PDA

Visualizza Versione Completa : America primo assaggio di america



theciri
16/03/2014, 09:11
Ieri finalmente sono riuscito a farmi un primo giretto.
Purtroppo avevo poco tempo quindi solo un centinaio di km.
Le mie impressioni, sperando che interessino...
Sono stato piacevolmente sorpreso dal comportamento in marcia, il peso diventa inesistente ed ha una facilità di guida disarmante. Ho solo notato una, ma è una mia impressione, leggera tendenza dell'anteriore ad allargare. Dopotutto la ruota anteriore è bella distante, ero abituato diversamente. Si tratta semplicemente di farci la tara:oook:
Motore: dati alla mano pensavo decisamente peggio, invece fa il suo dovere.
Freni: anche qui pensavo peggio. Certo non sono un mostro ma se cercavo la staccata assasina non avrei scelto questo genere di moto. Diciamo che la pinza a 4p resta in lista anche se non prioritaria come temevo.
Ammortizzatori: come per tutte le moto di serie......rivedibili.
Passiamo alle cose che non mi sono piaciute:
lampeggio abbaglianti: non c'è. Capisto non voler mettere la levetta rossa ma almeno un pulsantino affianco al clackson, e che cazzo!!!!
corsa del'accelerature mooooooolto lunga ( va beh, apro meno e consumo meno):laugh2::laugh2:
La cosa peggiore in assoluto: non fà casino:ph34r::ph34r: Manco si sente......provvedere immediatamente:ph34r::ph34r::laugh2::laugh2:

In parole povere: me ne sono innamorato!!!:love2:

atollo
16/03/2014, 10:23
E' sempre piacevole vedere che le proprie opinioni vengono confermate anche da altri :biggrin3:
Complimenti e via di Km. a nastro :biker:

HAL9000
16/03/2014, 18:47
:oook:

8e65
16/03/2014, 21:15
ottimo e abbondante.......

Doctorcustom
17/03/2014, 18:02
idem con patate direi...stesse medesime impressioni!!!!!....ankio ieri giretto di 90km....
ps: okkio che tocchi le pedane se pieghi troppo (e come troppo intendo un poco in più del solito....eheheh)

happymetal
18/03/2014, 10:05
Io sabato ho fatto i miei 400 km con la speedmaster e mi sono proprio rilassato e divertito .

Colgo l'occasione per chiedervi una cosa:
Con la speedmaster , nelle curve lente , mi si chiude lo sterzo abbastanza pesantemente , la cosa si presenta anche sull'america che ha il manubrio piu' largo ? queste moto sono soggette a questo fenomeno ma , sul dragstar, non mi ricordo una tendenza alla chiusura cosi accentuata.

theciri
18/03/2014, 16:26
Boh!?!?!?
Ho fatto il solito tragitto test che faccio con ogni nuova moto proprio per farmi dei riferimenti. saliscendi largo stretto misto veloce/lento....sinceramente non ho notato nulla. Bisogna capire però cosa intendi tu per "chiude lo sterzo".

G79
18/03/2014, 16:50
Lasciamo perdere il discorso "lampeggio" che manca su tutte le cruiser in generale...

Per il resto... :oook:

Buoni km!

TIR
19/03/2014, 08:30
La contemporanea rotazione del polso destro verso il basso che apre il gas e il rilascio dei muscoli flessori della mano sinistra che allentano la stretta permettendo alle molle della frizione di innescare il movimento, collegando la rotazione dell’albero motore alla ruota posteriore, segna quel momento indefinibile che è l’inizio del primo giro di prova su una nuova moto. Hai tolto le rotelle dalla bicicletta, stai ascoltando il concerto di Colonia di Keith Jarret con un bicchiere di Aleatico in mano mentre il sole tramonta dietro l’Argentario, hai respirato l’aria di primavera uscendo da scuola e sai che sarai promosso in seconda media. Non c’è alcuna logica, non c’è razionalità, sei solo emozione, un’oscillazione armonica attorno a un punto di equilibrio che è al centro di te, good vibes.
Hai azionato la Mente del Principiante, tutto quello che fai è sotto un’attenzione che non pensavi nemmeno di avere, le sensazioni sono amplificate come a un concerto del Boss, il vento sul corpo è la carezza di un’amica, il suono del motore è colonna sonora, l’impostazione della guida, la strada che ti viene incontro, ad ogni curva un Paradiso da consumare.
Poi la mente tornerà lentamente padrona del campo, cresceranno le erbacce, inizierai a sentire che l’avantreno forse svergola, che quel rumore lì prima non c’era - ma da dove viene?-, che forse non frena, che in due, che in autostrada…
Succederà. Per ora lascia fluire attraverso due pistoni l’energia originaria della gioia. Con la bicarburatore dura un po’ di più: le lievi imprecisioni dovute alle leggi della fisica che regolano il fluire dell’ossigeno dell’aria e del carbonio del combustibile rendono la gioia un po’ più lunga, la bellezza dell’imperfezione. La mai perfetta sincronizzazione rende il motore più umano: respira, lo senti. La precisione elvetica dell’EFI, guidata dalla logica di una centralina computerizzata che modifica la fasatura dell’accensione è ineguagliabile, impeccabile, inappuntabile e ineccepibile ma un po’ grigia, monotòna: la perfezione meccanica genera emozioni imperfette. Sto filosofeggiando per mitigare l’invidia: io ho ancora l’America ferma in box smontata, fuori c’è il sole, i meteorologi e il cielo parlano di 24°. Tu che puoi, guida. Buona strada!

driffter
19/03/2014, 21:52
La contemporanea rotazione del polso destro verso il basso che apre il gas... ...Buona strada!

BRO... di strada non te ne sei fatta... ma vacci piano con il resto :asthanos:

152326

TIR
24/03/2014, 12:26
BRO... di strada non te ne sei fatta... ma vacci piano con il resto :asthanos:

152326

Eh lo so, ma sono per...l'aspirato non per l'iniezione! :w00t: