PDA

Visualizza Versione Completa : Sequesto del libretto per il portatarga!!!



Dalamar.o
07/05/2007, 06:19
Ciao a tutti, è con un pò di tristezza che vi racconto come la mia domenica di ieri da magico sogno si è trasformata in incubo...
Ero a Como, precisamente a Magreglio, e me ne stavo andado tranquillo in compagnia di un amico con il CBR 600 in direzione Bellaggio, incominciamo a incrociare motociclisti e automobilisti che ci avvisano con fari e gesti la presenza di una pattuglia... ok, chiudo un pò il gas e procediamo tranquilli per la nostra strada... ovviamente dopo pochi chilometri ci hanno fermato ma noi tranquilli non abbiamo avuto problemi... sapete... ho cambiato il faro, ma è di tipo omologato... ho cambiato le frecce, ma è di tipo omologato, ho cambiato gli scarichi , ma caxxo sono di tipo omologato anche quelli... su che cosa ti vuoi attaccare se sei un povero frustrato della polizia municapale che non ti piace il tuo lavoro,,,, magari sei così arrogante e presuntuoso perchè volevi entrare nell'arma dei carabinieri ma neanche li ti hanno preso!!! va bhe.... dicevamo... su cosa ti attacchi? ma sul portatarga!!! Premetto che l'ho fatto io con un amico ma è sagomato e colorato di nero e se non lavori in una officina è difficile che a prima vista lo capisci!!!!
"l'inclinazione della targa non va bene" il polizziotto
"davvero? Non mi sembrava" sguardo rapido alla moto del mio amico che non gli hanno fatto storie... mha... non vedevo sta differenza così plateale...
"Non va bene!" poliz.
"non me ne ero reso conto..." io, e con fare tranquillo prendo la targa in mano e la spingo verso il basso "sarà stata l'aria con le vibrazioni..."
"Non la tocchi! Si allontani dalla moto"
Lo guardo un pò stupito... reazione un pò esagerata...
"Mi deve fare la multa?" io
"Non solo" lui
"Ma c'è il sequestro del libretto" lui
Attimo di gelo... "scusi? ma per la targa non c'è la multa? anche il sequestro del libretto?
poi prende la sua caxxo di squadretta da disegno una macchina fotografica e mi fa un paio di foto alla targa della moto...
"ma è proprio necessario?" io
"si" lui con arroganza e godimento!!!
mega discussione... ecc... ecc...

Ora ragazzi dico io... mi hanno dato la bellezza di € 370,00, il sequestro del libretto e la revisione totale del veicolo presso la motorizzazione civile di como!!! Per un portatarga? Perchè non è inclinato nel modo giusto?

Lui mi ha dato l'art. 78, 3 - 4 del codice della strada:

Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.


Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.


Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 .


Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Ma l'articolo corretto per l'inclinazione della targa era un'altro, l'art. 100:

Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi
Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati diimmatricolazione.

I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione.

I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore conte nente i dati di immatricolazione.

I rimorchi e i carrelli appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripeti trice dei dati di immatricolazione della motrice stessa.

Le targhe indicate ai commi 1,2,3,4 devono avere caratteristiche rifrangenti.

I veicoli in circolazione di prova devono essere muniti posteriormente di una targa che e' trasferibile da veicolo a veicolo; nel caso di autotreni o autoarticolati la targa deve essere applicata posteriormente al veicolo rimorchiato.

Nel regolamento sono stabiliti i criteri di definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici, di prova e di riconoscimento.

Ferma restando la sequenza alfanumerica fissata dal regolamento, l'intestatario della carta di circolazione può chiedere, per le targhe di cui ai commi 1 e 2, ai costi fissati con il decreto di cui all'articolo 101 comma 1 e con le modalità stabilite dal Dipartimento per i trasporti terrestri, una specifica combinazione alfanumerica. Il competente Ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, dopo avere verificato che la combinazione richiesta non sia stata già utilizzata, immatricola il veicolo e rilascia la carta di circolazione. Alla consegna delle targhe provvede direttamente l'Istituto Poligrafico dello Stato nel termine di trenta giorni dal rilascio della carta di circolazione. Durante tale periodo è consentita la circolazione ai sensi dell'articolo 102, comma 3.

Il regolamento stabilisce per le targhe di cui al presente articolo:

i criteri per la formazione dei dati di immatricolazione;
la collocazione e le modalita' di installazione;
le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilita', nonche' i requisiti di idoneita' per l'accettazione.

Sugli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e' vietato apporre iscrizioni, distintivi, o sigle che possano creare equivoco nella identificazione del veicolo.

Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lett. b) e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 .

Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta e' punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.754 a euro 7.018

Chiunque viola le disposizioni dei commi 5, 6 e 10 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 22 a euro 88 .

Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate e' punito ai sensi del codice penale.

Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI
e la multa non è più di € 370,00 ma di € 71,00 e non c'è il sequestro del libretto...

ora io vi chiedo... cosa faccio? La contesto? Pago e sto zitto?

Raga... ho un nervoso addosso... ciao a tutti e a presto...

jadore speed
07/05/2007, 06:22
ciao caro se avevi la targa alta perchè ti sei fermato??? sti bastardi di merda!!!! cmq mi associo a te in questo lungo momento di dolore....................

Dalamar.o
07/05/2007, 06:29
Grazie Jadore, ma l'inclinazione consentita è di 30° massimo... io saro stato a 40° massimo... non pensavo mi rompessero le palle... cavolo vedo gente andare in giro con la targa quasi orrizzontale!!!

PS: guarda tu stesso quanto era inclinata la targa dalla foto...

speedtigre
07/05/2007, 06:36
che stronzi ,quando vogliono trovarti qualcosa te la trovano.pero cosi e veramente esagerato,potevano darti solo la multa.
queste cose fanno veramente incazzare...:mad: :mad: :mad:

Crazypu
07/05/2007, 06:40
ora io vi chiedo... cosa faccio? La contesto? Pago e sto zitto?

Se la targa aveva l' inclinazione della foto che hai in firma contestala alla velocità della luce

Ice
07/05/2007, 06:41
io contesterei...ste bastardi....ti rompono il cazzo su queste cose e in giro ammazzano le persone...

Shadow
07/05/2007, 06:43
Fai ricorso, ovvio con un buon avvocato che sa fare il suo ....
Io con 2 velox son riuscito a pagarne solo uno ;)
Se c'è un piccolo errore da parte di questi coglioni in divisa, sfruttalo !!!
Inoltre hai come testimone il tuo amico, per il trattamento che ti è stato riservato, ovvero quasi da Avanzo di galera !!!

Fulvioz
07/05/2007, 06:46
Bastardi!!! :mad: :mad: :mad:
Comunque prova a lottare, meglio di niente và... :wink_:

BRADIPO
07/05/2007, 06:47
La frustrazione di alcuni appartenenti alle forze dell'ordine, a volte, è veramente irritante :angry: !!! Con molta probabilità il giorno prima aveva scoperto che la moglie se la faceva con un biker :D :D :D !!!! Ciò non toglie che determinati lavori dovrebbero essere affrontati con tutto il buon senso del caso ma spesso non è così!!! Certo generalizzare sarebbe un errore ma nella maggior parte dei casi gli sbirri si accaniscono con la categoria dei biker solo per partito preso e ritirare il libretto solo perchè il porta targa non è omologato mi sembra proprio da "infame allo stato puro" o da "giustiziere della notte" (per non toccare le loro parentele :D :D !!!!!). La prossima volta..........:ph34r: Se vedi la paletta, spalanca la manetta :ph34r:

sem13
07/05/2007, 06:47
Senti un accocato cosa ti dice ma secondo me gli estremi per il ricorso ci sono!!!!!

Fulvioz
07/05/2007, 06:48
Senti un accocato cosa ti dice ma secondo me gli estremi per il ricorso ci sono!!!!!

Accocato??? E che sarebbe... :biggrin3:

Ghino
07/05/2007, 06:49
Mettiamolo sotto la voce Abuso di Potere che è molto in voga negli ultimi tempi !!!!
Sti bastardi maledetti !!!

sem13
07/05/2007, 06:51
Accocato??? E che sarebbe... :biggrin3:

:biggrin3: :biggrin3: ops:biggrin3: :biggrin3:

scusa volevo dire allocato......ah no annocato......anzi arrocato.....

ma no volevo dire AVVOCATO!!!!:tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:

jadore speed
07/05/2007, 06:58
la prox volta con cavolo ti fermi!!! secondo me e la cosa piu economica da fare, se sai di nn essere in regola alza la targa e viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ... tantose volgiono i sbirri rompono lo stesso

basjoe
07/05/2007, 07:02
i vigili sono i più bastardi!!!

nell' ultimo giro in valtrebbia ero fermo a salice ad aspettare gli altri, mi si è avvicinato il bastardo col goniometro e mi ha fatto la multa 74 + 36 perche era sporca, mi ha detto che prima c'era anche il ritiro del libretto.


contestala!!!!!!!!!!

aldo1970
07/05/2007, 07:07
la prox volta con cavolo ti fermi!!! secondo me e la cosa piu economica da fare, se sai di nn essere in regola alza la targa e viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ... tantose volgiono i sbirri rompono lo stesso

con questo fatto dello scappare quando ti fermano, mi sembra che si esageri, e questo per due motivi: in primo luogo si possono innescare reazioni inconsulte e pericolose da parte della Polizia; in secondo luogo la Polizia non è sempre deficiente come in questo caso e, dato che c'è gente che scappa o che ha la targa orizzontale, può trovare conveniente fare due posti di blocco. In questo caso il primo ti paletta e, se non ti fermi, dopo poche centinaia di metri trovi un'altra volante che ti blocca la strada e, in questo caso, sono veramente c@@i acidi! State all'occhio perchè dalle mie parti ho già sentito parlare di questo metodo proprio perchè c'è gente che scappa.
Quanto al ricorso, secondo me ci sta tutto, e non tanto per l'inclinazione della targa, qwuanto perchè hanno applicato un art. sbagliato.
Comunque mi spiace.

basjoe
07/05/2007, 07:12
comunque adesso stanno controllando molto le targhe e le inclinazione e se c'è qulache dispositico per alzarla.... dobbiamo studiare qualcosa

Rix
07/05/2007, 07:16
ma porc puttan troi ma vaffangala a sti stro.......brutt pezz d mer.................................:mad: .........................ma che fanno,allora facciamo le multe anche perche alcune moto superano i 130 di primae quindi è ovvio che uno superi i limiti gia di prima,oppureperchè la moto a guardarla è troppo racing................ma dai,ma che sta diventando.........................:mad: ...........non ho parole,mi dispiace.............................:no:

jadore speed
07/05/2007, 07:19
la modifica fu gia fatta in passato dalle mie parti : consiste nel montare un motore alzacristalli di una utilitaria tipo y10 , mi sembra sotto la sella e un pulsante sullo sterzo che permette di alzare e abbassare la targa, ma se ti fermano e ti trovano sto sistema so cazz...............

