PDA

Visualizza Versione Completa : Comparativa Tiger 800 vs Kawasaki 1000 SX



bikerm
18/03/2014, 16:07
simpatica comparativa tra Tiger 800 ST ABS e Kawasaki SX 1000 ABS

Le impressioni di un fermone assoluto quindi non costituiscono legge ne verità assoluta, è un simpatico modo di confrontarsi in assoluto divertimento.

Partiamo dal prezzo: Tiger 800 ST listino 11.100 con borse laterali cavalletto e ABS Kawasaki 1000 SX ABS con borse laterali listino 14.100. Già questo pone una riflessione al momento dell’acquisto, anche se poi in fase di trattativa con le Jap…qualcosa porti sempre a casa a livello di scontistica.
152206
152207


Estetica: la Tiger 800 ST è sempre una bella moto anche dopo 3 anni dall’acquisto, ben bilanciata nei volumi e frontale molto personale, becco o senza becco, con le borse perde un po’ di eleganza ma senza non saprei che farmene di una moto.
il Kawa è bello nella livrea verde, grigio o nero non mi diceva granché, certo linee completamente diverse dalla tiger, ma si vede l’impegno del designer per dare una caratterizzazione alla moto, a certi fa schifo…ma non sono così categorico.

Diciamo che nel confronto la Tiger risulta meno aggressiva del Kawa, inoltre con le borse in questo modello 2014 hanno fatto un bel lavoro di integrazione come supporti e linea delle stesse, risultano ben inserite nella moto viste lateralmente.

Finiture; in questo devo dare un giudizio decisamente migliore per la kawa, plastiche meglio rifinite e accoppiamenti ben fatti…anche la verniciatura delle parti in ferro mi sembra migliore, inoltre il sottocoda è ben rifinito e ha anche il parafango posteriore che sul tiger bisogna inventarselo, comandi e strumentazione direi allo stesso livello, a parte le funzioni elettroniche di quello parliamo dopo.
Una stonatura del kawa è il cavalletto, davvero misero se confrontato con quello della Tiger, e considerato anche la differenza di prezzo.
152208
152209

Posto di guida; ottimo quello della tiger, unica pecca per me la sella troppo dura, anche il kawa ha un ottima posizione di guida e la sella è migliore come sostegno senza essere troppo dura, però non è regolabile in altezza (820) la mia impressione è che la diversa conformazione della sella mi permette un migliore appoggio a terra (diversamente alto 1.68) sul kawa rispetto alla tiger anche mettendo la sella in posizione più bassa.

Passeggero; la moglie non si è lamentata di un primo giretto di assaggio della posizione passeggero, il sellino è posizionato abbastanza in orizzontale. quindi non tende a scivolare, maniglie ben fatte, pedane distanziate bene, ma diciamo che anche lei non è un gigante quindi problemi di ingombro non ne abbiamo mai avuti su tutte le moto avute…(a parte il monster 1 serie, ma quello era moto da single!!!)
152210
Movimentazione moto da fermo; non ci crederete ma sto kawa pesa 5 kg in meno del tiger!! non so se è il baricentro più basso o la diversa distribuzione dei pesi, ma la muovo molto meglio del tiger negli spostamenti giù dalla moto, sarà più corta o che ne so….mi sembra più maneggevole nel rimessaggio e posteggi vari…ovvio che in sella zampetto ne più ne meno di prima….

Motore: qua si scatenano i commenti più feroci mi sa…lo ammetto non mi piace modificare le moto, le compro così come sono e le uso così come sono uscite dalla fabbrica, altrimenti credo che spenderei altri 10.000 euro per tutte le mischiate da mettere e togliere sulle motociclette……mi trattengo…..e non lo faccio…però alla tiger rimprovero una scarsa personalità a livello di rumore rispetto alla kawasaki….mi appassiona di più il rombo del kawa che il frullare del tiger, con marmitte originali… per quanto riguarda trattabilità d’uso sono due motori molto docili entrambi, ovvio che la maggiore potenza del kawa si faccia sentire, ma se vuoi passeggiare a 50 all’ora in sesta lo fai benissimo senza nessun problema e riprendi da qualunque regime senza difficoltà, certo il 4 in linea ha una veemenza che l’800 si sogna….ma direi che sono due ottimi motori.

Un appunto…adesso sono in rodaggio quindi più dei 4000-5000 giri non vado con il kawa….ma sui consumi mi sa che il tiger verrà battuto……a parità di velocità secondo me il 1000 è meno sfruttato e tende a consumare di meno…ma ripeto…attendo maggior chilometraggio per verificare questa cosa….ad andature turistiche ovviamente.

Guida; maggiori capacità del pilota renderebbero la cosa più precisa….io con la tiger mi sentivo poco a mio agio con l’anteriore, mentre ho sempre lodato la dote telaistica di sta moto…beh provando il kawa mi è sembrato di averlo sempre guidato dopo 100 mt…..stranissima sensazione….avantreno bello preciso, anche a bassa velocità si indirizza la moto senza sforzo…non so forse la maggior altezza del tiger, la miglior scorrevolezza delle sospensioni Kawa…diversa misura dei pneumatici…non so non sono un pilota da pista posso solo dire che con il Kawa guido in sicurezza…mentre con il tiger non mi sentivo così ben inserito nel mezzo.
Per contro con il tiger guardavi la curva e l’avevi già fatta…con il kawa devi lavorare un attimino di più per inserirla…però dopo viaggia su un binario. :oook::oook::oook:

Freni: qui non dovrei neanche fare il confronto…quelli del tiger non mi sono mai piaciuti…questi del Kawa frenano come si deve…è il punto dove la differenza secondo me è più evidente
Sospensioni: meglio quelle del Kawa, scorrono bene nel primo tratto poi giustamente sono sostenute, quelle del Tiger erano troppo rigide per me :sad::sad:

152211

Capacità di carico; ovviamente vince Tiger per il trittico borse che sul kawa nuovo non puoi mettere dicono, e come robustezza mi sembrano migliori quelle della tiger, però non ho ancora provato a caricarle quelle nuove quindi non mi esprimo.

Ecco poi due foto a confronto…sono fortunato ad aver avuto la possibilità di aver provato la tiger per tre anni….vediamo come si comporta il kawa adesso…se la finanziaria tiene botta….per almeno tre anni….

Adesso fuoco incrociato…..di battute....con assoluta allegria...mi raccomando...niente incazzature che a me tanto le moto piacciono quasi tutte.....fosse per me....un garage da 1000 mq. sarebbe appena appena sufficente...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

eusebio1
18/03/2014, 19:25
Complimenti per la comparativa :oook: e' solo che sono due moto completamente diverse ...

Tienile tutte e due .. :biggrin3:

ozama
18/03/2014, 21:14
Bella la Kawa. A me piace molto anche esteticamente.
Non la acquisterei soprattutto perchè ormai ho scelto una posizione di guida da endurona, che reputo più comoda alle mie andature. Tanto che sulla Tiger XC avevo messo le prolunghe e comunque mi sentivo troppo caricato.
Se ti piace il genere, hai fatto benissimo.
Ciao!

bikerm
19/03/2014, 07:16
fosse per me....le avrei tenute tutte e 20 le moto che ho avuto....ma per l'assicurazione e il garage...non avevo lo spazio......:biggrin3::biggrin3:....per la diversità...per l'uso che ne faccio io.....sono uguali....per un pilota vero..sono molto diverse....

Per la posizione di guida mi piacerebbe che tu provassi il kawa OZ se puoi..riserverebbe molte sorprese...a me personalmente m'ha spiazzato tanto è naturale di impostazione di guida...mi sono sentito subito a mio agio...forse il tiger era un pelino troppo distante il manubrio dalle mie corte braccia..

:biggrin3::biggrin3: beh speriamo di vederci in giro per un caffè o una birretta quest'anno.....mi farebbe molto piacere....:biggrin3:

Enrico84
19/03/2014, 09:41
Partendo da presupposto che sono di parte... :biggrin3: con la tiger hai sicuramente una moto più versatile, ti permette di spingere su asfalto e mettere le ruote anche su altri terreni, sempre in tutta comodità, anche per le zavorrine... Sono cose che sapevi già, ma così hai un voto in più dalla parte Triumph!!!! :oook:
Ciao!!!!

bikerm
19/03/2014, 09:55
Concordo che la 800 ST (stradale) sia più comodo mettere le ruote su sterrato.....strada bianca....niente però che non puoi fare con la Kawa....tipo passo Crocedomini che si fa in sterrato anche con una supersportiva......ovvio che la XC vada meglio su fondi dissestati....

