppur tu vai piano picchi dentro qualcosa d'improvviso, sia una persona che ha attraversato imprudentemente o un coglione che si è fermato là senza pensare a dove sta...

la colpa è tua? no perchè se è così allora vendi la moto ;)

quindi non conosci la strada...... e non sai com'è....

non hai capito che ha scansato la gente che in piena curva cieca si è messa ad attraversare.... e per evitare questi ha picchiato contro il bus GT fermo 10 metri più in là....

ah perchè 40/50 km/h è buttarsi a capofitto.... ma per dio!

Purtroppo il cds parla chiaro...ogni persona che si accinge ad usare la strada deve sapere che secondo il cds funziona in quel modo...a leggere le norme il cds non ne fa un questione di 40/50 km/h...ne fa una questione di responsabilità personale...devi prevedere e prevenire...cose da mago (una fregatura)...purtroppo funziona così...di solito quando si hanno incidenti in prossimità delle curve la responsabilità viene data a entrambi gli attori dell'incidente...

essezeta
18/05/2014, 18:57
ditemi la leggerezza del motociclista quale sarebbe... il non prevedere che una decina di idioti si metta ad attraversare la strada senza pensare a dove è?

che per loro fortuna il motociclista li ha scansati nonostante se li sia trovati davanti all'improvviso.... e scartando ha impattato su un bus gt parcheggiato in prossimità di curva che occupa tutta la corsia? solo perchè la manovra sul piazzare della stazione viene difficile per le dimensioni del mezzo?

40/50km/h al massimo....

http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-lowres_Multimedia/IlSecoloXIXWEB/RIGIRI/2014/03/09/Foto/Incidente_aurelia_lev_Zoagli_03-F140309113632-052.jpg

Guarda non vorrei fare polemica e mi spiace per il tuo amico, ma non devi farne una questione di velocità perché è un fattore assolutamente soggettivo. In una curva a visuale non libera ogni conducente dovrebbe regolare la velocità in relazione sia alle caratteristiche della strada, che alle condizioni di efficienza del proprio veicolo, nonché alle proprie capacità di guida, in modo da garantire l'arresto del mezzo davanti ad ogni ostacolo prevedibile. Magari per me a 40 km/h sarebbe stato pure eccessivo, mentre sicuramente un pilota di MotoGP anche al doppio della velocità non avrebbe avuto problemi a fermarsi in tempo utile. Detto questo l'autista dell'autobus non ha scusanti per quella sosta!!!

Fermissimo
19/05/2014, 13:10
ricordiamoci che il limite di 50 km/h è il limite alto non basso...ossia non lo si dovrebbe eccedere...il gestore delle strade non è obbligato a garantire ovunque una percorrenza a quella velocità...detto questo, e vista la pericolosità della curva, andrebbe messo un cartello in prossimità con i 30 o anche i 20 se necessario...

spesso d'estate faccio il lungomare ed adeguo la velocità alle condizioni di traffico (bagnanti, bici, motorini, cani etc.)...guardando il contachilometri per curiosità per vedere a che velocità procedo quando mi sento sicuro ho visto più volte i 35 km/h...ma vedo gente andare anche ai 70/80...e ne vedo in terra molti...

purtroppo chi cade è chi va su 2 ruote pertanto ragione o torto meglio procedere a passo d'uomo se necessario...

d'altra parte, se un motociclista fosse stato fermo per qualsiasi ragione in quel punto e fosse stato tamponato da una macchina che procedeva a 50 km/h non ci sarebbe stata indulgenza verso il pirata della strada nè si sarebbe detto "cazzi suoi...non doveva essere lì"...

se una curva è cieca, per definizione bisogna andare pianissimo...detto questo ripeto che andrebbe imposto un limite di velocità ancora più basso

Danystreet
19/05/2014, 13:39
nooooo...ma cazzo si fa a fare certe soste con un mezzo di 12 metri in curva...pazzesco

Spero vivamente che si riprenda al più presto xkè la cosa attualmente più importante...

e cmq (facendo le corna bicorna e stracorna) se dovesse succedere..e al tipo gli affibiano il colposo.. con le attenuanti e le dicerie che i riders corrono e sono tuttiii esaltati se la cava con poco...invece di ritirare la patente a vita e condannare questi scempi pesantemente..

peppone
19/05/2014, 13:53
Sono 20 anni che dico che vado piano perchè dietro alla curva può esserci l'autobus fermo. Poi sulla Aurelia a agli.. mi dispiace per lui ma se serve a monito per chi si crede al gP di montecarlo e da oggi chiude il gas .
Sese quelli non sanno leggere..

Fermissimo
19/05/2014, 14:03
Sono 20 anni che dico che vado piano perchè dietro alla curva può esserci l'autobus fermo. Poi sulla Aurelia a agli.. mi dispiace per lui ma se serve a monito per chi si crede al gP di montecarlo e da oggi chiude il gas .
Sese quelli non sanno leggere..

il signore in questione senz'altro non era uno smanettone...purtroppo è stato enormemente sfortunato perchè a quelle velocità tutto sommato modeste avrebbe potuto cavarsela con molto molto meno di un coma irreversibile:cry:

peppone
19/05/2014, 14:45
lo so, ma se non giri con l'idea che su una strada simile (dall'articolo si evince sia quella di Zoagli), dietro una curva cieca non ci sia il pericolo, la prendi con una velocità ed una "leggerezza" che poi non ti permettono di limitare i danni e di reagire in tempo.

hai ragione tu nell'altro post.. inc erte condizioni il piacere di guida va in secondo piano rispetto al pericolo ed alla sicurezza che le condizioni di traffico e della strada . c'è casino e non sai cosa c'è dopo la curva? la si affronta pensando al peggio o a casa non si torna.

D74
19/05/2014, 15:19
spero vivamente che non vi accadano mai imprevisti........ di alcun tipo

sennò sarebbe responsabilità vostra no?

peppone
19/05/2014, 15:23
E' stato lui a schiantarsi sull'autobus non l'autobus che lo ha investito.

la responsabilità è sua, inutile discutere su chi ha colpa.

D74
19/05/2014, 15:34
E' stato lui a schiantarsi sull'autobus non l'autobus che lo ha investito.

la responsabilità è sua, inutile discutere su chi ha colpa.

renditi conto di cosa stai scrivendo....

meno male che in moto ci vai :dubbio:

peppone
19/05/2014, 15:58
renditi conto che le tue responsabilità sono tue e non le scarici sugli altri.

D74
19/05/2014, 16:01
renditi conto che le tue responsabilità sono tue e non le scarici sugli altri.

spero tu non trovi mai qualcosa di imprevisto, sia un pedone che si butta in mezzo alla strada, una macchina, un tir, un bus che ti sbuca o ti trovi all'improvviso davanti la responsabilità è tua no?

avanti c'è posto......

peppone
19/05/2014, 16:06
e si certo adesso il pedone si vuole suicidare e si butta. non è che tu devi dare la precedenza al pedone e magari vai troppo forte .. ma a te la patente l'hanno data pagando o hai fatto l'esame.

D74
19/05/2014, 16:18
e si certo adesso il pedone si vuole suicidare e si butta. non è che tu devi dare la precedenza al pedone e magari vai troppo forte .. ma a te la patente l'hanno data pagando o hai fatto l'esame.

se il pedone attraversa in piena curva senza considerare la strada ed eventuali pericoli beh.....

mi chiedo invece se te la moto la guidi davvero oppure stai a scrivere e basta.

comunque si può anche chiudere questa discussione che sta prendendo una piega ridicola...

PowerRoss
19/05/2014, 16:35
E' stato lui a schiantarsi sull'autobus non l'autobus che lo ha investito.

la responsabilità è sua, inutile discutere su chi ha colpa.

Quasi quasi ti parcheggio di traverso l'auto sulla strada mentre stai per passare...

Tanto poi sono cazzi tuoi...

D74
19/05/2014, 16:37
Quasi quasi ti parcheggio di traverso l'auto sulla strada mentre stai per passare...

Tanto poi sono cazzi tuoi...

lui andrà sicuramente ad una velocità ed ha una padronanza nonchè capacità tali da evitare ogni problema anche improvviso....no?

meno male che peppone c'è

:oook:

PowerRoss
19/05/2014, 16:39
lui andrà sicuramente ad una velocità ed ha una padronanza nonchè capacità tali da evitare ogni problema anche improvviso....no?

meno male che peppone c'è

:oook:


Ovvio... sarà un x-men che passa attraverso i muri...

paper
19/05/2014, 16:48
spero tu non trovi mai qualcosa di imprevisto, sia un pedone che si butta in mezzo alla strada, una macchina, un tir, un bus che ti sbuca o ti trovi all'improvviso davanti la responsabilità è tua no?

avanti c'è posto......

Purtroppo l'Aurelia, che io percorro spesso nella Liguria di Ponente, è una delle strade più trafficate e lente che ci siano. Tra Alassio e Albenga per ovviare hanno fatto un'Aurelia Bis, non so altrove.
In macchina si percorre a medie ridicole e in moto sarebbe da fare alla Easy Rider, godendosi la brezza, non alla Valentino.
Ma sarà che io non sono un motociclista e in moto viaggio come viaggiassi in macchina...

peppone
19/05/2014, 17:07
si ma blaterano perchè non hanno minimamente ide adi come sia la strada in quel punto dove c'è stato l'incidente.

a 50 km/h ti fermi in pochi metri li è ben oltre i 10 da fine curva e a metà si vede la corriera. semplicemente andava troppo forte o era in piega troppo accentuata o era distratto ed ha fatto tutto da solo.

toh , fatti una cultura così magari ci pensi due volte prima di entrare come superman in una curva in pieno centro abitato.

http://www.scamat.it/lezioni/tecnologia/spazioreazione.pdf

D74
19/05/2014, 17:12
si ma blaterano perchè non hanno minimamente ide adi come sia la strada in quel punto dove c'è stato l'incidente.

parli?

io ci sono cresciuto su quella strada.... abitavo a 25 km da lì....

ahahahaha il bus era più vicino, la fotografia schiaccia l'immagine (FENOMENO!)

ci sono passato venerdì e c'era ancora la traccia di sangue a terra, se andava forte avrebbe falciato il branco di pedoni che era subito dietro la curva... invece non li ha toccati, li ha evitati ma sai.... per evitare di andare contro un altra macchina.... è rimasto nella sua corsia peccato che c'era un bus fermo dove non doveva...

ma tu sicuramente con i tuoi superpoteri avresti fatto di meglio :oook:

quando ti metti a fare corsi di guida ?

peppone
19/05/2014, 17:24
quando tu tamponi hai sempre torto perchè non moderavi la velocità in prossimità delle curve e non mantenevi la distanza di sicurezza. non sono io a dirlo è la legge che hai studiato quando hai fatto la patente .

È obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che, avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione.

2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

D74
19/05/2014, 17:26
quando tu tamponi hai sempre torto perchè non moderavi la velocità in prossimità delle curve e non mantenevi la distanza di sicurezza. non sono io a dirlo è la legge che hai studiato quando hai fatto la patente . che poi tu reputi altro non conta un tubo. non c'è stata un auto che ha invaso la corsia onon ha rispettato lo stop o gli ha tagliato la strada. si è fatto male da solo. dispiace, ma finisce li. dietro la curva c'è sempre il rischio di trovare l'auto la corriera, il gregge di pecore, il can il trattore in panne ed altro. se vai piano hai più possibilità di restare vivo e tornare a casa rispetto a non farlo.
poi puoi essere anche in casa nel letto e viene il terremoto e ti crolla la casa sulla testa, ma è altra cosa . qui è capiotato che uno in moto, dopo una curva ha tamponato una corriera ferma.

spero tu non ti trovi mai un bus fermo dietro ad una curva cieca..a parole o meglio digitando sei un fenomeno... poi se te lo trovi davanti è tutta un'altra cosa....

:oook:

gc57
19/05/2014, 17:36
Spazio totale di arresto=Spazio di reazione+Spazio di frenatura
Esso deve essere sempre inferiore o uguale al raggio di visuale che la strada ci consente istante per istante,per la propria e l'altrui incolumita'.
Se, nell'incidente, fosse rimasto ucciso o ferito uno solo dei turisti,il povero motociclista oltre ad essere in coma,si ritroverebbe pure un'accusa di omicidio colposo o lesioni gravi sulle spalle.
Questi sono i fatti:tutto il resto sono discussioni da dietro una tastiera:oook:
Detto cio',speriamo che il biker si riprenda.
PS_Siete pregati di mantenere toni pacati.Grazie.

gc57
19/05/2014, 17:36
Spazio totale di arresto=Spazio di reazione+Spazio di frenatura
Esso deve essere sempre inferiore o uguale al raggio di visuale che la strada ci consente istante per istante,per la propria e l'altrui incolumita'.
Se, nell'incidente, fosse rimasto ucciso o ferito uno solo dei turisti,il povero motociclista oltre ad essere in coma,si ritroverebbe pure un'accusa di omicidio colposo o lesioni gravi sulle spalle.
Questi sono i fatti:tutto il resto sono discussioni da dietro una tastiera:oook:
Detto cio',speriamo che il biker si riprenda.
PS_Siete pregati di mantenere toni pacati.Grazie.

peppone
19/05/2014, 17:38
ma tu sicuramente con i tuoi superpoteri avresti fatto di meglio :oook:

quando ti metti a fare corsi di guida ?

A no, mi sarei schiantato anche io nello stesso modo. quando arrivi li non c'è niente che ti salva. l'unica è andare più piano prima pensando ad un eventuale ostacolo in carreggiata e moderando la velocità.

sagyttar
19/05/2014, 17:46
Peppone mi auguro che tu ti renda conto di quanto stai scrivendo. Dillo che stai scherzando (cosa oltretutto di cattivo gusto) ma smetti per favore di scrivere minchiate. Dipendesse da me uno come te lo avrei già bannato per palese scarsa sensibilità

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk

PowerRoss
19/05/2014, 17:48
A no, mi sarei schiantato anche io nello stesso modo. quando arrivi li non c'è niente che ti salva. l'unica è andare più piano prima pensando ad un eventuale ostacolo in carreggiata e moderando la velocità.

Facile essere finocchi col culo degli altri... tutto facile "a posteriori"...

PS il codice della strada prescrive pure di non occupare la carreggiata (per i pedoni), di non sostare dopo una curva cieca senza apporre l'apposito segnale, e di non mettere in atto comportamenti che possano mettere a repentaglio l'altri incolumità... quindi di che parliamo? di quale parte del codice ha ragione???

Va là va...

D74
19/05/2014, 17:51
c'è un articolo se volete ve lo posto (giusto per chi non si fida..)

dove viene indicato nel tratto da Chiavari e Rapallo problemi di asfalto, parecchio scivoloso (infatti in alcune zone lo hanno rifatto da poco) la sua sfortuna è stata quella di scivolare sotto al bus picchiando la testa :(

a quella maledetta curva a sx si arriva dopo un rampino a sx strettissimo che si fa a 20 km/h

a chi augura che si riprenda amaramente posso dire che di speranze non ce ne sono.

io dico anche che se per pigrizia invece di fare scendere la gente in un tratto pericoloso la gente lo si facesse nella piazza sottostante della stazione facendo più manovre sarebbe decisamente meglio.

PS: la settimana dopo c'è stato un frontale tra un bus e una panda... (ma in questo caso nessuno dei due era fermo) è probabile che l'anziano alla guida della panda abbia avuto un malore.... in ogni caso gravissimo anche lui in ospedale, più feriti vari sia sul bus che in macchina.

peppone
19/05/2014, 18:04
Facile essere finocchi col culo degli altri... tutto facile "a posteriori"...

PS il codice della strada prescrive pure di non occupare la carreggiata (per i pedoni), di non sostare dopo una curva cieca senza apporre l'apposito segnale, e di non mettere in atto comportamenti che possano mettere a repentaglio l'altri incolumità... quindi di che parliamo? di quale parte del codice ha ragione???

Va là va...

vai come ti pare e spera di non trovare mai un gregge di pecore dietro ad una curva su una strada senza barriere. poi discutiamo della responsabilità , che come in questo caso non ha alcun senso. il senso è e resta un altro. dopo aver letto anche questa, se uno se la tiene in mente, forse e dico forse, chiude quel tanto che basta il gas per non farci più leggere queste disgrazie (e mi ci metto dentro anche io).

che poi ci sono anche questi....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/254021-incidente-multiplo-tra-moto-nel-bergamasco.html

D74
19/05/2014, 18:07
cioè ma ci rendiamo conto?

stiamo a dare la colpa all'unica vittima di decisioni arbitrarie e assurde.... vedi fermare un bus dove non si può e non si deve.... far scendere la gente in mezzo alla strada perchè? perchè è più comodo invece di fare le manovre sul piazzale sottostante.....

chissà se passava un tir o un furgone che bel macello combinava ....

sagyttar
19/05/2014, 18:18
cioè ma ci rendiamo conto?

stiamo a dare la colpa all'unica vittima di decisioni arbitrarie e assurde.... vedi fermare un bus dove non si può e non si deve.... far scendere la gente in mezzo alla strada perchè? perchè è più comodo invece di fare le manovre sul piazzale sottostante.....

chissà se passava un tir o un furgone che bel macello combinava ....

Probabilmente fa lo stesso lavoro di quello sciagurato che ha fermato l'autobus dove non doveva.
Mi auguro che a quello sciagurato venga revocata definitivamente la patente. L'avevo scritto in Marzo, lo riscrivo ora.

peppone
19/05/2014, 18:19
non do colpe a nessuno. impara a leggere. trattasi di grave disgrazia a cui non c'è rimedio. quanto accaduto, come ho scritto fin dal primo post, ci deve servire a ricordarci che dietro alle curve non si sa mai cosa si trova. fine. poi se vuoi fare polemica inutile e discotere di responsabilità e risarcimenti non farlo con me.

D74
19/05/2014, 18:20
posso capire la disgrazia nel caso il bus si rompa lì.... ma non che deliberatamente per comodità si faccia sosta dove non si deve...

sagyttar
19/05/2014, 19:15
E' stato lui a schiantarsi sull'autobus non l'autobus che lo ha investito.

la responsabilità è sua, inutile discutere su chi ha colpa.

Già............ tu non hai espresso giudizi, non hai dato colpe.................

peppone
19/05/2014, 19:25
devi imparare l'italiano. colpa e responsabilità sono due parole che hanno significato diverso. occhio a cosa scrivi e cosa leggi

sagyttar
19/05/2014, 19:44
devi imparare l'italiano. colpa e responsabilità sono due parole che hanno significato diverso. occhio a cosa scrivi e cosa leggi

So leggere molto bene Peppone e tu hai scritto certe cose per poi negarne l'evidenza.
Carta canta vilan dorum........ come dicono da noi in dialetto.
Non crederti adesso di star qui a sottilizzare sul significato di due parole, non cercare di fare l'azzeccagarbugli, perchè comunque il fatto è che sei bravo a giudicare senza il minimo rispetto di chi è ridotto ad un vegetale A CAUSA di una persona scellerata che ha agito senza rendersi conto della gravità della sua azione.
Vuoi difenderlo? bene, sei libero di farlo, ma non cercar di negare l'evidenza delle tue parole.
Forse, se fossi stato zitto, avresti fatto miglior figura.

E se con quel "... occhio a cosa scrivi....." cerchi di minacciarmi, sappi che non mi fai paura e che come tu scrivi certe cose aberranti, anch'io posso permettermi di scriverne altrettante contro le tue affermazioni.

peppone
19/05/2014, 19:54
1 non minaccio. è occhio a cosa scrivi e leggi. dai un occhio prima di scrivere a quello che hai letto e se non hai capito o fai ipotesi a cazzum, chiedi chiarimenti.
Non ho giudicato ne ho incolpato ne giustificato nessuno. è scritto in 8 post. lui ha tamponato l'autobus. fine il responsabile del tamponamento è lui. fine. ho detto che analizzare di chi è la colpa è inutile. fine.

l'italiano è quello , il codice civile fa distinzioni ben precise., il codice della strada pure. il commento sull'incidente è un altro. una disgrazia che deve far riflettere tutti e ricordarci quali sono i pericoli e gli imprevisti. ora finiscila.

paper
19/05/2014, 20:01
parli?

io ci sono cresciuto su quella strada.... abitavo a 25 km da lì....

ahahahaha il bus era più vicino, la fotografia schiaccia l'immagine (FENOMENO!)

ci sono passato venerdì e c'era ancora la traccia di sangue a terra, se andava forte avrebbe falciato il branco di pedoni che era subito dietro la curva... invece non li ha toccati, li ha evitati ma sai.... per evitare di andare contro un altra macchina.... è rimasto nella sua corsia peccato che c'era un bus fermo dove non doveva...

ma tu sicuramente con i tuoi superpoteri avresti fatto di meglio :oook:

quando ti metti a fare corsi di guida ?

Solo una curiosità. Ma chi l'ha detto che c'era un branco di passeggeri in mezzo alla strada? A quanto pare da quel lato lì non si va da nessuna parte se non verso un muraglione, dietro al pullman mi pare che non ci sia nemmeno marciapiede ma una siepe, le porte sono dal lato marciapiede e loro dovevano andare a destra. Non si vedono nemmeno gavoni aperti come se qualcuno stesse scaricando di là, e non penso che dopo quanto successo qualcuno abbia pensato a chiuderli.
Per me è tragicamente semplice: andava troppo forte, era distratto e ha trovato un ostacolo. Purtroppo cápita. Ma non ci credo che è andato a schiantarsi per salvare dei pedoni, non lavoriamo troppo di fantasia per assolvere un collega imprudente. Imprudente anche l'autista, ma il suo mezzo era più grosso... :cry:


cioè ma ci rendiamo conto?

stiamo a dare la colpa all'unica vittima di decisioni arbitrarie e assurde.... vedi fermare un bus dove non si può e non si deve.... far scendere la gente in mezzo alla strada perchè? perchè è più comodo invece di fare le manovre sul piazzale sottostante.....

chissà se passava un tir o un furgone che bel macello combinava ....

Forse non TIR, ma macchine, furgoni e forse anche moto e scooter sí. Se la gente era scesa non si erano appena fermati. Perché non era già successa una strage?

lupen III
19/05/2014, 20:11
Mi sono letto tutte le 18 pagine. Secondo me per rispetto del collega che ha avuto la peggio questo thread dovrebbe essere chiuso.

paper
19/05/2014, 20:13
posso capire la disgrazia nel caso il bus si rompa lì.... ma non che deliberatamente per comodità si faccia sosta dove non si deve...

Purtroppo la gente pensa solo ai fatti propri e non agli altri.
Hai presente cosa succede sempre più spesso sulle autostrade quando c'è un nubifragio e magari anche la grandine? La gente si ferma al riparo dei calvalcavia per non bollare la macchina (che poi se cammini rischi meno i bolli), sbarrando l'autostrada! Mi ci sono trovato anni fa sulla TO-SV e mi sono messo le mani nei capelli, perché pur suonando disperatamente nessuno si spostava e io rischiavo di essere tamponato sulla corsia di sorpasso!
E poche settimane fa è capitato nuovamente in tangenziale per una grandinata ridicola, come segnalato da un lettore su La Stampa.
Altro che pullman dietro la curva, quasi la certezza di incidenti gravissimi.