Darius4475
07/05/2007, 07:23
Fai Ricorso al giudice di pace

...ma prima informati bene c/o le forze dell'ordine o un legale molto preparato su queste cose, perche potrebbero contestare il fatto che non era installato sulla targa o fanale i "catarifrangente" di solito rosso ( a dir la verita a un'altro nome che non ricordo... ) e in questo caso non puoi farci nulla!!!

pero se sul verbale indicano articoli o voci come targa inregolare come misure e inclinazione.. allora non esiste al mondo una sanzione del Genere!!!

ricorso ricorso ricorso

Lulo
07/05/2007, 07:41
ricorso tutta la vita, hanno pure sbagliato l'articolo....

Uzz
07/05/2007, 07:43
QUI COSA DOVEVI FARE!!!

CLICCKA! (http://www.custommania.com/viewtopic.php?id=12771)

Crazypu
07/05/2007, 07:47
QUI COSA DOVEVI FARE!!!

CLICCKA! (http://www.custommania.com/viewtopic.php?id=12771)

Mitico :biggrin3:

gigaspeed
07/05/2007, 07:48
Ciao a tutti, è con un pò di tristezza che vi racconto come la mia domenica di ieri da magico sogno si è trasformata in incubo...
Ero a Como, precisamente a Magreglio, e me ne stavo andado tranquillo in compagnia di un amico con il CBR 600 in direzione Bellaggio, incominciamo a incrociare motociclisti e automobilisti che ci avvisano con fari e gesti la presenza di una pattuglia... ok, chiudo un pò il gas e procediamo tranquilli per la nostra strada... ovviamente dopo pochi chilometri ci hanno fermato ma noi tranquilli non abbiamo avuto problemi... sapete... ho cambiato il faro, ma è di tipo omologato... ho cambiato le frecce, ma è di tipo omologato, ho cambiato gli scarichi , ma caxxo sono di tipo omologato anche quelli... su che cosa ti vuoi attaccare se sei un povero frustrato della polizia municapale che non ti piace il tuo lavoro,,,, magari sei così arrogante e presuntuoso perchè volevi entrare nell'arma dei carabinieri ma neanche li ti hanno preso!!! va bhe.... dicevamo... su cosa ti attacchi? ma sul portatarga!!! Premetto che l'ho fatto io con un amico ma è sagomato e colorato di nero e se non lavori in una officina è difficile che a prima vista lo capisci!!!!
"l'inclinazione della targa non va bene" il polizziotto
"davvero? Non mi sembrava" sguardo rapido alla moto del mio amico che non gli hanno fatto storie... mha... non vedevo sta differenza così plateale...
"Non va bene!" poliz.
"non me ne ero reso conto..." io, e con fare tranquillo prendo la targa in mano e la spingo verso il basso "sarà stata l'aria con le vibrazioni..."
"Non la tocchi! Si allontani dalla moto"
Lo guardo un pò stupito... reazione un pò esagerata...
"Mi deve fare la multa?" io
"Non solo" lui
"Ma c'è il sequestro del libretto" lui
Attimo di gelo... "scusi? ma per la targa non c'è la multa? anche il sequestro del libretto?
poi prende la sua caxxo di squadretta da disegno una macchina fotografica e mi fa un paio di foto alla targa della moto...
"ma è proprio necessario?" io
"si" lui con arroganza e godimento!!!
mega discussione... ecc... ecc...

Ora ragazzi dico io... mi hanno dato la bellezza di € 370,00, il sequestro del libretto e la revisione totale del veicolo presso la motorizzazione civile di como!!! Per un portatarga? Perchè non è inclinato nel modo giusto?

Lui mi ha dato l'art. 78, 3 - 4 del codice della strada:

Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.


Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.


Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 .


Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Ma l'articolo corretto per l'inclinazione della targa era un'altro, l'art. 100:

Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi
Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati diimmatricolazione.

I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione.

I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore conte nente i dati di immatricolazione.

I rimorchi e i carrelli appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripeti trice dei dati di immatricolazione della motrice stessa.

Le targhe indicate ai commi 1,2,3,4 devono avere caratteristiche rifrangenti.

I veicoli in circolazione di prova devono essere muniti posteriormente di una targa che e' trasferibile da veicolo a veicolo; nel caso di autotreni o autoarticolati la targa deve essere applicata posteriormente al veicolo rimorchiato.

Nel regolamento sono stabiliti i criteri di definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici, di prova e di riconoscimento.

Ferma restando la sequenza alfanumerica fissata dal regolamento, l'intestatario della carta di circolazione può chiedere, per le targhe di cui ai commi 1 e 2, ai costi fissati con il decreto di cui all'articolo 101 comma 1 e con le modalità stabilite dal Dipartimento per i trasporti terrestri, una specifica combinazione alfanumerica. Il competente Ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, dopo avere verificato che la combinazione richiesta non sia stata già utilizzata, immatricola il veicolo e rilascia la carta di circolazione. Alla consegna delle targhe provvede direttamente l'Istituto Poligrafico dello Stato nel termine di trenta giorni dal rilascio della carta di circolazione. Durante tale periodo è consentita la circolazione ai sensi dell'articolo 102, comma 3.

Il regolamento stabilisce per le targhe di cui al presente articolo:

i criteri per la formazione dei dati di immatricolazione;
la collocazione e le modalita' di installazione;
le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilita', nonche' i requisiti di idoneita' per l'accettazione.

Sugli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e' vietato apporre iscrizioni, distintivi, o sigle che possano creare equivoco nella identificazione del veicolo.

Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lett. b) e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 .

Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta e' punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.754 a euro 7.018

Chiunque viola le disposizioni dei commi 5, 6 e 10 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 22 a euro 88 .

Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate e' punito ai sensi del codice penale.

Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI
e la multa non è più di € 370,00 ma di € 71,00 e non c'è il sequestro del libretto...

ora io vi chiedo... cosa faccio? La contesto? Pago e sto zitto?

Raga... ho un nervoso addosso... ciao a tutti e a presto...

Assolutamente ricorso...mi sembra troppo come verbale..anche io ho la targa inclinata come la tua..se e' cosi' al primo posto di blocco tiro dritto....

Dalamar.o
07/05/2007, 07:59
Grazie ragazzi... ma mi sta salendo una carogna che non vi dico... per colpa di sti due BASTARDIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Che tristezza...

giulio
07/05/2007, 08:06
certi stronzi non conoscono la via di mezzo usano tolleranza zero per loro il cervello è un optional, mi spiace molto per tutti i disguidi che un frustrato ti ha provocato

solenero
07/05/2007, 08:12
ti confermo i 71 iuro! li ho presi pure io per mancaza della luce posteriore del portatarga...certo che le leggi se le tagliano e cuciono a piacimento, solo un legale può farvi fronte...

giorgio bona
07/05/2007, 08:20
ricorso...anzi vai di persona al loro commissariato a fatti dare chiare...e dettagliate spiegazioni...visto che art. ti han dato......le annoti tutte....e fai RICORSO!!!:mad:

giorgio bona
07/05/2007, 08:21
messaggio doppio...sorry!

ilgianlu
07/05/2007, 08:23
ricorso assolutamente.

ruth00
07/05/2007, 08:26
brutta storia...il lago nn è un buon posto dove andare con la moto...noi della zona lo sappiamo...mi spiace...ma occhio che se fai il ricorso e lo perdi paghi doppio...

Monstermob
07/05/2007, 08:31
Ricorso!

Massima solidarietà per un eppisodio che è a dir poco vergognoso :mad:

Fabry Speed Triple
07/05/2007, 08:31
RICORSO SENZA DUBBIO!

Monstermob
07/05/2007, 08:33
QUI COSA DOVEVI FARE!!!

CLICCKA! (http://www.custommania.com/viewtopic.php?id=12771)


Leggendo la storia del customista mi viene da dire che i buoni arrivano sempre a bordo di un'Alfa Romeo :laugh2:

basjoe
07/05/2007, 08:33
non sempre lo poghi doppio, dipende dal giudice ì

Uzz
07/05/2007, 08:38
Leggendo la storia del customista mi viene da dire che i buoni arrivano sempre a bordo di un'Alfa Romeo :laugh2:


http://www.hagaki.net/user/alfa/img/alfa.jpg

Sempre nel cuore!

giorgio bona
07/05/2007, 08:41
http://www.hagaki.net/user/alfa/img/alfa.jpg

Sempre nel cuore!

mia madre dice che l'alfa e' sempre stata e sempre sara'...la casa costrustrice d'autovetture che piu' le piace...oh!!i gusti so gusti!!!:tongue:

bikerfun
07/05/2007, 08:45
...merde!

Uzz
07/05/2007, 08:45
mia madre dice che l'alfa e' sempre stata e sempre sara'...la casa costrustrice d'autovetture che piu' le piace...oh!!i gusti so gusti!!!:tongue:

te stai bravo che in china giri con questo...

http://yha-nthlei.hp.infoseek.co.jp/car.JPG

ok ok... fine :offtopic:

sem13
07/05/2007, 08:46
QUI COSA DOVEVI FARE!!!

CLICCKA! (http://www.custommania.com/viewtopic.php?id=12771)

Bella Uzz!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Utile la storiella!!!!!!

Mauro72
07/05/2007, 09:28
Mi associo al dolore di quanto ti è accaduto.... cmqe credo che la contestazione sia la strada migliore...
Io ho il classico porta targa rialzato, ma un vigile ma ha detto che va bene... non sò forse è proprio il fatto che quando ti vogliono rovinare gioni... settimane.... e anche mesi, gli riesce benissimo.

Mike3C
08/05/2007, 08:21
Sono d'accordo con Crazy!
Se l'inclinazione è davvero quella della foto fai ricorso e cita, letteralmente, il trattamento che ti è stato riservato!
Hanno esagerato decisamente...

:mad: :mad: :mad:

MUSSINO74
08/05/2007, 08:53
Ricorso......e poi al buio da solo gli spacchi la faccia con il portatarga, così se lo ricordano sti figli di buona donna !!!!!!!

Uzz
08/05/2007, 08:54
QUI COSA DOVEVI FARE!!!

CLICCKA! (http://www.custommania.com/viewtopic.php?id=12771)

mi quoto da solo affinchè tutti possano leggere! :D

crisgas
08/05/2007, 09:06
vai da un giudice di pace vedrai che se ci sono gli estremi riesci a spuntarla!
fossi in te non ci penserei 2 volte!
non ho parole per definire sti infelici che credono di essere cobretti degli anni 80

pepesale72
08/05/2007, 09:09
mi quoto da solo affinchè tutti possano leggere! :D

minchiiabbello !!

cazzofigata !!

che dire...quel che giusto e' giusto.

alessandro2804
08/05/2007, 09:22
fanno leggi in continuazione per rapinare i nostri soldi poi i veri criminali li fanno uscire dal carcere perchè bisogna perdonarli !
è veramente un degrado!

pesdra
08/05/2007, 09:42
é una vergogna!!!

nn voglio assolutamente passare x il pazzo infantile della situazione ma dopo aver ricevuto un abuso di potere da parte dei caramba(5 punti patente + 150 euro perchè andavo a 30 all'ora) io ho deciso si sporcare la targa e tirar dritto...so bene che nn è un comportamente giusto...ma nn mi faccio rifregare...
Ormai è una caccia alle streghe...


Cmq nel tuo caso concordo con gli altri...vai di ricorso!


lamps e in bocca al lupo!

luca81
08/05/2007, 09:45
secondo me fai ricorso e per lo meno la revisione la salti

marcopisellonio
08/05/2007, 10:12
Ciao a tutti, è con un pò di tristezza che vi racconto come la mia domenica di ieri da magico sogno si è trasformata in incubo...
Ero a Como, precisamente a Magreglio, e me ne stavo andado tranquillo in compagnia di un amico con il CBR 600 in direzione Bellaggio, incominciamo a incrociare motociclisti e automobilisti che ci avvisano con fari e gesti la presenza di una pattuglia... ok, chiudo un pò il gas e procediamo tranquilli per la nostra strada... ovviamente dopo pochi chilometri ci hanno fermato ma noi tranquilli non abbiamo avuto problemi... sapete... ho cambiato il faro, ma è di tipo omologato... ho cambiato le frecce, ma è di tipo omologato, ho cambiato gli scarichi , ma caxxo sono di tipo omologato anche quelli... su che cosa ti vuoi attaccare se sei un povero frustrato della polizia municapale che non ti piace il tuo lavoro,,,, magari sei così arrogante e presuntuoso perchè volevi entrare nell'arma dei carabinieri ma neanche li ti hanno preso!!! va bhe.... dicevamo... su cosa ti attacchi? ma sul portatarga!!! Premetto che l'ho fatto io con un amico ma è sagomato e colorato di nero e se non lavori in una officina è difficile che a prima vista lo capisci!!!!
"l'inclinazione della targa non va bene" il polizziotto
"davvero? Non mi sembrava" sguardo rapido alla moto del mio amico che non gli hanno fatto storie... mha... non vedevo sta differenza così plateale...
"Non va bene!" poliz.
"non me ne ero reso conto..." io, e con fare tranquillo prendo la targa in mano e la spingo verso il basso "sarà stata l'aria con le vibrazioni..."
"Non la tocchi! Si allontani dalla moto"
Lo guardo un pò stupito... reazione un pò esagerata...
"Mi deve fare la multa?" io
"Non solo" lui
"Ma c'è il sequestro del libretto" lui
Attimo di gelo... "scusi? ma per la targa non c'è la multa? anche il sequestro del libretto?
poi prende la sua caxxo di squadretta da disegno una macchina fotografica e mi fa un paio di foto alla targa della moto...
"ma è proprio necessario?" io
"si" lui con arroganza e godimento!!!
mega discussione... ecc... ecc...

Ora ragazzi dico io... mi hanno dato la bellezza di € 370,00, il sequestro del libretto e la revisione totale del veicolo presso la motorizzazione civile di como!!! Per un portatarga? Perchè non è inclinato nel modo giusto?

Lui mi ha dato l'art. 78, 3 - 4 del codice della strada:

Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.


Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.


Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 .


Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Ma l'articolo corretto per l'inclinazione della targa era un'altro, l'art. 100:

Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi
Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati diimmatricolazione.

I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione.

I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore conte nente i dati di immatricolazione.

I rimorchi e i carrelli appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripeti trice dei dati di immatricolazione della motrice stessa.

Le targhe indicate ai commi 1,2,3,4 devono avere caratteristiche rifrangenti.

I veicoli in circolazione di prova devono essere muniti posteriormente di una targa che e' trasferibile da veicolo a veicolo; nel caso di autotreni o autoarticolati la targa deve essere applicata posteriormente al veicolo rimorchiato.

Nel regolamento sono stabiliti i criteri di definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici, di prova e di riconoscimento.

Ferma restando la sequenza alfanumerica fissata dal regolamento, l'intestatario della carta di circolazione può chiedere, per le targhe di cui ai commi 1 e 2, ai costi fissati con il decreto di cui all'articolo 101 comma 1 e con le modalità stabilite dal Dipartimento per i trasporti terrestri, una specifica combinazione alfanumerica. Il competente Ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, dopo avere verificato che la combinazione richiesta non sia stata già utilizzata, immatricola il veicolo e rilascia la carta di circolazione. Alla consegna delle targhe provvede direttamente l'Istituto Poligrafico dello Stato nel termine di trenta giorni dal rilascio della carta di circolazione. Durante tale periodo è consentita la circolazione ai sensi dell'articolo 102, comma 3.

Il regolamento stabilisce per le targhe di cui al presente articolo:

i criteri per la formazione dei dati di immatricolazione;
la collocazione e le modalita' di installazione;
le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilita', nonche' i requisiti di idoneita' per l'accettazione.

Sugli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e' vietato apporre iscrizioni, distintivi, o sigle che possano creare equivoco nella identificazione del veicolo.

Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lett. b) e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 .

Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta e' punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.754 a euro 7.018

Chiunque viola le disposizioni dei commi 5, 6 e 10 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 22 a euro 88 .

Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate e' punito ai sensi del codice penale.

Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI
e la multa non è più di € 370,00 ma di € 71,00 e non c'è il sequestro del libretto...

ora io vi chiedo... cosa faccio? La contesto? Pago e sto zitto?

Raga... ho un nervoso addosso... ciao a tutti e a presto...

prima di tutto fai ricorso, e in bocca al lupo.
probabilmente hanno fatto un corso accellerato per geometra a tutte le forze dell'ordine poichè adesso rompono in tutta italia anche per queste minchiate.
poi volevo dirti che l'anno scorso facendo delle chiacchere con la polstrada e parlando di frecce, specchi ecc., mi hanno detto che questi dispositivi pur essendo omologati non si possono montare poichè l'omologazione non è specifica per il mezzo. infatti se ci pensi gli scarichi omologati sono corredati da certificato di omologazione che riporta il modello specifico della moto su cui si possono montare.
ora non sò a cosa si và incontro per frecce ecc.
dalle nostre parti l'anno scorso rompevano le palle a chi non aveva il catarinfrangente nella parte posteriore della moto.

MUSSINO74
08/05/2007, 11:10
mi hanno detto che questi dispositivi pur essendo omologati non si possono montare poichè l'omologazione non è specifica per il mezzo. infatti se ci pensi gli scarichi omologati sono corredati da certificato di omologazione che riporta il modello specifico della moto su cui si possono montare.
.

A me mi pare un acagata, l'omologazione di questi accessori non è per il veicolo, ma in base a delle normative costruttive come dimensioni ecc...
quindi non importa il veicolo altrimenti ci mettiamo a produrre frecce e specchi per ogni modello di macchina e moto, ma per piacere, quando li reincontri pagagli da bere da parte mia per la cazzata detta........

Dalamar.o
08/05/2007, 11:25
Aggiornamento:

Ieri sono andato dai Caramba della mia città chiedendo spiegazione.
Anche a loro è parso chiaro l'errore della Polizia Municipale nell'applicarmi l'articolo giusto del codice della strada... ma la domanda gli è sorta spontanea... :dry:
"ma hai tirato via il parafango?" loro
"emhm... :blink: si, ma non mi hanno contestato quello, ma l'inclinazione della targa" io
"ma hanno fatto le foto?" loro
" si, con una squadretta per capire l'inclinazione..." io
" ok, allora non puoi fare niente..." :cry:
...
Morale... Mi ha spiegato... è vero che è stata l'inclinazione della targa a creare il danno, ma con le foto che cantano e l'articolo per la modifica delle componenti della moto c'è anche la beffa...
Se faccio ricorso si vede chiaramente che il culetto della moto, anche se di buona fattura ed efficenza, non è quello originale... per cui, mi ha detto che il problema è stata la targa, che è l'unica contestazione che mi è stata fatta, ma ha fatto il bastardo dandomi un articolo che generalizzava su tutte le parti della moto (compreso la targa) quando poteva darmene un'altro che era specifico per la targa stessa... se faccio ricorso con le foto me la prendo solo più nel :sodomizz:

bello e adesso??? :wacko: :bawling:

Rickystyle
08/05/2007, 11:28
quindi il prossimo sbirro che con una fotocamera mi vuole fare la foto alla moto...gli do una testata...o mi metto davanti avvalendomi del diritto alla privacy?

Uzz
08/05/2007, 11:39
quindi il prossimo sbirro che con una fotocamera mi vuole fare la foto alla moto...gli do una testata...o mi metto davanti avvalendomi del diritto alla privacy?

ESATTO RICKY!

Rickystyle
08/05/2007, 11:49
no perchè mi è già successo...2 settimane fa,nel giro in valtrebbia...il poliziotto s'è messo a far le foto alle targhe...non so mica per quale motivo,dato che non ci ha fatto contravvenzioni (per fortuna...) e io,di risposta,ho fatto la foto con lui,solo che ha voluto che la cancellassi...:dry:

Medoro
08/05/2007, 12:15
io direi di contestarla apparte la frustrazione del tipo ma anche perche a quanto dici ha applicato un decreto legge che non c'entrava un caxxo,vai dal giudice di pace e chiedi
cmq ritieniti fortunato perche se oltre alla targa avevi anche le frecce non omologate ti fucilava li x strada

ilgianlu
08/05/2007, 13:06
guarda che il ricorso lo puoi ( e secondo me lo devi ) fare ugualmente perchè come minimo c'è una riduzione delle sanzioni che ti hanno inizialmente contestato.
poi considera che solitamente i tempi dei giudici di pace sono abbastanza lunghi ( 3/4 mesi o anche di più a seconda delle zone) prima della udienza nella quale sia tu e sia i vigili spiegherete per iscritto le vostre ragioni. puoi fare riferimento agli articoli del cds e a questo punto sarà palese l'errore che hanno fatto nell'applicare l'articolo sbagliato. nel frattempo hai tutto il tempo per prepararti con una buona relazione scritta (fatti aiutare da un esperto comunque) da presentare al giudice.

ilgianlu
08/05/2007, 13:14
io conosco una persona molto esperta in queste cose che ti puo dare un consiglio. se ti interessa te lo mando in mp

marcopisellonio
08/05/2007, 13:15
A me mi pare un acagata, l'omologazione di questi accessori non è per il veicolo, ma in base a delle normative costruttive come dimensioni ecc...
quindi non importa il veicolo altrimenti ci mettiamo a produrre frecce e specchi per ogni modello di macchina e moto, ma per piacere, quando li reincontri pagagli da bere da parte mia per la cazzata detta........

secondo me un fondo di verità c'è, se no come ti spieghi il discorso dell'omologazione delle msrmitte??

3pleSALSA
08/05/2007, 15:06
...chi la dura la vince....:mad:

MUSSINO74
08/05/2007, 16:58
secondo me un fondo di verità c'è, se no come ti spieghi il discorso dell'omologazione delle msrmitte??
Le marmitte sono parte tecnica del veicolo è seguono una normativa antirumore ed inquinamento, sostituendole oltre a variare queste caratteristiche si puo varriare anche le prestazioni del veicolo e quindi l'impianto frenante e lumonoso ecc.. potrebbero non essere più "sufficenti" per le nuove prestazioni, ed infatti sul libretto c'e scritto rumorosita ed omologazione apposita per il tipo di veicolo.
Hai mai visto sil libretto l'omologazione delle frecce o del portatarga o del parafango.....?
Poi è vero che le frecce piccole nonostante omologate non potreti circolare infatti se ci vai al collaudo non passano, ma per le dimesioni e teoricamente la ridotta visibilità, ma non perchè variano le caratteristiche costruttive del veicolo.
Poi io non sono ne un avvocato ne un ingegnere della motorizzazione, quindi potrei anche sbagliarmi, ma da quel pò che conosco del codice della strada, credo funzioni così.....
Tu non puoi secondo me sequestrarmi la moto, perchè non ho il parafango, ma lo puoi fare perche la targha non esce dalla ruota posterriore, perche da quanto mi risulta si vi è il discorso dell'inclinazione, ma anche quello della sporgenza.....

marcopisellonio
08/05/2007, 17:15
Le marmitte sono parte tecnica del veicolo è seguono una normativa antirumore ed inquinamento, sostituendole oltre a variare queste caratteristiche si puo varriare anche le prestazioni del veicolo e quindi l'impianto frenante e lumonoso ecc.. potrebbero non essere più "sufficenti" per le nuove prestazioni, ed infatti sul libretto c'e scritto rumorosita ed omologazione apposita per il tipo di veicolo.
Hai mai visto sil libretto l'omologazione delle frecce o del portatarga o del parafango.....?
Poi è vero che le frecce piccole nonostante omologate non potreti circolare infatti se ci vai al collaudo non passano, ma per le dimesioni e teoricamente la ridotta visibilità, ma non perchè variano le caratteristiche costruttive del veicolo.
Poi io non sono ne un avvocato ne un ingegnere della motorizzazione, quindi potrei anche sbagliarmi, ma da quel pò che conosco del codice della strada, credo funzioni così.....
Tu non puoi secondo me sequestrarmi la moto, perchè non ho il parafango, ma lo puoi fare perche la targha non esce dalla ruota posterriore, perche da quanto mi risulta si vi è il discorso dell'inclinazione, ma anche quello della sporgenza.....

comunque sia, dopo 30 anni di motorini e moto modificate nelle prestazioni e nell'estetica, sono arrivato a pensare che mi sono rotto di uscire in moto ed avere il patema di multe, sequestri ecc. ed è per questo che non voglio cadere di nuovo in tentazione.
ci riuscirò?????????

MUSSINO74
08/05/2007, 17:31
comunque sia, dopo 30 anni di motorini e moto modificate nelle prestazioni e nell'estetica, sono arrivato a pensare che mi sono rotto di uscire in moto ed avere il patema di multe, sequestri ecc. ed è per questo che non voglio cadere di nuovo in tentazione.
ci riuscirò?????????
NO !!!!!

ECCEZZZIUNALO VERAMENTE
08/05/2007, 20:17
cazzo!!!sequestro x il portatarga???allora se fermano me cosa mi fanno???lapidazione sul posto???fai ricorso al volo

triumphst
08/05/2007, 21:34
cavolina cavoletta caro triumphista mi spiace veramente tanto!
mentre leggevo il tuo racconto mi è tornato alla mente il volto di quell'altro sfigato di vigile che mi ha fatto la multa di 106 euro xkè non avevo il bollino blu per entrare a Roma con la mia 2 cavalli. lo so che è un'altra cosa, ma l'ignoranza di questi sottosviluppati no!!!!
Dove sono quando succedono le violenze di ogni genere in città? pensa che la collega gli diceva di non farmi la contrav e lui le rispondeva di stare zitta!
cmq ho fatto di tutto, sono andata a chiedere ovumque se avevo una minima possibilità e purtroppo di questo ne sono convinta, non ho trovato la persona che mi ha potuto aiutare ed ho pagato, considerando che non ho ritirato la contrv perchè stavo tentando fino all'ultimodi farlo ragionare e lui si è messo in auto ed è ripartito, quindi son dovuta andare pure a farmi 25 ore di fila a...non so come si chiama sta in via ostiense...un dilemma anche lì...
in quanto al tuo caso vedi di trovare qualcuno che ti possa aiutare sul serio e mi auguro di tutto cuore che tu possa essere nel giusto e non pagare..sono dei poveri repressi
tienici informati, almeno io sono interessata al caso
ciao iao ao o

joebar
08/05/2007, 21:55
ti sono vicino...

ho la casa a magreglio e i 2 vigili li ho purtroppo "conosciuti" un mese fa
il parcheggio era quello del ghisallo, i posti moto erano tutti occupati (i furboni ne hanno fatti pochissimi) i posti auto occupati al 30%
hanno multato la mia moto e quella della mia ragazza perchè parcheggiate per il tempo di un caffè in un parcheggio con disco orario

che dire.... due individui di un'ignoranza mostruosa!!! (ignoranti perchè ignorano le basi del codice stradale, naturalmente :rolleyes: )

e voi direte, ti sei preso la multa per il disco orario paga, taci e soprattutto ammetti di essere in torto.
ok è vero, ma quello che mi ha fatto incazzare sono state le parole dette dall'agente più giovane
" le ho dato la multa perchè le moto non si possono parcheggiare nei posti delle auto" (EEEHHH?!??!?!? :blink: )
"se avesse parcheggiato sul marciapiede non le avrei dato la multa, anzi io le multe sul marciapiede non le do , ma qui proprio non posso chiudere un occhio, la legge va applicata alla lettera"
"devi incollare un disco orario sulla moto"

purtroppo da quello che si dice in paese (e come accade in molti paesi) è stato messo in bilancio un ricavo presunto di circa 80.000 € proveniente dalle multe (niente male come entrata x un paesino di 400 abitanti!)
il maggior promotore di questa "raccolta di fondi" è il sindaco, che tra l'altro passa i sabati e le domeniche in compagnia dei 2 municipali appostato nei pressi del semaforo "intelligente" (che poi tanto intelligente non è....)

quindi se posso esservi d'aiuto con qualche consiglio:
sono quasi sempre piazzati prima o dopo il semaforo quindi se volete evitarli:
arrivando da milano, passate barni e poi sul rettilineo in salita andate piano fino a magreglio (potrebbero essere anche li)
se volete evitarli andate a dx nel paese e arrivate al ghisallo dalla strada alta
se arrivate da bellagio o civenna girate a sx al ghisallo e fate la strade interne e uscite alla fine del paese
se vi fermano ed è presente uno in borghese con i baffi che si intromette non insultatelo, potrebbe essere il sindaco (ed è una carica pubblica, potrebbe peggiorare la vostra situazione)
se vi va di scappare (io non lo approvo, ma dovete decidere voi:coool:) hanno una panda 30 di 20anni fa, se vi fate raggiungere forse vi conviene passare all'ippica!

Hannibal
08/05/2007, 21:59
CONTESTALA,

sono dei pezzi di merda !!!

Hannibal
08/05/2007, 22:02
se vi fermano ed è presente uno in borghese con i baffi che si intromette non insultatelo, potrebbe essere il sindaco (ed è una carica pubblica, potrebbe peggiorare la vostra situazione)





Beh se non dichiara le sue generalità e' un pezzo di merda qualunque, quindi insultabile tranquillamente....

anzi anche se le dichiara da come l'hai descritto.... e' un pezzo di merda!!!

Luchino
08/05/2007, 23:09
Secondo me sei stato fregato dalle foto,ma può anche essere la cosa che ti salva perchè non con quale diritto loro possono fare delle foto alla tua moto?Hanno smesso di fare foto istantanee con i velox per violazione della privacy e adesso si mettono a fotografare le moto ai posti di blocco?Non mi sembra logico...Comunque mentre ero fermo ad un posto di blocco sul sassello,ho visto i carabinieri fare la multa a un ragazzo per targa inclinata,ma niente sequestro del mezzo!!!!Probabilmente sei stato fermato dal più bastardo dell'universo che si è attaccato anche al fatto che il portatarga non era omologato...e non so cosa puoi contestare in quel caso...facci sapere!!!!!!!

gia_81
09/05/2007, 07:22
Grazie Jadore, ma l'inclinazione consentita è di 30° massimo... io saro stato a 40° massimo... non pensavo mi rompessero le palle... cavolo vedo gente andare in giro con la targa quasi orrizzontale!!!

PS: guarda tu stesso quanto era inclinata la targa dalla foto...

scusa, ma l'inclinazione che avevi è quella che hai in firma nella prima foto ????!?!??!? :ph34r:

se è così è stato veramente una merda, tra l'altro anche io l'ho più o meno inclinata così.... :dry:

Dalamar.o
09/05/2007, 09:19
scusa, ma l'inclinazione che avevi è quella che hai in firma nella prima foto ????!?!??!? :ph34r:

se è così è stato veramente una merda, tra l'altro anche io l'ho più o meno inclinata così.... :dry:

si... è proprio quella... :cry:

Dalamar.o
10/05/2007, 10:59
Ok ragazzi aggiornamento:

Oggi sono andato dal mio legale a fargli vedere la multa e valutare se un ricorso è possibile o meno :ph34r: ... Lui dice che è fattibile :w00t: ... nel verbale mi hanno indicato il già citato art. 78 c 3-4 per le modifiche alla moto ma non specifica quali e fa solo riferimento che le modifiche sono state apportate al fine di inclinare la targa e renderla inleggibile... ma se così è dovevano darmi l'art. 100... poi mi ha detto che non centra niente il fatto che avessi faro posteriore, frecce e marmitte non originali ma omologate, perchè nel verbale non viene fatto nessun riferimento a queste... Dice che secondo lui il verbale è compilato in modo erroneo, o mi dava l'art. 100 con 71 € senza il sequestro del libretto, o mi dava l'art. 78 con 370 € e il ritiro del libretto ma doveva specificare quale parte del telaio o della moto è stata modificata... Io non sò... ora stiamo a vedere che cosa mi dice... il libretto è già stato spedito alla motorizzazione e non so se si riesca a fare qualcosa per quello ma forse per la multa c'è una speranza... speriamo solo di non ciaparlo nel cù... :blink:

ciao a tutti e grazie per la solidarietà, vi tengo aggiornati ma la cosà mi sa che sarà un pò lunga... :dry:

ciao ciao :laugh2:

triumphst
10/05/2007, 11:06
Ciao Dalamar.o
sono felicissima che ci son speranze!!!
mi auguro che il legale sia competente davvero xkè questi ne sanno una più del diavolo!, se conosci qualcuno che fa lo stesso lavoro che ne so magari un altro vigile tuo amico però o poliziotto ecc così puoi avere un'altra conferma almeno stai più sereno no?
dire bastardo mille volte non servirà a farti capire quanto sono incavolata con questi aribastardi.
dacci aggiornamenti sul caso e buona giornata (lo so è difficle senza la tua motom ma provaci ok?)
ciao ciao

Mike3C
10/05/2007, 12:07
Almeno ci sono buone speranze :oook:

Su col morale adesso!
La prossima volta però... nel dubbio... SPALANCA E VAI !!!

P.S. occhio a non impennare però perchè altrimenti il numero di targa ti si vedrà meglio :wink_: :wink_: :wink_:

giuli.b
10/05/2007, 12:23
Consiglio:
- se hai voglia di perdere tempo e denaro... fai ricorso
- se vuoi sistemare le cose al più presto... paga
ci sono già passato; gli avvocati devono mangiare (caviale magari) e non ti diranno mai di non provare il ricorso... Ti è capitata, ridici sopra ma non impantanarti, rischi di rimetterci...

Avv. del Diavolo
10/05/2007, 12:32
contestala!

giorgiorox
10/05/2007, 12:53
SONO DEI FRUSTRATI DI MERDA, chissà le loro mogli cosa fanno con i motociclisti....:rolleyes:

jeff brill
10/05/2007, 15:11
se sul verbale ha messo un articolo errato, penso proprio che tu possa fare ricorso e vincerlo senza problema.

sciacall
16/05/2007, 08:13
Ciao a tutti, è con un pò di tristezza che vi racconto come la mia domenica di ieri da magico sogno si è trasformata in incubo...


L'ennesimo caso di insoddisfatto impiegato comunale con poteri, erroneamente a lui concessi, utilizzati come arma impropria. Avrei un libro da scrivere su questo genere di personaggi, forse un giorno lo farò. :blowingup:

sciacall
16/05/2007, 08:21
Ok ragazzi aggiornamento:

... ma se così è dovevano darmi l'art. 100... poi mi ha detto che non centra niente il fatto che avessi faro posteriore, frecce e marmitte non originali ma omologate, perchè nel verbale non viene fatto nessun riferimento a queste... Dice che secondo lui il verbale è compilato in modo erroneo, o mi dava l'art. 100 con 71 € senza il sequestro del libretto, o mi dava l'art. 78 con 370 € e il ritiro del libretto ma doveva specificare quale parte del telaio o della moto è stata modificata...

ciao ciao :laugh2:

Come volevasi dimostrare: cornuto, magari impotente, senza dubbio incompetente.
Io mi sarei tolto almeno una soddisfazione, visto che sei in spese. L'avrei mandato a quel paese, in modo talmente chiaro che lo capisse anche lui. Avrei pagato una multicina in più, ma vuoi mettere la soddisfazione! :wink_:

aldo1970
16/05/2007, 08:35
Consiglio:
- se hai voglia di perdere tempo e denaro... fai ricorso
- se vuoi sistemare le cose al più presto... paga
ci sono già passato; gli avvocati devono mangiare (caviale magari) e non ti diranno mai di non provare il ricorso... Ti è capitata, ridici sopra ma non impantanarti, rischi di rimetterci...

quoto, spero che l'avvocato sia un tuo amico!!

VonRichthofen
16/05/2007, 18:16
fai ricorso.......io ho vinto un ricorso perchè in un verbale era sbagliato il colore della mia auto.......

bond972
16/05/2007, 18:19
fai ricorso.......io ho vinto un ricorso perchè in un verbale era sbagliato il colore della mia auto.......

ma che verbale era ? hanno preso la targa e poi t'è arrivato il verbale a casa per notifica ?

VonRichthofen
16/05/2007, 18:22
no no un semplice verbale per divieto di sosta......l'auto era di mio padre,color amaranto......loro hanno scritto rosso,io ho tentato il ricorso e l'ho vinto.

bond972
16/05/2007, 18:25
Allora t'ha detto un gran fondello, strano che hanno sbagliato colore se il verbale l'hanno fatto con la macchina davanti, scusa mi dai il codice colore che passo da carrozziere :tongue:

VonRichthofen
16/05/2007, 18:30
beh prima mi sono informato.....tieni presente che per lavoro conosco il CdS quasi a menadito e so per certo che in un verbale basta un minimo errore per renderlo nullo,anche il colore sbagliato o semplicemente una sigla del modello.....da rosso ad amaranto metallizzato ce ne passa di acqua sotto i ponti.....

bond972
16/05/2007, 18:35
what's your job :ph34r: lawyer or police man ?

VonRichthofen
16/05/2007, 18:37
what's your job :ph34r: lawyer or police man ?

i'm a bus driver.......:w00t:

ecco qui una parte di motivi per fare ricorso......non avevo voglia di compilarlo tutto:

- trascrizione errata dei dati anagrafici del proprietario o del veicolo (targa, colore)
- mancanza o errore della norma violata
- mancanza dei dati di chi ha accertato la contravvenzione (agente) o verbale non firmato
- mancanza o errore del giorno ed ora o del luogo dell'infrazione
- errati dati anagrafici del proprietario dell'auto (dipende dalle circostanze)
- errore nella lettura della targa e/o mancanza corrispondenza colore,tipo e caratteristiche dell'auto
- notifica dopo 150 giorni dall’identificazione del trasgressore
- assenza di indicazioni circa l'infrazione commessa (es. cartello di divieto di sosta, cartello limite di velocita' e suo posizionamento e relativo cartello di fine limitazione o prescrizione –tenendo presente che ci sono circolari ministeriali che consentono un piu’ ampio margine per gli avvisi; ad esempio e’ ritenuto sufficiente che vi siano avvisi anche radiofonici)
- mancanza del segnale
- omissione dell’indicazione della relativa ordinanza (ex art. 45 CdS e 77 Reg. CdS)
- fatto svoltosi diversamente da come descritto dai verbalizzanti (solo in caso sia possibile sostenere l’errore od il falso da parte degli agenti, con PROVE CERTE ED INCONFUTABILI)
- non e' indicata l'altezza del km e il luogo preciso della commessa violazione
- mancata e inadeguata indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata (art 201)

bond972
16/05/2007, 18:47
cavolo non c'avevo pensato, anche se leggendo dopo la mia domanda, un tuo post (furto moto) dove scrivevo che passi tre volte al giorno mpera venuto in mente.

skull74
16/05/2007, 19:25
hai trovato il vigile frustrato perchè probabilmente la moglie gli fa le corna.mi unisco al tuo dolore porca troia cmq che sfigaaaaaaaaa:sick:

Mitsuhashi
16/05/2007, 19:58
se vi fermano ed è presente uno in borghese con i baffi che si intromette non insultatelo, potrebbe essere il sindaco (ed è una carica pubblica, potrebbe peggiorare la vostra situazione)

Se non si presenta come tale o non ha la sua bella fascia tricolore si becca un cortese "fatti i cazzi tuoi" ameno che non scacci i due uccelli del malaugurio :dry: :dry: :dry:


se vi va di scappare (io non lo approvo, ma dovete decidere voi:coool:) hanno una panda 30 di 20anni fa, se vi fate raggiungere forse vi conviene passare all'ippica!

Con 80.000 euro di introiti da multe hanno un panda trattore? Mitici!!!
Fermo come sono cmq mi beccherebbero subito... :dry: :dry: :dry: :dry: :cry:

Mitsuhashi
16/05/2007, 20:01
Comunque mentre ero fermo ad un posto di blocco sul sassello,ho visto i carabinieri fare la multa a un ragazzo per targa inclinata,ma niente sequestro del mezzo!!!!Probabilmente sei stato fermato dal più bastardo dell'universo che si è attaccato anche al fatto che il portatarga non era omologato...e non so cosa puoi contestare in quel caso...facci sapere!!!!!!!


La cosa che mi fa inc@zz@re ancora di più è che non vanno nemmeno d'accordo tra loro, "agente che incontri interpretazione che trovi", TZE' :dry: :dry: :mad: :mad:

triumphst
17/05/2007, 23:22
fai ricorso.......io ho vinto un ricorso perchè in un verbale era sbagliato il colore della mia auto.......
Scusa Von Richofen
una domanda.
tu hai scritto anche:
mancanza dei dati di chi ha accertato la contravvenzione (agente) o verbale non firmato
ma questo significa che se io ho visto con i miei occhi farmi la contavvenzione da una vigilessa (di queste nuove...non ricordo che nome hanno)e invece sul verbale c'è scritto che è stato accertato da un superiore posso contestare o meglio potevo contestare? tanto ho già pagato?

Grazie "Barone Rosso"
ciiiao
Triumphst

mad
18/05/2007, 06:53
ora io vi chiedo... cosa faccio? La contesto? Pago e sto zitto?

fai ricorso, non pagarla!!

ciao, Marco

Dalamar.o
21/05/2007, 14:52
:dry: ...
ok, ricorso, come vi ho già detto, è stato presentato al GdP di Erba...:wink_:
Mi preoccupano un pò i tempi... :blink: non vorrei rischiare di farmi l'estate a piedi... :dry: che poi a piedi non sono perchè ho la vedova nera... :tongue: però... mi girerebbero...:wacko: speriamo... e grazie a tutti del sostegno morale!!! :biggrin3:

Vi tengo informati...

bramo7
21/05/2007, 15:12
prima di tutto contestala per errato codice!
seconda cosa, non possono vedere l'inclinazione della targa se non con un apposito metodo di misura, quindi devono avere un piano non inclinato dove mettere la moto e soprattutto una misurazione omologata e a norma di legge! per intenderci il gognometro che si usava alle medie non può essere ammesso!
l'ultima volta che mi hanno fermato non hanno dato la multa perche non c'erano i presupposti per la misurazione!!!!!!!!!!!!!!!
fai ricorso e non pagare, fidati, poi chissà che foto è uscita... se ammettono una prova del genere è controproducente per loro!
io se fossi in te farei ricorso e andrei dal vigile, una volta vinto e lo manderei a fare in cul@!

bramo7
21/05/2007, 15:14
dimenticavo, in caso di ricorso puoi circolare tarnquillamente!

ilgianlu
21/05/2007, 15:31
dimenticavo, in caso di ricorso puoi circolare tarnquillamente!


confermo. il ricorso "congela" il verbale fino a sentenza del gdp o prefetto

gabriellino
21/05/2007, 16:08
fa ricorso!!.. :wink_:

lybenar
21/05/2007, 16:23
non so se te lo hanno detto ma l'art 78 è per le parti portanti della moto e prevede il ritiro.
ora se il portatarga è portante....(non che porta la targa ma che supporta la moto in se)

mrTT
21/05/2007, 17:57
I vigili urbani hanno rotto veramente i coglioni. pensavo che stronzi come da noi (PISA e dintorni) non esistessero, ed invece la frustazione di non essere alla pari dei militari li fa essere ancora più teste di c...............oooooooo!!!!!!!!!!

Te lo dice uno che lo scorso maggio 2006 ha pagato l'autovelox 730 euro al comune di gambassi terme (che vada in c..o il capitano + il sindaco e tutti i suoi assessori del c...o). Nota bene hanno messo il velox nel bosco, nascosto dietro un cespuglio giusto per far pagare le multe ai motociclisti (confermato dal capitaminchia dei vigili).

Secondo me se ti consigli con un buon avvocato forse riesci a spuntare qualche sconto di Euri, anche se secondo me il problema + grosso è il sequestro del libretto, con revisione a Como.

Lybe ma te non sei di Firenze?

Hai chiesto al meno se puoi fare la revisione a firenze?

Giusto una gioia, il comune di Riparbella deve pagare i risarcimenti per le migliaia di multe che ha fatto sulla ss68 (cecina-volterra). Qualche volta la giustizia lavora come si deve!

lamps
Alex

Dalamar.o
21/05/2007, 18:39
Raga, ma come faccio a circolare senza libretto?
Se mi fermano cosa gli faccio vedere ?!?!?!??!?!

spiegate spiegate!!!!

lybenar
21/05/2007, 19:01
fai ricorso al giudice di pace (che x competenza è quello del comune di chi ti ha fatto il verbale) costui sospende la multa e le sue applicazioni.
se non sbaglio ti dovrebbero aver lasciato il libretto e dato un foglio in cui ti autorizzano a tornare a casa. se non è così dovresti (ma senti qche avv) andare a riprendertelo con il ricorso in mano.
non andare dal prefetto che se il prefetto respinge paghi doppio e se respinge il gdp paghi uguale.
poi il prefetto tende a segare sempre e il gdp dipende dal culo che hai.

ligax
21/05/2007, 21:55
Solo 2 parole:

I M P O T E N T I B A S T A R D I ! ! !

Dalamar.o
23/05/2007, 11:54
Ciao ragazzi... :cry: scusate ma è l'emozione...
qualche minuto fa mi ha chiamato l'avvocato... :huh2:
IO: Si salve avvocato mi dica
Lui: Salve sono negli uffici della motorizzazione di Como...
IO: :blink: mi dica...
Lui: Avrei bisogno di un fax urgente, riesce a mandarmelo?
IO: :huh2: si si... ma...
Lui: é una delega per ritirare il suo libretto di circolazione, altrimenti non posso ritirarlo, il giudice di pace ha accettato il ricorso e nell'attesa dell'analisi del caso ha disposto la sospensione della sanzione e della procedura di ritiro della sua carta di circolazione...
IO: :bonk: :bonk: :bonk: :icon_banana: :icon_banana: :icon_banana: :20: :20: :20: :papa: :papa: :papa: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: avvocato... :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: gli mando il fax con piacere...

raga... sapere che questa sera o domani posso andare in giro con la mia "GOLD SPEED" mi riempie il cuore...

Spero solo che poi vada tutto per il meglio... ma per lo meno posso ancora circolare... :cry: :cry: :cry:

Grazie raga, vi terrò informati sugli sviluppi... :laugh2:

seven
06/08/2007, 13:35
novità?

Tommy-1050
06/08/2007, 13:44
novità?

domanda:ma se mi hanno ritirato il libretto domenica ,che hanno loro in ufficio a prender aria..come faccio ad andare a riprendermelo ora senza fare x forza la prassi presso la MTC,tenendo conto che ho intenzione di fare ricorso?ma il ricorso posso farlo solo dopo che mi hanno notificano la multa a casa?
gli porto una copia del futuro ricorso?
__________________
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/31923-mi-hanno-rovinato-le-ferie.html

Speed-Fire
07/08/2007, 08:27
Grazie Jadore, ma l'inclinazione consentita è di 30° massimo... io saro stato a 40° massimo... non pensavo mi rompessero le palle... cavolo vedo gente andare in giro con la targa quasi orrizzontale!!!

PS: guarda tu stesso quanto era inclinata la targa dalla foto...

RAGAZZI SONO STATO IN CROAZIA A VODICE (40 KM) A SUD DI ZADRA. A PARTE LA FAUNA FEMMINILE SUPER
LE MOTO GIRANO SENZA TARGA!!!!!! HO VISTO DUE GSX R 1000 IN GIRO SEnZA NEMMENO IL PORTATARGA PASSARE DAVANTI A DUE POLIZIOTTI E NON HANNO FATTO UN VERSO!!!!! IL PARADISO!!! AL LIMITE LE TARGHE SONO PIEGATE A 90'

TRIPLE LAMPS

Filomao
07/08/2007, 08:36
In croazia le targhe sono all'interno del sottocoda, dietro il mono ammortizzatore.

natan
07/08/2007, 08:44
Ciao a tutti, è con un pò di tristezza che vi racconto come la mia domenica di ieri da magico sogno si è trasformata in incubo...
Ero a Como, precisamente a Magreglio, e me ne stavo andado tranquillo in compagnia di un amico con il CBR 600 in direzione Bellaggio, incominciamo a incrociare motociclisti e automobilisti che ci avvisano con fari e gesti la presenza di una pattuglia... ok, chiudo un pò il gas e procediamo tranquilli per la nostra strada... ovviamente dopo pochi chilometri ci hanno fermato ma noi tranquilli non abbiamo avuto problemi... sapete... ho cambiato il faro, ma è di tipo omologato... ho cambiato le frecce, ma è di tipo omologato, ho cambiato gli scarichi , ma caxxo sono di tipo omologato anche quelli... su che cosa ti vuoi attaccare se sei un povero frustrato della polizia municapale che non ti piace il tuo lavoro,,,, magari sei così arrogante e presuntuoso perchè volevi entrare nell'arma dei carabinieri ma neanche li ti hanno preso!!! va bhe.... dicevamo... su cosa ti attacchi? ma sul portatarga!!! Premetto che l'ho fatto io con un amico ma è sagomato e colorato di nero e se non lavori in una officina è difficile che a prima vista lo capisci!!!!
"l'inclinazione della targa non va bene" il polizziotto
"davvero? Non mi sembrava" sguardo rapido alla moto del mio amico che non gli hanno fatto storie... mha... non vedevo sta differenza così plateale...
"Non va bene!" poliz.
"non me ne ero reso conto..." io, e con fare tranquillo prendo la targa in mano e la spingo verso il basso "sarà stata l'aria con le vibrazioni..."
"Non la tocchi! Si allontani dalla moto"
Lo guardo un pò stupito... reazione un pò esagerata...
"Mi deve fare la multa?" io
"Non solo" lui
"Ma c'è il sequestro del libretto" lui
Attimo di gelo... "scusi? ma per la targa non c'è la multa? anche il sequestro del libretto?
poi prende la sua caxxo di squadretta da disegno una macchina fotografica e mi fa un paio di foto alla targa della moto...
"ma è proprio necessario?" io
"si" lui con arroganza e godimento!!!
mega discussione... ecc... ecc...

Ora ragazzi dico io... mi hanno dato la bellezza di € 370,00, il sequestro del libretto e la revisione totale del veicolo presso la motorizzazione civile di como!!! Per un portatarga? Perchè non è inclinato nel modo giusto?

Lui mi ha dato l'art. 78, 3 - 4 del codice della strada:

Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.


Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.


Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 .


Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Ma l'articolo corretto per l'inclinazione della targa era un'altro, l'art. 100:

Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi
Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati diimmatricolazione.

I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione.

I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore conte nente i dati di immatricolazione.

I rimorchi e i carrelli appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripeti trice dei dati di immatricolazione della motrice stessa.

Le targhe indicate ai commi 1,2,3,4 devono avere caratteristiche rifrangenti.

I veicoli in circolazione di prova devono essere muniti posteriormente di una targa che e' trasferibile da veicolo a veicolo; nel caso di autotreni o autoarticolati la targa deve essere applicata posteriormente al veicolo rimorchiato.

Nel regolamento sono stabiliti i criteri di definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici, di prova e di riconoscimento.

Ferma restando la sequenza alfanumerica fissata dal regolamento, l'intestatario della carta di circolazione può chiedere, per le targhe di cui ai commi 1 e 2, ai costi fissati con il decreto di cui all'articolo 101 comma 1 e con le modalità stabilite dal Dipartimento per i trasporti terrestri, una specifica combinazione alfanumerica. Il competente Ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, dopo avere verificato che la combinazione richiesta non sia stata già utilizzata, immatricola il veicolo e rilascia la carta di circolazione. Alla consegna delle targhe provvede direttamente l'Istituto Poligrafico dello Stato nel termine di trenta giorni dal rilascio della carta di circolazione. Durante tale periodo è consentita la circolazione ai sensi dell'articolo 102, comma 3.

Il regolamento stabilisce per le targhe di cui al presente articolo:

i criteri per la formazione dei dati di immatricolazione;
la collocazione e le modalita' di installazione;
le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilita', nonche' i requisiti di idoneita' per l'accettazione.

Sugli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e' vietato apporre iscrizioni, distintivi, o sigle che possano creare equivoco nella identificazione del veicolo.

Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lett. b) e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 .

Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta e' punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.754 a euro 7.018

Chiunque viola le disposizioni dei commi 5, 6 e 10 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 22 a euro 88 .

Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate e' punito ai sensi del codice penale.

Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI
e la multa non è più di € 370,00 ma di € 71,00 e non c'è il sequestro del libretto...

ora io vi chiedo... cosa faccio? La contesto? Pago e sto zitto?

Raga... ho un nervoso addosso... ciao a tutti e a presto...
Io la contesterei e mi metterei a far storie sull'attegiamento. Avevi intenzione di verificare se la targa era stata spostata dalle vibrazioni? Non ti ha lasciato? Non so fino a che punto il suo strapotere sia accettabile. Non bisogna insultarli perché é dare un arma in più alla loro arroganza, bisogna chiedere nome e cognome, il grado, di che caserma fa parte, ecc. ecc. In questo caso é obbligato a dare i suoi dati e passare da indagatore a indagato. Poi, nessuna frase fuori posto tipo: la denuncio io o che altro. Si ringrazia gentilmente, gli si lascia fare il suo sporco dovere e via, per la propria strada. Vedi che abbassano la cresta velocemente, sti bastardi (e anche se pochi non fanno altro che mettere in cattiva luce chi porta la loro stessa divisa ma si comportano nel giusto). Non ci sono bastardi più bastardi di coloro che usano il loro potere per sopprimere la dignità dei propri simili.

Albe76
07/08/2007, 09:17
Ciao, come ho scritto ieri ad un altro triumphista, ti confermo che anche a me è capitata la stessa cosa con la mia vecchia genesis. La targa era inclinata a 60° mi hanno fermato, verbale da 71 euri e tanti saluti... fare ricorso non è mai bello... e probabilmente anche infruttuoso, però cazzo 370 euri mi sembra una rapina poi, aspetta e spera che mandino il libretto in motorizzazione....
A me era capitato con la macchina... quando passarono la revisione obbligatoria da 5 a 4 anni... ovviamente mi avevano sgamato (non l'avevo fatto apposta) in un piccolo paesello in provincia di reggio emilia e morale 15gg perchè la caserma inviasse il mio libretto alla motorizzazione (che fissa gli appuntamenti solo quando ha il libercolo in mano)... 10gg di attesa e poi finalmente.....

tanta tanta comprensione.

ciao

maoganz
07/08/2007, 11:09
mi dispiace tanto.ma il mio pensiero è forzatamente fissato su di un punto"MOTO ORIGINALE"ZERO PROBLEMI! il portatarga originale è brutto ok sono con voi,la marmitta bassa è piu' figa ok sono con voi ma MOTOORIGINALEZEROPROBLEMI.la realta' sta nel mezzo?ci sono i ricorsi?diciamola tutta se decidono che quel portatarga nn va,giusto o non giusto se ti va bene ti cucchi la multa e stai zitto(tanto lo sai che in effetti il tuo portatarga nn va).il problema è che noi motociclisti siamo degli eterni bambini e sin da ragazzini col" ciao"nn riusciamo a nn "pitonare"le nostre moto alla ricerca di cavalli il piu'delle volte inesistenti e customizzazioni che oramai "purtroppo" e dico purtroppo nn sono piu' possibili.

MOTOORIGINALEZEROPROBLEMI

PS se li conosci li eviti:biggrin3:

gglm
07/08/2007, 15:46
ciao a tutti, sono uno dei tanti frustrati appartenenti alle forze dell'ordine (però prima di fare il comandante della polizia municipale sono riuscito anche a fare il carabiniere!!!). Premetto subito che il mio intervento non vuole assumere un carattere polemico. Mi dispiace sinceramente per quanto è successo a Dalamar.o, credo però che da un punto di vista giuridico l'agente che è intervenuto abbia applicato correttamente il codice della strada. Il ministero dei trasporti con un parere prot. 5591 del 2005, pur ribadendo che la semplice installazione di un diverso portatarga non richiede la visita e prova (cd. revisione) ha precisato che qualora a seguito di tale operazione si crei anche una modifica della posizione dell'alloggiamento della targa allora si dovrà procedere ad aggiornamento della carta di circolazione. In parole povere nel caso in esame si potrebbero applicare entrambi gli articoli sopra citati.
Detto questo, consiglio comunque di fare ricorso ad un giudice di Pace per una serie di motivi:
-i G.d.P. sono solitamente ben disposti verso il ricorrente per cui trovano spesso il modo di applicare la normativa più favorevole all'opponente;
- fare un ricorso non costa niente infatti puoi stare in giudizio personalmente (senza ausilio di un avvocato);
-se anche ti andasse male il ricorso di solito applicano sempre il minimo della pena.
Se Dalmar.o ha bisogno o voglia di una mano per buttare giù un ricorso sono felice di dargli una mano.
Fatta questa premessa desidero, e confido nella vs comprensione, esprimere una piccola considerazione.
Viviamo in un mondo di furbi, dove il cittadino che rispetta le regole è generalmente vessato o nella migliore delle ipotesi, beffato da chi non ha alcun rispetto per se e soprattutto gli altri. Quella di inclinare oltre modo (e non mi riferisco naturalmente al caso specifio) le targhe dei motocicli è una pessima abitudine che non trova alcuna giustificazione se non quella di eludere i controlli da parte degli organi di polizia stradale. Tutto ciò rende noi motociclisti (purtroppo tutta la categoria!!) particolarmente invisi all'opinione pubblica e alle forze di polizia portando a criminalizzare una categoria che nella maggior parte dei casi invece merita più considerazione e rispetto. Vi invito a vedere il sito dell'ISTAT relativo ai decessi sulle strade e scoprirete che purtroppo una considerevole aliquota è costituita proprio dai centauri. Sarebbe opportuno che il legislatore, oltre a perseguire maggiormente le condotte imprudenti e qualche volte criminali, prestasse maggiore attenzione anche sulle condizioni delle strade e dei guard-rail troppo spesso una trappola mortale per noi motociclisti. Ripeto però che certi atteggiamenti adottati da una minoranza di centauri non aiuta ad accrescere la sensibilità e l'attenzione verso la nostra categoria.
Quindi, per concludere, mi dispiace per quanto è accaduto a Dalamar.o, però trovo ingiusto criminalizzare una persona (il viglie) la quale ha avuto l'unico "torto" di fare onestamente il proprio dovere. Ma ripeto, qui siamo in Italia dove chi evade la legge è un furbo e chi cerca di perseguirlo un "stronzo", "bastardo", un "infame" e chi più ne ha più ne metta.
Spero di non aver abusato della vostra pazienza e vi mando un affettuoso
lampeggio

Lupin
07/08/2007, 16:01
assolutamente nulla contro le varie polizie, anzi.
il problema che sorge tra tutti noi è il modo con cui si cerca di far applicare le leggi dello stato e a volte la poca comprensione.
Sequestrare un libretto per un porta targa ... per me è una esagerazione.
Ok, fai la multa ma non rovinare l'estate ad una persona che ha speso tanti soldi e sacrifici e poi in 5 minuti puff...

maoganz
07/08/2007, 16:42
non è una questione di applicazione nn è una questione di piu' o meno inclinata e a questo punto nn è neanche una questione di piu' o meno bastardo è che" nn si puo' e basta "

Dalamar.o
07/08/2007, 19:09
Rispondo ai cari amici lettori ciò che forse non è corretto dal punto di vista di chi ha 28 anni (forse ancora pochi) di cui 14 in moto (motorini ecc... un pò la trafila di tutti... e spero che continui ancora)...
Cari amici... perchè considero tali tutti quanti... si anche tu gglm... ciò che mi pesa è l'accanimento delle forze dell'ordine... più spesso dei vigili municipali... nei confronti di, passatemi il termine, "CAGATE PAUROSE" come un portatarga... C'è chi corre a 150 km in paese, chi al verde di un semaforo alza la moto come una BMX, chi sfreccia tra le auto in movimento... chi si spinge fino al limite del pericolo e del rischio non solo per se stessi ma anche per gli altri... chi usa le strade come una pista ma che non lo è quando il loro nome non è quello del vincitore ma di chi riempie la prima pagina delle cronache nere... ora... dopo le smielose parole che ho scritto... tu vigile... al posto di metterti dietro una curva, senza farti vedere, da coniglietto, e mi fermi... non per eccesso di velocità ma per un banale controllo e mi caghi il caxxo per il porta targa... ma sventola la palettina bella dove ci sono gli smanettoni che fanno il moto GP sulla provinciale e li castagni un pò?!?!?!? Cavoli, usa la tua valente forza di pace e giustizia su queste infrazioni... Ai Tg non si sente di motociclisti con la targa rialzata ma di chi si impala su un albero...

... grazie dello sfogo...

Ora... premetto che ho un alto rispetto per tutte le forze dell'ordine, chi più chi meno ma fanno sempre il loro lavoro... ma mi rattrista un pò andare in giro e tremare per le 2 frecce che ho sostituito o per l'inclinazione di 60° della mia targa anzichè 30°, e non per il mio comportamento sulla strada che molto più spesso rimane impunito...

Ora ti dico... la multa la meritavo?!?! io dico di si... sono onesto e non prendo in giro nessuno tanto meno me stesso... ma bravo il mio ragazzone che ha fatto tutti i compitini a casa... dovevi per forza ritirarmi il libretto per fare bene il tuo lavoro?

Ma ho sbagliato io a fermarmi al posto di blocco... la prossima volta che li vedo in lontanaza, se non mi fanno i fari (perchè in giro qualche anima pia ancora la trovi) accosto, inclino la targa che solo chi mi si caccia in culo la legge, giro la moto e spalanco il gas...

grazie e a presto...

Cav
07/08/2007, 23:59
stra quoto in pieno...


è sempre la solita e medesima storia che si ripete giorno dopo giorno...

è matematico... rompono sempre le palle per queste cavolate e quando servono e dove servono davvero invece mai... si vede che siamo in Italia...

con il massimo rispetto per le FdO, o almeno per la maggior parte di loro, perchè bisogna essere onesti e dire che all'interno ci sono dei veri e propri coglioni....! (scusate il termine)

gglm
08/08/2007, 07:00
Rispondo ai cari amici lettori ciò che forse non è corretto dal punto di vista di chi ha 28 anni (forse ancora pochi) di cui 14 in moto (motorini ecc... un pò la trafila di tutti... e spero che continui ancora)...
Cari amici... perchè considero tali tutti quanti... si anche tu gglm... ciò che mi pesa è l'accanimento delle forze dell'ordine... più spesso dei vigili municipali... nei confronti di, passatemi il termine, "CAGATE PAUROSE" come un portatarga... C'è chi corre a 150 km in paese, chi al verde di un semaforo alza la moto come una BMX, chi sfreccia tra le auto in movimento... chi si spinge fino al limite del pericolo e del rischio non solo per se stessi ma anche per gli altri... chi usa le strade come una pista ma che non lo è quando il loro nome non è quello del vincitore ma di chi riempie la prima pagina delle cronache nere... ora... dopo le smielose parole che ho scritto... tu vigile... al posto di metterti dietro una curva, senza farti vedere, da coniglietto, e mi fermi... non per eccesso di velocità ma per un banale controllo e mi caghi il caxxo per il porta targa... ma sventola la palettina bella dove ci sono gli smanettoni che fanno il moto GP sulla provinciale e li castagni un pò?!?!?!? Cavoli, usa la tua valente forza di pace e giustizia su queste infrazioni... Ai Tg non si sente di motociclisti con la targa rialzata ma di chi si impala su un albero...

... grazie dello sfogo...

Ora... premetto che ho un alto rispetto per tutte le forze dell'ordine, chi più chi meno ma fanno sempre il loro lavoro... ma mi rattrista un pò andare in giro e tremare per le 2 frecce che ho sostituito o per l'inclinazione di 60° della mia targa anzichè 30°, e non per il mio comportamento sulla strada che molto più spesso rimane impunito...

Ora ti dico... la multa la meritavo?!?! io dico di si... sono onesto e non prendo in giro nessuno tanto meno me stesso... ma bravo il mio ragazzone che ha fatto tutti i compitini a casa... dovevi per forza ritirarmi il libretto per fare bene il tuo lavoro?

Ma ho sbagliato io a fermarmi al posto di blocco... la prossima volta che li vedo in lontanaza, se non mi fanno i fari (perchè in giro qualche anima pia ancora la trovi) accosto, inclino la targa che solo chi mi si caccia in culo la legge, giro la moto e spalanco il gas...

grazie e a presto...

Capisco lo sfogo. Il mio intervento però non era legato al tuo caso specifico. Facevo un discorso generale sui comportamenti di una minoranza di motociclisti e sulla brutta (a mio avviso naturalmente) moda di alzare le targhe. Se vuoi ti posso mandare decine di fotografie di autovelox dove motociclisti sfrecciano in pieno centro abitato ad oltre 100 km.h. ,non si fermano all'alt e che non vengono ripresi dalla macchina fotografica perchè la targa è inclinata.
Non è vero che i centauri vanno sulle cronache dei media solo nel caso di eventi tragici.Purtroppo spesso ci vanno anche per fatti diversi e tra essi anche le corse pseudo clandestine organizzate in montagna.
Vicino a dove abito vi è un passo (la Bocca Seriola) che per anni è stata utuilizzata come pista da gara. La strada è costellata da croci!!! e chi aveva la sventura di passare la domenica mattina da quelle parti doveva farsi il segno della croce perchè aveva tante possibilità per essere investito. Per reprimere tutto questo sono stati piazzati alcuni autovelox e diverse pattuglie lungo il tragitto. Morale: molti meno morti!! Anche se purtroppo anche in questo caso i più furbi hanno pensato bene di inclinare la targa e di non fermarsi all'alt.
Ripeto, la mia era una considerazione generale. Non facevo riferimento al tuo caso specifico e soprattutto una accusa nei tuoi confronti. Leggendo, tuttavia, tutti gli interventi che si sono succeduti ho avuto la sensazione che le forze dell'ordine in generale e la polizia municipale nello specifico fossero i vessatori di una categoria di utenti vitima di prevaricazioni ed ingiustizie. Non credo che le cose stiano così e ho approfittato di questo post per esprimere la mia opinione in merito, senza pretendere di modificare la vostra ma con il solo obbiettivo di offrire un angolo di visuale diverso.

PS. In base all'art. 80 del cds anche una revisione scaduta comporta il ritiro della carta di circolazione e tutte le rotture conseguenti. Prova ad avere un incidente con veicolo non revisionato e vedrai che culo ti fa l'assicurazione.
Capisco che queste cose in apparenza possono sembrarare non pertinenti con i circa 6000 morti che ogni anno funestano le nostre strade ma ti assicuro che non è così.
Spero che questa mia non venga letta come una intrusione di chi sta dall'altra parte della barricata ma semplicemente come una manifestazione di chi esprime una opinione diversa.
Grazie ed una lampeggio

Dalamar.o
08/08/2007, 07:29
abbiamo semplicemente opinioni diverse... tu la vedi da un lato, giustamente... ma noi purtroppo da un'altro... nel mio caso posso solo dire che, dal mio punto di vista è stata una esagerazione... avere la targa orrizzontale e inleggibile ai velox e averla leggermente inclinata (perchè siamo onesti l'inclinazione della mia targa è puramente estetico, fa brutto avere la targa verticale come un muro, e se volevo farlo per i velox non credo che qualche grado in più avrebbe risolto) c'è una bella differenza ma alla fine mi ha riservato lo stesso trattamento...:dry:

Ma ormai la cosa è andata... spero di vincere il ricorso e basta, circolare lo sto già facendo... per il resto... PACE A TUTTI!!! :biggrin3:

maoganz
08/08/2007, 09:21
purtroppo ho l'impressione che si continui a fare la pipi fuori dal vasino.nn è una questione di punti di vista nn è una questione di interpretazione,nn è una questione di 28 30 35 gradi,è che nn si puo' e basta.non meniamocela con cose piu' o meno gravi,nn esiste.nn si puo' andare ai 300 in paese e nn si puo' inclinare la targa.ho sia chiaro che sono con voi.ma purtroppo sono ricostretto a ribadire che MOTOORIGINALEZEROPROBLEMI

Albe76
08/08/2007, 10:47
Ciao a tutti, ho letto attentamente quanto avete scritto (maoganz, gglm, dalmar.o), credo alla fine di essere d'accordo con maoganz, in quanto stabilire un livello di tolleranza "estetico/leggibile" (credo che nel caso specifico di dalmar.o sia questo che genera l'incaxxamento) sia una cosa piuttosto delicata da lasciare al libero arbitrio di un vigile, poliziotto, caramba o chicchessia che stabilisca: solo multa o multa+ritiro libretto.
Casomai sarebbe utile contare (o per chi di dovere, istruire) sul buon senso di chi ci ferma... a volte quel tono da "padre eterno" per una cosa da poco (sempre riferito al caso in questione).... magari una ramanzina amichevole (mi riferisco sempre a colloqui tra persone consapevoli, oneste, e rispettose) sarebbe gradita! Alcuni vigili e poliziotti delle mie parti e soprattutto i più "datati" come anni di servizio, quando fermano qualcuno, sanno chi hanno difronte... se lo scapestrato del paese da bastonare un giorno si e l'altro anche, o quello "per bene" che andava piano ma ha messo due freccette da lillipuziano (che comunque non farà mai male ad una mosca)... che dai, gli dici di cambiarle... e via! tanto sai che ripasserà di lì prima o poi...

tutta sta poesia per cercare di far capire che un quadretto come quello descritto sarebbe "ideale" ma "impossibile o quanto meno improbabile" per la mentalità italiana (soprattutto) e faccio riferimento al fatto che "ci sono un sacco di furbi... in giro" da entrambe le "barricate"! Quindi purtroppo per tutti noi, "artisti" che vorremmo personalizzare le nostre moto in modo che ci assomiglino sempre di più in modo non pericoloso, per colpa di pochi dobbiamo limitare le nostre creazioni a quello che ci viene concesso... quindi ripeto, secondo me maoganz, anche se "brutalmente" ha espresso un concetto corretto.

spero di essermi espresso in modo comprensibile.

Tommy-1050
08/08/2007, 13:53
ok..ok...le sanzioni sono elevate...forse esagerate(in alcuni casi...mi si equipara un porta targa a una modifica drastica...mica ho tagliato ad es.la sospensione post...e vi ho fatto un mono braccio ad esempio)...xò è anche vero che "l'italiano medio " ricorda bene solo se è il portafogli ad esser più leggero...e nn il ricordo di una multa mancata....
le multe...le restrizioni e tutto a cui siamo soggetti con le 2 ruote(e qui nessuno me lo può contestare...ci sono paesi ...che si riempiono le casse comunali con le sanzioni estive ai motociclisti...e ci marciano!!!)sono la conseguenza di quei "centauri che usano le strade normali come autodromi...con relativi rischi x la collettività"...è grazie a loro che avvolte anche i più calmi...la prendono in...saccoccia!!!
voto 10 alle forze dell'ordine, che sono costretti a fare da tutori,invece di applicarsi a risolvere situazioni di netta gravità...ed in italia l'elenco è lungo(ricordiamoci che avvolte sono anche tolleranti...dai su...nn tutti sono frustrati;-)
voto meno 10 a quei coxxxni che vanno a 150 nelle stradine o sui passi...porca miseria...ti esce un bambino...trovi una colonna dietro la curva
es:qualcuno ricorda che ecatombe successe all'ultimo curvone venendo da milano x lecco?....curvone a destra con mancanza di visuale...da 180 km/h in piega...peccato che a metà curva c erano le auto in coda...troppo tardi x molti...e di esempi ahimè ce ne sono molti almeno uno x ogni "bella strada da smanettone"

ps:parlo così benchè sia vittima di un bel verbalino da 370+ ritiro ecc,,,( http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/31923-mi-hanno-rovinato-le-ferie.html la multa me la merito,,,ma proverò ad aggrapparmi x ottenere almeno una riduzione o simile.

framasotti
04/11/2007, 16:38
ciao caro se avevi la targa alta perchè ti sei fermato??? sti bastardi di merda!!!! cmq mi associo a te in questo lungo momento di dolore....................

assolutamente devi contestare l'inflazione contesta dal poliziotto, ma non quoto assolutamente quello che dice jadore, per uno scherzetto del genere(vedesi non fermarsi al alt intimato da un posto di blocco) mio cugino si è preso un proiettile che gli è entrato ed uscito proprio sul naso(lui era anche senza casco). Perciò ragazzi meglio un brutto processo che un bel funerale! Okkio alla penna sempre!:wink_:

onlyspeed
04/11/2007, 16:46
assolutamente devi contestare l'inflazione contesta dal poliziotto, ma non quoto assolutamente quello che dice jadore, per uno scherzetto del genere(vedesi non fermarsi al alt intimato da un posto di blocco) mio cugino si è preso un proiettile che gli è entrato ed uscito proprio sul naso(lui era anche senza casco). Perciò ragazzi meglio un brutto processo che un bel funerale! Okkio alla penna sempre!:wink_:

quoto!!

bastard inside
04/11/2007, 17:00
però in fin dei conti non è sbagliato, anche se per certe cose sarebbe sufficiente una multa il ritiro del libretto mi sembra eccessivo:

con gli specchietti non omologati non si vede un caxx, quindi in qualche modo questo va ad influire sulla sicurezza, lo stesso x le frecce non omologate, quelle a cerena o quelle troppo piccole non sempre si vedono bene (in questi 2 casi però è prevista solo una multa non il ritiro del libretto)

per lo scarico invece se si monta uno racing tutte le limitazioni euro 1, 2.. vanno a farsi benedire, senza contare l'inquinamento acustico
poi c'è il discorso delle gomme, se non sono della misura prevista sul libreto non possono essere montate, questa xò mi sembra una cazzata xchè a volte alcune misure che non sono omologate x quel modello offrono invece una guida migliore e più sicura (volendo però si può chiedere il nulla osta x omologare una misura diversa alla casa costruttrice)
per la targa c'è un limite di angolo di inclinazione, superato quel limite io credevo che potessero darti una multa, invece a quanto pare possono ritirarti il libretto anche qui

detto questo c'è chi applica le regole alla lettera e chi ci passa sopra, per alcuni è sufficiente che ci siano frecce e specchietti, x altri bisogna che siano anche omologati, alcuni guardano l'usura del battistrada, che è anche giusto xchè quello influisce sulla sicurezza, altri invece leggono anche la misura della gomma
per lo scarico c'è chi fa finta di niente e chi ti ritira il libretto mandandoti alla revisione, e io ne so qualcosa :dry:

framasotti
04/11/2007, 17:10
però in fin dei conti non è sbagliato, anche se per certe cose sarebbe sufficiente una multa il ritiro del libretto mi sembra eccessivo:

con gli specchietti non omologati non si vede un caxx, quindi in qualche modo questo va ad influire sulla sicurezza, lo stesso x le frecce non omologate, quelle a cerena o quelle troppo piccole non sempre si vedono bene (in questi 2 casi però è prevista solo una multa non il ritiro del libretto)

per lo scarico invece se si monta uno racing tutte le limitazioni euro 1, 2.. vanno a farsi benedire, senza contare l'inquinamento acustico
poi c'è il discorso delle gomme, se non sono della misura prevista sul libreto non possono essere montate, questa xò mi sembra una cazzata xchè a volte alcune misure che non sono omologate x quel modello offrono invece una guida migliore e più sicura (volendo però si può chiedere il nulla osta x omologare una misura diversa alla casa costruttrice)
per la targa c'è un limite di angolo di inclinazione, superato quel limite io credevo che potessero darti una multa, invece a quanto pare possono ritirarti il libretto anche qui

detto questo c'è chi applica le regole alla lettera e chi ci passa sopra, per alcuni è sufficiente che ci siano frecce e specchietti, x altri bisogna che siano anche omologati, alcuni guardano l'usura del battistrada, che è anche giusto xchè quello influisce sulla sicurezza, altri invece leggono anche la misura della gomma
per lo scarico c'è chi fa finta di niente e chi ti ritira il libretto mandandoti alla revisione, e io ne so qualcosa :dry:

e che ci vuoi fare, del resto anche i limiti di velocità sono 130 in autostrada e 90 su strade extraurbane, ma poi c'è il ministro di grazia e giustizia che sfreccia con la sua porche a 200 km/h in autostrada.:blink:

è l'italia, un paese su principi di valore(le multe)

petruzzo
04/11/2007, 17:25
mi dispiace

pistaa
04/11/2007, 17:45
...kaxxo..mi spiace...dipende sempre da chi ti ferma:dry:...e gli Enti (Comuni, Ministeri, ...) per far quadrare i bilanci, le cercano proprio di tutte...

valentinorossi
04/11/2007, 18:16
mi dispiace veramente x l'accaduto......io tenterei un ricorso fossi in te, con un buon avvocato.