Adesso meteo permettendo..sabato proviamo un giretto sul gavia....e vediamo come se la cava il millone.....secondo me è proprio su curve strette che si vedrà la differenza con la tigrotta...però credimi che sta verdona si guida veramente bene...facilmente direi...:oook:

Poi certo...forum triumph......saremmo malati a non preferire la triumph.....sono chiacchere da bar di appassionati..non critiche feroci a una o l'altra moto....sulla comodità (sella) io voto invece per il kawa......mi sembra più confortevole della panca di legno triumph....:oook:

Fosse per me e avessi le capacità farei proprio il tester di motociclette.....ma ormai son vecio........prossima vita.. :biggrin3:

tytanico
19/03/2014, 12:09
Gran bella comparativa, "strana" ma alla fine ragazzi...quando cambiate moto anche cambiando genere, non vi viene spontaneo fare una sorta di comparativa mentale?
A me si e penso che sia la stessa cosa fatta da bikerm quindi ben fatto! :oook:

Auguri per il Gavia, secondo me il passo più bello che ci possa essere in lombardia, per emozioni e panorami ;)
Peccato che sabato, dal pomeriggio, dovrebbe piovere che dio la manda! Spero per te che non sia cosi :ph34r:

ozama
19/03/2014, 19:37
@bikem: mi piacerebbe provare la kawa.. Mi ci sono seduto su all'Eicma e mi è sembrata troppo caricata.. Come le sue colleghe. Sicuramente è comodissima, ma fra le sue sorelle. Per lamsella, pensa che la mia della GS è anche più dura..
Comunque la Tiger ha una posizione quasi più simile alla tua nuova compagna, che alla mia attuale.
Alla fine è questione di gusti.. C'è chi soffre caricato sui polsi e chi accusa mal di schiena se stà seduto troppo verticale. Motivo per cui le parole dei tester vanno prese con le pinze. Anche considerando il fatto che pregi e difetti delle moto spesso vengono fuori col tempo. Tempo che non hanno i giornalisti.
Leggeró con piacere le tue impressioni dopo aver testato il nuovo ferro in montagna!
E se ci fosse occasione di vederci mi farebbe piacere. Peccato che tu non sia intervenuto al Wintertreffen.. Io c'ero ed eravamo una sessantina di forumisti impenitenti..
Ciao!

bikerm
20/03/2014, 07:43
Pensa che ero addirittura tentato di prendere il BMW 800 GT....ma stavo acquistando con logica....e non con il cuore... allora stavolta ho invertito la tendenza...acquisto di cuore!!!

Ho provato anche il V-Strom 1000 nuovo...molto bello!! posizione di guida e sella ottime....motore vigoroso....ma avrei quasi clonato la Tigrotta come tipo di guida mi sa....anche se sul V-Strom i freni mi sembra andassero molto meglio del tiger, però giretto di 10 min. canonico dal concessionario niente di più.....

Wintertreffen beati voi.....adesso guardo il thread....

ozama
20/03/2014, 13:09
Eh.. Il v-strom non mi dispiace.. Mentre per l'800 GT, secondo me hai fatto bene a prendere la Kawa..
Anche quello non l'ho provato, ma per impostazione è simile, se la vuoi accessoriata costa come la Kawa e gli mancano 30 CV come minimo..
E come qualità e affidabilità di certo Kawasaki non è inferiore a BMW.
Poi l'estetica, il brand, la preferenza per il 2 o il 4 cilindri determinano le scelte..
La GT ha la trasmissione a cinghia e quella forse è una cosa interessante..
Per me, se vuoi quel tipo di impostazione, hai scelto molto bene.
Ciao!

montaperti
21/03/2014, 09:12
Essendo incuriosito dal tipo di moto, all'eicma sono salito diverse volte sua sull' sx che sul Gt che poi ho provato la settimana successiva.

Il kava, da fermo, non provato, per i miei 185 cm mi è sembrato un po' troppo carico sui polsi che, haimè, stanno diventando il mio punto debole.

800 Gt l'ho provato e non mi è piaciuto, per il costo, per una protezione aerodinamica insufficiente per una touring (risolvibile facilmente)
ma soprattutto per le tante vibrazioni a velocità autostradale (da codice) che sono un vero controsenso per una moto ..GT.

Avrai seguito il cuore, ma secondo me anche di testa, tra le due, hai fatto la scelta giusta !!!

bikerm
21/03/2014, 15:35
beh effettivamente 185 cm. sul kawa la vedo dura a livello di posizione di guida....:biggrin3: davvero il mbw 800 gt vibra cosi tanto? Ozama con lo stesso motore mi pare che non si sia lamentato cosi tanto.... io non l'ho provata...ma le tue impressioni confermano la mia saggia (pazza?) decisione sulla verdona.... :dubbio:

ozama
21/03/2014, 20:11
Vibra vibra!
L'ho scritto parecchie volte: il difetto maggiore della GS 800 è il fatto che vibra (il secondo è il faro troppo semplice e poco efficiente, oltre che bruttino).. Cominciano a dare fastidio sopra i 6000. Nella guida in montagna neppure si notano, dato che il motore lo puoi far girar basso quasi come la Tiger se non stai tirando. Ma in autostrada a 130 fai circa 5200 giri.
Ci si abitua. Tanto che puoi stare tranquillamente a 140 per ore. Ma le altre moto che ho avuto non le avevano.
La 800 GT ha parecchie differenze dalla GS. Ha pure i carter diversi. E i cilindri sono più inclinati. Ha anche 5 cv dichiarati in più e tira più in alto (diversa mappatura e alberi a camme, fra le altre cose).
Noto con dispiacere che peró non hanno migliorato i manovellismi.
Ciao!

mema
22/03/2014, 20:19
Bikerm bellissima moto!!! Mi piacerebbe tanto come prossima moto ma credo proprio che avrei lo stesso problema di Montaperti... Dovrei provarla ma non credo sia cosi' facile...

bikerm
23/03/2014, 10:40
beh se sei uno spilungone e non un nanetto come me...probabilmente starai un po' strettino su questa kawa...è molto compatta...non sembra neanche un 1000 quando la muovi e ti ci siedi sopra....però credo che fino a mt.1.80 ci si possa stare bene....sicuramente appoggi i piedi meglio di me!!!! già però passi avanti notevoli dalla tigrotta....uffff....non mi piacciono tanto i custom....per andare in moto...mi piacciono da vedere per quanto riguarda la creatività e le personalizzazioni..ma per la guida preferisco moto diverse...però sono belle basse... :biggrin3:

update kawa - provata sulle curve di una piccola montagna dietro brescia, le famose "coste" per i bresciani sanno benissimo cosa sono...salendo da Vallio Terme....si vede dove è un po' impacciata proprio nei tornanti.....però tanto io vado a velocità lumaca...quindi...però rispetto alla Tiger la differenza di svolta stretta si avverte chiaramente...questa è più valida sui curvoni ampi.......però alle mie velocità non ci sono problemi.... :cry:

ozama
23/03/2014, 11:37
Era da immaginarselo..:dubbio: E' il secondo motivo per il quale mi piace l'impostazione "Enduro"..:oook::oook::oook:
Pensa che la GS800, rispetto alla Tiger XC che avevo prima, è ancora più efficace e leggera nello stretto. E siccome io amo la guida in montagna, aborro l'autostrada e tutto sommato vado piano, sono stracontento della nuova moto (con la quale tocco a fatica ma meno che sulla XC, che era anche più pesante e con la quale tu non toccheresti).:oook:
Tu che avevi la stradale, che probabilmente è anche più agile della GS con la ruota da 21, avvertirai un bello stacco..:wacko:
Questione di scelte. Comunque se il fatto di toccare male ti metteva dei pensieri, hai fatto bene a cambiare.:laugh2: Magari, ragionando, cosa che con le moto è praticamente impossibile, :lingua: se vai sostanzialmente piano come me, una RE6F ABS (quella carenata), una V-Strom 650, una NC700/750X, avrebbero risolto tutti i tuoi problemi (E ANCHE I MIEI!!!) spendendo quasi la metà..:lingua:
Ma è molto meglio guardarsi e stare seduti su una Z1000SX..:biggrin3::biggrin3::biggrin3: E poi ogni tanto, quando apri la manetta, puoi provare una certa soddisfazione!:cool: La moto è o no un giocattolo?:laugh2:
Ciao!:laugh2:

bikerm
23/03/2014, 13:22
esatto.....:biggrin3: quando apri.....non c'è paragone!!! e poi se sono obbligato a fare autostrada..(mi piace fare un giretto all'estero ogni tanto di 4-5 gg.) oggettivamente le strade sono assai migliori in francia svizzera germania che in italia....e li ti godi il 1000 sotto il sedere senza cercare il ginocchio per terra a tutti i costi.... :biggrin3: ehhhhh..non toccare l'argomento costo...altrimenti le moto nuove non sarebbero MAI da acquistare.....costano troppo..e appena uscito dal conce....valgono la metà......quindi...è proprio passione incosciente la nostra...:laugh2:

Però la stabilità di sta moto è un aspetto favoloso..sembra viaggi su un binario....dove la metti sta....se hai coraggio a sufficenza...:wacko: