Visualizza Versione Completa : thruxton con carburatori dellorto e giusta messa a punto motore
gioluisi
12/03/2014, 19:51
ciao a tutti
ho quasi finito i lavori alla mia amata thruxton...
lucidato i condotti di aspirazione e scarico, zard 2 in 1, sostituito i carburatori originali con due dellorto di 41. ora la moto va messa a punto e mi domando se è possibile agire sul captatore di fase (che ho lasciato penzoloni da una parte) e sulla centralina per migliorare la prestazione che devo dire è già accettabile.
qualcuno ha soluzioni pratiche e di poco costo?
grazie d'anticipo
dalle tur parti ci sta qualcuni che ha il banco prova? se si hai risolto
TeamSabotage
13/03/2014, 19:12
Lucidato condotti d'aspirazione?!? ..spero proprio di no!
Lucidato condotti d'aspirazione?!? ..spero proprio di no!
mi hai preceduto
spero sia un refuso:oook:
cimone66
13/03/2014, 20:30
scusa la mia ignoranza... perchè non dovrebbe lucidare i condotti???
scusa la mia ignoranza... perchè non dovrebbe lucidare i condotti???
i condotti di aspirazione o li lasci come sono o, se del caso, li fai satinare, per migliorare il rapporto stechiometrico aria/benzina.
Si lucidano i condotti di scarico
ciao a tutti
ho quasi finito i lavori alla mia amata thruxton...
lucidato i condotti di aspirazione e scarico, zard 2 in 1, sostituito i carburatori originali con due dellorto di 41. ora la moto va messa a punto e mi domando se è possibile agire sul captatore di fase (che ho lasciato penzoloni da una parte) e sulla centralina per migliorare la prestazione che devo dire è già accettabile.
qualcuno ha soluzioni pratiche e di poco costo?
grazie d'anticipo
ciao
sono molto interessato al tuo progetto ( lucidatura a parte)
ti consiglio vivamente ( lo consiglio a tutti) il libro "elaboriamo il motore testate" se non lo hai già letto.
stai intervenendo anche sullo squish ? E il rapporto compressione?
anche io ho intenzione di provare dei dell'orrore ma da 36/38 penso più compatibili con il nostro motore, hai modificato i condotti o riapro filato le sedi valvole?
hai foto , in particolare dei collettori?
enrico
cimone66
13/03/2014, 21:45
con la modifica dei carburatori, conviene lavorare sulla testa, senza decidere elaborazioni + sofisticate, per avere dei buoni risultati?
:: Triumph Twin 360° Rev Limiter+ & Ignition Advance remap service :: (http://www.triumphtwinpower.com/360-rev-limiter--ignition-advance-remap.php)
con la modifica dei carburatori, conviene lavorare sulla testa, senza decidere elaborazioni + sofisticate, per avere dei buoni risultati?
Ciao
il grosso dei miglioramenti sui nostri motori lo puoi avere con l'ottimizazione dei condotti la riprofilatura delle sedi delle valvole (sopratutto quelle di aspirazione) e con un cambio dello spessore dello squish (che è lo spazio che rimane tra pistone e bordo esterno della camera di scoppio)
nei bonneville varia da 1,5 più di 2 millimetri, portandolo a un valore di circa 0,7 si ottengono ottimi risultati ( 4 o 5 cavalli)
piu copia e una sensibile diminuzione del consumo, per avere vantaggi nel cambio carburatori bisognerebbe aumentare sezione condotti diametro valvole e albero a camm.
enrico
Mi sembra che Dopato abbia fatto una cosa del genere, non so se con carburatori Dell'Orto o meno... Qualcuno lo faccia intervenire così mette pure qualche foto della sua Bonneville (bellissima) :oook:
valeriopf
14/03/2014, 21:02
approfondiamo!
Miglior post dell' anno
Fammi sapere come va con carb da 41 mm.......io, rectius, il meccanico e ha fatte di cosine al motore della mia bonnie......ma regge a stento i carb da 39 mm.....per quanto riguarda i condotti posdo dirti ke in commercio ci sono dei collettori di aspirazione di materiale differente ke miglioramo le prestaxioni.io li presi su tpusa. Per i condotti posdo dire che ho visto lucidare, se cosi si dice, sia quelli di aspiraxione ke di scarico sia su triumph che su ducati.
Fammi sapere come va con carb da 41 mm.......io, rectius, il meccanico e ha fatte di cosine al motore della mia bonnie......ma regge a stento i carb da 39 mm.....per quanto riguarda i condotti posdo dirti ke in commercio ci sono dei collettori di aspirazione di materiale differente ke miglioramo le prestaxioni.io li presi su tpusa. Per i condotti posdo dire che ho visto lucidare, se cosi si dice, sia quelli di aspiraxione ke di scarico sia su triumph che su ducati.
Quando te lo dicevo io che i carbs da 41 e 39 non servono ad un cazzo a parte dare problemi di carburazione non mi hai mai dato retta.......per le nostre moto basta fare un buon lavoro alla testa e lucidatura condotti che più che sufficiente per dare un po' di brio in più senza troppi problemi di carburatori......:oook:
valeriopf
15/03/2014, 22:37
E i cr35 servono a qualcosa o non fanno nessuna differenza?
E i cr35 servono a qualcosa o non fanno nessuna differenza?
Con motore originale. Con poke cose fatte ( airbox, scariki, cantralina) i cr 35 sono miticiiiiiiiiiiii. Al mio motore sono state fatte altre cose ( testa, bolano, pistoni, rspp compresdione, etc....) quindi rgge i fcr39 ma con dei getti bassi......
Quando te lo dicevo io che i carbs da 41 e 39 non servono ad un cazzo a parte dare problemi di carburazione non mi hai mai dato retta.......per le nostre moto basta fare un buon lavoro alla testa e lucidatura condotti che più che sufficiente per dare un po' di brio in più senza troppi problemi di carburatori......:oook:
Dominoooooooo, mi manchiiiiiiiiiiii)
Con motore originale. Con poke cose fatte ( airbox, scariki, cantralina) i cr 35 sono miticiiiiiiiiiiii. Al mio motore sono state fatte altre cose ( testa, bolano, pistoni, rspp compresdione, etc....) quindi rgge i fcr39 ma con dei getti bassi......
Dominoooooooo, mi manchiiiiiiiiiiii)
Anche tu e Angelone.....:cry:
E i cr35 servono a qualcosa o non fanno nessuna differenza?
Si servono a rompere i coglioni per le continue regolazioni a cui li devi sottoporre........
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.