D74
19/05/2014, 20:43
L’uomo, a bordo di una moto di grossa cilindrata, uscendo dalla curva si è ritrovato davanti la gente e per riuscire ad evitare le persone è andato a sbattere contro l’autobus.

stazione poco lontana, difficilmente raggiungibile da mezzi particolarmente grossi.

ilsecoloXIX

http://www.teleradiopace.tv/wp-content/uploads/2014/03/incidente-zoagli.jpg

macheamico6
19/05/2014, 20:43
Anni fa. Strada comunale in aperta campagna, asfaltata ma strettissima e tormentata, al punto che quando si incrociavano due auto dovevano rallentare parecchio. Incredibilmente su quella strada ci passava anche una linea di pullman, mi pare quattro corse al giorno (due per ogni senso). Per quanto ovvio su quella linea venivano utilizzati i pullmini, peraltro sempre semivuoti.
Era la strada che in quegli anni percorrevo per andare al lavoro, quindi capirete, avrei potuto farla quasi ad occhi chiusi. Fortunatamente i miei orari non coincidevano con le corse dei pullman.
Una mattina in Luglio andavo a lavorare un paio d'ore oltre il normale orario dato che ero dovuto passare da un cliente. Ero con l'auto e pioveva. Dietro all'unico semitornante, che percorrevo in corsia interna e per il quale non avevo praticamente alcuna visuale dato che nel campo ad interno strada c'era il grano prossimo alla mietitura, mi trovo un pullman di quelli grandi da 50 posti, che percorreva la strada in senso inverso ovviamente occupandola per almeno 2/3, insomma una moto ci sarebbe passata a fatica.
Fortunatamente andavamo entrambi pianissimo, 30 o poco più, ma a causa dell'asfalto non drenante e scivolosissimo poiché era da parecchio che non pioveva, pur riuscendo ad evitare il frontale non posso che andare ad incastrarmi tra il pullman e la scarpata alla mia destra. Danni ad entrambe le fiancate (l'auto aveva pochi mesi), nessun danno fisico.
Quella mattina il pullmino col quale l'azienda faceva il servizio pubblico era in officina, e allora avevano avuto la felice idea di utilizzare uno dei mezzi grandi.
Occore che dica perché ritenessi di avere ragione al 100%???
Ebbene, fu concorso di colpa, mi pare 80 al pullman e 20 a me, e mi parve di capire che m'era andata pure bene....



Intendiamoci bene, lungi da me il voler in qualche modo richiamare un'eventuale responsabilità dello sfortunato motociclista, ma quanto narrato unicamente per ribadire quanto già detto ad inizio topic: giusto o sbagliato che sia ricordatevi che, fino a quando non verrà cambiato, vale sempre e comunque quanto recita il CdS, e quindi al limite possiamo solo sperare di non doverci mai incappare noi in situazioni del genere.

Credo che sarà comunque un concorso di colpa, in quali percentuali poi lo stabiliranno le entità competenti.
Ricordate che c'è sempre quell'articolo del CdS che recita che si deve mantenere una velocità che consenta di arrestarsi qualora si dovessero presentare ostacoli improvvisi (o comunque di riuscire ad evitarli).

Cracco
16/06/2014, 14:41
Scusate tanto ma se il mezzo è fermo per avaria, mette il fottuto triangolo XXX metri, per segnalazione, per non farsi schiantare dai veicoli in arrivo.

Per dire che "se era in avaria era lo stesso" non era lo stesso no.

macheamico6
16/06/2014, 14:49
Cracco, c'hai fatto?!!!
A mó ricominciano..... :madoo:

maurino
16/06/2014, 15:05
Cracco, c'hai fatto?!!!
A mó ricominciano..... :madoo:

sempre peggio :madoo::madoo::madoo::madoo::madoo:

Cracco
16/06/2014, 15:15
non si può commentare ? E io commento lo stesso :oook: